Entra

Visualizza la versione completa : O.T. Attenzione truffa telematica


Merlino
26-10-2005, 09:07
Se è già stata segnalata me ne scuso.

QUESTA MAIL MI è ARRIVATA STAMANI, ED E' L'ESEMPIO ESATTO DI COME VENGA USATA LA TECNICA DI INFORMAZIONI FASULLE PER FARE TRUFFE INFORMATICHE.

NON ESEGUITE ASSOLUTAMENTE MAI NESSUNA OPERAZIONE DI QUELLE INDICATE NELLE MAIL !!!!

SEMPLICEMENTE CESTINATELA SUBITO.

SALUTI A TUTTI

----- Original Message -----
From: Online Banking
Sent: Saturday, October 22, 2005 3:39 PM
Subject: Banca Intesa /San Paolo IMI / Fineco di verifiche di e-mail -

Banca Intesa/San Paolo IMI/Fineco chiede il vostro contributo
Per i possessori di un conto Banca Intesa o di un conto San Paolo IMI o di un conto Fineco, a seguito di verifica delle liste Mail si richiede di effettuare verifica online dei propri accessi tramite i seguenti Form protetti:

http://www.bancaintesa.it/GmA9oNKiBoCYf0T47wb20207q

http://www.sanpaolo.com/dEuPHoBCstRhyFoLrvm0av9l85ba1p

http://www.fineco.it/lG2pqx0KioBP68Bgv1Zf26n3gi9oe2f

alberto_p98
26-10-2005, 09:10
Fate di più, segnalate l'indirizzo se presente di chi ha spedito la mail alla Vs banca, allegate magari la mail arrivata e inoltratela a chi vi verrà indicato dalla banca, io l'ho fato con UNCREDIT

Se è già stata segnalata me ne scuso.

QUESTA MAIL MI è ARRIVATA STAMANI, ED E' L'ESEMPIO ESATTO DI COME VENGA USATA LA TECNICA DI INFORMAZIONI FASULLE PER FARE TRUFFE INFORMATICHE.

NON ESEGUITE ASSOLUTAMENTE MAI NESSUNA OPERAZIONE DI QUELLE INDICATE NELLE MAIL !!!!

SEMPLICEMENTE CESTINATELA SUBITO.

SALUTI A TUTTI

----- Original Message -----
From: Online Banking
Sent: Saturday, October 22, 2005 3:39 PM
Subject: Banca Intesa /San Paolo IMI / Fineco di verifiche di e-mail -

Banca Intesa/San Paolo IMI/Fineco chiede il vostro contributo
Per i possessori di un conto Banca Intesa o di un conto San Paolo IMI o di un conto Fineco, a seguito di verifica delle liste Mail si richiede di effettuare verifica online dei propri accessi tramite i seguenti Form protetti:

http://www.bancaintesa.it/GmA9oNKiBoCYf0T47wb20207q

http://www.sanpaolo.com/dEuPHoBCstRhyFoLrvm0av9l85ba1p

http://www.fineco.it/lG2pqx0KioBP68Bgv1Zf26n3gi9oe2f

Patologo
26-10-2005, 09:12
SONO MESI CHE NE CESTINO A CENTINAIA...LE HO SEGNATE NELLA POSTA INDESIDERATA....E' UNA VERGOGNA CHE NESSUNO (FORZE DELL'ORDINE) LE POSSA BLOCCARE ALLA FONTE...eppoi rompono il casso... a giorni me ne arrivano anche 5 o 6....

Deleted user
26-10-2005, 09:24
me ne sono arrivate almeno una mezza dozzina, prontamente segnalate e cestinate, e' una vergogna che la Polizia Postale non sia ancora intervenuta.

dpelago
26-10-2005, 09:28
Grazie per la segnalazione. Giusto per curiosità, che cosa accade se uno risponde? Possono agire sul c/c?

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Merlino
26-10-2005, 09:40
X Patologo e Stuka, c'è poco da vergognarsi, le nostre Forze dell'ordine non hanno nessun potere d'intervento su siti estra UE..

Ho già tentato più volte di tracciare i percorsi, mi sono ritrovato a fare il giro del mondo senza arrivare ad un indirizzo valido, poichè usano i Web Tunnel, oltre ad accedere a Proxy che riassegnano un I.P. fasullo che copre quello di partenza.

Isabella
26-10-2005, 09:41
Grazie per la segnalazione. Giusto per curiosità, che cosa accade se uno risponde? Possono agire sul c/c?

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

normalmente, se clicchi, ti trovi in una form che ti chiede l'inserimenti di ID, password ed eventuali codici dispositivi (quelli per i bonifici)...

se rispodi, voilà il gioco è fatto, ti sei fumato il conto corrente

antanik
26-10-2005, 09:42
... ed installate NETCRAFT... e' un programmino sia per EXPLORER che per FIREFOX che BLINDA gli indirizzi dei truffatori.... a meno che non abbiate le sfiga di essere i primi che ricevono la mail... a quel punto segnelatelo anche alla NETCRAFT ... a me e' capitato ;)

(download NETCRAFT toolbar) (http://toolbar.netcraft.com/help/tutorials/installing.html)

Merlino
26-10-2005, 09:44
Grazie per la segnalazione. Giusto per curiosità, che cosa accade se uno risponde? Possono agire sul c/c?

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Se segui la corratta procedura d'accesso con password e successivo codice cifrato, in pratica glielo "regali", quindi si collegano al tuo posto e fanno un bonifico su un conto bancario in qualche paradiso fiscale.
Il tempo che la macchina della giustizia si muova come una formica impegnata nel giro del mondo e quando arrivano alla banca si scopre che il conto era intestato a Tale Donald Duck residente a Paperopoli (disneyland)..... :mad: :mad: :mad:

Rickymoto
26-10-2005, 09:45
Ho già tentato più volte di tracciare i percorsi, mi sono ritrovato a fare il giro del mondo senza arrivare ad un indirizzo valido, poichè usano i Web Tunnel, oltre ad accedere a Proxy che riassegnano un I.P. fasullo che copre quello di partenza.

...........azzz Merlino, sei un vero.."mago" del computer

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cmq temo che nella moltitudine di persone a cui arrivano queste mail ci siano molti sprovveduti che ci cascano....purtroppo :( :(

___________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:

Patologo
26-10-2005, 09:45
X Patologo e Stuka, c'è poco da vergognarsi, le nostre Forze dell'ordina non hanno nessun potere d'intervento su siti estra UE..

Ho già tentato più volte di tracciare i percorsi, mi sono ritrovato a fare il giro del mondo senza arrivare ad un indirizzo valido, poichè usano i Web Tunnel, oltre ad accedere a Proxy che riassegnano un I.P. fasullo che copre quello di partenza.
Allora bisogna far intervenire "diavoletto", meglio conosciuto come "the panteganaMan" che si diletta nello...sniff..sniff...perche' cia' l'album degli IP...sai lui fa raccolta...le ultime sue notizie sono di ieri e sembra fosse nelle fogne di abbiategrasso...era relatore ad un simposium sui "liquami, fosse biologiche e pozzi neri; quale futuro?"....

vittorio
26-10-2005, 09:47
attenzione a chi può operare col conto anche in rete
vi arriva una segnalazione dalla vostra banca e da bybank che è stato aperto un ulteriore sito visto l'alto numero di richieste di operazioni che cambia solo ad esempio da .it a .com chiedendo di registrarsi nuovamente aprendolo la pagina è esattamente identica a quella di bybank
ma è una truffa
ocio!

antanik
26-10-2005, 09:47
Grazie per la segnalazione. Giusto per curiosità, che cosa accade se uno risponde? Possono agire sul c/c?

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

...la truffa consiste nell'invitare lo sprovveduto utente contattato via email a connettersi ad una pagina in tutto e per tutto uguale a quella della banca in questione. Detta FALSA pagina clonata invita ad inserire i dati per accedere all'homebancking compreso la password DISPOSITIVA che alcune banche usano in aggiunta per effettuare i bonifici. A questo punto la banda BASSOTTI dell'occasione ha tutti i dati (UserID, PW di accesso, eventuale PW dispositiva) per poter operare sul conto del mal malcapitato.... trasferendo gli euretti in cc di comodo in Italia ed all'estero.

L'ultimo simpaticone che la Polizia ha blindato si era ciullato qualcosa come 15.000.000 di EURETTI.... non poco...

fortealamo
26-10-2005, 09:48
qlche altro suggerimento anti-phishing
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4151

Merlino
26-10-2005, 09:52
Allora bisogna far intervenire "diavoletto", ........biologiche e pozzi neri; quale futuro?"....

Vedi fortunatamente diavoletto, e molti altri veri maghi che frequentano il forum, di cui io sono un umile ragazzo di bottega, sono dei bravi ragazzi, perchè a capire come funziona questo troiame di internet, ci vuole poco a passare tra i Kattivi.

E' più utile ripetere questi avvertimenti che trovare soluzioni al "Fisching", perchè se tutti incominciassero a cestinare direttamente tutte le mail "non richieste" alla fine non darebbe risultati.

Patologo
26-10-2005, 09:58
Vedi fortunatamente diavoletto, e molti altri veri maghi che frequentano il forum, di cui io sono un umile ragazzo di bottega, sono dei bravi ragazzi, perchè a capire come funziona questo troiame di internet, ci vuole poco a passare tra i Kattivi.

E' più utile ripetere questi avvertimenti che trovare soluzioni al "Fisching", perchè se tutti incominciassero a cestinare direttamente tutte le mail "non richieste" alla fine non darebbe risultati.
Il riferimento ironico a diavoletto era un messaggio "allegro" per una questione successa ieri...,per il resto siamo d'accordo...infatti io stesso ho girato prontamente le mail ricevute al mio promoter, il quale ha confermato di essere a conoscenza della truffa, mi ha vivamente pregato di continuare a cestinarle senza aprirle e...mi ha confermato che purtroppo c'era poco margine d'azione per bloccare i lestofanti....

Merlino
26-10-2005, 10:03
Patologo, mi scuso con te per aver parlato troppo bene del sorcetto diabolico, ma i momenti di tenerezza passano subito. :lol: :lol: :lol: :lol:

aciemme
26-10-2005, 10:07
arrivano anche a me
ieri mi sono rotto e ho chiamato in banca.
Mi dicono: le passo l'Ufficio per la roba on-line.
Dopo un quarto d'ora che ho ascoltato il ritornello di qualche strac... di canzone, li ho mandati a f.... :(
e ho aggiunto il mittente alla posta indesiderata.

please, qualche info in più su Netcraft ?

dpelago
26-10-2005, 10:07
Grazie a tutti per la risposta. Il passaparola è il modo migliore per non farsi fottere da questi infami.

Dpelago R 1200 Gs / K 1200 R

Patologo
26-10-2005, 10:08
Patologo, mi scuso con te per aver parlato troppo bene del sorcetto diabolico, ma i momenti di tenerezza passano subito. :lol: :lol: :lol: :lol:
Ora ti riconosco......vecchio mago della minghas.... :lol:
P.S. Rimettiamoci al lavoro co' 'ste truffe telematiche..forse qualcuno abbocca ancora.....eh eh.... :lol:...scherzo eh!.... :lol:

Rantax
26-10-2005, 10:32
...........già ricevuta un paio di volte..............cestinata immediatamente :confused: