Visualizza la versione completa : Sostituzione filtro aria
Ciao a tutti
Diffondo questo filmatino che ho trovato su youtube che mostra come sostituire il filtro aria !
https://youtu.be/9C2qiYBUxh0
Massimo 7.0
30-11-2016, 22:00
Mi chiedevo giusto come si togliesse il serbatoio
roberto40
30-11-2016, 22:39
Ottima segnalazione, grazie per averla condivisa.
Ottima condivisione, certo che casino per cambiare il filtro aria.
Massimo 7.0
01-12-2016, 19:12
Credo lo sia su tutte le moto moderne specie quelle con l'airbox
fiacca94
08-01-2017, 18:46
Mi sembrava familiare quel video effettivamente....
AHHH mah l'ho fatto io ahahaha
è proprio piccolo internet :)
Se avete bisogno di chiarimenti chiedete pure, magari qualche passaggio non si capisce bene dal video(sembra più difficile di quello che realmente è)!
ciao
volevo sapere quale modello hai messo xche in rete li trovi con la sigla t14 e t16 che differenza c'e'.....perche' luismoto li vende a quasi 100 euri pero' altri li vendono alla meta'
tu quale e dove lo hai preso
grz
roberto
non bisogna fermarsi sempre nei luoghi piu comodi ... fare due passi in piu' a volte è piu' proficuo ( cit. )
https://www.louis.eu/artikel/k-n-high-flow-airfilter-fuer-bmw-r-nine-t/10050166?filter_bike_id=3152&list=138065226&filter_article_number=10050157
Massimo 7.0
21-02-2017, 19:08
Ne trovi di nuovi anche su subito.it
ti consiglio lo sprintfilter
Silverice
22-02-2017, 00:52
Ragazzi non sono molto esperto ma si percepisce un reale vantaggio ??
Perché dato che devono cambiarmi il serbatoio in garanzia già che smontano potrei pensare di farglielo montare :-D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
22-02-2017, 18:49
Il fitro da solo miracoli non ne fà.
In teoria dovresti adeguare l'apporto di carburante e uno scarico piu libero.
Se respira di piu deve anche scaricare di piu.
Scusa la domanda ma perchè ti cambiano il serbatoio in garanzia?
Silverice
23-02-2017, 15:35
Perché moto ritirata 10 gg fa e al momento del ritiro essendo un precisino ho guardato tutta la moto ed era già rigato in due punti, i più sensibili ovvero zona blocchetto di accensione e zona vicino alla sella.
Probabilmente l'hanno spostata più volte perché l'avevo pagata a dicembre ma ritirata per mie esigenze solo poco tempo fa e il portachiavi gigante ha segnato davanti e qualche loro felpa ha rigato la zona sella :-)
Chiaramente mi sono rifiutato di farò verniciate, una cosa è la verniciatura di fabbrica è una quella de carrozziere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
23-02-2017, 18:39
Ok grazie, hai fatto bene
grazie per il video
beh il fatto che per cambiare un filtro dell'aria e ancora di piu per cambiare la batteria bisogna rimuovere il serbatoio mi lascia perplesso....
con la vecchia r1200r la batteria si accedeva semplicemente alzando la sella e il filtro aria 4 viti.....
cmq se segui il video riesci a far tutto da te
io nn sono meccanico pero' mi sono cambiato il filtro (messo k&n) semplicemente guardando il video , unico neo nel video nn si vede quando stacca il pezzo del condotto aspirazione aria, e' incastrato in una sede , ed ho studiarci un attiimo per paura di nn rompere l'incastro
grazie per il video
beh il fatto che per cambiare un filtro dell'aria e ancora di piu per cambiare la batteria bisogna rimuovere il serbatoio mi lascia perplesso....
con la vecchia r1200r la batteria si accedeva semplicemente alzando la sella e il filtro aria 4 viti.....
Ciao! Scusa quali sono le viti per cambiare il filtro sulla r1200r? Devo cambiare il mio....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
robuffo600
05-04-2017, 00:32
Salve a tutti io ho acquistato e montato un filtro bmc usato (20.00 euro )della r 800 poiché ho notato che il codice bmc (fm397/01)era lo stesso ed effettivamente ci calza alla perfezione.ottima resa con poca spesa:wave:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |