Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio F800gs


Mr.Fingerpicker
27-11-2016, 20:35
Salve, mi trovo ad aprire una nuova discussione perchè sono in cerca di una nuova moto, e avrei puntato l'F800gs. Avrei qualcosa da chiedere:
per me è fondamentale che non abbia vibrazioni alla sella(ho venduto la R1150gs adv a causa delle vibrazioni in disaccordo con la mia prostata), che sappia affrontare lo sconnesso senza spaccare la schiena e che abbia una postura eretta.

Gli ultimi 2 punti, sapendo che l'F800gs è una enduro - stradale posso immaginarli, per quanto riguarda le vibrazioni, purtroppo, non ho avuto modo di provare la moto in questione.

Credo che questa moto sia l'ideale per me perchè:

- uso la moto per andare a lavoro tutti i giorni;
- faccio dei giri nel fine settimana di max 500 km;
- è leggera, consuma poco ed è rivendibile;
- faccio poca autostrada, al limite 1/2 volte l'anno per un viaggetto quasi sempre senza passeggero e mai troppo lontano(sempre in Europa, comunque).

Farei riferimento, comunque al mercato dell'usato. Grazie.

jordi59
27-11-2016, 21:02
Ho anche io una F 800 GS, del 2010,acquistata usata ma pressochè nuova,infatti ha solo 7500 km. e per quello che può valere la mia risposta,considera infatti che c'è l'ho da poche settimane e ho percorso si e no 200 km...,la trovo comoda di sella e senza vibrazioni almeno fino a 140-150 km/h,per cui regimi che non raggiungi e mantieni se non per brevi tratti,qualche vibrazione a questi regimi la noto alle pedane invece,ma io ho tolto il rivestimento in gomma e forse questo influisce un pò.

wolter
27-11-2016, 21:10
Vibrare un po' vibra, se sei sensibile alle vibrazioni lasciala stare, ti stancheresti.

hystrix
27-11-2016, 21:49
Io ho la 800 da qualche anno e ho percorso 46.000km. Se avessi soldi la cambierei proprio per colpa delle vibrazioni, dopo 5 anni mi hanno stufato, nonostante abbia cambiato varie selle. Certo, se vai a spasso per le strade di campagna va tutto bene, ma già a 110 km/h iniziano delle vibrazioni molto sottili che mi portano ad avere un gran male al sedere. Se non vuoi vibrazioni fastidiose secondo me questa moto non fa per te. La mia è una del 2010, magari poi è migliorata, non so

Mr.Fingerpicker
27-11-2016, 22:45
Recepito il messaggio!! Grazie.

s.milan
28-11-2016, 10:05
Ciao,
io ho una F650GS del 2012, presa usata 2 anni fa.
Ho già percorso 40.000 km e devo dirti che per me svibracchia: il fastidio lo sento proprio in zona "zebedei" e sulle pedane.
Vibrazioni lievemente aumentate dopo aver sostituito il pignone da 17 con quello da 16.
Certo, è un po' diversa rispetto all'800, ma il motore "è sempre lui" e pure l'architettura del telaio.
La cosa è molto soggettiva: alcuni utenti del forum le sentono, altri no.
Qualcuno ha pure cercato/sta cercando di risolverle.
Comunque, per scampagnate tranquille fino a 100 Km/h tutto ok, dopodichè, se vai oltre i 110 km/h e soprattutto in autostrada, iniziano a "stressare".
Anche nel tragitto casa/lavoro, se è extraurbano e non troppo veloce, non ci sono problemi.
I motivi per cui l'ho presa, comunque, coincidono con i 4 che hai indicato tu!
Il discorso vibrazioni, ovviamente, l'ho scoperto dopo!:-o
Sandro

Mr.Fingerpicker
28-11-2016, 14:46
Guarda, sul 1150 adv, appena presa, mi sono accorto delle vibrazioni sulla sella perchè la moto che avevo in precedenza non ne aveva localizzate lì. Poi c'ho fatto l'abitudine e non mi ci facevo più caso(c'ho fatto 30000km con l'adv).
Successivamente ho iniziato a soffrire di prostata(adesso è più di 1 anno), e li sono iniziati i dolori.
Nota bene: non mi da noia andare in moto(ne ho provate alcune di amici con selle "non vibranti"), ma andare sul 1150 gs adv era diventata una tortura.

L'ho venduta con dolore!!!

Pesio
29-11-2016, 07:37
Io ho il modello 2015 e le vibrazioni le sento dopo i 100 ma non sulla sella bensì sul manubrio. Forse potrei montare dei riser, che magari mi aiuterebbero di più con la cervicale, ma per il momento non dovendo fare viaggi ed andare in autostrada lascio così.

PANA
29-11-2016, 11:08
Mah...tutte 'ste vibrazioni sull'f800gs non le sentivo. L'ho usata per sei anni ogni giorno,
e forse le vibrazioni diventavano fastidiose dai 140 km/h in su. La posizione in sella non è proprio eretta, si sta un po' incassati e viaggiando in due dopo un'ora le gambe facevano male. Secondo me la moto ha un'impostazione per il 60% off e per il 40% turistico-stradale, il motore è piuttosto nervoso, i rapporti sono brevi,tra 5^ e 6^ non c'è alcuna differenza, già a 110 il motore urla a 5.000 giri. La catena, se non tenuta a dovere tende a mollarsi e batte in maniera fastidiosa ad ogni buca. Mi ha sempre portato ovunque, 45.000 km di autostrada, 2 volte in Grecia, mari, monti, ecc, ma mi ha anche lasciato a piedi 2 volte, anzi 3, colpevoli pompa benzina e statore...Evita l'annata 2009 se la prendi usata e non aspettarti la "dolcezza" del boxer.

ozama
29-11-2016, 21:03
Le vibrazioni, la mia 800 2013, le faceva dai 5500 giri in su.
In autostrada, a 140 Km/h indicati, che sono la mia velocità standard (133 di navigatore, quindi molto sotto la soglia autovelox e tutor), la moto faceva 6000 giri e 18 Km/l.
E le vibrazioni erano estremamente fastidiose. Su sella e manubrio. Per non parlare dei maniglioni del passeggero.
La moto, se sulle prime serie i rapporti sono gli stessi, a 5500 giri fa i 130 indicati.
Diciamo che, per viaggiare in autostrada, ci sono moto migliori della F 800 GS. Che è, ne convengo, molto fuoristradistica come impostazione. Ma la cosa che dava più noia, erano proprio le vibrazioni.
Ciao!

asderloller
30-11-2016, 09:56
a 130 sull'adv mai avuto problemi. mi fa solo male al culo, ma dipende molto estate/inverno, jeans o pantalone tecnico.

eruzione
30-11-2016, 10:48
a 130 sull'adv mai avuto problemi. mi fa solo male al culo, ma dipende molto estate/inverno, jeans o pantalone tecnico.

..... o se hai fatto bagordi con Lapo la notte precedente.
Sulla mia del 2010 danno un po' di fastidio al manubrio ai 130 Km/h mentre sulla sella non me ne accorgo poi ora ho preso la sella rally che è molto più morbida (e alta)

asderloller
30-11-2016, 10:49
in verità sull'adv al manubrio sento niente.
sento più alle pedane.

Shurikan
30-11-2016, 12:38
Confermo ASD. Io con l'ADV sopra i 150 comincio a sentire delle vibrazioni sulle pedane e basta. Niente di fastidioso...

Mr.Fingerpicker
03-12-2016, 15:34
Grazie a tutti per i consigli.