PDA

Visualizza la versione completa : richiesta di info su BMW R1200R del 2015


Riva Angelo
13-11-2016, 10:42
Buongiorno a tutti, è la prima volta che mi avvalgo del forum di questo ottimo sito. Vorrei conferma o smentita su mie impressioni di guida :
-possiedo una Ducati 996SPS, ma quella che uso maggiormente è una onesta BMW R1150R del 2002, pochi cavalli, ma per uno come me, che trae piacere da strade tortuose percorse passo veloce, lasciando correre la moto ed utilizzando al minimo freni e cambio, nuoce la massa più che altro.
Ora dopo 180000Km mi è sorto il desiderio di passare a una R1200R nuova.
Approfittando di un amico ho provato la sua moto, proprio uguale a quella dei miei desideri, per una oretta: mi calza a pennello.
Solamente una sottile impressione: premetto che non mi ritengo così sensibile ed in grado di capire le cose in così breve tempo e per questo mi rivolgo a voi.
Mi è sembrato che nelle curve a raggio costante la moto faticasse, più della mia, a chiudere la curva..... insomma, forse perchè la moto non era mia ed era la prima volta che la guidavo, ma non mi dava la possibilità di entrare con quella tranquillizzante fiducia sopratutto nelle curve di cui non conoscevo l'eoluzione.
Ecco quello che mi sembrato più faticoso ritenere .... se la curva poi chiude.....rallento, tocco il freno, magari al posteriore ..... e poi piego un poco ancora..... cioè le cose che più mi danno soddisfazione con R1150R.
Chiedo a voi, per cortesia datemi notizie in merito .
Grazie

Luca01
13-11-2016, 15:05
io ho la r1150r ed avendo provato il 1200 la ritengo molto più rapida nell'inserimento in curva ed anche in uscita ... sarà per i 20 kg in meno ... sarà per i 15 cavalli in più ma ciò che tu non trovi nella 1200 io lo riscontro nella 1150 pur essendo una moto che mi soddisfa pienamente
devo dire però che la mia guida è differente dalla tua .. utilizzo il cambio moltissimo e non di rado scalo nella guida veloce fino alla 1° con il motore che urla per i freni ( la mia l'abs ) cerco di sfruttarli molto i .. questo naturalmente quando vado a farmi i giri curvosi per l'appennino o i passi che sono il mio modo preferito di andare in moto .
la mia è una guida molto più nervosa ... ed è per questo che sto meditando di passare ad un KR

Lucavolvo
13-11-2016, 18:49
Ho una R1200R LC, è la mia prima BMW dunque non ho esperienza sulle precedenti.
Anche io all'inizio facevo un po' fatica a chiudere le Curve, ho letto qui sul blog che qualcuno ha sfilato la forcella, altri hanno settato l'ESA al precarico massimo per risolvere.
Io ho cambiato gomme, da Pilot Road a Sportec e la moto ha guadagnato un po' in agilità.
Piano piano mi sono adattato alla nuova moto, che richiede una certa guida di corpo per chiudere le curve.
Una volta presa la mano, aiutandosi anche con il freno dietro, non ci sono problemi.
Certo la moto rimane tendenzialmente stabile (se la guardi di profilo vedi ad occhio quanto sia aperta la forcella), io prima avevo un Hyper SP, in agilità il paragone è perso in partenza.
La mia rimane comunque una moto estremamente versatile, ci puoi fare bene quasi tutto, anche se probabilmente non eccelle in niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk