PDA

Visualizza la versione completa : Indecisione totale cambio moto, AIUTO


ilmezza
22-11-2016, 20:21
Allora, ho preso la terza bmw r1200 adv a maggio dell anno scorso, la prima 2008 poi 2012 e 2015,avendo cambiato ultimamente il posto di lavoro adesso faccio 120 km al giorno per 5 giorni la settimana per 8/9 mesi all anno più giri vari per un totale di 25000 km/anno, a maggio arriveró a 50000 km , oggi ho contattato il venditore e mi ha proposto 5500 più la mia moto per una nuova .
Se decidessi di tenerla fra 4 anni avrei 100000 km e se decidessi di cambiarla non me la ritirerebbe nessuno, finanziariamente 5000€/anno buttati al vento!

E cosa faccio?
La cambio?

EnricoSL900
22-11-2016, 20:24
Compra una Panda a metano e tieni la vecchia moto...

In due anni fra risparmio di consumo è minore svalutazione manca poco che te la sei ripagata. :-o

FATSGABRY
22-11-2016, 20:26
Una jap da 4mila euro e la sfondi..

EnricoSL900
22-11-2016, 20:27
O uno scUterone da 25/30 chilometri al litro...

ilmezza
22-11-2016, 20:32
Ho pensato alla seconda moto ma......

joe1949
22-11-2016, 20:35
Sei proprio sicuro che a 100.000 km non te la ritara più nessuno?

rsonsini
22-11-2016, 20:36
Io la cambierei. Per quanto la stai usando, il cambio mi sembra sensato, e se il problema economico non si pone non avrei indecisioni in questo caso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bladerunner72
22-11-2016, 20:39
Ricambiare posto di lavoro ? :)

Parlando seriamente, credo che avendo una moto del 2015 forse l'idea di prendere uno scooter da battaglia, magari usato, sia una buona alternativa.

Sali
22-11-2016, 20:41
Io la cambierei!

Oppure cambia casa ;)

tobaldomantova
22-11-2016, 20:41
Dipende da quanto incidono sul bilancio quei 5.000€........

Rafagas
22-11-2016, 20:42
se attendi 1 anno invece che 5.500 te ne chiedono massimo 7 IMHO

ilmezza
22-11-2016, 20:44
Sei proprio sicuro che a 100.000 km non te la ritara più nessuno?

Me la ritirerebbero a 0 peró

Io la cambierei. Per quanto la stai usando, il cambio mi sembra sensato, e se il problema economico non si pone non avrei indecisioni in questo caso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Visto che ho appena preso casa dovrei finanziare, e quí il primo freno!

Ricambiare posto di lavoro ? :)


E.....magari!!!

joe1949
22-11-2016, 20:53
Non esiste un ritiro a "zero"!... Non è interesse del concessionario svalutare troppo l' usato a favore di altri concessionari di altre marche, magari ci rimettarai qualche millino rispetto alla stessa moto se avesse 50/60 k km, ma se la moto va bene, perchè cambiarla in previsione?
A meno che non "arrivi la scimmia" ma questo è un altro discorso! ;)

stefano portesan
22-11-2016, 21:10
Ci metteresti tanto di più a recarti al lavoro con un auto? Traffico ecc? Non mi sembra conveniente kilometrare una moto così per lavoro...
Mia opinione..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilmezza
22-11-2016, 21:10
Enrico la macchina non la uso perchè ci metterei il doppio del tempo per il tragitto!

ilmezza
22-11-2016, 21:12
Ci metteresti tanto di più a recarti al lavoro con un auto? Traffico ecc? Non mi sembra conveniente kilometrare una moto così per lavoro...
Mia opinione..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

In moto ci metto 40 minuti, in auto dall ora in su,giugno luglio agosto settembre e tutti i venerdi se va bene 2 ore

Obolo
22-11-2016, 21:14
Visto che l'auto non è un'opzione valida consiglio anche io seconda moto da battaglia o al limite, ma proprio al limite, scooterone.

stefano portesan
22-11-2016, 21:20
Honda cb 500

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilprofessore
22-11-2016, 21:28
Tienila 2 anni, poi cambia. Con 50.000 km te la pagano comunque bene, avrai sempre una moto nuova e vai tranquillo.
2 moto sono un costo doppio per bollo ed assicurazione e la GS si svaluta comunque con gli anni, anche se ha meno km.
Io farei in modo diverso solo perche' non mi piace la GS.
Un bel Vstrom 1000, pagato 9000 euro come il mio, lo terrei fino alla morte, cioe' almeno 8 anni (200.000 km), poi venduto a 1000 euro all'Est.
Costo 8000/8 = 1000 euro l'anno.

EnricoSL900
22-11-2016, 21:29
Enrico la macchina non la uso perchè ci metterei il doppio del tempo per il tragitto!

E allora vai col bidet... :cool:

papipapi
22-11-2016, 22:07
Purtroppo con i tempi che corrono il lavoro è sacro qualsiasi esso sia e in qualsiasi parte el mondo, sinceramente sarei indeciso anche io ma no sul cambio della moto perché non avrei dubbi la terrei tranquillamente, io invece valuterei il ritorno a casa fine settimana indubbiamente non posso sapere cosa c'è dietro al mio discorso, mio parere personale :dontknow::toothy2:

"Paolone"
22-11-2016, 22:19
per prendere la stessa moto, andrei avanti ancora 2 anni con l'attuale...

ilmezza
22-11-2016, 22:22
No papipapi, ho moglie due figli che voglio vedere tutte le sere

Lucasubmw
22-11-2016, 22:46
Sfonda il Gs e fregatene, non è bello usare la moto che ti piace?

Io non avrei dubbi, escluso l'enorme preoccupazione di combattere infrasettimana con tutti i cretini che ci sono in giro, non credo ci riuscirei. Mi rendo conto che potrei essere costretto ma davvero sarebbe piû forte di me.

als
22-11-2016, 23:06
5000 euro in 25000 km sono 20000 euro in 100000 km....... Ogni 4 anni ne puoi comprare una nuova e metterti in tasca qualche migliaio di euro dalla vendita della vecchia.

papipapi
22-11-2016, 23:27
OK non sapevo e ti capisco approvando la tua saggia decisione di tornare a casa ogni sera :D.
E' una decisione tosta che non riesco a capire perché io vivo dal posto del mio lavoro a km 19 A/R.
La moto che hai è nuova e sono sicura che ti sopporterà ancora x un 4/5 anni forse più se la tratti bene senza problem e poi avresti lo stesso problem ogni 2/3 anni quindi ribadisco sfruttala al massimo, ti metto la mia RR Novembre 2011 km 46050 all'attivo sino a oggi e va meglio di quando l'ho presa http://i64.tinypic.com/2lo3hc8.jpg;) se DIO vorrà la terrò sino a quando riesco a salirci :toothy2:

EnricoSL900
22-11-2016, 23:30
Ecco... questa è una considerazione che non fa una piega: mi piace molto come punto di vista.

Però purtroppo parliamo di una moto che sta più attorno ai 25 che ai 20000€, e i conti vanno un poco rivisti o allungati di un anno e 25000 chilometri... ;)

Gunther
22-11-2016, 23:43
finanziariamente la cosa migliore è tenere la tua moto e sfruttarla fino alla fine, io ho fatto così e per ora sono a 460.000 km, lei non è ancora stanca, ogni tanto qualcosa di pesante c'è (frizione, corpi farfallati e cardano, per ora) ma niente di devastante.
Se ti piace cambiare, però, è un altro discorso, certo

Suino
22-11-2016, 23:59
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: 460.000 .... stica!!!!!!

Viggen
23-11-2016, 00:00
I mezzi sono eterni, basta ripararli continuamente. Il fatto che convenga cambiarli ad un tot km non è vero. Anche nell'ipotesi peggiore immaginabile, che è quella di fondere il motore, basta farsi un giro su ebay per capire che la soluzione non è un salasso...un bel motore di recupero e sei di nuovo on the road...
Inoltre sembra che pippe e pippette saltino fuori nei primi 50k...poi tutto quello che doveva rompersi si è rotto e vai tranquillo forever... :) :) :)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
23-11-2016, 00:30
In sostanza gli state dicendo di girare con una moto che, inevitabilmente, prima o poi, lo lascerà a piedi.......

OcusPocus
23-11-2016, 02:48
Sinceramente credo che fare il trasferimento che fai tu con moto tipo GS ti porterà sempre ad affrontare scelte dispendiose (visto che per te, come lo sarebbe per me, anche 5-6 mila euro di differenza non sono da affrontare in maniera troppo spensierata) poichè il prezzo d'acquisto iniziale è talmente alto che, ogni volta, ricomprarne una della stessa categoria dopo aver fatto così tanti km con la tua, significherà compensare parecchio.
Andrei di downsizing tipo NC750X o VSTROM650 da usare allo sfinimento e, in caso, ricomprare in futuro a cifre più ragionevoli

fastmirko
23-11-2016, 06:53
Compra una Panda a metano e tieni la vecchia moto...


Come sopra

r11r
23-11-2016, 08:30
....o la usi tu fino alla sua fine, sperando che ti duri fino a 200.000 km senza troppi problemi;

....o prendi una seconda moto (o scooter) da usare tutti i giorni....ma poi ti rimane la voglia di usare la prima moto nel tempo libero?

....o la vendi privatamente, monetizzi e ti acquisti una jap semi-nuova che costi meno;

....o usi l'auto per lavoro e la moto che hai nel tempo libero.

Ma questo posto di lavoro è definitivo?

dannyGS
23-11-2016, 08:35
Quando arrivi a cento mila chilometri tiri indietro il contachilometri e lo riporti a cinquantamila! Poi vendi la moto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ilmezza
23-11-2016, 09:14
Ma questo posto di lavoro è definitivo?

Solo la morte è sicura:lol::lol::lol: dai ho 37 anni, sto provando a cercare ma in Ticino è finita la festa!


Quella dello schilometrare proprio non mi va, avrei anche la possibilità essendo un meccanico ma no, non si fa!

il franz
23-11-2016, 09:27
Se dal 2008 hai cambiato 3 ADV con Lehman e brothers, crisi varie, Grecia, default dell'euro etc...
adesso il Dow Jones è a 19.000 che problemi ti fai? :-)

Per fare un tragitto lungo e molto trafficato, io comunque prenderei uno scooter tipo SH.

Charly
23-11-2016, 09:31
Quoto Enrico e aggiungo IMHO è bello andare in moto fin che è svago ma quando tutti i giorni devi recarti al lavoro facendo lo slalom tra gli stronzi, le buche, stanchezza, pioggia, neve e freddo vestendoti sempre a strati come le cipolle forse ti smaroni.
Io non posso farlo perche mi serve la macchina per lavoro e spesso sono in giacca e cravatta ma credo che potendo alla lunga perderei il gusto legato alla moto e l'assocerei al lavoro. Dunque sono per la panda a metano.

Mescal
23-11-2016, 09:38
In sostanza gli state dicendo di girare con una moto che, inevitabilmente, prima o poi, lo lascerà a piedi.......

Anche un mezzo nuovo di pacca ti può lasciare a piedi. Certo statisticamente può essere raro ma per nulla impossibile.

Mescal
23-11-2016, 09:41
Solo la morte è sicura:lol::lol::lol:

ti sei dimenticato le tasse....

GTO
23-11-2016, 10:14
Per 3 anni ho fatto 155 km al giorno e non ho mai preso in considerazione lo scooter... era il divertimento quotidiano prima e dopo delle soddisfazioni del lavoro.
per me è costato €600 in più dello scooter ma vuoi mettere??? contento di averlo fatto...

SL1
23-11-2016, 11:19
io non vi capisco ...
ha ragione chi tiene la moto fino alla fine
hai un gs adventure ... quindi ci dovresti fare il giro del mondo ...
io ho fatto 100000 con una ducati
e sono a 450000 con una fiat uno
tu per 25mila l'anno di km ti fai di questi problemi?
la tieni e la finisci fin quando non sfondi il carter con una biella spezzata .... cioè mai ...

michele2980
23-11-2016, 11:43
Sono piu o meno nella stessa situazione solo che faccio un po meno km al giorno, ho provato ad avere 2 mezzi ma in sto paese non si può , 2 assicurazioni,2bolli, 2manutenzioni (anche io sono meccanico ma i pezzi li pago) ..... e comunque un altro mezzo lo devi comprare e prima o poi sostituire come anche il mezzo da divertimento....e quanto lo vuoi pagare un mezzo per fare avanti indietro tutti quei km al giorno? Almeno 5k euro se vuoi che ti duri 4/5 anni e allora tanto vale cambiare il tuo solo mezzo ogni 2 anni.

L idea di un unico mezzo meno costoso comunque non è male anche perché purtroppo tutti quei km vogliono anche dire tanti rischi purtroppo.

MassimoP_VR
23-11-2016, 11:54
se il focus è puramente economico, spendere 5k/anno per andare a lavorare è troppo.
ho pagato l'auto 27k 10 anni fa, ha 210k km, ne dovrà (spero) farne altrettanti e più.
è l'unico modo che ho per diluire il costo iniziale a 1350/anno.

più spesso si cambia il mezzo, più sale questo costo.
l'unica variabile sono le "grandi rotture",
il mio punto di vista è che se capita la grossa spesa cambio il mezzo, ma non mi fascio la testa e non mi dissanguo preventivamente.

michele2980
23-11-2016, 12:00
Ps: i meccanici motociclisti sono una brutta razza.... io se non ho sempre la moto perfettina sclero ! E andare al lavoro e fare così tanti chilometri vuol dire anche prendere acqua e sale per tanti giorni consecutivi e le moto per quanto bene sono fatte sono comunque dei giocattoloni l'uso quotidiano in ogni condizione lo sentono eccome non è come fare 50k in 2 anni di turismo col bel tempo. e vedere tutto quel capitale che viene lentamente eroso manderebbe in sbattimento anche me :p

er-minio
23-11-2016, 12:18
Boh. La vedo come Gunther.
Usala e buonanotte. Ti costa molto meno in manutenzione di quello che perdi ora.
Specialmente se significa cambiarla con la stessa moto...

L'unica rottura di palle è probabilmente il consumo (in malo modo) delle gomme, se quei km giornalieri sono tutti sul dritto.
(Ho fatto avanti e indietro su lunghe distanze in moto per lavoro per anni)

A livello di affidabilità/sicurezza non vedo il problema, sinceramente.

Se no: scooter(one).

Se è un discorso di scimmia per cambio moto, allora alzo le mani :wink:

Rainbow
23-11-2016, 12:21
Onestamente concordo anche io che chilometrale per lavoro una moto come la tua non abbia molto senso (economicamente); dopodiché dovresti valutare se puoi fare serenamente il tragitto sempre e solo con una moto. Se la risposta razionale è sì o decidi drasticamente di cambiare moto e prenderne una che costi meno da sfruttare per lo più per lavoro (devi essere disposto a rinunciare al piacere del gs nei giorni non lavorativi...e ammetto che non è facile) oppure vai di seconda moto/scooter da caricare di km senza troppi problemi.
Io onestamente sarei per la seconda

ilmezza
23-11-2016, 13:11
Eeeeeee, l'unica soddisfazione della giornata lavorativa è il viaggio andata e ritorno sul gs, adesso sto aspettando un preventivo dettagliato con la proposta di finanziamento, questa sera mi metto al tavolo e faccio 4 conti seriamente poi vi comunico la decisione

GTO
23-11-2016, 13:24
Dai, allora hai già deciso e scimmia fu'

er-minio
23-11-2016, 13:25
Eeeeeee, l'unica soddisfazione della giornata lavorativa è il viaggio andata e ritorno sul gs

Questo lo immagino.
Dai, chilometrala. Tra l'altro, se è extraurbano gli fa pure bene.

Viggen
23-11-2016, 13:27
Allora, se vuoi ancora più soddisfazione, passa a Ktm...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

pierachi
23-11-2016, 17:55
Strscia la notizia docet. perche' pensate che sull usato i km siano realmente quelli riportati sullo strumento?non so se sono stato spiegato...

ilmezza
23-11-2016, 18:28
Allora, se vuoi ancora più soddisfazione, passa a Ktm...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

No dai è un post serio, nin scherziamo con quei bidoni:lol:

Faccio 10 km di misto veloce ,10 km di sorpasso colonna e 40 di autostrada x2

Bebeto
23-11-2016, 22:53
....Faccio 10 km di misto veloce ,10 km di sorpasso colonna e 40 di autostrada x2

Cacchio proprio gli stessi km , tali e quali nelle medesime proporzioni che faccio io tutti i santi giorni ! :rolleyes:
...con la sostanziale differenza che a me in termini di tempo non cambia niente andare a lavorare in macchina o in moto
.... ed infatti io la panda cello' :lol::lol:

per quanto riguarda il tuo dilemma penso che se fossi al tuo posto la moto che hai al momento la spremerei per bene fin che regge, o almeno ancora per un bel po', senza preoccuparmene piu' di tanto ;)

Viggen
24-11-2016, 13:42
L'unica cosa differente tra BMW e KTM è che con la seconda risparmi la ruota davanti uscendo impennato dai caselli...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

cevalsrl
24-11-2016, 15:09
Bisogna poi anche calcolare quante spese di manutenzione genererà la moto da oggi a 100.000 km
In due anni sarebbero 200€ al mese di media, poco più....
Vista la passione che hai, io la cambierei al volo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Teo Gs
24-11-2016, 15:29
....oramai hai deciso;)!!! ....appoggio il cambio..;)!!!