Visualizza la versione completa : Chi ha imparato ad andare in moto da grande?
R1200pluto
04-12-2016, 22:53
Ciao,
Oggi, visto che ancora non riesco a ritirare la mia moto, mi stavo guardando qualche video, tra cui questo :
https://YouTube https://youtu.be/SUqP_XJodjk
E mi chiedevo se qualcuno di voi è diventato così bravo, pur avendo iniziato a guidare la moto da grande.
mustangcheck
04-12-2016, 23:13
Caspita che manici.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
04-12-2016, 23:31
Definire bravi.
Definire grande.
Nel video non vedo cose esaltanti, e comunque il 99% dei GS sul mercato l'unico off road che faranno è il ghiaietto del vialetto davanti al box.
Qualcuno sdraiandosi, anche.
Sul manico non mi esprimo.
Sul guidare in sicurezza si. Avvicinarsi alla moto per la prima volta con un bisonte da trecento chili e centoetanti cavalli va fatto col cervello.
Umiltà e prudenza.
Non è una bicicletta, non è uno scooter. E non è una macchina.
Si impara chilometro dopo chilometro.
Enjoy your ride.
Il solito aberrante pirla™
Paolo Grandi
04-12-2016, 23:44
...Umiltà e prudenza...
...
Si impara chilometro dopo chilometro...
Il metodo migliore :)
managdalum
05-12-2016, 00:28
Si trasloca nel WW
haemmerli
05-12-2016, 08:23
Mi pare che Zel abbia iniziato quand'era ben più che ragazzino
Con risultati ben più che soddisfacenti, e anche pochi capitomboli
OcusPocus
05-12-2016, 08:35
In generale, però, secondo me, nell'approcciarsi alla moto da adulto è molto difficile avere quella "sfrontatezza" necessaria a sviluppare la sensibilità per capire dov'è "il limite". Si rimane sempre un po' più timorosi, ci si ferma un po' prima.
Ovviamente, poi, se si ha la possibilità di divorce in moto molto spesso, magari con qualcuno bravo a fare da esempio, si può migliorare molto.
Panzerkampfwagen
05-12-2016, 08:36
Ah. E questo è un male?
Il solito aberrante pirla™
matteo.t
05-12-2016, 08:39
Corso di guida sicura su strada...la cosa migliore per non prendere i classici difetti di postura e impostazione.
nicola66
05-12-2016, 08:43
#pluto
quindi la r1200r, che non arriva, sarà la prima moto in assoluto della tua vita?
LucioACI
05-12-2016, 08:50
Che palle...dal cellulare non lo vedo...mi fate un sunto?
OcusPocus
05-12-2016, 08:51
Pkw no non lo è
nicola66
05-12-2016, 08:56
Che palle...dal cellulare non lo vedo...mi fate un sunto?
pubblicità
https://youtu.be/SUqP_XJodjk
LucioACI
05-12-2016, 09:10
Grazie Nicola...
nicola66
05-12-2016, 09:20
Corso di guida sicura su strada...la cosa migliore per non prendere i classici difetti di postura e impostazione.
che in particolare sarebbero?
E' come nuotare, se impari da piccolo non avrai mai problemi e nuoterai sicuramente meglio che se tu avessi imparato da adulto.
...considera anche che quelli delle riviste quando vanno per terra tagliano il filmato... tipo questo... Cattedra in Furbologia Applicata.
https://www.youtube.com/watch?v=dtXFThyr764
R1200pluto
06-12-2016, 00:04
#nicola66 no, la r1200gs che devo ritirare la prossima settimana è la mia seconda moto.
Guido la vespa da quando ho 14 anni, poi nel 2005 ho comprato e tenuto per due anni una hornet.
Poi più nulla fino alla prossima settimana.
Diciamo che la mia prima moto l'ho avuta intorno ai 30 anni
R1200pluto
06-12-2016, 00:07
La cosa che più mi impressiona del video che ho postato, è la naturalezza con cui i piloti conducono la moto per sterrati, terreni sdrucciolevoli ed acqua, con derapate controllate e salti vari. Sembra vadano in bici...
matteo.t
06-12-2016, 00:11
che in particolare sarebbero?
Io ho fatto uno ad Adria con Maida organizzato dalla ducati . Ma ce ne sono altri, cerca on rete.
nicola66
06-12-2016, 00:15
non i corsi
ma i quelli che dici essere i classici difetti di postura ed impostazione.
President
06-12-2016, 00:18
Io ho iniziato 15 anni fa.
Avevo 43 anni
matteo.t
06-12-2016, 00:18
Perdon, beh, il primo è la posizione dei piedi sulle pedane, poi il movimento del busto e delle braccia in fase di impostazione e percorrenza curva... la posizione delle braccia nelle frenate decise . Ecc ecc
R1200pluto
06-12-2016, 00:23
Grandissimo #president, sei l'esempio che fa al caso mio!
Come va', pensi di avere trovato più difficoltà rispetto ad un ventenne? Adesso come te la cavi? Ti sembra che ci sia qualcosa della guida ordinaria che per via dell'età non riuscirai mai a imparare?
nicola66
06-12-2016, 00:26
Perdon, beh, il primo è la posizione dei piedi sulle pedane, poi il movimento del busto e delle braccia in fase di impostazione e percorrenza curva... la posizione delle braccia nelle frenate decise . Ecc ecc
ma questo per uso pista, od uso provinciale Lonigo-Montagnana?
il franz
06-12-2016, 08:28
il primo è la posizione dei piedi sulle pedane
Interessante, mi piacerebbe approfondire.
haemmerli
06-12-2016, 08:35
Per cambiare e frenare, non è che ci siano tante opzioni per la posizione dei piedi
Per cui, non mi passa neppure per il cervello di cambiarla
Non so se facendolo potrei essere più veloce, sensibile, reattivo o che altro
Mi accontento così
E chi l'ha detto che io abbia imparato ad andare in moto???
President
06-12-2016, 09:05
Grandissimo #president, sei l'esempio che fa al caso mio!
Come va', pensi di avere trovato più difficoltà rispetto ad un ventenne? Adesso come te la cavi? Ti sembra che ci sia qualcosa della guida ordinaria che per via dell'età non riuscirai mai a imparare?
Ho iniziato con scooter e moto da enduro seguendo i miei amici ex campioni le prime volte li facevo spazientire x aspettarmi poi con tigna sono diventato bravino
Con lenduro si impara prima imho :rolleyes:
S6 edge
Secondo me, chi ha la moto è sempre ragazzino....velocità, adrenalina, piacere di visitare, viaggiare, vedere, curiosità di scoprire posti/strade nuove....😊😊😊
patente per moto presa a 33 anni ma non è che son diventato un grande manico....
Paolo Grandi
06-12-2016, 10:21
Dopo anni di Vespa, prima moto (RT) a 39 anni.
Sdraiato subito al primo giro di prova...:-o
Ma sono ancora qui...;)
patente per moto presa a 33 anni ma non è che son diventato un grande manico....
Io a 17 anni ma.......😩😩😩😩
charlifirpo
06-12-2016, 11:01
Prima moto nel 2004, avevo 36 anni; prima di quella solo motorini (anche a marce) e scooter; ovviamente sdraiatina il primo giretto, poi sempre più sciolto, c'è da dire che in 12 anni il periodo più lungo di inattività è stato di due mesi e mezzo a causa di un incidentino...
EnricoSL900
06-12-2016, 14:26
Io vado in motorino da quand avevo undici anni. Ed ero già vecchio.
Io devo ancora imparare.
E mi sa che......
LucioACI
06-12-2016, 16:10
Prima moto a 6 anni...ma da lì a dire che so andare in moto...ha voglia.
3 motorini dai 14 ai 18 (di cui 2 disfatti, se ripenso alle volte in cui mi mettevo nella vasca da bagno per disinfettare le ferite...), ho fatto pausa per mancanza di fondi fino ai 27. In 3 anni mi son fatto 70'000 km ma non sono per niente bravo.
La cosa che è cambiata dagli anni dell'adolescenza è che conosco il mio limite e ci sto lontano. Punto comunque a migliorare, non tanto per correre, ma per avere sempre un buon margine di sicurezza.
Anche se ogni tanto la vena si chiude comunque... :lol:
Io ho avuto uno scooter dai 14 anni ai 18.. una volta presa l'auto basta 2 ruote fino ai 30 quando presi la Versys
sartandrea
06-12-2016, 17:30
Definire bravi.
Definire grande.
....e comunque il 99% dei GS sul mercato l'unico off road che faranno è il ghiaietto del vialetto davanti al box....[/COLOR]
ahahahah
del video postato gli unici 3 secondi in off "veritieri" per il 99% (facciamo 99,5%) dei possessori di Gs sono quelli dal min. 2.53 a 2.56 :lol:
sartandrea
06-12-2016, 17:44
cià,
per chi ha voglia e con un minimo di esperienza in off....
questo video ufficiale ha omesso due aspetti dell'Off ed ha un bel "colpo di genio" per evidenziare la propensione al l'Off del Gs
https://www.youtube.com/watch?v=x6ycXHxmg8E
un aspetto omesso lo rivelo io perché facile:
per fare un bel video Off pubblicitario di 1:30 min. lo sanno solo loro quante riprese han fatto, e le conseguenti sdraiate.... :lol:
.................
sartandrea
06-12-2016, 17:53
Interessante, mi piacerebbe approfondire.
tipo i piedi a papera dei piloti MotoGP....
adesso voglio vedere chi dice che "loro" sbagliano :lol:
il franz
06-12-2016, 18:05
Esatto roba tipo questa :-)
http://nst.sky.it/immagini/sport/motori/2013/11/08/original/rossi_gp_valencia_ansa.jpeg
http://userdisk.webry.biglobe.ne.jp/019/125/61/N000/000/000/126519859304516308026_606-30.jpg
Ma anche qui http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2013/06/Ern%C3%A8e639.jpg
Pacifico
06-12-2016, 18:37
Il piede a papera deve essere sempre quello in esterno... mentre all'interno la punta....
Questione di stile... :lol:
motorino a 14 anni, Malaguti 50, poi altre 15 moto
[QUOTE=sartandrea;9251734]cià,
per chi ha voglia e con un minimo di esperienza in off....
questo video ufficiale .................................................. ...
Trovo bellissimo all'inizio come tira su la moto sdraiata a terra.
matteo.t
06-12-2016, 20:19
ma questo per uso pista, od uso provinciale Lonigo-Montagnana?
Il principio è lo stesso, se impari a guidare correttamente vai sia in pista che a montagnana.
matteo.t
06-12-2016, 20:20
Per cambiare e frenare, non è che ci siano tante opzioni per la posizione dei piedi
Per cui, non mi passa neppure per il cervello di cambiarla
Non so se facendolo potrei essere più veloce, sensibile, reattivo o che altro
Mi accontento così
Infatti, è quando non freni e cambi che si devono tenere correttamente...
sartandrea
06-12-2016, 21:12
intendi a papera?
Io solo passivo, grazie
inviato dal mio C60 pink
Perche sai che con quella verga sei pericoloso.
sartandrea
06-12-2016, 21:22
moderatoriiiii
ma matteo.t è un secondo Nick di qualcuno??
vabbè
tanto lo so che fate i gnorri.... :lol:
Eh, la verga di gommapane non ha più mercato 😢
inviato dal mio C60 pink
Ma immagino ne sfami ancora molte, due caffe e un po' di pene...pane scusa.
Diciamo che ci si prova. Mezzo stecco del ghiacciolo e un po' di nastro e si fa a ramazzare tutte le signore del quartiere. Chiaramente in moto, col sedere fuori. Così non andiamo OT
inviato dal mio C60 pink
sartandrea
06-12-2016, 21:28
Trovo bellissimo all'inizio come tira su la moto sdraiata a terra.....
esatto
quello è il colpo di genio (con le protezioni) per dire che i due cazzilli del boxer non sono il "problema",
sono la soluzione per una bisarca da off con i suoi 250kg e oltre...
geniali..... tanto di cappello
paolo_toll
06-12-2016, 23:12
Ma la moto la tira su di forza o di motore o entrambe. Ho un'invidia mostruosa!
Prima moto a 34 anni. 13 anni fa. Non ho imparato ancora in modo soddisfacente. Prossima primavera telefono al Maiale per un corso ...
Inviato usando Tapatalk
sartandrea
06-12-2016, 23:29
uhmm....
paolo_toll :confused:
in sto forum i Paolo sono una garanzia :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |