PDA

Visualizza la versione completa : Crisi nera dopo eicma


ACHD
14-11-2016, 08:57
Ciao a tutti...
Quando a maggio nell'intento di cambiare moto mi sono imbattuto nella R me ne sono subito innamorato... dopo la prima prova ero completamente perso...
Un mese fa ho venduto la moto con l'idea di comprare la R per la nuova stagione.
All'Eicma mi sono però imbattuto in una Multistrada950 che mi ha dato uno sberlone in faccia.
Ad ora sono in crisi nera... qualcuno ha qualche consiglio per aiutarmi a scegliere?

flower74
14-11-2016, 09:01
... cavolo... sono due moto praticamente agli antipodi.
La domanda che ti devi porre è... cosa ne fai della moto?
A me Multistrada non piace un granché esteticamente.

FATSGABRY
14-11-2016, 09:04
Se la tua voglia di BMW ti porta a voler guidare per forza col vento nei capelli causa scarso riparo non prendere ducati.
Secondo me con la r hai meno della nuova ducati poi ovvio con mille optional la ducati lievita

ACHD
14-11-2016, 10:36
So che sono due moto molto diverse, il problema é che mi piacciono entrambe, il costo è più o meno uguale e potrei usare entrambe indifferentemente (lavoro, domenica, piccoli viaggi con zavorra). Si conseguenza il dubbio è molto forte

Paolo_DX
14-11-2016, 15:29
io una naked per fare 'piccoli viaggi' non la consiglierei manco al cane.
A meno che al cane non piaccia soffrire :)

FATSGABRY
14-11-2016, 15:51
Quoto naked al cane

daigas53
14-11-2016, 16:49
Dipende...io ho una R1200R con un parabrezza Touring della Puig, ripara a sufficienza per viaggiare, poi appunto, dipende quanto vuoi essere protetto dall'aria, la massima protezione la dà la macchina. :)

Hedonism
14-11-2016, 17:24
la multi è molto più versatile, sicuro.

MUKKAFERMA
14-11-2016, 17:53
Secondo me con la multi ci vai a giro in città, vai al lavoro con tutte le cose necessarie nelle borse, vai al mare con la morosa, bel parabrezza riparato dal vento, e vai un sabato da solo a fare due curve come si deve.
Con la nostra rr fai solo le curve, vento in faccia e con il manubrio appoggiato sulla ruota davanti.
Non vedo alternativa

MUKKAFERMA
14-11-2016, 17:58
Piccola aggiunta.
A me la rr piace proprio così, nuda e cruda. Sulla vecchia rr avevo montato il cupolino e le borse, ma questa è bella così, aggressiva e cattiva, vento in faccia compreso nel prezzo.
Nota bene, quando trovo un multi 1200 non c'è storia, mi scanso e lascio strada.

ACHD
14-11-2016, 19:08
Be il multi 1200 ha anche 40 cv e qualche chilo meno... ma resta una scelta di cuore credo... non resta che aspettare gennaio e provala e poi decidere... maledetta eicma😁

nassfeld281271
14-11-2016, 19:21
Non sono così convinto che la ns. Rr sia non adatta per i viaggi a medio raggio... certo la multi è più protettiva e la postura è più dritta e le gambe più comode, come la mia ex versys 1000 ma credetemi visto che sono fresco del cambio moto la differenza non è abissale... anzi ho ritrovato la manovrabilità e la facilità di utilizzo. Provatele ste moto. Io ero in dubbio tra il monster 1200s e la bmw... il monster scaldava da morire ed aveva una postura troppo obbligata... ed alla fine ho fatto la mia scelta.

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

ACHD
15-11-2016, 09:52
La r l'ho provata e me ne sono innamorato... poi c'è stata la sbandata ducati... va provata

Mautube
15-11-2016, 18:34
La R1200R ce l'ho da un anno e mezzo e ogni fine settimana ci faccio circa 800 km tra Aurelia e autostrada (Roma-La Spezia e ritorno), la mia precedente moto era un F800GS full optional, compresi parabrezza e sella touring, con la quale facevo la stessa strada, devo dire che ho preso la RR, anch'essa full optional e con cupolino touring, per un impulso di pancia e con qualche dubbio/timore sulla fattibilità del viaggio. Mi sono ricreduto il primo weekend, trovo la nuova moto più comoda della precedente, sicuramente vibra molto meno. Per il resto: sono 1,86 e con la sella alta la geometria pedane-manubrio è ottima, non ho problemi di gambe, ginocchia, schiena o polsi; circa il vento in faccia, il parabrezza touring fa un ottimo lavoro e a velocità autostradali non sento grandi differenze dalla moto precedente. Soddisfatto al 100%!!!

pepot
15-11-2016, 18:37
a me la r non piace per nulla. oramai non la distinguo pià da una kava o da una yamaha. preferisco la multi

ACHD
15-11-2016, 19:06
Be in pratica, raccogliendo info di qua e di la, le sostanziali differenze tra le due moto sono che la R è più dinamica e divertente per sparate, la Multi più comoda per viaggi lunghi (più per la zavorra che per il bikerz) e come riparo dall'aria.
In termini di qualità costruttiva sono entrambe eccellenti, come bellezza (parere personale) sono entrambe stupende, come cavalleria siamo li (sebbene il Boxerone credo spinga di più ai bassi, ma bisogna prima provare il testastretta 11).
In realtà, ora che ci penso, la multi 950 non ha la possibilità di montare delle sospensioni tipo ESA (ma bisogna attendere gennaio per la conferma), ma a favore ha il prezzo...
quindi si rimane sempre li in bilico... sarà una scelta molto difficile.

Eclypse
16-11-2016, 09:44
La R ha qualcosa che in molti sottovalutano, il cardano. Io uso la moto principalmente per andarci a lavoro e faccio circa 400km a settimana, pulire la catena quasi tutte le settimane è una gran rottura di scatole. Per il resto dipende solo dal gusto personale e dallo stile di guida che si preferisce.

Mautube
16-11-2016, 17:04
pienamente d'accordo con Eclypse!!! Gli unici problemi che mi ha dato l'F800GS sono stati causati dalla catena che a causa dell'elevato chilometraggio settimanale e "mea culpa" incuria, vendesi rottura di scatole manutensionarla tutte le settimane, un paio di volte è saltata fuori, per fortuna senza gravi conseguenze, rimessa su, tensionata al volo e ripartito.

robgeb
16-11-2016, 17:08
A parte il cardano che ha tutta una serie di vantaggi, se proprio vuoi fare una scelta su Ducati prendi la Multi 1200. La 950 sarà sempre una classe inferiore (sia alla 1200 sia alla R1200R/R1200GS come motore).
Il 1200 spinge di più specie ai bassi. E su strada sono i bassi quelli che contano, specie nel misto stretto.

La multi 1200 l'ho provata, io non faccio lunghi viaggi ma per lo più mi muovo in penisola in brevi tragitti di 10km e la naked per me è l'ideale. Qualche volta mi muovo entro un raggio di 50km e comunque non soffro vista la saltuarietà e la protezione offerta dal cupolino di serie e dal boxerone.

La R1200R è comunque una naked molto "turistica" e si presta bene anche a qualche gitarella fuori porta. Certo se devi farci Capo Nord ti prendi il GS...

Ducati gran motore ma non ha la spinta ai bassissimi giri e la linearità del boxerone, e a mio parere ha meno fascino... certo il Multi 1200 in alto spinge di più (ha 35CV in più che non sono pochi) ma non li eroga bene come il boxerone e soprattutto fanno la differenza se ti fai la sparata sul rettilineo ma non di certo in curva. Nel misto stretto, a parità di pilota, tra la R1200R e la Multi 1200 con la R1200 vai di più, è più agile e senti meglio la strada.

La Multi 950 non paragonarla al boxerone, rimani deluso...è una categoria dietro...

P.S. comunque se io avessi dovuto prendere un endurona non avrei scelto né il GS né la Multi 1200, bensì la 1190ADV della KTM. Mostruosa. Alla fine ho preso la R1200R perché volevo una naked, e questa è quella che mi permette maggiore versatilità d'uso (anche in coppia) nonché bellissima ed esclusiva.

Eclypse
17-11-2016, 10:29
Provate un po tutte anche io, Multi 1200, R1200GS, Caponord 1200, non ho provato il KTM, quelle che mi piacque di più nella guida è stata la Caponord. Tutte belle ma nessuna mi aveva convinto fino in fondo. Nell'attesa presi una NC750X, ancora non esisteva la R1200R LC. Provai la versione precedente della R ma, mi dispiace dirlo non mi piacque proprio, anche perchè la provai dopo aver provato il GS LC e la differenza di motore è abissale.

Ovviamente provate anche altre categorie, l'ultima provata prima di acquistare la R è stata la Z1000SX, bellissimo motore dal sound stupendo, ma la R ha più fascino.

Comunque questo per dire che la moto la devi provare altrimenti rischi un acquisto sbagliato, a volte esteticamente ti piacciono tantissimo ma poi nell'uso non ti senti a tuo agio.

ACHD
21-11-2016, 13:19
be che dire grazie dei consigli... non sono convinto di quello che dice robgeb, quando riuscirò a provarla vi farò sapere le mie impressioni... certo è che non posso sbilanciarmi ad un acquisto senza aver provato la multi

alberto 57
21-11-2016, 16:13
Se vuoi problemi compra Ducati....

ACHD
22-11-2016, 11:29
nooooo perchè dici così??:rolleyes:

Muzio1970
22-11-2016, 12:59
Il ti posso dire che ho sia Ducati che BMW e gli unici problemi che ho avuto sono stati proprio con BMW
Quindi!

pepot
22-11-2016, 13:02
Anche io i problemi li ho avuti solo con bmw e mai con le ducati

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ing_Peppe
23-11-2016, 14:34
Beh al tuo posto tra R e Multistrada 950 io prenderei una KTM 1090 Adventure

ACHD
25-11-2016, 11:33
Eccolo ci mancavi tu che mi mettevi un altro dubbio 😁

alr74
25-11-2016, 17:59
be' sono due moto un po' diverse...io rimarrei comunque su r1200r decisamente piu' versatile e divertente....e affidabile

ACHD
02-12-2016, 09:50
be... tra le varie cose, credo che rimarrò con la prima scelta... bmw.
anche perchè, sentendo i concessionari ducati e ktm, dicono che prima di marzo non hanno multi e 1090 in prova... aspettare marzo per provarla :rolleyes:, ordinarla, e poi riceverla a maggio non mi sembra una buona opzione :confused:.
grazie cmq per i vostri suggerimenti..

alr74
02-12-2016, 17:07
guarda con ktm ho avuto una brutta esperienza e come assistenza devi trovare il conce che ti garantisca un'officina in grado di fartela come si deve! ducati..personalmente non ho mai avuto problemi di affidabilita' e diciamo che di ducati ne ho avute diverse..pero' sentendo in giro amici sulle multistrada qualche problemuccio ce l'hanno avuto...che dirti l'ho avuta in prova un pomeriggio ed e' davvero una giostra pero ;-) ora mi sono orientato sulla r1200r perche' mi ha colpito molto in guidabilita' ed estetica...

BOXERCUBE
03-12-2016, 23:22
e fai bene, il dilemma tra r1200r e Multi1200 non può esserci, mai provato la
Ducati però con la R1200 (e ho il vecchio modello..) ci ho fatto di tutto, in città ci vai alla grande, i viaggi li fai senza problemi (con il cupolino giusto, se non sei un giocatore di basket), nel misto fai + fatica ma è nella logica della differenza manubri alti/vs.manubri bassi (e cmq. con le gomme giuste ti diverti un casino).
non ultimo considera la tenuta dell'usato, forse un po' a favore della BMW :-p
--------
BOXERCUBE

alr74
04-12-2016, 08:48
[...]

concordo in tutto! in piu' quella nuova ha quella sportivita' in piu' che le mancava...ovviamente a discapito del confort di quella precedente...ma comunque sia quella di prima che quella di ora sono a mio avviso una delle bmw piu' azzeccate di sempre..come versatilita' facilita' di guida...comodita' e divertimento...diciamo che tra le tante moto che ho avuto la r1200r e' tra quelle che ha lasciato un segno! ora vedremo questa nuova..ma a primo impatto me ne sono gia' innamorato...cambio molto spesso ma con questa credo di avere trovato una sistemazione a lungo termine ;-)

Sanny
04-12-2016, 15:21
Se vuoi problemi compra Ducati....


why????....


quanti ne hai conosciuti realmente??..cosa e' successo...quali annate??....


come lo hai scritto tu puo' voler dire tutto....e ovviamente niente

Roth
04-12-2016, 22:53
Sarà ma io con la RR del 2011 full con parabrezza touring non BMW mi sono sparato senza problemi due viaggi di 3600 km ognuno. Con maggiore protezione sarei stato meglio ma per me la moto è naked.

Fialanico
13-12-2016, 00:07
Consiglio una R 1200 R euro 3 costo a mio parere molto interessante peccato che l'ho acquistata nel 2015 ad un costo alto. Comunque io sono molto contento della mia R 1200 R 2015 ed intendo tenermela per sempre.

ACHD
18-01-2017, 17:58
Ciao ragazzi, sicuramente vi interesserà ( in caso contrario cazzi freghi :) ) che ho optato per la mts950.
Ragioni:
- incompetenza e spocchiosità dei venditori bmw vs completa disponibilità, gentilezza e Competenza di quello ducati
- prezzo a parità di accessori
- possibilità di utilizzo

Ciao a tutti

GSsino
18-01-2017, 18:45
[...]

Secondo me hai fatto bene a prendere la 950, anche perché se dovessi prendere una naked piuttosto mi butterei sulla RnineT che secondo me è moooolto più bella dell'R1200R. Poi, costa meno del 1200, è più leggera e sfruttabile ed esteticamente è uguale. Ci fai un po tutto, dalla gita di un week-end al viaggetto serio come la sparata sul passo, unica cosa è che non ha il cardano...ma questo è un problema mio...che vuoi di più? un GS?;)

augusto
18-01-2017, 19:14
Ben fatto, ben fatto!

feromone
18-01-2017, 19:48
Per me hai fatto bene...ha ragione Pepot, la nuova R sembra una moto giapponese.

1100 GS forever

Ziogio76
19-01-2017, 10:28
GSsino:con la nina ci vai a fare un viaggetto serio....ma io ho i miei dubbi....e dove metti la roba quando sei in due, in quali valigie????? Metti lo zainetto in spalla se sei da solo e dici che è più comoda anche perché una borsa da serbatoio su una caffè racer rasenta la bruttezza. Poi che sia più bella i gusti personali non si discutono ma che sia mooooolto più leggera, la differenza è 10 kg a fronte di un motore di maggior cilindrata e raffreddato a liquido e poi che costi meno???? Prezzo di listino R1200R sport 14.520 euro contro 15.950 R NINE T...per cui fai un po' tu.....forse la moda propende per i Gs e La Nina ma prima di dare giudizi forse e' meglio informarsi anche riguardo i consumi dove vince la R1200R. Ciao

ACHD
20-01-2017, 00:48
Credo abbia confuso il "esteticamente è uguale" anche se forse poi si chiariva con il "non ha il cardano" :)

GSsino
21-01-2017, 08:32
Ecco appunto, parlavo della multi950 non della ninet.

FATSGABRY
21-01-2017, 09:04
Decisamente un ottimo acquisto a me piace più della 1200 perché unisce le parti belle della enduro e della strada

happyfox
23-01-2017, 01:17
Dacci al più presto le tue impressioni di guida! Sono curioso...

ACHD
24-01-2017, 08:45
Certo certo, non appena me la consegnano e tempo permettendo riesco a usarla vi saprò dire!

ACHD
14-02-2017, 16:34
Ciao ragazzi, come promesso, eccomi a darvi le prime impressioni sulla MTS...

senza star li a parlare di dettagli tecnici, l'emozione che una moto riesce a regalare penso sia tra le più importanti da valutare nell'acquisto. be, credo di aver fatto la scelta migliore :glasses8:

mi ero innamorato della prontezza di spirito del boxer, e ora mi sono innamorato della progressione e della voce del testastretta, senza citare la comodità, la facilità d'uso, il riparo dall'aria, gli ammortizzatori, etc etc.

ciao a tutti

andrebiker
16-02-2017, 19:18
io da poco possessore di BMW r1200lc all'inizio ero molto titubante essendo naked un po di difficoltà solo nella protezione del vento ma per il resto la trovo fantastica come guida i dinamicità ho sempre avito supermotard dorsoduro , huvsquarna, ed in fine la multistrada vecchia 2v 1100 gran bella moto, ma se devi scegliere come rapporto prezzo qualità ducati e nettamente inferiore basta vedere la frizione i freni e le sospensioni non offre un gran che se prendi bmw usata con tutti i pacchetti touring e dinamic ti diverti te la consiglio ,senza dimenticare che ha ben 125cv contro i poco piu 100 di Ducati

ACHD
20-02-2017, 08:52
Be sulla frizione ti do ragione, la mia purtroppo c'è l'ha a cavo, ma nell'uso per ora non sento alcuna differenza (sicuramente é meno bello vedere il cavo). Se invece non parli del comando ma delmeccanismo interno... bha non saprei sinceramente.
Freni sono alla pari... frenano entrambe come delle furie...
Sospensioni... bel giocattolo l'esa per l'amor di dio. Ma sono 800 euro. Senza esa non credo siano migliori delle serie ducati.
Arriviamo ai cavalli... 125 Vs 113
Per portare a casa bmw a parità di accessori avrei dovuto spendere 4000/4500 euro in più...