Entra

Visualizza la versione completa : Gs tu me provochi..


metallo76
22-11-2016, 22:32
...e io me te magno!!!


... o meglio..me te brucio al semaforo.
:p :D :cool:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Freddie72
22-11-2016, 22:49
L'esuberanza del K se la scorda, ma ha le sue belle doti anche la GS. Me l'hanno lasciata in BMW tre giorni in occasione dei richiami ed è stato un bel girare.
Quando poi risalì sul K ti rendi conto che la moto è un'altra cosa, ma questo è un altro discorso...

metallo76
22-11-2016, 23:43
Stessa cosa e' successa a me quando feci montare il cavalletto centrale...glielo riportai per disperazione.. :cool: :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi
23-11-2016, 07:53
Ti piace vincere facile eh😁

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

Miluzzz
23-11-2016, 08:26
Beh...
Mica solo al semaforo...
Anche io quando in montagna trovo il gsfenomeno non riesco ad esimermi dal fargli capire come stanno realmente le cose e rimetterlo al suo posto.
Ma mica solo coi gs...però con loro, non so perché, ci tengo un po' di più...
Sia chiaro: non è questione della moto, ma di chi le guida...


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
23-11-2016, 09:18
diciamo che il GS è la moto per tutti, nel senso che anche chi non ha mai guidato una moto può salirci sopra e girare. Il K decisamente no, è una moto impegnativa che richiede un po' di esperienza...

pacpeter
23-11-2016, 09:24
ocio a non sottovalutare le endurone stradali. se guidate bene bastonano quasi tutti......
gs compreso

e pure in pista, possono essere un'osso duro. se foste venuti al mugello alla pistata qde, avreste visto di cosa sono capaci .......... oltre ai nostri forumisti, che andavano alla grande ( e c'era pure uno con il vstron 650 che ha bastonato mezzo mondo), un istruttore andava come un missile

leoghel
23-11-2016, 09:57
... vero PAC concordo pienamente.

Poz
23-11-2016, 10:02
Pac, senza nulla togliere a nessuno ... mi viene un po' difficile immaginare che proprio al Mugello un V-Stronz 650 possa mettere in riga altre moto ... ma forse sono io che ho poca immaginazione.
Discorso diverso Adria.

pacpeter
23-11-2016, 10:10
poz, invece mi devi credere. ovvio che sul rettilineo non c'era storia, ma finito quello erano uccelli per diabetici.
quello che voglio dire è che nelle curve sono moto da non sottovalutare.
inoltre il gs con la facilità con la quale si lascia condurre, nei percorsi guidati risulta essere mediamente parecchio veloce in mano a tanti

Miluzzz
23-11-2016, 10:35
Pac bisogna sempre di distinguere tra moto e motociclista
So che sono cose trite e ritrite
Per strada conta molto essere smaliziati e non avere il senso del pericolo.
Sempre e comunque se prendi due motociclisti ugualmente bravi e smaliziati un enduro stradale non sta dietro a una stradale o naked
Poi certo c'è chi con le enduro stradali ci fa dei numeri da cineteca, lo so.
Personalmente io vado allegro ma con margine, e comunque andando così, sulle mie strade, guido per 40 minuti ma nessuno mi arriva da dietro, in compenso ne raggiungo molti.

I motociclisti a cui mi riferivo prima sono quelli che li vedi in area urbana andare a 90 km/h o che una volta che gli arrivi dietro, invece di farti passare, si mettono a spingere di più e a fare traiettorie che prendono tutta la strada. E lì non resisto


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

metallo76
23-11-2016, 10:51
ocio a non sottovalutare le endurone stradali. se guidate bene bastonano quasi tutti......
gs compreso

e pure in pista, possono essere un'osso duro. se foste venuti al mugello alla pistata qde, avreste visto di cosa sono capaci .......... oltre ai nostri forumisti, che andavano alla grande ( e c'era pure uno con il vstron 650 che ha bastonato mezzo mondo), un istruttore andava come un missile
Vedessi nel mistostretto (costiera amalfitana) le SM 400cc.
Fermati e metti al lato!
Ma nel misto veloce o ripartenze da fermo con strada libera e visuale ampia....dove il tuo motore mura il mio comincia a darmi il restante 50% degli equini.... :cool:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

walty 63
23-11-2016, 11:30
Con un KTM 525 o 690 anche nel misto veloce sono ossi duri visto che arrivano vicino ai 180/190 in un batter d' occhio. Ovvio, dipende sempre da chi sta sopra.

mgviwe
23-11-2016, 11:36
io vado controcorrente e dico che una volta quest'estate sono stato raggiunto e sorpassato da un gs sul passo giau, l'orgoglio mi ha costretto e andargli dietro e vedere cosa faceva... al termine del passo l'ho affiancato e ringraziato per avermi fatto divertire così tanto. ridevo dentro al casco come un bambino a cui stanno insegnando la cosa più divertente del mondo.

mgviwe
23-11-2016, 11:40
misti veloci, 180/190 ... cavalli, potenza, gas come se non ci fosse un domani, io tutti sti fenomeni in giro non li vedo e se capita di trovarli di solito mi sembrano dei "matti": posizioni di guida improbabili, comportamenti in strada che manco al tourist trophy, rispetto zero e grande maleducazione.

walty 63
23-11-2016, 11:43
Per gli enduroni, c'è gente che va forte, è vero,( vedi istuttori,ecc.) ma è tutto relativo: frenata, angolo di piega, velocità di percorrenza in curva. Fino a un certo punto, ma oltre non c'è storia. La dinamica non è un opinione. E sempre a simili capacità di guida fra i due piloti.

walty 63
23-11-2016, 11:50
marcogovoviwe@: fatti un giro per Loiano, Monzuno, Monghidoro verso la Raticosa e sicuramente troverai qualcuno.

LucioACI
23-11-2016, 12:09
Se trovi geppo sulle dolomiti,ti fa cambiare idea sul bastonare le endurone stradali...messe in mano a chi gli sa sfruttare,i 125cv del gs,sono un osso durissimo anche per le ss,figurati per i nostri k.

Miluzzz
23-11-2016, 12:24
È vero Lucio
Ma metti in mano allo stesso un k e poi vedi
Se per strada va meglio una moto che è fatta per fare un po' tutto e niente rispetto ad una moto che è fatta per la strada allora in Bmw hanno degli ingegneri che non capiscono niente

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

pacpeter
23-11-2016, 12:29
Per gli enduroni, c'è gente che va forte, è vero,( vedi istuttori,ecc.) ma è tutto relativo: frenata, angolo di piega, velocità di percorrenza in curva. Fino a un certo punto, ma oltre non c'è storia. La dinamica non è un opinione. E sempre a simili capacità di guida fra i due piloti.

aggiungerei anche le gomme. quasi tutti sulle stradali montano gomme sportive, che sono una spanna sopra le gomme delle enduro ( sul liscio, pulito, asciutto e caldo).

il problema è che le endurone , sopratutto il gs, sono più facili da portare fino a quel punto, o vicino ad esso, per cui saranno in tanti ad andare forte. le stradali invece necessitano di un pilota più smaliziato. infine, le suddette endurone sono sempre meno enduro e sempre più stradali, il divario non è più così ampio come un tempo, sia di motore che di ciclistica. un gs in uscita di curva di motore è una brutta bestia anche per un k, almeno per i primi momenti......poi ovvio che le cose cambiano, ma di solito arriva l'altra curva........

metallo76
23-11-2016, 12:52
Pac..ma come detto da altri la fisica e' fisica...baricentro alto e pesi diversi...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

walty 63
23-11-2016, 12:56
pacpeter@: concordo con te. Con il K ci vuole più esperienza ma con l' S/R o Tuono,ecc, è molto più semplice.

Miluzzz
23-11-2016, 13:00
Brutta bestia parliamone...
Non paragoniamo il boxer al 4 frontemarcia dai...Non c'è paragone in termini di tiro e allungo (cosa a me misconosciuta visto che solitamente mi basta cambiare a 5500)
Rispetto al boxer, per avere le stesse sensazioni, ora giro con una marcia in più
Che un manico su una enduro stradali mazzuoli uno che va tranquillo è normale
Qui da noi c'era uno che bruciava cani e porci con la qualsiasi moto su di un R850R, fino a 4 anni fa...Ma non penso che quella sia la moto migliore...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-11-2016, 13:20
Accelerazione da 0 a 90 km/h

- BMW GS LC 3,6 secondi
- Yamaha YZF R1 3,3 secondi
FONTE DUE RUOTE
.....QUINDI 😱😱😱😱😱

mgviwe
23-11-2016, 14:12
@walty ... io ci vado spesso da quelle parti, abitando a metà strada o faccio dolomiti o appennini, e sono ancora convinto che di fenomeni non sia pieno il mondo ne su k ne su gs e sono pure convinto che se trovo uno fare i 190 per strada su un passo è più probabile che io pensi sia uno sfigato più che un manico.
poi un amico ex pilota susperstock con la sua hypermotard fa evoluzioni alla troy bayliss in ogni curva e nessuno tra di noi amici ne con K ne con GS, ne tracer e nemmeno rsv1000 riesce ad avvicinarsi a lui se decide di andarsene tra le curve.

pacpeter
23-11-2016, 15:00
Rescue: voglio vedere uno di noi che stacca quei tempi con la partenza da fermo. O si cappotta o lascia rigone nere sull'asfalto. Con tanta potenza é difficile pure partire a cannone.
Ribadisco quanto ho detto. Venite ad un raduno qde poi ne riparliamo.
Nell'uso tra le curve il tiro del boxer in uscita vi lascerà di stucco. Sul resto vedrete da soli...
P.s. a me il gs non piace.......

LucioACI
23-11-2016, 17:38
Giro con parecchi di qde,qui sulle dolomiti...quando con i gs si mettono a tirare,mi tocca far fare gli straordinari al k per stargli dietro. Del resto il baricentro della moto a 30cm da terra aiuta tanto in curva...e parlo perché a casa ho anche una rt,so quanto più agile è nel misto...quasi curva da sola. Che poi quando giri il gas non succede un casso...quello te lo confermo.

RESCUE
23-11-2016, 18:42
@pacpeter
Infatti io, son venuto diverse volte,
Ho il GS
Ho il GS LC
Ho le gomme fighe
Ho il casco giallo
Ho la giacca gialla/nera
Ho il TKR 52
Ho il faro fuuullll led
Ho i faretti ORiGINALI BMW a led
Ho il computer di bordo PRO
ZK........MA RIMANGO SEMPRE INDIETROOO.😱😱😱

TAG
23-11-2016, 18:50
il problema è che le endurone , sopratutto il gs, sono più facili da portare fino a quel punto, o vicino ad esso, per cui saranno in tanti ad andare forte. le stradali invece necessitano di un pilota più smaliziato. infine, le suddette endurone sono sempre meno enduro e sempre più stradali, il divario non è più così ampio come un tempo, sia di motore che di ciclistica. un gs in uscita di curva di motore è una brutta bestia anche per un k, almeno per i primi momenti......poi ovvio che le cose cambiano, ma di solito arriva l'altra curva........

credo che Pac abbia riassunto il tutto!

poi da possessore di gs e k esprimo una serie di commenti soggettivi:
col GS vado uguale che col K

col GS faccio meno fatica

mentre col K mi emoziona di più il senso di gestione potenza e di precisione nel disegno della traiettoria, caratteristiche che nelle stradacce italiane non possono sempre essere gustate

su asfalti belli col K batto me stesso sul GS

su strade brutte col GS vinco su me stesso col K

in uscita di curva il K ha più spinta, e avrebbe più allungo, ma quel mezzo secondo che guadagna in 200 metri di dritto non lo si percepisce se non come sensazione in sella

e le due moto in mano ad un manico smaliziato?
non so... magari vale la stessa reciproca condizione solo che va molto più forte di me:lol::lol:

metallo76
23-11-2016, 20:58
Rescue: voglio vedere uno di noi che stacca quei tempi con la partenza da fermo. O si cappotta o lascia rigone nere sull'asfalto. Con tanta potenza é difficile pure partire a cannone.
Ribadisco quanto ho detto. Venite ad un raduno qde poi ne riparliamo.
Nell'uso tra le curve il tiro del boxer in uscita vi lascerà di stucco. Sul resto vedrete da soli...
P.s. a me il gs non piace.......
Ho avuto modo di confrontarmi nel misto anche non veloce con colleghi dotati di ktm 1190 adv e 1090...
Puoi pure uscire dalla curva..ma prima che arrivi l'altra devi aumentare la portata dei radar.. :D :D .
Fermo restando che anche io col 916 ebbi modo di vedere come il gs1150 avesse il tiro da mulo in uscita di curva..ma li rimani...dopo.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76
23-11-2016, 21:03
Accelerazione da 0 a 90 km/h

- BMW GS LC 3,6 secondi
- Yamaha YZF R1 3,3 secondi
FONTE DUE RUOTE
.....QUINDI 😱😱😱😱😱
K1300s
..2.9 secondi...
Sei piccolo... :cool: :cool:

FONTE DUE RUOTE

QUIIIINNDDIIIIIII :eek: :eek:

Ma dimme un po che c'hai da diiiii???

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

marchino m
23-11-2016, 21:22
da uno che le giuda entrambe,sul misto il gs non è che sia così facile da mettere dietro sopratutto se chi la porta sa il fatto suo

pacpeter
23-11-2016, 21:58
ktm 1190 adv e 1090...

Minkia! Hai amici che guidano moto ancora non entrate in commercio!
Cmq il 1190 perde nei primi metri in uscita rispetto al gs lc.....

dani44
24-11-2016, 00:09
Ho visto cose che voi umani.......
ovvero, un ragazzo del mio gruppo con gs 1100 dalle parti del Gran Sasso, da panico!

metallo76
24-11-2016, 11:36
Beh..per il gs basta montare due rotelle sulle testate .. :D :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76
24-11-2016, 11:36
Minkia! Hai amici che guidano moto ancora non entrate in commercio!
Cmq il 1190 perde nei primi metri in uscita rispetto al gs lc.....
E che con tutto quell'arancione distinguere i numeri e' difficile.. :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mgviwe
24-11-2016, 14:19
:confused: penso di essere rimasto l'unico a guardare se sono riuscito a chiudere le gomme arrivato sul passo, e a volte rimanere deluso, perché qui mi sembrate tutti da termocoperte e 1:52" al mugello :!::!::!:... ohi ragazzi se per strada fate davvero le cose che digitate con la tastiera io mi nascondo!!! :rolleyes::rolleyes:

Miluzzz
24-11-2016, 14:56
Marco...
Se ci devi guardare...
Vuol dire che non le hai chiuse...
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Parola di Figoman...

Adoro la piega da chiacchiere da bar che sta prendendo... :)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

pacpeter
24-11-2016, 15:28
Io le gomme le chiudo nel garage.
Non capisco questa mania di chiuderle nei passi....

walty 63
24-11-2016, 16:01
Che poi vorrei vedere le pressioni....

walty 63
24-11-2016, 16:03
E che con tutto quell'arancione distinguere i numeri e' difficile.. :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Forte... ti offrirei una cena da Checco er Carettiere.

mgviwe
24-11-2016, 18:12
Ahahahahahaha
Si ma con la spalla da 50.... no perché insomma diciamo che praticamente se parliamo della 55 dobbiamo assolutamente analizzare la durezza della carcassa.

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

kurtz
24-11-2016, 18:18
Ma.. state parlando di guida veloce su strada?in questo caso la chiusura delle gomme è l'ultimo dei miei pensieri...lo puoi fare su pista ma su strada, dopo che ti concentri sui riflessi che devi controllare e le variabili che come sapete sono la qualità dell'asfalto, la sporcizia, i rattoppi, gli animali, i colpi di vento, gli attraversamenti e la signora che svolta senza freccia, ecc ecc...non mi avanza di curare le traiettorie evitando le strisce bianche per chiudere le gomme...

metallo76
24-11-2016, 20:36
Io le gomme le chiudo nel garage.
Non capisco questa mania di chiuderle nei passi....
Rotfl...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pacpeter
24-11-2016, 21:21
Kurtz: pensa che il milletré chiude pure quella davanti. Il milledddue no......
Ahahah

metallo76
24-11-2016, 21:32
Kurtz: pensa che il milletré chiude pure quella davanti. Il milledddue no......
Ahahah
Confermo!!
E sono impressionato..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
24-11-2016, 22:05
Io con la Vstrom sono piu' veloce di me stesso con la VFR fino ai 100 km/h circa, oltre quest'ultima fa valere la superiore stabilita' e la migliore frenata.
Pero' non vince di motore se non su strade molto aperte, dai 120 km/h in su.
E comunque faccio il doppio della fatica con la VFR.

Miluzzz
25-11-2016, 08:22
Io col Ciao a 45 km/h sono più veloce di me stesso col K a 40km/h
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Minghiate a parte col 1200 ho chiuso l'anteriore delle Michelin pilotroad4, che non mi paiono per nulla, mentre le Dunlop roadsmart2 non la chiudevo, nonostante le preferissi...E che saranno rimontare ad inizio stagione, le 3 ovviamente

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

walty 63
25-11-2016, 09:23
Miluzz@: le Pilot 4 le hai chiuse perchè hanno meno angolo di deriva rispetto le Smart2 e ancora meno rispetto le Metz Racetech. E' solo illusione ottica. L' angolo di piega che sei riuscito a fare con le due gomme è lo stesso.

mgviwe
25-11-2016, 10:19
:D:D:D:D:D:D:D:D:D pac... mi fai capottare!!!

pacpeter
25-11-2016, 10:21
ma chi chiude le gomme del milledddue davanti è più veloce del giesse?

pacpeter
25-11-2016, 10:22
analizzare la durezza .......

io cell'ò durissimo............ quindi batto il giesse sempre
(cit. bossi padre del trota alla conquista di roma. )

Superteso
25-11-2016, 12:15
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161125/a7da34db7cd786131fd9393c17540004.jpg

Miluzzz
25-11-2016, 12:21
Miluzz@: le Pilot 4 le hai chiuse perchè hanno meno angolo di deriva rispetto le Smart2 e ancora meno rispetto le Metz Racetech. E' solo illusione ottica. L' angolo di piega che sei riuscito a fare con le due gomme è lo stesso.
È quello che ho pensato anche io, forma diversa, ignorando che lo fossero davvero.
Anche se forse ho piegato meno del solito, visto che sono le prime gomme con le quali non mi sono fidato, scivolavano...
Di solito mi basta che siano nere e tonde...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
25-11-2016, 13:26
Sarei proprio curioso di trovarvi un giorno sui passi...a parte luciopx che conosco.

GS 1200 ADV

Paolo67.
25-11-2016, 13:29
Ah... conosco anche geppo...con lui fatico a stargli dietro ma avevo ancora il 1150.

GS 1200 ADV

LucioACI
25-11-2016, 14:42
Ciao Paolo,geppo è uno di quelli che si passano solo quando è fermo al bar:-))))

pacpeter
25-11-2016, 14:51
che ci fa un eRetico qui?

kurtz
25-11-2016, 15:33
ormai sono dappertutto, dovunque giri la testa trovi un gs,non se ne può più.. alle volte vado in garage a rassicurarmi che il k non si sia trasformato..

Miluzzz
25-11-2016, 15:38
L'alba dei GS viventi
Se uno ti supera il tuo K diventerà uno di loro...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Luca01
25-11-2016, 16:05
una volta giù dal Passo della Scofera mi hanno sorpassato in discesa 2 GS che pur andando io al massimo o quasi delle mie possibilità non li ho neppure visti ... io entravo in curva mettendo la 1° con il motore a 7000 giri ... questi mi sembrava che non scalassero neppure ... sembravano in 3°

mai visto 2 andare così in strada ... certo è che erano pure dei gran manici ma credo che la moto che non ho mai provato ci mettesse del suo

pacpeter
25-11-2016, 16:13
Se uno ti supera il tuo K diventerà uno di loro...


'inkia! peggio dei trasformers........

Paolo67.
25-11-2016, 16:36
Ma ho ancora due GS 2+2=4 cilindri... :D :D

Inviato dal mio Samsung S7

Paolo67.
25-11-2016, 16:37
Tornanti mai sotto la seconda... ;)

Inviato dal mio Samsung S7

LucioACI
25-11-2016, 16:51
Io girando con quasi tutti gli amici con gs,sono abituato a farmi superare sia in salita che in discesa...non ci faccio più caso. Però se trovo un bel rettone me li inchiappetto tutti.

walty 63
25-11-2016, 16:58
Pac, sai qual' era la sigla dei KTM regolarità negli anni 70/80?ops.....non trovo più i tasti....

walty 63
25-11-2016, 17:03
Per non prendere Quello, facevo immatricolare il modello cross....Forse c' era già qualche ostilità verso quella sigla. Quando sono diventate EXC, allora le ho comprate.

metallo76
25-11-2016, 20:30
ormai sono dappertutto, dovunque giri la testa trovi un gs,non se ne può più.. alle volte vado in garage a rassicurarmi che il k non si sia trasformato..
:eek: :eek: :D :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ghima
25-11-2016, 20:41
Qui da noi c'era uno che bruciava cani e porci con la qualsiasi moto su di un R850R, fino a 4 anni fa...Ma non penso che quella sia la moto migliore...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mi ricordo un Lessinia fatto insieme avevo 70 cv e stavo con chi ne aveva più del doppio.., ma a parità di pilota son d'accordo..non c'è storia..

kurtz
25-11-2016, 20:49
Ma insomma ecchecxxo!! col baricentro al primo piano, 40 cv di meno, sul misto veloce (altrochè passi!!) dove devi avere i coglioni, voglio vedere sti manici del bicilindrico..

pacpeter
25-11-2016, 21:13
hai paura veeeeeee??????????????

kurtz
25-11-2016, 21:25
in 45 anni di moto mai visti manici col bicilindrico bmw.

Miluzzz
25-11-2016, 22:59
mi ricordo un Lessinia fatto insieme avevo 70 cv e stavo con chi ne aveva più del doppio.., ma a parità di pilota son d'accordo..non c'è storia..
Me lo ricordo anche io
Ma tu guidi bene

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

LucioACI
25-11-2016, 23:59
Kurz,fidati...ce ne sono. Anche gspeed è uno che fa andare il gs in maniera impressionante.
Ahahah,ghima,ho visto adesso che sei pirla anche tu...

kawacos
09-04-2018, 19:55
Mi riallaccio qui' per non aprire un altro 3ad visto che ci sono riferimenti.
Sono reduce da un weekend uscita di club di 1000km vagando per la calabria e ho voluto provare qualche moto per curiosita '.
tracer
gs 1200
panigale
gs lc ,purtoppo per poco.

Sono curioso di vedere se Pac ,anche se ancora non mi conosce, indovina quella che mi e' piaciuta di piu', poi esprimero' le mie impressioni.

pacpeter
09-04-2018, 22:10
La tracer ovviamente. Altrimenti vuol dire che non capisci nulla di moto....:lol:

kawacos
09-04-2018, 22:35
Dottore condivido in pieno i tuoi scritti ,il modo di guidare ,viaggiamo sulla stessa lunghezza d onda ma ....il suggerimento non l'hai interpretato bene ,se me l'avessero detto prima non ci avrei mai creduto, è stata l'ultima ca..o.
Quindi sono come i tanti che non capiscono un pisello di moto,che delusione.

Sti tablet avevo quasi finito,si è cancellata,la faccio dal pc domani

Freddie72
10-04-2018, 11:41
non l'avrei mai detto, ma non mi sorprende molto.
Il GS lc l'ho avuta per tre giorni in occasione di un tagliando al mio vecchio K1200S e mi fece un'ottima impressione. Certo, nulla a che vedere con le doti ciclistiche del K, ma è davvero molto godibile

kawacos
10-04-2018, 12:10
Ora, premetto che guido la mia fida zx messa come dite voi wotanizzata,poi se volete vi dico come va; tornando al tema,lasciamo da parte il fattore costo, mi incuriosiva da un po' provare la tracer per capire un passaggio dalla zzr (se l'avessi ancora sarei venuto a roma anche solo per provarla) che presumo vada almeno se non piu' forte della mia, alla tua spompatella fosse veramente motivato ,avrai avuto le tue buone ragioni,mi sarebbe sembrato piu' logico il passaggio all'xr.. Le yamaha in genere non mi attirano, mi appaiono povere,non mi fanno battere il cuore,ho simpatia solo per la fjr, quindi capite che sono di gusti classici(,in tutto ),la tracer si guida in modo diverso ,caratteristica comune provata in tutte le alte ,si guida col manubrio e non col corpo ,percio' li vedo tutti seduti statici mentre io devo saltare da un lato all'altro per curvare, posizione di guida seduta che unita alla sella dura e al posteriore secco mi ha risvegliato il mal di reni che mi ha accompagnato per tutta la prova, l'avantreno non lo sentivo,mi e' parso distante, il motore c'e' ma e' come un frullino,erogazione analoga a quello della speed,va ,tira costante ma....... non emoziona, non scendi dalla moto e dici pero' che moto, si fa diciamo tutto ma non mi ha coinvolto soprattutto per il problema sopra, cambio ok e freni super .
GS : in sintesi ,la moto perfetta per chi non sa guidare, ti porta a spasso ,scarrozza il sacco di patate che lo sovrasta con leggiadria ,soffice accogliente,mi ha ricordato il k che non guido da settembre, pero' il motore ragazzi e' un polmone,da fermi e in avvio e' tutto un cocktail di vibrazioni e sussulti,e' obsoleto,mi ha ricordato la mia prima e unica guzzi,e poi acceleri e lei va tranquilla e solo verso i 5000 si sveglia e poco dopo e' tutto finito, non ha verve ,da un 1200 ti aspetteresti ben altro,non spedalare sempre col cambio per stare con gli altri, inoltre sentivo molto le aperita' stradali,non so se e' caratteristica o era la moto in questione.
panigale : quando sono sceso mi hanno chiesto , allora com'e'?
ho risposto : lati positivi, e' rossa ,punto !
passiamo ai negativi , risata generale.
Amici e' stata un esperienza traumatizzante, ho guidato una trave con le ruote senza sella spinta da un motore di un trattore che produceva un frastuono incredibile che sotto i 90 mi cuoceva il didietro e tirando mi scuoteva braccia corpo e casco e forse anche gli occhiali tanto che a un certo punto vedevo la strada e le auto su e giu' con effetto scia,ma che roba e',un motore che in basso e' irregolare ,se rallenti devi per forza scalare, si le curve le fa ,per forza hai le braccia sulla ruota,freni super ,ma aspetto cockpit povero pensando a quanto costa,una sofferenza immane in sella non glielo ridata subito perche' mi ha fatto pena ,l'ho fatto riposare e viaggiare in business sulla mia, poi il proprietario ha la testa piu'dura del diamante, hai voglia a dirgli che le sospensioni devono lavorare altrimenti non le avrebbero messe, tempo perso,pensate che a tavola ha amesso di aver perso 5 anni con una cbr 1000 e non trovato soluzione,e io sottovoce ho detto ne hai persi altri cinque con questa,ma il suo ego ormai e' su vette elevatissime, eta' 59.
E dulcis in fundo LC ,l'ho voluta provare solo per il motore ,mi e' simpatica la r1200rs,avevo chiesto il test e niente, e per dare un resoconto all'amico giessista di sopra che non la prova per non farsi salire la scimmia, amici per me e' brutta, quando la vedo con quelle valigie poi, fortuna che questa era col mini bauletto, pero' obtorto collo questa va, il motore e' piu' raffinato, spinge ,e' ruvido sotto i 3000 ma poi c'e' ,ha la poteza che serve, curva facile, per me nel misto a parita' di pilota va di piu' perche lo fa con facilita',ha il posteriore piu' sostenuto, era in road non ho toccato niente, e' vero che ci puoi fare di tutto, purtroppo devo ammetterlo, peccato che e' durata poco perche' il proprietario non si trovava sulla mia, si rifa' quando saro' col k.
In conclusione alla fine sono sceso da questa soddisfatto ,qualcosa in me ha suscitato,probabilmente perche' avendo provato l'altra non mi aspettavo granche' in piu', invece......
L'hanno scorso avevo provato la 1290 r,quella si e' una bestia ,come potenza va come la mia in modo diverso pero',le curve le fai col motore ,apri e chiudi,viene tutto piu' facile ,si e' inseriti nella moto, nei tornanti ti viene di mettere giu la gamba stile motard, e' brutale ma se hai testa e' gestibile, pero' finite le curve non hai il comfort e la protezione del gs, con cui alla fine fai le stesse cose con meno stress. Sara' davvero la moto ideale ?
A voi la replica. :)

p.s. avrei voluto provare la 1098 per un confronto ma ha avuto una defaillance,prossima volta,avrei voluto provare la s rr ma il proprietario e' nuovo e non me la sono sentita di chiederla, prossimamente anche multistrada,poi vi dico

Freddie72
10-04-2018, 12:19
lo dico io, così calamito un po' di insulti?
Per me si, moto ideale. Preferisco il K, che per me resta LA MOTO, ma questa è decisamente più fruibile. Ci fai tutto, e tutto in estremo relax...vabbè l'ho detto e nel frattempo sto pure inchiodando per benino i pali della croce !!

kawacos
10-04-2018, 13:05
Ti crocifiggi da solo eh, viagia tranquillo ,non esiste piu' da secoli.
Per chi come noi e' abituato alla fluidita' del 4 e a quella ebrezza che ti crea il crescendo della lancetta ," tu chiamale se vuoi emozioni ",vedo difficile il salto, pero' se si vuole essere obiettivi e senza paraocchi ,che ci vuoi fa.

pacpeter
10-04-2018, 14:12
mi sarebbe sembrato piu' logico il passaggio all'xr..
ma neanche morto. vibra, rumorosa e non ha la caratteristica che io cercavo: leggerezza e agilità. io uso la moto tutti i giorni e questi catafalchi mi avevano stufato.
la tracer, per renderla godibile, devi cambiare sospensioni, sella e parabriss. più di un anno e 26.000 km e non saprei con cosa cambiarla . il gs lc devo dire che è molto migliorato, si guida bene, facile, comodo, bello tutto ma non mi ha mai entusiasmato e sopratutto è pesante da morire ( rispetto alla tracer) .
non ci crederete ma anche nei viaggi più lunghi, mi stanco di meno con la spompatella.

mah, starò invecchiando.......

Freddie72
10-04-2018, 14:57
per me invece al momento risulta proprio impossibile pensare di scendere dal K !!

LucioACI
10-04-2018, 15:20
Anche a me riesce difficile separarmi dal k. Nun se la pija nessuno :-DDD

Freddie72
10-04-2018, 18:26
Per la mia ho giusto in piedi un'offerta per 7000 euro...ma poi che mi prendo?

kawacos
10-04-2018, 19:44
zzr mk2, poi se non ti trovi la vendi a me, scontatissima :D

kawacos
10-04-2018, 19:58
o.t. ma quest'anno lo farete l'abruzzo ?,potrei venire se mi fate provare sto 1300.

Freddie72
11-04-2018, 11:37
lo ZZR ancora non riesco proprio a farmelo piacere...

Intanto sarà la primavera che incombe ma gli estimatori del K mi stanno letteralmente intasando il cellulare, anche se per la maggior parte sono proposte a dir poco assurde. L'unica un minimo interessante è venuta giusto ieri pomeriggio da un ragazzo che si è presentato con un TMax Limited Edition chiedendomi uno scambio più conguaglio a mio favore: non sono mai stato un grande estimatore del TMax, ma al limite lo tengo il tempo necessario per trovare la giusta sostituta del K e poi lo rivendo...cosa assolutamente semplice nel caso del Tmax.
Che dite? Il ragazzo tornerebbe domani per fare tutto...

Freddie72
11-04-2018, 11:56
o.t. ma quest'anno lo farete l'abruzzo ?,potrei venire se mi fate provare sto 1300.

mooolto interessante...seguo con interesse

LucioACI
11-04-2018, 13:09
lo ZZR ancora non riesco proprio a farmelo piacere...

...L'unica un minimo interessante è venuta giusto ieri pomeriggio da un ragazzo che si è presentato con un TMax Limited Edition chiedendomi uno scambio più conguaglio a mio favore: non sono mai stato un grande estimatore del TMax, ma al limite lo tengo il tempo necessario per trovare la giusta sostituta del K e poi lo rivendo...cosa assolutamente semplice nel caso del Tmax.
Che dite? Il ragazzo tornerebbe domani per fare tutto...

Vai vecio, prima che cambi idea. Il tmax lo vendi più facile.

kurtz
11-04-2018, 14:39
Freddie, la sola che può metterci in pace è la zzr1400, poi questanno ci sono nuove colorazioni..

Freddie72
11-04-2018, 14:52
...anche perché è l'unica sport tourer appetibile ancora in produzione, ma al momento non riesco ancora a metabolizzarla...tra le due, per me, mille volte meglio il K (mio parere, ovvio!)

kawacos
14-04-2018, 18:37
Oggi sono andato all'open triumph e ho provato il tiger 1200, interessa ?

ghima
14-04-2018, 19:20
Mmmmm...
.no

ghima
14-04-2018, 19:21
Scusa Freddy.
Un tmax le non esiste.
Che anno era?
E km??

Freddie72
15-04-2018, 18:17
Il TMax è un tech max del 2011 con 10.500 km
Per essere bello lo è, tanto anche, ma i miei dubbi restano...non troverò di certo l'esuberanza del K ma per contro è più fruibile

LucioACI
15-04-2018, 19:31
E rivendibile...

Freddie72
16-04-2018, 08:41
vero, è molto più rivendibile. Direi che è quasi un assegno circolare ma...il K è il K. Ho avuto tante moto, ma nessuna come lei.
Adesso decido, anche perché questo ragazzo vuole scendere mercoledì per prenderla...temo seriamente che poi mi mancherebbe troppo

kurtz
16-04-2018, 12:14
Dai Freddie, prova, al massimo ce ne una R del '14 ad ud con 13mila km, nera, bellissima.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
16-04-2018, 12:46
ah ah ah ah...grande Kurtz, però in firma leggo K1300S

kurtz
16-04-2018, 13:02
Guarda , proprio ieri pensavo a sta cosa dell'S vs R perche' al ritorno da un giretto dove a parte una tirata a 200 brevissima era tutto un 80-140 max. Allora mi è cominciata a girare la scimmietta del manubrietto più alto, del motore a vista, del..ma checazzotenefaidellacarena, di un k più fresco e con meno km..
poi la guardo e rinsavisco subito..

Freddie72
16-04-2018, 13:30
dunque stavi pensando di fare il cambio ?

ghima
16-04-2018, 21:57
Freddie.
Ho sempre avuto la moto e lo scooter.
Da 16 anni a questa parte lo scooter è stato sempre un tmax l'unico che abbia un telaio degno di questo nome.
Io lo adoro.
Ma la moto è un'altra cosa.
Ricordatelo.
Certo che anche io un anno fa ho venduto la moto è adesso ho solo il tmax 530 per il motivo che tra le due non c'è paragone come utilizzo..
Ma appunto la moto mi manca..

Freddie72
17-04-2018, 08:42
la sensazione è che mancherebbe tanto anche a me, anche se ormai l'uso che ne faccio è davvero ridicolo. In un anno e mezzo ci ho fatto 3000 km, dei quali 1000 in un solo giorno con degli amici (Roma-Bologna-Modena-Venezia-Roma). Il resto è casa-lavoro o poco più.
Ho affiancato al K un SH300 per tutti i giorni, per cui pensavo di vendere entrambi (utilizzata così il K è sprecata, l'SH come mezzo unico mi farebbe troppa tristezza) e prendere un TMax. Nello specifico ho puntato un Tech Max del 2011, per cui già col telaio in alluminio...però...c'è sempre qualcosa di indefinito che mi trattiene

edogolf
27-05-2018, 18:40
Ciao,
vorrei prendere S oppure R e sono indeciso, come posizione di guida cambia molto? Sono alto 1.87

Freddie72
28-05-2018, 10:36
credo che la R abbia il manubrio più altro. La S, che comunque è comodissima, ha i semi manubri, per cui rimane leggermente più carica in avanti. Ad ogni modo niente di trascendentale, non è una super sportiva

LucioACI
28-05-2018, 13:27
Avendole avute entrambe, la r si guida meglio...infatti sto ancora sputando i peli per averla cambiata...zk

Lario
28-05-2018, 17:59
anche per me che ho da anni solo nude, la R sicuramente si guida meglio ma poi è questione di abitudini e gusti personali. Edo chiedeva differenze tra S e R. Premetto che non ho mai provato la S. Credo che sulla S stai più basso e protetto dall'aria, rispetto alla R. Se sia meglio o peggio sono gusti personali.

LucioACI
28-05-2018, 19:31
La s è più impacciata tra le curve, per via dei semi manubri, ha i rapporti più lunghi, protegge di più. La posizione di guida è meno caricata sulle braccia sulla r, se non fai tanta autostrada, io prenderei la r a occhi chiusi. La s fa gola solo perchè sul mercato dell'usato, costa meno.