Visualizza la versione completa : Malta o Tunisia .. una settimana a Capodanno
Fragolino
22-11-2016, 15:22
ciao !!!
C'è qualche pazzerello come il sottoscritto che sta già pensando/organizzando o sarebbe potenzialmente interessato ad una delle due mete.
In linea di max 7/8 gg a cavallo di Capodanno.
Tunisia con nave da Genova
Malta con nave da Genova per Palermo, trasferimento e poi Pozzallo-La Valletta
Fatemi sapere
a presto ;)
per me la Tunisia è presto, ci sono ancora troppe armi in giro, se mi proponi una valletta ci pensiamo, hai fatto un programma di massima?
Fragolino
23-11-2016, 17:10
ciao Ghetoch .. piacere Giancarlo !
considerando che ci sono partenze da GE ogni gg alle h 23 un programma di massima potrebbe essere
27/12 partenza da GE
28/12 arrivo a PA alla sera
pernotto a PA
29/12 trasferimento PA – Pozzallo
traghetto Pozzallo - La Valletta (h 19.30 h. 21.15)
2/01 La Valletta – Pozzallo h 16.30 h 18.15
pernotto a Pozzallo o Siracusa o ??
3/01 trasferimento Pozzallo o ?? – PA
poi h 23.00 traghetto PA – GE
€ 250 € approx cad (cabina a/r + moto) GE – PA
€ 130 € approx cad (cabina a/r + moto) Pozzallo – La Valletta
che ne dici ?
a presto
claudioo
23-11-2016, 18:34
X la Tunisia dovresti aggiungere qualche giorno in più, 2 o 3 di sono di trasferimento
Fragolino
24-11-2016, 08:52
ciao Claudio ..
ecco qua ;)
TUNISIA
21h di viaggio GE - Tunisi
Andata 28/12 h 13.00
Ritorno 5/01 h 22.00
€ 400 approx cad (cabina a/r + moto)
Commodoro
24-11-2016, 09:24
Domanda assolutamente non polemica ma a Malta cosa ci fate con la moto ? L'isola è grande come una cacata di cammello, sicuri che portare la moto valga lo sbattimento, il costo ed il tempo di viaggio ?
Fragolino
24-11-2016, 14:57
carissimo Commodoro,
domanda più che legittima ci mancherebbe
La motivazione è quella che mi ha spinto fino ad oggi ad aver visitato 31 nazioni al mondo in moto ...
il piacevole mix tra scoperta di un posto nuovo, un pizzico di avventura e la libertà ed il godimento di farlo su due ruote
che ne dici ?
:)
ciao Giancarlo, per me è presto fare programmi di natale, do un'occhiata anche io poi ci sentiamo fra un paio di settimane, grazie corrado.
claudioo
24-11-2016, 21:29
Mi permetto di consigliarti almeno il ritorno sposta l orario nave con arrivo diurno a Genova ,io ho già dato nel senso di tornare di notte al gelo ,una volta con pioggia e altra con nevischio a Milano ed è rischioso e impegnativo o in alternativa fermarsi a Genova a dormire
Marco Gasperetti
24-11-2016, 21:40
Ci lavora mio figlio, gran bel posto ma non da moto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tunisia al 100%....ci stavo la settimana prima della rivolta....ci sono tornato l'anno dopo ed altre due volte.....anche da solo....mai nessun problema.
Io avevo pensato 26/12 da Salerno e ritorno 3/1 a Civitavecchia....ma devo ancora decidere.....
PS: Claudioo....mica siamo tornati con la stessa nave nel 2013??
Fragolino
28-11-2016, 12:11
ciao Claudioo ... sono di Genova ... ;-)
cmq grazie !
Fragolino
28-11-2016, 12:13
ciao Moretto
tienimi aggiornato nel caso
a presto
Giancarlo
Commodoro
28-11-2016, 16:22
carissimo Commodoro,
....che ne dici ?
Capisco perfettamente e generalizzando sono daccordo con te. La mia obbiezione nasceva dal fatto che Malta offre veramente poco per un motociclista e andarci in moto comporta un notevole aumento dei costi e una gran perdita di tempo. Per farti un esempio andrei in moto a Palma di Maiorca o a Minorca ma non a Malta. Per me troppo lunga la "rottura" in nave per quello che l'isola offre a livello di strade. Ovviamente poi ognuno fa quello che crede. ;)
gionni1964
29-11-2016, 17:15
ciao,noi siamo in due,bmw 1200 gs e ktm 1190,siamo di mantova,stiamo decidendo x la tunisia,l'intenzione era di andare prima di natale,partire verso il 13-14 o da genova o da civitavecchia.
dico civitavecchia perchè il traghetto con grimaldi,moto e cabina costa molto meno,170 a testa al posto dei circa 400 da genova.
puntiamo al sud x fare piu' piste possibili,magari anche un po di sabbia.
siamo gia stati e abbiamo varie tracce x gps.
ci adattiamo a tutto,dall'albergo bello a quello brutto, alle tende di ksar ghilane.
se qualcuno si vuole aggregare
fabio.leorati@libero.it
3391550079
anche io suggerisco tunisia,bella ,divertente e poca spesa,gente cordiale!
gionni, il traghetto della Grimaldi costa molto meno perché fa letteralmente schifo....la Catania è una vera bagnarola....ergo costa poco.
Per quanto riguarda le piste a sud se ti riferisci dopo Remada....risalire la C211 (pipeline) non sempre te la fanno fare....a me la polizia lo impedì....non so a te come sia andata.
Dipende dalla situazione politica del momento e se qualche tempesta non ha cancellato la pista.
Fragolino, devo lasciare perchè stiamo organizzando per il Marocco, alla prossima. Corrado.
claudioo
30-11-2016, 21:58
:Tunisia al 100%....ci stavo la settimana prima della rivolta....ci sono tornato l'anno dopo ed altre due volte.....anche da solo....mai nessun problema.
Io avevo pensato 26/12 da Salerno e ritorno 3/1 a Civitavecchia....ma devo ancora decidere.....
PS: Claudioo....mica siamo tornati con la stessa nave nel 2013??
:mad::confused:può essere ma ora non ricordo ,provo guardare se trovo qualche foto
Se vuoi manda foto in privato grazie ......yalla yalla
Fragolino
01-12-2016, 10:07
ciao gionni1964
ti ringrazio per la risposta
da Civitavecchia ci mette molto di più se non erro ed inoltre per comodità ;-) pensavo di partire da casa ... purtroppo però prima di Natale non posso partire
inoltre intuisco che le vostre capacità e volontà fuoristradistiche sono ben più avanzate delle mie che si rifanno praticamente solo a http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390086
doveste cambiare idea ci aggiorniamo
a presto
Giancarlo
Fragolino
01-12-2016, 10:11
ciao Corrado .. nessun problema ci mancherebbe !
se non sono indiscreto per il Marocco con che date / itinerario ?
:-)
si pensava il prossimo anno, ricalcando più o meno un viaggio fatto nel 2010 solo piloti, adattato per il passeggero. Atlante e se non fa troppo caldo scendere a Erfoud e merzouga, risalendo dalla costa.
gionni1964
07-12-2016, 18:50
probabilmente se andiamo partiamo il 27 e ritorniamo il 3 o il 5,bisogna vedere x i traghetti .
io ho un adventure bialbero e il mio amico un ktm 1190,quindi piu' delle piste non si puo' fare,volevamo provare la pista da douz a ksar ghilane,cè da passare le dune del biben ma è un piccolo tratto e so di gente che è andata con bicilindrici e son passati ma non è obbligatorio,ci sono tante belle piste da fare.
Con rammarico io abbandono l'idea di tornare anche questo Natale. Non poter essere tranquillo nel girare neppure a Douz è preoccupante. Anche ammesso che la Farnesina descriva una situazione più grave del reale questo è ciò che dicono: copia/incolla
"Le condizioni socio-economiche nelle aree di Kasserine, Douz, Kebili e Tataouine rendono tali zone, al momento, sconsigliabili ai viaggi.
Si ricorda inoltre che dal 30 giugno 2012, il Ministero della Difesa Nazionale ha decretato la chiusura del Sahara tunisino. L’accesso a tale area è soggetto a procedure stabilite congiuntamente dal Ministero della Difesa Nazionale, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Turismo in base alle quali i turisti che intendano visitare il Sahara tunisino sono accompagnati da guide turistiche e dalle forze di sicurezza. Le autorizzazioni vanno richieste direttamente ai Governatorati di Tozeur e Kebili. I punti di accesso al Sahara tunisino (le località di El Matrouha, Jbil, Ksar Ghilane, El Kamour, Kambout, Larzet) sono controllati dalla Guardia Nazionale. Si sconsiglia ad ogni modo di effettuare escursioni in questa area".
Fragolino
20-12-2016, 11:55
ciao Moretto,
grazie per la risposta e per le info.
Mi sa che con rammarico abbandonerò anch'io l'idea di ritornarci.
:-(
Danielz77
29-12-2016, 15:32
Domanda assolutamente non polemica ma a Malta cosa ci fate con la moto ? L'isola è grande come una cacata di cammello, sicuri che portare la moto valga lo sbattimento, il costo ed il tempo di viaggio ?
Rispondo in ritardo perché sono stato parecchio in ferie/lavoro.
Riguardo al pensiero di Commodoro volevo dire la mia.
Conoscendo molto bene l'isola di Malta posso dire la mia. E' vero Malta è molto piccola ma se chi è andato ha visitato solo le location più modaiole tralasciando il resto beh allora non ha visto nulla. Girata per bene Malta offre degli scorci paesaggistici incredibili. Per non parlare di Gozo. Il tutto a misura d'uomo. Io consiglio di andarci in moto e girare per BENE diffidando dalle guide turistiche e affidandosi all'improvvisazione e ai forum.
Dai musei alle chiese, dalla capitale Valletta alla vecchia RABAT. Poi vuoi mettere di girare e fermarti dove ti pare?
Non si faranno 1000 km al giorno ma credetemi ne vale davvero la pena.
Riguardo al periodo sconsiglio l'inverno nonostante le temperature talvolta miti piuttosto io la girerei a giugno evitando i mesi più caldi dove anche il semplice casco può davvero dare fastidio.
Se poi sei alla ricerca di un tour desertico beh allora Malta non fa per il caso.
VISITATE MALTA E' STUPENDA.
Commodoro
29-12-2016, 18:25
Malta è stupenda ! Visitata tanti anni fa in barca e ci eravamo restati un bel po' anche perché ho amici di Malta . Visitata credo bene sia via mare che con motorini e macchina. Io ci andrei in aereo e affitterei un mezzo in loco tanto una moto grossa non serve. Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede
Inviato utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |