Entra

Visualizza la versione completa : Attrezzi di bordo


brusuillis
14-11-2016, 09:23
Data la scarsezza di attrezzi forniti con la moto, qualcuno ha già fatto l'elenco di torx, bussole, chiavi, brugole ecc che possono servire per il GS LC come era stato fatto in precedenza per gli altri modelli?

So che molti diranno che non serve portarsi dietro nulla e che basta la VISA o il tesserino del service BMW ma io sono convinto che a volte è meglio aver dietro una torx per chiudere una vite che rovinarsi la gita/vacanza specialmente quando si è in posti poco "attrezzati"...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
14-11-2016, 09:52
Ciao, io ho messo nel bauletto solo un set di torx e il kit per riparare i tubeless. Quando me ne vado in posti inaccesibili mi porto anche un power bank, si sa mai la batteria ti lascia a piedi...

HP2Marc
14-11-2016, 10:01
forse cui un po d'info utile

http://www.r1200gs.info/misc/toolkit.html

brusuillis
14-11-2016, 11:58
Il tuo link HP2Marc è quello che avevo usato a suo tempo per farmi il kit per il bialbero, purtroppo non l'hanno aggiornato per l'LC.

Per economizzare spazio e peso volevo portare solo le chiavi effettivamente necessarie.

Ad esempio sul bialbero serviva la Torx da 55 ma solo per i paramani, ora su LC mi pare quella torx sia da 50, quindi un bel "chiavone" in meno da portare...

brusuillis
14-11-2016, 12:05
*** aggiornamento***

Forse questa lista è più precisa:

Includes:
Open end wrench attachment 10mm
Open end wrench attachment 14mm
Closed end wrench attachment 17mm
13mm socket
Phillips #1 bit
Phillips #2 bit
Flat screwdriver bit
Torx T25 bit
Torx T30 bit
Torx T40 bit
Torx T45 bit
Torx T50 bit
3/8" drive swivel
3/8" drive bit adapter
Adjustable spark plug socket
19mm internal axle wrench
Flashlight
Tool bag

********************************************

Tra la lista accessori di BMW c'è questo, ma mi sa che nella lista c'è qualche errore...

Kit di attrezzi di bordo per il Service
• Kit di attrezzi di bordo per il Service per eseguire facili operazioni di manutenzione e cura
• Piccolo, leggero e multifunzionale:
- Assemblaggio e smontaggio rapido e flessibile grazie all'adattatore con chiusura a scatto e bloccaggio a sfera
- L'alloggiamento attrezzi standard e l'attacco attrezzi standard (9x12 mm e 3/8 ") offrono la possibilità di ampliare il kit in base alle proprie esigenze individuali.
• Materiale e realizzazione degli attrezzi (superficie, durezza, ecc.), come sempre, di alta qualità
• È inclusa la pratica borsa portattrezzi in similpelle nera
• Fornitura in dotazione:
- Chiave per candele telescopica, apertura 14
- Chiave a brugola, apertura 19 3/8"
- Adattatore inserti 3/8 " quadrangolare - 1/4 " esagonale
- Adattatore regolabile 3/8" - 9x12 mm
- Chiave fissa, apertura 10 e 14 - 9x12 mm
- Chiave ad anello, apertura 17 – 9x12 mm
- Chiave ad anello, apertura 17 – 9x12 mm
- Inserto con punta a taglio 6 mm - 1/4" esagonale
- Inserto Torx 25, 30, 40, 45 e 50 - 1/4" esagonale
- Bussola stellare, apertura 13 – 3/8” a sezione quadra
- Torcia elettrica a LED (senza batteria¹)
- Borsa del kit attrezzi di bordo per il Service
- Libretto di uso e manutenzione
• L'adattatore per la bobina d'accensione alloggiata nel vano candela deve essere ordinata separatamente. Nella borsa portattrezzi è previsto il posto libero corrispondente.

piegopocopoco
14-11-2016, 14:11
Io ho praticamente un' officina dietro...chiavi torx lunghe e corte, chiave inglese, alcuni cacciavite, forbici, chiavi aperte e chiuse di varie misure, comprensorino, kit forature, fascette di varie misure, bomboletta gonfia e riparti, torcia che si ricarica con manovella... in pratica il bauletto è quasi tutto pieno per l'"officina"...

mattia_j
14-11-2016, 15:15
Bel 3ad


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lmonterz
14-11-2016, 15:33
Io ho preso questo kit con meno di 100 Eurozzi....

http://www.etkbmw.com/bmw/images_etk/B0057123.png

caPoteAM
14-11-2016, 15:33
Kit ripara forature
Cacciavite con inserti di tutti i tipi
Pinze Mignon
Utensile multifunzione
Torcia a Led
Viti Parker , viti e bulloni
Fascette
Nastro adesivo
Spezzone di filo elettrico
Taglierino Mini
OCCHIALI - altrimenti tutto quello sopra è inutile
Cavi batteria autocostruiti
H7

brusuillis
14-11-2016, 16:15
Al di la delle varie cose utili... volevo sapere in particolare se qualcuno era a conoscenza delle effettive chiavi necessarie.

Se bastano ad esempio le torx 25 30 40 45 e 50 le altre dei vari set completi le possiamo lasciare in garage risparmiando spazio e peso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
14-11-2016, 16:32
Sotto sella anteriore : Coltellino Wenger – Chiave Dom – Filo zincato – Nastro isolante - Bicomponente Pattex Express – Stick WD40 – Inserto per ruota anteriore (13-19-22)


Sotto sella posteriore : Impugnatura con 10 lame (5 croce,3 piatti,2 brugola) Chiavi fisse 8/9 – 12/13 – 14/15 – Pinza universale Diamond con tronchese - Pinza Grip Knipex becchi sottili – Chiavi Torx : T15 - 20 - 25 - 27 - 30 - 40 - 45 - 50 - Chiavi a brugola 2,5 - 3 - 4 – Fascette nylon – Guanti lavoro – Accendino

Busta stagna con : Chiavi di scorta per : Moto, Lucchettone Abus, Lucchettino borsello, Lucchetto Catena, Valigie – Fotocopie Carta Identità, Libretto e Patente –

Valigia destra : sacchetto/tanica emergenza – Nastro americano – filo plasticato - cordino nylon – elastici – guanti monouso – pompetta/tubetto travaso – Chiavi candele – Candele scorta

Set ripara gomme con : safety seal – 5 bombolette – cappellotti di ricambio - valvola angolare

TW stagna grande con : documenti moto – assicurazione – libretti istruzioni BMW

Set Pronto Soccorso

romargi
14-11-2016, 17:21
Sotto sella anteriore :
Sotto sella posteriore :
Busta stagna con :
Valigia destra :
Set ripara gomme con :
TW stagna grande con :
Set Pronto Soccorso

Minchia cit… quando viaggi ti porti mezzo negozio di ferramenta dietro?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Tanto è dimostrato: in caso di problemi, l’attrezzo/chiave utile è sempre quella rimasta a casa!
Anche se nel tuo caso, devo ammetterlo, ti porti dietro praticamente tutto!!;)

Fabio1975adventure
14-11-2016, 17:24
Mac Gyver vi fa una pippa.....

cit
14-11-2016, 17:38
Minchia cit… quando viaggi ti porti mezzo negozio di ferramenta dietro?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


ah ah ah.... la mia è deformazione professionale...;)

ne approfittano i miei amici e non portano nemmeno il kit antiforatura.

tanto c'è il cit !

infatti a tutt'oggi il mio super assortimento è servito solo agli altri....
anche estranei che chiedono aiuto strada facendo .

:)

Murdoch
14-11-2016, 17:56
Io mi porto lo stretto necessario... ma mai senza cavi batteria. Mi sono serviti una volta per tornare a casa e altre due volte per "soccorrere" altri motociclisti.

K51 my 2016

brusuillis
14-11-2016, 18:05
E poi c'è la legge di Murphy... se hai dietro tutto quello che serve... non ti succede nulla!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I-I0f
14-11-2016, 20:50
Io girl con:

- Sacca attrezzi BMW RoadTech B1 + fusibili
- BestRest CyclePump Tire Repair kit
- BestRest compressore CyclePump
- Nastro americano
- WD40

... ad oggi, sempre bastato ;-)

Junius
14-11-2016, 21:38
serie di chiavi: torx brugola spaccate; giravite taglio e croce; nastro americano; kit foratura e kit pronto soccorso, coltellino, pinza forbici accendino, wd40 mini, due cinghie per legare....... mi sembra basta!:lol::lol::lol:

caPoteAM
14-11-2016, 23:08
io ho fatto il mio elenco, tralasciando anche qualcosa, ma senza critiche per nessuno, a cosa vi serve il WD40 in viaggio?

albatros1
15-11-2016, 00:11
Kit ripara forature
Cacciavite con inserti di tutti i tipi
Pinze Mignon
Utensile multifunzione
Torcia a Led
Viti Parker , viti e bulloni
Fascette
Nastro adesivo
Spezzone di filo elettrico
Taglierino Mini
OCCHIALI - altrimenti tutto quello sopra è inutile
Cavi batteria autocostruiti
H7
Occhiali ???
Hai detto bene ! Servono eccome !
Ti sei dimenticato di scrivere il FLESSIBILE!!!!!!!!!
Dove vai con gli occhiali senza flessibile ?
(Flessibile a batteria )




Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
15-11-2016, 00:16
...emmh., credo intendesse gli occhiali da lettura....non li ho messi nell'elenco, ,ma li porto sempre dietro pure io...altrimenti mr. magoo

caPoteAM
15-11-2016, 00:19
impara pure tu ad essere flessibile ma con la mente
meno male che qualcuno è sveglio, gli occhiali sono da vista, mica sono tutti pischelletti

albatros1
15-11-2016, 23:04
Melo ero immaginato che erano da vista !!!!
Azz come ma siete malmessi 😎
Beati voi che siete in pensione

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
16-11-2016, 08:27
Adesso so cosa chiedere a Babbo Natale......
Ma poi, tutta sta roba, la sapete utilizzare? O vi portate come zavorrina il meccanico BMW?

edramon
16-11-2016, 08:28
Ragazzi io non porto quasi nulla ma il WD 40 ora lo metto in borsa, se vedessi un punto ossidato non ce la farei proprio a proseguire il viaggio :D :D
A parte scherzi, complimenti per l'organizzazione ma vi rimane spazio per i bagagli poi???

brusuillis
16-11-2016, 11:24
Per lo spazio non è mai stato un problema, sul bialbero avevo la cassetta attrezzi supplementare che credo monterò anche sulla nuova ADV.

Nella foto che ho "rubato" dal 3d specifico vedi la cassetta a sinistra. Puoi così portarti quanto necessario e non sprecare spazio nelle valige.

http://shop.touratech.it/media/catalog/product/cache/22/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/1/01-045-5610-0_i_05.jpg

cit
16-11-2016, 12:01
... ma vi rimane spazio per i bagagli poi???

non so gli altri, ma io faccio stare sotto le selle, tutto quello che ho indicato nei primi tre punti del #11

pronto soccorso e kit antiforatura nella valigia destra, visto che le valige non le tolgo mai, tranne quando lavo la moto

:)

caPoteAM
16-11-2016, 12:05
io ho messo tutto fra il sottosella anteriore e posteriore e borsello sotto ponte bagagli

caPoteAM
16-11-2016, 21:00
https://www.manomano.it/cassette-multiutensili/black-decker-borsa-arrotolabile-con-attrezzi-per-auto-a7144-1535116

Junius
16-11-2016, 21:38
io ho fatto il mio elenco, tralasciando anche qualcosa, ma senza critiche per nessuno, a cosa vi serve il WD40 in viaggio?

Lo porto perchè di tutta la lista è l'unica cosa che so usare!!!:lol::lol::lol:

caPoteAM
16-11-2016, 22:03
ti meriti un grande applauso.......... bella risposta

robediR
17-04-2017, 20:15
mi vergogno un po' a fare questa domanda... ma sono passato ad una LC di recente e ho notato che gli attrezzi (3 inseriti nel sellino posteriore) comprendono un cacciavite con asta cacciavite per torcks e croce sfilabile dal manico, manico che serve anche per svitare il tappo olio sul cilindro destro. Bene, non so se mi servirà il cacciavite, ma certamente mi servirà smontare il tappo olio, sol che... non riesco a sfilare il cacciavite dal manico! ho fatto forza anche con una pinza ma niente. poi ho visto che lungo il manico c'è una scanalatura, allora mi è venuto il dubbio che a differenza dei cacciavite nei modelli precedenti, qui ci sia un modo per sfilare l'asta, ma non ho capito qual è.
c'è un metodo o devo solo forzare?
grazie

managdalum
17-04-2017, 20:30
non ricordo, domani provo e ti faccio sapere (a meno che non arrivi prima qualcuno con la risposta)

Ignoravo
17-04-2017, 20:41
Togliere il cacciavite dal manico è semplice. Svitare il tappo dell'olio è impossibile, mi rovino le mani a forzare sul manico.

cit
17-04-2017, 20:46
.......... bella risposta

per questioni di ingombro mi porto la versione in stick (http://www.bricoliamo.com/prodotti/wd40-in-stick/#.WPULJ9LyjIU)

per ora è servito solo a qualche mio amico, una volta per un pulsante del blocchetto sinistro che non tornava, un altra per un cilindretto di una valigia nel quale la chiave entrava a stento.....

è possibile che prima o poi serva anche a me.

;)

LucMoc
17-04-2017, 22:41
Io per estrarre il cacciavite ho solo tirato, poi per svitare il tappo dell'olio uso il cacciavite in ferro e lo inserisco nel foro trasversale del manico, in sostanza il manico si trasforma in una chiave a T che uso per aprire il tappo senza alcuna fatica.

Slim_
17-04-2017, 22:43
Strano @RobediR, il cacciavite della mia si sfila benissimo... .piuttosto poi ho avuto difficoltà a smontare il tappo dell'olio col manico del cacciavite! Era strettissimo!!

millling
17-04-2017, 22:45
Vai col dremel Slim:chain:

Slim_
17-04-2017, 22:52
Scusa milling, ma da tapatalk alcune faccine compaiono in lettere....non posso capire "chain".

robediR
18-04-2017, 11:11
ma, forse non sono tutti uguali? nel cacciavite che ho io, i fori trasversali per trasformarlo in una chiave a T sono asimmetrici e di dimensioni diverse e una scanalatura con una barretta longitudinale che sembra un fermo che ho provato a premere ma non si sblocca. poi c'è un foro sul fondo. ho provato a utilizzarlo per spingere via l'asta interna con un altro cacciavite, ma non viene. prima di forzare con un martello volevo sapere se c'è un blocco o no. Lo so è una cosa stupida...ma...

http://imgur.com/a/hShkJ

formifabio
18-04-2017, 11:20
Secondo me basta il numero dell'assistenza d mamma BMW... pesa poco e non occupa spazio...
Scherzo! Ma ho visto una volta sola, e parlo del 1991 in Algeria, uno con un R80GS col cilindro sinistro smontato in mezzo alla Bidon5...
Forse sbaglio, ma alcuni elenchi di a"ttrezzatura di bordo" mi sembrano un po' troppo... diciamo... ricchi

Slim_
18-04-2017, 13:55
Togliere quel tappo, serve per eliminare il plus di olio che ti mettono al tagliando...azz....piu' gli dico di stare attenti e piu vanno oltre il max. 😠
@RobediR, mi sa che hai ragione, ora non posso verificare, ma il mio (2016 adv) é diverso.

LucMoc
18-04-2017, 19:16
http://imgur.com/a/Gptey

E' uguale al mio, metti in morsa la parte in ferro e tira a due mani il manico di plastica, in allegato le foto per aprire "agevolmente" il tappo olio.
Ciao

piegopocopoco
18-04-2017, 23:53
...ho messo il tappo olio sulla testata con chiusura di sicurezza, in pratica "dovrebbe" aprirsi solo con la chiave in dotazione, il manico del cacciavite mi ha sempre ispirato poca simpatia e fiducia...

TEAMPELONE
13-12-2017, 16:21
Ho trovato questo kit della beta che ha tutte le Torx bucate che servono per il gs:
https://www.amazon.it/dp/B003E36UAE/_encoding=UTF8?coliid=I3GGL4XEI7JR6E&colid=OY720H43H6N3&psc=0
Come vi sembra?
In tutti gli altri che ho trovato manca sempre la T50.
Inoltre vorrei avere bussole o bit per poterli usare accoppiati alla dinamometrica.

cit
13-12-2017, 16:26
tutte le Torx bucate che servono per il gs:

credo che nel GS non ne occorra nemmeno una

:(

cit
13-12-2017, 16:51
Come vi sembra?

il 90% del contenuto non ti servirà mai.

le brugole ad esempio (nelle ultime BMW non ce n'è una)
le Tamper Torx (idem come sopra)
per non parlare delle XZN

:(

TEAMPELONE
13-12-2017, 19:56
Ho detto una cacchiata... andavo a memoria e mi sembravano Tamper Torx e non Torx normali...
Quindi meglio un kit di bussole da 1/2 Torx, da usare con dinamometrica.
Grazie ancora.

Slim_
13-12-2017, 20:21
credo che nel GS non ne occorra nemmeno una

:(@Cit, io ho una dotazione di Torx "col buco" che era di mio padre. Ma sono diverse dalle altre? Ci sono controindicazioni ad utilizzarle?

cit
13-12-2017, 21:15
visto che hai delle Tamper, tanto meglio, non è il caso di comprarne altre, hanno il medesimo utilizzo e se di qualità, non sono affatto meno robuste.

quello che è assurdo è il comprare quelle confezioni (tra l'altro costose) che contengono un sacco di cazzate che non servono a nessuno, solo specchietti per le allodole per alzare il prezzo. Io sono del parere che è meglio comprare solo ciò che serve quando serve.

.

Slim_
13-12-2017, 22:13
Grazie x la risposta. No no...sono beta. Anch'io quando ho bisogno compro solo chessò ...un cacciavite o una chiave delle misure necessarie. Infatti fa incaxxare il fatto di avere difficoltà ad acquistare una chiave a cricchetto senza accessori...

millling
13-12-2017, 22:59
Slim...adesso dai cinesi trovi set di chiavi a bussola per una decine di euro dalla 7 alla 19.
E ti posso garantire che vanno benissimo, non è l'acciaio (ferraccio) degli anni 60/70 che ti propinavano allora. Con 25/30 euro ti fai 2 set di chiavi fisse/combinate e una serie a bussola. E non ti rompi piu' le palle quanto ti accorgi che ti serve la 17 ma per risparmiare hai comprato proprio ieri quella da 13solamente....:lol:

gio4622
15-12-2017, 11:51
sui ferri non si risparmia ,si ci può pentire amaramente di aver risparmiato sopratutto magari essendo all estero in situazioni scomode,investite qualche soldino di più negli attrezzi non ve ne pentirete,averli fa sempre comodo, all estero porto sempre serie torx e attrezzi per smontarmi gomma ant e posteriore,poco spazio possono venire molto molto utili

millling
15-12-2017, 12:04
Ma tu all'estero ti cambi le gomme da solo? Con i ferri?

Unknown
01-05-2018, 11:17
HELP: non trovo più la chiave per svitare il tappo di scarico olio del motore! Volevo farmi il cambio d'olio con calma oggi che c'è tempo ma sono già fermo, non trovo più la bussola che utilizzavo con il cricchetto.. Il fatto è che, dovendo ricomprarla, non ricordo più nemmeno la misura esatta! C'è qualcuno se la ricorda?

Unknown
01-05-2018, 11:52
PS: a memoria - e anche visivamente, guardando la vite di scarico - mi pare di ricordare una Allen (brugola) da 10mm. Sbaglio?

tmarko
04-07-2020, 11:22
io parto sempre con il mio meccanico....
faccio prima...

:lol::lol: