Visualizza la versione completa : Moto tourer in estinzione
Ormai quella della RT è una fetta di mercato declinante. La Trophy è estinta, la GTR1400 non ha più avuto evoluzioni e viene lasciata al suo destino, la Norge idem, la FJR riscalda la minestra da 15 anni. Ho la sensazione che nessuno viaggi più in moto e i motociclisti si accontentino di fare la sparata fuori porta.
Considerato che della 1200RT non mi fido più mi tocca tenermi stretta la ghisona.
stesso problema ogni ricerca mi riportava al punto di partenza ....
gigi
Paolo Grandi
29-11-2016, 21:21
Felicissimo di appartenere ormai ad una categoria protetta (e demassificata) :lol:
Però, insomma, nel segmento la nuova RT e il K6 sono moto eccezionali. Peccato siano BMW... :lol:
Il GTR (che reputo favoloso) dovrebbero declinarlo anche in GTL: più protettivo e con radio e maggiormente adatto al passeggero.
La nuova RT la considero di casa. Mi chiedo come mai le altre marche (penso anche alla Ducati ST4 per dire) abbiano abbandonato il segmento. Ok, parliamo di moto costose e con pochi numeri di vendita. Ma io penso che se facessero una variante seriamente carenata della Tracer avrebbe il suo perchè. Mi piacerebbe vedere una moto con seduta eretta, protettiva nella fascia 800 cc. La BMW inserisce la GT, ma mi pare una soluzione con molti problemi per chi viaggia; scalda da morire, affatica i polsi e la schiena, insomma un progetto ancora da affinare.
Le tourer si vendono ai vecchietti di 40-60 anni; alla mia età non comprerei mai un macigno di 350 kg in ordine di marcia, come GTR e K6.
barney 1
29-11-2016, 22:01
Le tourer si vendono ai vecchietti di 40-60 anni; alla mia età non comprerei mai un macigno di 350 kg in ordine di marcia, come GTR e K6.
Mond ma proprio le inventi tutte per schivare il 1200...
Paolo Grandi
29-11-2016, 22:38
Le GW da 1 tonnellata le vedo poco in mani giovani :cool:
Ma concordo che sul peso le Case si debbano impegnare mooolto di più...
Mond ma proprio le inventi tutte per schivare il 1200...
Colpa di Enzino.
Le tourer si vendono ai vecchietti di 40-60 anni; alla mia età non comprerei mai un macigno di 350 kg in ordine di marcia, come GTR e K6.
Le "tourer " da "giovani" esistono: Z1000SX e GSX-S1000F ne sono due (ottimi ) esempi... sicuramente non viaggerai comodo come con l'RT, ma...da giovani ci si adatta meglio!
Le categorie delle moto stanno cambiando, si evolvono...parole come "crossover" fino a qualche anno fa non appartenevano al mondo motociclistico!
Sono le moto tuttofare che fanno tutto abbastanza bene e niente benissimo...ma spesso sono un buon compromesso.
La botte piena e la moglie ubriaca non si può avere e quindi o ci si adatta ad accettare dei compromessi o si va sulle "specialiste" che fanno benissimo una cosa a scapito di altre...
Io da "vecchietto " di 49 anni sono contentissimo della mia RT, che pur essendo una tourer "vera" mi soddisfa tantissimo anche in tutte le altre situazioni che non siano "il viaggio "!
Non ci vado in pista, quello no... 😊
Dici che della RT1200 non ti fidi più ...ma per cosa, la difettosità ? Solo per capire, senza alcuna polemica
maxriccio
30-11-2016, 12:28
Mah... sti giovani... tutti manico.... e bar! :lol:
Io da vecchietto 70enne con le 2 RT e con la dea prima ci ho girato tutta l'Europa più Tunisia e Marocco... solo l'anno scorso ho fatto mi son fatto a giugno Inghilterra, Irlanda e Francia poi un giretto in Umbria e a luglio Svizzera.
Quest'anno ( 2017 ) a maggio Croazia e Bosnia a giugno Svizzera e Germania, per luglio ed agosto ancora nn so, vedremo.
Certo che per girare fuori porta nn avrei mai preso l'RT, cmq se giri di moto ne vedi ancora tantissime, tutte, questo è vero, in mano a ultraquarantenni.... i giovani non hanno il fisico... o le palanche!:lol::lol:
ettore61
30-11-2016, 13:18
è una questione di testa.
organizzare viaggi per scoprire, divertirsi etc. etc non è cosa da tutti.
quando leggo richieste di spiegazioni per arrivare a capo nord o mete simili ( del cazzo),
li capisci che non c'è testa per organizzarsi nel viaggio organizzarsi come mete.
allora la colpa ricade sulle moto, diciamo anche che è anche un hobby costoso non alla portata di tutti.
Il problema è alla fonte non delle Tourer.
quoto maxriccio
e non ascolterei solo enzino...
ci sono un tot di utenti molto soddisfatti del 1200 sia mono che bialbero.
ciao Bert
andreap62
30-11-2016, 18:14
e quoto alla grande anche Ettore61
Enzino62
30-11-2016, 22:46
Mond
Visto che io ti ho scoraggiato tocca a me darti lo zuccherino!
Ti vendo la mia rt che ha subito tutti e dico tutti i possibili difetti e li ha passati.
Praticamente adesso dovrebbe essere immune.
Ma tu pensi che può ricominciare il giro?
Cioè, riparte dall antenna anulare come appena presa e finisce alla pompa benzina?
Cosa certa è che non ti do garanzia altrimenti mi tocca vendere anche la casa.....
Scolta Bert, non dare retta a Enzino, Enzino scrive le "robe" cattive della bmw.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mah, una 1200 my2007 te la "regalano" per 7000 euro. Però devi tenerti da parte 1000 euro per le riparazioni inevitabili. Ma con quella cifra mi tengo la ghisona e mi compro un'Alfa Brera! Non c'è proporzione tra la valutazione usato di una RT e di una qualsiasi vettura a pari età. Non darei per nessuna moto con 10 anni di vita più di 5000 euro.
Mond...è un approccio totalmente sbagliato il tuo.
Non puoi convincerti che una moto si rompe solo perché leggi di qualche catastrofe.
Non credere,anche la tua non è immune.
Sta di fatto che se dovessi farmi anche solo una millata di km in autostrada per lavoro in giornata,non ci penserei due volte.
Prenderei la mia kilometrata rt 1200 e li farei senza patemi.
Al contrario tu ti faresti una vagonata di ma se,ma se poi.
C'entra poco la moto.
alebsoio
01-12-2016, 15:50
Secondo me Mond è troppo affezionato alla sua ghisona :)
Se non ha avuto problemi o altro lo posso capire benissimo.
Tenendo conto che una RT nuova non costa poco e leggere poi che sin dal primo giorno di uscita la nuova Rt ha avuto problemi beh, non è certo un buona partenza.
Anche io sto aspettando la versione 2017 che dovrebbe avere migliorie anche nel cambio e vediamo quando fare il passo ma per ora mi sto godendo la mia che mi sta dando tante soddisfazioni.
Alex ;)
Il concetto RT, indipendentemente dal modello, consiste nel prendere la moto, farci 600 km sotto il sole, la grandine e l'acqua e scendere a casa come se fossimo stati in piazza a prendere il caffè. Questo lo faccio benissimo con la 1100, magari arrivando un quarto d'ora dopo. Ma arrivo. Andare lontano da casa col dubbio di rimanere per strada da un momento all'altro mi toglie il gusto. Detto questo, trovo i prezzi delle 1200RT usate gonfiati oltre il lecito. Spendere 8000-9000 euro per una moto di 8-10 anni con un bel carico di chilometri mi sembra insensato.
LucioACI
01-12-2016, 18:33
Secondo ma potrebbe andare bene anche la vfr1200. Quando ho venduto la k1200r e prima di riprendere la k1200s,l'ho provata. Non ha una posizione particolarmente sportiva,nonostante la cavalleria. Ecco devo dire che non l'ho presa perchè come posizione di guida l'ho trovata più vicina alla rt che alla k1200s...e era assurdo avere due moto simili nel garage. Sul discorso affidabilità...si rompe anche il 1100...fidatevi.
robertag
02-12-2016, 08:26
Il concetto RT, indipendentemente dal modello, consiste nel prendere la moto, farci 600 km sotto il sole, la grandine e l'acqua......
Questo lo faccio benissimo con la 1100...
Ma arrivo. Andare lontano da casa col dubbio di rimanere per strada da un momento all'altro mi toglie il gusto....
Mond, con tutto il rispetto ma, secondo me, sei in contraddizione; una cosa non esclude l'altra, in auto, in moto persino in bici per dire...
io ad esempio sono rimasto a piedi con la 850 da tutti reputata la vera unstoppable...con la 1200 mai, per dire,...
...e sempre per dire ti consiglio questa lettura:lol::lol::lol::
http://i68.tinypic.com/168enx5.jpg
maxriccio
02-12-2016, 11:02
Andare lontano da casa col dubbio di rimanere per strada da un momento all'altro mi toglie il gusto.
L'unico modo certo per evitare questo rischio con qualsiasi mezzo è .... stare a casa!!!
Stando attenti che non caschi qualche lampadario!:lol::lol:
Per il resto se girando vedi una maggioranza di bmw per strada un motivo ci sarà pure, o sono tutti masochisti?
La moto e' ,molto diversa dalla macchina (visto che spiccata intelligenza???) Ovvero la macchina e' una NECESSITA' ,che segue l'andamento della tua vita ( missille terra aria da 20 enne,poi scegli la comodita',poi la famiglia,poi ti ritornano le voglie ,se hai le "tasche abbondanti" e prendi la seconda auto di famiglia un po' piu' vogliosa..ma sempre le adegui alla UTILITA'..la moto,non e' MAI STATA "UTILE",e' scomoda ,rumorosa ,pericolosa, devi adattarti a qualunque tempo ecc...pero' ,se la prendi e' PERCHE' CI ARRIVI CON GLI ANNI,a goderti "UN VIAGGIO" (non necessariamente la via della seta o il giro del mondo,ma anche una media percorrenza ,da farti con il gusto assoluto di NON ANDARE SEMPLICEMENTE DA "PUNTO A a PUNTO B",ma godentoti in pieno TUTTO QUELLO CHE TROVI DA A a B (cosa che nessuna macchina,per quanto diversa, ti dara' mai...forse ,la miglior scelta possibile e' proprio una Sport Tourer.
Per il resto ...
Come non quotarti!!?? 👏👏👏
Mond
Ti vendo la mia rt che ha subito tutti e dico tutti i possibili difetti e li ha passati.
Praticamente adesso dovrebbe essere immune.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dopo tutti i soldi che ci hai speso la vendi??? Per ammortizzare le sfighe devi farci almeno altri 50000 km!
ettore61
03-12-2016, 14:00
Il motociclista, anche per i marchettari, la cosa più difficile da decifrare e interpretare.
damiano6996
03-12-2016, 16:38
Ciao, sono stato il fortunato possessore di una rt 1200 fino al 06 settembre 2016, poi mi sono schiantato contro uno scemo che è uscito da un parcheggio senza guardare.... comunque.....
la moto aveva 130.000 km e non mi ha dato mai un problema, solo manutenzione ordinaria e di straordinaria, ho revisionato personalmente la coppia conica e fatto revisionare le sospensioni ormai alla frutta, avrei voluto fare tanta strada ancora con quella moto, però il destino ha detto basta il 6 settembre.
Mio personale giudizio la rt è una gran moto, sotto tutti i punti di vista.
Da subito.it- i migliori prezzi a pari età
GTR 1400 - 2008 - 45.000 km - 4800 euro
FJR1300 - 2009 - 52000 km - 5700 euro
BMW R1200RT - 2008 - 64000 km - 7500 euro
Li vale veramente 2000-3000 euro in più, sapendo che bisogna tenersene altri 1000 di scorta per gli imprevisti?
Claudio Piccolo
03-12-2016, 20:25
capperi le GTR te le tirano dietro! :rolleyes:
un 1400 anche se ha 8 anni a 45000km è nuovo!
Sempre che non sia una truffa, in ogni caso guarda che bella:
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/gtr-1400/gtr-1400-2007-09/6644827
Uno ci fa un pensierino, se sei disposto a tenertela fino a esaurimento.
ettore61
06-12-2016, 21:00
è il suo prezzo.
Anche se fosse un"RT.......
Vedo RT del 2006 a 7 m. !! UN FURTO .
Le "tourer " da "giovani" esistono: Z1000SX e GSX-S1000F ne sono due (ottimi ) esempi... sicuramente non viaggerai comodo come con l'RT, ma...da giovani ci si adatta meglio!
Quando parlo di tourer parlo di moto che porti per centinaia di chilometri senza stancarti; il che significa postura abbastanza eretta e riparo aerodinamico.
Queste hanno il cupolino che ti spara l'aria sull'ombelico e una postura piuttosto avanzata. Sono molto più sport che tourer.
barney 1
07-12-2016, 00:14
Colpa di Enzino.
Non sai cosa ti perdi!
Si vive una volta sola.
Dici che della RT1200 non ti fidi più ...ma per cosa, la difettosità ? Solo per capire, senza alcuna polemica
L'unico difetto che sento dire della ghisona è la fragilità del cambio, ma è un problema che in genere si preannuncia con anticipo sufficiente a rimediare. Ho rotto due fili della frizione, dopo aver messo i risers che devono aver influito su una scorretta posizione dl cavo. Adesso ne ho uno di scorta e so che in mezz'ora lo sostituisco e riparto.
I blocchetti elettrici, l'antenna anulare, la pompa della benzina, la coppia conica sembrano essere difetti cronici della 1200 che ti piantano in asso all'improvviso. Se capita a 1000 km da casa mi sa che conviene lasciarla dov'è.
Quando parlo di tourer parlo di moto che porti per centinaia di chilometri senza stancarti; il che significa postura abbastanza eretta e riparo aerodinamico.
Queste hanno il cupolino che ti spara l'aria sull'ombelico e una postura piuttosto avanzata. Sono molto più sport che tourer.
La CBF è una buona tourer.. se non si è troppo alti il cupolino ripara bene ed è molto comoda..
barney 1
07-12-2016, 00:17
Da subito.it- i migliori prezzi a pari età
Li vale veramente 2000-3000 euro in più, sapendo che bisogna tenersene altri 1000 di scorta per gli imprevisti?
Che menate!
Allora comprate queste benedette giapponesi e godetevele.
L'atteggiamento verso BMW mi ricorda quello verso il Renzi pre NO.
Ciao
robertag
07-12-2016, 08:50
quoto barney 1 al 100%...o meglio in tutto tranne il paragone con il Renzi; evitiamo per non, eventualmente, ferire nessuno...;):lol:
non nego di certo che bmw non sia più affidabile come alcuni anni orsono ma se tra le turistiche la RT è la più venduta ci sarà una ragione.
se gli altri marchi non fanno prodotti all'altezza dei bavaresi, perchè alla fine dei conti è di questo che si tratta, non è colpa di BMW... badate che, almeno sotto certi aspetti (turistici), rt ormai obso tipo 1100 non hanno nulla da invidiare a prodotti della concorrenza ben più moderni...stesso dicasi per le maxi enduro; siamo alle oltre 5.300 unità vendute (in italia) tra gs std ed adv.... quello che voglio dire è che evidentmentee il marchio bavarese, almeno con alcuni modelli, soddisfa il motociclista più di altri sia in termini estetici che tecnici... a meno che non si voglia ritenere tutti i gli acquirenti di bmw degli incommensurabili idioti....
roberto40
07-12-2016, 09:01
L'unico difetto che sento dire della ghisona è la fragilità del cambio, ma è un problema che in genere si preannuncia con anticipo sufficiente a rimediare.
Hai dimenticato l'ABS, i problemi elettrici dati dalle fascette troppo strette, la gomma che si sbriciola nei blocchetti elettrici, i cuscinetti della coppia conica, talvolta la stessa crociera della coppia conica.
Hai dimenticato anche l'attuatore della frizione, il consumo di olio, la gomma anteriore che sopratutto nelle RT sembra talvolta consumarsi in maniera irregolare, il filtro della benzina da sostituire ogni 40000 km in modalità quasi da incubo, il fid che talvolta impazzisce e tante altre piccole stupidaggini.
Sulla 1100 ad esempio si rompe la leva della frizione ecc ecc.
Questo significa che non siano affidabili o delle bellissime moto?
Certamente no, sono ottime moto, così come lo sono le 1200.
Alcune escono difettose, altre no.
Da cosa dipende non lo so, stile di guida diverso?
Difettosità nella catena di montaggio?
Fortuna?
Boh, non lo sò. So solo che non molte moto possono vantare questi chilometraggi. (https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0)
Considera poi che la tabella è per le GS, la RT non ha una sua tabella perchè nessuno l'ha mai fatta, altrimenti probabilmente avremmo delle cifre anche maggiori.
Detto questo, se ti trovi bene con la tua moto perchè cambiarla, goditela sereno e vai tranquillo.
Da subito.it- i migliori prezzi a pari età
BMW R1200RT - 2008 - 64000 km - 7500 euro
Veramente c'è la mia che è 11/2008 con 63mila km a 6.990....:)
Paolo Grandi
07-12-2016, 09:27
OT
Sul perché si vendano tante BMW sono già stati scritti fiumi di parole. Probabile che nel boom di vendite date dai 1200 (vari modelli) in avanti ci siano anche acquirenti non troppo interessati all'affidabilità del mezzo...
Certamente anche il 1100 non è esente da difetti, ma sono sporadici e più che altro dovuti ad usura (non precoce).
Di modulatori abs 1 il 1100 ne mangia pochi (mai sentito nessuno, a dire il vero). Al contrario dal 1150 in avanti.
Per non dire del cardano e coppia conica delle ultime...dove veramente alcuni hanno pianto.
O delle prime ESA.
Vero che i cambi del primo 1100 erano fragilini (cuscinetti, poi risolto) e che il leveraggio frizione spingidisco si può rompere (@Mond, ti consiglio di sostituirlo preventivamente con quello in acciaio). Ma il tutto sempre a percorrenze elevate, che forse qualche 1200 non vedrà mai.
Per cui capisco perfettamente Mond (in quanto la penso uguale).
Ma capisco anche chi apprezza le nuove, che indubbiamente rimangono le tourer di riferimento.
Anche perché la concorrenza non si impegna abbastanza.
maxriccio
07-12-2016, 12:11
O forse la concorrenza si impegna ma nn riesce a fare un prodotto di successo..... io personalmente sogno una tourer da 1000 cc, 90 cv e 200 kg al massimo, finchè nn ne esce una mi tengo la mia che nn ha eguali
LucioACI
07-12-2016, 13:32
Ma la vfr 1200...già che sopra non mi si è filato nessuno. Come posizione di guida non è mica così sportiva,l'avete mai considerata? Ha tutto quello che serve per essere una macina km,tipo rt...protezione,confort,addirittura dtc...e capacità di carico. E usata costa il giusto.
Dicono consumi come una petroliera.. ci sarebbe poi da vedere come sono quei 170CV, se gestibili anche in situazioni borderline od ostici..
Miglio25
07-12-2016, 14:33
Salve , smanettoni, qualc'uno mi puo' dare qualche info sulla Kappona 1.6 ? Tipo , consumi
e costi dei vari tagliandi ? Ho una mezza idea di farmene una usata...! Alla faccia delle mode
E' fuori dalle mie logiche prendere una GS Adventure , se poi vai al bar .... oppure ;
no ma io in fuoristrada non ci vado , sei matto?!?! Io ho un altro concetto della MOTO !
Con rispetto per TUTTI quelli che non la pensano come me. Grazie , saluti e grazie per le
eventuali info.
roberto40
07-12-2016, 14:43
Magari ti conviene chiederlo nella stanza delle K 1600, questa è la stanza delle RT aria/olio.
Paolo Grandi
07-12-2016, 16:01
Ma la vfr 1200...già che sopra non mi si è filato nessuno...
L'ho provata, così come la Z1000SX.
Imho, vere Sport - Touring anche abbastanza comode, ma niente a che vedere con una GT, soprattutto per quanto riguarda la protezione aerodinamica. Che a mio avviso deve essere, su una GT, esagerata. Così come il livello di comfort ;)
Se Honda volesse...partendo da lì potrebbe sviluppare un vestito più protettivo e ben fatto, togliere 20 cv e portare l'erogazione e coppia ancora più in basso, e avrebbe una bella vf-rt....con cui romperebbe le palle alle altre non poco....
Ma probabilmente non ha tempo da perdere con i pochi mototuristi rimasti che vogliono una tourer anziché un maxi enduro con l'immagine da camel trophy.....:mad::mad:
Paolo Grandi
07-12-2016, 17:48
E' chiaro. Non gli interessa.
L'unica proposta recente extra-BMW è la Triumph Trophy...
Poi GTR ha i suoi anni.
Non parliamo della GW, Pan European, FJR.
Pur aggiornate.
Il segmento non interessa. Fa globalmente pochi numeri.
Le Mode sono cicliche..
adesso siam arrivati alle crossover, una via di mezzo tra endurone e stradali.. il prossimo passo saranno delle crossover più stradali..
Poi le stradali..
Poi ricompariranno le tourer e sport-tourer..
Tempo al tempo..
Mauri-Rider
07-12-2016, 19:58
Concordo con robygun, sono cicli.
Se poi vogliamo parlare dei deboli aggiornamenti che vengono proposti sulle tourer credo che la cosa sia da ricondurre alla tipologia di utenza a cui si rivolge questo segmento di moto. Il mototurista è si esigente ma probabilmente meno smanioso di vedere l'ultimo ritrovato della tecnologia adottato sulla sua moto. I principi che guidano la scelta gravitano maggiormente intorno all'affidabilità e al comfort di marcia.
Poi, un buon ABS è un controllo di trazione adeguato completano la ricetta.
Io la penso così...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riccardo_V6
07-12-2016, 20:11
Le tourer si vendono ai vecchietti di 40-60 anni; alla mia età non comprerei mai un macigno di 350 kg in ordine di marcia, come GTR e K6.
Piacere Mond....Mi chiamo Riccardo, ho
30 anni e ho un K6....anche qualcosa in più di 350 kg in ordine di marcia...
PS. Sono alto 1.70 e peso 62 kg...
La mattina 61.5 kg.
Adesso scappo a preparare le valige...domattina sul presto si parte........Colonia e Wurzburg.
Torno domenica....:)
E poi Mond...ti lamenti del peso del K6...e vuoi prendere una Brera...che è dello stesso materiale di cui sono fatti i cancelli....:)
E poi Mond...ti lamenti del peso del K6...e vuoi prendere una Brera...che è dello stesso materiale di cui sono fatti i cancelli....:)
Chiarisco: facevo l'esempio della Brera per dire che non trovo proporzione tra una RT usata e un'automobile sportiva di un certo lignaggio.
Io sono felicissimo della mia ghisona e ritengo le RT le uniche moto pensate seriamente per viaggiare. Mi dispiace solo che le altre marche non investano sul target a cui apparteniamo. Se ragiono in questo post è perché alla soglia dei 100000 è legittimo porsi qualche domanda sulla longevità della moto.
Nessun dubbio sulla bontà del progetto 1200; solo vorrei che Enzino ne comprasse un'altra senza difetti per convincermi.
Enzino62
08-12-2016, 08:48
E no Mond, Enzino nella trappola c'è caduto ben 2 volte proprio perché ha pensato, più che altro sperato, che la prima fosse sfigata, cioè assemblata del lunedì successivo al October fest dal Krukko che era ancora sotto i fumi della birra, ma poi ho constatato che la seconda, pur costruita lontana da quel periodo è risultata più acciaccata della prima.....
Prendere la terza, lascio.....
Cari signori, per me è proprio il concetto touring che ormai è sorpassato, moto da 300 e passa chili sono obsolete. Ducati ha fatto una moto da 200 e passa cv con appena 170kg, i cavalli sono riusciti a superare il peso.
La chiave di volta è avere in garage almeno due moto, un ottimo scooter (se un T-max è meglio) per gli spostamenti quotidiani dove io personalmente usavo sempre rt, e la seconda una buona enduro, leggera e scattante con una buona dose di carico per viaggiare con borse e senza per andare a fare il deficente in montagna con una buona dose di coppia ai bassi. Una a caso? Yamaha tracer 900, leggera e con un motore 3 cilindri brioso!
Voi mi direte, e l inverno? La protezione al freddo? Ci ha pensato tmax, il nuovo appena presentato in vendita nel 2017, con la versione DX avrà :sella e manopole riscaldate, parabrezza elettrico, controllo di trazione (pioggia) e Cruise control.
Da non sottovalutare che sono japp......
Perciò Mond, se vuoi questa rt che ho in garage, con chiave anulare nuova, cardano nuovo, pompa benza nuova, fid nuovo, attacchi rapidi nuovi, fili manubrio nuovi e non più strozzati, sella Corbin e quella originale, scarico in carbonio exagon e originale, centralina inganna IAT, filtro bmc lavabile, valige touring e city e top case vieni in garage e te la porti via..... Se aspetti una lc di Enzino mi sa che rimani a piedi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Beh ma una tourer non deve pesare per forza 300kg.. quelle attuali pesano tanto perché sono figlie di progetto vecchi di vent'anni..
Volendo possono tirare fuori una tourer da 200/250kg con una catena avvolgente e protettiva, semplicemente per adesso il mercato ed il marketing non chiedono moto simili..
La Tracer è molto bella ma è piccola.. io sono alto 190cm (nella media attuale quindi), mi ci son seduto sopra e l'impressione è stata questa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/0e6ba40f18b17591ac20ec038d4787e0.jpg
Ok per farci giri in giornata ma tremo al pensiero di farci un viaggio da migliaia di km..
E non dimentichiamoci che l'Italia non è il mondo, all'estero le moto da viaggio hanno molti più mercato che non da noi..
Vero ma all' estero viaggiano con moto che qui da noi vengono snobbate o semplicemente mettono un manubrio alto ad una sportiva e si adattano a caricare i bagagli.
Perciò Mond, se vuoi questa rt che ho in garage, con chiave anulare nuova, cardano nuovo, pompa benza nuova, fid nuovo, attacchi rapidi nuovi, fili manubrio nuovi e non più strozzati, sella Corbin e quella originale, scarico in carbonio exagon e originale, centralina inganna IAT, filtro bmc lavabile, valige touring e city e top case vieni in garage e te la porti via..... Se aspetti una lc di Enzino mi sa che rimani a piedi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la gentile offerta, sono convinto che chi la prenderà farà un affare. Ma io non la venderei per meno di 8500 euro, stanti le quotazioni sul mercato; per me è decisamente fuori budget.
Claudio Piccolo
08-12-2016, 20:01
Perciò Mond, se vuoi questa rt ... vieni in garage e te la porti via
in omaggio portachiavi in argento.
https://s27.postimg.org/5q8o45t77/imgres.jpg (https://postimg.org/image/ysmy6zfgv/)gratis bilder hochladen (https://postimage.org/index.php?lang=german)
Ti ringrazio per la gentile offerta, sono convinto che chi la prenderà farà un affare. Ma io non la venderei per meno di 8500 euro, stanti le quotazioni sul mercato; per me è decisamente fuori budget.
Ah,quindi se ne trovi una a poco ti passano tutte le paranoie sul rimanere a piedi con il 1200?
Bhe'coerente.........
Il tema del post è: esistono reali alternative alla RT? Secondo me no e non pare che ce ne siano all'orizzonte. I problemi della 1200 li conosciamo tutti e restano tali a prescindere dal prezzo, che comunque (buon per chi ce l'ha) rimangono piuttosto alti sull'usato, segno che il progetto è valido al di là dell'affidabilità. Sono quattro anni che sbircio le 1200 usate ma nemmeno il lancio della LC è riuscita ad incrinare le quotazioni che rimangono invariate da tempo.
No,scusa tanto,il tema del post non è quello che dici.
Elevato prezzo dell'usato,ponendo l'inaffidabilità del 1200 come costante.
Questi sono i tasti con cui hai impostato la discussione.
Non c'è nulla di più sbagliato,ed io posso dirla la mia,visto che ho avuto sia rt1100,ho attualmente rt 1200 e gs1100.
Entrambe hanno superato i centomila km abbondantemente.
Amo le unità 1100,non per un discorso dì affidabilità.
Ma se devo dirla tutta,entrambi mi hanno lasciato in mezzo alla strada con i sensori di hall.
Mentre il 1200 ci ha provato con il modulo pompa,ma ne avevo uno usato con me,è non sono rimasto a piedi.
La coppia conica nel 1100 è da rifare ad ottantamila km,altrimenti inneschi usure su altri componenti della stessa,nel 1200 l'ho sostituita in concomitanza del richiamo flangia a 115 mila km.
Quindi vuoi veramente un alternativa al rt?
Ne esistono fin che vuoi con i parametri di scelta che hai impostato.
Ma non dire che sono affidabili,al tempo di rt 1100 alle jap tra sospe che buttavano fuori olio,membrane carburatori che si rompevano era una costante.
Ed ora....meglio che vai a vedere bene sulle centraline jap,perché c'è scritto Made in Cina pure lì.
Enzino62
09-12-2016, 08:28
Ciao Zangi,
Come al solito mi trovi d'accordo con il tuo intervento.
Le moto non si comprano con la "calcolatrice" come le auto, infatti in differenza di queste si comprano con il cuore.
Sempre detto, se una moto ti fa battere il cuore non ci sono santi, e ne discorsi di affidabilità o altro, che ti tenga,compri e basta.
A dimostrazione di questo c'è solo una mia ex moto, Yamaha tdm, comprata solo perché un mio caro amico me la consigliava ma a me non faceva battere niente, tenuta 6 mesi e poi venduta.
Ho avuto moto, belle, brutte (per altri), che consumavano come petroliere, ma che a me garbavano e usate tranquillamente, come anche le rt 1200 avute, criticate da alcune persone ma che a me garbano.
Però poi arrivi a fare le tue conclusioni e tiri le somme.
Perciò, se piace Mond compra, poi si vedrà strada facendo ciò che succede.
A me è andata di lusso male, ma a tanti altri no.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
maxriccio
09-12-2016, 10:31
Enzino, seriamente e al di fuori di qualsiasi polemica, ti sei mai domandato xchè le tue RT hanno tutti questi problemi? io giro con vari gruppi e tra tutti sommiamo circa 30 RT, i problemi che hai elencato non li abbiamo avuti nemmeno sommando i guasti di tutte le ns moto...
Anche il 1100rt non è esente da difetti.....se ti basavi di quello scritto sul forum non compravi neppure quella.....e neanche io.....
Tra vent'anni si scriverà che il 1200 si che era robusta mica come la r1400rt
Enzino62
09-12-2016, 20:27
Enzino, seriamente e al di fuori di qualsiasi polemica, ti sei mai domandato xchè le tue RT hanno tutti questi problemi? io giro con vari gruppi e tra tutti sommiamo circa 30 RT, i problemi che hai elencato non li abbiamo avuti nemmeno sommando i guasti di tutte le ns moto...
Non lo so, se tu hai una risposta dimmela. E poi mi dirai perché con le altre moto, e non te le elenco, non li ho avuti.
Me lo chiedo anche io.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Caro Enzino, non è solo colpa tua se sono diffidente verso la 1200, al di là che continuo a pensare che sia il logico ed ineludibile upgrade della ghisona. Un mio conoscente ha preso l'anno scorso un my2010 con Stilnovo per quattro lire (10000 euro) e dopo due mesi è stato lasciato dalla pompa benza, tanto per cambiare. D'accordo, non ha pagato la riparazione ma intanto è rimasto a piedi. Io non posso star via tanti giorni quando mi muovo, ma vado sempre in montagne lontane, in zone impervie e sperdute. Rabbrividisco all'idea di rimanere a piedi in una valle senza campo per chiamare, tanto per dire. Ecco cosa mi frena, a parte i schei. Consolati, non sei affatto l'unico sfigato. Però non pensare che la Tracer possa sostituire la RT; adesso che hai cambiato tutto quello che si poteva rompere goditela.
Enzino62
10-12-2016, 01:27
Mond
Sono uno degli amministratori della pagina Facebook BMW RT 1200 FAN CLUB. abbiamo oltre 1300 iscritti da tutto il mondo. Non aggiungo altro altrimenti qualcuno mi dice che mi piango addosso!
Ciao
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Si ma una tracer Enzo?
Io avrò pure il mio modo strano di pensare,ma dopo tanti anni di moto non farei mai un dietrofront sul motore.
Dopo tanti anni di moto,sta proprio lì il bello nel condurre un bel motore sopra i 1000cc.
È questo indipendentemente da quanto uno forte va o manico è.
È che qualcuno non salti fuori con discorsi tipo che i 700-800attuali vai forte,certo che vanno forte,ma non è quello che intendo io.
La coppia di un motore di cubatura importante,non c'è elettronica che dia lo stesso piacere in motori più piccoli.
Ancora oggi(a livello stradale)il piacere di un bandit 1250 come motore non l'ho mai provato
Certo,esteticamente non soddisfa l'occhio,ma per me è così.
È la ragione per cui personalmente sono rimasto legato alle unità 1100 4valvole boxer.
Nella marcia più alta svolti,fai le rotonde,insomma fai quel che vuoi e non è pigrizia dell'uso del cambio,ma più un comportamento,tipo di vibrazione,da meccanica pesante e volanica.
Quindi fossi in te Enzo ci penserei bene.
Le moto nuove,se pur fantastiche non sono per vecchi borbottoni,ma per le nuove generazioni di motociclisti dove una peculiarità è un difetto meccanico,non una caratteristica.
Sono piatte e tutte uguali.
Enzino62
10-12-2016, 10:25
Ciao zangi
Ho due amici che hanno mt09 e mt09 tracer, motori fantastici con coppia al punto giusto. La tracer è più "turistica" un po più di protezione e comodità mq sopratutto leggera. A me piacerebbe la super tenere 1200 ma pesa più della rt.
Adesso, tra giorni, arriva nei concessionari ducati la nuova mts 950, stesso stile del 1200, un po' più bassa e con 115cv invece dei 160 della 1200. Chiaramente non ha tutte le frocerie della sorella maggiore ma ha un costo d'attacco di meno di 14 mila euro. secondo me ne venderanno a vagonate! Vedremo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
quasi,quasi...me la prendo io la tua RT....ormai quello che doveva rompersi si è rotto...:lol:
Enzino62
10-12-2016, 17:16
Ciao Max,
Vienimi a trovare verso metà gennaio e te la consegno anche gommata nuova.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
geminino77
10-12-2016, 17:48
Nooo Enzino non puoi abbandonare l Rt
Si ma una tracer Enzo?
Ancora oggi(a livello stradale)il piacere di un bandit 1250 come motore non l'ho mai provato
Condivido tutto quello che dici e in particolare le ottime impressioni sul Bandit 1250: l'unico quattro cilindri col range di coppia di un bicilindrico. Una goduria portarlo a spasso in Toscana. Peccato per la postura troppo caricata in avanti e per il modesto riparo aerodinamico.
Mauri-Rider
10-12-2016, 19:36
Le moto nuove,se pur fantastiche non sono per vecchi borbottoni,ma per le nuove generazioni di motociclisti dove una peculiarità è un difetto meccanico,non una caratteristica.
Sono piatte e tutte uguali.
Condivido al 100%...
Spesso mi guardo intorno, ogni tanto capita di aver voglia di cambiare, ma se devo pensare di abbandonare il boxerone con intorno la RT... smetto di guardare!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tra le tourer estinte non ho considerato la K1300GT che per me è una gran bella moto con quotazioni sull'usato molto interessanti. Quanto ad affidabilità non so se sia ai livelli della RT (nel bene e nel male, fate voi).
Benelli, la dopo la TRK 502 (in stile GS), farà forse una touring in stile RT/K?
L'articolo su inmoto. http://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2016/12/07-619213/benelli_una_gt_tricilindrica_per_loperazione_rilan cio/?utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=INMOTO%20%5BSMARTLY%5D%208-15%2F12&utm_content=%20-%20INMOTO%20%5BSMARTLY%5D%208-15%2F12%20-%20Moto%20%5BDesk%5D&utm_id=5849e605f4bd3bdc058b4810&cookieAccept
maxriccio
13-12-2016, 12:09
Mi sorge il dubbio che tutta la tirata su inaffidabilità, obsolescenza e quant'altro alla fine sia solo una questione di prezzo, n'est pas? ;) fin lì c'era già arrivato Fedro...
roberto40
13-12-2016, 12:17
https://s27.postimg.org/8u4y7o11v/011_620x350.jpg (https://postimg.org/image/84m5vb0i7/)
ennebigi
13-12-2016, 12:27
Quoto i due Signori che mi hanno preceduto, ed aggiungo che non tutti sono in grado di andare in giro con moto massicce come la rt. Non hanno il fisico.....:):):):):):):)
robertag
13-12-2016, 14:09
Mi sorge il dubbio che tutta la tirata su inaffidabilità, obsolescenza ...
;) fin lì c'era già arrivato Fedro...
:confused::confused:
...non vedo nessun Fedro tra i partecipanti al 3d....:lol::lol::lol:
alebsoio
13-12-2016, 16:37
Benelli, la dopo la TRK 502 (in stile GS), farà forse una touring in stile RT/K?
L'articolo su inmoto. http://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2016/12/07-619213/benelli_una_gt_tricilindrica_per_loperazione_rilan cio/?utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=INMOTO%20%5BSMARTLY%5D%208-15%2F12&utm_content=%20-%20INMOTO%20%5BSMARTLY%5D%208-15%2F12%20-%20Moto%20%5BDesk%5D&utm_id=5849e605f4bd3bdc058b4810&cookieAccept
BEn venga ma mi sa che di clienti non ne avrà molti.
Basta vedere la tourer di Triumph: ne ho vista un asola in vita mia :(
Per forza, si mimetizzano tra le BMW RT!!!!
Parlando delle tourer in circolazione con un meccanico molto esperto che ha lavorato in reparti corse mi sento dire: con le RT facciamo un sacco di soldi, anche con le FJR AS gli affari vanno bene. Se in giro ci fossero soltanto GTR1400 dovrei chiudere l'officina.
Paolo Grandi
18-12-2016, 11:25
Sulle altre non mi esprimo ma, parlando con il mio mecca, il GTR è sicuramente una moto mooolto affidabile.
E se la manutenzione fosse paragonabile al mio Ninja...anche moooolto economica...
Ma la gtr 1400 ha il cupolino elettrico?
E la radio? si può mettere?
ettore61
18-12-2016, 12:59
GTR, va troppo forte, mi mettono in galera.......
Radio no, cupolino elettrico sì. Due cose non mi convincono e andrebbero verificate con una prova: calore motore e buco di erogazione sotto i 4000 giri.
'Scolta..........l'unica cosa di cui non dovrai preoccuparti passando dal tratt....ehm dal 1100rt al gtr1400 è il motore..................so di cosa parlo........
Paolo Grandi
18-12-2016, 17:15
... Due cose non mi convincono e andrebbero verificate con una prova: calore motore e buco di erogazione sotto i 4000 giri.
Calore c'è, ma diminuito dal mod. 2010.
Buchi di erogazione non ce ne dovrebbero essere. Piuttosto, sotto, non spinge come ci si aspetterebbe.
Anche senza decatalizzare, leggevo che rimappando la centralina si risolve.
ai vecchietti di 40-60 anni
Vuoi sapere cosa c'è scritto all'ingresso del cimitero monumentale di Messina ?
"Voi lo siete noi lo fummo, noi lo siamo voi lo sarete"
Medita ragazzo, oltre al fatto che ho visto "vecchietti" in jeans e giubbotto "mototubo" con il GS dare delle paghe pesanti ai giovani rampanti tutati.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
C'è solo una cosa sulla quale non si può discutere per quanto riguarda l'affidabilità....e sono le tabelle con i dati relativi ai kmetraggi di un numero congruo di utenti, ovvero quelle che ha linkato roberto40.
Ovviamente ci vuole anche un minimo di cervello a leggerle....e con questo intendo dire non come una classifica assoluta e definitiva, ma tenendo conto degli anni di immatricolazione.
Detto questo mi pare chiaro che i 1200 stanno, poco alla volta, arrivando in cima alla classifica...confermando che non sono assolutamente quei mezzi poco affidabili che taluni descrivono.
Enzino62
19-12-2016, 08:18
Perciò, io dovrei leggere e rileggere quella classifica sino a impararla a memoria come le poesie del Carducci e convincermi che le due mie rt è stato solo un incubo tutto quello successo. A meno che io non sia intelligente, come tu sottolinei a non leggerla e continuerò con l incubo. Ci proverò!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
LucioACI
19-12-2016, 12:12
Si però in quelle tabelle mancano i lavori fatti per farcele arrivare. La mia Rt 1100 ha 84k...ammortizzatori e pompe dei freni per arrivarci. Adesso per superarli, ho rifatto cambio frizione e cuscinetti cardano...solo così per dire, neh....
Pensa che ci sono anch"io su quella tabella .......a differenza di Enzino la mia ex 2008 venduta a 142 m e passa : Ammortizzatori originali mai fatto nulla , e guarda caso andava benone !!!! A si cardano rifatto a 120m. Ci può stare no ? Non soddisfatto , di più , difatti ho comperato la lc. che ad oggi non ha bruciato nemmeno l"anabbagliante . Pensa un pò !!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |