Visualizza la versione completa : Costruire moto artigianali e omologarle...
....come fare? Qualcuno sa? Link?
Tipo Headbanger ma mooooooolto più in piccolo!
Grazie a tutti
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
ciccioR1200R
19-11-2016, 16:39
Costruisci una moto... e vai in motorizzazione e la immatricoli. .. mettili le frecce una lampadina avanti una dietro con un paio di freni e frecce... e non vedo perché non dovrebbero targala😟
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
enzissimo
19-11-2016, 16:45
Perché non lo fanno
Devi immatricolare un esemplare unico, portare i progetti, i materiali utilizzati, le misure etc.
Se non conosco comunque non riesci lo stesso...
Solo per avere l'omologazione delle gomme con diverse misure sul libretto si deve passare da un immatricolazione in altro pese UE
(Germania/Inghilterra...)
Figurati fare un esemplare unico...
Headbanger e' un costruttore a tutti gli effetti
Non meccanico o preparatore
Rivolgiti a Dekra che ti potrà dare consulenza in questo ambito
Comunque anche i costruttori devono fare omologare i veicoli
Parla con millepercento, loro punzonano i telai con numerazione propria anche se le moto sono dei derivati guzzi
Ok
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Ci sono anche telaisti tipo Segale (non so se sia ancora in attività) che producono moto in piccola/piccolissima serie omologate per uso stradale; anche l' "atelier" dei Magni che propone moto su motorizzazione Guzzi, ma che in passato ne propose anche con motore Suzuki, quindi penso che sia fattibile, sopratutto a livello telaio e utilizzando motori già certificati a norme europee.
Ormai dovranno essere Euro 4, quindi "passare" l' omologazione non sarà uno scherzo anche a livello di apparato di scarico
daigas53
20-11-2016, 01:49
So che in Germania è molto semplice immatricolare una special, poi però devi importarla.
Andrea XR
20-11-2016, 08:01
un mio conoscente aveva fatto una special custom guzzi, apparsa anche su un articolo di Motociclismo, partendo da una 750 le mans (mi pare), telaio pesantemente modificato, omologata in esemplare unico passando dal TUV tedesco, parlo della fine degli anni 90
Panzerkampfwagen
20-11-2016, 09:00
La trafila in itaglia è impossibile.
Esporti. Riimmatricoli.
Reimporti.
Un passaggio al TÜV e risolvi.
Devi solo trovare come farlo in Crante Cermania.
Haidettognente...
Il solito aberrante pirla™
enzissimo
20-11-2016, 11:22
Il Tuv esisteva anche a Milano, a Cinisello Balsamo se non sbaglio
Ci sono delle agenzie di pratiche che ti fanno fare i documenti tedeschi e poi quelli italiani, io una o due le conosco
9gerry74
20-11-2016, 12:18
Qualcuno ha citato headbanger, caso quantomeno "curioso" di immatricolazione creativa, venivano immatricolate euro 3 con carburatore e tante altre chicche come per magia....
Ci sono società che gestiscono questo tipo di pratiche, lo fanno per rimorchi, veicoli importati, mezzi agricoli ecc. la normativa è talmente complessa ed applicata in maniera disomogenea che per trovare la quadra per i piccoli serve......
pancomau
20-11-2016, 16:18
....che per trovare la quadra per i piccoli serve......
Non essere timido :lol:...
dai! la... finisco io la frase in uno dei modi possibili:
...serve aver trovato un mercato di gente disposta a pagare la moto 4 volte il suo prezzo ragionevole (a cui verrebbe venduta in grande serie), in modo che di quelle 3 volte che "avanzano", una va in tasca al produttore, e le altre due servono per far passare i certificati per i tavoli giusti..... sporchi d'olio.... ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/a9825521e5bfdf652117e8b379ea7702.jpg
trovato per caso sul giornale di oggi
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Fare omologare un mezzo unico in Italia o in Germania (o qualunque altro paese europeo) è sempre la stessa trafila. Magari in Germania sono più celeri con la burocrazia, ma le carte che devi presentare là sono le stesse di qua. Non è che ti puoi presentare con la qualunque e ottenere una omologazione. Ci vogliono anche disegni e progetti, quasi sicuramente firmati da ingegnere.
D'altra parte se vuoi mettere a rischio la vita di chi circola per strada utilizzando un mezzo non congruo alla sicurezza stradale puoi anche fregartene dell'omologazione.
E sì, 8000 euro è più o meno la cifra che si va a spendere
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
So che in Germania è molto semplice immatricolare una special, poi però devi importarla.
se non ricordo male le parti che monti devono essere omologate( parlo di germania TUV dekra e non so quali altri enti), vale per ruote telai forche....sempre se non ricordo male in germania si possono omologare telai rigidi, oppure hot rod con ruote scoperte....immatricoli in germania, e poi essendo comunita' europea vai alla motorizzazione con la dovuta documentazione e immatricoli...
Il Tuv esisteva anche a Milano, a Cinisello Balsamo se non sbaglio
Ci sono delle agenzie di pratiche che ti fanno fare i documenti tedeschi e poi quelli italiani, io una o due le conosco
io li chiamai per delle misure gomme....non mi ascoltarono neanche. :confused::confused::confused:
Claudio Piccolo
21-11-2016, 20:58
Mattèèèèèèèèèèè!!!! da dove sbuchi?? :?::?::?:
La concessionaria Harley di Firenze immatricola anche moto in esemplare unico. Ho visto dei chopper bellissimi.
Mi dissero si cominciava con un ingegnere e si finiva con lo spendere.
Ma se uno vuole può farlo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |