Visualizza la versione completa : Condensa strumentazione
Questa mattina sono uscito in moto e dopo un paio d'ore ho notato della condensa nellangolo alto a destra della strumentazione, faccio notare che non ho preso acqua non ci sono segni di rotture e oggi a Roma c'era solo umidità.
E già capitato a qualcuno?
Come mi dovreicomportare andare in officina e avvisare? ( questa sera era sparita).
Sono preoccupato per quando prenderà acqua....
Ciao, mi è successo anche a me..... Io non ho fatto assolutamente niente, in più i primi di ottobre ho viaggiato una giornata intera sotto l'acqua e niente problemi.
Un lamps.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
dannigas
26-11-2016, 21:10
a volte succede, non solo alle Bmw. Sulla mia Harley, e non solo sulla mia, era diciamo una "peculiarità". Il pur flebile calore dell'illuminazione del quadro causava il manifestarsi di condensa, che poi spariva da sola. Assolutamente niente sotto la pioggia.
Superteso
26-11-2016, 21:44
ammè capitava con il 2610, che è ipx7.
Sotto pioggia pesante, specie nel viaggio al capo mai entrata una goccia.
Stessa identica cosa con la mia R del 2015, ci ho fatto caso già diverse volte nei mesi scorsi senza aver mai preso acqua o pioggia, è presente spesso un piccolo alone di condensa nell'angolo destro della strumentazione. Essendo indipendente dall'infiltrazione di liquidi, non credo la cosa costituisca un vero problema, ad ogni modo avevo già intenzione di farlo presente nelle prossime settimane al prossimo tagliando.
Grazie a tutti mi avete tranquillizzato , anche se penso di farlo presente alla BMW la prima volta che ci capito.
Grazie ancora:!::!:
Sulla mia l'ha fatto in alto a sinistra.
Ieri dopo un mese di fermo ho notato che anche sulla mia ci sono segni di condensa in particolare in basso al centro e a metà della parte circolare..:mad:
Eppure ho preso un sacco di acqua e non era successo nulla...mha... non vorrei che la troppa umidita delle ultime settimane, ma tirandola fuori dal garage mi sembrava che non ci fosse nulla, poi la lascio in moto un bel po al sole e trovo la sorpresa...
dannigas
19-12-2016, 17:14
il fatto che sotto la pioggia non entrino gocce d'acqua non significa che la strumentazione è stagna. Per farla tale, come le ottiche, andrebbe sigillata con cura e riempita con gas inerte, tipo azoto.
Avete idea del processo lavorativo che comporterebbe?
è chiaro che se l'aria è umida e la mettete al sole o vicino a una fonte di calore, ma come già detto sono sufficienti le luci della strumentazione stessa) sul vetro si forma della condensa... che poi asciuga.
boh, forse son troppo alla buona io ma non ci vedo nulla di strano anche se riconosco che è poco simpatico
Fialanico
20-12-2016, 13:31
Io ritengo invece che non vi deve essere nessuna condensa specialmente in una moto di un certo livello e penso che sia un difetto che ci può stare nella quantità venduta ma comunque è da sostituire. Banalmente può essere il contrario che non vi è sufficiente ventilazione. Ciao
Un aggiornamento:
sono passato in Bmw, non si sono mostrsti sorpresi dell'accaduto, hanno voluto le foto della strumentazione con la condensa e una della moto con evidenziata la targa.... mi faranno sapere.
Non appena avro' novità lo comunichero'.
Un saluto e per ora Buon Natale
Confermo anche a Me la stessa cosa sul lato dx in basso , mod adv 2015 Non Piacevole sentirò il Conce ..
stefasim
23-12-2016, 12:55
Confermo che è successo anche alla mia.Sia alla base dello strumento circolare che nell'angolo in basso a dx.
Anche a me è successo quando ho lasciato la moto al sole a dicembre in una giornata molto fredda. La mattina dopo volevo andare in BMW ma la condensa era sparita. Non si è più vista.
folagana
04-01-2017, 09:12
E' un problema noto. Ti cambiano il coperchio quadro strumenti in garanzia!
Confermo. E' successo lo stesso a me con il Gs Adventure LC.
Sono passato in BMW Roma, l'ho fatto presente e ho fatto vedere una foto, non hanno fatto nessun problema, avevano il pezzo disponibile e me lo hanno sostituito in mezz'ora, offrendomi anche il caffè.
Direi che meglio non potevano trattarmi.
Presa la moto il 1° per breve giretto di buon augurio... condensa sparita... e non si è ripresentata nonostante ho lasciato di nuovo al sole... ma con quattro gradi non c'era umidita
:D:DAggiornamento: chiamto ieri da Bmw Roma Via Anastasio II, arrivato strumento in sostituzione, cambiato e ritirata oggi !
Strumento nuovo, hanno riportato tutti i dati del vecchio Km, service Ecc ecc.
Niente da dire. Efficenti e cortesi, cosa dire di piu?
Un saluto
Fialanico
25-01-2017, 20:57
Devo dire che avevo visto giusto spero che non succeda anche a me specie se con garanzia scaduta.
Scusate, sono venuto qua a curiosare pur avendo la cugina R1200RS my2016.
Anche per la RS, infatti, esiste lo stesso problema di condensa (la strumentazione dovrebbe essere analoga).
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460005
Mi hanno già cambiato la mascherina ma ad ogni "nuovo sole dopo la pioggia" la condensa ricompare.
Insomma,sembra non esserci soluzione.
Non capisco però se il funzionamento della strumentazione, a lungo andare, potrebbe essere compromesso.
Ringrazio tutti quelli che potranno fornirmi ulteriori info.
Ciao,
Maurizio
Maozip, come ho già scritto tempo fa, a me hanno cambiato tutto lo strumento, e mi sembra la cosa più giusta, il solo schermo non potrà mai essere completamente sigillato. Insisti con l'assistenza.
Un saluto
Valter66
12-07-2017, 22:22
Vari segni di condensa anche nella mia strumentazione. Il giorno dopo è sparita ma gli aloni ci sono sempre. Fatta vedere al concessionario (Roma via Anastasio II) dopo tre settimane mi hanno comunicato che BMW non riconosce il guasto in garanzia.
Nei prossimi giorni ci passo per capire il motivo.
Non capisco come mai qualcuno pensa che sia normale il verificarsi della condensa : ho avuto motorini e moto di tante marche (Motobecane, Yamaha, Cagiva, Honda, Benelli) e nonostante il blasone e il costo non sia lo stesso di BMW, mai mi era successo.
E ciò che ancora più mi fa rodere è che il trattamento non sia lo stesso per tutti (exex57 ovviamente non è un attacco a te, anzi mi fa piacere che a te sia andata bene).
Spero di potervi aggiornare in maniera positiva nei prossimi giorni e di poter cambiare idea sull'assistenza BMW
Ing_Peppe
13-07-2017, 10:07
Valter monti qualche cupolino o parabrezza particolare?
Valter66
13-07-2017, 11:10
Ho montato il parabrezza givi che è un po più alto del touring originale
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
erreista56
27-07-2020, 23:34
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi che cod. ricambio ha il vetro del modulo multifunzione con relativa guarnizione di tenuta e se staccando il connettore, per rimuovere il quadro completo per la sostituzione del solo vetro, mantiene intatte tutte le funzioni o è poi necessaria una riprogrammazione. Grazie
andrea_gb
28-07-2020, 10:44
C'è il kit di riparazione completo di vetro e guarnizione:
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K53/ohne/R%201200%20R%20(0A04,%200A14)/ECE/2016/07/56881/62/62_0613
Neanche cambiando tutto lo strumento perdi i dati perchè sono sulla centralina motore, vai tranquillo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |