Visualizza la versione completa : Francia: la pacchia è finita
La quasi totalità dei miei giri in moto la faccio in Francia.
I motivi sono i soliti che tutti conosciamo: posti fighissimi, qualità asfalto, automobilisti educati, etc, etc.
Un ulteriore motivo è dato dai limiti di velocità messi con un minimo di intelligenza ma soprattutto il fatto che, eccetto le notifiche sul posto, non mi è MAI arrivato nulla per posta nonostante gli accordi in essere da diversi anni.
Oggi, invece, ho avuto modo di testare l'efficienza transalpina nelle notifiche ad uno stato straniero ed anche nella modalità di pagamento.
Per pagare una multa presa a Torino sono impazzito con sito non funzionante ed ente di pagamento irraggiungibile.
I Francesi, invece, hanno messo in piedi un sito con molteplici possibilità ed addirittura una app che consente il pagamento inquadrando un "flah code": nulla da dire... anche qui sono avanti a noi.
Comunque, un po' incazzato, ho pagato i miei 90 euro per essere transitato a 98Km/h (tolta la tolleranza) con limite 70. 90 euro è una sanzione tutto sommato corretta, in fondo ho bagliato io e pago.
Anche se fa incazzare la modalità con cui hanno imboscato il velox:
http://www.radars-auto.com/photos/2/1022_0_Radars%20Eze%20(06).JPG
Domanda: se avessi superato di OLTRe 30km/h il limite, di quanto sarebbe stata la multa?
Potrei sapere dov'è il velox?
Anch''io giro praticamente sempre in Francia
Questo link dovrebbe essere attendibile:
http://italiano.controleradar.org/indennita-francia.php
anch'io giro più in Francia che in italia...........
dicci dove l'hai presa.
https://www.radars-auto.com/emplacements/alpes-maritimes/eze/1022-radar-fixe-moyenne-corniche-d6007/
il franz
09-12-2016, 18:20
L'han messo li pour la votre sicuritè :-)
http://www.elasticspace.com/wp-content/uploads/2010/01/4296725047_2e46f3233e.jpg
se i limiti son corretti non vedo perchè dovrebbero dirti che stanno per inchiappettarti..
solo in italia vogliamo essere aiutati a delinquere e i legulei ci danno pure ragione :lol:
Di solito mettono dei cartelli giganteschi a bordo strada sui tratti soggetti a controlli. Questo è quello che ho notato girando per la bellissima Francia. Anche io ci vado regolarmente (l'agosto scorso ci ho fatto più di 5000 km :eek: )per gli stessi motivi scritti da Romargi.
Lamps!
Concordo con Romargi , girano gli zibedei ma la sanzione è accettabile , in Italia il doppio.
papipapi
09-12-2016, 21:42
se i limiti son corretti non vedo perchè dovrebbero dirti che stanno per inchiappettarti..
solo in italia vogliamo essere aiutati a delinquere e i legulei ci danno pure ragione :lol:
X legge devono segnalare L'autovelox 400 mt prima di esso e la segnalazione deve essere ben visiva :dontknow: questo è un deterrente e non quello in foto che è fare cassa a tutti i costi , porca paletta :cwm21::toothy2:
tempistica fra infrazione e notifica ? cosi' passo un bel natale............
brontolo
10-12-2016, 08:58
(..)
Anche se fa incazzare la modalità con cui hanno imboscato il velox:
(..)
Toh, va come l'han ben messo! Proprio visibile e ben segnalato immagino!
Ah, ma sono in Francia? Dai civilissimi transalpini? Che strano, questi son mezzucci da Italia!
In Francia, da un bel po' (mi pare tre anni) non c'è più l'obbligo di segnalare la presenza di autovelox, nè fissi nè tantomeno mobili.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Aggiungo, quelli segnalati, sono stati installati prima della re VC visione della normativa che tra l'altro, prevede anche sanzioni per chi impiega sistemi di avviso della presenza di autovelox. Come facciano a controllare quest'ultima cosa non so, ma così è.
Approfitto per segnalare che da ottobre è in servizio un autovelox "semi-fisso" che ha già fatto migliaia di foto....non ho il link a portata di mano ma si tratta di un velox residente che viene spostato ogni volta lungo le due direzioni ed in tratti diversi.
....pacchia finita.
Segnalare l'autovelox è ridicolo, il deterrente è il cartello del limite di velocità .. o addirittura l'avere la patente..
Una volta che i limiti sono stabiliti con una logica ( e all'estero di solito lo sono) e segnalati se diversi da quelli "base" ( e all'estero di solito lo sono) non vedo perché dovrebbero segnalare il velox..
In Italia purtroppo questo ragionamento sui limiti non può funzionare..
Quotone
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
http://www.ticinonews.ch/svizzera/334820/il-radar-pizzica-un-radar
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
ettore61
10-12-2016, 16:00
intanto in Italia prolificano i funghi arancio, più finti che mai..
giessehpn
10-12-2016, 17:10
Anche se "la pacchia è finita", per me la Francia resta uno dei pochi paradisi europei per la motocicletta. Opinione personalissima.
Approfitto per segnalare che da ottobre è in servizio un autovelox "semi-fisso" che ha già fatto migliaia di foto....non ho il link a portata di mano ma si tratta di un velox residente che viene spostato ogni volta lungo le due direzioni ed in tratti diversi.
....pacchia finita.
dove???
...........
fatta un paio di volte quest'anno la strada che collega Monaco a Nizza. Non ricordo se ho superato i limiti oppure mi sono accodato al traffico estivo.
Ce ne sono 3 più o meno parallele. Grand corniche, moyenne corniche (dove c'è l'autovelox di Romargi) e la petit corniche.
.............................
LUCA, dove .... cosa ?
.............................
Ce ne sono 3 più o meno parallele. Grand corniche, moyenne corniche (dove c'è l'autovelox di Romargi)...
Per abitudine faccio sempre la Grand corniche.
Segnalo però che questa al momento è interrotta (almeno a fine ottobre lo era) per lavori e, pertanto, si viene deviati sulla moyenne passando così per il punto incriminato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io l'ho fatta tutta il 2 ottobre (la Grande) speriamo di non aver sorprese
;)
la Corniche Inferieure in alta stagione ....meglio evitare
:)
@Romargi
in caso di superamento maggiore di 30 km al limite indicato la giurisprudenza transalpina fa generalmente riferiferimento a questo
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465984
tu sei quello entrato per primo!
Renato
Segnalare l'autovelox è ridicolo, il deterrente è il cartello del limite di velocità .. o addirittura l'avere la patente..
Una volta che i limiti sono stabiliti con una logica ( e all'estero di solito lo sono) e segnalati se diversi da quelli "base" ( e all'estero di solito lo sono) non vedo perché dovrebbero segnalare il velox..
In Italia purtroppo questo ragionamento sui limiti non può funzionare..
In Italia non può funzionare proprio perchè troppo spesso gli autovelox sono utilizzati NON come deterrente e i limiti sono vincolati a logiche di quando sono stati stabiliti (50/60 anni fa). Sono d'accordo con te che segnalare un dispositivo di rilevamento velocità all'ingresso di un centro abitato sia assolutamente superfluo, ma girando per le strade si "incontrano" postazioni fisse davvero "imbarazzanti".
LUCA, dove .... cosa ?
Approfitto per segnalare che da ottobre è in servizio un autovelox "semi-fisso" che ha già fatto migliaia di foto....non ho il link a portata di mano ma si tratta di un velox residente che viene spostato ogni volta lungo le due direzioni ed in tratti diversi.
....pacchia finita.
............
https://chiusuretunnelditenda.blogspot.it/2016/10/autovelox-valle-roya.html
http://www.targatocn.it/2016/11/21/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/cuneesi-attenti-ad-alice-il-terribile-radar-in-valle-roja-che-non-lascia-scampo-alle-auto.html
http://www.montecarlonews.it/fileadmin/archivio/montecarlonews/alice_radar_valle_roja__1_.jpg
https://2.bp.blogspot.com/-lldbWH7oIE4/WBIXhFe2FMI/AAAAAAAADZ4/LCxMK4J_XmY2dU4JeHYCMB7s8PjuQ3YnQCLcB/s1600/Immagine.png
http://www.targatocn.it/fileadmin/archivio/targatocn/autovelox_valkle_roja_5.jpg
asderloller
13-12-2016, 09:35
vabbè, tanto ormai ci siamo abituati qui in Italia.
Si chiama Alice quello che dice Ginogeo..lo spostano una volta a settimana...qua ci sono segnalazioni di un gruppo che fa spesso quel tratto di strada...quello che ha preso Romargi c'è da parecchi anni...una volta spedivano senza notifica adesso notificano ed è meglio pagare...questa è una mappa non so quanti funzionano certo è che ti viene da non andare più in moto...:rolleyes:
https://www.facebook.com/groups/134475516659076/
http://www.radars-auto.com/carte-radar/alpes-maritimes/#
https://chiusuretunnelditenda.blogspot.it/2016/10/autovelox-valle-roya.html
http://www.targatocn.it/2016/11/21/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/cuneesi-attenti-ad-alice-il-terribile-radar-in-valle-roja-che-non-lascia-scampo-alle-auto.html
azz......ce l'abbiamo intercooler!!!!!:mad::mad::mad:
questa strada è percorsa perlopiù da italiani che vanno come matti.......
era prevedibile che prendessero provvedimenti.
Vero vero... tanto sul Tenda sono sempre nei soliti posti... e poi ci sta andare un po’ più piano.
Per fortuna sulle altre strade (vedi Braus/Brouis/Turini) non ci sono mai e si può viaggiare tranquilli.
Ma zio canguro.... c'è anche un'altra alice sulla grand corniche.... ma caxxo........
.. tanto sul Tenda sono sempre nei soliti posti...
sì come no!!
Allora non hai visto il post di Ginogeo, o non hai CAPITO!!!
Sono velox MOBILI, che spostano, quindi PER DEFINIZIONE, NON sono sempre negli stessi posti!!!
MERDA! MERDA! MERDA!
Appena rientrato a casa, mi trovo un altro regalino: altro giro, altra multa!!:mad::mad::mad:
Il weekend successivo mi sono beccato un ALTRO velox, in una differente posizione. Io da sempre giro solo in Francia, anche perché fino a poco fa ero immune dalle notifiche di autovelox (non quelle notificate sul posto, ovviamente).
Ora non è più così.
Ora devo "uscire" altri 90 euro. :mad:
A questo punto mi aspetto un'altra busta settimana prossima... :mad::mad::mad:
Poi, per fortuna, non ho più usato la moto.
Questa volta ho beccato questo:
http://www.radars-auto.com/photos/8/radar-D6007-menton-avenue-de-la-porte-de-france-3313-0.jpg
http://www.radars-auto.com/emplacements/alpes-maritimes/menton/3313-radar-fixe-avenue-de-la-porte-de-france-d6007/
Pirla io... era visibilissimo e stranoto. Semplicemente, convinto di essere "immune" come sempre, ci sono sfrecciato davanti a velocità warp senza farci caso.
Mi aspetto, a questo punto, molte altre multe... :mad::mad::mad:
asderloller
13-12-2016, 20:43
Eh... Che vuoi sentirti dire?
Che sono Pirla?
Me lo dico da solo, grazie!:cool:
Se vuoi possiamo anche far chiudere il 3D, per me non problem.
Oltre a sfogarmi, credo possa servire anche per mettere in guardia altri forumisti sui nuovi pericoli presenti oltralpe.
Ti garantisco che fino a pochissimi mesi fa NON era così: davanti a quei velox sono passato decine e decine di volte a velocità elevata senza che arrivasse nulla. E questo fino a pochi giorni fa.
Gli accordi ci sono da tempo e mai nulla arrivava. Ora credo abbiano esternalizzato/centralizzato il servizio di ricerca e notifica e le multe arrivano.
Just for info.
cosa vuoi chiudere ?
queste cose vanno divulgate il più possibile, spiace per te, ma salverai molti altri.
pure io giro molto in francia, da ora si drizzano le orecchie !
Infatti è proprio questa la finalità principale per cui sto condividendo questo...
Otre ad uno sfogo ed una auto-perculata (quest'ultimo lo potevo proprio evitare)... :mad::mad::mad::mad:
Per me è un nuovo record: DUE velox in DUE giri!!:cool:
Ahem, rispetto al mio intervento sei il numero 3 adesso
R
tempistica fra infrazione e notifica ? cosi' passo un bel natale............
mi autoquoto :confused:
Ahem, rispetto al mio intervento sei il numero 3 adesso
R
:lol::lol::lol::lol::lol:
Fanculo! :lol:
tempistica fra infrazione e notifica ? cosi' passo un bel natale............
Circa un mese: infrazione commessa il 6/11, multa ricevuta a casa il 13/12.
Considera che io sono in un paese nella cintura torinese: ai torinesi arriva addirittura qualche giorno prima.
Sono efficienti, niente da dire.
A questo punto, posso inserire nei “preferiti” il sito per il pagamento online...
NB: le notifiche arrivano per POSTA SEMPLICE, NESSUNA RACCOMANDATA.
Volendo fare i furbi si potrebbe anche non pagare ma io ho preferito “uscire il denaro”.
Questo perchè:
1. le infrazioni le ho realmente commesse
2. l'importo è, tutto sommato, giusto e accettabile (da noi il superamento dei limiti di oltre 20 km/h credo comporti sanzioni superiori ai 90 euro)
3. si tratta di un procedimento penale (almeno questo è quello che leggo sulla multa)
4. in TUTTI i miei giri passo sempre dalla Francia.
Pertanto pagherò anche questi ulteriori 90 euro per un totale - ad oggi - di 180 totali.
asderloller
14-12-2016, 10:26
@romargi nel senso che sei indifendibile :lol: fai bene ad avvisare.
personalmente mai passato davanti ad un velox pensando "tanto non me la notificano" anche se fossi stato certo che non l'avrebbero fatto.
mentalità diverse :confused:
Ma no... neppure io!
Però quando non me ne accorgevo e lo facevo scattare, non mi preoccupavo più di tanto perchè tanto non è mai arrivato nulla. Fino allo scorso mese.
Tutto qui.
personalmente mai passato davanti ad un velox pensando "tanto non me la notificano"
mi sembra una ovvietà...:-o
credo che nessuno al mondo si comporti diversamente da te.
chi riceve contravvenzioni è perchè non l'ha proprio visto.
:)
asderloller
14-12-2016, 11:20
eh insomma... qui mi pare che si passasse a velocità warp ovunque perché tanto sapevano che non sarebbero arrivate.
Non funziona proprio così: considera che ci sono anche le pattuglie che, a differenza di quelle italiane, ti fermano e ti notificano immediatamente l’infrazione.
Pertanto, non puoi proprio sbattertene allegramente.
Considera che dal 1988 ad oggi (quindi in 28 anni), sono stato multato solo 3 volte per eccesso di velocità con fermata immediata.
Generalmente i fissi ERANO segnalati come “zona pericolosa” qualche km prima. La stessa segnalazione viene data anche dai navigatori che, per legge, non possono indicare in maniera puntuale la posizione di un velox fisso ma solo in un range variabile (ti avvertono qualche km prima e qualche km dopo).
Diciamo, però, che fino a qualche mese fa viaggiavi “tranquillo”. Ovviamente è prudente rallentare prima di passare a fianco ad un velox e sarebbe masochistico non farlo. Tuttavia, quando ti accorgevi per disattenzione della sua esistenza solo dopo esserci passato a fianco magari a velocità smodata, in ogni caso non arrivava mai nulla. Fino a ieri. Tutto qui.
asderloller
14-12-2016, 11:33
ma si può segnalare la zona pericolosa?
pensavo nessuna segnalazione in francia
io per sicurezza mai caricato nulla per la francia.
Certo che si.
E normalmente la zona segnalata coincide con i cartelli già presenti che precedono di qualche km il velox. Questo normalmente sulle statali.
E per questo, normalmente, vai tranquillo guardandoti intorno per sicurezza.
C’è da dire che questo qui è comunque noto e per distrazione non l’ho visto: viaggiavo ai 68 con un limite dei 50.
In ogni caso adesso cercherò di caricare l’elenco di PUNTUALE dei velox. Normalmente mi affidavo alle indicazioni generiche di Garmin. Ora che arrivano... farò molta più attenzione e li caricherò nel navigatore.
asderloller
14-12-2016, 11:54
ma il "puntuale" non si può segnare...?!
Esatto, in teoria non puoi farlo.
Il problema principale è DOVE trovare online le mappe aggiornate.
Su POI GPS, se ricordo bene, ci sono solo quelli italiani.
Ammetto di non essermi mai sbattuto più di tanto per quelli francesi: mi sono sempre fatto bastare le segnalazioni "out of the box" fornite da Garmin proprio perchè tanto non arrivava mai nulla.
Adesso che la situazione è più critica, sarebbe opportuno inserire le postazioni PUNTUALI. Il problema è DOVE trovarle, ci avevo dato uno sguardo senza impegnarmi particolarmente (per i motivi citati sopra) ma avevo trovato solo roba a pagamento.
Qualsiasi info a riguardo è ben accetta!
Anzi, non sarebbe utile aprire un 3D ad hoc?
PS: adesso non ho neanche il navigatore...
Esatto, in teoria non puoi farlo.
Il problema principale è DOVE trovare online le mappe aggiornate.
...
per la svizzera non esistono proprio.
Anzi se dovessero beccarti con qualche POI memorizzato sul navi abusivamente...........son dolori !
Ergo, girando spesso anche in CH sono abituato a rispettare i limiti più che guardarmi intorno di continuo alla ricerca di apparati.
abitudine che adotto anche in Francia (un pò meno in Italia,stupidamente)
:)
giessehpn
14-12-2016, 13:15
Quest'anno ne ho pagati 2 uno in Borgogna da 90€ e l'altro da Alessandria da 197,50€.
Chiaro che girano le balle, ma cerco di pensare positivo: quante volte in motocicletta ero sanzionabile e né mi hanno fermato né mi è arrivato nulla da pagare?
Ormai tutte le amministrazioni pubbliche hanno capito che con i radar ...si fa cassa, e magari, ma solo magari, un po' di prevenzione. :cool:
Toglietemi una curiosità ma se su un navigatore ho un sistema aggiornato di segnalazione postazioni velo sono penalmente perseguibile? E questo solo in certe nazioni della comunità Europea? Quindi se così fosse in un ipotetico viaggio dovrei installare e disinstallare a secondo di dove mi trovo?
PEr vostra info ho trovato i POI francesi:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9259252#post9259252
Toglietemi una curiosità ma se su un navigatore ho un sistema aggiornato di segnalazione postazioni velo sono penalmente perseguibile? E questo solo in certe nazioni della comunità Europea? Quindi se così fosse in un ipotetico viaggio dovrei installare e disinstallare a secondo di dove mi trovo?
imho solo in svizzera (che non è nella CE)
per la quale non c'è niente da disinstallare in quanto non credo sìano disponibili...
:)
In francia si è sanzionabili eccome! infatti da quando è entrata in vigore la legge, gli aggiornamenti fw garmin escludono la possibilità di avvisi velox proprietari di garmin (cyclops) ... e pure in austria se non sbaglio
ah...ok
non sono aggiornato.
sarà perchè non uso navigatori ?
;) :))
l'uomo molto nero
15-12-2016, 14:31
in genere in Francia i velox sono ancora segnalati (tutta una serie di avvisi che si ripete sempre uguale). In futuro lo saranno sempre meno. Ora poi se si supera di 50 kmh il limite e si viene fermati c'è il sequestro del veicolo (ma 50 kmh sopra il limite sono tanti, se lo fai in un paese rischi di centrare un pedone sulle strisce, che attraversa quasi senza guardare perchè lì si fermano tutti). Tra l'altro quasi sempre le pattuglie con i velox si appostano nei centri abitati.
Quindi nei centri abitati è meglio stare attenti ai limiti. Fuori dai centri c'è molta più tolleranza che in Italia, anche perchè le zone abitate sono più rade.
Comunque, Romargi, i due velox che ti hanno fotografato sono conosciutissimi :lol: . Stavano pensando di spostarli perchè non beccavano più nessuno :mad: (magari qualche italiano appena entrato in Francia a Mentone). Ma dopo mesi di vacche magre sei arrivato tu.:)
Comunque, Romargi, i due velox che ti hanno fotografato sono conosciutissimi :lol: .
Quello di mentone assolutamente si: ci sono passato davanti decine e decine di volte ma quel giorno evidentemente ero distratto.
Quello della Moyenne invece non lo conoscevo: essendo così imboscato non lo avevo mai visto. Inoltre, se aperta, passo sempre dalla Grand Corniche.
l'uomo molto nero
15-12-2016, 15:03
quello di Mentone è il benvenuto agli italiani un poco teppisti :lol:
a 1 km dal confine (https://goo.gl/maps/W2uSDdU9HjS2)
l'altro è questo? (https://goo.gl/maps/8HHMsvbnaE32)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |