PDA

Visualizza la versione completa : Ucciso motociclista italiano in una favela di Rio de Janeiro


londinese
08-12-2016, 21:52
http://www.repubblica.it/esteri/2016/12/08/news/brasile_polizia_indaga_su_italiano_morto_in_una_fa vela_di_rio-153724294/?ref=HRER3-1



Due italiani in moto, la vittima identificata in Roberto Bardella, 52 anni, e l'amico Rino Polato, 59, si sono immersi nella favela e hanno iniziato a girare tra i vicoli. A questo punto, circolano due possibili versioni dell'accaduto.

I due, secondo O' Globo, potrebbero essere stati notati da qualcuno che ha cercato di derubarli. Uno dei due deve aver reagito, commettendo il classico errore che tutti, autorità locali e polizia in testa, invitano a non fare. Per tutta risposta l’aggressore deve aver tirato fuori un’arma e non ci ha pensato un attimo a usarla. L'altra possibile spiegazione è riportata dal sito del settimanale Veja: i due sarebbero entrati in un'area ancora controllata da trafficanti, che avrebbero iniziato a sparargli contro. Comunque sia, la fine della storia è tragica: raggiunto alla testa da un colpo d'arma da fuoco, Bardella è morto sul colpo, Polato potrebbe essere fuggito o essere stato catturato e poi rilasciato, è comunque sopravvissuto.

Mescal
08-12-2016, 21:58
Tutti vorremmo.e a ragione,poter girare tranquilli e sicuri ovunque. Ma ci sono nel mondo,anche da noi, posti pericolosi e occorre tenerne conto quando si programmano viaggi. È dura ma è così. .

Angy
08-12-2016, 22:02
Sulla rete ci sono dei video dell‘accoglienza riservata ai turisti...:mad:

rasù
08-12-2016, 22:11
Strano, proprio dopo l'eccezionale opportunità di sviluppo e crescita socioeconomica rappresentata dai giuochi olimpici...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

papipapi
08-12-2016, 22:23
Tutti vorremmo.e a ragione,poter girare tranquilli e sicuri ovunque. Ma ci sono nel mondo,anche da noi, posti pericolosi e occorre tenerne conto quando si programmano viaggi. È dura ma è così. .

Dispiace sentire queste notizie ma quoto al 100% Mescal, personalmente non sarei mai andato in certi posti

giopapy
08-12-2016, 22:29
La domanda che sorge spontanea è : come cavolo ti viene in mente di entrare in una favela quando anche il più sprovveduto sa che non bisogna andarci.
Detto ciò rimane sempre il dispiacere della perdita di un essere umano in primis e di un connazionale motociclista.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Rainbow
09-12-2016, 01:18
Perchè tu dai per sicuro il fatto che lui ci volesse entrare? Magari ci si è trovato senza volerlo...mica era nel quartiere di casa...comunque rip

Alessio gs
09-12-2016, 06:26
Sentito ora, mi dispiace RIP, era di Jesolo da quel che dicono...ciao...

FATSGABRY
09-12-2016, 07:24
Secondo me volevano andare a far foto nel punto più alto e panoramico..sicuro dovevano evitare

President
09-12-2016, 08:23
Il brasile ê troppo pericoloso.
Laggiù si vive barricati..

joe1949
09-12-2016, 08:45
Dispiacere, sgomento e ribellione sono i sentimenti che si provano in questi casi: certo che un po' di prudenza quando si va in certi paesi non guasta!
R.I.P.

Poz
09-12-2016, 08:48
Letto in articolo che il sopravvissuto abbia affermato ci siano capitati per errore, affidandosi ad un navigatore.

Paketa
09-12-2016, 09:35
Il brasile ê troppo pericoloso.
..

Non sono daccordo...

Io in Brasile ci sono stato quasi 3 anni (e conto di tornarci).
Ho fatto viaggi con una 250cc, anche di 3000/4000 km, da solo, per intere settimane...
Si tratta solo di evitare certi posti, e per farlo occorre informarsi e seguire i consigli dei locali e della polizia.
Cmq, in linea di principio, bisogna assolutamente evitare le grandi città e soprattutto le loro periferie e le zone più centrali...
Ricordo un poliziotto che mi fermò all'ingresso di Florianopolis e mi disse: "se sei in un centro urbano e ti ritrovi in piccole strade a doppio senso di marcia, quello è il momento di incominciare a preoccuparsi."

!! V_ !!

President
09-12-2016, 09:41
Io solo una settimana ero ospitato dal direttore di una fabbrica ad itatipa 50 km da Sanpaolo.
Ogni casa eracircondata da filo metallico elettrificata
Si usciva in ciabatte pantaloncini niente portafogli orologi telefoni di valore
Una merda di vita imho

S6 edge

Paketa
09-12-2016, 10:19
Si, è vero che vivono praticamente come in un carcere.. muri perimetrali alti 4 metri, portoni blindati, filo elettrificato, ma dipende dal loro stile di vita/carattere/cultura, tanto aperti e socievoli fuori quanto riservati e protettivi fra le mura di casa.
Anche il fatto di andare in giro in pantaloncini e ciabatte dipende dal loro stile di vita. Mettiamola così: non è che vanno in giro "spogli" per paura di essere rapinati.. quella è la norma!! Se invece ti fai vedere in giro un pò "spanizzo" ecco che ti attiri attenzioni indesiderate.
Cosa pensiamo noi, normalmente, alla notizia che a Forcella, alla Magliana o a Quarto Oggiaro hanno rapinato un turista americano con Rolex al polso?... io penso "... beh!!... se l'è cercata!!..."

OT: President, era forse Itatiba oppure Atibaia?..


!! V_ !!

PMiz
09-12-2016, 11:02
Il brasile ê troppo pericoloso.
Laggiù si vive barricati..

Se il Brasile e' troppo pericoloso, allora dovresti fare un giro in Venezuela ...

Merlino
09-12-2016, 12:18
Letta la notizia errore del navigatore e sono stati fermati sotto minaccia delle armi, sembra che la telecamera sul casco dello sfortunato sia stata letale in tale situazione, forse scambiato per una spia della polizia locale e freddato, mentre l'altro è stato liberato.

Rantax
09-12-2016, 13:23
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/roberto_bardella_favela_morto-2130809.html


👣 🐾

rasù
09-12-2016, 14:23
sembra che la telecamera sul casco dello sfortunato sia stata letale in tale situazione, forse scambiato per una spia della polizia locale e freddato, mentre l'altro è stato liberato

in coppia, con moto uguali e vestiti uguali, uno ucciso perchè sospettato di essere un poliziotto e l'altro invece non lo sarebbe sembrato? a mia mi pare una balla fotonica...

dab68
09-12-2016, 14:24
C'ho vissuto 1 anno in Venezuela...
Ma come gli è passata per la testa di "andare a fare un giro" per la città. Parole riportate dalla notizia.
Follia pura!!!

ValeChiaru
09-12-2016, 17:54
Eviterei i "se e i ma" da vecchini al bar, solo il sopravvissuto sa come siano andate veramente le cose.. un po di rispetto per chi non c' è più, e ancora di più perché aveva la nostra stessa passione.
RIP

cit
09-12-2016, 18:05
sta di fatto che in certi posti di m..... ci si dovrebbe andare con le dovute cautele

meglio se si evitano....di bei posti sicuri al mondo ce ne sono millemila

r.i.p.

giopapy
09-12-2016, 20:42
Senza andare fino in Brasile basta vedere cosa è successo alla cinese di ieri.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

cit
09-12-2016, 20:44
non vedo il nesso........

la povera cinesina è stata scippata ed è finita sotto un treno.

il furi
09-12-2016, 20:53
La disavventura può capitare dietro all'angolo di casa tua .......in certi posti cambia la percentuale che ciò avvenga .In ogni caso quoto ValeChiaru

cit
09-12-2016, 21:03
sentito poco fa ad un Tg.......

in Brasile, sono circa 190 i morti ammazzati al giorno.

cit
09-12-2016, 21:14
una intera cittadina di provincia (come la mia) che sparisce ogni anno, vale a dire tra i 60 ed i 70mila morti .....attorno ai 6000 solo a RIO.

papipapi
09-12-2016, 21:37
Morale della favola "come si suol dire" è quello di evitare certi posti a rischio quasi matematico, inutile dire che anche dalle ns parti è così, non è vero in diverse città " senza fare nomi" ci sono quartieri a rischio ma non a questi livelli, su siamo logici.
Quando si affronta certi viaggi al limite conviene servirsi di guide esperte e raccomandate per passare al di fuori di queste zone, perché l'errore è umano ma purtroppo in certi posti non c'è diritto di replica.

giopapy
09-12-2016, 23:16
non vedo il nesso........

la povera cinesina è stata scippata ed è finita sotto un treno.
Sembra che questi episodi accadano solo in Brasile, volevo dire che anche da noi muoiono in tanti a causa della delinquenza.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

frankbons
09-12-2016, 23:19
Ah si? Fammi un esempio. Perché al di là'dei furti,ok ma morti ammazzati non credo proprio.

cit
09-12-2016, 23:47
abitanti Italia 60 milioni/Brasile 200 milioni

omicidi Italia 600/Brasile 60mila

giopapy.......fai due conti sulle proporzioni


P.S.
sono 30 volte di più ! !

nicpett
10-12-2016, 08:19
6 omicidi ogni ora in Brasile

Angy
10-12-2016, 08:45
Un paradiso in pratica.

luk 67
10-12-2016, 09:24
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161210/9f301bd16432f9cc30acd01f150be38b.jpg
Di solito entrano cosi ..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

andrew1
10-12-2016, 11:32
Ma come gli è passata per la testa di "andare a fare un giro" per la città.

Meno sicuro del Pakistan insomma ... e cosa ci va a fare uno allora là??

Non pensavo comunque che Brasile e Venezuela fossero ridotti in quel modo ... colpa solo della droga?

sartandrea
10-12-2016, 13:01
se la storia del "navigatore" è vera allora ha tristemente pagato una imperdonabile leggerezza

chi si affiderebbe solo al navigatore per girovagare in metropoli ben famose per l'altissimo rischio

a volte la tecnologia è un'arma a doppio taglio


detto questo,
a monte c'è una libera scelta ..... purtroppo questa è finita male

robygun
10-12-2016, 13:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161210/9f301bd16432f9cc30acd01f150be38b.jpg
Di solito entrano cosi ..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio sono operatori del BOPE... Quando "entrano" li senti per bene..

londinese
10-12-2016, 13:42
Avete visto i due film Tropa de Elite?

LucioACI
10-12-2016, 14:03
Io ho 2 coppie di amici, rapinate con pistola alla tempia in brasile...ma sono tornate, almeno. Bloccate mentre andavano in macchina da ragazzini di forse 18anni.

robygun
10-12-2016, 15:11
Avete visto i due film Tropa de Elite?
Si..
Ed anche a fargli una tara del 50% son belli tosti..

President
10-12-2016, 15:26
Io sono stato rapinato dell'orologio a Buenos Aires.

cit
10-12-2016, 15:39
Se non sbaglio sono operatori del BOPE... Quando "entrano" li senti per bene..

foto stupenda....

l'assoluta indifferenza del negretto sulla soglia che legge il giornale, lascia intendere chiaramente qual'è il clima....

:confused:

Visca
10-12-2016, 15:46
Se non si conoscono le zone a rischio, in certi paesi lo spirito d'avventura e la curiosità devono essere tenuti a freno....meglio premunirsi e affidarsi all'esperienza di una guida che sappia indicarti dove andare....certo ti farà vedere quello che vuole lui, ti porterà dove avrà preso accordi per spuntare magari una percentuale sui souvenirs , pranzi e cene...oppure preparerà un "pacchetto con fiocco" per mostrarti quello che di bello può offrire il posto dove lui vive....del resto, mettiamoci nei suoi panni! Se noi facessimo la guida in Italia porteremmo il turista nei quartieri malfamati delle nostre città col rischio di vederci scippati e sentirci dire "perchè m'hai portato qui"?... In Israele, la guida che avevo con me, ha evitato di portarmi a visitare alcune zone dove il rischio di essere presi a sassate era reale, vale per qualsiasi paese...in ogni grande metropoli esistono luoghi dove il buonsenso ci dovrebbe consigliare di girare al largo...Bangkok, Johannesburg, Algeri, Marrakech, Cairo o Lusaka....ma anche Bari, Napoli, Palermo pure a Milano ci sono quartieri poco raccomandabili! se non conosci, se sei sprovveduto e avventato ti assumi rischi e conseguenze. Questa volta è andata male, molto male! in un paese dove le ballerine dell'ObaOba, i ritmi del Samba, la "Felicidade" si contrappongono drammaticamente alla vita nelle Favelas, ai "meniños de rua" pronti ad ammazzarti per pochi spicccioli, vittime e carnefici allo stesso tempo, droga e prostituzione. Bello girare il mondo ma a volte il "turismo fai da te" comporta dei pericoli che non vale la pena assumersi.

robygun
10-12-2016, 16:22
l'assoluta indifferenza del negretto sulla soglia che legge il giornale, lascia intendere chiaramente qual'è il clima....

:confused:

In effetti è inquietante nella sua "normalità"...

Welcome
10-12-2016, 16:51
Io sono stato rapinato dell'orologio a Buenos Aires.

Togliere il Rolex dal polso e' la prima cosa da farsi quando si arriva a Buenos Aires

frankbons
10-12-2016, 17:52
Solo? E se ho un altra marca,non ti rapinano??

cit
10-12-2016, 18:00
a Ipanema e Copacabana per fare il bagno si devono fare i turni .....

rubano anche le infradito.

Strummer
10-12-2016, 19:34
1990 Rio, viaggio premio aziendale ( bei tempi ) un collega incautamente va in spiaggia da solo , assaltato da un nugolo di ragazzini , letteralmente ripulito , non è che avesse un Rolex , un Casio da 4 soldi .
Quando si sparge la notizia , quello che se la ride dando del coglione , dopo 10 minuti si tocca la tasca dei pantaloni ... porca puttanaaa ,il portafoglio !!
Ah dimenticavo, arrivati in hotel , la ns guida ci dice " ragazzi se cercate compagnia da portare in camera lasciate stare , settimana scorsa hanno trovato uno in camera accoltellato.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
10-12-2016, 19:49
Rio de Janeiro ci son stato nel 2004 per lavoro.
Avevo l'albergo che affacciava sulla spiaggia.
Con le guardie armate nella hall.
Giuro che mi è scappata la voglia di andare sulla spiaggia.
Solo in Israele (ed era il 94) ho avuto la stessa sensazione di rischio, con la scorta armata, per intenderci.

Colcaz che lo considero nei miei progetti di viaggio.
Doversi guardare costantemente le spalle non è esattamente il mio concetto di vacanza relax.
Ho avuto colleghi brasiliani che son venuti a lavorare per qualche anno qui.
Mi raccontavano che Milano è Disneyland a confronto.
E che la loro preoccupazione al rientro era l'aver perso certi automatismi di attenzione che potevano costar loro veramente caro.

Grazie ma passo.


Il solito aberrante pirla™

LucioACI
10-12-2016, 20:27
Che posto di merda...mi sono guardato un pò di video,veramente un posto di merda.

andrew1
10-12-2016, 22:38
Doversi guardare costantemente le spalle non è esattamente il mio concetto di vacanza relax.
Quoto, e nemmeno dover girare con la scorta o essere vincolato a visitare quello che mi impone uno che devo pure pagare.

Questi paesi non li considero meravigliosi.

Paketa
11-12-2016, 10:29
Come ho già detto più su, non si può generalizzare ma si tratta di fare attenzione in poche e ben definite zone.
Secondo la vostra teoria l'Italia non è un paese meraviglioso solo perchè ci sono alcune, ben definite, zone che sono a rischio!! :confused::confused:

Poi, naturalmente, le proprie valutazioni sono sempre legate a suggestioni e/o esperienze personali... :!:

!! V_ !!

londinese
11-12-2016, 10:40
I posti pericolosi ci sono ovunque. Ma il livello di pericolo non è lo stesso ovunque.

Qualche post più su hanno riportato il numero di omicidi rispetto alla popolazione in Italia e in Brasile; c'è altro da aggiungere?

Un turista straniero sprovveduto che arrivi in Italia potrà farsi rubare il Rolex, ma è molto più difficile che si faccia ammazzare in Italia rispetto al Brasile o a molti posti dell'America latina. In Italia ci sono le ZEN, Tor Bella Monaca ( http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/12/10/news/roma_tor_bella_monaca_cancellate_per_spacciare_cin que_arresti-153826115/ ), Scampia, etc, ma le chance che un turista finisca per sbaglio in questi posti sono pressoché zero.

sartandrea
11-12-2016, 11:04
senza contare che dai noi non ammazzano perché ti scambiano per poliziotto. ..... sempre stando alla versione "ufficiale"

il paragone Italia-brasile non regge....

Panzerkampfwagen
11-12-2016, 11:06
Io so solo che in centro a Rio sentirsi sconsigliare caldamente dal consierge di uscire da solo, anche solo per attraversare la strada e fare due passi sulla spiaggia più famosa del sudamerica...e vedere la hall presidiata come CheckPoint Pasta non mi ha dato l'idea di un "Paese Meraviglioso".
Boh.
Poi magari non sarebbe successo assolutamente niente e quello è il loro sistema di sicurezza, settato sempre su DEFCON1 per default.
Bon. Grazie.
Siccome non ero lí per turismo in fondo me n'è fregato quasiuncasso.

Peró a me passa la voglia.
Tutto qui.
E di sicuro non ci torno a fare turismo.
Soprattutto con la famiglia.

Checcivolete fare.
Se devo pagare per correre rischi decido io almeno quale livello sia tollerabile.
E questo non era compatibile con "va che bel posto".
Percezione. Fallibile, per carità.
Stereotipi...chiamateli come volete.
Diciamo che non ho avuto voglia di verificare se fossero fondati.




Il solito aberrante pirla™

sartandrea
11-12-2016, 11:25
comunque la capacità di garantire il minimo sindacabile per la sicurezza del turismo è un parametro fondamentale per capire un paese....

tanto più per una nazione dove la voce "turismo" incide sul bilancio pubblico :confused:

Pan
11-12-2016, 11:31
Purtroppo quando giri per Rio ti senti una preda. Contento di averla vista ma non ci torno.
dispiace per il motociclista chissà quanto ha sognato questo viaggio :(

Panzerkampfwagen
11-12-2016, 11:32
Appunto.
Anche no. Grazie.


Il solito aberrante pirla™

Smarf
11-12-2016, 12:00
il problema del Brasile è che le favelas sono a stretto contatto con zone normali, non ci sono quartieri filtro nel mezzo.
se sbagli marciapiede sei dentro e sono cazzi.
Io ho girato senza problemi Rio con autobus di linea, ma vestito come loro e senza nulla da rubare addosso.

comunque non sono "bei posti"

Ziubelu
12-12-2016, 16:43
Ragazzi conosco il Brasile. Ha ragione chi dice che le Favelas sono attaccate alla città e i navigatori purtroppo sono in questi casi strumenti pericolosissimi. In una città come Rio dove vivono 6.000.000 di persone di cui 5.000.000 in favelas c'è poco da aggiungere. La microcriminalità non finirà mai.

Detto questo quest'estate ho vissuto a Rio con 6 tra figli e nipoti tra i 3 e i 10 anni. Siamo andati dappertutto con attenzione ma senza nessun problema. Andavamo al ristorante la sera a piedi evitando le zone da evitare. A Sao Paulo si gira con macchine blindate e si evita di ostentare ricchezza... non si gira in ciabatte perché i Brasiliani sono così.. sarebbe come dire che gli italiani girano con cappelli da cuochi per la nostra cultura culinaria. Si gira in ciabatte e pantaloni corti (quando si può farlo) per evitare problemi e fare vedere che non si ha niente addosso. Io mai girato in ciabatte e mai avuto problemi. Sono paesi che richiedono attenzione ma se sai come muoverti ci vivi benissimo e senza problemi.

Mi dispiace molto per il motociclista ucciso perché sbagliare strada in città come Rio o Sao Paulo è purtroppo semplicissimo e può capitare a tutti.

asderloller
12-12-2016, 16:58
"strada più corta".

che sfiga cazzo.

cit
12-12-2016, 17:12
... perché sbagliare strada in città come Rio o Sao Paulo è purtroppo semplicissimo e può capitare a tutti.

Da noi invece, il massimo che può capitare a qualche stordito è di infilarsi contromano in autostrada.

Ma almeno non gli sparano !

;)

diapason
16-12-2016, 05:02
questi eventi fanno passare la voglia di viaggiare in modalità adventure

markz
16-12-2016, 09:26
praticamente una fotocopia di come sarà l'Italia fra 10/20 anni...sigh!

sartandrea
02-01-2017, 16:35
mi sa che pure le carceri son messe ben peggio delle nostre, e le nostre non sono certo da esempio

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/02/brasile-sommossa-in-carcere-di-manaus-6-detenuti-decapitati-e-12-agenti-in-ostaggio/3291855/


6 corpi decapitati .....

LucioACI
02-01-2017, 16:44
"strada più corta".

che sfiga cazzo.

Potrebbero inserire l'opzione strada più sicura...servirebbe anche da noi in alcune città.

aspes
02-01-2017, 18:19
mi sa che pure le carceri son messe ben peggio delle nostre, e le nostre non sono certo da esempio

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/02/brasile-sommossa-in-carcere-di-manaus-6-detenuti-decapitati-e-12-agenti-in-ostaggio/3291855/


6 corpi decapitati .....

basterebbe un giorno lasciare le porte interne aperte e stare i secondini fuori dalle mura e si risolverebbero molti problemi, in primis il sovraffollamento.

cit
02-01-2017, 18:42
da studio aperto :

alcuni detenuti con fucili, coltelli machete.....................

ma dove cazzo li hanno presi ?

blackballs
03-01-2017, 23:27
basterebbe un giorno lasciare le porte interne aperte e stare i secondini fuori dalle mura e si risolverebbero molti problemi, in primis il sovraffollamento.
Quotissimo

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk