Entra

Visualizza la versione completa : [Cambio moto] E adesso cosa faccio???


alexa72
03-12-2016, 19:16
Ragazzi, sono qui a chiedervi consiglio. Da poco ho venduto il "missile", la ZZR1400, ed ora mi ritrovo al bivio con la 1190 Adventure S: la moto ha 41.000 km ed anche se va da Dio più di un conce amico mi ha consigliato di venderla perchè alla soglia della "invendibilità chilometrica" (cosa che trovo assurda, ma il mercato sembra fatto così).
Quindi sono molto indeciso sul da farsi anche perchè non ho ancora individuato la sostituta. Il cervello mi dice di separarmene prima di ritrovarmi con una moto difficile da vendere (faccio 15.000 km/anno), nonostante non mi abbia mai dato un problema e, anzi, molte soddisfazioni.
Guardandomi attorno ho visto la nuova Z1000SX che non mi dispiace e potrebbe fare al caso mio, visto che faccio al 90% strade di collina e montagna, mia moglie ha la sua (Multi 1200 DVT) e saltiamo l'autostrada caricando le moto sul carrello.
Sarebbe "logico" passare alla nuova 1290 Adventure S, ma avrei voglia di cambiare genere (guido maxi enduro dal 1999...). Avevo valutato anche le turistiche pure come la FJR o la RT, ma non sono del tutto convinto perchè ho ancora pruriti sportivi (ogni tanto mi faccio un giretto con la vecchia Kawa ZX-9R).
Credo che un buon compromesso tra sportività e comodità (viaggio tutto l'anno) possano essere le crossover come la Multi, anche se vi confesso che nè la 1290 Super Duke GT, nè la XR mi sono piaciute perchè troppo sportive. Ecco, pensandoci bene c'è un'altra moto che mi ha fatto una buona impressione, la Tiger Sport 1050.
Indifferentemente nuova od usata ;)
A voi la palla ;)
Grazie!!!

P.S.: niente moto con meno di 120/130 cv...ci ho già provato (ST1200 e Africa Twin 1000) e non sono riuscito a farmele bastare :mad: e niente GS :-o

ilprofessore
03-12-2016, 19:21
BMW R1200 RS
Suzuki GSX1000F
VFR 1200 >12 DCT (pesantina)

alexa72
03-12-2016, 19:38
La VFR 1200 già avuta e non è mia intenzione riprenderla ;) La GSX1000F provata e scartata, non mi è piaciuta perchè troppo sportiva. Preferisco la Z1000SX.
La R1200RS non mi dispiace ma vorrei prima provarla.
Lamps!

bobo1978
03-12-2016, 19:42
La Tiger 1050 però sarebbe un doppione della Multi
Anche se imho è una moto completissima.
Se ti piace vai di zx

alexa72
03-12-2016, 19:47
Vero, Multi e Tiger sono simili ma considera che la prima è di mia moglie e che quindi normalmente non la guiderei. Quindi cerco di ragionare come se non ci fosse.
Della SX mi spaventa un po' la posizione di guida non proprio da crossover. Sono 1e80 e non vorrei stare scomodo.
Lamps!

Panzerkampfwagen
03-12-2016, 19:48
Bon.
Col PS si può chiudere, imho.


Il solito aberrante pirla™

giopapy
03-12-2016, 20:08
...1190 Adventure S: la moto ha 41.000 km ed anche se va da Dio più di un conce amico mi ha consigliato di venderla perchè alla soglia della "invendibilità chilometrica" (cosa che trovo assurda, ma il mercato sembra fatto così).


Certo che 'sti concessionari mica li capisco. La mia vecchia hayabusa in 4 anni aveva fatto 158mila km, quando la diedi indietro ad un concessionario ufficiale Suzuki me la pagò solo 3000 euro nonostante avessi comprato una Kawasaki ZX12 nuova (altra moto difficile da vendere) ovviamente si appellava al fatto che la moto avesse troppi km.
Dopo una sola settimana la Suzuki aveva magicamente 58000 km ed era in vendita a 6500 euro.
Alla fine queste soglie di vendibilità se le aggiustano come vogliono.
Detto ciò fossi in te, viste le tue preferenze, comprerei una Multistrada enduro.


Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

joe1949
03-12-2016, 20:30
Certo che 'sti concessionari mica li capisco. La mia vecchia hayabusa in 4 anni aveva fatto 158mila km, quando la diedi indietro ad un concessionario ufficiale Suzuki me la pagò solo 3000 euro...ovviamente si appellava al fatto che la moto avesse troppi km.
Dopo una sola settimana la Suzuki aveva magicamente 58000 km ed era in vendita a 6500 euro.



Qui si va sul penale: spero che il conce in questione se ne renda conto!
:confused:

alexa72
03-12-2016, 20:40
Multi enduro vista e NON piaciuta, troppo "grossa" per i miei gusti. Tanto per farvi capire i miei gusti, ho preferito la 1190 alla 1290 Super Adventure :-o

giopapy
03-12-2016, 20:43
Il conce in questione è fallito ma poco dopo ha riaperto in un paese vicino.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

giopapy
03-12-2016, 20:45
Multi enduro vista e NON piaciuta, troppo "grossa" per i miei gusti. Tanto per farvi capire i miei gusti, ho preferito la 1190 alla 1290 Super Adventure :-o
Ma come, scendi da una zzr e ti sembra grossa una 1290 sadv?
Allora bmw xr1000 o yamaha mt09.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

ilprofessore
03-12-2016, 20:45
Tieniti la 1190, non hai speranze di trovare qualcosa di meglio, soprattutto se non ti piace la XR.
L'unica alternativa e' la 1290 S.ADV S

romargi
03-12-2016, 20:47
Dopo una sola settimana la Suzuki aveva magicamente 58000 km ed era in vendita a 6500 euro.



Io quando cedo una moto in permuta, faccio sempre scrivere sul contratto i km reali al momento della cessione.
Così, se per qualche motivo dovessero diminuire, io posso dimostrare di aver fatto tutto regolarmente.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alexa72
03-12-2016, 21:03
Tieniti la 1190, non hai speranze di trovare qualcosa di meglio, soprattutto se non ti piace la XR.
L'unica alternativa e' la 1290 S.ADV S

Ecco questa cosa mi fa paura. :rolleyes:

K2T
03-12-2016, 21:26
...confuso???... troppo turistica, troppo enduro, troppo crossover, troppo sportiva... magari esistesse la moto totale!! Una pero' si avvicina al concetto, l'hai reputata troppo sportiva ma ti consiglio di provarla per bene... magari non ti piacera' esteticamente ma da quel che scrivi secondo ha le doti che cerchi... SD1290GT... ;)

giopapy
03-12-2016, 21:32
Io quando cedo una moto in permuta, faccio sempre scrivere sul contratto i km reali al momento della cessione.
Così, se per qualche motivo dovessero diminuire, io posso dimostrare di aver fatto tutto regolarmente.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se il tizio che l'ha comprata mi avesse telefonato glielo avrei sicuramente detto.
Io l'ho saputo perchè casualmente un amico l'aveva vista dal concessionario ed aveva acceso il quadro.
Comunque adesso, se comprassi una moto usata, come requisito fondamentale vorrei il libretto dei tagliandi e relative fatture.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

alexa72
03-12-2016, 21:40
...confuso???... troppo turistica, troppo enduro, troppo crossover, troppo sportiva... magari esistesse la moto totale!! Una pero' si avvicina al concetto, l'hai reputata troppo sportiva ma ti consiglio di provarla per bene... magari non ti piacera' esteticamente ma da quel che scrivi secondo ha le doti che cerchi... SD1290GT... ;)
Sì molto confuso perché la 1190 mi soddisfa e quindi non è facile cambiare. La GT l'ho provata per una giornata intera e non mi ha fatto innamorare ( nonostante il motore super) perché ha delle sfumature troppo sportive. In confronto la Multi DVT è una poltrona.
Anche se "antiquata" preferisco la Tiger Sport ;)


inviato con la caffettiera

Bryzzo850
03-12-2016, 21:43
...confuso???... troppo turistica, troppo enduro, troppo crossover, troppo sportiva... magari esistesse la moto totale!! Una pero' si avvicina al concetto, l'hai reputata troppo sportiva ma ti consiglio di provarla per bene... magari non ti piacera' esteticamente ma da quel che scrivi secondo ha le doti che cerchi... SD1290GT... ;)

Concordo..non è affatto scomoda , se vuoi cambiare genere e non farti seminare dalla moglie:( mi sembra la scelta migliore!

mascalzone_latino69
03-12-2016, 22:02
Se la tua va bene tienila e sfruttala...che te ne frega della rivendibilità?!
Venderla dopo 120k km ed averla sfruttata x bene...penso sia la cosa migliore!;)

Se invece vuoi spendere 5k o 8k o 12k x la moto nuova ... allora è diverso...:!:

pacpeter
03-12-2016, 23:39
Tutte cavolate....la vuole cambiare e come tutti noi ci illudiamo di trovare una scusa logica per farlo.....

alexa72
04-12-2016, 00:09
Pac mi sa che hai ragione ;)

inviato con la caffettiera

joe1949
04-12-2016, 01:05
"Tutte cavolate....la vuole cambiare"... Ecco, appunto: questa del "poi se la tengo ancora due anni non prenderò più nulla" credo sia una scusa vecchia come il mondo e che tutti noi ce ne siamo serviti con gli altri e con noi stessi per "mascherare" un capriccio che se uno se lo può permettere è più che legittimo: per quanto mi riguarda se avessi in tasca i soldi che ho cacciato via in passato (ormai remoto) cambiando moto ogni anno e qualche volta anche due volte in un anno, e uguale per deltaplani e menate varie, e quei soldi fossero opportunamente rivalutati, mi ci potrei comprare un appartamento al mare e uno in montagna, ma non ho alcun rimpianto per quel denaro speso!! ;)

K2T
04-12-2016, 01:06
avrei voglia di cambiare genere (guido maxi enduro dal 1999...).

...e... non turistica, ma nemmeno troppo sportiva...la vedo dura :lol:

happyfox
04-12-2016, 01:20
Secondo me, la moto che vedo per te (e lo hai fatto capire tra le "righe") è la Z1000 SX... la nuova deve essere anche meglio! :arrow: :arrow: :arrow:

LucioACI
04-12-2016, 06:49
Un bel K1300s...e ti togli il pensiero.

alexa72
04-12-2016, 10:07
Avete ragione tutti! :lol:
La voglia di cambiare c'è e non l'ho nascosta ma il problema, se così si può chiamare, è che non riesco a decidermi :-o Sono andato a provare persino la nuova Road Glide :rolleyes:
A volte penso che mi manchino gli stimoli. Oramai sono alla mia quarantesima moto e magari è per questo che faccio fatica a decidermi. Ho avuto e provato di tutto! :confused:
Forse è il fatto che mi sono intestardito a voler cambiare genere quando sono le crossover / maxi enduro le mie preferite :confused:
Forse è l'insana voglia di cambiare (nuovi stimoli?), che ad ogni EICMA si manifesta, che mi frega :confused:
Porca zozza, mi innamoro quattro/cinque volte l'anno :lol:
Scusatemi.

ilprofessore
04-12-2016, 10:20
La naturale evoluzione della 1190 S e' la 1290 S.Adv S, che non e' la precedente S.Adv (ora S.Adv. T), ma appunto una 1190 vitaminizzata.
Prestazioni pari, se non superiori, alla ZX, comoda anche per persone alte, personalita' da vendere.
Non si scappa, ragionando con i tuoi "paletti", li si va a finire.
Se poi sei nella fase "poche idee, ma confuse", allora cerca di farla durare il piu' a lungo possibile, e' quella piu' bella quando si sta cercando una nuova moto.

als
04-12-2016, 10:30
se la moto che hai va bene e ti piace non credo che risparmierai soldi combiandola... tra 2÷3 anni varrà sicuramente meno ma anche la nuova sarà nella stessa condizione. Se hai voglia di cambiare è un'altro discorso, prendi quella che ti piace.... io la vedo così ;-)

alexa72
04-12-2016, 10:36
La 1290 SADV S era la prima scelta, ma quando il conce mi ha prospettato 7000/8000 € di differenza, mi è passata la poesia :(
Ora sono in attesa di preventivo ufficiale ma non vi nascondo che mi rompe le balle spendere tutti quei soldi per una moto simile alla mia che, tra l'altro, funziona ancora perfettamente. Dovrei prima provarla per capire se ne vale la pena, ma si parla di marzo.

K2T
04-12-2016, 10:52
Ti capisco!!!...anno scorso in questo periodo anch'io ero parecchio in confusione perche' deciso a cambiar moto...di una cosa pero' ero certo: no turistica e no maxienduro/crossover quindi rimanendo quel segmento (sporttourer) che poco viene considerato, la scelta per me si ridusse a 2 moto SX o GT, l'RS la scartai subito (avesse avuto sotto il 1000 al posto del boxer pero'...!!!)... Quest'anno ad eicma mi son seduto su tutte le SS e la voglia di tornare ai semimanubri e' sempre tanta!! Per noi malati di moto la scimma non morira' mai purtroppo... o meglio per fortuna!!!! ;)

giopapy
04-12-2016, 12:05
La 1290 SADV S era la prima scelta, ma quando il conce mi ha prospettato 7000/8000 € di differenza, mi è passata la poesia :(
Ora sono in attesa di preventivo ufficiale ma non vi nascondo che mi rompe le balle spendere tutti quei soldi per una moto simile alla mia che, tra l'altro, funziona ancora perfettamente. Dovrei prima provarla per capire se ne vale la pena, ma si parla di marzo.
Non credo che con la road glide ti chiederanno meno.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

biwu
04-12-2016, 12:16
Se hai cambiato 40 moto, chettifrega di quella che prenderai? Tanto in una stagione la ricambi.

Sceglila aprendo una rivista di settore su una pagina a caso.

Fil
04-12-2016, 12:58
La 1290 SADV S era la prima scelta, ma quando il conce mi ha prospettato 7000/8000 € di differenza, mi è passata la poesia :(
.

Costa 8900 euro senza ritiro ti fanno dal 5al 10 di sconto ti compri una moto in più,divertente,diversa e ti tieni la tua,fra l'altro se ti stufi perdi solo un mille.

Yamaha MT 09 2017

giessehpn
04-12-2016, 13:09
Prendi quella che più ti piace e non pensare ai soldi.
Se invece pensi anche ai soldi, tieni quella che hai ...che certamente va benissimo.

bobo1978
04-12-2016, 13:34
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161204/6c22e7b807a9a332e21a06e7686b8ebe.jpg

Vadi!
Vadi!!!

Viggen
04-12-2016, 14:51
Bella! Il tre cilindri mi manca tra le figurine...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

r11r
04-12-2016, 16:11
......A volte penso che mi manchino gli stimoli. Oramai sono alla mia quarantesima moto e magari è per questo che faccio fatica a decidermi. Ho avuto e provato di tutto! :confused:......

....liberati di tutte le moto e riparti dall'inizio!!!!!

Scherzi a parte, tieniti la moto che hai: anch'io un paio di anni fa ero indeciso se sostituire il Burgman 650, con uno più recente se non nuovo, poi ho deciso di tenerlo finché dura dato che il concessionario mi passava una miseria e comunque avrei avuto un mezzo più caro per fare le medesime coae del mio vecchio.

mamozio
04-12-2016, 16:55
secondo me, visto che in moto viaggi da solo, z1000sx, modello tourer con borse laterali di serie...grande moto, poi con il parabrezza vstream leggermente più alto, viaggi alla grande!;)
p.s._ mia moglie ha la z1000sx e viaggia alla grande!;)

bim
04-12-2016, 17:01
Non vi capisco
Da quando in qua uno risparmia cambiando moto?
Sono le scuse che si dicono alle mogli....
Io cambio la moto quando ho voglia e soldi per farlo, tutte le altre cose sono discorsi da bar

happyfox
04-12-2016, 19:21
secondo me, visto che in moto viaggi da solo, z1000sx, modello tourer con borse laterali di serie...grande moto, poi con il parabrezza vstream leggermente più alto, viaggi alla grande!;)
p.s._ mia moglie ha la z1000sx e viaggia alla grande!;)
Quoto!
@alexa72: hai mp

augusto
04-12-2016, 19:49
Il Tiger 1050 che provai io, aveva sospensioni di cartone
1290 S o GT sembrano le più indicate
L'articolo su motociclismo, sulla Kawa, mi ha fatto un po' passare la voglia, abituato all'eccellenza di certe europee.

Saetta
04-12-2016, 21:15
E....qualcosa di eccitante ?

Hai mai pensato ad un periodo su una Fireblade SP, Panigale aut similia ? :arrow:

LucioACI
04-12-2016, 21:23
Rilancio...k1300s

alexa72
04-12-2016, 22:50
Grazie a tutti per i consigli! La SX andrò a vederla prima possibile ma comunque non prenderò nulla prima della prova su strada. La K1300S era l'alternativa alla ZZR che ho venduto da poco perché a casa ho già una sportiva (ZX-9R) che se anche vecchiotta va ancora benissimo su strada (poi la mia è ben preparata: cerchi, freni, sospensioni, motore...), quindi niente semi manubri bassi.
Alla fine voglio tenere tre moto: la Ninja900 per quando ho voglia di divertirmi, una adatta al turismo 365 gg. all'anno e, naturalmente, quella di mia moglie (Multi 1200s dvt).


inviato con la caffettiera

pacpeter
04-12-2016, 23:35
Bmw xr?.........

Saetta
04-12-2016, 23:42
Ha detto che è troppo sportiva ( così mi pare) 🙃

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alexa72
05-12-2016, 08:08
Pac, Saetta ha detto giusto! Ho avuto modo di provare la XR per un we intero e benchè mi abbia fatto divertire, le ho preferito la Multi.
La BMW ha un gran motore ma è troppo sportiva per i miei gusti, in relazione alla fascia di appartenenza. Poi vibra abbastanza fastidiosamente ai medi (lo si nota di più nel turismo a velocità costante).
Ieri mi sono fatto un centinaio di km con la DVT (con passeggero) per le colline della zona (ho fatto anche un po' di urbano, di proposito) per cercare di schiarirmi le idee e ho avuto la conferma che prediligo una moto sì sportiva ma con una forte propensione al turismo (leggi capacità di assecondare le "passeggiate"). In questo la Ducati è ottima! Motore dolce (anche se mancano un pò di medi), ciclistica svelta ma non nervosa e comodità più che buona (ho solo fatto alzare la sella di cinque cm per stare più comodo con le gambe, sono 1e80 e montato il cupolino touring).

pacpeter
05-12-2016, 08:59
dovresti provare la nuova xr. pare che sul discorso vibrazioni abbiano lavorato.

alexa72
05-12-2016, 09:29
Sì, meglio riprovarla ;)
Non si sa mai che cambio idea :confused:

K2T
05-12-2016, 19:35
...gran moto la MTS... ma sinceramente, dopo aver letto che avresti voglia di cambiar genere e trovare nuovi stimoli, un cambio 1190/MTS, mi lascia perplesso... ;)

alexa72
05-12-2016, 19:44
K2T, scusami non ho capito cosa intendi dire :confused:

K2T
05-12-2016, 19:58
Nel tuo post di apertura scrivi di aver voglia di cambiare genere dopo 10 anni di maxienduro, l'MTS potrai anche chiamarla "crossover" ma tutto sto cambiamento io non ce lo vedo anzi dovessi scegliere, pur ritenendo l'MTS una gran moto, io mi terrei il 1190... ovviamente fallibili opinioni personali... ;)

bobo1978
05-12-2016, 20:23
Ieri mi sono fatto un centinaio di km con la DVT (con passeggero) per le colline della zona (ho fatto anche un po' di urbano, di proposito) per cercare di schiarirmi le idee e ho avuto la conferma che prediligo una moto sì sportiva ma con una forte propensione al turismo (leggi capacità di assecondare le "passeggiate"). In questo la Ducati è ottima! Motore dolce (anche se mancano un pò di medi), ciclistica svelta ma non nervosa e comodità più che buona (ho solo fatto alzare la sella di cinque cm per stare più comodo con le gambe, sono 1e80 e montato il cupolino touring).


Secondo me devi proprio provare il 3 inglese.
Sempre pronto,morbido,corposo,lineare.ottimo per passeggiare ma con una spinta che produce tanta strada e volentieri con una marcia in più del dovuto.

alexa72
05-12-2016, 20:30
Nel tuo post di apertura scrivi di aver voglia di cambiare genere dopo 10 anni di maxienduro, l'MTS potrai anche chiamarla "crossover" ma tutto sto cambiamento io non ce lo vedo anzi dovessi scegliere, pur ritenendo l'MTS una gran moto, io mi terrei il 1190... ovviamente fallibili opinioni personali... ;)

Forse mi sono espresso male o non ho ancora capito: la Multi 1200S DVT c'è l'ho già ed è la moto di mia moglie. Io vorrei cambiare la 1190 Adventure per qualcosa di più "stradale", sulla falsa riga della Multi ;)
Quelle che più mi intrigano sono la nuova Z1000SX (ma anche la vecchia non mi dispiace) e la Tiger Sport 1050.
La prossima settimana arriverà dal conce la SX...:-p

alexa72
05-12-2016, 20:34
Bobo, di tre cilindri ne ho avute due...una Speed 1050 del 2008 ed una del 2012 ;)
Per questo la Tiger Sport è nel mirino :lol:

bobo1978
05-12-2016, 20:40
Visto che comunque hai una moto sportiva in box,per toglierti i pruriti,e che comunque non hai velleità fuoristradistiche......non ti resta che provarla.
Potrei anche consigliarti una Caponord 1200,un'altra moto che volendo va forte ma ha un occhio di riguardo sempre rivolto alla comodità.fidati.
Altrimenti prova una GS lc

TAG
05-12-2016, 20:48
alexa
credo che un'altra ktm sia la scelta più soddisfacente

però se è la voglia di cambiamento il vero motore che ha dato il via (e non il consiglio del conce), beh allora cambio sia

io se dovessi seguira una voglia, oggi sceglierei proprio tra le due motorizzazioni menzionate: o il 1000 kawa o il 1050 triumph

direi siano i due motori che più mi hanno lasciato il segno nelle prove che ho fatto in giro negli ultimi anni (ci sarebbe nel lotto anche il 1000 del GSXF ma effettivamente è declinato in un mezzo un po' sportivello)

K2T
05-12-2016, 20:58
Scusami Alex ma avevo proprio capito che volessi farti un'altra MTS :mad: non una moto simile...sorry...
Comunque anche se ti parro' di parte un'ultima osservazione: io ed uno dei miei compagni di merende a inizio anno ci siam fatti entrambi la moto nuova io GT e lui MTS, avendo quindi avuto modo di usare la sua parecchie volte, io tutta sta differenza per il pilota in termini di comodita' e propensione al turismo non l'ho trovata...in compenso tanta in termini prestazionali e piacere di guida... ;)

alexa72
05-12-2016, 21:22
@K2T: questo mi conforta :lol: (il fatto che hai capito male tu) :lol:
Parlando di GS, ricordo ancora con piacere la Adventure bialbero che in fatto di comodità era (è) una delle migliori :D In questi ultimi tre anni ho provato diversi GS a liquido (STD e ADV, anche per più giorni) ma non sono mai riuscito ad innamorarmene a causa di un cambio/frizione non all'altezza del resto e di un motore più prestante ma meno fluido e con (ancora) il buco ai medi. Ora, non so se l'ultima versione (la 2017.2) sia migliorata e se per marzo non avrò ancora deciso, andrò a provarla per vedere se merita un'altra chance ;)

@TAG: penso anch'io che la nuova 1290 Super Adventure S sia la sua naturale sostituta ma la voglia di cambiare genere (vera, non una scusa) e la (scarsa) tenuta dell'usato del marchio (dovrei prenderla per forza nuova) mi fanno guardare altrove. Tanto con i km che faccio (almeno 15.000 all'anno), qualsiasi moto decida di prendere, andrei a rivenderla al massimo tra due/tre anni. Uno se non soddisfasse le aspettative ;)

alexa72
05-12-2016, 23:48
Bobo, la Caponord l'ho provata e non mi è piaciuta molto. Poi è Aprilia, sinonimo di assistenza e rivendibilità :D

inviato con la caffettiera

iome86
06-12-2016, 06:13
Viste le premesse, la coperta è corta. Fossi in te, punterei a qualcosa di "stravagante" che non abbia più di un anno, in modo che il grosso della svalutazione se lo pippi il primo proprietario e stic@zzi della rivendibilità. Mi prenderei una granpasso o un MV turismo veloce. Tanto la tieni un anno, il problema dell'affidabilità è un non problema 😜

Il mio consiglio è : ti vedo "annoiato" dal panorama attuale. Se puoi, osa.

bobo1978
06-12-2016, 07:13
. Mi prenderei una granpasso

Di 1/2 anni non si trovano.


o un MV turismo veloce. Tanto la tieni un anno, il problema dell'affidabilità è un non problema 😜




Credo troppo piccola e solo sportivella.

iome86
06-12-2016, 07:18
Allora diventa quasi impossibile. Sopra i 120 cv, seminuova/nuova, non si svaluta, guida alta, no ktm, no BMW, no MTS. Non resta che la Tiger che hai suggerito tu, Bobo. O la Tracer?

alexa72
06-12-2016, 07:45
Mmm...la Turismo veloce provata e scartata :-o Troppo piccola per me e comunque una MV ora come ora non la prenderei vista la situazione della casa. Poi non sono neanche convinto che sia affidabile e se per sfiga succede qualcosa (anche una banale scivolata) c'è il pericolo che i ricambi "non arrivino" :mad:
Ecco, la Tracer non mi dispiacerebbe ma dovrei riprovarla perchè all'epoca non mi fece impazzire :confused:
La Morini mai presa in considerazione e non so se mai lo farò ;)
Potrei (dovrei?) osare, vero, e a tal proposito mi vengono in mente moto come la F6C, la nuova MT09, la Dyna Low Rider S, la Diavel, la nuova Speed Triple, la Hyper Motard :confused:

iome86
06-12-2016, 08:09
Insomma, tante idee e ben confuse. Beato te 😜

alexa72
06-12-2016, 15:56
Già :mad:
Domani vado a provare la Tracer 900 :)

Il conce mi ha proposto la mia 1190 (2014, secondo proprietario, 41.000 km, qualche segno estetico da caduta a bassa velocità) + 1000 neuri :confused:

Parliamo del nuovo modello 2017 euro4

GTO
06-12-2016, 16:49
Vmax +1700cc?

Saetta
06-12-2016, 16:52
Fammi sapere cosa pensi della Tracer !

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Saetta
06-12-2016, 16:55
Io sto facendo dei pensieri anche sulla 1) Monster 1200 S 2) BMW XR 3) BMW R1200R LC 4) Multistrada 1200 S

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Saetta
06-12-2016, 16:56
Poi alla fine mi prenderò una KTM DUKE 690 R 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alexa72
06-12-2016, 17:09
Saetta, sei messo male come me :lol:

La Monster 1200S mi è piaciuta molto ed è anche abbastanza comoda, purtroppo non a sufficienza per i miei gusti/necessità. La R1200R LC mi è piaciuta meno. Secondo me è solo un po' più comoda della Monster. Per il resto...:rolleyes:
Non ho mai provato il mono KTM ma ti assicuro che mi piacerebbe molto!!! 150 kg :arrow:
Dai, domani vedremo se scatterà la scintilla con la Tracer

pacpeter
06-12-2016, 17:27
Cose da sapere sulla tracer
1- con cupolo puig vai meglio che col 1190 in quanto a protez. Aerodinamica
2- sella da fare imbottire
3- sospensioni da cambiare
4- specchietti: basta acquistare una prolunghina (5 euro) e vedi bene
5- da acquistare con piastra post. originale . É molto bella e migliora la linea. Poi se vuoi ci metti bauletto.

Con queste modifiche rasenta la perfezione. Leggerissima, maneggevole, cazzuta, comoda anche sulle lunghe percorrenze. Il 1190 in confronto sembra un catafalco

alexa72
06-12-2016, 17:49
Ecco adesso arrivi tu e mi metti la :arrow: in testa :)
Oggi ci sono salito da fermo e tirandola su dal cavalletto per poco non la ribaltavo dall'altra parte :lol: Non me la ricordavo così leggera :rolleyes:
L'ultima parola spetta alla prova :lol:

pacpeter
06-12-2016, 19:10
se il conce ti prende la tua 1190 e con 1000 euro ti dà la tracer, non ci pensare due volte.
il ktm è difficile da vendere..........

TAG
06-12-2016, 19:33
ha un bel motorino la tracer!

a me è parsa fin troppo "reattiva" sul davanti... forse perchè da 15 anni guido bombardoni di oltre 260 kg

happyfox
06-12-2016, 20:36
se il conce ti prende la tua 1190 e con 1000 euro ti dà la tracer, non ci pensare due volte.
il ktm è difficile da vendere..........

Mi sembra un vero affare! Per soli 1000 euro di differenza... Tracer nuova!
:D
Prendila al volo!

henry
06-12-2016, 20:47
YAMAHA V-MAX, divertimento allo stato puro.

pacpeter
06-12-2016, 22:28
ha un bel motorino la tracer!

a me è parsa fin troppo "reattiva" sul davanti... forse perchè da 15 anni guido bombardoni di oltre 260 kg

Infatti. Scendere di peso é addirittura più gratificante che salire di potenza.
Però la reattività esagerata é data anche da delle sosp.che dire pessime é poco. Non hai idea di che oggetto splendido diventa con dei gialloni

alexa72
06-12-2016, 22:41
Ragazzi, ma siete davvero sicuri che il cambio 1190 -> Tracer 900 + 1000 € sia vantaggioso?

inviato con la caffettiera

happyfox
06-12-2016, 23:32
Ecco la quotazione della KTM 1190:http://www.moto.it/quotazioni-usato/ktm
la 2014 sta sui 10500. Considerando che in genere la quotazione di moto.it è abbastanza ottimista e che la Tracer sta sullo stesso prezzo, mi sembrano poche 1000 euro di differenza per "accollarsi" indietro la 1190. Tu invece ti ritrovi, con una piccola differenza, una moto nuova e certamente più vendibile (in seguito) della KTM.

pacpeter
06-12-2016, 23:38
Tanto te ne accorgerai che il 1190 é difficile da vendere

alexa72
07-12-2016, 07:26
Buongiorno!!!
Non posso darvi torto. Oggi pomeriggio, dopo la prova, mi farò fare il preventivo scritto e vedremo se sarà di parola.
A presto!

pacpeter
07-12-2016, 08:18
calcola che siamo a fine anno e le euro 3 dall'anno prox non le vendono più. se gli resta qualcosa le dovranno immatricolare loro. se non ti interessa l'euro 4 dovresti spuntare un buon affare. a roma nessun conce voleva il mio 1190.......

alexa72
07-12-2016, 08:20
Pac, l'offerta verbale del conce è per una Tracer 2017 E4 :D

napalmz
07-12-2016, 12:58
Allora affarone!
Confermo la difficile vendibilità del 1190, purtroppo.

Bryzzo850
07-12-2016, 13:05
Ma quali sono le moto facili da vendere a parte GS, TMax e SH?
Forse si è aggiunta da poco la AT...Per il resto i Concessionari tendono a svalutare qualsiasi modello...dovremmo ricordaglielo quando acquistiamo il nuovo!

Saetta
07-12-2016, 14:30
Direi, forse, la Tracer 900.
Il resto sono macigni al collo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alexa72
07-12-2016, 16:40
Tornato da poco dalla prova della Tracer 900 (circa 50 km divisi tra urbano, extra urbano e collina). Premesso che per quello che costa è da comprare al volo :D NON sarà la sostituta della 1190 Adventure :-o
Mi è piaciuta, non lo nego, ma non mi ha fatto innamorare principalmente per il tiro ai medi (in uscita di curva sembra che il motore manchi un po', ma è una mia impressione perchè non ha nessun problema di erogazione), per le vibrazioni in accelerazione dopo i 4000 giri (pedane, serbatoio e manubrio) e per il colpo d'occhio del ponte di comando (la strumentazione è anche bella, ma il resto è troppo povero e sembra manchi un pezzo di carena), la parte sempre sotto agli occhi mentre si guida :mad:
Per il resto, lo ripeto, gran moto! Maneggevole, comoda (a parte la sella duretta), ben frenata e con un bel sound. La protezione all'aria non è delle migliori ma questo a me non interessa più di tanto e poi esiste l'after market. Discreti cambio e frizione, in puro stile Yamaha.
Non c'è da stupirsi se ne vendono tante, un bel prodotto, soprattutto in relazione al prezzo.
Si passa oltre, la prossima settimana sarà la volta della nuova Z1000SX (solo prova statica per ora). Poi devo andare a rivedere la Tiger Sport...

TAG
07-12-2016, 17:39
beh... lo immaginavo...

alexa,
pour parler, tra tracer e tiger io preferirei tiger (1050)

a favore di tracer, per miei canoni, ci sarebbe il solo aspetto rivendibilità

K2T
07-12-2016, 19:03
...anch'io immaginavo... il punto e' che, nonostante i suoi difettucci, il 1190 ti ha "viziato" :lol: a livello emozionale penso sia dura da sostituire!!!

alexa72
07-12-2016, 19:08
Minchia se avete ragione! Mi toccherà dare ragione a chi ha detto che la naturale sua evoluzione è la nuova 1290 SADV S 😉

inviato con la caffettiera

Pat Grey
08-12-2016, 01:44
Versys 1000?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
08-12-2016, 09:10
Pat, la Versys l'ho provata e non mi ha emozionato.

inviato con la caffettiera

nicola66
08-12-2016, 09:58
Ragazzi, ma siete davvero sicuri che il cambio 1190 -> Tracer 900 + 1000 € sia vantaggioso?



si chiama errore a scalare.

Zio Marko
08-12-2016, 17:44
Tutte cavolate....la vuole cambiare e come tutti noi ci illudiamo di trovare una scusa logica per farlo.....
Tutto in una frase, da applausi!! :D

als
08-12-2016, 18:06
Se la caponord non ti è piaciuta è un discorso chiuso ma per l'officina non puoi avere timori, tu che sei in veneto hai un signor meccanico!!! ;-)
L'assistenza per me ineccepibile, portata la moto a far vedere un piccola cricca sul vetro del cruscotto, in tre giorni avevo il cruscotto sostituito.

Sulla rivendibilità ci sono sicuramente assegni migliori ;-) ... io ce l'ho da un anno, ho superato da poco i 30000 km e la trovo comoda quanto divertente.

Giusto per esprimere un parere da utilizzatore.... ciao e buona scelta

Saetta
08-12-2016, 18:40
Tornato da poco dalla prova della Tracer 900 (circa 50 km divisi tra urbano, extra urbano e collina).

Comunque, così a occhio ti valutava la KTM 8000 e rotti, considerando che la Tracer te la danno scontata intorno ai 9000 e spicci.
Poi valutazioni/prezzi dipendono da città e città e da conce e conce.

Se scendi sotto gli 8000 ti faccio un'offerta ;)

:lol:

nicola66
08-12-2016, 18:49
cioè da 15k a 8k in meno di 3 anni?

pacpeter
08-12-2016, 18:57
La tracer non la trovi a meno di 9900 nuova.
Quindi ti danno 8900 per il 1190. Ci può stare

ilprofessore
08-12-2016, 19:03
Quando pensate alla nuova moto da consigliare ad Alexa72, dovete prima pensare a cosa ha adesso.
Lui ha una KTM 1190, come si fa a consigliarli una Caponord?
Cosa ha una Caponord di meglio di una 1190?
Secondo me ci sono solo 2 moto (forse 3) che potrebbero andargli bene:
KTM 1290 S.ADV S
BMW S1000 XR
La terza moto e' la KTM 1290 GT.
Poteva andare bene anche la Multistrada 1200 S o Enduro, ma ce l'ha gia' (la moglie).

Se poi vuole cambiare genere, allora la scelta diventa assai piu' ampia.

bim
08-12-2016, 19:05
Io non cambierei mai una 1190 di 40.000 con una Tracer 900 rimettendoci anche dei soldi...
È come se io cambiassi la Superduke 990 di 20.000 con una Mt09 aggiungendo 6.000 euro
Un conto sono i costi, i prezzi gli esborsi i calcoli di convenienza che facciamo per giustificarci
Ma cambiare un'auto o una moto semi uova comporta una perdita secca
Sempre

bobo1978
08-12-2016, 19:11
Quando pensate alla nuova moto da consigliare ad Alexa72, dovete prima pensare a cosa ha adesso.

Lui ha una KTM 1190, come si fa a consigliarli una Caponord?

Cosa ha una Caponord di meglio di una 1190?

.



Sul piano prestazionale nulla.
È solo più comoda,oltre che essere un'altra marca,un'altra forma.
😜
Si cambia per la voglia di cambiare giocattolo.mica x altro

È lui che predilige la comodità alla sportività.
Infatti non si è trovato con la XR.

nicola66
08-12-2016, 19:13
penso che la soddisfazione di andare in conce a comprare una tracer sia la stessa di una kia picanto.

alexa72
08-12-2016, 20:22
Sempre più complicata, la faccenda :)
Oggi mi sono fatto 150 km (principalmente) di curve con la Multi DVT, con passeggero (moglie) e bagagli (top da 52 litri vuoto e borse laterali morbide* quasi vuote, testati per il prossimo viaggio di Natale). Mi sono divertito un casino e ho capito che mi ci vuole qualcosa di simile come motore (non necessariamente un bicilindrico). Ho solamente desiderato più protezione all'aria, ma faceva molto freddo e (stupidamente) non mi ero messo l'abbigliamento riscaldato (guanti e maglia).
Poi, parlando con un amico che ha avuto diverse BMW recenti (GS LS, GS ADV LC, RT LC) e che ora guida due KTM, la 1290 Super Adventure e la 1290 GT, siamo giunti alla conclusione che se voglio comfort a discapito del divertimento devo stare su BMW boxer, diversamente rimanere su KTM :-o
Abbiamo fatto diversi ragionamenti, uno dei quali RT LC + Multi DVT per avere comfort e divertimento...peccato che se volessi divertirmi con la Multi mia moglie sarebbe "costretta" sulla RT LC...e la proposta non ho ancora avuto il coraggio di fargliela :confused: :lol:
Parlando di mia moglie, oggi mi ha detto:"se prendi la Z1000SX, non fai il doppione con la ZX-9R?". Non ha tutti i torti :confused:
Lamps!



*telai fatti io e borse GIVI waterproof da 25 lt., il tutto per ridurre più possibile gli ingombri laterali (90 cm max) e peso ;)

ilprofessore
08-12-2016, 20:35
Non so se l' hanno gia' proposto: una bella Crosstourer DCT?
Pesa un botto, ma ha un gran motore, e' comodissima e se cambi le sospensioni, va anche alla grande nel misto.
Tutte le volte che l'ho provata, mi ci sono trovato benissimo.
Paga pegno rispetto alla mia VFR solo ad alta velocita' (>150 km /h) e per i freni, un po' scarsini per la mole della moto (ma sempre meglio delle moto di Aspes :lol:)

K2T
08-12-2016, 22:52
Alex e' giunta l'ora di una turistica vera, dura ammetterlo...ma hai voglia soprattutto di comfort... FJR...!!!???

augusto
08-12-2016, 23:07
1290 S.

Indietro non si torna.

alexa72
08-12-2016, 23:10
Mi piacciono sia l'ultima Crosstourer che l'ultima FJR. La prima però è troppo pesante e quando l'ho provata non mi ha trasmesso nulla di eccitante. La FJR non mi dispiacerebbe ma visto che cambio spesso e che non so se me ne potrei innamorare, dovrei trovarla a prezzo perché la rivendibilità non è la sua dote migliore. Mi ricordo che nella breve prova non mi fece schifo 😅

inviato con la caffettiera

happyfox
08-12-2016, 23:55
Se dai un'occhiata su qualche sito (moto.it ad esempio), puoi trovare la FJR ultimo modello o penultimo a prezzi abbordabili (sui 12-14 mila, o anche meno)...:arrow:

alexa72
09-12-2016, 17:35
Fatto fatto ;) Diciamo che con 11000 ci si porta a casa una 2013/2014 il restyling senza sesta marcia :)
Oggi sono salito su una Z1000SX del 2014 (quella che è appena stata pensionata) e sono rimasto un po' perplesso. Posizione di guida comoda ma non comodissima (e nemmeno tanto distante dalla mia 9R), protezione all'aria :confused: e...me la sono sentita un po' piccola :confused:
Speriamo che la nuova mi faccia un effetto diverso :)
Lamps!

K2T
09-12-2016, 18:51
Speriamo che la nuova mi faccia un effetto diverso :)


...quella nuova ha subito modifiche a livello di protezione e comfort (cupolino e carene), ma pressoche' impercettibili rispetto quella vecchia...distanza pedane invariata...sempre piaciuta l'sx, ma da quel che scrivi non fa per te...insisto...FJR...;)

ilprofessore
09-12-2016, 18:55
Io, ripeto, io, fra FJR e Crosstourer, 100 volte la Crosstourer.
La FJR la vedo come una vera e propria tourer, da lunghi viaggi in coppia.
La CT e' molto piu' versatile e come peso siamo li.

alexa72
09-12-2016, 18:59
Sì, però se devo andare sulla Crosstourer forse mi conviene tenermi la 1190 :-o
Mi scoppia la testaaaaa :lol::lol::lol::lol:

Rainbow
09-12-2016, 19:08
Visto che non hai le idee chiare, wrappa la tua 1190 e aspetta tempi migliori...

Saetta
09-12-2016, 19:35
Aspetta moto migliori 😉 il parterre attuale mi sembra mooolto deludente.
A questo punto avanza a grandissimi passi la ktm 1290 S .


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bobo1978
09-12-2016, 19:47
Sparo un 'attimo in una direzione simile ma parallela,anch'io ultimamente sono piuttosto confuso.
Ma questa??
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161209/5493df30e848df1ab40aacd8e3a9d5bd.jpg
Proprio questa è.
Guida e sensazioni da Naked,ma molto più comoda e allround
Motore brioso,consuma un caz,riding mode,cruise control,manopole risc,buona protettività dall'aria.
Costa poco,è leggera,la Tracer ha un motore migliore,ma secondo me quesa è più personale.

ilprofessore
09-12-2016, 20:15
Caspita, la 800 e' scarsa di motore per uno che arriva dalla 1190.
Sempre restando dell'idea che la 1290 S.ADV S e' la scelta migliore, non considero la CT DCT un passo indietro (o di lato) rispetto alla 1190.
E' qualcosa di molto diverso, anche se sembrano appartenere allo stesso segmento.
Il motore della CT lo considero "libidinoso" e con il DCT e' la morte sua.

happyfox
09-12-2016, 20:15
Si, la Z1000 SX è abbastanza compatta e la vedo piccola per te. Ti riconsiglio l'FJR...

alexa72
09-12-2016, 20:33
La tiger 800 l'ho provata...dai non scherziamo, se non mi ha emozionato la Tracer 900, questa cosa potrà aver mai suscitato in me? :lol::confused:
Domani mattina vado a rivedere (e magari a riprovare) la Tiger Sport 1050 ;)
Per inciso, della mia indecisione mia moglie me ne ha dette di tutti i colori!
Lei spinge per tenere la 1190 Adventure. Domani la porto a vedere "il muso d'insetto", come chiama la Tiger

TAG
09-12-2016, 20:43
la 1050 necessita di cupolino maggiorato, ma è una interessante bestiola (secondo me....)

quanto alla Z1000SX.... secondo me tua moglie ha l'occhio lungo, ed inoltre non voleva proprio massacrarti

a mio avviso la ninja9 con manubrio le da 10 a 0!!

nicola66
09-12-2016, 20:48
Ma questa??


una delle moto + brutte che ci sia.
ma fatta su male anche.

bobo1978
09-12-2016, 21:30
Caspita, la 800 e' scarsa di motore per uno che arriva dalla 1190.




Il motore non è tutto.
A volte sei molto più letale con uno spadino piuttosto che con un'ascia.

Che la 800 non piaccia e in alcuni particolari sia fatta male e con roba di poco spessore è vero.
Però io l'ho digerita ultimamente e imho potrebbe essere una compagna eccellente.

Chiaro che non stiamo scegliendo una lavasciuga,ma un oggetto emozionale.

Devo dire che di tutte le ultime maxi che circolano ce ne sono,e sono parecchie,alcune che stimolano molti pruriti,però quello ne traggo in conclusione è che sono tutti dei grossi catafalchi,chi più chi meno.
Alcuni sono veramente ottimi e efficaci da portare ma un mezzo con un "motorino" sotto è soggetto a quote diverse e permette un più disinvolto approccio alla guida.
Quindi se sei in grado di guidare,uno zanzarino ti permette cose che altri manco si sognano.

Gli zanzarini peró,sono tutti fatti peggio rispetto ai catafalchi poi grossi.
Ed è un peccato.

E questo è un motivo per cui sono molto scazzato e confuso.

iome86
09-12-2016, 21:37
Ti ho visto molto partecipe, infatti, Bobo. Mi sa che tu ormai hai deciso, la prossima sarà un "tre" ;)

Saetta
09-12-2016, 21:45
Qualche "zanzarino " è fatto bene, io che ho un momento di "idiosincrasia da catafalco" sto puntando alla KTM Duke 690 R e ( anche per mio figlio in modalità depo) alla Ducati Monster 821 stripe, mentre dietro l'angolo occhieggia la Monster 1200 S.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bobo1978
09-12-2016, 21:51
Ti ho visto molto partecipe, infatti, Bobo. Mi sa che tu ormai hai deciso, la prossima sarà un "tre" ;)



E ma vedi.c'é sempre qualcosa che mi ferma o che non mi fa fare il passo.
Io come "3" prenderei la XCX,quella con la 21"...

Ci sono tante moto che mi piacciono,e anche molto,ma che poi userei veramente al 100% (non intendo come potenziale ma come uso vero e proprio)
nessuna credo.

L'unica potrebbe essere tornare ad una moto da poter anche sporcare in un piccolo giro antistress quotidiano.
Tra una vigna,in un bosco,su una bella sterrata,su una strada asfaltata ma tortuosa e malconcia.
Insomma una moto come la
Mia vecchia mono rotax ma più moderna e versatile

sciante
09-12-2016, 22:00
considerando il 1190 che hai z 1000sx mmmh la vedo dura, poco versatile in confronto e 4 cilindri in strada vuoto ai bassi regimi anche se 1000. Magari se vuoi una moto più sportiva e leggera l hypermotard 939 con qualche accessorio per renderla più comoda potrebbe essere valida. Bella la Tiger 1050 sport mentre l'800 non mi mai ispirato

iome86
09-12-2016, 22:02
@bobo1978: Beh, visto che una moto che ti faccia divertire su asfalto ce l'hai, perché non prendi qualcosa tipo un 990? Non troppo fiacco ma molto versatile. Ormai se ne conoscono i difetti congeniti, con poche accortezze avresti una moto in ordine senza spendere i soldi di una XCX nuova, senza contare che se la cava molto meglio dell'inglese...

bobo1978
09-12-2016, 22:22
Principalmente perché imho costa troppo in relazione ai suoi anni e perché metà della benzina che brucia non si sa a cosa le serva...😂

Una succhia sangue già celló

iome86
09-12-2016, 22:55
Se la potenza è una discriminante secondaria, perché non un transalp 650? Lo porti a casa con due lire e con altre due sistemi a dovere sospensioni e freni. Se la butti in un fosso ti rincresce anche poco 😀

iome86
11-12-2016, 09:46
Missa che sul transalp mi è svenuto 😂

alexa72
11-12-2016, 09:48
Dici? :lol::lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
11-12-2016, 09:55
Probabile.


Il solito aberrante pirla™

bobo1978
11-12-2016, 10:04
Rotfl.....
Ne avevo uno x le mani.arrivato come regalo ad un mio amico ,moto con 60mila km di Africa.girava comunque come un orologio
Gli ha dato una sistemata superficiale e venduta X 1000€

No,non ce la faccio.......😂
Dovrei poi spenderci un sacco di soldi X farmela come la vorrei.
E avrei sempre e comunque una moto di 20 anni con 48 cv

michele2980
11-12-2016, 13:26
Quoto sciante quando dice hipermotard ma io azzarderei un hiperstrada . Tanto le valigie di cartone ti piacciono, viaggiate in 2 con 2 moto, è una media ma è fatta bene come una maxy(bobo ha ragione le medie in genere le progettano e costruiscono girati di spalle), rivedresti la ruota davanti dopo tanto tempo , è versatile o almeno dovrebbe....
O sennò la multi"piccola"non è un doppione visto che ha il 19 davanti(e visto che ci stiamo arrampicano sui vetri).
Io comunque prenderei la tigrotta 1050!(ma è una moto concettualmente vecchia)

alexa72
18-12-2016, 18:15
Ieri sono stato dal conce Triumph per un preventivo per la Tiger Sport nuova: la 1190 + 4600 neuri :rolleyes:
In pratica mi ha valutato la moto 8500 :( e fatto un piccolo sconto.
Mi sta passando la voglia di prendere la moto nuova :confused:
A questo punto aspetterò febbraio/marzo per provare un po' di roba e poi deciderò...nel frattempo provo a vendere la mia privatamente.
Mal che vada, mi farò un'altra stagione con la KTM, tanto va da Dio :D
Lamps!

Bedo69
18-12-2016, 18:30
Goditi la tua se proprio fai cambio con tua moglie o meglio con la sua moto :D

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

alexa72
18-12-2016, 18:52
Mia moglie...sai cosa mi ha appena chiesto? Di tenere la KTM e se proprio voglio un'altra moto, prendere un'altra sportiva "economica" da affiancare alla ZX-9R :confused:
Così spendo meno della permuta e ho una moto in più :confused:

Bedo69
18-12-2016, 19:41
Bene hai l'ok del capo allora scatenati una bella Panigale e non se ne parla più ;)

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

alexa72
18-12-2016, 19:52
Ho detto economica :)

P.S.: e sport touring, comoda insomma

bobo1978
18-12-2016, 20:21
Io con 5000€ comprai una cbr1000 color melanzana.
Moto straordineria

TAG
18-12-2016, 20:50
fai di tutto barando, per finire su una FJR del 2003!!!

tua moglie ha detto "un'altra sportiva", touring l'hai aggiunto tu!! ahahah

nicola66
18-12-2016, 20:56
Ieri sono stato dal conce Triumph per un preventivo per la Tiger Sport nuova: la 1190 + 4600 neuri :rolleyes:
In pratica mi ha valutato la moto 8500

ma glielo hai detto che la tiger sport non gliela prende nessuno neanche per sbaglio?

cmq comprare adesso un 1190adv a 8.500€ diventa l'affare dell'anno

alexa72
18-12-2016, 20:57
No no no no lei ha detto una sportiva comoda come la 9r, quindi una sport touring :)

inviato con la caffettiera

alexa72
18-12-2016, 21:04
Nicola, col fischio che vendo la mia 1190 a 8500 e col fischio che ne do 4600 al conce per la Tiger Sport.
Piuttosto investo 5000 su una sportiva turistica :) e mi tengo anche la KTM

Bedo69
18-12-2016, 21:27
Anche una R1 con due borse la si fa diventare turistica qual'è il problema .. mi sa che la moto che vuoi tu non esiste ;)

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

blackballs
18-12-2016, 22:49
...confuso???... troppo turistica, troppo enduro, troppo crossover, troppo sportiva... magari esistesse la moto totale!! Una pero' si avvicina al concetto, l'hai reputata troppo sportiva ma ti consiglio di provarla per bene... magari non ti piacera' esteticamente ma da quel che scrivi secondo ha le doti che cerchi... SD1290GT... ;)
Quotissimo
Io quando cedo una moto in permuta, faccio sempre scrivere sul contratto i km reali al momento della cessione.
Così, se per qualche motivo dovessero diminuire, io posso dimostrare di aver fatto tutto regolarmente.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
18-12-2016, 22:56
Forse mi sono espresso male o non ho ancora capito: la Multi 1200S DVT c'è l'ho già ed è la moto di mia moglie. Io vorrei cambiare la 1190 Adventure per qualcosa di più "stradale", sulla falsa riga della Multi ;)
Quelle che più mi intrigano sono la nuova Z1000SX (ma anche la vecchia non mi dispiace) e la Tiger Sport 1050.
La prossima settimana arriverà dal conce la SX...:-p
A parte che abituato al 1190 non credo che il 1050 inglese ti possa bastare,ma come mai ritieni la gt troppo sportiva e invece la z1000 sx no?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
18-12-2016, 23:07
Alexa: il ktm é difficile da dar via......

blackballs
18-12-2016, 23:13
Boh,io 1190 ne ho avuto e rivenduto 2 senza problemi particolari.mi sa che invece patirò con la gt.resta il fatto che la naturale evoluzione per Alexa è il 1290s,e non pensare che sia uguale al 1190 perchè cambia parecchio.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

alexa72
19-12-2016, 08:21
@black: per i miei gusti la SX è più adatta della 1290GT perchè più morbida nell'erogazione e con meno vibrazioni. Inoltre la GT ha un motore che (mi) istiga troppo, un po' come la XR...giusto per farti capire, non sono un tranquillo turista ma uno sportivo (ex pista) convertito al turismo (con moglie).
Con la 1190S e la Multi DVT riesco ad andare piano senza sforzo e godendomi comunque la strada.

@pac: la 1190 non è la più richiesta ma neanche invendibile. E' il periodo che fa schifo. Ma vedrai che non appena passa il freddo le cose miglioreranno ;)

Tornando alla mia 1190, ho deciso, almeno per quest'anno, di tenerla. Mi hanno convinto mia moglie (a lei piace moltissimo ed è più che contenta di lasciarmi usare la sua Multi) e l'esborso da affrontare per passare ad una nuova moto di mio gradimento (e considerando il perfetto stato della mia).
Ma, visto che sono un'anima in pena e che mi ero lusingato :lol: mi sono messo alla ricerca di una sportiva comoda (5000 neuri max) per mia moglie :love3:
Tipo questa:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CBR600F%2001%20%202.jpg

michele2980
19-12-2016, 13:26
Bella la cbr 600 f! l'ho avuta, praticamente va come il motorino d'avviamento della multistrada ....una volta in coppia ovviamente , sotto coppia no comment....

alexa72
19-12-2016, 15:46
Davvero è morta sotto? :confused:
Forse questa va meglio?

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/420841_7839_big_CBR650F_dueruote52.jpg

Oppure un bel VFR800?

pacpeter
19-12-2016, 15:48
Un 600 viene dai più considerata morta sotto. Certo non strappa le braccia ma va un gran bene

michele2980
19-12-2016, 17:36
Mica tutte le 600 sono morte sotto ! ora ho una Street triple 675 r praticamente la daytona nuda ed è tutt'altro che morta. E con 4k euro la compri.

Pacifico
19-12-2016, 17:59
roba da bambini...

michele2980
19-12-2016, 19:02
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/9c19227cccc96006e1fae012013725c3.jpg

Anche da bambine !!!

Ciao Paciiii 😘

pacpeter
19-12-2016, 19:10
La striiit non fa testo......motore mai eguagliato nella categoria

blackballs
19-12-2016, 19:12
E l mt09?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

alexa72
19-12-2016, 19:15
Purtroppo a mia moglie le naked non piacciono molto :( Spero di riuscire a farle cambiare idea perché ce ne sarebbero diverse di interessanti, come la Street ;)


inviato con la caffettiera

michele2980
19-12-2016, 19:37
Sennò L'unico 4 cilindri sportivo carenato piacevole per strada è il 636 kawa , avuto anche quello , solo che da usare in strada è un po da fachiro

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/d6c8a2cf4da2284f06fbba798b0a7186.jpg

Magari la serie precedente era più stradale ma trovarla non è così scontato.

nicola66
19-12-2016, 19:48
il vecchio 636 era la copia + in piccolo della zx9r

Pacifico
19-12-2016, 20:02
Anche da bambine !!!

Ciao Paciiii 😘

Un bacio alla Piccola!

Ciao Minchy! ;)