Visualizza la versione completa : Strane idee in testa...
EnricoSL900
29-11-2016, 00:21
Allora... la premessa è che sono in mezzo all'ennesimo periodo in cui il K1300S mi sta sul cazzo.
Dopo la sostituzione del faro (costatami la vendita di un rene al mercato nero...) ho fatto un giretto in Chiantigiana e dopo forse venti chilometri di misto avevo il polso sinistro dolorante. La mia convinzione è che la leva della frizione, anche regolata alla distanza minima, risulta troppo lontana dalla manopola per la mia piccola mano e mi impone un movimento innaturale che ben presto diventa doloroso.
Risultato: dopo due mesi di fermo sono arrivato a casa così incazzato che ho immediatamente ri-sospeso l'assicurazione, a tempo indeterminato.
Ho voglia di cambiare, e non nego che probabilmente il polso è più un pretesto che il motivo. Soluzioni meno drastiche ce ne sarebbero, ne sono consapevole...
Ed eccoci al dunque. Ieri vedo su TG2 Motori il nuovo Monster 1200, finalmente guardabile, finalmente interessante... non fosse che per quel motore insulso che che per i miei gusti è il 1200DVT.
Girello su internet e vedo il 797: nel periodo dei saloni non mi sono minimamente interessato alle novità e manco sapevo che esisteva. Cazzarola: adesso il Monster piccolo ha un telaio! E per adesso ha ancora il motore a due valvole! E poi dei bei freni... e magari delle sospensioni almeno quasi funzionanti: il tutto a un prezzo sui 9000€.
E se facessi la follia? Mi tolgo dalle scatole una bella moto che non mi è mai piaciuta fino in fondo e faccio il salto nell'irrazionalità di una motoretta leggera e divertente che non serve a una mazza ed è bella proprio per questo. ;)
Ah, già... piccolo problema: poi le ferie con la fidanzata con cosa le faccio? Serve una moto in più.
Inizio a pensare a cosa può esistere sul mercato dell'usato di affidabile, versatile e sufficientemente comodo da portarci in giro a costi ragionevoli durante la stagione estiva. Tutte le endurone o pseudo-tali, nuove o vecchie, sono tagliate fuori senza appello...
Pensa e ripensa...
COLPO DI GENIO!
Yamaha FZS1000, il Fazer a carburatori! Tremila euro a dir parecchio e passa la paura. In due non pare sacrificata, e conto che duri un miliardo di chilometri a cambiar solo olio e filtri. Tre Givi per le ferie e via andare: giusto delle Trax se vogliamo fare i fighi e gli alternativi.
E qui viene il brutto. Cosa sacrifico, oltre al K?
Oggettivamente cinque moto diventano esagerate, ma le due Ducati sono imprescindibili e la Mito non è costata una mazza... anche se non ho ancora avuto il piacere di portarla a far due curve.
Tutta l'operazione costerebbe tre/quattromila euro a dir tanto. Ma ho paura sia una gran coglionata... :lol:
Buonanotte! :lol::lol::lol:
nicola66
29-11-2016, 00:31
veramente la 1200 di tg2motori a vederla andare mi è sembrata la classica moto che se sotto le ruote non aveva un asfalto da biliardo saltava da tutte le parti.
cmq la 796, che poi è il motore 803 della già S2R di 10 anni fa, la fan da 4 anni.
Duke 690 e ti divertirai...
OcusPocus
29-11-2016, 07:26
Fzs1000 e basta senza Monster
O Monster e basta senza fidanzata.
Papà Pig
29-11-2016, 07:39
Yamaha FZS1000, il Fazer a carburatori!
Gran bella moto.
Ma ormai è difficile da trovare in condizioni decenti e senza un milione di km.
Manubrio Schnitzer e ti sembrerà la Fazer.
EnricoSL900
29-11-2016, 08:19
veramente la 1200 di tg2motori a vederla andare mi è sembrata la classica moto che se sotto le ruote non aveva un asfalto da biliardo saltava da tutte le parti.
cmq la 796, che poi è il motore 803 della già S2R di 10 anni fa, la fan da 4 anni.
Le sospensioni sono una cosa ovviamente da valutare in eventuale sede di prova e acquisto, ancor più sulla versione base.
E poi parlo del 797, non del 796 con quell'orrido mezzo telaio di pressofusione. Quanto al motore, se vogliamo essere precisi è più o meno lo stesso due valvole ad aria da quasi mezzo secolo, e non vedo dove sia il problema, se non nel fatto che probabilmente smetterà con questo modello di essere prodotto. :-o
In ogni caso, la scelta più intelligente sarebbe Fazer senza Monster, per evidenti motivi. Allargare ulteriormente il garage non è certo mossa furba, non ultimo dal punto di vista pratico, ovvero dello spazio a disposizione. Per non dire che si aggiungerebbe un altro bollo da pagare ai cinque (quattro moto e una macchina) già in essere; non considero le spese vive di benzina, gomme e assicurazione perché ovviamente sono da suddividere fra le varie moto... ma è indubbio che pur frazionate anche quelle esistono.
Ecco come mai la cosa più facile, che sarebbe dare in permuta al concessionario il BMW per il Ducati, è anche la meno intelligente e lo so bene... :-o
branchen
29-11-2016, 08:50
Il Fazer 1000 per me è stato amore, e te lo dice uno che i 4 in linea li vedeva come i motori della plebaglia (venivo da un nobile V4).
Certo che trovarne uno buono adesso è dura, sono moto che vanno bene e quindi vengono usate...
E cambiare il K 1300 con una bella R1200R con telelever, monoalbero o bialbero che sia?
Non dico che avresti un' alternativa al Monster, ma tanto divertimento comunque a solo e ottima abitabilità con la zavorrina!
Certo pesa di più di un Monster, ma una volta in movimento mica te ne accorgi! ;)
il franz
29-11-2016, 09:11
Risultato: dopo due mesi di fermo sono arrivato a casa così incazzato che ho immediatamente ri-sospeso l'assicurazione
Ciao Enrico, non si cambia una moto per un problema con la leva della frizione :)
I motivi sono altri e a volte nemmeno si sanno con precisione. 5 moto tutte uguali mi sembran troppe. Credi effettivamente che tra Fazer e K1200 ci sia tanta differenza? Il segreto di mantenere la passione è il desiderio, il desiderio non è legato all'oggetto, una volta ottenuto sfuma, pensa cosa puoi farci e dove ti piacerebbe andare.
K1300S --> Monster 1200 --> 797 --> FZS1000... aspetta altri 5 minuti e passa ad una mountain bike da Decathlon :D
OcusPocus
29-11-2016, 09:34
Invece secondo me una roba come la FZS1000 + un monsterino è un garage abbastanza definitivo se uno non fa off
GiorgioneS75
29-11-2016, 09:40
E cambiar la leva della frizione alla k 1300 pare brutto ? Magari in giro ci nono leve curvate in modo tale da poterci arrivare senza rompersi il polso come nel tuo caso.
Gekkonidae
29-11-2016, 10:07
Due miei amici dal rientro dal giro del mondo... si del MONDO, passando da russia, mongolia, giappone al sudamerica ecc ecc...
in due, e non per alberghi o strade asfaltate...
http://i64.tinypic.com/6ylamr.jpg
Gran Mezzo!!!!!!
.....
Ed eccoci al dunque. Ieri vedo su TG2 Motori il nuovo Monster 1200, finalmente guardabile, finalmente interessante... non fosse che per quel motore insulso che che per i miei gusti è il 1200DVT......
Buonanotte! :lol::lol::lol:
Stè cagate non son degne di un talebano doc come te...:lol::lol:
Il 1200 che equipaggia il nuovo Mostro NON è affatto quello a fasatura variabile che equipaggia il Multirutto, bensì l'ultima evoluzione del 1198 testastretta 11° introdotto sul diavel , che continua ad erogare 150 cv nominali e 12,9 kgm di coppiona bicilindrica nonostante l'euro 4. ;)
Vai su questo :eek: e lascia perdere il polmonazzo asfittico 800 :)
Se il fazer a cui ti riferisci tu è quello col telaio in tubi (il primo fazer) ti viene buono per i viaggi, ma per quanto riguarda la guida...Mmm
All'epoca feci un pomeriggio di prove in Yamaha e sceso da quello e salito sul tdm ho preferito di molto quest'ultimo come guida (va beh di motore non c'era storia)
Comunque se...
Così...
Buttata lì...
Se per caso...
Volessi fare posto in garage...
Magari vendere chessò...
Una 750 bicilindrica qui uno è interessato :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
levrieronero
29-11-2016, 11:11
Io comprerei una K1300s, fa più o meno tutto quello che desideri... :):)
Allora... la premessa è che sono in mezzo all'ennesimo periodo in cui il K1300S mi sta sul cazzo.
Ed eccoci al dunque. Ieri vedo su TG2 Motori il nuovo Monster 1200, finalmente guardabile, finalmente interessante... non fosse che per quel motore insulso che che per i miei gusti è il 1200DVT.
Girello su internet e vedo il 797: ....il tutto a un prezzo sui 9000€.
COLPO DI GENIO!
Yamaha FZS1000, il Fazer a carburatori!
Andiamo con ordine :lol::lol::lol:
Che il K 1300 Tu lo avessi sul culo si era vagamente compreso. Quindi lascia fottere la frizione, le leve, ed i refoli d'aria.
Il nuovo Monster 1200 non monta il DVT, del quale sono comunque personalissimo estimatore. Si tratta a mio parere di una moto fantastica. Ad un prezzo "umano" compri la versione S, e di fatto ti vendono la R di quest'anno, equipaggiata con il quick shifter.
Il 797 è carino, ma a parer mio ( non l'ho ovviamente provato ), andrà un casso.
Lascia perdere i cadrezzoni di 15 anni di vita. Se non ti fidi di ciò che ti dico, prova un Fazer 1000 a carburatori, e ti reinnamorerai del K 1300 :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Stè cagate non son degne di un talebano doc come te...:lol::lol:
e lascia perdere il polmonazzo asfittico 800 :)
Beh, prova a venirmi dietro sulle stradine che dico io e vedrai che tanto "asfittico" poi non è!! :lol:
Piuttosto che un konster 797 io prenderei un s2r.
@joe1949
Ti bastano 3 hypermotard (di cui due solo pista) come CV di utilizzatore di desmo ad aria? :lol::lol::lol:
Cmq rispetto al 1198 da 12,9 kgm del nuovo Monster, il desmodue è asfittico di brutto...e con riferimento alle "stradine", non fanno certo paura ad una moto che andava già bene e con le nuove quote è stata molto sveltita. ;)
A questo punto potrei iniziare il solito pippone ritrito (banale ma...vero) sul fatto che in strada va di più chi vuole rischiare di più, indipendentemente dalla moto etc..., ma ve lo risparmio :lol::lol:
Paolo Grandi
29-11-2016, 12:32
Mah! Moto da sparo ne hai e, da quanto capito, le usi poco.
E pensi al Monster? Ri-mah!
No enduro? Comprati una bella e comoda Gran Turismo usata (GTR, FJR, RT vecchia) ;)
Che consigli del marameo
Io invece di dico che con nessuna ti divertiresti....
Io sto pensando alla monster 1200
150 cv
Allo stato dell'arte
Snella
Che ti devo dire?
Tutto l'altro è superfluo
(Solo perché costa meno della superduke 1290 che sarebbe troppo)
Poi tra poco tempo solo la van van....
Peppone
La BIMOTA è' troppo vecchia
Devo almeno cambiare l'ammortizzatore
Ps
Le moto sono come le donne
A me piacerebbero fresche....
nicola66
29-11-2016, 14:12
cmq non capisco questa preferenza per la FZS1000 che ha un'ergonomia secondo me sbagliata da sempre, mentre c'è la FZ1 che è 2 spanne sopra quasi allo stesso prezzo.
OcusPocus
29-11-2016, 14:17
La FZ1 è più scomoda, meno protettiva e con erogazione più "appuntita" agli alti e meno piena sotto. (Almeno me prime poi non so che evoluzione abbia avuto).
Insomma sposa un po' più lo sport del touring
Di contro è molto più bella imho, ha una linea e una compattezza che mi sono sempre piaciute...la FZS1000 è più cicciona
nicola66
29-11-2016, 14:24
http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2007/fz1%20fazer.jpg
si ok + scomoda
zk è larga la metà tra le gambe.
EnricoSL900
29-11-2016, 14:49
Dunque... grazie a tutti della partecipazione.
Inizio rispondendo a peppone: anziano sarai te e la la tu'sorella... :lol:
Torno (quasi) serio: non ho particolari problemi che mi impongano una moto da portatore di handicap. È solo il K1300S che mi gonfia il polso come un cotechino, mentre per esempio non ho problemi del genere nemmeno col Superlight, sul quale ho una radiale Brembo ricavata dal pieno che è sovradimensionata per le necessità. Ce ne accorgemmo solo dopo averla comprata (usata, su ebay) e montata: la frizione da tirare è dura come il marmo, ma la leva è vicina alla manopola e il pistoncino da 19 sposta litri d'olio a ogni tocco, quindi no problem.
Il Superlight mi fa un poco male alla cervicale, sì, ma sono io coglione che l'ho voluto coi semimanubri 916 sotto la piastra e le pedane rialzate in ergal: col 750 della stessa serie a cui non ho modificato niente la scorsa primavera ho fatto 800 chilometri di curve in due giorni senza patire il minimo acciacco.
Quel che mi torna strano, casomai, è che con il K1200R/Sport che avevo prima del 1300S non ho mai sofferto alcun dolore al polso. Eppure la pompa frizione era la stessa, con la stessa leva che non si avvicinava più di tanto: la sola spiegazione che mi sono dato è la maggiore inclinazione verso il basso del semimanubrio, ma non so. La leva a tirarla non sembra così dura, è che proprio mi rendo conto di fare un innaturale sforzo di estensione della mano per raggiungerla.
La cosa più intelligente da fare, lo so bene, sarebbe quella di provare a sistemare la moto per le mie necessità. Solo che mi sono un poco rotto, questo è vero.
Vorrei una moto più leggera e più agile da guidare nel misto, e il nuovo Monster mi piace in questo senso. Il motore lo conosco come le mie tasche e mi piace da matti anche se non ha duemila cavalli: sotto è più "presente" dei quattro valvole, che per contro hanno allunghi decisamente più convincenti... ma non mi interessa. Lo avessero usato per fare la nuova Supersport, magari a un prezzo più affrontabile, non ci avrei pensato due volte.
La Supersport continua a piacermi, ma costa un botto e il quattro valvole Ducati mi piace poco ed è molto costoso da tagliandare. Per non dire che alla presentazione hanno parlato dell'indole anche turistica della moto ma nessuno ha ancora mai visto almeno due borse laterali.
Una BMW boxer no, grazie. Con rispetto per chi ama quel motore, io proprio non lo posso sopportare...
Mi era venuta in mente la Fazerona proprio perché la vedo una sport-touring grezza e ignorante come la vorrei io. Mi ricordo di averne una volta beccata una, tanti anni fa, a salir su verso l'Abetone. Al tempo avevo la SS900i.e., e mi ricordo che prima di allungare una staccata e dover cedere strada il tipo mi fece sputar sangue: ecco perché non me la ricordo come un cancello...
Poi ci sta che come dice dpelago ci faccio un giretto e mi innamoro di nuovo del K1300, chi lo sa...
La FZ1 successiva era veramente bolsa ai bassi, lo dicevan tutti. Con la stessa SS900 di cui sopra ne passai una di motore nell'allungo fra un tornante e il seguente dal lato di Bormio... e la SS non è che fosse un fulmine di guerra...
happyfox
29-11-2016, 14:52
cmq non capisco questa preferenza per la FZS1000 che ha un'ergonomia secondo me sbagliata da sempre, mentre c'è la FZ1 (Fazer) che è 2 spanne sopra quasi allo stesso prezzo.
...
si ok + scomoda
ma è larga la metà tra le gambe.
Quoto la FZ1 Fazer, con tris valigie (e un minimo di adattamento, non si è in auto) ci puoi viaggiare in due per più giorni, in sufficiente confort.
Potresti anche pensare a una Z1000 SX (my >=2014), con tris valigie lo stesso, ma un po' più sportiva... La posizione di guida delle due è comoda, leggermente piegata in avanti... Provale!:)
EnricoSL900
29-11-2016, 14:56
Sia sulla FZ1 che sulla Z1000SX, oltre che sulla Suzuki GSX-S che non mi dispiacerebbe, il passeggero è troppo sacrificato a livello almeno di ampiezza della sella. Il K-S per la mia ragazza è stato da quel punto di vista un buon passo in avanti rispetto al K-R, e non si torna indietro...
nicola66
29-11-2016, 14:56
secondo me hai passato via uno che non ha dato gas sopra una fz1.
oppure era in terza a 40km/h
invece uno dei problemi della fz1 è che perde benzina senza capire dove sia il buco.
Era un altro il post dove si parlava del T-Max...vero? :lol:
EnricoSL900
29-11-2016, 15:07
Nicola, era da mezzo passo che cercavo di levarmelo dalle palle, e il tipo non era certo un fenomeno ma nel suo piccolo stava tirando. A un certo punto pensai bene di girare più largo di lui un tornante a sinistra per riuscire a raddrizzare e dar gas prima di lui... e funzionò, benché sulla carta io avessi oltre cinquanta cavalli meno di lui.
La cosa bella fu che la moto era appena uscita e la avevo considerata come sostituta proprio della SS, che evidentemente si sentì ferita nell'onore e mi volle dimostrare di che pasta era fatta... :lol:
EnricoSL900
29-11-2016, 15:08
Era un altro il post dove si parlava del T-Max...vero? :lol:
Fanqulo... :lol:
nicola66
29-11-2016, 15:38
benché sulla carta io avessi oltre cinquanta cavalli meno di lui.
sulla carta sono il doppio della SL900.
ma non sbagliamoci, è una moto che fa i 120 in prima, almeno i 140 in seconda.
può mettere la seconda dall'Agip di Bormio alla Esso di Silandro giocando solo di gas.
cmq curioso il problema dei bassi poco pieni quando l'ultima moda è avere il TC che simula la stessa cosa.
pasquakappa
29-11-2016, 15:41
Credo che la moto giusta per te sia una Kawasaki Zzr la trovi ad un giusto presto tira da bestia ed è anche comoda per il passeggero. Una sport tourer seria! Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
29-11-2016, 15:45
non vedo vantaggi nel passare da una KS ad una ZZR.
a meno che non si abbia + simpatia per le consonanti Z e R.
LucioACI
29-11-2016, 16:12
Hahaha....ribaltato Nicola
happyfox
29-11-2016, 17:22
...a questo punto hai pensato a un'FJR? Si trovano anche usate a prezzi ragionevoli e la passeggera sta comodissima!
Ma non hai gia la ss in garage? Vendi tutto e prendi la moto da anziano con il cambio dct.
Seeeeeee, ha parlato il giovine con la testa da pensionato vecchio :lol::lol::lol:
Fanqulo... :lol:
Vuoi che ti racconti di quella volta quando, sulla Chiantigiana con l'Xtx, ho fatto prendere un velox ad uno con un K1300?
Mi auguro non fossi tu...:lol:
LucioACI
29-11-2016, 19:18
E una st3?
La K1300 s l'ho avuta anche io, e riscontravo i tuoi stessi problemi, moto che comunque mi ha molto soddisfatto, sono passato ad una Multistrada 1200 s nel 2012, tenuta 2 anni mai pienamente soddisfatto, moto dura da far girare, (devi spostarti sulla moto quando vuoi spingere un po') poco elastica, insomma cosi' cosi', faticavo a seguire i miei compagni di curve, passato poi ad una zzr 1400 nel 2014, grande motore, telaio cosi' cosi', troppo caricata sui polsi, anche con inserimento riser da 28 millimetri, poi un colpo di culo, me l'hanno rubata dal box il 22 maggio 2015, fortunatamente era assicurata, e non sapendo piu' cosa prendere (ho avuto circa 15 moto) ho provato la tanto bistrattata Honda vfr 1200 DCT, ED HO SCOPERTO CHE IL CAMBIO E LA FRIZIONE è roba antiquata, ho cambiato ammortizzatori, messo OHLINS, SCARICO AKRA, e ora mi diverto ancora come un matto, nessun problema con il mio gruppo di svalvolati, tutti mi dicono che non sono mai andato cosi' bene sopratutto nelle curve, quel cambio è incredibile , ti fa diventare un pilota migliore. Ho 63 anni.
bobo1978
29-11-2016, 19:32
Enri..
Il ks lo devi vendere
Poi
O rimani in topic e provi una z1000sx,oppure anch'io andrei su una dz1/fazer.
Ha una bella linea.però come sosp e motore siamo ni..
Altrimenti voterei anch'io x una Gt.
Gtr1400,Norge,fjr.
Oppure vai in BMW e fai ks su RT LC.
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
Henry quanto sei vecchio...
Faremo un raduno io te ed Enrico
Forse siamo della stessa leva...
E qui a parlare di moto tra 1000 e 1200 cc...
No, fino a 1300
Enrico, poi se proprio a 4 valvole, occorre lasciarsi andare un po'
Monster 1200, mi frulla nella testa!
Devo avere solo il coraggio di separarmi dalla Sportclassic monoposto, non posso tenere più di una Ducati in casa.
A vecchiaia vi batto tutti!! :(
Youzanuvole
29-11-2016, 20:43
Enrico, in ogni discussione che passi dal booster alla panigale salta fuori quello che suggerisce KTM. E stavolta tocca a me 😁
Ora, va bè che è uno scrondo a vedersi (imho) ma probabilmente è meglio che tu vada a provare la 1190 gt.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avute la FZS1000 e la FJR1300. Se hai problemi con leve di frizione dure scarta subito la seconda. La prima ha un'ottimo motore, anche se per vedere i cavalli in azione bisogno attendere i 5000 giri. Sotto ha dei medi discreti per andare a passeggio. Protezione aerodinamica zero, motivo per cui l'ho ceduta dopo due anni. Per divertirsi bisogna mettere mano agli ammortizzatori e al portafoglio. Come tutte le jap, di serie monta ammo scadenti e mollicci che ti portano ad allargare le curve e ad affondare la forcella in frenata. In compenso è una moto affidabile.
La moto è irrazionalità .......quindi ......
EnricoSL900
30-11-2016, 00:12
Dunque... la premessa è di non spendere troppi soldi. Ecco perché mi era venuta in mente la vecchia Fazer, che con tre palanche si porta a casa, in abbinata a una moto moderna, divertente e anche quella relativamente poco costosa come il 797. Solo che oggettivamente ne dovrei sacrificare almeno un'altra, per costi di gestione e ragioni di spazio... e non saprei proprio quale.
La SL è la moto dei sogni di quando ero ragazzino, ce l'ho da dieci anni e le sono affezionato. Inoltre inizia a diventare rara e ricercata: altro motivo per tenerla.
La SS750 è così bella da guidare che non me ne riuscirei a privare. Globalmente è la moto che uso più volentieri fra quelle che ho in garage.
La Mito è ferma in garage da anni, e mi spiace venderla prima ancora di metterci le chiappe sopra per fare un giro. Cosa che spero di fare la prossima primavera.
Il fatto è che vorrei sostituire il K con qualcosa di più agile... ma quello che mi serve è soprattutto un mezzo da usare proprio come il K. Non se ne esce... :lol:
EnricoSL900
30-11-2016, 00:26
Dai, non prendermi per il culo, che son già disperato di mio... :lol:
EnricoSL900
30-11-2016, 00:29
Anche se a qual punto meglio il Diavel del GS che avevi postato inizialmente... :-o
EHEHEH pazzesco ho pensato anche io alla DIAVEL!!! Ne ho vista passare una ieri ed erano su in 2! Bella, bellissima, per farsi dei giri non lunghi è perfetta.
Mah, pur da ducatista, il diavel non lo sopporto!
Meglio una Cagiva Alazzurra!
OcusPocus
30-11-2016, 09:01
Comunque, a voler essere precisi, gli ultimi Monster non sono messi male a porzione per il passeggero....almeno l'821 che ho guardato bene ma il 797 credo sia uguale.
è larga, imbottita e con distanza pedane decente...inoltre per i viaggi puoi baulettarla e via...
Dai via la Mito...manco ci sali dai!!
Bluerrad
30-11-2016, 09:17
L'utimo monster 1200 s è veramente un gran bel vedere, niente da dire. Ma poi con 3 ducati?
Credo che il nostro amico, nel caso di Ducati preferisca il 2 valvole ad aria/olio e non non mi sento di dargli torto, anche per i costi di gestione
Ragazzi, la Diavel è una figata pazzesca!!! Quando l'ho provata me ne sono innamorato :eek:
Enrico, provala!!! ;)
Lamps!
...
ma quello che mi serve è soprattutto un mezzo da usare proprio come il K. Non se ne esce... :lol:
Come se ne è discusso abbondantemente nella sezione il problema è quello
Se sei uno di quelli che il K lo capisce e ci entra in sintonia trovarne una degna sostituita è una dura impresa, che difficilmente può essere guidata da chi non ha avuto una storia simile alla tua.
Io comunque se pensassi di cambiare il K con qualcos'altro per viaggiare mi pongo un quesito:
Ma se mi faccio un viaggio e in questo viaggio trovo strade fantastiche ma ci sono arrivato su una moto che però non mi aggrada completamente alla guida?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho in vendita lo z4 se vuoi.
EnricoSL900
30-11-2016, 14:14
Tu zitto che eri la mia sicurezza e mi hai tradito senza pudore... :(
asderloller
30-11-2016, 14:18
ma la 797 fa ancora sleng sleng?
EnricoSL900
30-11-2016, 14:34
Ma se mi faccio un viaggio e in questo viaggio trovo strade fantastiche ma ci sono arrivato su una moto che però non mi aggrada completamente alla guida?
Questo qui è il punto fondamentale, l'incolmabile distanza di approccio fra chi va in moto per viaggiare e chi viaggia per andare in moto.
Il motivo per cui voglio una moto più sportiva, più leggera e più divertente, anche a prezzo di qualche rinuncia sul piano della comodità. Che poi fuori per più di un giorno da mattina a sera mi potrà capitare di starci tre o quattro volte all'anno, e di vacanze da una settimana in moto se tutto va bene ne faccio una.
Ecco, quella è la sola volta in tutto l'anno in cui privilegio l'aspetto pratico e do vera importanza alla comodità e alla capacità di carico. Non per me, quanto per la povera crishta che suo malgrado mi segue. Da solo, quest'anno, ho fatto una sola uscita di due giorni e ho preso la SS del '91 invece del K: ho portato con me quel che mi serviva e sono stato comodo quel poco che mi serviva.
La linea è sottile: trovare una moto più sportiva, agile e divertente, ma senza scivolare nel "troppo". Qualcosa tipo la Fazer, forse, ma ha sicuramente ragione chi mi dice che alla fine non fa al caso mio. Magari una Ducati ST3, quella potrebbe non essere una cattiva idea...
Il numero di Ducati in garage non è certo un problema, non sono uno che si annoia. ;)
EnricoSL900
30-11-2016, 14:45
ma la 797 fa ancora sleng sleng?
No, purtroppo no. Ma gli infami vendono mi pare a un migliaio di euris il kit sleng sleng come optional; la cosa allucinante è che l'ho visto su diverse moto, quindi c'è chi lo compra. :rolleyes:
EnricoSL900
30-11-2016, 14:48
Occhio che la frizione sulla ST era particolarmente dura e saresti da capo.
Ti dirò: il problema non è il fatto che sia dura da tirare. Ho il Superlight con la frizione di marmo, e non ho grandissimi problemi.
È la distanza della leva a darmi noia. Adesso mi informo sulla fattibilità della sostituzione della pompa del K a costi contenuti...
ma sai che mi garba anche a me la nuova Monsterina; l'unica cosa sono andato a Milano e me la sono guardata e al pari della Multi 950 mi sa di povera non so perchè..le finiture non sono quelle delle sorelle maggiori..
l'ho visto su diverse moto, quindi c'è chi lo compra. :rolleyes:
Io sarei uno...su tutti i miei Ducati ha girato il coperchio frizione (forato) del primo 888 SP
Allora.ti rispondo io perche ormai ho capito che hai la sindrome del pomponazzo ( ho visto gente rinchiusa in terapia x questo) primo lascia stare il fazer. Gran cesso di serie sui passi nostri ( quello che hai incontrato e un mio amico e dalle nostre parti anche valentino faticherebbe.....) tornando al moster s lo vedo un gran ferro.io provai l R e mi
Era molto piaciuto! Altra moto da consigliarti e speed R. Un pelo sotto il moster s ma e' piu fruibile
Ps.io sono ancora indeciso...vedrem
nicola66
30-11-2016, 16:46
È la distanza della leva a darmi noia. Adesso mi informo sulla fattibilità della sostituzione della pompa del K a costi contenuti...
da ventisei a 50 euro e passa la paura
in diversi colori
http://www.xxl-sale.it/ricerca/?q=bmw+k1300s+leva&page=1&sort=price&itemtype=All&viewMode=grid&shipping=&condition=all&payment_method=pm_all&kategorie=&price_max=&price_min=&price_max_display=&onlyTopseller=0
EnricoSL900
30-11-2016, 23:33
Allora:
@jean: io parlavo del kit di conversione umido/secco, che costa un rene ma in tanti lo montano. Il coperchietto poi viene di conseguenza...
E mi fa tristezza che uno che ha avuto anche una 888SP oggi giri con un Vstronz, sallo. :lol:
@Alex: una Trumpe manco regalata, mi spiace. Piuttosto vendo tutto e vado in macchina... non le sopporto proprio. Difetto mio, mi spiace... :-o
Il tipo che trovai quella volta col Fazerone andava forte, sì, ma ti parlo di un episodio risalente forse al 2005: manco mi ricordo di che colore era quel Fazer. Forse blu, ma non ci giurerei...
@nicola: quella leva la avevo considerata, tempo fa, ma un forumista che la aveva montata mi disse che ha una curvatura diversa dalla originale, e che regolandola vicina quando la tiri tocca sulla manopola prima di aver spinto del tutto il pistoncino della pompa. Quindi l'ho scartata... :mad:
@peppone: guarda che quelle son pompe freno... :-o
@GIOB: con tutto il rispetto, la XX non è concettualmente diversa dal mio K. È solo più vecchia e anonima... :(
La FJR che propone peppone invece diventa troppo ingombrante, oltre che troppo turistica. Per il mio metro di giudizio si entra nel territorio delle moto che ti fanno chiedere come mai non ti rassegni all'idea di appendere il casco al chiodo e andare in macchina.
Il VTR1000F non mi piace perché non comprerei mai una Honda, meno che meno bicilindrica, ma sarebbe il genere di moto che potrebbe rientrare nei miei canoni. Non troppo sportiva, non troppo turistica. Baulabile ma non baulata d'ordinanza. Un manuVrio da crucco, due Trax in alluminio e diventa la moto totale.
Ma una Honda proprio no, non ce la faccio. :lol:
EnricoSL900
30-11-2016, 23:34
È una cosa che piuttosto mi piacerebbe fare con un GSX-R K5. Ma non sarebbe gradito alle nobili e un po' abbondanti terga della signora... :lol:
EnricoSL900
01-12-2016, 14:44
Cazzo, non ci avevo pensato! Vado, firmo e torno.
confermo fazer blu, di serie c'è solo l aspetto , il resto rifatto tutto, ripeto di serie è un supercancello, peccato la triumph perché su strda è perfetto come motore
voto anche io St3
anche se... scendere sotto i 1000 è un peccato
sennò cercati una K... GT
provi e valuti
enriko83
11-12-2016, 00:04
Ma l'idea dell'st3 non è male....io sto comprando un st3 s abs spero che mi si accende di nuovo la voglia di andare in moto che avevo una volta perché con il k1200r che avevo la voglia mi si era un po spenta per via dei problemi che aveva!!!
EnricoSL900
11-12-2016, 09:03
La ST3S non è male, no, a parte il lato estetico non proprio esaltante. Ma tanto per me si tratterebbe della utilitaria, quindi poco male: in cambio ha belle sospensioni e in linea generale una ottima ciclistica. Un poco meno comoda del K/S, questo sì, ma si tratterebbe di adattarsi quelle due o tre volte all'anno in cui facciamo uscite che vanno oltre il giretto da mattina a sera.
L'altro giorno sono stato a vedere la nuova Supersport, ma ha una sella passeggero troppo risicata, niente predisposizione per un bauletto, borse laterali ridicole (pare saranno quelle della Hyperstrada), scarsa protezione aerodinamica... e un prezzo non proprio da saldo: bocciata.
È una ottima soluzione per un single che vuole smettere con le supersportive estreme e prevede di fare qualche weekend fuori in solitaria ogni tanto, ma non per chi pensa anche a star fuori una settimana con la fidanzata.
Alla fine credo che proverò di nuovo a farmi piacere il K. Sostituirò la pompa frizione e vedrò se risolvo, altrimenti... non lo so...
Sono due mesi e mezzo che non vado in moto, escluso il giretto di quando ho fatto sostituire il faro, e in questi giorni mi manca abbastanza. Riattivo l'assicurazione il giorno di Natale e mi faccio un giretto: ad anno nuovo provo a sostituire la pompa.
concordo, tieni il gran K e trova una leva comoda per te, secondo me devi solo trovare la voglia di cercarla.
bye
nicola66
11-12-2016, 10:42
ma non può montare il cambio elettro assistito?
la frizione poi la usi solo per partire da fermo.
EnricoSL900
11-12-2016, 14:24
Il cambio elettroassistito sul mio K c'è già, ma funziona solo a salire. In scalata serve la frizione, e comunque spesso preferisco usarla anche salendo di marcia...
Comunque, Enrico, mi pare strano che il tuo problema con la leva/pompa non sia risolvibile. Oltretutto è una BMW, nell'aftermarket una soluzione deve esserci
nicola66
11-12-2016, 14:30
credevo funzionasse come quello dell'ultima generazione bmw
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |