Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Marocco 2017


Sali
06-12-2016, 15:28
Ciao a tutti!

come da oggetto, cerco consigli per un tour in Marocco nella prossima primavera. Guardando gli orari della GNV, il periodo sarebbe dal 6 al 17 Aprile.

Sarebbe il primo viaggio in moto in Africa, ma vorrei valutare la possibilità di farlo senza l'ausilio di un tour organizzato. Per questo motivo nessun tracciato difficile, ma non disdegnerei delle piste battute. Più che la costa prediligerei l'interno con escursioni sull'Atlante (aprile è un buon periodo per la neve?).

Il costo traghetto A/R dovrebbe essere di ca. 340 € e stimo un costo giornaliero di 100 euro all-inclusive ;)

Ho 1190R con equipaggiato con TKC80.

Ho letto molti 3d e ho abbozzato questo percorso:
http://tinyurl.com/zv7r7sh
http://i68.tinypic.com/29awd1w.jpg

Il programma di massima potrebbe essere:

6 Aprile 13:00 Partenza nave

7 Aprile Genova-Tangeri

8 Aprile Tangeri – Rabat (225 km) 14:00 Sbarco, 16:00 Partenza per Rabat

9 Aprile Rabat – Marrakech (370 km)

10 Aprile Marrakech – Algou tizi n'test - Marrakech (310 km)

11 Aprile Marrakech – Ouarzazate – Boumalne Dades (325 km)

12 Aprile Boumalne Dades – Imilchi (160 km)

13 Aprile Imilchi – Merzouga (320 km)

14 Aprile Merzouga – Midelt (270 km)

15 Aprile Midelt – Fes - Meknes (270 km)

16 Aprile Meknes – Chefchaouen (190 km)

17 Aprile Chefchaouen - Tangeri (122 km)
20:00 Arrivo Porto
23:00 Partenza

Nelle giornate "scariche" di km mi piacerebbe inserire dei tratti su pista (ho visto qualcosa anche su Wikilock).

Troppo o troppo poco impegnativo? Suggerimenti?

Grazie!

stratocaster
06-12-2016, 15:37
sali, non so dove dormirai ma se dai un'occhiata su Airbnb ci sono parecchie soluzioni MOLTO INTERESSANTI a cifre onestissime.
Giro interessantissimo!
seguo con interesse, non fosse altro per fantasticare un pochino! ;)

Sali
06-12-2016, 17:07
Non ho ancora previsto dove è come dormire �� Aspetto di definire il percorso. ��

albertopape
06-12-2016, 21:35
Ho fatto più o meno lo stesso giro al contrario l'ottobre scorso....tornerei con una gamba sola..

io non ho mai prenotato nulla,dove arrivavo cercavo le sistemazioni,zero problemi.
non perderti le gole del tundra e dades...spettacolari!!
con 100e al giorno fai la vita da re!!

Spendi quanto più tempo puoi sull'atlante;)

Sali
07-12-2016, 15:24
@albertopape: spero che Aprile sia un buon mese per l'Atlante. Infatti sto cercando il maggior numero di info su questa zona.
Ho visto che molti fanno il giro in senso orario, a me è venuto naturale programmarlo in senso antiorario... chissà perchè!

Per il momento ho ordinato il libro di Chris Scott: Marocco Overland. Vediamo se mi darà qualche spunto.

Per i costi ho stimato ca. 20/25 al gg di benza e il resto in vitto e alloggio più extra vari tra cazzi e mazzi. Non cerco hotel stellati... se spendo meno, meglio.

Mi piace anche lo spirito di chi va in quei posti e cerca di aiutare chi ha più bisogno.

GS3NO
07-12-2016, 16:03
se riesci scendi fino a Agadir e facendo due notti riesci ad esplorare anche la zona di Tafraout

Fagòt
07-12-2016, 18:38
Dipende sempre dalle annate, ma in linea di massima ad aprile al massimo trovi del fango.
Del giro che hai in mente l'unica difficoltà è sulla pista che dai tornati del Dades sale al Tizi-ouano e ai suoi 2900 circa: c'è un tratto di 500/600 mt di sasso smosso da fare in salita... a meno che non l'abbiano messo a posto occorre darci del gas per andare su. Poco prima un guado che può essere profondo a seconda della neve o piogge venute nelle settimane precedenti. Provalo prima a piedi. Dal passo a scendere fino ad Agoudal è in terra e poche pietre in un oued.
Da Tinghir anzichè puntare dritto a Rissani c'è una pista verso sud a fianco del Jebel Saghro che porta a Nekob, da lì poi riprendi l'asfalto per Alnif e quindi Rissani.
Se vuoi portare giù qualcosa ti passo il numero di BND e a Merzouga puoi fare un salto da Giacomo Ferri (titolare dello Chevalier solitaire) che collabora con loro e segue i progetti di Hassi Labiad a 5 km da lì (scuola, irrigazione con le kettare, fotovoltaico e presidio sanitario per i più piccoli).
La spesa in genere è tra i 50 e i 60 giorno.

Sali
07-12-2016, 22:13
Grazie delle dritte Diego! Inserita la pista ;).

Se andrò (al momento è solo una ipotesi), ti farò sapere per tempo in modo di avere le indicazioni per passare da Ferri.

Sali
07-12-2016, 22:33
Un altro chiarimento (non ho ancora la cartina...).
I numeri delle strade sono preceduti da una lettera: N, R o P.

Direi:
N= statali
R= regionali
P= Locali

Corretto? e le piste principali sono riportate?

Fagòt
08-12-2016, 13:18
Giusto... le piste sono riportate come linee tratteggiate, ma per quelle ti conviene scaricare la Marokko topo o la OSM che è anche routable.
Dimenticavo... venendo da Marrakech arrivato al Ticka anzichè scendere lungo la statale, prendi la pista che corre parallela ad est e ti porta ad Ait Ben Haddou, lo ksar meglio conservato del Marocco. Da lì 30 km. e sei a Ouarzazate.

Visca
08-12-2016, 13:39
Si...dopo il Tizi N'Tichka giri verso il villaggio di Tèlouet e poi, dopo Ait-Benhaddou, 7 km prima di arrivare a Ouarzazate, tagli ancora a sx e vai sulla pista (30°56'47.97"N - 7° 0'39.91"O ) che ti porta agli Atlas Studios (30°57'20.63"N - 6°59'11.16"O e 30°57'6.55"N - 6°58'12.12"O ) dove sono i Set Cinematografici del film "Troy "...ci entri da dietro e non paghi...(quasi nessuno arriva da lì perchè è fuoripista, cioè...la pista c'è ma la si fa solo in moto perchè è larga poco più d'un metro, giusto per i cammelli)....percorso suggestivo per fare belle foto...da lì procedi verso Sud e arrivi all'incrocio della strada che ti porta a Ouarzazate...qualche chilometro non di più.
http://i.imgur.com/K8R3RNZ.jpg
http://i.imgur.com/oxQ6tU3.jpg
http://i.imgur.com/3pcXHwq.jpg
http://i.imgur.com/NQKROTi.jpg
http://i.imgur.com/C6gmsTS.jpg
http://i.imgur.com/CQqmYEk.jpg
http://i.imgur.com/diltlvn.jpg
http://i.imgur.com/VqvIzpc.jpg
http://i.imgur.com/sHRBtXp.jpg
http://i.imgur.com/vUZVQHf.jpg
http://i.imgur.com/XoRK4mL.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

moretto
08-12-2016, 23:42
E' un giro classico....però io l'ho fatto al contrario perché la parte dell'oceano è tranquilla ed asfaltata quindi la lasciai alla fine del tour quando la stanchezza iniziava a farsi sentire.

GBESTMUTD
10-12-2016, 13:32
Ciao Sali, io ci sono stato nel 2013 e come Moretto ho fatto il giro in senso orario. Il periodo era tra fine aprile e primi maggio. Sull'Atlante temperatura intorno allo zero e poca neve. Nulla di preoccupante. Non perderti le gole del Todra e del Dades e ti consiglio, da Ourzazate, di discendere la valle del Draa fino almeno a Zagora è veramente bella. Mi piacerebbe tornarci...ci faro' un pensierino.

Sali
10-12-2016, 18:49
Grazie a tutti per le info! Aggiunte le varie deviazioni.

http://tinyurl.com/gmxyuao

Spero che il tratto da Msemrir a Agoudal non sia troppo impegnativo (al limite torno sulla N10).
Agadir, Tafraout, e Zagora mi sballano un po' il giro. Le aggiungo al prossimo viaggio magari con Tantan ;)

Ho incluso anche il Cirque De Jaffar. E' giusto questo itinerario?
http://i68.tinypic.com/35i8yvq.jpg

Queste l'elenco dei WP, con distanze e tempi (in genere ho previsto ca. 30 km/h sulle piste, ma forse è ottimistico).
1. Tangeri
⊦ 240.94km (02:28:14)
2. Rabat
⊦ 87.14km (00:55:35)
3. Casablanca
⊦ 239.43km (02:47:02)
4. Marrakech
⊦ 150.55km (02:58:58)
5. Algou tizi n'test
⊦ 150.44km (02:58:43)
6. Marrakech
⊦ 108.45km (01:54:32)
7. Tizi n' Tichka
⊦ 24.53km (00:35:22)
8. Telouet
⊦ ~45.99km (01:04:49)
9. Ait Benhaddou
⊦ 23.89km (00:32:06)
10. Atlas Studios
⊦ 5.63km (00:06:35)
11. Ouarzazate
⊦ ~114.24km (01:42:25)
12. Boulmane Dades
⊦ ~61.89km (01:16:55)
13. Msemrir
⊦ ~50.17km (01:11:05)
14. Tizi-n-Ouano
⊦ ~13.52km (00:20:25)
15. Agoudal
⊦ 89.38km (01:39:27)
16. Tinghir
⊦ ~25.45km (00:42:05)
17. Tizi n' Tikkit
⊦ ~4.02km (00:06:49)
18. P1521
⊦ ~5.38km (00:08:15)
19. P1521
⊦ ~18.36km (00:28:35)
20. P1521
⊦ ~33.41km (01:01:05)
21. Porta di Alì
⊦ ~23.81km (00:44:57)
22. N'Kob
⊦ ~97.53km (01:41:19)
23. Alnif
⊦ 128.94km (02:04:48)
24. Merzouga
⊦ 168.48km (02:34:36)
25. Tunnel del legionario
⊦ 96.35km (01:21:15)
26. Midelt
⊦ 14.89km (00:20:06)
27. Cirque du Jaffar
⊦ 13.74km (00:19:08)
28. Cirque du Jaffar
⊦ ~18.14km (02:14:39)
29. Cirque du Jaffar
⊦ ~10.51km (00:16:29)
30. Cirque du Jaffar
⊦ ~10.57km (00:42:51)
31. Cirque de Jaffar
⊦ ~14.93km (01:14:17)
32. P7323, N13
⊦ 114.07km (01:45:04)
33. Ifrane
⊦ 69.13km (01:02:03)
34. Fes
⊦ 69.04km (01:03:53)
35. Meknes
⊦ 45.86km (00:50:23)
36. N13, R506
⊦ 30.18km (00:31:42)
37. Bni Snous
⊦ 15.80km (00:17:11)
38. Moulay Abdelkrim
⊦ 36.45km (00:39:15)
39. Barrage Al Wahda
⊦ 3.99km (00:04:11)
40. Ourtzagh
⊦ 23.94km (00:31:30)
41. Kissane
⊦ 26.27km (00:35:05)
42. Souk Tnine Tabouda
⊦ 28.87km (00:33:42)
43. Oued Malha
⊦ 27.67km (00:33:09)
44. Bab taza
⊦ 21.85km (00:22:28)
45. Chefchaouen
⊦ 57.59km (00:59:46)
46. Tetouan
⊦ 54.28km (00:44:47)
47. Tangeri

tomb
10-12-2016, 18:51
340€ il traghetto a/r? con cabina?

Sali
10-12-2016, 18:56
@tomb: si. Per la precisione 336€ con cabina per una persona e moto al seguito. Se vuoi anche i pasti si arriva a poco più di 400€.

Fagòt
10-12-2016, 19:03
Ocio che il Cirque du Jaffar non è una passeggiata...

tomb
10-12-2016, 20:31
E' un giro classico....però io l'ho fatto al contrario perché la parte dell'oceano è tranquilla ed asfaltata quindi la lasciai alla fine del tour quando la stanchezza iniziava a farsi sentire.
ciao moretto,ma il cirque da jaffar,si fa in due o ci sono più' piste?

tomb
10-12-2016, 20:33
@tomb: si. Per la precisione 336€ con cabina per una persona e moto al seguito. Se vuoi anche i pasti si arriva a poco più di 400€.

ciao sali,ho visto ora i prezzi,due persone500 e qualche cosa..

tomb
10-12-2016, 20:34
appunto fagot,avevo letto dei racconti,di cui uno il tuo e sapevo non fosse facile

Marco Gasperetti
10-12-2016, 20:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161210/4567add324fa9365cbf170aa94a39998.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sali
11-12-2016, 01:02
Il Cirque Du Jaffar è solo una possibile variante nel caso le piste siano "belle". Dipenderà molto dalle condizioni atmosferiche e dal "traffico" locale. Probabilmente a inizio Aprile saranno molto rovinate.
Anche da questi due video sembrano addirittura percorsi diversi.

https://www.youtube.com/watch?v=Nke5RprT32k
https://www.youtube.com/watch?v=nWATE-WyjT0&spfreload=10

@gasperetti: avevo visto l'articolo. Il giro "rosso" è più o meno quello che vorrei fare (anche se mi sembra che la legenda sia invertita).
Le differenze sono sui tratti alternativi alle statali normali, e i consigli degli africani QDE sono preziosissimi!

Fagòt
11-12-2016, 09:52
Nel primo video fatto in senso antiorario hanno ripreso solo la parte bassa... il secondo in senso orario parte dalla discesa del passo: da Midelt fino al passo è sterrata con gli ultimi 7/800 mt. in pietra piantata, dal passo (dove c'è quel grande masso caduto nel 2009) la discesa è a sasso smosso e rotta, poi una frana che ha portato via la strada e occorre scendere un pochino nel jaffar e risalire (minuto 7 circa), da lì in poi resta in quota con parecchi km nel bosco esposti a nord e in caso di piogge fango pesante.
Fatto anche in due con mia moglie che è scesa a piedi nella zona del passo e della frana, ma era secco. Non sottovalutate il meteo.... è sopra i 2000 e può essere un'incognita non indifferente. Traffico non ce n'è....

La discesa dal passo

https://lh3.googleusercontent.com/VUAaWwB-GS-SIY8X1VXY5FZNcQkgBQq5QCxlmOuKqjWTC_s47jL15i8nMhA2i YQXDuJ94mFJjgN5ug=w1936-h1551-rw-no

e il fanghino di mezza giornata di pioggia

https://lh3.googleusercontent.com/Fin8C5KYx3I0xODSiUhJXDq5pRg9wwf4b10YGEpPthXxMe0BMx h7GnyEr4LnxBRg31SJ2uz7C5qF3g=w1936-h1551-rw-no

moretto
11-12-2016, 19:06
"ciao moretto,ma il cirque da jaffar,si fa in due o ci sono più' piste? "

Ti ha risposto Fagot....non è una passeggiata :)
Se ti può servire invece ti dico che per fare entrambe le gole Dades e Todra dovresti tornare dietro e rifare due volte la stessa strada. Se invece fai prima Todra passando per Tinghir....prosegui sulla R703 fino a Tamtetoucht e subito a sinistra c'è una pista che ti riporta sulla R704 e così fai le gole di Dades a scendere. La pista però in alcuni punti è brutta........è un oued con grossi sassi, ti metto la cartina ricavata da Maps.

https://s24.postimg.org/f0atc987p/pista.jpg (https://postimg.org/image/n5svaewgh/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Questo è il filmato, fino al 1' 15" è l'inizio della pista...ma dopo diventa brutta.
https://www.youtube.com/watch?v=vTH52GeUdZo

Fagòt
11-12-2016, 21:34
La strada è ulteriormente franata nell'oued, per cui il tratto da fare nelle pietre è più lungo nel raccordo Tamtetoucht\M'semrir.

Dave
11-12-2016, 21:50
porca miseria...io mi ero incerto dopo aver letto i racconti di Fagot riguardo Jaffar ma non avevo avuto la percezione della difficoltà.....

Quello che che dice ora Fagot ed i video cominciano mettermi un po' di ansia:-o:lol:

specie per il vuoto sulla dx scendendo :rolleyes::mad:

Marco Gasperetti
11-12-2016, 22:54
Il Cirque Du Jaffar è solo una possibile variante nel caso le piste siano "belle". Dipenderà molto dalle condizioni atmosferiche e dal "traffico" locale. Probabilmente a inizio Aprile saranno molto rovinate.
Anche da questi due video sembrano addirittura percorsi diversi.

https://www.youtube.com/watch?v=Nke5RprT32k
https://www.youtube.com/watch?v=nWATE-WyjT0&spfreload=10

@gasperetti: avevo visto l'articolo. Il giro "rosso" è più o meno quello che vorrei fare (anche se mi sembra che la legenda sia invertita).
Le differenze sono sui tratti alternativi alle statali normali, e i consigli degli africani QDE sono preziosissimi!



Sì, il grafico ha invertito la legenda che nell'articolo è corretta. Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt
12-12-2016, 12:14
....

specie per il vuoto sulla dx scendendo :rolleyes::mad:

Oh... guarda che ora è un'autostrada: quando lo feci la prima volta nel marzo 2010 il masso era appena caduto e il passaggio sulla destra non arrivava al metro. Dovetti appoggiare il cilindro sinistro della Trity sul masso per passarlo ed evitare di ruzzulare a valle. Così come la frana nell'oued... per fortuna c'era un pastore che mi indicò il sentierino che scendeva un pochino a valle e poi risaliva, sentierino che ora è diventata la variante alla pista.

Dave
12-12-2016, 13:37
Oh... guarda che ora è un'autostrada: .

fiiiuuuuuu......meglio così allora :lol:

Sali
12-12-2016, 15:48
@fagot: approfitto della tua esperienza sul Cirque du Jaffar.

Sai dove si trova questo tratto?
https://www.youtube.com/watch?v=7JVdOOBC6AQ

Dave
12-12-2016, 19:31
Nel primo video fatto in senso antiorario hanno ripreso solo la parte bassa...

questo deve essere uno dei più recenti ...mi pare riprenda anche il tratto dove c'era il sasso che dici tu, anche se sembra lo abbiano rimosso.......se fosse davvero così la strada sembra fattibile senza troppi problemi...incognita meteo a parte:rolleyes:

Fagòt
12-12-2016, 19:35
E' lo Jaffar che si incanala tra le rocce: lo puoi prendere seguendolo dalla deviazione a causa della frana che dicevo in direzione nord appena dopo il gruppo di case oppure scendendo da Ait Ouiden in direzione sud... c'è una pista che lo costeggia e che poi si ricongiunge a quella che viene da Midelt.
Con il bicilindrico non ci entrerei però....

guarda su Heart o Maps in visione satellite e vedi tutto:
https://www.google.it/maps/@32.5565826,-4.9128792,1131m/data=!3m1!1e3?authuser=0

Fagòt
12-12-2016, 19:42
@Dave.. dubito lo abbiano rimosso, ci vorrebbe la dinamite per frantumarlo.
Il masso è qui:

https://www.google.it/maps/@32.5546436,-4.8959269,381m/data=!3m1!1e3?authuser=0

subito dopo il passo che è quella grande curva bianca a nord e poco prima del corso principale dello Jaffar che è quel grande tornante che fa la strada a sud.

Secondo me la coppia col Gs è venuta da nord (non ci sono infatti le parti nel bosco che si trova ad ovest) è arrivata al passo (e quindi non ha trovato il masso e la relativa salita in questo senso a sassi smossi) e da lì e scesa a Midelt.

Dave
12-12-2016, 20:14
non sono certo di essere riuscito a vederlo ma non importa....mi fido ciecamente di quello che dici visto che sembri conoscere la zona come le tue tasche:lol::lol:

è che speravo fosse diventata più agevole la strada:lol:

Fagòt
12-12-2016, 20:29
Al secondo 05...

https://www.youtube.com/watch?v=nWATE-WyjT0&spfreload=10

il problema in quel tratto sono i ghiaioni che la neve porta giù in inverno.. come vedi dal filmato ci sono un sacco di frane. Il video è di ottobre per cui è ben messo perchè i 4x4 ci sono passati tutta l'estate e hanno spianato. Ad aprile potrebbe essere conciato peggio...

tomb
12-12-2016, 21:25
ciao moretto,grazie per la dritta,nel video male non sembra,pero' se poi dici che e' brutta,ora vedo' anche l'itinerario che voglio fare e butto giu' un piano

ramon torras
12-12-2016, 21:40
Ciao: Personalmente in Marocco ci sono andato tre volte e a metà aprile ci tornerò......
Ti direi ,se riesci a ritagliarti qualche giorno in più sarebbe meglio;il giro è ok
non avventurati da solo in piste sull'alto Atlante, perche fango e guadi in quel periodo saranno probabilmente molto impegnativi.
L'itinerario che hai scelto per cominciare và benissimo, puoi saltare Meknes.
Per sfruttare al massimno i giorni che avrai a disposizione ti suggerirei di farlo al contrario,perche così facendo per tornare a Tanger in tempo"utile" per l'imbarco hai sermpre l'opzione autostrada a disposizione(è una bella valvola di sicurezza se ti trovassi in ritardo sulla tabella di marcia) a fianco della costa che è sempre bello fare.
Spero di esserti stato d'aiuto, poi troverai molti Professori che dissentiranno:(:(:

Un caro saluto :Ramon

Sali
12-12-2016, 21:54
Con il bicilindrico non ci entrerei però....

guarda su Heart o Maps in visione satellite e vedi tutto:
https://www.google.it/maps/@32.5565826,-4.9128792,1131m/data=!3m1!1e3?authuser=0

Sei preciso come un chirurgo!

Ho visto ora dov'è, ma non penso proprio di farlo. Nella videata GoogleMap è indicato in verde, ma la strada che pensavo di fare, ci gira attorno.

http://i64.tinypic.com/14xcfaf.jpg

Sali
12-12-2016, 22:00
L'itinerario che hai scelto per cominciare và benissimo, puoi saltare Meknes.
Per sfruttare al massimno i giorni che avrai a disposizione ti suggerirei di farlo al contrario


Grazie dei consigli! Pensavo di dormire a Chefchaouen l'ultima notte proprio per essere "in zona" Tangeri per tempo. Comunque "rigirare il giro" può essere una buona opzione.

PS: scendi da solo in Aprile?

Sali
13-12-2016, 14:17
Parte Nord:

http://i67.tinypic.com/8yhxkj.jpg

prima di re-imbarcarmi pensavo di fare un girello sul Rif...

a parte il fmo che ci sarà in zona...vedete altri rischi?

Smart
13-12-2016, 22:49
ti sconsiglio di andare nel rif, è l'unico posto in marocco dove ho avuto paura a fermarmi anche solo per fare benzina
meglio evitarlo
PS io avevo fatto la strada che da tetouan va a chefchouen

ramon torras
14-12-2016, 16:19
Grazie dei consigli! Pensavo di dormire a Chefchaouen l'ultima notte proprio per essere "in zona" Tangeri per tempo. Comunque "rigirare il giro" può essere una buona opzione.

PS: scendi da solo in Aprile?

Se opterai per il senso orario del giro, al ritorno quando uscirai dall'autostrada fallo un pò prima di Tanger Med cosi potrai percorrere la vecchia litoranea in altezza (sarda alla griglia on the road pressochè a gratis,da urlo)e ti ritroverai davanti all'imbocco del porto.
Noi siamo in 4 e partiamo purtroppo il 22/4 .
Ciao:Ramon Torras

claudioo
14-12-2016, 23:37
Ricordo che anni fa sono arrivato con nave da sete X nador/ melilla per poi passare sulle montagne del rif
S incontrano bambini che salutano con cannetta in mano e telefono per contattare il fornitore ........ Ne abbiamo incontrati diversi nessun problema !

Sali
22-12-2016, 23:30
Sono ancora in fase di definizione ;) i vostri consigli sono sempre importanti.

Sto rivedendo la parte più a sud...

http://i63.tinypic.com/2bwoxj.jpg

http://tinyurl.com/hla8jws

Come vedete la pista che passa da Tlaglou, Oum Irane, Tafraoute e Ramilia?

Fagòt
23-12-2016, 13:21
Da Tlaglou a Tafroute quella pista non l'ho fatta, ne ho presa un'altra più alta a nord... ricordo dalla morfologia del terreno che era tutta hammada quindi pietre e pista ben segnata e dura.
Da Tafroute a Remlia ci sono banchi di sabbia abbastanza compatti... in teoria le piste per arrivarci sono due, fatte entrambe... il problema maggiore è l'oued Daoura e il suo fech fech: sulla pista nord 5/6 km con l'oued abbastanza largo e dunette piccole con sabbia impalpabile... sulla pista sud il guado è più corto e in genere a secco, sono circa 2 /2,5 km di sabbia pesante per il bicilindrico. Da Remlia la sabbia finisce e andando verso est trovi prima un pistone bianco in un lago salato e poi una pista normale che lambendo un campo di dune arriva a Taouz. Da lì asfalto fino a Merzouga.
Se la fai da Ovest e Est potresti chiedere ad un pick up che trovi a Tafroute di "accompagnarti" fino a El Remlia... se invece la fai al contrario sempre a El Remlia, se non ti fidi a farlo da solo, puoi chiedere ad un ragazzino di accompagnarti con la mobilette o sulla pista sud o sulla pista nord a seconda del meteo. Un anno a marzo la sud era perfetta.. due anni dopo sempre a marzo il guado aveva l'acqua a 80/100 cm. ed era impraticabile, per cui ho dovuto fare la nord.

Sali
27-12-2016, 19:55
Fagot, come sempre, grazie!

Durante le digestioni natalizie ho impostato l'itinerario

https://www.youtube.com/watch?v=zuogoV3zD1Y

e sto preparando anche un Road book, così, per gioco
http://i67.tinypic.com/2lswryv.jpg

Buona fine 2016!

Sali
05-01-2017, 15:33
Buona Anno a tutti!

sto definendo le date. Probabilmente il tutto passa a Maggio ;).

Ho previsto di partire da Genova e arrivare a Tangeri Med alle ore 11:00 ora locale. Ho pensato che le operazioni di sbarco/dogana possano richiedere almeno 2 ore (la carta verde la farei con la mia aassicurazione).
Poi puntare diretto via autostrada su Marrakech dove stimo di arrivare entro le 19:00.

Chi ha già fatto questa tratta in primavera, sa se ci sono ritardi cronici sugli orari di arrivo e operazioni di sdoganamento?
Sono stato troppo ottimista?

PS: non prenoto nulla e comunque mi adeguerò ai tempi locali per non viaggiare dopo l'imbrunire.

Sali
12-01-2017, 15:40
Sulla base dei vs consigli ho "rifatto" il giro in senso orario e ho eliminato le autostrade lungo oceano.

Come suggerito da Fagot, tra Taouz e Zagora cercherò l'affiancamento di qualcuno.

https://www.youtube.com/watch?v=b3b9cfJIjJc

La data di partenza prevista (ma al momento non confermata...) è 11 Maggio 2017!
Qualcuno è in zona o vuole aggregarsi anche solo per alcuni tratti?

Fagòt
12-01-2017, 16:38
Da Taouz a El Remlia puoi fare a meno di farti accompagnare, resta sulla pista principale che non da problemi

https://lh3.googleusercontent.com/4sZKLZbDCd_23lSedAFGY3HIr5Pn-BJc5vTUKBHjNcvyTmIm15i4yHmD4XvaJj3dIfYMcfskGG3TSvW 8IJWoSmw8Ajw9KmHWiOfKDzjEqq9zc6hikjpUv4_bUsqUtre1B YUlkIdQzUNEsUQHsovIh9FVYIBVvALSKev4GgLt0tB1nYYcHnx ukvVl_6Plvx6fNSSYup3WoLxmmBxMTP7uP4QiKIX12qUTRdO49 jemJ_Ii0VKcHD-UNBciJAV1PfaeYO292YtKswVeVmevHTtG08u0uxDzUAmNg6H7V Os285MS-qLiItm3VeCqNF0-a_AcAHyRa03rLgjuacqaM6bo-7IP-IxZ-ZlEJb14pIis4EOAAa7PEhaHFMLSGQzWlVZEUS6019FtbShGWuX Gr_xYdpNhrPRs4n3OEw4uuEdeXer1W2Uhp2neRiNNZ8C03_4dO fpsFEQ3lzSUQin_i3hsFaSpB5ievsEIhV88QxMbdY6xCbeBq5u Daq-Muap78q_Hx8cym39leMyFqgGtVeQvhGIFKAERh60P-JlnFHX0ayChNQysLEdx3mUcK357opt7HaOWq0vlKJUlV_Tsq2F m6r6FKuTEFVSEA-JChs5S-X7Eh8WBW9Ub2HOoWZmOGqKLo8JLRH1699J0HbIIXIokKe6UfpS Db993Soy5qTI7sQ=w1153-h864-no

Arrivato a El Remlia prenditi un tè qui

https://lh3.googleusercontent.com/lmLWVYp_3MW0u4W13SY7Vij6H9UxHmkl5eyL8U51DN_VDHmIXg O8O_34jKjadBCfkBk9y6zt6plwmg=w1936-h1551-rw-no

il titolare coopera con BND... chiedi a lui com'è lo stato dell'oued e se ti trova un ragazzino che ti accompagna al guado.
Questa è l'uscita

https://lh3.googleusercontent.com/UHYRBEP_ykv_-e0VuG3qVMNBVAu3E8L_WvNYe6cQfPg-0mELhY8pb4fRA9evCpOVe_m1AqxuC9WQG4q5iuYDZIquLxnRDY 4wZjiXHu-7e9iFDyJiL-cCFPq6FzfnrfsSJEhwDI_iDW4Nsalt3HcQU4S7DMOTMBM52Eyl PhAiZPDd4rc_V_63ZpIFBfP5I6j1PH0XOCCZuw3JM6lDc4Foe3 g5G5SE8DlAPQ9Ut0W50mt1AjI3ZHF93jMfi11YlBImsV8OpblJ oqfHYDgkii8XXPelKSqVTgeYU-09mmSK48GHmqvhS-xwMZW4Qw9wyWjxP6XlZPqTvjVIzRl6mNduriOVxxfuIQEF6REz ZaXY6emcwf8Nd1GGEu7cX0VL-sLijKbN5FEU_PrUWg5hHh6qiQxRbjsmeBoHLLl9xx_khikai76 AwGVRkA3feokyRLymyLWFNCbZKI9ig2HuHgG1Fse3sBWfnKlMF kkujmvX8IthKSXzHA8R5Fhha4BXMfYaF6iJVkpfv3kiwYBWeOt Vg_4fGiprazniIMYp8Ybg6U9V70WdRJiZCy9Wf_plDOgiP1Bkv zwRJBNyWfZknkJY99iCWG2qOufE4juj8DFuITcGVkif3wGPT0b YZ_zNbh4gUi6c0oqtielK9oxQALInBqdaWXiJNsRUjEqU6iFAs A=w1153-h864-no

poi verso Tafrout ritorna hammada e banchi di sabbia compatta verso la fine...

https://lh3.googleusercontent.com/O09g3NUb6JjYlm2f7ZWsRRux--AvvHS_2EYIGgyhIU7ShB2VEQ5fyZdH402J-sn_1LTucbSvFD6GzqigQ38jkcuEFqksN0LgOVel9NujqrV05ST ZmycHQqFusbn_-ax8BdQUr-FA6bqNngp9H9v6ysQGTe-_Q73J36rY5lNpINipXLGavEs6Z-RDbvDFIqKMMkJ9c3vxvxdTxUWAsnhCPLobRKsEKeEFP1jp1Kqx C4uA4DDGnG3f2WoBBZmCDnCzCykiUh6w7lv09jDwGkMzpZqzwJ 2v3Kz1EHhCeuX4WR2wN14uKY-2tQjHsRLcuHZKt00cUSP7eNtMV_lM7T83nTjSyCWoY4uiN0Coo PxpjZyrC0mtqVLFmJPh3w5WtCdWEn7I7ZSenuC0pNSdtK-8D-09cEKGFsaM6buMznIp0oIOPd09dDHv05sz5Lak663Q864abcWO LCFHj2EEFDIbwKZ7_iG1Q5-5OIJDxQcu-thLNGI_DLxxfeAznqYWBotZyAaUWB2WQkGm0oIhKEmAxz2p0Tc 1HYB3TtsNGtln_4GlflJMrq_zwRZcNzMuCB3yJN-Yh3IkfpJzMBJxDEs6ZnSbvqlb-SZY3ooqwJpGAewpXXzpGp-dPwFPXaU1H7eHBTvqyRADIxK2vjFoj9fBQ6aqMDVstSwKENSv8 4opzw=w1153-h864-no

quando la trovi conviene stare fuori dalla pista principale e mettere le ruote sulla sabbia vergine che tiene di più (poi dipende molto a che ora passi).

Arrivato a Tafrout trovi da dormire\mangiare\benzina in taniche e eventualmente una mano per farti mettere sulla pista principale che porta a Zagorà.

Sali
12-01-2017, 17:01
;) Grazie!....non vedo le foto o i link a cui fai riferimento :(

Fagòt
12-01-2017, 17:16
Sono pubblici... prova ora che li ho cambiati.

Sali
12-01-2017, 17:21
Grazie! come sempre belle immagini, che fanno venire voglia di partire

pony85
19-01-2017, 11:41
oddio che scimmia di andare in Marocco che mi fate venire! XD

cescomaritan
19-01-2017, 18:04
Ciao,
ho in mente anch'io il Marocco per quest'anno forse 10 gg dopo di te però di sicuro nn starò due gg in traghetto da Genova a Tangeri.
Ho in mente di fare prima Paesi Baschi e Portogallo e traversare lo stretto di Gibilterra.
Ti chiederei la cortesia di passarmi qualche info sul tuo viaggio quando l'avrai definito al meglio.
Sono un pò cazzone nei preparativi io...
grazie,
francesco

Sali
19-01-2017, 18:53
Ciao
ecco in linea di masssima il tour.

Tabella di marcia provvisoria con una stima dei costi.
http://i67.tinypic.com/2uy2iw5.jpg
e qui il percorso.
https://www.youtube.com/watch?v=b3b9cfJIjJc

Le date sono dal 11 al 25 Maggio.
Nessuna prenotazione alberghiera. Cercherò di volta in volta

Magari ci si incorcia quando torno ;)

cescomaritan
20-01-2017, 16:44
Grazie tante,
veramente gentile!
Magari ci si trova ....
Francesco

Dave
22-01-2017, 12:06
@sali
in alcune tappe passerai dove io vorrei andare in ottobre.......guarda bene tutto che poi mi dici:lol::lol::lol::lol:
condizioni pista, kmtraggio, tempi di percorrenza, mangiare e dormire eventualmente:!::!:
in particolare Merzouga-El Remila- Tafrout
poi io non saprei ancora se andare verso Zagora o Ouarzazate

grazie in anticipo:!::partyman::partyman:

Sali
23-01-2017, 17:09
Certo Dave!

Nell'attesa, oltre ai consigli di Fagot, puoi guardare qui!

http://www.advrider.it/wp-content/uploads/Merzouga-Zagora.pdf

Dave
31-01-2017, 18:48
letto...wowww....saranno volatili per diabetici:lol:

Sali
31-01-2017, 19:05
saranno volatili per diabetici:lol:

:lol::lol: vero!

Infatti seguirò il consiglio di Fagot :!: e questo tratto lo farò con supporto locale :cool:

Dave
31-01-2017, 20:35
cmq continuo a non capire.....dalle mappe scaricate su basecamp continuo a vedere una strada segnata come P7112...addirittura ad un certo punto ,dopo il camping a Oum Jrane diventa P7108 e poi gialla N21 direi asfaltata a naso.....quindi , stando alle coordinate che mette il tizio ha volutamente fatto un sterrato oppure quando l'ha fatto ancora non c'era? E poi, lui bypassa il tratto che dice Fagot di fech fech passando più a nord ed allungandola...giusto?

Sali
31-01-2017, 20:43
Buona l'ultima...ecco il percorso (grazie gspeed)
http://tinyurl.com/zf9lapl

Le "piste", anche se riportate sulla cartografia, credo risentano anche dalle condizioni stagionali. Il tratto critico è quello nella zona dello oued. Sono diversi chilomentri di fetch fetch... per ridurre (ma non eliminare) le difficoltà, è passato piu a nord (come ha fatto anche il nostro Diego).

Fagòt
31-01-2017, 21:08
Queste dove son passato:

https://lh3.googleusercontent.com/wNqQMSia6VVrrqIWiAFOQe8Qsl6jTXjahttoXuGxmaOj4d3wUP GzBOo4rjdDgJypavowBz-78BuvGzU_bTI8ncGOaO8vjv4qR0KB-e8wuVm5fJyIpaKclN0VWznQvZIk3p1ZUtX1zs3OW9IX0qoAcki od-HjecWEKFAu43AyswbWvZRJURtUfIfYflvzfVwXI37vO-kcvQX0PuM8KVMx7v8svHuA_IQGwhtsQriJX0lwaNu4CN1qyGSC uHHQpvkYowrc_21LmdcYSkHLUshOJCybCZ6olvBfAd0Ss7m90N aztMpLeCx303kGjdgsmKL2IEBmRxnPumt6-r-uU1KvVDWi2yQo7Y2jpyT-YQqF-XuqbfQbJqMVlj5RUIxNTng5mltHQ-vGKQFiSjFyCDjCx88ukGgtnUv2MksHvVbc7PPH7geEvhvVhEVv 01KZgty1nOlfWblqmozhYB2oco5nmuK1_1vsnqPlEpZ1uJyxew P5P_Y2lpydRRh1LSQVj6udStvpLXP7myn184aCXxWqIQ2WXHkK jZXKC16IlGpHNJ9X89KY_Xov8XH2iLDKSdzZ1GqjJJefS3VG4K HVAzGMFjyJvBogUDLJXV4Jp8iUFWCPYquk9SBZ=w1080-h864-no


Rossa la nord, nera la sud che taglia nell'oued che si trova dietro El Remlia (a dx nella foto). Tafrout è a sx dove si incrociano.

Dave
31-01-2017, 21:47
come mai non hai fatto quella che si vede a metà tra la rossa e la nera?

cmq , per non saper ne leggere ne scrivere penso che conterò di fare la tappa Merzouga-Ouarzazate in 2 giorni.......se poi non avrò problemi a trovare la strada od altro ed arriverò prima ..pace...visiterò il posto:)

Fagòt
01-02-2017, 12:36
Quella in mezzo è tutta fech fech e dunette.

Dave
01-02-2017, 13:45
bene....nel caso
mi terrò alla larga:lol::lol:

Sali
06-02-2017, 22:03
http://imgur.com/5vevE2N
http://imgur.com/a/1GWqV
questa dovrebbe essere la versione finale...
Fagot, ho visto le tue piste. forse passerò ancora più a nord per evitare la sabbia. Vedrò in loco.
A breve prenoto il traghetto partenza 11 maggio.
Se qualcuno volesse aggregarsi mi faccia sapere!

rombodituono
07-02-2017, 09:42
Io seguirei il consiglio di Fagòt riguardo la pista che gira attorno al Jebel Sahro fino a Nekob (rigorosamente da fare da nord verso sud).
E' di una bellezza commovente

Sali
07-02-2017, 10:46
il percorso tra N'Kob e Thinghir dovrebbe passare in zona:
http://tinyurl.com/hvwexg9

Fagòt
07-02-2017, 11:03
.... ho visto le tue piste. forse passerò ancora più a nord per evitare la sabbia. Vedrò in loco.


Fatta anche quella, è la pista delle miniere che parte da Rissani e va verso Zagorà.... a metà strada è parecchio rotta e poco segnata e alla fine sbuchi sempre nella Daoura, molto più a Nord di El Remlia dove c'è il Wp Lost City....

E' un cul de sac per il bicilindrico, sabbia e dune a sud e ad ovest, ci ho passato un pomeriggio per trovare un passaggio e alla fine dopo averla cavata 2/3 volte sono tornato indietro un po' verso est e ho dormito in un auberge tra Taouz e El Remlia e la mattina dopo sono passato dall'oued.

Io lascerei perdere, perchè non è per niente frequentata (a parte pochi camion diretti alle miniere nella parte iniziale) e se hai problemi rischi di rimanerci la notte.

Fai la principale che qualcuno incontri sempre.

Sali
07-02-2017, 11:46
OK, consiglio prezioso!

Hai mai pensato di tenere dei corsi di persona personalmente presentando i tuoi giri e/o supportare i pivelli? chiaramente a fronte di fiumi di birra e salamelle alla griglia ;).

Scherzi a parte, sei sempre molto preparato, chiaro e disponbile!

Fagòt
07-02-2017, 12:44
Non mi sembra il caso, semplicemente metto a conoscenza delle eventuali insidie che si possono trovare su percorsi che ho fatto. Poi ognuno è libero di usufruirne o di fare come meglio preferisce...

Quella sera all'auberge Tazoult il proprietario ed un amico mi raccontarono cosa successe l'estate precedente.. 2009: una coppia di italiani si avventurò sulla Merzouga-Zagorà con un 4x4... lasciarono la principale e si persero... passa di qui passa di là... niente Gps, riuscirono a trovare campo per il cellulare e a chiamare l'Italia, "Siamo più o meno qui...". La gendarmerie li trovò dopo una settimana, ovviamente avevano poca acqua che tanto la pista è facile. Lui non ce la fece mentre lei fu salvata per miracolo.

Sali
07-02-2017, 13:08
minghia!....
per la serie: anche se non le cerchi, le rogne arrivano! e se poi te le cerchi...

rombodituono
07-02-2017, 16:44
il percorso tra N'Kob e Thinghir dovrebbe passare in zona:
http://tinyurl.com/hvwexg9

Io l'ho fatta due volte, entrambe imboccando la pista appena fuori Boulemane Dades. Il consiglio è di farla in direzione nord/sud perchè sul lato sud in alcuni tratti ci sono dei gradini di roccia e un pò di sassi smossi che è meglio fare in discesa

eliacaden
07-02-2017, 17:18
Rombodituono...
Quei gradini di roccia me li sono fatti x sbaglio in salita....
In due con gs adv
Arrivato in cima ho fatto scendere mia figlia e l ho mandata ....in avanscoperta: le ho detto...se comtinua così si torna indietro....e tu scendi a valle a piedi....
Abbiamo invece proseguito, bellissima....
Il pezzo brutto era solo quello
Lamps
Ah....io ho fatto da nkob a boumalne dades

Sali
13-02-2017, 08:53
Direi che la parte di "studio" è completata.

In meno di un mese il traghetto è passato da 336 € a 444€...:mad:

entro fine settimana, se non ci saranno sviluppi professionali, prenoto e blocco il prezzo prima che aumenti ancora.

Grazie veramente a tutti per i consigli!

A presto.

gspeed
26-02-2017, 23:04
Me l'ero persa.... ma guarda un po' dove stai per andare! :eek::eek::eek:

Prenotato?

Sali
27-02-2017, 08:43
:lol: avrò modificato mille volte i percorsi :lol:

comunque non sono ancora riuscito a prentoare i traghetti...che ora sono a 454€ :mad:

whisket123
28-02-2017, 21:26
Ciao a tutti, ad agosto parto con mia moglie per due settimane da trascorrere in marocco.
La gsina monta dunlop trailmax, le successive alle tr91. Avranno circa 2500 km, considerato che percorreremo solo strade asfaltate, o si pensa, quali gomme miste da sterrato mi consigliate di prendere per il viaggio?
Io pensavo alle haidenau k60scout, o sostitute...

whisket123
28-02-2017, 21:30
Altro consiglio: un navigatore non stratosferico ma funzionale con mappe del marocco?

Smart
01-03-2017, 09:29
le gomme sono scelte molto personali e ognuno ha le tue teorie/feeling, io ti posso dire che mi trovo bene con le anakee2 che sono un buon compromesso tra strada e qualche sterrato.

per il navigatore prendi un qualsiasi garmin a buon prezzo (importante che abbia il bluetooth) e poi puoi installare le open street maps gratuite di qualsiasi paese visiterai

whisket123
01-03-2017, 12:48
Grazie @smart!
Un buon livello di Garmin che codice prodotto ha? mi piacerebbe se si collegasse con l'interfono Midland btx2 fm che abbiamo sia io che mia moglie..
Per le gomme le mie trailsmart credo siano completamente stradali e quindi non vorrei dover rinunciare a strade sterrate anche non impegnative..qualcno che è stato in maroccco mi può raccontare le sue impressioni-esperienze?

Danilo63
03-03-2017, 08:34
Sali , sonodella provincia di Pavis, mi stavo organizzando per un tour in Marocco a Maggio e poi ho letto il tuo post, quindi se vuoi compagnia io mi aggregherei, ti invio un messagggio privato a breve
Ciao

OctopusVR
09-03-2017, 16:27
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161210/4567add324fa9365cbf170aa94a39998.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Scusate ma ho visto solo adesso questo 3D dove è anche riportato l'articolo inserito su di noi redatto da Marco Gasperetti sul Corriere della Sera.
Io e mia moglie siamo stati in Marocco 3 volte consecutive dal 2013 al 2016 ed ogni volta abbiamo percorso strade diverse, la prima in senso orario, la seconda tutta la costa atlantica fino a Legzira e la terza in senso antiorario.
Dalla nostra esperienza abbiamo trovato molto affascinante la zona di Merzouga e l'Erg Chebbi, con albe e tramonti da urlo in un ambiente da pelle d'oca anche a 40°, alloggiando alla Merzouga Guest House (abbiamo fatto amicizia con il gestore Hassan Lahcen Seggaoui) nel villaggio di Hassi Labied nei pressi dell'oasi ai piedi delle dune.
Oltre alle spettacolari gole di Thodra e Dades e allo splendido altipiano che le sovrasta, abbiamo trovato interessanti le zone a sud di Agadir con gli archi naturali di Legzira (uno dei quali è purtroppo recentemente crollato), la R307 che scavalca l'Atlante da Demnate a Ouarzazate, le incredibili enormi cascate di Ouzoud e la foresta dei cedri ad Azrou. Chefchaouen è una delle cittadine più pittoresche del Marocco.
Ci piacerebbe tornare ancora altre volte, il mal d'Africa si può prendere anche in Marocco, l'avventura è sempre assicurata anche se in massima sicurezza, e soprattutto fuori dalle grandi città si vive una tranquillità trasmessa dalla gente del luogo. Come ho letto in altri 3D gli africani sono forti di un loro saggio principio: "noi (europei) abbiamo l'orologio e loro hanno il tempo".
Consiglio pneumatici Continental TKC 70 (sono gli unici tassellati stradali che vanno bene sui nuovi giesse) ottima copertura della mappa Marocco gratuita scaricata sul navigator V (se si vogliono altre info vado a recuperarle), consigliata per le uscite estive una borraccia con più litri di acqua a zainetto con ciucciotto per rifornimento "in volo", così da evitare di fondere soprattutto a sud dell'Atlante.
Coppia solitaria è l'ideale per il senso di massima libertà dagli appunamenti e dagli altri vincoli dei tour organizzati, emozioni uniche ed irripetibili per la vera vacanza.

Sali
16-03-2017, 14:35
Grazie per gli ultimi consigli ;)

Oggi ho incontrato Danilo63 (fortissimo!) e credo che partiremo come da programma!
Dead line prenotazione traghetto venerdì prossimo!

Magari apro un thread su "giri Randagi del Nord (o del sud?)" per allargare la compagnia!

see you

Danilo63
21-03-2017, 15:12
Ciao Octupus consigli Continental TKC 70 anche per ADV 2012 ?

OctopusVR
21-03-2017, 15:46
Le TKC 70 non vanno bene per i modelli precedenti agli ultimi ADV LC. Nel 2014 sono andato in Marocco con ADV my2013 che montava ottime Metzeler Touranche:

http://cdn1.bikebandit-images.com/product_images/me/450/metzeler-tourance-motorcycle-tire.jpg

Qui si intravede la posteriore (eravamo vicino a Boumalne Dades):
http://www.franceschini.vr.it/slideshow/MAROCCO/MAROC.JPG/slides/IMG_0724.JPG

gspeed
21-03-2017, 15:56
Ma no... le tkc 70 ci sono da sempre anche nella misura 150 per gs aria/olio

Danilo63
21-03-2017, 16:00
whisket , io sto acquistando il Garmin Zumo 595 LM, credo sia tra i migliori in commercio

OctopusVR
21-03-2017, 16:11
Ma no... le tkc 70 ci sono da sempre anche nella misura 150 per gs aria/olio

Scusami intendevo il contrario: sono le Metzeler Touranche che non le fanno per gli ultimi ADV LC... ;)

Sali
21-03-2017, 20:19
Continental TKC 70 ?

mi sa che monterò anche io quelle ;)

Danilo63
21-03-2017, 21:11
mi sa che monterò anche io quelle ;)

Dai che si parte !

Sali
22-03-2017, 10:00
Fatto! :lol:

Prenotato traghetto! :arrow:

Marocco, arriviamo (aa maggio...)!!!!:cool:

ftp
22-03-2017, 10:55
Scusami intendevo il contrario: sono le Metzeler Touranche che non le fanno per gli ultimi ADV LC... ;)

Le fanno :)
https://www.metzeler.com/site/uk/products/tyres-catalogue.html

Danilo63
22-03-2017, 15:38
Grazie a tutti da adesso comincia l'avventura

Dave
31-05-2017, 17:10
ohhh Sali.......ma non sei ancora tornato? :)

Sali
31-05-2017, 17:43
Ciaooo

tornatissimo!

Vuoi un consiglio... vai e di corsa!!!

scherzi a parte, è un paese dove mi sono trovato benissimo!

Sto cercando di mettere assieme un video esplicativo (molto lungo) e uno con gli highlights (molto corto).

Molto più difficile realizzare il secondo in quanto non riesco a tagliare nulla di quello che ho registrato...

Dave
31-05-2017, 17:49
ehh di corsa no....calma...ad ottobre spero.....cmq sì, voglio un report completo...foto, dettagli e consigli perché no........dai su, non perdere troppo tempo:lol:


sul video ho un certa esperienza..sò i problemi che incontrerai ah ah ah

Sali
31-05-2017, 18:26
;)

intanto un assaggio in bassa risoluzione

https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=XX5t7J7LhrE

Dave
31-05-2017, 19:27
ma scusa...sto link mi porta alla mia pagina:rolleyes:

Dave
31-05-2017, 19:29
e poi voglio sapere come è andata tra Zagora, Taofroute, El Remila, Taouz Merzouga.....condizioni , tempistica, sistemazioni ...tutto quello che serve

Sali
31-05-2017, 20:16
Alla fine, come avevo previsto, quel tratto lo ho evitato. Da Merzouga sono risalito a Rissani e poi strada normale fino a Tazarine.
Ho incontrato uno sloveno con Supertenerè che ha provato ha farla, ma ha poi rinunciato per il fetch fetch...

Questo il link al video del percorso:

https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=UmIZG8gj4dg

Dave
31-05-2017, 20:51
porca boia nooo..io ci voglio passare:mad::mad::mad::mad:

cmq il link mi porta alla mia pagina .......boh

Sali
01-06-2017, 08:38
Provo così

https://www.youtube.com/watch?v=UmIZG8gj4dg

Dave
01-06-2017, 13:51
ok, cosi lo vedo.......quanto tempo ci hai messo per lo sbarco ed uscire dal porto?
Vedo che hai saltato il pezzo critico...ma un pezzo che farei io lo hai fatto......ti chiederò dopo, devo vederlo con più tempo

gspeed
10-06-2017, 10:45
Il video non c'è più... quando metti il link devi usare quello per visualizzarlo, non per editarlo - qualcosa del tipo https://www.youtube.com?watch=xxxxxxx

Ciao!

Sent from my SM-G920F using Tapatalk

Sali
10-06-2017, 14:59
@Dave: una volta raggiunto il ponte, lo sbarco è veloce... 15/20 minuti. In dogana è un casino se non ci sono i funzionari... noi abbiamo dovuto aspettare un'ora che tornasse il doganiere solo per controllare il CIN "a sistema".
In totale, ci abbiamo impiegato oltre due ore... e la nave era mezza vuota.

@gspeed: per errore ho cancellato da youtube il video del percorso... Ora lo riposto e magari anche quello "corto" (1 ora!!!!) del tour.

gspeed
10-06-2017, 15:45
Corto 1 ora!!!??? 3 min al max!
:D :D :D

Sali
10-06-2017, 15:54
questo non riesco a ridurlo...:(ma si può guardare in 20 puntate da 3 min l'una!

Tipo serie-TV!:lol:

Dave
10-06-2017, 15:58
ah ah aha ha aha ha ah ah

Dave
10-06-2017, 16:01
quindi calcolare un paio d'ore tra l'arrivo della nave in porto l'uscita in moto dal porto stesso è verosimilmente ipotizzabile......anche se sarà ottobre e non credo ci sia il pienone

Sali
10-06-2017, 18:46
Rimetto il link corretto al percorso:

https://www.youtube.com/watch?v=4soxy14lr14&t=22s

Dave
10-06-2017, 22:11
azz l'unico pezzo che io farei è Zagora-Tissemomine ( o come cavolo si chiama)....com'era?

Sali
10-06-2017, 22:24
Questo è il video nella versione corta...:lol:
Video rimosso in attesa di quello nuovo
Il tratto fino a Zagora è quello dal minuto 14:30. Pistone tranquillo!

e a fianco, corre la nuova strada asfaltata...

Visca
13-06-2017, 13:20
:D:D:D:D:D:D:D:D andato tutto bene! Ben rientrato!.....però........di notte non si viaggia! eh. eh.eh.ehe!!!!!
Vabbè...vale per la prossima volta....:thumbup:

Sali
13-06-2017, 19:51
Grazie!

:cool: la gita notturna era un extra... :lol:

Murdoch
21-10-2017, 21:34
Riprendo questa discussione perchè tornerò a Dicembre-Gennaio in Marocco assieme a 2 amici su Gs 1200 Adv.

Questo sotto è in percorso stradale che ho disegnato; dall'ultima volta nel 2014, pero', hanno asfaltato parecchio e le cose sono un po' cambiate.

Qualcuno è in grado di consigliare qualche facile sterrato non lontano dai percorsi pianificati?
Per facile intendo niente sabbia e niente grosse pietre smosse e quindi affrontabile anche con i bagagli.

A questo link il percorso nel dettaglio zoomabile
http://www.mygpsfiles.com/app/#PffGnDaL


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171021/054d83b629e1de181be87c16ef975279.jpg

Murdoch
22-10-2017, 10:56
Upp

k51 - 2016

Sali
12-11-2017, 11:22
Considerando la tua esperienza, credo tu le conosca già, ma direi di aggiungere la Routes des Cedres (zona Azrou) e il CdJ (zona Midelt)

tomb
22-02-2018, 18:41
ritiro su anche io questo interessante post di sali che ringrazio,volevo nfare lo stesso giro,ma in senso orario,come dice moretto che saluto,cosi ritorno su da essaouria,mi godo un po' il mare con la mia signora,chiaramente scansero' cdj,in due mi sembra di avere capito che e' un impresa,o perlomeno non rischiare,volevo aggiungere zagora,ma da merzouga ci si va diretti da una di quelle strade bianche che si vede sulla marokko topo,o solo fare stradecolorate in gialle e arancio? e il giro che ha fatto sali sulle gole di todra e dades,conviene farlo o si puo' scansare,perche' vedo che molti non lo fanno,forse per il tempo?

tomb
22-02-2018, 18:42
dimenticavo,volevo andare anche a taliouine,merita?

Sali
22-02-2018, 18:49
il tratto Merzouga-Zagora "via deserto" attraverso l'oued non lo raccomanderei in due...io non lo ho fatto dopo essermi informato delle condizioni del fondo.

Comunque c'è la strada asfaltata che le collega come da mio giro finale che puoi trovare qui.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474034

Le gole te le consiglio.

A Taliouine non ci sono passato.

tomb
22-02-2018, 19:30
cioe'.il giro delle gole al completo facendola 703poi 704 passando da agoudal si fa? e' sterrata o asfalto?

tomb
22-02-2018, 19:32
per merzouga zagora credevo che le strade in bianco fossero transitabili tranquillamente

Sali
22-02-2018, 19:43
Questa la "cartina" che circola sulla zona delle gole :lol:

https://i.imgur.com/uhcHapt.png

L'unico pezzo sterrato sono gli ultimi km della 704 fino a raggiungere Agoudal. Io lo ho fatta da Agoudal direzione Iznaguen e non è stato difficile, ma ero da solo e con TKC80. Le condizioni del fondo dipendono molto dalle piogge. Bisogna sempre chiedere informazioni prima di partire.

Sali
22-02-2018, 19:47
Se per "bianco" intendi le strade su GoogleMap che va da Taouz (sotto Merzouga) a Ramlia, non sono transitabili tranquillamente... normalmente si possono senza passeggero e "in gruppo" per aiutarsi negli insabbiamenti. O con un pick-up al seguito. Ma anche in questo caso vale quanto detto sopra, dipende da quanta sabbia si forma attorno all'oued...

tomb
22-02-2018, 19:52
bianco intendo su osm oppure marokko topo,di sicuro faro il giro largo per zagora,chiedevo come fossero

tomb
22-02-2018, 20:10
Bella la mappa 😂

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Dave
22-02-2018, 22:35
fatta ad ottobre dalle gole ad Agoudal...poco dopo Mserir inizia lo sterrato...50/60 km .....la pista in sé non è per niente difficoltosa( anche se avevo il tassellato) ma più della metà l'ho fatta solo l'acqua ed in quel caso la terra rossa diventa un fango viscidissimo


P.S @Sali......in filmino è quasi pronto:lol: stay tunes

Sali
23-02-2018, 08:39
P.S @Sali......in filmino è quasi pronto:lol: stay tunes

Forza! Che con la neve di oggi, il ricordo del Marocco attizza!

Dave
18-03-2018, 17:07
eccolo li......fatto..guarda il thread in Walwal

tomb
20-03-2018, 14:59
sto buttando giu' l'itinerario,letto e riletto post in giro nel forum,sceso da fez,valle dei cedri,ritorno a azrou,e mi dirigo,verso midlet e poi merzouga,dopo da li,come inanellare il giro,per zagora',ouarzazate,e fare il giro delle valli del dades e todra,sempre che in due sia possibile,poi dopo via verso marrakesh,ho visto che ci sono anche delle stade denominate con la"p" sta per piste? tipo quella che si stacca dalla n12 e va a zagora',p7108 su osm

Dave
26-03-2018, 14:17
Allego mappa zona deserto Merzouga-Remila-Oumjrane-Zagora......situazione trovata ad Ottobre 2017 ( come documentato nel video...in WalWal)

se può essere utile

http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/tratto%20deserto.jpg (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/tratto%20deserto.jpg.html)