Visualizza la versione completa : La moto come una volta...
Qualcuno la conosce?....
https://royalenfield.com/motorcycles/himalayan/
mi ci sono seduto sopra in fiera, mah...
dovessi prendere una enfield, almeno sceglierei un modello più classicheggiante
feromone
02-12-2016, 11:04
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443441
1100 GS forever
Evidentemente hanno privilegiato affidabilità, semplicità costruttiva, leggerezza e robustezza. Se il suo terreno sono i rilievi dell'Himalaia...là non ci sono le strade delle alpi..e neanche tanti meccanici.
Un po' come la serie 600 degli autocarri Fiat che rimasero con i cambi manuali per i mercati del terzo mondo e che non è raro incontrarli ancora adesso in asia e in africa...
EnricoSL900
02-12-2016, 11:31
Non è la moto come una volta, è la moto di una volta.
Non vedo il motivo di comprare questo orrendo cesso indiano piuttosto che, per dire la prima che mi viene in mente, una Yamaha Ténéré venticinquennale che almeno perde pezzi per strada con più difficoltà.
Enrico, con questa vai meglio al bar a fare il figo...
Accidenti che stroncature..Vabbè era così pour parler. Magari andrà bene per l'india e paesi limitrofi (poca spesa e -forse.- tanta resa) e comunque ben venga per quei paesi l'inizio della motorizzazione di massa autoctona..
Le moto sono beni voluttuari, c'è ben poco di razionale nelle scelte. C'è addirittura su questa tera gente che gira in ducati, figurati un po'!:lol:
Se ad uno piace un modello fa benissimo a comprarsi quello e non "l'alternativa razionale"
Si, ma questa è l' alternativa razionale delle Ducati e delle Bmw anni '50!! :lol::lol:
EnricoSL900
02-12-2016, 14:54
Mi ricordo che mesi fa era stato postato qui un filmato di qualcuno che la usava in maniera un pochino più impegnata rispetto all'andare al bar, e che il mezzo perdeva davvero pezzi per strada.
In ogni caso, ribadisco, non arrivo a capire quale sia il meccanismo mentale che spinge una persona a spendere soldi (nemmeno pochi) in una Enfield...
la vedo, mi piace, ho i soldi, la compro, resto soddisfatto oppure no... non ci vedo grosse stranezze...
nicola66
02-12-2016, 15:07
Le moto sono beni voluttuari, c'è ben poco di razionale nelle scelte.
veramente la moto era nata, molto dopo l'auto, come alternativa economica a quest ultima.
poi quando l'auto è diventata alla portata di tutti allora la moto per avere un senso d'esistere è stata trasformata in un bene voluttuario.
4700€ se non sbaglio. Vi dirò, ci sono salito all'eicma e mi piace, poi da qui spendere come per un gs1150 usato magari no...
veramente in due terzi del pianeta è ancora un'alternativa economica all'auto. ma in italia nel 2016 una enfield la prendi perchè ti piace. e non è una pulsione dissimile da chi cerca un falcone o un altro residuato.
PS ma lo leggi il sottonick? mi da pure ragione....:lol:
nicola66
02-12-2016, 15:28
cmq a ripensare alle migliaia di xt, xl, dr, klr, che son state buttate via e vedere poi sta robaccia proposta ai dei prezzi ingiustificati, mah...
per l'evoluzione tecnica sarebbe bastato un nuovo modello ogni 10-12 anni, ma per il marketing ne serviva uno ogni due...
Stroncano perche sono uomini da bar.
...o perchè prendono il culo i medesimi...
nicola66
02-12-2016, 17:46
cosa fai ancora qui?
trasferisciti in india.
qui sei sprecato
LucioACI
02-12-2016, 18:07
Non è la moto come una volta, è la moto di una volta.
Non vedo il motivo di comprare questo orrendo cesso indiano piuttosto che, per dire la prima che mi viene in mente, una Yamaha Ténéré venticinquennale che almeno perde pezzi per strada con più difficoltà.
Bravo Enrico...diglielo...:lol::lol:
Io comunque la continental la prenderei,se avessi soldi da spendere.
a quella cifra si trovano dei Sertao quasi km0, a meno anche delle Husqvarna TR650 , e mi sembrano moto di ben altra sostanza. Al di la del fascino d'antan in questa "Mayalan" non ci trovo altro. ho provato una Enfield Continental, quella tipo cafe racer che almeno è esteticamente piacevole, e l'ho trovata deprimente. Non sono come chi trova spompe moto con 80/100 cv (gurdare in firma che roba ho), ma un oltre 500cc con 30 cv..... il mio Drz ne avrà 35, ma è ben sotto i 150kg.
Flying*D
02-12-2016, 18:31
Se non piace alla masse é un vanto non un rifetto ;)
Eh gia', una moto per pochi intenditori, la producono e vendono in India dove ci sono 1 miliardo di abitanti ed il mezzo piu' usato e' la moto...:cool:
La bibbia di nostro Peppone è calata anche qui. Amen
Qui è sprecata,come in India è sprecato un Xr..
Tanto per parlare, qui in uk le royal enfield ce ne sono diverse e sec me costano anche meno.
Si puo valutare di portarla in it volendo
Sent from my Lenovo TB3-710I using Tapatalk
Panzerkampfwagen
03-12-2016, 07:37
E come fai poi con la guida a destra?
Il solito aberrante pirla™
Ti immagini un'uscita con gli amici, parti e dopo 200 metri non li vedi più, l'importante almeno che vi siate detti dov'è il ristorante dove rivedervi.
Panzerkampfwagen
03-12-2016, 08:55
Il giorno dopo
Il solito aberrante pirla™
rsonsini
03-12-2016, 08:56
In un garage con piú moto ha per me un suo posto.
Si, in un garage con più moto la metti tra quelle che non compreresti mai.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Specialr
03-12-2016, 09:36
Peppone comprala
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
03-12-2016, 11:14
A parità di guida l'amico con la moto da 100-120 cv arriva parecchio prima sicuro.
A me, però, è la premessa che mi frega, perchè anche col k1290 arriverei dopo comunque....allora compro la moto che mi pare e con la quale mi sento più a mio agio.
giessehpn
03-12-2016, 12:52
Personalmente sarei curioso di provarne una di queste Himalayan. Nessuna idea di come possano andare.
....piano...di sicuro con 24 cv..
rsonsini
03-12-2016, 16:26
No ma veramente la moto ha 24 cavalli?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Panzerkampfwagen
03-12-2016, 16:36
Si. Ma sono tutti incazzati.
Il solito aberrante pirla™
LucioACI
03-12-2016, 16:39
PKW...ribaltato...
Non con la himalayan però...troppo bolsa...:-)))))
euronove
03-12-2016, 17:00
ho appena scoperto che se prendo una klx 250 al posto di questa mi rimangono pure dei soldi in tasca... :rolleyes:
rsonsini
03-12-2016, 17:02
Comunque le moto di una volta magari erano poco prestazionali ma almeno erano belle. Questa è orrenda.
Sent from my iPhone using Tapatalk
aresmecc
04-12-2016, 19:03
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/e3/Moto_Che_Guevara.JPG/1280px-Moto_Che_Guevara.JPG
CC BY-SA 2.5, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=1716286
37 anni fa andavo con la R45 che con pari potenza costava tanti stipendi mensili, non mi spaventerei certo ad andare con questa che ne costerà un paio....
È cambiato il mondo, probabilmente questa è frutto di un progetto originale e completo
Tutto sommato e' una moto normale migliore di tante cinesate (non capisco perché le moto importare dalla Cina sono di livello qualitativo infimo) e dopo averla vista non è malaccio e non vuole competere con le giapponesi ultimo, penultimo o terzultimo grido....
Certo che se come succedera' costerà più di una Honda CFR250L, non la vado neppure a guardare....
Se vogliono creare una nicchia dovrebbe costare 4.500 euro in strada
Altrimenti ne venderanno così poche che non recupereranno neppure i costi spesi per l'Eicma
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |