Visualizza la versione completa : 40km al giorno
PriceMan
02-12-2016, 11:38
Percorro 40km al giorno per fare casa-lavoro.
15 km di città, 25km di autostrada.
Ogni giorno porto con me borsello, borsa da palestra e borsa per il pranzo.
Vado a lavoro SEMPRE su due ruote (ho sempre i minuti contati, non posso nè voglio "permettermi il lusso" di perdere tempo nel traffico), quindi sole, pioggia, freddo, caldo, ecc.
Che mezzo secondo voi costituisce l' ideale compromesso fra costi d' esercizio e comodità d' uso?
Uno sputer? Una motociclettina?
Anche considerato il fatto che sono alto 1,90...
SKIZZO67
02-12-2016, 11:47
Guarda, son passato da poco da moto a scooter. Inutile dirti che, complice la stagione, me la sta godendo alla grande.
Ginocchia calde, piedi sempre asciutti e puliti, gambe riparate. Con pioggerellina stupida, quella che qui al nord è molto frequente, non indosso neanche l'antipioggia.
Nel sottosella documenti, compressore, tuta antiacqua e attrezzi. Nel baule lo zaino della palestra. Se non c'è lo zaino tolgo il baule. E con la moto non lo puoi fare.
Se poi lo scooter è prestante...meglio ancora.
scooterone, 400cc di cilindrata, burgman, swt, majesty o rumente varie
.... Skizzo... che avatar...
Fine OT
SKIZZO67
02-12-2016, 11:55
ahahahaahah
per le tue necessità lo scooter al 100%.
enzissimo
02-12-2016, 12:01
Ahia, fa dispiacere ammetterlo (io avrei sparato un Transalp 650) ma sotto sotto penso che abbiano ragione loro a dire che è meglio lo scooter
Scooter, 250 o 300 max di cilindrata, magari 3 ruote s vuoi essere davvero unstoppable anche con pioggia forte, neve e schifo sulla strada.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Pur conscio che avete ragione voi, io dico a PriceMan che faccio un 50/ 70 km gg. con la moto...tutti i giorni, inverno, estate, pioggia, sole, neve (poca), grandine ...
Ecco, lo scooter me lo lascio per quando sarò più vecchio, ora (massima vergogna) sulla moto tengo montati bauletto, moffole e grembiulone Tucano
alligator
02-12-2016, 12:08
Andrei di estremi: scooter o una bella RT
sartandrea
02-12-2016, 12:13
io aspetterei la nuova x-adv Honda
l'unica cosa e verificare la tua personale compatibilità con quei 1.90 m
...ecco, giustissima la precisazione di paro!
Se vivi al nord, con rischio freddo, neve e altro e andrai sempre e solo in moto, allora valuta seriamente le 3 ruote.
Km a parte sono da anni nella tua situazione.
Lun-Ven con zaino sulla pedana coperto dal Termoscud della Tucano Urbano e borsone nel bauletto.
Indifferente a pioggia/freddo, sto sempre a zampe al caldo e metto i "pantapioggia" solo se diluvia.
Ho provato a fare l'inverso, ossia da scooter a moto automatica ma l'esito lo vedi nel mercatino del forum :mad:
La scelta dei vasconi è ampia;)
"Paolone"
02-12-2016, 12:42
Burgman 650
dcsr75krapfen
02-12-2016, 13:10
fatto a ottobre.
preso burgman 650 usato. figata. si proprio una figata.
peccato che si è rotto il cambio automatico e la concessionaria da cui l'ho preso ci sta mettendo un mese a ripararlo.
a onor del vero mi hanno dato subito un bmw 650 sport che va come un razzo, ma protegge un po' pochino e non ha la sella riscaldabile e le manopole riscaldabili ed il parabrezza che si alza. in compenso a 180 km/h non si muove e non traballa e non sbacchetta.
cmq scooter e poi in estate vediamo di comprare moto da teppista...
PriceMan
02-12-2016, 13:38
Skizzo, che sputer hai?
In generale, qual' è il top per fare ciò che faccio?
Mi sono reso conto che, data l' altezza, è meglio un 300 a ruote alte che uno sputerone-poltrona a ruote basse (e gambe rannicchiate).
In linea di massima comunque concordo con voi...lo sputer, come "utilitaria" è impagabile..
Secondo me il top è il burgman 400 :lol:
Magari bianco, con le manopole riscaldate, i paramani. Viaggi in prima classe anche se sei 1.90.
Skizzo si è da poco INTEGRAto con gli spooteristi, abbandonando la sezione degli F650-700-800GSisti.
Comunque, tornando al consiglio, sicuramente lo scooter ti facilita di più, soprattutto a livello di capacità di carico.
Io invece ho fatto il passaggio inverso: da scooterone a moto, perchè mi sono trovato a fare molto più extraurbano veloce ed autostrada e in questo ambito il mio Veristy 300, pur essendo un buon mezzo, era un po' limitato. ...Ma anche perchè non ho molto "carico" da portarmi dietro: nella mia Eastpack ci stava giusto l'antipioggia (che per ovvi motivi di "cottura" nello scooter non era mai nel sottosella ma sempre con me).
Per fortuna che ora nell'Eastpack oltre all'antipioggia ci stanno anche le scarpe di ricambio (metto sempre gli stivali o scarpe da moto) e che il tutto ci sta nel topcase Vario!
Già, perchè l'unico rimpianto che ho è che con lo scooter, come dice Skizzo, piedi e gambe erano sempre coperti e anche con la pioggerellina/nebbiolina che bagna eri riparato.
Per questo, rimanendo il linea con l'opzione scooterone, ti consiglierei qualcosa dal 400cc in su, solo che a ruote alte non mi pare ce ne siano parecchi.
Sandro
asderloller
02-12-2016, 14:13
burgman 400 senza dubbio.
se ne cerchi uno contattami che conosco un tizio personalmente che ne vende uno perfetto.
asderloller è sa sempre quello più saggio qui dentro.
Magari fa una combo Burgerman più C4, il tizio di cui parla asd
asderloller
02-12-2016, 14:31
c4 citroen o l'esplosivo?
Con voi non si può parlare seriamente
adesso vado a chiedere di cancellarmi
asderloller
02-12-2016, 14:35
Comunque il burgman è il GS degli scooter.
Panzerkampfwagen
02-12-2016, 14:36
Io so di un burgman quiddentro che ne ha avute più di bertoldo.
Una sfilza di cazzi che levati.
Se lo vedo comparire sul mercatino ti avviso in MP.
Di starne alla larga.
Il solito aberrante pirla™
nicola66
02-12-2016, 14:41
Vado a lavoro SEMPRE su due ruote
Che mezzo secondo voi costituisce l' ideale compromesso fra costi d' esercizio e comodità d' uso?
Uno sputer? Una motociclettina?
solo a me sembra una domanda retorica?
Bravo. Avvisarlo di quello e proponigli quello bianco che è il migliore
inviato dal mio C60 pink
asderloller
02-12-2016, 14:42
non era quello del tizio che conoscevo io @panzeraihoahegaoisfnamf
quello del tizio che conosco io è un monumento meccanico giapponese, un inno alla semplicità d'uso, la sonorità di scarico requiem per gli altri scooter.
PriceMan
02-12-2016, 14:51
Burgman = sputerone, ruote basse, monocilindrico, 400.
Perchè dite tutti Burgman?
Non l' ho mai provato, ma ho qualche perplessità sul fatto che è un grosso mono da 400 (non strappa la frizione nel traffico?)
Nella stessa categoria ci sarebbe il silverwing 400 della honda.
A 6500 euro vendono, poi, un C650 con 4.000km...cosa ne pensate a riguardo rispetto al Burgman?
Insomma...di sputer non ci capisco nu cazz...... :lol:
asderloller
02-12-2016, 14:52
il c650 vai a leggere le recensioni sulla sezione del forum.
il 400 burgman è un classico degli scooter. funziona bene, consuma il giusto, non si rompe, ripara un sacco e poi lo rivendi quando vuoi.
il silverwing 400, mah. sì non è malaccio.
nicola66
02-12-2016, 14:53
scooter bmw?
ma non ti serve per andarci al lavoro?
asderloller
02-12-2016, 14:54
magari non vuole arrivarci a lavoro.
Dicevano Burgman perché ne vendo uno 400. Quindi si scherzava.
Seriamente, tra un bicilindrico ed un mono, a meno che tu non cerchi le prestazioni, cambia poco. Non strappa, e ti dirò di più consuma meno di qualsiasi bicilindrico. Abitabilità pazzesca. Anche se il silver è effettivamente più abitabile.
Non esiste uno scooter meglio di un altro. Lo scooter deve essere protettivo e comodo, se lo vuoi usare per quello che è stato creato.
inviato dal mio C60 pink
asderloller
02-12-2016, 14:59
ah lo vendi? non sapevo
nicola66
02-12-2016, 15:02
se la renault facesse la twizzy ibrida invece che solo elettrica ce ne sarebbero in giro a migliaia
si perche ho visto una gs800 adv e mi sono reso conto che è la mia moto!!!
asderloller
02-12-2016, 15:05
perchè te ne intendi di motociclette, bravo @dvd
Talmente tanto che ho un b400.
inviato dal mio C60 pink
asderloller
02-12-2016, 15:11
ottimo scooter
magnogaudio
02-12-2016, 15:18
O cazz, se continuate così mi fate venire voglia di scooter !
Ma siamo uomini o caporali ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
02-12-2016, 15:18
siamo uomorali
magnogaudio
02-12-2016, 15:21
Volevi dire amorali !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
02-12-2016, 15:26
volevo dire ralimini
Capomini
inviato dal mio C60 pink
asderloller
02-12-2016, 15:34
micaponi
inviato dal mio C60 pink
dcsr75krapfen
02-12-2016, 15:36
avete detto capponi...?
mia moglie ne ha un allevamento, basta chiedere.
Di burgman?
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
02-12-2016, 15:47
Skizzo, che sputer hai?
Integra 750 :eek:
Nell'ottica di un mezzo più pratico da usare tutti i giorni dell'anno, non ho voluto rinunciare a un minimo di divertimento nella guida.
e TE LO ASSICURO con questo scooter ti diverti......e se vuoi ti togli pure qualche piccola soddisfazione :lol::lol:
Si certo.
Come sposare una racchia ricca e dire che se vuoi ogni tanto la schiacci.
inviato dal mio C60 pink
Panzerkampfwagen
02-12-2016, 15:53
750 e scüter nella stessa frase non hanno senso.
Il solito aberrante pirla™
Diglielo panzer!
inviato dal mio C60 pink
dcsr75krapfen
02-12-2016, 15:54
capponi. :cool::D
E...gliel'ha detto!!!
inviato dal mio C60 pink
E allora ridiglielo!
inviato dal mio C60 pink
asderloller
02-12-2016, 16:14
a rigà...
peppone ha parlato.
si può chiudere.
Il migliore.
Peccato i tagliandi ogni 4000km
inviato dal mio C60 pink
asderloller
02-12-2016, 16:18
dici peppone o l'xmax?
Secondo me entrambi. Col vantaggio che Peppone nn fa tagliandi ogni 4000km.
inviato dal mio C60 pink
Basta parlare di sanitari.
magnogaudio
02-12-2016, 16:53
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161202/6c05de1b2e1ef60de80622041d394f07.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
02-12-2016, 16:54
quindi le bombole non servono per farsi il bidet?
Sul fondo nel mio bidè giacciono diversi sottomarini.
Ci sono bidè e bidè.
inviato dal mio C60 pink
magnogaudio
02-12-2016, 16:56
Dipende da quanto tempo non te lo lavi !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahhahaha
inviato dal mio C60 pink
asderloller
02-12-2016, 16:56
che ore sono?
Non ho ancora capito se l'esperimento nel Walwal sia arrivato all'apice o meno.
Che dite, calchiamo la mano?
asderloller
02-12-2016, 17:06
peppone sta parlando, fai silenzio @iome86
sta cazziando @magnogaudio ma non ho capito esattamente il perchè :confused:
magnogaudio
02-12-2016, 17:21
@asdelloler, mi consola saperlo.
Stavo andando in crisi con un autoanalisi introspettiva.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque l'evoluzione delle firme del Peppo è sempre molto interessante:confused:
asderloller
02-12-2016, 17:29
tra un po' ne mette una simpatica sull'olocausto
Questa è una delle tue battute migliori. Rotfl
inviato dal mio C60 pink
Ottimo mezzo il max 250, ma non concordo con la seduta da enduro.
Riscontro pedane troppo alte.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
sui maxiscooter ci ho viaggiato tanto
se è un secondo mezzo, da accompagnare ad una moto
credo che la sintesi più interessante per il tipo di utilizzo, senza castrarsi troppo, sia
silwer wing 400
comodo, prestante, affidabile...
i vari 600 e 650 li prenderei in esame se si tratta di sostituire una moto, tenendo conto che sono più assetati e più costosi nella manutenzione, nel senso che ci si sente quasi più in obbligo di fare tutto per averli al 100%, mentre sugli scooter meno grossi è più facile accontentarsi di saperli marcianti anche se non perfetti
E sì che TAG di persona sembra quasi una persona per bene. Mica come DvD
Sto uscendo di testa. Vieni con me?
inviato dal mio C60 pink
rsonsini
02-12-2016, 23:05
Basta parlare di sanitari.
Infatti, lasciate stare peppone.
Sent from my iPhone using Tapatalk
L utente dagli occhi di ghiaccio e l espressione di un mocassino
inviato dal mio C60 pink
PriceMan
03-12-2016, 16:54
L' X-max 250/300 l' ho considerato.
Però non ho capito che genere di sputer è: non è un ruote alte (tipo SH), non è uno sputerone poltrona (tipo Majesty) e non è nemmeno un "papariello" tipo Xcenter 150. Insomma, non ho capito cos' è.
Il SW400 honda l' ho considerato; quel che non gradisco sono i 230kg in ordine di marcia, ed il fatto che sia uno sputerone-poltrona poichè ho il dubbio di starci su male (troppo rannicchiato), essendo sempre 1,90..
Allora siccome lo usi sempre anche se sei giovane (nn sappiamo la tua età ) preserva la tua schiena perché gli scooter classici te la massacrano..
Sono esclusi da questo difetto per la tipologia di architettura (motore sotto il.tunnel pedana) o per la tipologia di sospensione posteriore solo questi modelli :
BMW C650 SPORT / GT
Suzuki burgman 400
Suzuki burgman 650
Yamaha tmax 530 o 500
Yamaha x center 150 (nn può essere abs)
Honda silver wing 400 / 600
Honda swt 400 / 600
Honda Integra 750.
Mi raccomando abs perché alla fine il @ sulla sella ce lo metti tu e la sicuro usandolo tutti i giorni è fondamentale
Il mio consiglio? ?
Integra 750 se lo vuoi prestante.
Burgman 400 o silver wing per badare al sodo.
Considera che fare 50 km al giorno di autostrada forse è meglio salire di cilindrata.
I bicilindrici hanno meno vibrazioni ma pesano tanto e consumano di più escluso l' honda 400
Io, volendolo nuovo, aggiungerei il nuovissimo Kymco AK 550, che ha una ciclistica/freni/monoammortizzatore/ una spanna sopra gli altri ( forse tipo T-max 530) senza ( si spera) costare un rene.
Dulcis in fundo, ma credo con costi elevati, il nuovo X-ADV della Honda.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vediamo un discorso serio. Tutto quello che dirò sarà frutto di una personalissima opinione. Nessun animale è stato ferito. Non rifatelo a casa.
Fare il pendolare è una rottura di palle. Conviene farlo nel modo più comodo e meno costoso.
Uno scooter bicilindrico ad oggi è grosso e consuma. Persino il sw400 consuma più dei fratelli mono.
Me ne fregherei delle velleità sportive. Quindi via i tmax è tutto quello che c'è di sportivo. Via tutti gli scooter costosi.
Via anche quelli con manutenzioni ridicole, ad esempio i Kymco, che io adoro, ma che trovo di una frequenza tagliandistica fuori di testa. Pure gli Yamaha.
Ruote alte o basse...dipende dalla postura, i ruote basse ti permettono di stendere le gambe e hanno un sottosella immenso.
Se invece preferisci sederti eretto e avere la pedana libera l sh 300 è un missile ed in promo a tasso zero.
Però, se stai decidendo, cerca sul mercato un qualsiasi scooter vecchio, un rudere, a 500€ e provalo tutto inverno. Se ti ci trovi bene puoi dargli fuoco...O magari usarlo finché nn esplode. E magari ti accorgi che un rudere di scooter ti porta avant ed indietro ogni giorno..e ogni mese...e ogni anno... :)
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
03-12-2016, 19:00
Questa la mia, di opinione.
Qualcuno mi deve spiegare perchè per fare 50/60 km al giorno devo "accontentarmi" di qualcosa di solo comodo e che consumi poco*.
Proprio perchè devo starci sopra per tanti km pretenderei di avere un mezzo sicuro ( prima di tutto) prestante il giusto, che mi ripari più di una moto....e che sia piacevole da guidare. Capirai che palle farsi 4/5 mesi tutti i giorni con un lumacone, molle e magari con ruote piccole.
* il mio consuma come un 400, anzi meno.
Perché per farsi strade solo dritte senza divertimento dal lunedì al venerdì sarebbe come avere un Ferrari in coda in tangenziale.
Tu hai preso l integra x usarlo anche nel we è divertirti. Per fare da A a B protetto ed in economia c'è roba meno impegnativa
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
03-12-2016, 19:05
Percorro 40km al giorno per fare casa-lavoro.
15 km di città, 25km di autostrada.
Non è tutta autostrada. ;)
Con 15km attraversi quasi tutta Milano.
Ho detto senza divertimento. No tutta autostrada. Dove sta il valore aggiunto di avere uno scooter 750 rispetto ad un 400 che paga tutto la metà?
:)
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
03-12-2016, 19:11
Tutto la metà cosa? Sicuro?
nicola66
03-12-2016, 19:21
se mai faremo un giro assieme mi faccio prestare il nexus500 del 2002 con 50k km da mio cuggino.
poi facciamo i paragoni del caso.
No, enfatizzavo. Ma l assicurazione sta nella categoria sotto i 400 quindi avvantaggiata , bollo ovvio meno, consumi direi simili...
Poi, ovviamente te li hai avuti entrambi e magari hai più ragione tu...
inviato dal mio C60 pink
Ma anche viaggiare in un certo modo...
Infatti sotto i 400 cc io nn scenderei
Ma si, tutto sommato se uno se lo può permettere io sposo la filosofia di skizzo. Anzi, a dire il vero , io prenderei la xadv o come si chiama il nuovo scooter cross Honda.
E ora scusate ma esco a comprare lo shampoo.
A me che serve ahahahhahahha
inviato dal mio C60 pink
Panzerkampfwagen
03-12-2016, 19:50
Compra il WD40.
È istess.
Il solito aberrante pirla™
pippobis2
03-12-2016, 19:58
Con 2000 euro prendi un Silver Wing 400/600 e ci fai la prova questo inverno.
SW è Honda quindi affidabilità al top (184.000 km ad oggi) e nonostante da 2 anni abbia anche una moto, per spostarmi in settimana non ho rinunciato alla comodità dello "sputerone".
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
pippobis2
03-12-2016, 19:59
Un saluto a Skizzo 😉
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
SKIZZO67
03-12-2016, 21:34
Ciao Pippobis!!!!!
SKIZZO67
03-12-2016, 21:37
E ora scusate ma esco a comprare lo shampoo.
E non dimenticarti i contraccettivi taglia xs.
Con 2000 euro prendi un Silver Wing 400/600 e ci fai la prova questo inverno.
SW è Honda quindi affidabilità al top (184.000 km ad oggi) e nonostante da 2 anni abbia anche una moto, per spostarmi in settimana non ho rinunciato alla comodità dello "sputerone".
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Meco. ...184000 km in quanti anni?
Ok, ma che sia l'ultima volta.
La prox fai da solo.
inviato dal mio C60 pink
pippobis2
03-12-2016, 21:41
Meco. ...184000 km in quanti anni?
Dal marzo 2008. :cool:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
SKIZZO67
03-12-2016, 21:42
Pippobis è un viaggiatore, vedi avatar.
pippobis2
03-12-2016, 21:44
Pippobis è un viaggiatore, vedi avatar.
Avatar da aggiornare .... :p
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
pippobis2
03-12-2016, 21:46
Con lo stesso SW?
Sì. Il primo l'ho sostituito a 73.000....il secondo ne ha 184.000.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
SKIZZO67
03-12-2016, 21:51
Non fate ste domande sui termici Honda......sono Honda. Prrrrrrrrrrrrrrrr
Hahahaha
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
03-12-2016, 21:56
Io e Pippobis molti anni fa :lol::lol:
http://i67.tinypic.com/16m54kz.jpg
Tamarro con scarico inutile eri tu.
10 sacchi.
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
03-12-2016, 22:05
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
nicola66
03-12-2016, 22:10
Sì. Il primo l'ho sostituito a 73.000....il secondo ne ha 184.000.
quante cinghie, rulli e frizioni?
Roberto e quella bandiera? ?
SKIZZO67
03-12-2016, 22:18
Eh, quella bandiera, in quel periodo, era un vanto da esporre.
SKIZZO67
03-12-2016, 22:22
quante cinghie, rulli e frizioni?
Ogni 30000 la cinghia. I rulli, ma i miei erano da 12gr sui 21 originali, erano trattati con antriattrito e duravano una vita. I ferodi della frizione, se non ricordo male, si cambiavano attorno ai 60000km
Montavi i 12 x lo scarico?
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
03-12-2016, 22:38
SW600. Montavo i 12 con Polini del 400. Frizione con massette alleggerite e molle frizione rosse racing.
Faceva 12/13 con 1lt........brrrrr
http://i63.tinypic.com/28vuioj.jpg
Quelli di che era uno scooter.
Nell integra dove lo metti il gel? O la gommina?
inviato dal mio C60 pink
SKIZZO67
03-12-2016, 22:45
Dimenticavo...cuscinetto per molla di contrasto.
http://i63.tinypic.com/e5ie5g.jpg
SKIZZO67
03-12-2016, 22:46
Nell integra dove lo metti il gel? O la gommina?
Qui ti do ragione.
Umh...se mi dai ragione mi sento in torto
inviato dal mio C60 pink
Però la tua frizione è bellissima!
Hai lo smalto uguale?
inviato dal mio C60 pink
pippobis2
03-12-2016, 23:21
quante cinghie, rulli e frizioni?
Cinghia ogni 30k, cambio ferodi, rulli, e intero variatore (trovato il tutto a 100.00 euro) a 134.000 km. Il mio sempre originale mai modificato. Cambiato statore a 91.000 km.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
pippobis2
03-12-2016, 23:23
Sì. Il primo l'ho sostituito a 73.000....il secondo ne ha 184.000.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
In più. ......45.000 km con la CrossTourer (in 2 anni).
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Andrea1982
03-12-2016, 23:54
SW600. Montavo i 12 con Polini del 400. Frizione IMG]
skizzo non ti facevo così "tennicamente tamarro"
suvvia visto che di honda te ne intendi ora studia cosa e come posso tamarrare l'sh 125 di mia moglie (e che uso anche io.. un supplizio) mi mancano i 125 di quando ero ragazzo! 30 cv come niente..
che tristezza i moderni ravatti.. consuma poco ma per fare gli 80kmh devi avere il vento in poppa..
fine ot
Panzerkampfwagen
04-12-2016, 07:41
Allego iconografia scüter di Batskizzo
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2010/03/26/cache/scootertuninghome_big.jpg
Il solito aberrante pirla™
rsonsini
04-12-2016, 08:10
Non è vero. Questa è la foto di uno scooter qualunque dopo aver percorso via manzoni a milano.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non è vero. Questa è la foto di uno scooter qualunque dopo aver percorso via manzoni a milano.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando faccio la via Manzoni mi sento in colpa.
Meno male che Honda ha risolto il problema con il nuovo x adv :D
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
LucioACI
04-12-2016, 17:28
Questo...prendi questo....
https://www.google.it/search?q=vespa+4+cilindri&espv=2&biw=1280&bih=694&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj64puQ-trQAhWLVywKHfxgCuYQ_AUIBigB&dpr=1#imgrc=foWQmfjsM9ckJM%3A
Il mio consiglio è: Burgman 650 executive.
Pregi: comodo, veloce, parabrezza alzabile elettricamente, manopole riscaldate (mi sembra dal 2008), specchietti richiudibili elettricamente (comodissimi nel traffico o manovre in spazi ridotti), tanto tanto spazio sotto sella.
Difetti: se guidato allegramente fa i 16km/l, pedane cavaletti che strisciano terra piegando un po', affidabilità cambio ( il mio del 2005 e 42.000 km tutto ok), un po' caro all'acquisto, tagliandi e cambi gomme ogni 6000 km.
Non conosco l'SW 650.
Ho guidato una volta il Burgman 650 ex di un amico, confermo i pregi indicati da r11r ma anche....è lungo come un treno ed in città è maneggevole come un tir .
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
...è lungo come un treno ed in città è maneggevole come un tir.
Ci si deve fare un po' l'abitudine: io ero abituato alle moto (l'ultimo un GS) ed il B650 mi è sembrato da subito decisamente più pratico e maneggevole..... sicuramente nel traffico cittadino l'Sh è (un pochino) più agile.
sartandrea
04-12-2016, 21:29
beh
in città anche col GW è solo una questione di abitudine .... :confused:
io sono al terzo burg650
per me è molto fruibile e facile
non lo consiglio solo perchè rispetto al Silver Wing ci vuole più culo a non avere problemi...
anche se a dire il vero, io su 3, zero problemi
PriceMan
05-12-2016, 14:55
Questo we ho fatto delle considerazioni.
Ho concluso che la comodità di uno sputer sia legata alla sua fruibilità oltre che ai suoi costi d' esercizio.
Quindi:
salire e scendere agevolmente;
starci su senza spaccarti la schiena ed assumendo una corretta posizione in sella;
avere un buon parabrezza che ti ripari dalla pioggia, oltre che una copertina che non ti fa inciampare ogni volta che sali sul mezzo;
tagliandi economici e bassi consumi.
In base a questo, ho considerato tre papabili che vorrei mi parerizzaste (e che vorrei provare):
1. Honda SH300
2. Kymco People 300
3. Honda SW400
I primi due perchè hanno una guida "eretta", sella con possibilità di movimento longitudinale e pedana piatta (che quando sali e scendi, magari velocemente perchè piove o con la copertina montata è davvero apprezzabile!).
Il terzo perchè oggettivamente è molto comodo, nonostante pesi di gran lunga più degli altri ed abbia lo scomodo tunnel centrale. Oltre ad essere meccanicamente affidabile e comunque risparmioso per essere un 400.
Proprio su quest' ultimo, però, ho qualche riserva perchè è "sputerone-poltrona", di quelli a ruote basse che puoi stendere le gambe.
Ecco..io sono 1,90..ho il timore che, alla lunga, la posizione mi risulti troppo "rannicchiata" e quindi scomoda.
Andrea1982
05-12-2016, 15:01
io ho l'sh 125 (teoricamente di mia moglie) sono alto 1,90 e bene o male lo guido...
il 300 è più comodo per noi perché più grosso..
qui da me ce ne sono una quantità spaventosa e tanti amici sono felicissimi possessori di sh 300!
in città imbattibile, un mulo, motore ottimo ..
in autostrada col parabrezza alto mi dicono sia un po' spompatello è più dei 110 non si riesce ad andare come velocità di crociera..
SH 300 last model (euro 4) viaggia come un treno, l'ho preso ad inizio 2016 e non mi ha mai dato un oroblema.Punti negativi : le sospensioni posteriori sono posizionate troppo perpendicolari, cosa che causa dolori di schiena da sobbalzi.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ottimo tutti.
Trovo ridicola la frequenza dei tagliandi Kymco. Vai a vedere sul loro sito
inviato dal mio C60 pink
PriceMan
05-12-2016, 16:51
X Saetta: azzzzzzz!! Non pensavo fossero secche come risposta...anzi, speravo fossero morbide e progressive...
E quindi mi domando: ma che ci vorrebbe da parte di Honda, in un mezzo fra i più cari di categoria, fare sospensioni migliori?
X Dvd: ogni 4.000km giusto? Effettivamente un pò pochini....ma anche qua, dipende da quanto costa ogni tagliando...cioè, se si tratta giusto di un cambio d' olio, con 30 euro te la dovresti cavare....
Non ho provato comunque il People per giudicare le sue sospensioni e comunque il mezzo in generale.
L' SW400, invece, lo guidai; abbastanza soffice ma "curioso" come posizione in sella; non fra le mie preferite.
Io ho il people 200.
Non è il costo a mio avviso il problema ma lo sbattimento di portarlo a fare il tagliando. Se , invece, te ne freghi dei tagliandi regolari allora non ha controindicazioni :)
inviato dal mio C60 pink
PriceMan
05-12-2016, 17:08
Come va, in termini di comodità, rispetto all' SH300?
E' tosto di sospensioni o "sospende" bene? E come fruibilità/affidabilità? Ha plastiche solide? Scricchiola?
Mai provato un sh. Non so.
Per il resto a dire la verità non saprei, nn ci ho mai fatto caso. Il mio va un cazz quindi a 90km/h mi sembra dignitoso. Diciamo che hanno delle pedane piccole....non li muovi più di tanto i piedi
inviato dal mio C60 pink
Il problema non sono le sospensioni ma il modo in cui negli scooter sono montate. Si salvano i pochi con monoammortizzatore.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Confermo quel che dice saetta e che è quello che ti avevo scritto prima...
Scarta sh e people. ..Ti massacrano la schiena e si massacrano loro a fare 80 km...
rsonsini
06-12-2016, 08:47
Io se dovessi fare 40 km al giorno mi cercherei una rt.
Sent from my iPhone using Tapatalk
PriceMan
06-12-2016, 09:26
X Saetta e Ghima:
quindi se ho capito bene mi consigliate SW400?
pippobis2
06-12-2016, 10:12
Io si....ma sono di parte.
PriceMan
06-12-2016, 10:58
L' ho guardato e riguardato. Sia su internet che per strada.
Ho dato fondo alle mie reminiscenze di quando lo provai.
Per carità, ottimo mezzo.
Però...sul serio non mi piace!!
Devo trovarne un altro...
sartandrea
06-12-2016, 11:15
Il problema non sono le sospensioni ma il modo in cui negli scooter sono montate. Si salvano i pochi con monoammortizzatore....
un mio collega del suo X-max 400 lamenta la sospensione post.
la cosa lo fa incazzare proprio perché il suo utilizzo principale è la strada cittadina (sempre peggio), quella che dovrebbe essere il pane quotidiano di uno scooter che dovrebbe garantire un confort superiore rispetto allo scooterino, per non parlare del Px :lol:
http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2011/04/suzuki-burgman-400.jpg
pippobis2
06-12-2016, 12:33
Se non ti piace non prenderlo. Io più che considerare i 15 km di città penserei ai 25 di autostrada che con un SH o simili (ruote alte..posizione di guida) non mi ci troverei.
Forse però. ......a me non piace quella tipologia di scooter.
L'Integra?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
sartandrea
06-12-2016, 12:42
mah....
se il prezzo non è un problema aspetterei la x-adv, tanto più con una mezza idea verso l'integra
uno dei punti di forza della nuova Honda dovrebbe essere proprio il reparto sosp.
asderloller
06-12-2016, 12:59
40km al giorno levano il medico di torno è già stato detto?
pippobis2
06-12-2016, 13:18
40km al giorno levano il medico di torno è già stato detto?
Concordo. :cool: :cool:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
michele2980
06-12-2016, 13:18
L'sh 300 l'ho avuto anche io e confermo le sospensioni secche e rigide e la frizione sottodimensionata che con uso allegro in città dura poco e slitta(a me dava un sacco fastidio e su internet in proposito ci sono dei romanzi).
Considera comunque che su qualsiasi scooter il peso del busto graverà sempre e solo sul culo e zero su gambe e braccia che in genere oltre a distribuire il peso del corpo aiutano a incassare i colpi quindi quella tipologia di guida scooter/custom darà sempre fastidio al culo e alla schiena ,ho avuto anche il t max e spesso uso il dn 01 di mio padre e dopo 2 ore sono a pezzi in moto tipo naked posso starci anche tutto il giorno.
michele2980
06-12-2016, 13:21
A proposito di parabrezza ....hai mai guidato uno scooter col parabrezza di sera con la pioggia ?
Lo sai che si finisce per andare in giro così?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161206/f0aff0cdb8d604226133aa123c6533fc.jpg
pippobis2
06-12-2016, 13:26
Io con lo scooter (SW 600) sono andato il Portogallo..... Polonia .. Galles. Mal di schiena zero. Un po di mal di culto si.....ma anche con la moto succede...
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
michele2980
06-12-2016, 13:33
Esistono diversi tipi di mezzi a 2 ruote probabilmente perché ognuno di noi a necessità e problematiche diverse , alcuni preferiscono la seduta da endurona per viaggiare altri da sport tourer è soggettivo ,la cosa oggettiva invece è che in scooter il peso è tutto sul cocige, poi se hai il cogice di legno sei fortunato😉
pippobis2
06-12-2016, 13:37
Esatto. È soggettivo. Io ho sempre guidato scooter .....e fortunatamente non ho problemi nemmeno con la mia "motona" 😎
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
michele2980
06-12-2016, 13:43
Ad un corso sulla prevenzione infortuni del lavoro ci spiegavano che uno dei lavori più usuranti per la schiena e quello di stare seduti alla scrivania (io non ci credevo)
Infatti si stanno diffondendo sti attrezzi...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161206/6ce218ba762ce1ee943760729237ca53.jpg
Un motivo ci sarà...
pippobis2
06-12-2016, 13:45
Lo stare seduto è una postura innaturale per l'essere umano......
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
michele2980
06-12-2016, 13:47
Esatto Pippo figurati prendere 40 km al giorno di calci in culo mentre sei seduto come fa bene....e noi italiani siamo famosi per i nostri manti stradali....
Io approvo michele.
Anche io il male minore ce l'ho sempre avuto caricando le braccia piuttosto che il coccige.
inviato dal mio C60 pink
pippobis2
06-12-2016, 13:57
Come detto soggettivo. Io mi trovo a mio agio con la schiena quando sono sul mio scooter.....che come già detto in 8 anni conta 184k chilometri. E non sono giovane, quasi 52 anni, ma per me è così. Per voi non metto in dubbio che sia differente. ;)
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Assolutamente. Infatti ho aggiunto "anche io".
L unica cosa oggettiva è che una schiena dritta sollecita maggiormente le vertebre.
inviato dal mio C60 pink
michele2980
06-12-2016, 14:17
Io faccio attualmente 34km al giorno 17 andare e 17 a tornare 365 giorni all' anno tutti in città di fianco a file immobili e interminabili di macchine e in corsia preferenziale tra un semaforo e quello dopo , ho il buco nello stivale sx e il selettore del cambio che mi odia con tutte le sue forze , e quello l'unico vantaggio che ha lo scooter per me! non avere il cambio in quella situazione per tutto il resto preferisco la moto !
Sarà che non ho la meccanica vicina ma in scooter ho più freddo.
Parabrezza non lo voglio vedere neanche in cartolina che è solo un pericolo!!
Stesso discorso la coperta della nonna .
Ok lo scooterino cioè max dimensione sh ma gli scooteroni sono impacciati ingombranti e goffi vanno bene se alla città devi abbinare dell autostrada ma altrimenti....
Non parliamo dei danni che si fanno nella malaugurata ipotesi in città tutt' altro che remota....
Non ci vedo tutta questa economia di utilizzo rispetto a una moto se tanto hai anche la moto(cioè sto cakkio di scooter lo devi comprare giusto ?e quando lo ammortizi sto acquisto ? Hai voglia a fare tagliandi e cambiare gomme all'unica moto)
La quadratura sarebbe la nc dct come unica moto ma la trovo inguardabile .
O l'Africa Twin con dct ma la trovo inutile.
O la ct con dct ma è un bilico.
Aspetto che honda faccia una roba furba e bella e che si trovi usata nel frattempo cambio gli stivali.😉
michele2980
06-12-2016, 14:36
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161206/bb21846dab82c2a0d2d83df46257671e.jpg
Paolo_DX
06-12-2016, 14:38
ovvio che hai piu freddo in sccoter che in moto, se l'utilizzo e' fare 17 km di coda alla volta: sei fermo.
Ma se hai da farne altrettanti di extraurbano spedito, in moto congeli. O se preferisci, prendi una barca di aria gelida.
Inutile dire che lo scooter in quel caso e' vincente: pochissima aria, e se sei uno freddoloso mi metti la solita copertina: gambe protette, piedi protetti, se piove te ne sbatti.
michele2980
06-12-2016, 15:16
Bisogna vedere anche che lavoro fai e come devi andare vestito.Io lavoro in officina e mi vesto completamente da moto tutti i giorni.
Pantaloni tecnici (gorotex in inverno)
Giacca tecnica(gorotex in inverno)
Guanti tecnici( in inverno riscaldati)
Stivali tecnici(in inverno in gorotex)
Casco integrale.
Poi arrivo a lavoro ,spogliatoio,tuta da lavoro e via.
Se dovessi andare in ufficio in giacca e cravatta tutti i giorni il discorso cambierebbe.
PriceMan
06-12-2016, 16:12
Vado in ufficio tutti i giorni giacca (a volte cravatta).
Per far ciò, lo sputer è più pratico, anche perchè ripeto, ogni mattina prima del lavoro faccio sport (quindi sosta, sali-scendi, borsa da palestra al seguito).
Il fine settimana, poi, lo uso per farci la spesa della settimana successiva.
Non c' è nient' altro da fare che provare i tre (SH300, SW400 e People300) e poi decidere.
Il vantaggio bestiale dell sw ripetto agli altri due è che sotto la.sella ci sta il mondo
inviato dal mio C60 pink
Non per altro Sw sta per station wagon
inviato dal mio C60 pink
Vado in ufficio tutti i giorni giacca (a volte cravatta)
Anche io!
Con la moto però... ;)
un mio collega del suo X-max 400 lamenta la sospensione post.
la cosa lo fa incazzare proprio perché il suo utilizzo principale è la strada cittadina (sempre peggio), quella che dovrebbe essere il pane quotidiano di uno scooter che dovrebbe garantire un confort superiore rispetto allo scooterino, per non parlare del Px :lol:
C'è lho avuto anche io il max 400..
Un gioiello. .perfetto per città e fuori città
Venduto dopo 4 mesi perché gli ammortizzatori posteriori erano micidiali per la mia schiena. .
Avevo anche sentito fg Gubellini di Bologna fa un kit apposta alla modica cifra di 800 euro anticipo e post...
Riuscii a contattare un ragazzo che le aveva montate...Mi. disse lascia perdere...
Per me ti rimane o il burgman o swt 400...
Percorro 40km al giorno per fare casa-lavoro.
15 km di città, 25km di autostrada.
Ogni giorno porto con me borsello, borsa da palestra e borsa per il pranzo.
io come te... solo qualche km in meno di città... e qualche trasferta extraubana in più... circa 100 km al giono... 25 mila km all'anno
ho sempre con me 3 borse capienti
1)borsa da lavoro
2) borsa palestra
3) protezioni da KickBoxing
oltre ad abbigliamento antipioggia
RT 1200 TUTTA LA VITA :D:D:D:D
365 GIORNI L'ANNO
ps: perdi qualcosina come managgevolezzaa nel traffico fitto fitto in città rispetto magari ad un SH300, ma lo riacquisti in sicurezza in autostrada .. specie sotto la pioggia, la sera e in condizioni più difficili...
hai molta più sicurezza attiva e passiva ...
amo andare sul sicuro... lo slalom esasperato nel traffico lo lascio fare agli altri.... son contento di non accodarmi alle auto e di non aver problemi di area C di accesso al centro e di parcheggio..
rinuncio a qualche secondo di ritardo nel superare qualche coda di auto perchè la moto è un più larga...
ma i quanto a confort e capacità di carico non ce n'è per nessuno :)
aggiungici manopole e sella riscaldata..
una RT usata e in ordine la trovi sempre
di scooter di media cilindrata ce ne son tanti e tutti validi... han però sempre qualcosa meno ... di motore, di sicurezza, di capacità di carico
in più solo managevolezza e prezzo
ciaoooooooo
ps: per chi si lamenta del cambio, gli ultimi modelli BMW 1200 han il cambio Ea(elettrattuato.. si usa normalmente ma senza frizione, partenze a parte)
Hanno tolto la leva sul piede?? Fiko allora ha senso
inviato dal mio C60 pink
michele2980
06-12-2016, 18:44
Ha ragione dvd !la rottura nel traffico non è la leva della frizione ma quella del cambio.
Da fatica con l ironia , iome. Ma ce la farà...
inviato dal mio C60 pink
Lo sai che NCLPF. Però mi diverto comunque
Ha ragione dvd !la rottura nel traffico non è la leva della frizione ma quella del cambio.
E allora scelta obbligata senza alternative. ..... se la moto ti fa fatica ti è rimasta solo la limousine con autista 😀......
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |