Visualizza la versione completa : Accensione ritardata quadro
willy999
01-12-2016, 11:25
Da qualche giorno, di tanto in tanto, dovo aver girato la chiave il quadro si accende dopo qualche secondo. In una occasione la moto si è anche spenta e riavviata mentre ero in movimento.... da una ricerca ho trovato una possibile soluzione che comporta la sostituzione dell'interruttore di accensione - pezzo n.2 (http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0368-EUR-06-2008-K26-BMW-R_1200_RT_05_0368,0388_&diagId=51_5341). Qualcuno si è già cimentato a farlo in proprio?
Enzino62
01-12-2016, 12:55
Sicuro che non siano i cavi elettrici manubrio tranciati?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
willy999
01-12-2016, 13:02
Già avuto quel problema :mad::mad::mad: In quel caso il problema di manifestava con uno spegnimento della moto quando muovevo il manubrio. Ora c'è il ritardo nell'accensione del quadro di qpochi secondi che mi fa pensare a qualcosa di diverso.
Elycando
01-12-2016, 18:09
Willy una domanda:
Il ritardo nell'accensione del quadro si è presentato di colpo e da allora si manifesta ogni qualvolta giri la chiave nel quadro o è apparso prima sporadicamente e poi con sempre maggior frequenza?
Giusto per capire da dove possa arrivare il difetto...:confused:
roberto40
01-12-2016, 18:18
Dai un'occhiata anche a questo thread
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398060&highlight=accensione+ritardata
willy999
01-12-2016, 23:23
@Elycando:la seconda che hai detto
@Roberto: grazie lo avevo trovato e mi è stato molto utile.
Smontato il pezzo con i microswitch pulito e lubrificato con spray x contatti. In questi giorni Vedrò se ho ho risolto....
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
maxriccio
02-12-2016, 10:54
Secondo me ha ragione Enzino, il problema che descrivi è capitato anche ad altri ed era sempre legato a falsi contatti/cavi manubrio....
willy999
02-12-2016, 11:09
A mio parere si tratta del problema segnalato nel link di Roberto. Il ritardo (che peraltro oggi non si è ancora manifestato dopo aver pulito e spruzzato con liquido pulisci contatti i microswitch) si verifica a moto ferma e con manubrio immobile: in questo caso sarebbe più probabile un mancato contatto costante
roberto40
02-12-2016, 11:11
Credo anche io che la causa sia quella affrontata nel link, poi oggettivamente, anche le fascette troppo strette hanno creato talvolta problemi simili.
Però sono problemi che conosci bene, in quanto li hai già affrontati.
Elycando
02-12-2016, 15:22
Interessante, sapevo del difetto all'antenna anulare ma non a questo microswitch... ma è un difetto che colpisce tutta la serie 1200xx (mono e bialbero) o nel corso degli anni hanno modificato il pezzo?
Giusto per sapere se devo procurarmene uno di ricambio da tenere in casa...!
:confused:
Tapatalkato all around the world!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |