Visualizza la versione completa : Pneumatici un po datati
Spartanbike
06-12-2016, 16:49
Ciao a tutti, un consiglio da i piu esperti...
Vorrei acquistare un paio di pneumatici un po datati tipo 5 anni, seppur tenuti bene mi consigliate di desistere?
Troppo vecchi gia? Grazie
Ignoravo
06-12-2016, 16:51
Lascia, caldamente, perdere...
se conservati "bene" (cioè NON all'umido, al sole, sotto la pioggia) il problema non sussiste ovvero sono ESATTAMENTE come quelli nuovi!!!
iteuronet
06-12-2016, 17:03
5 anni non saprei,iniziano a mio avviso ad essere tantini.Lo dico da ripulitore di magazzini,in quanto ho sempre acquistato pneu con almeno 3 anni sulla groppa.Mai avuto problemi.Non sono Rossi,ma neppure fermo.....
quoto @lucagi, se conservati in maniera adeguata somo come quelli più recenti. non ho capito se sono nuovi o appena usati, controlla che non ci siano screpolature anche minime.
Usati proprio no.
Nuovi si ma devon costar sensibilmente meno.
Eh.....come il vino del supermercato. Perché un BUON vino e anche caro, spesso delude?
Perché non sappiamo dove lo hanno tenuto. Stessa cosa i pneumatici.
Vedi tu...@Spartan, io sul salvalavita non risparmio mai.
...5 anni sono un po' troppi...;)!!!
...5 anni sono un po' troppi...;)!!!
se conservati "bene" (cioè NON all'umido, al sole, sotto la pioggia) il problema non sussiste ovvero sono ESATTAMENTE come quelli nuovi!!!
.............
MOTOMONZA
06-12-2016, 20:01
Fino a 3 anni se correttamente conservati vengono definiti nuovi di fabbrica, oltre nuovi
Peccato il "se" (condivido quasi tutto)
a parte ....oltre i 3 anni dici "nuovi"
e restano nuovi in eterno ?
se conservati "bene"...
Quindi, tu sei sicuro che per ben 5 anni il gommista li ha conservati bene?
Effettivamente basta chiedere al gommista se li ha lasciati sotto il sole cocente e, in caso affermativo ti risponderà: "li ho conservati a cazzo... non comprarli che forse sono deteriorati".
Non ci avevo pensato!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Notare la differenza di "classe", di POLEMICA, e soprattutto nel numero di parole, nel dire la stessa identica cosa!!!
Peccato il "se" (condivido quasi tutto)
Quindi, tu sei sicuro che per ben 5 anni il gommista li ha conservati bene?
Effettivamente basta chiedere al gommista se li ha lasciati sotto il sole cocente e, in caso affermativo ti risponderà: "li ho conservati a cazzo... non comprarli che forse sono deteriorati".
Non ci avevo pensato!
managdalum
06-12-2016, 21:04
Argomento interessante, peccato che con i GS LC non c'entri niente.
Mi tocca affidarlo a Er-Minio sul WW ...
:lol:
Pneumatici di 5 anni sull"FJR andavano benissimo .......usati di 1 anno e mezzo andavano da culo...... Fate un pò voi....... (solo al posteriore però)
Paolo Grandi
06-12-2016, 21:37
Di solito i gommisti non lavorano "a cielo aperto". Né lo sono i magazzini di stoccaggio (neppure riscaldati)... :lol:
Uno dei migliori affari lo feci acquistando a prezzo stracciato una coppia di Pirelli Corsa III che il mio gommista aveva in esposizione. Me li ritrovavo sempre lì, quando andavo. Per due anni.
Acquistati con quindi un DOT vecchio complesivamente di 4 anni. Usati poi con piena soddisfazione sia in pista che in strada :cool:
Argomento interessante (..)
..e nuovo...ti faccio un regalo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=47186
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=129354
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359858
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199976
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431297
*.*
er-minio
06-12-2016, 22:12
Acquistati con quindi un DOT vecchio complesivamente di 4 anni. Usati poi con piena soddisfazione sia in pista che in strada :cool:
Idem con patate.
papipapi
06-12-2016, 22:16
Pneumatici di 5 anni sono buoni appena appena solo X questa BICI https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIP.Mbbced42574f3d2266b8fd8b5062f6fcfo0&w=202&h=105&c=8&rs=1&qlt=90&dpr=125&pid=3.1&rm=2, lascia perdere non scherzare sulla sicurezza ;) :toothy2:
Riccetto
06-12-2016, 22:28
mi aggiungo a chi mi ha preceduto... io non li comprerei!
oh, poi io so io e voi non siete ** ***** :lol:
enzissimo
06-12-2016, 22:56
Sulla macchina ci posso forse stare (forse)
Sulla moto sicuramente no
francogs
06-12-2016, 23:12
se ci siano crepe nella struttura sono troppo vecchi
Mi ricordo di un ragazzo in una gara in salita con un 636, gomme di 6 anni alla frutta... vinse la gara.
Non sapevo molte cose sullo stoccaggio delle sue gomme, ma da allora sono diventate "quasi" tutte tonde e nere anche per me.
Cambio un treno all'anno usandole in ogni condizione....e cerco quelle in offerta.
Inutile dire, mai avuto problemi
Semplicemente, le controllo e gonfio una o due volte al mese
Spartanbike
07-12-2016, 00:53
Ok, Diciamo in sostanza che il rischio non vale la candela...
Grazie a tutti ragazzi per i consigli e le opinioni...
LucioACI
07-12-2016, 07:42
Secondo me, in estate dove ci sono asfalti puliti e temperature alte, si potrebbe anche fare. Ma in inverno una gomma che potrebbe essere dura e scivolosa...è un bel rischio. Questa primavera, dal mio gommista di fiducia, ho comperato un paio di z8 a metà prezzo per la k1200r. Il dot le dava 2012...mi garantì che erano state conservate correttamente e infatti non mi hanno creato nessun problema.
Io ho montato le Z6 fuori prioduzione......dot bhooo...........vanno benissimo......il prezzo?
Meglio che non ve lo dica.....eheheheh
Mah, dipende molto da quanti km uno fa in un anno, in quali condizioni guida e in che stagione: se uno usa la moto solo in primavera-estate e fa parecchia strada, ha pazienza di farli acaldare bene prima di piegare forte, ma sopratutto li paga veramente poco direi che ci può anche stare; altrimenti meglio nuovi e con dot non più vecchio di un anno!
quando ho comprato il mio kawa 500 montava davanti un yokohama primi anni 80, e dietro un macadam michelin di primi anni 90.
Ho fatto il primo giro di prova e lo yokohama si e' autodistrutto in pochi km.
Vabbe', era un giro di prova. Il macadam appariva bello bellissimo ! nessuna screpolatura, mescola bella marmorea (stile lapide di marmo). Ho cambiato l'anteriore e per mio vezzo personale ho deciso di lasciar su il macadam ( mi diverto a sfidare la sorte). Ebbene, il macadam e' ancora li' e tiene strabene !
vabbe', so gia' i commenti...."tu sei scemo". E' vero. sulla honda e sulla R100 ho gomme nuove.
ValeChiaru
07-12-2016, 09:17
Io le gomme le voglio fresche sotto la moto.. figuriamoci se divento schiavo per poche centinaia di euro con il rischio di farne migliaia di danni.
I gommisti farebbero soldi a palate se montassero gomme con dot vecchio, hanno forti sconti, ma quelli onesti non le acquistano.. un motivo ci sarà.
Da venditore di vino, il 2011 non è stato un anno particolarmente interessante.......non so per l'albero della gomma :mad:
... dietro un macadam michelin di primi anni 90...
Ma quelle gomme erano di marmo anche da nuove!!! L’equivalente delle Anakee III degli anni ’90... Le ho montate un paio di volte sulla mia R1100RS nel 1995 e le ricordo decisamente scivolose.
Paolo Grandi
07-12-2016, 10:14
Copio e incollo da una delle innumerevoli discussioni in rete:
*Ho mandato una mail a Gommadiretto per sapere le data di produzione degli pneumatici da me scelti, ecco la risposta:
"La informiamo che noi consideriamo nuovi tutti i pneumatici che sono stati fabbricati nel corso degli ultimi 2 anni. A volte,si possono trovare sul nostro sito anche pneumatici con una data di produzione superiore ai 2 anni. I pneumatici con una data di produzione superiore a 2 anni sono classificati come merci DOT, essendo indicato l`anno di produzione accanto alla marca dello pneumatico. (Esempio: DOT2007)
In questo modo si sa che la data di produzione dello pneumatico è superiore a 2 anni, prima di effettuare l`ordine.
Facendosi riferimento al numero DOT sul fianco dello pneumatico è possibile identificare la settimana del calendario, nonché l'anno di produzione.(Esempio DOT1409: settimana 14, anno 2009)
Si prega di notare che la corretta conservazione aumenterà le proprietà specifiche del materiale, come non immediata esposizione al traffico stradale consentirà alla mescola di gomma per indurire nel tempo.
Secondo le linee guida da parte del tedesco BRV (Associazione Nazionale per il commercio e vulcanizzazione dei pneumatici), il pneumatico è classificato come 'nuovo di zecca' se conservato correttamente fino a 3 anni e come 'nuovo', se conservato fino 5 anni." *
Ho sottolineato la parte relativa alla cosiddetta "stabilizzazione della mescola". Non stupitevi se, montando pneumatici nuovissimi, con pochi mesi di vita, si ha poi un consumo precoce.
Ma quelle gomme erano di marmo anche da nuove!!! L’equivalente delle Anakee III degli anni ’90... Le ho montate un paio di volte sulla mia R1100RS nel 1995 e le ricordo decisamente scivolose.
e' verissimo. Ma io ho il vezzo di provare a dispetto di ogni logica. Mi son messo a curvare e non molla assolutamente. La moto aiuta perche' pesa solo 170kg. Puoi chiedere a Andrea1982 come curvo col kawasaki....quindi finche' tiene e il profilo e' buono....stara' li' a guadagnarsi la pagnotta.
papipapi
07-12-2016, 11:10
quando ho comprato il mio kawa 500 montava davanti un yokohama primi anni 80, e dietro un macadam michelin di primi anni 90.
Ho fatto il primo giro di prova e lo yokohama si e' autodistrutto in pochi km.
Vabbe', era un giro di prova. Il macadam appariva bello bellissimo ! nessuna screpolatura, mescola bella marmorea (stile lapide di marmo). Ho cambiato l'anteriore e per mio vezzo personale ho deciso di lasciar su il macadam ( mi diverto a sfidare la sorte). Ebbene, il macadam e' ancora li' e tiene strabene !
vabbe', so gia' i commenti...."tu sei scemo". E' vero. sulla honda e sulla R100 ho gomme nuove.
Io le terrei ancora x battere il record mondiale
finche' tiene sta li'. quando scivolera' la cambio.
Pasqui!!!!!!!!
07-12-2016, 12:04
Se te le fanno pagare veramente poco portale a casa...è comunque una gomma di 5 anni non 50...ne sei consapevole e vai un po' più piano perché psicologicamente ci può stare che non sei tranquillo!!!
Che percentuale di sconto ti fa per acquistarli ?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io ho speso 150€ per le due gomme dell'rt1100 misure 160 dietro e 120 davanti.
LucioACI
07-12-2016, 13:14
Io 160 euro per metzeler z8 120-17 180.17
iteuronet
07-12-2016, 13:20
I gommisti farebbero soldi a palate se montassero gomme con dot vecchio, hanno forti sconti, ma quelli onesti non le acquistano.. un motivo ci sarà.
L onestá´,a mio modo di vedere,non consiste nell ´acquistare gomme non recenti,ma nel dichiarare al cliente il DOT.In questo modo,al di lá di scelte personali,che possono essere frutto di mere senzazioni soggettive,si dá la possibilitá all ´acquirente (tipo io) di risparmiare .Il motivo ,a cui fai riferimeno,potrebbe essere,che la maggior parte dei clienti,la pensa come te.Scelta,ripeto,rispettabilissima,ma che non si basa su criteri oggettivi.
Concordo, se ha l'opportunità di darmi diverse scelte non vedo perchè non darmele.
Un treno di Diablo 120- 160 DOT 2011 con 95 euro le prendi, non è certo da disonesti
papipapi
07-12-2016, 13:51
finche' tiene sta li'. quando scivolera' la cambio.
Il discorso è soggettivo e può essere anche valido, ma risparmiare il 30/40% e viaggiare semprecol paté d'animo personalmente non ci riuscirei "parere personale", comunque x farti un esempio: Pirelli Angel GT bitela x la RR 1200 2 mesi dalla produzione €.280,00 montate.
io se fossi tipo da pate' d'animo con le mie obsolete dovrei preoccuparmi dei freni prima che delle gomme....:lol::lol::lol::lol::lol:
oh...sia chiaro che non volevo raccomandare di usare gomme di 20 anni, solo portare un esempio curioso.
il franz
07-12-2016, 14:19
quindi finche' tiene e il profilo e' buono....stara' li' a guadagnarsi la pagnotta.
Esattamente! :)
er-minio
07-12-2016, 14:21
Sulle gomme, per noi comuni mortali, l'elemento psicologico è la parte maggiore.
Montate una cosa con cui vi sentite tranquilli e andate in pace IMHO.
Io stesso, come scritto sopra, ho usato gomme con DOT piuttosto vecchio sia in strada che in pista, ma perchè le ho trovate sotto la moto.
Ad oggi però, quelle che uso per girare, le cambio ogni anno finite le giornate (e di solito le regalo perchè ci rimane sempre un bel po' di gomma al centro) ma almeno rivado sempre con quelle nuove senza patemi d'animo.
In realtà sia tra quelle che uso sull'HP sia quelle che monto sul GS... il DOT non l'ho mai controllato, ma vado a fiducia col gommista che siano relativamente recenti (anche visto i prezzi).
io non mi sentirei tranquillo se la gomma ha delle crepe. se e' integra alla vista e tiene sono tranquillo. se sento che ci molla allora la cambio. Non e' che se scivola un po' mi preoccupo. se scivola troppo la cambio.
Spartanbike
07-12-2016, 17:39
Lo sconto diciamo che è notevole. Ma in effetti, per come sono fatto io, ad ogni curva starei a recitare il rosario...
Quindi desisto...
tobaldomantova
07-12-2016, 19:01
Prima delle gomme con DOT "vecchio", io mi preoccupo dei telefonisti, dei messaggisti, ubriachi, drogati, i senza patente, delle buche, dei distratti, dei "non ti avevo visto", ecc.
. Il macadam appariva bello bellissimo ! nessuna screpolatura, mescola bella marmorea (stile lapide di marmo). Ho cambiato l'anteriore e per mio vezzo personale ho deciso di lasciar su il macadam ( mi diverto a sfidare la sorte). Ebbene, il macadam e' ancora li' e tiene strabene !
Io ho gomme abbastanza "fresche" sulle moto che uso: la piccola Guzzi sono due anni o tre che manco la metto in moto, e quella monta gomme vecchissime; con la prossima stagione volevo cambiare quelle della vecchia Cbx 750 che dovrebbero risalire al 2004, ma a questo punto sono NUOVISSIME rispetto al tuo Macadam... mi sa che per quel poco che utilizzo quella moto, e solo con la bella stagione peraltro, le terrò su ancora un po'! :lol:
saranno duri come il legno, lascia perdere, non ti fidare di come si presentano.
Quoto erminio........il fattore psicologico è importante per sentirsi sicuri.......
Siccome pure io non ho patè d'animo, come aspes, il centino risparmiato lo metto in benzina e mangiate............poi le z6 vanno un gran bene .....mi trovo assai meglio che con le minchielin prrrooot....le quali non mi davano sicurezza pur avendo un dot recentissimo..........e qui torniamo a quotare erminio....
Avevo fatto la stessa domanda quando presi un treno di Scorpion Trail 2 per la mia 950SM, con l'anteriore bello vecchiotto...
Il "paté" d'animo è durato il tempo di capire che si potevano fare dei bei piegoni lo stesso... ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
ilprofessore
08-12-2016, 10:25
Le Scorpion Trail 2 le fanno da 2 anni, quindi difficile trovarne di veramente vecchie.
Comunque anche io ho montato gomme nuove con 4-5 anni e sono sempre andate benissimo.
Alle volte e' stata colpa mia, in quanto ne compravo 3-4 treni e poi le lasciavo ferme in garage per 2 anni.
Ho preso un r1100r del 98 con gomme ant. anno 08 e post 06....le tengo:lol:
Ieri ho portato a spasso la Cbx in firma con le dot 03... basta non esagerare con le pieghe sopratutto se la temperatura è rigida: è una moto che uso poco, ingiustamente peraltro ma di sedere ne ho solo uno!
La mia paura è nel caso piovesse! :mad:
Però un conto sono pneumatici NUOVI con DOT vecchiotto, l'altro son pneumatici usati
A livello di durezza credo cambi poco: basta che il battistrada sia in buone condizioni e non siano screpolati
Non sono d'accordo, prova a toccare una gomma usata anche solo 1 anno con pochi km e una nuova incerata,
Mah, se è come dici bisognerebbe cambiare un treno di gomme all' anno, indipendentemente dai km percorsi: mi sembra eccessivo!
Con sei moto in casa (considerando anche il Monster 600 di mia figlia) si spenderebbero delle cifre assurde solo alla voce pneumatici! :mad:
ilprofessore
09-12-2016, 20:10
Le gomme usate, smontate e poi rimontate possono essere molto scivolose al primo riutilizzo, molto peggio che da nuove.
Se invece restano montate e si usano anche solo saltuariamente, restano in buono stato.
Mia esperienza con molte gomme (ma veramente molte ...)
Mah, se è come dici bisognerebbe cambiare un treno di gomme all' anno...
Magari!!!
Io ne cambio almeno tre...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Dipende sempre da quanta strada fai in un anno con ogni singola moto! ;)
ValeChiaru
09-12-2016, 21:41
Conta tutto, anche chi le produce: anni fa per la macchina comprai gomme e cerchi a 600 euro (cerchi originali dritti ma riverniciati di 17 e gomme invernali 225 45 17).. dopo poco rivendetti tutto in rete, sul bagnato rischiavo di uccidermi ad ogni curva, anche minima; erano gomme cinesi nuove con gli adesivi attaccati sopra, ma sempre cinesi erano.. peccato perché sulla neve andavano benone e non erano nemmeno rumorose.
Le gomme indurite fanno la differenza sul bagnato e nelle inchiodate; parliamoci chiaro, non ditemi che piegate con gomme vecchie perché o avete un' idea tutta vostra delle pieghe oppure vi siete abituati ad una guida con relative gomme (ma la gente si abitua anche a prenderlo in c..o e poi gli piace).
Io quando comprai il Cbr (gomme di 4 anni), cambiai le gomme e sembrava un' altra moto, idem con il Gs che aveva sotto le anakee II di 4 anni, poi un giorno sotto al diluvio me ne resi conto tutto insieme della loro pericolosità.
Poi fate vobis.
Spartanbike
23-01-2017, 19:07
Io in verità ho girato in passato anche con gomme molto vecchie e devo dire che mi è andata di culo se non mi sono spiaccicato per terra.
Naturalmente con l'età si diventa anche piu cauti, o fifoni non so
Quindi se si può sempre gomme fresche, e diciamo che stavo facendo una mink...fortunatamente mi avete fatto riflettere un po su...
Oggi ho ordinato un treno di Scorpion Trail II....
Anteriore dot recente, il posteriore invece dot 2015.....mi ha tolto 30/40 neuri.
Fino a dot di 2 anni mi è capitato in precedenza di montarle...nessuna differenza di tenuta rispetto a dot freschissimi......secondo alcuni dovevano durare più son durate meno invece.
Alla fine io viaggio a sette treni di gomme/anno con Next o Scorpion (con altre mi va anche peggio ) se ad ogni treno risparmio 60/70 neuri non mi dispiace......prestazione e sicurezza sono alla fine identiche....
Spartanbike
23-01-2017, 21:15
Bhe sicuramente, tu soyuz fai molta strada. Quindi risparmiare qualcosa è giusto...e naturale che se un treno deve durare due o tre anni...c'è bisogno di un dot piu recente...
Spartanbike
23-01-2017, 22:03
In ogni caso...io credo che gomme con dot al max di due anni possano andare ancora bene... Specie se un po scontate
Paolo Grandi
24-01-2017, 08:56
Avoiaaa....!
blackballs
24-01-2017, 12:17
Se ben conservate non credo che si possano notare differenze nell utilizzo normale con gomme piú fresche.io ne ho montate anche di piú vecchie.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Spartanbike
24-01-2017, 14:02
C'è da dire blackballs che è un po relativo. L'uso normale cambia da pilota a pilota, c'è chi si da alla pazza gioia in strada...e chi fa le curve con le rotelle... In ogni caso i piu esperti. Credo se ne accorgano subito se una gomma è arrivata...
Ma visto che ci troviamo, su gs 1200 std monoalbero che gomme avete provato, e magari qualche impressione.
anonymous
24-01-2017, 15:49
Sul CB 1300 che ho preso usato l'anno scorso ho su gomme del 2008. Non ci cerco certo il limite, guido da pensionato, non esco col bagnato e al momento uso la moto solo d'estate e devo dire che il proprio lavoro lo fanno onestamente. Una volta col motard misi un "vecchissimo" dragon corsa, (mi sembra) pagato pochissimo x una serata di allenamento in kartodromo, al terzo giro optai x un lungo born out e tornai a casa...
Spartanbike
24-01-2017, 16:06
Gomme del 2008?...praticamente indistruttibili!
Timisoreano
25-01-2017, 13:14
Per mia esperienza, sia con gomme da fuoristrada (serio: Enduro omologate FIM o cross) che stradali...gallina vecchia non fa buon brodo.
Spartanbike
25-01-2017, 14:20
C'è da dire tra l'altro che l'estate non è detto che sia meglio per gomme datate, perché dove, come giu da me, le temperature dell'asfalto raggiungono i 60/70 gradi i pneumatici anziani diventano pericolosi, perché perdono in parte le proprietà elastiche...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |