PDA

Visualizza la versione completa : La nuova moto di Nicola66


bobo1978
03-12-2016, 17:33
È un'arma totale.di distruzione di massa!
Roba che non fai tempo a vedere nello specchietto il fascio del suo abbagliante sempre acceso che ti ha già portato via le etichette del tuo nuovo completo da bar in goretex spalmato/laminato/forgiato/saldato al tig

Lui ora la tiene gelosamente nascosta nella Nic-caverna dove la sta coccolando e rigenerando x la nuova stagione

Pare che al sospensionista a cui abbia portato il mono,alla domanda : " di che moto è?" lo abbia svaporato con un fucile tipo "non è un paese X vecchi".....
Le info sono segretissime
Putin ci sta sbroccando di testa,la flotta del Mar Nero sta passando il Bosforo
Ghedi è in "alpha" con una coppia di Eurofighter "pronti in 5"


Ovviamente è una versione R,dove la R sta per : "Rimarrà il vuoto dietro di te"

Non si scherza un cazzo!

SKIZZO67
03-12-2016, 17:36
Marò Bobo, dalle descrizione mi sta già tremando il pizzo delle mutande :rolleyes:

ghima
03-12-2016, 17:38
...ma soprattutto McDonald Trump sta seguendo tutto passo dopo passo
Confermo che è R

Claudio Piccolo
03-12-2016, 17:38
.....:pale::pale::pale:......

Strummer
03-12-2016, 17:45
Pazzesco !


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

iome86
03-12-2016, 17:49
Trombato di meglio, primo!

LucioACI
03-12-2016, 17:52
Al momento assomiglia molto a un segway...tipo la mia rt...rotfl...

63roger63
03-12-2016, 17:58
Ah! ...ecco perché Donald, che non è il Duck...ma l'altro, ha telefonato a Taiwan...per chiedergli se ne sapevano qualche cosa...e giustamente Pechino si è risentita sentendosi esclusa da cotale combloddo... oh! Son già tutti li con la mano sul bottone e tremo all'idea dell'inverno nucleare...meglio che ordini altra legna.

iome86
03-12-2016, 18:27
Lucio sa, bobo sa. È un quiz? Voglio altri indizi

Paolo Grandi
03-12-2016, 18:41
...pregavano solo di non incontrarlo... :rolleyes:

http://i.imgur.com/Z7Nroiv.jpg

frankbons
03-12-2016, 19:00
Avvisatemi se passa da Forli e dintorni!!! :rolleyes::rolleyes:

Ste02
03-12-2016, 19:00
La duke 690r. Bella scelta.

makinginitaly.com

nicola66
03-12-2016, 19:03
Lucio sa, bobo sa. È un quiz? Voglio altri indizi
questo ne è uno
http://oi66.tinypic.com/1gsju1.jpg

nicola66
03-12-2016, 19:04
La duke 690r. Bella scelta.

prima dovrei farmi operare per starci sopra.

SKIZZO67
03-12-2016, 19:04
Questa è la corona, figuriamoci il pignone ahahahah

iome86
03-12-2016, 19:07
Robi, sei un pirla 😂
@Nicola: a 15 denti ce ne sono parecchi. Però non è un tmax 😢

nicola66
03-12-2016, 19:09
per il 530 c'è il kit per montare la catena al posto della cinghia.
ed è una modifica che si sente.

Panzerkampfwagen
03-12-2016, 19:15
Cosoleak.

Abbiamo i files.


Il solito aberrante pirla™

iome86
03-12-2016, 19:23
per il 530 c'è il kit per montare la catena al posto della cinghia.


Non è fatta così? http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/AWEAAOSw8-tWXeVZ/$_3.JPG

bobo1978
03-12-2016, 19:27
Lucio sa, bobo sa.



Anche loro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/835bdaeca90edaa246dd6962739f0e7e.jpg

E stanno abbandonando il pianeta terra

nicola66
03-12-2016, 19:33
Non è fatta così? http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/AWEAAOSw8-tWXeVZ/$_3.JPG

quella ce l'ha il 500 di serie in bagno d'olio dentro il forcellone/carter di sx.
il 530 ha la cinghia dentata, ma c'è il kit per metterci la catena da moto con relativi pignone e corona. Riguadagna quasi 2cv.

iome86
03-12-2016, 19:38
Vedi che sono ignorante? Comunque ci stai girando intorno, o ho indovinato, o scatta il prossimo indizio.
Bobo: tu mi stai facendo pensare che sia una corsaro, ma ha troppi cavalli 😝

nicola66
03-12-2016, 19:48
@Nicola: a 15 denti ce ne sono parecchi.

ritagliata sennò si capisse subitaneamente
http://i63.tinypic.com/2czzz7t.jpg

iome86
03-12-2016, 19:53
Sarai mica tornato ai 3 diapason? (tmax escluso, ovviamente)

papipapi
03-12-2016, 19:59
Ma già l'hai smontata :laughing::toothy2:

Panzerkampfwagen
03-12-2016, 20:09
No. la compra in edicola in comode uscite settimanali.
Con la prima uscita il pignone a 2.50 euro.


Il solito aberrante pirla™

Youzanuvole
03-12-2016, 20:31
http://i.imgur.com/F8KEiBO.jpg

?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
03-12-2016, 20:38
quella non mi ricordo neanche + come si fa a salirci sopra.

nicola66
03-12-2016, 20:41
Ma già l'hai smontata :laughing::toothy2:

solo per togliere meglio la polvere.

http://i66.tinypic.com/14sky9y.jpg

ghima
03-12-2016, 21:35
Dai ragazzi. ..stringete il cerchio !!

iome86
03-12-2016, 21:46
Io ho suggerito un costruttore ma senza avere risposta

pippo68
03-12-2016, 21:53
Non serve sapere qual'è la moto.................

Elycando
03-12-2016, 22:10
È il GS della Lego??

Ecco il perché del crollo delle borse finanziarie... :lol:


Tapatalkato all around the world!

ghima
03-12-2016, 22:12
Noooo poi non ha tre diapason
..
Ha una..

nicola66
03-12-2016, 22:18
trombetta?

matteo.t
03-12-2016, 22:30
È per caso una Honda?

DvD
03-12-2016, 22:33
Mv 3 cilindri?

inviato dal mio C60 pink

nicpett
03-12-2016, 22:48
Secondo me ha l'ala

DvD
03-12-2016, 22:53
Secondo me ne ha due

inviato dal mio C60 pink

nicola66
03-12-2016, 22:56
o ala, o coscia, o petto.
cioè non c'è tanto da ballare.

mica è bmw mc chicken.

nicpett
03-12-2016, 22:57
Ala sul serbatoio sicuro

DvD
03-12-2016, 22:58
Secondo me è un boxer monocilindrico

inviato dal mio C60 pink

DvD
03-12-2016, 22:59
O un bicilindrico a R

inviato dal mio C60 pink

augusto
03-12-2016, 23:10
Seguo con interesse.
Si dice così, no?

In realtà ho la sua foto sul cellulare. Quanto mi date?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
03-12-2016, 23:11
Eddai....🕸🕷🐚🐙🐡🐠🐟🐬🐋

comp61
03-12-2016, 23:12
cross o enduro mono!?

nicola66
03-12-2016, 23:35
modellismo statico scala 1:1

Andrea1982
03-12-2016, 23:39
...ma soprattutto McDonald Trump sta seguendo tutto passo dopo passo
Confermo che è R



sei già riuscito a fotografarla?

Ziofede
04-12-2016, 00:09
....sembra una XT ...non saprei se Tenere' .

Ziofede
04-12-2016, 00:12
....i dadi autobloccanti con anello in acciaio sembrano tanto Yamaha e il nipplo per ingrassare e' molto 'old".

Che poi, anche il mio spazzaneve Goldoni e' orange ktm, vibra parecchio ed ha gli ingrassatori.
Le risposte le leggero' sul monty.

Andrea1982
04-12-2016, 00:14
sennò ho io la foto...
però se ci azzecco mi incoronate nuovo saggio del
forum
(non sto pirlando,
lo dico serio,visto i gusti e le
attitudini del soggetto credo qs una papabile)
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XT660R%2004%20%204.jpg

Ziofede
04-12-2016, 00:17
....troppi cilindri per essere la moto di Nicola.

Panzerkampfwagen
04-12-2016, 06:10
Troppa moto per essere la moto di Nicola


Il solito aberrante pirla™

Fil
04-12-2016, 09:10
Mannaggia Bobo:mad:
avevo appena smesso di prendere i sonniferi:lol:
fortunatamente non ho ancora firmato per la nuova arma :confused:

nicola66
04-12-2016, 09:24
lo dico serio,visto i gusti e le
attitudini del soggetto credo qs una papabile
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XT660R%2004%20%204.jpg

ho una già una xrv750 di quelle vere perchè dovrei prendere una cosa del genere?

Andrea1982
04-12-2016, 09:27
spiegacelo tu
oppure spiegaci perché non dovresti

nicola66
04-12-2016, 09:41
un mono 660naked da quasi 2 quintali VS un bici 750carenato da quasi 2 quintali e mezzo.
ed entrambi della stessa categoria.
cioè tutti i limiti del mono sono giustificati solo se pesa max 160kg.
poi quella xt è veramente oscena, vorrei vederlo in faccia il progettista che ha avuto l'idea di far passare i collettori di scarico sotto al motore in un mono da potenziale off.

rasù
04-12-2016, 09:44
http://i.imgur.com/dDai2Dn.jpg

nicpett
04-12-2016, 09:45
Prolink è honda

nicola66
04-12-2016, 09:49
con questa è praticamente svelata
http://i68.tinypic.com/dnlmvk.jpg

nicola66
04-12-2016, 09:52
vale di + il pattino in plastica che tutto il forcellone.

Youzanuvole
04-12-2016, 09:55
Galletto?

Edit: no, minchiata , guzzisti scusate 😶


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziofede
04-12-2016, 09:56
....potrebbe aver appiccicato il forcellone sulla scritta ProLink .

Contesto il concorso!
Nella foto precedente il rosso del telaio sembra piu' arancio che rosso.

Quindi ? XR ? 350 ?

rasù
04-12-2016, 09:58
https://www.officine08.it/cache/prodotti/2015/09/11/64582/mid_64582-non-impostato.jpg

ilprofessore
04-12-2016, 10:00
Honda XL600R, anno circa 1984.

nicola66
04-12-2016, 10:09
indovinare vuol dire averci una certa età
http://i64.tinypic.com/xngaic.jpg

Silver77
04-12-2016, 10:10
Con uno stile di fisico così solo la AT può accompagnare solo...

ilprofessore
04-12-2016, 10:12
Ed io ho quell'eta' :lol:

Bella moto, complimenti.

nicola66
04-12-2016, 10:16
https://www.officine08.it/cache/prodotti/2015/09/11/64582/mid_64582-non-impostato.jpg

li però non ce l'hanno

bobo1978
04-12-2016, 10:21
Cribbio!
Non è neanche mezzogiorno....
Come passo la domenica ora???

Andate in mona!

ilprofessore
04-12-2016, 10:23
Cerca di indovinare la moto che prendera' Alexa72, penso sara' molto piu' difficile :mad:

nicola66
04-12-2016, 10:40
Cribbio!
Non è neanche mezzogiorno....
Come passo la domenica ora???

Andate in mona!

dai su vai a fare off col freelander.

nicola66
04-12-2016, 10:46
Ed io ho quell'eta' :lol:

Bella moto, complimenti.

bella moto te lo saprò dire adesso quando l'avrò ripristinata tutta.
cmq non la cercavo, è capitata per caso.
è di un mio amico che l'ha presa nuova nel 1984.
sul libretto l'ultima revisione è del 2008
nn si ricordava il tempo d'averla accesa l'ultima volta, lui dice da quando ha cambiato casa. e son 6 anni fa minimo.
cmq col mezzo bicchiere di liquido infiammabile che ancora c'era nel serbatoio all'ottava pedalata per sbaglio è partita.
ha delle particolarità di serie che non mi ricordavo proprio, tipo il tubo freno in treccia metallica, i carter in magnesio ed i cuscinetti sterzo rullo conici. Non ha un filo di ruggine, da nessuna parte, neanche sui raggi.
Il grasso dentro i cuscinetti del forcellone ancora giallo chiaro e denso come se fosse stato appena messo.
le uniche 2 cose che si sono sbriciolate per invecchiamento sono le gomme delle frecce posteriori ed il pattino paracatena.

iome86
04-12-2016, 10:50
Le gomme sbriciolate delle frecce di quegli anni sono un classico. Vedo che hai già smontato il carburatore, deduco che la membrana sia ok. Bella moto, mi è sempre piaciuta

tobaldomantova
04-12-2016, 10:54
Nulla di strano: è Honda.........

ilprofessore
04-12-2016, 11:03
Per i vari pezzi da cambiare, prova in USA, di solito costano molto meno anche se ci aggiungi trasporto, IVA e dazio.

http://www.partzilla.com/parts/search/Honda/Motorcycle/1984/XL600R+A/parts.html

Vedo pero' che tante parti le danno come non disponibili.

Se non hai il manuale di officina, vedi qui:
http://www.hondaxl.it/manuali.htm

rasù
04-12-2016, 11:10
ne sto cercando una ma con l'avviamento elettrico


deduco che la membrana sia ok

ancora meglio! non c'è proprio...
http://thumbs.picclick.com/00/s/MTA2NlgxNjAw/z/8RYAAOSwGIRXbDz~/$/1986-HONDA-XL600R-XL-600-R-1983-1987-CARB-_1.jpg

nicola66
04-12-2016, 11:11
Le gomme sbriciolate delle frecce di quegli anni sono un classico. Vedo che hai già smontato il carburatore, deduco che la membrana sia ok. Bella moto, mi è sempre piaciuta

è yamaha che ha il secondario a membrana
su honda son tutti e due diretti

nicola66
04-12-2016, 11:15
http://www.partzilla.com/parts/search/Honda/Motorcycle/1984/XL600R+A/parts.html
Vedo pero' che tante parti le danno come non disponibili.
Se non hai il manuale di officina, vedi qui:
http://www.hondaxl.it/manuali.htm

manuale reperito ancor prima di portarla a casa
mentre qui han veramente tutto
http://www.cmsnl.com/products/slider-chain-non-oealternative_52170kf0003p/

bobo1978
04-12-2016, 11:24
Cerca di indovinare la moto che prendera' Alexa72, penso sara' molto piu' difficile :mad:



I bimbi vanno indirizzati....
😂

rasù
04-12-2016, 11:27
quanti km ha?

ghima
04-12-2016, 11:43
Anche io ne ho avuta una..
Moto do una robustezza incredibile. ..La mia il precedente proprietario l'aveva lasciata fuori per 6 /7 anni. ..
Ebbene era in perfette condizioni. .
Però. ..In quegli anni ero giovane. ..Ed un amico vendeva una Ss 750 full carena...e praticamente nuova...Non resistetti. ..

Youzanuvole
04-12-2016, 12:00
Ma uao!

Complimenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessio gs
04-12-2016, 12:44
Bella moto...ciao...

Andrea1982
04-12-2016, 13:25
questa piace (stranamente) anche a me...!
bella complimenti

Ziofede
04-12-2016, 13:50
bravo nicola !

nicola66
04-12-2016, 14:15
quanti km ha?


quasi 40 mila reali in quanto uniproprietario

però come ben capirai il gusto è rimettere in strada una moto completamente originale (tranne le manopole) che altrimenti rimaneva dov'era per sempre finchè diventava irrecuperabile.
portarla da un meccanico ad ore per sistemarla per passare una revisione non so alla fine che conto possa saltare fuori.

poi non è che la stessi cercando, non mi serviva una seconda moto, tolta la curiosità del ktm 690 non c'è altro che m'interessasse riprendere se non al limite una 916. Mi è stato detto intanto portatela via e vedi se riesci a sistemarla.
A quel punto diventava una scommessa.
Prima cosa da fare prima d'iniziare con la lista della spesa era assicurarsi che andasse in moto.
Zk è partita per dispetto.
Poi il jet bianco cellò, la barbour J7 pure, i guanti spidi traforati gialli idem e davanti al bar tra un'obesa gs adv ed una ridicola MTSe è la morte sua.

nicpett
04-12-2016, 16:14
Applausi per te

nicola66
04-12-2016, 16:22
ne sto cercando una ma con l'avviamento elettrico

di LM e RM ce ne stanno diverse ancora in giro.

enry47
04-12-2016, 16:38
Bellissima bravo Nicola.
Posso chiederti una informazione da ignorante? Io ho appena preso una Yamaha xt 600 43 f del 1986. 17 mila km effettivi.
Che differenze ci sono fra le due moto?
In termini di potenza utilizzo eccc...
Al momento sono contentissimo e anche mio figlio.
Unico neo a volte facciamo fatica a farla partire.... secondo me ci deve essere qualche trucchetto che non conosciamo. A volte parte al terzo colpo, a volte devi morire....non avendo L'accensione elettronica. Non è semplice.
Grazie e buona serata.
Enrico

nicpett
04-12-2016, 16:40
Honda ha doppio carburatore, una chiccheria, yamaha ho avuto il 3tb, un mulo instancabile, difetto conclamato il trafilaggio olio, colpa dei prigionieri.

nicola66
04-12-2016, 16:45
Applausi per te

per così poco?

è solo un passatempo.

32 anni fa non potevo ne guidarla ne tanto meno comprarla.
poi è passato il tempo.
32 anni dopo per caso si colma una curiosità.
magari andrò a qualche manifestazione storica tipo questa
http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2016/05/11/news/in-240-alla-motocavalcata-benefica-la-morenica-1.13458384

ghima
04-12-2016, 16:48
..ma la tua passione Nicola fa la differenza:)

Angy
04-12-2016, 17:00
Bella nicola.
Son dei trattori ste moto.
Ho avuto un KLR per qualche anno.
Mai un problema.

Buon lavoro.

pippo68
04-12-2016, 18:36
Che catramone. ......
La brutta copia del tenerè. ....

dannigas
04-12-2016, 18:41
non mi spingo a definirla catramone come Pippo, però in effetti anche a me la tenerona ha sempre affascinato di più...

SKIZZO67
04-12-2016, 18:48
Moto da rapina, solo da rapina.

nicola66
04-12-2016, 19:02
Che catramone. ......
La brutta copia del tenerè. ....

solo tu riesci a vedere una somiglianza tra una XLr ed una XT ténéré (con 3 accenti)

pippo68
04-12-2016, 19:05
Allora concordi che è un catramone..........

Panzerkampfwagen
04-12-2016, 19:07
Ammè piace un casino.
Anche più della Yamacca.


Il solito aberrante pirla™

nicola66
04-12-2016, 19:08
Bella nicola.
Son dei trattori ste moto.
Ho avuto un KLR per qualche anno.
Mai un problema.


il 650 kawa ce l'avevo 14 anni fa.
qualche kilo di troppo per essere un mono, però andava benissimo.

aspes
04-12-2016, 19:14
le enduro mono 600 di meta' anni 80, se interpretate con lo spirito giusto sono anche oggi le moto piu' versatili che ci siano. E le jap erano costruite senza risparmio.

nicpett
04-12-2016, 19:16
L'evoluzione è la xr 650 r 61 cv per 120 kg, un mostro

LucioACI
04-12-2016, 19:20
Aspes,l'unica cosa che secondo me le rende poco usabili adesso è il comparto freni...rallentano e basta,rispetto alle moto attuali. Le pompe a un pistoncino,come quella della mia 1vj sono un pericolo.

nicola66
04-12-2016, 19:23
Io ho appena preso una Yamaha xt 600 43 f del 1986. 17 mila km effettivi.
Che differenze ci sono fra le due moto?
In termini di potenza utilizzo eccc...

Unico neo a volte facciamo fatica a farla partire.... secondo me ci deve essere qualche trucchetto che non conosciamo. A volte parte al terzo colpo, a volte devi morire....non avendo L'accensione elettronica. Non è semplice

la leggenda narra che la honda parte bene a freddo ma faccia bestemiare a caldo. Yamaha il contrario.

poi secondo me sono molto simili, sicuramente yamaha consuma meno, la 3TB che ho avuto i 25 li faceva tranquillamente.

secondo me la + bella come linea rimane sempre la DR
http://autoemotodepoca.altervista.org/wp-content/uploads/2014/12/suzuki_DR_600.jpg

augusto
04-12-2016, 19:31
Due dischi ed un tamburo.

ghima
04-12-2016, 20:01
Beh si il DR era più bella...
Ma ancora più difficile da avviare delle altre due...
Mentre il KLR..

nicola66
04-12-2016, 20:11
le enduro mono 600 di meta' anni 80, se interpretate con lo spirito giusto sono anche oggi le moto piu' versatili che ci siano. E le jap erano costruite senza risparmio.

30 anni fa una XL o XT un 6/7 milioni li costava tranquillamente ed era una cifra molto + pesante di 6/7 mila € odierni con i quali ci si compra una moto forse + complessa , tipo una SV650 o mt07.

ghima
04-12-2016, 20:13
Nel 1987 il mio babbo mi comprò una Gilera Kz 125 per 4.000.000 lire...
Una k75 costava sui 9.500.000...

aspes
05-12-2016, 10:36
Aspes,l'unica cosa che secondo me le rende poco usabili adesso è il comparto freni...rallentano e basta,rispetto alle moto attuali. Le pompe a un pistoncino,come quella della mia 1vj sono un pericolo.

vero, ma se leggi le mie moto in firma capirai che per me e' normale che i freni siano optional. Io , e so che mi direte che son scemo, ho sempre pensato che guidando si conosce il mezzo e ci si adegua, le prime volte che ho guidato le mie d'epoca mi venivano i brividi, adesso le guido anche forte senza alcun problema. COncordo comunque che in frenata pesante magari di emergenza sono cavoli....

aspes
05-12-2016, 10:38
30 anni fa una XL o XT un 6/7 milioni li costava tranquillamente ed era una cifra molto + pesante di 6/7 mila € odierni con i quali ci si compra una moto forse + complessa , tipo una SV650 o mt07.

il progresso a qualcosa sara' pur servito.

nicola66
05-12-2016, 10:45
anche l'iva sui motocicli oltre 400cc che nel frattempo è passata dal 38 al 19, poi 20, poi 21 ed adesso 22 qualcosa è contato

prova ad aumentare del 16% tutti i listini di adesso e vedi dove fai a finire.

e cmq il progresso è stato far fare parti se non intere moto in aree del pianeta a basso costo.

non credo che sulla xl 600 del 1984 ci sia roba made in ciaina.

nicola66
05-12-2016, 11:02
COncordo comunque che in frenata pesante magari di emergenza sono cavoli....

sarebbe anche da vedere se tutta la moto vintage sarebbe in grado di sostenere un aumento della potenza frenante.
faccio un esempio:
la r100r che ho avuto nel 1995.
praticamente una R100gs con la ruota davanti da 18 ed i freni del K1100rs.
Frenare frenava, il triplo rispetto alla gs, però provarci a fare delle staccate come l'impianto poteva permettersi dimenticarselo proprio, non aveva la ciclistica per sopportarle.

tobaldomantova
05-12-2016, 11:44
Le moto di 30/40 anni fa frenavano poco, vero. Come dice Nicola, le ciclistiche vintage difficilmente accetterebbero dichi da 320 sull'anteriore. Però, come dice Aspes, la filosofia di guida cambia. Secondo me, il freno posteriore, oggi quasi inutilizzato, sulle moto storiche, che hanno un assetto "seduto", è importante in quanto svolge un ruolo effettivamente complementare al freno anteriore. In poche parole, bisogna frenare non solo con la mano destra, ma pure con il piede. In questo modo ci si ferma discretamente.........

Gekkonidae
05-12-2016, 11:47
secondo me la + bella come linea rimane sempre la DR

Sono emozionato... l'avevo. :eek::eek::eek:

aspes
05-12-2016, 13:10
Le moto di 30/40 anni fa frenavano poco, vero. Come dice Nicola, le ciclistiche vintage difficilmente accetterebbero dichi da 320 sull'anteriore. Però, come dice Aspes, la filosofia di guida cambia. Secondo me, il freno posteriore, oggi quasi inutilizzato, sulle moto storiche, che hanno un assetto "seduto", è importante in quanto svolge un ruolo effettivamente complementare al freno anteriore. In poche parole, bisogna frenare non solo con la mano destra, ma pure con il piede. In questo modo ci si ferma discretamente.........
agigungo una cosa. SU tutte e tre le mie epocali monto pastiglie moderne, che in quanto prive di amianto probabilmente non danno i risultati migliori nell'accoppiata con i dischi che erano compatibili con le pastiglie con mescola di allora. Ma anche ritenendo tale questione ininfluente, chi guidasse una delle mie tre (di diversa epoca e provenienza), troverebbe invariabilmente dura la leva al manubrio, perche' se vuoi frenare forte devi tirare forte. ROba che a scendere il bracco un po' incazzosi arrivi in fondo col crampo alla mano (anche senz arrivare al fading).
E comunque frenare forte bisogna tirare forte. Ma ho capito che e' giusto cosi' (Mica erano scemi!). Senza abs, con le gomme di allora, se avessi avuto un comando piu' da "due dita" come oggi, avresti facilmente bloccato l'anteriore. Invece su tutte e tre le mie, per bloccare l'anteriore ci vorrebbe HULK . E se tiri veramente forte alla fin fine si fermano in spazi ragionevoli.Del resto non e' che nel 73 o nell'80 il traffico non ci fosse, e la piu' lenta delle mie antiche fa i 200.....

nicpett
05-12-2016, 13:12
Sulla rd07 il posteriore frena da paura

aspes
05-12-2016, 13:14
sulla mia cbx il posteriore blocca con gran facilita', nella R100 per bloccare devi saltarci giu' dal terzo piano (frena veramente poco), nella kawasaki, unica col tamburo...e' quasi perfetto.
Curiosita' dell'epoca su molte jap, e su tutte le honda stradali di allora. Il disco posteriore ha diametro superiore ai due davanti. E sulla R100 e' uguale a quelli davanti

rasù
05-12-2016, 13:40
La mia guzzi '74, con due bremboghisa davanti, arricciava l'asfalto in frenata e restava perfettamente dritta, se la strada era liscia.
Su sconnesso le forcelline a pacco suggerivano invece mano destra leggera leggera.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

roberto40
05-12-2016, 14:14
Sulla mia bmw, R100 del 1978, pinze ate e tamburo, il freno serve a rallentare.
Quella di frenare è un'opzione che non ha di default.
Per fortuna la mia monta come optional il doppio disco anteriore, questa aiuta un po'.
Sulla Guzzi california del 1976, invece la situazione è diversa.
Era già equipaggiata con il sistema integrale di frenata.
In pratica il pedale del freno posteriore, aziona anche uno dei dischi anteriori, mentre la leva aziona l'altro disco.
Pinze Brembo.

aspes
05-12-2016, 14:17
parlando di dimensionamenti, honda e' sempre stata un po' risicata all'epoca su forcelle e cerchi/gomme.
La mia kawasaki 500 del 73 che pesa 170 chili ha forcelle da 36
la mia honda cbx 1000 del 1980 che pesa 260 chili le ha da 35
le gomme sono della stessa misura su honda e kawasaki.

aspes
05-12-2016, 14:18
Era già equipaggiata con il sistema integrale di frenata.
In pratica il pedale del freno posteriore, aziona anche uno dei dischi anteriori, mentre la leva aziona l'altro disco.
Pinze Brembo.

in tutte le prove antiche che leggo alla sera per divertimento, questo sistema per l'epoca era avantissimo e frenava meglio di tutta la concorrenza, jap o altro. E ricordo persino nella "modesta" imola 350 che un mio fratello aveva nel 1982-83 , o giu' di li', che frenava superbamente.

nicola66
05-12-2016, 14:24
La mia guzzi '74, con due bremboghisa davanti, arricciava l'asfalto in frenata e restava perfettamente dritta, se la strada era liscia.


anche le pinze P08 facevano/fanno un certo lavoro non indifferente.

Andrea1982
05-12-2016, 14:26
è ovvio che con una moto di una volta non si possono fare le corse come con una moto attuale!
anche se a leggere il forum tanti si lamentano dei freni che monta bmw..
io sinceramente da ragazzo quando favevo
regolarità con moto (che adesso considererei rottami da discarica ) con tamburo ant e posteriore non mi rendevo conto.. a salire di qualità è facile, il difficile è riuscire ad adattarsi a tornare indietro..
oppure essere manico come aspes che ti guida con facilità la bmw 30ennale scende ti guida il superduke gt senza nessun problema, scende guida la mia e fa piangere mezzo bracco ...
salisse sulla xl i difetti di quella moto non salterebbero fuori con lui alla guida!

aspes
05-12-2016, 14:30
andrea, troppo buono, con la tua non faccio piangere nessuno, troppo moderna e potente per me vecchietto!

nicola66
05-12-2016, 14:39
è che la moto di andrea ha dei freni progettati per frenare in spazi ragionevolmente contenuti dai 299km/h.
una XL che a manetta fa forse i 150 in realtà è na moto da 100km/h lordi.
non ho mai provato una s1000rr ma sono convinto che a 100kmh occorra sfiorare i freni con molta parsimonia onde evitare di volare davanti alla moto.
cioè credo che abbia un impianto così iperdimensionato per un uso stradale che l'abs diventi d'obbligo.

LucioACI
05-12-2016, 14:47
Aspes,c'è da dire che le tue moto erano,quando uscirono,il top di gamma per la tecnologia di allora...le enduro a confronto erano giocattoli. Sicuramente gli impianti frenanti erano il massimo per l'epoca,per quello che si difendono bene anche ora.

Andrea1982
05-12-2016, 14:53
invece mica tanto..
almeno..
per i canoni miei..
ma sapete che coi cerchi normali monta dischi tipo quelli del gs? non credo manco siano flottanti.../ la pompa è una assiale nissin... (prima o poi monterò la brembo radiale)
io ho i cerchi hp e monta i brembo oro..
prossimo step(in primavera monterò i supersport)
se non altro monta i tubi in treccia..
io cambiato anche le pinze e messo le m4 per frenare ancora meglio sia per poter montare le pastiglie della did..

il problema è che con i riferimenti attuali di frenata su una moto antica mi schianterei in 3 secondi..
prima o poi mi prenderò un suzuki 380 o una honda 500 four per imparare di nuovo a guidare in scioltezza come faccio sullo scooter senza toccare i freni guidando rotondo..
la mia paura sta nella frenata di emergenza da 50-60
kmh come scrivevate..
con una moto "moderna" doppio disco ecc ci si ferma in 30 metri con una moto di qualche anno fa non saprei e mi fa paura..(visto che ho gia dato proprio a quelle velocità con la vecchia moto che aveva solo un disco anteriore)

aspes
05-12-2016, 14:54
non son del tutto daccordo, una enduro 600 non valicava i 150 kg, aggiunto a un potente freno motore essendo dei mono, agigunto a una velocita' massima come dice nicola, io credo che dai 100 km/h a zero la cbx 1000 non si fermasse prima di una xl600.
Ad avere un po' di pazienza se mi vien voglia stasera mi guardo le prove relative sui numeri di motociclismo e ve lo dico. Oppure lo fa Rasu'! !!!

ps . rispondo a luciopx

Andrea1982
05-12-2016, 14:57
@aspes: perché una volta nelle prove mettevano anche gli spazi di frenata e oggi no?
non capisco! io lo trovo molto interessante!
fine ot...

aspes
05-12-2016, 14:58
i freni del mio gs del 2005 , non flottanti ma con tubi in treccia di serie, insomma, impianto totalmente di serie con pastiglie totalmente di serie, ne ha a sufficienza di bloccare o ribaltarsi in avanti se si pinza sconsideratamente davanti (non ho abs).
Ma prima di ribaltarsi blocca e vai in terra. QUindi la potenza pura di frenata e' gia' esuberante.

aspes
05-12-2016, 14:59
@aspes: perché una volta nelle prove mettevano anche gli spazi di frenata e oggi no?
non capisco! io lo trovo molto interessante!
fine ot...

lo mettevano quasi sempre. E addirittura montavano una strumentazione per vedere la "curva" di frenata, ovvero come si sviluppava dalla pinzata fino a moto ferma.

nicola66
05-12-2016, 15:02
perchè è un dato talmente soggettivo che se anche una moto ai 100kmh venisse dichiarata per 5metri in meno della media, sarebbe un riscontro di "laboratorio" che poi in realtà non so fino a che punto avrebbe valore.

magari sarebbe + interessante la costanza di rendimento, tipo 10 frenate al limite da 100 a zero in un minuto poi l'undicesima vediamo se è uguale alla prima.

LucioACI
05-12-2016, 15:11
Aspes sono curioso anche io...della mia tenere a casa dovrei avere la prova se la trovo...stasera guardo anche io.

Soyuz
05-12-2016, 15:17
Mammiaaa !!! Bellissima Nicola...

Ogni tanto butto un occhio ai vecchi mono di quegli anni....questa è proprio bella.
Rossa mi ricorda molto le racing cross/enduro di Honda anni 70/80 ma anche nera è stupenda ...per non dire della PD col serbatoio grande,
Le Xl venute dopo seppur ottime (Lm Rm ) non non sono riuscite come questa.

A lavoro finito posta foto ed impressioni ...se la userai ;-)

bobo1978
05-12-2016, 17:18
La testiamo come se non ci fosse un domani a scendere dal Gavia!

nicola66
05-12-2016, 20:24
ho trovato 2 cose:
sul mono sotto uno strato di sporco ingrassato c'era la manopola del freno idraulico, mentre sotto la cuffia che copre il fulcro della leva del freno anteriore c'è una regolazione su 2 posizioni della distanza della leva.

ivanuccio
05-12-2016, 20:40
Dico solo che la mia dominator del 89 X me frena tantissimo.Sara che non sono abituato a moto con frenate potenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
05-12-2016, 20:52
Su Motociclismo ci sono ancora gli spazi di frenata, da 90 e 50 km/h.
Su Inmoto da 60 e 100 km/h.

Ho sottomano un Motociclismo del 1984 (quello con la prova della mia XN85) e non ci sono gli spazi di frenata.
Comunque la mia Turbo frena molto bene, ma ha 3 dischi ed era una moto sportiva.

bobo1978
05-12-2016, 20:56
Ma nell'84 c'era già la carta stampata???

DvD
05-12-2016, 20:57
Si ma non avevano l inchiostro, quindi restavano fissi davanti a pagine e pagine bianche...

inviato dal mio C60 pink

tobaldomantova
05-12-2016, 20:58
Ma nell'84 c'era già la carta stampata???

Pensa che erano già andati sulla Luna (forse):lol:

ilprofessore
05-12-2016, 20:58
Che spiritoso, ti rode che ho indovinato troppo presto la moto di nic66 :lol:

Comunque la carta era stampata e pure a colori.

nicola66
05-12-2016, 21:07
La testiamo come se non ci fosse un domani a scendere dal Gavia!

ce la porti tu sul Gavia da casa?

ghima
05-12-2016, 22:01
E perché? ??
Pian piano. ..arrivi ovunque. ..
E vuoi mettere la soddisfazione? ?
Come quella volta che con il 50 ino andai al mare facendo il giro lungoooooooo

bobo1978
05-12-2016, 22:07
ce la porti tu sul Gavia da casa?

Dopo tutta la Valtellina in coda ai 50 con una CBR sará na passeggiata de saluteeee!

Claudio Piccolo
05-12-2016, 22:15
ce la porti tu sul Gavia da casa?


avendolo fatto col Ducati Scrambler 350 direi che è possibile. :lol:

Claudio Piccolo
05-12-2016, 22:19
...ah... e con l'XT550 sono andato bel bello ad Agrigggggento.


... niente in confronto a Goethe che ha girato l'Italia in carrozza a cavalli.


...e che dire dei legionari che sono andati a piedi a costruire il Vallo di Adriano. :lol::lol:

LucioACI
05-12-2016, 22:31
:lol:Tutto qui? A 17 anni andavo in vespa 50(più o meno) a bergamo dalla morosa...e tornavo in giornata.

iome86
05-12-2016, 23:09
Fin qui per trombare? Ah, il potere di quella lì... Sì, la moglie del topo 😂

Papà Pig
06-12-2016, 07:52
il pattino paracatena.

Sbriciolato anche all'XR, quando la rimisi in ordine dopo 12 anni di stop.
Ora che ci penso... quello dell'89 non era disponibile e dovetti adattarne uno di altra annata.

Papà Pig
06-12-2016, 07:58
il 530 ha la cinghia dentata, ma c'è il kit per metterci la catena da moto con relativi pignone e corona. Riguadagna quasi 2cv.

Nico curiosità tecnica da ignorante:

1) se con la cinghia rispetto alla catena si perdono 2cv, perchè yamaha ha optato per la cinghia?

2) parliamo di 2cv su 46, +4%. La differenza che si sente è solo nella potenza o c'è dell'altro che la catena ha al posto della cinghia?

nicola66
06-12-2016, 08:11
perchè non puoi dare in mano ad un tmaxista un sistema che si sporca e andrebbe lubrificato ogni 1.000km.
la cinghia c'è, ma non esiste per 30k km.

haemmerli
06-12-2016, 08:28
Presumo che:
1) Yamaha abbia privilegiato la minor manutenzione
2) Abbia pensato alla maggior pulizia
3) Abbia pensato alla maggior redditività della cinghia, in termini di ricavi per l'assistenza

Direi poi che la cinghia ha un effetto "parastrappi" migliore della catena
Per contro, la manutenzione di una catena (se non si vuole buttarla in poco tempo) è una gran rogna

joe1949
06-12-2016, 10:09
Ma anche no: una buona catena con gli o-ring se tenuta discretamente dura almeno 40 k km e sostituire il kit non costa granchè! ;)

DvD
06-12-2016, 10:11
se tenuta discretamente dura almeno 40 k km

Cinghia devi farle ZERO

inviato dal mio C60 pink

asderloller
06-12-2016, 10:55
qualcuno mi fa un sunto?

Andrea1982
06-12-2016, 11:26
nicola sta riportando in vita una moto d'epoca..
ad alcuni piace, ad altri no,
per alcuni frena
per altri troppo poco...
lucio px per trombare partiva da trento per andare fino bergamo con la vespa
a nicola66 la sua "nuova" moto piace e diventerà la moto totale quasi come là cb500x
io sparo cazzate come al solito
fine del sunto

roberto40
06-12-2016, 11:27
Ottimo sunto direi, a me piace.
La moto dico.

joe1949
06-12-2016, 11:54
Cinghia devi farle ZERO



Chissà come mai la Bmw l' ha eliminata dai modelli dove l' aveva adottata! :lol:

DvD
06-12-2016, 12:16
Tipo dalla f800gt?

inviato dal mio C60 pink

iome86
06-12-2016, 12:38
Ottimo sunto direi...

Manca solo il pezzo in cui Rossi su strada è una sega ma so mica se l'ho capito 😕

asderloller
06-12-2016, 12:55
spero solo non sia un cesso di moto tipo honda xl 600 :confused:

asderloller
06-12-2016, 12:56
Tipo dalla f800gt?

inviato dal mio C60 pink

http://i.imgur.com/nxu286r.gif

joe1949
06-12-2016, 12:57
Tipo dalla f800gt?



Si, mi rifrisco proprio alla F 800 che mi pare fosse proposta in due versioni, ma se non ricordo male, c' era la cinghia anche in una monocilindrica, sempre Bmw

asderloller
06-12-2016, 12:58
la scarver.
e sulla S ed ST.

Papà Pig
06-12-2016, 13:06
http://www.roadcarver.com.au/wp-content/uploads/2010/11/bmw_f650cs.jpg

Allora? Perchè BMW l'ha eliminata?
Detta così sembra l'anello di congiunzione perfetto tra i vantaggi del cardano e quelli della catena.

P.S. sempre stato per la catena io.
Mi piace di più nella guida, non mi ha mai sporcato, ci butto un po' d'olio frusto se e quando me lo ricordo, ma soprattutto costi di sostituzione ridicoli rispetto al cardano.

aspes
06-12-2016, 13:11
sui vantaggi e svantaggi tra catena, cardano e cinghia abbiamo fatto lunghissimi thread!

DvD
06-12-2016, 13:45
Papapig, non l' anno eliminata.
La gt ce l ha ancora infatti.
Sono gli altri 3 modelli che sono usciti di poduzione.
Su chi sia meglio non mi esprimo, perche non avrei altri argomenti oltre che "è più comodo"

inviato dal mio C60 pink

nicola66
06-12-2016, 13:57
anche le H&D sono ancora ad elastico.

nicola66
06-12-2016, 14:00
Papapig, non l' anno eliminata.
La gt ce l ha ancora infatti.
Sono gli altri 3 modelli che sono usciti di poduzione.

inoltre la cinghia BMW è in simbiosi col monobraccio, se non montano quello non ci va nemmeno l'altra.

DvD
06-12-2016, 14:01
Minchia ho scritto hanno senza h.
Bon. Dopo questa ci rileggiamo settimana prossim.

inviato dal mio C60 pink

Strummer
06-12-2016, 14:18
Minchia ho scritto hanno senza h.


Ahahaha mi è arrivato un curriculum oggi : "... o lavorato presso...."
Eri mica tu ? :D :D :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

DvD
06-12-2016, 14:28
Si. E nn mi prendi????


Seriamente.
Eh no, diciamo che col tel molte parole me le cambia appena premo lo spazio, ma grammaticalmente nn è che sia proprio cosi capra.

inviato dal mio C60 pink

nicola66
06-12-2016, 14:54
intanto così l'hai scritto senza accento
per cui invece di scrivere ulteriori 2 post col rischio di farne altre di scivolate correggi subito quello sbagliato.

DvD
06-12-2016, 14:55
È il tel, mica io.
Cioè sai che sbatti correggere? Mi becco della capra e amen.

inviato dal mio C60 pink

roberto40
06-12-2016, 14:55
E poi capra si scrive con la h

https://it.wikipedia.org/wiki/Chapra

DvD
06-12-2016, 15:00
Sto precipitando...
Mi banni x favore?

inviato dal mio C60 pink

roberto40
06-12-2016, 15:28
No, oggi non ho voglia.
Magari domani, chissà.

asderloller
06-12-2016, 15:56
domani è un altro giorno.

che poi mi sembra anche abbastanza evidente.

aspes
06-12-2016, 15:57
E poi capra si scrive con la h

https://it.wikipedia.org/wiki/Chapra

piu' motociclisticamente esiste la variante cappra

https://www.google.it/search?q=cappra&biw=1093&bih=494&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiLyt7d6d_QAhWkNpoKHaL9BcoQ_AUIBigB#imgr c=q46SfGuOFrBFzM%3A

Strummer
06-12-2016, 20:51
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161206/2d856b4cf097fcdd911c50841bacd13f.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

ghima
06-12-2016, 20:58
inoltre la cinghia BMW è in simbiosi col monobraccio, se non montano quello non ci va nemmeno l'altra.
Non lho capita....
Casomai il contrario. .
Cone insegna la nuova xdiavel che ha il monobraccio divisibile per poter montare la cinghia.
Mentre la catena essendo scomponibile può alloggiare anche in un monobraccio complesso. .

iome86
06-12-2016, 21:06
Dvd è proprio una bestia

Superteso
06-12-2016, 21:06
Nel senso intellettuale?

DvD
06-12-2016, 21:08
Nel senso che sono una furia. Che avete capito?

inviato dal mio C60 pink

Superteso
06-12-2016, 21:08
Cavallo? .

iome86
06-12-2016, 21:09
Uccidiamo a bastonate dvd. Diamo tregua all italiano

DvD
06-12-2016, 21:09
Dio mio, iome. Usa correttamente la punteggiatura

inviato dal mio C60 pink

iome86
06-12-2016, 21:13
Non sai nemmeno cosa sia la punteggiatura. Pur riconoscendo le dimensioni falliche maggiori delle mie.

DvD
06-12-2016, 21:14
Ti leggi quando scrivi? Si capisce un cazz. Manco sul burgman rincoglionisco come a leggerti. O meglio, a leggermi

inviato dal mio C60 pink

iome86
06-12-2016, 21:17
Magari avessi un burgman. Ed invece mi ritrovo na vstronz che prende paga da un gs 1100

fallik
06-12-2016, 22:43
la stronz è la stronz

Andrea1982
06-12-2016, 23:58
mi ritrovo na vstronz che prende paga da un gs 1100


che venduta! lei si arricchisce e tu no..