Entra

Visualizza la versione completa : R850R presa


pozze73
12-11-2016, 09:06
Salve a tutti vi scrivo solo per comunicarvi che dopo un estenuante ricerca l' ho trovata! E voi vi chiederete cosa!?
Questahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/8bfa1cc655c19b12838eaeb012452e8e.jpg
Sono felice! ;) :D :cool:

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

Cilio
12-11-2016, 09:27
Bravo... la lasci così o la personalizzi un po?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pozze73
12-11-2016, 09:30
La lascio così!
La è bea cusi`

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

roberto40
12-11-2016, 09:32
Complimenti per l'acquisto pozze73, sempre una bella moto.

pozze73
12-11-2016, 09:38
Grazie Roberto 40

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
12-11-2016, 09:53
Mi manca solo il portapacchi!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joe1949
12-11-2016, 13:53
Bella moto, complimenti!... E' sempre un bel classico! ;)

papipapi
12-11-2016, 14:11
Bella moto complimenti :D :toothy2:

cmps
12-11-2016, 14:27
Bella... Interessante anche il pista là dietro.

Gillo
12-11-2016, 15:06
Bel ferro,complimenti.

pozze73
12-11-2016, 20:53
Si direi proprio di si

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
12-11-2016, 20:55
Bel ferro,complimenti.
Cos ' è il pista la dietro!? :rolleyes:

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

cmps
12-11-2016, 21:00
Bici da pista sullo sfondo... Dimmi che non è una contropedale da aperitivo.

pozze73
12-11-2016, 21:02
Non è mia
Basta due ruote senza motore!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
12-11-2016, 22:04
Gradirei consigli e suggerimenti per mantenerla e usarla il meglio possibile!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joe1949
13-11-2016, 01:01
Km che ha percorso la Mukka?

pozze73
13-11-2016, 05:52
59000 km

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

papipapi
13-11-2016, 17:00
Eeeeeeeeeee che dè, pensavo 300/400 mila, vai tranquillo ancora x una 15 di anni, sei ancora in rodaggio con quei Km :toothy2:

pozze73
13-11-2016, 17:09
Eeeeeeeeeee che dè, pensavo 300/400 mila, vai tranquillo ancora x una 15 di anni, sei ancora in rodaggio con quei Km :toothy2:
:D :rolleyes:

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

HBMV
15-11-2016, 14:38
Ciao Pozze,

mi intrometto solo per complimentarmi dell'acquisto e dirti che conosco una persona che con l' 850gs ha all'attivo 170.000 km.
:-)

pozze73
15-11-2016, 15:37
Ciao Pozze,

mi intrometto solo per complimentarmi dell'acquisto e dirti che conosco una persona che con l' 850gs ha all'attivo 170.000 km.
:-)
Grazie mille

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
15-11-2016, 15:56
Stavo pensando di assicurarla e farci ancora un paio prima che faccia troppo freddo!
Che ne dite!?

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

papipapi
15-11-2016, 18:31
Un paio de che :rolleyes: :toothy2:

joe1949
15-11-2016, 20:24
Papi, dall' emozione si è scordato di scrivere giri!! :D
Assiculala, fai qualche giretto poi sospendi l' assicurazione fino ai primi di marzo! ;)

Personalmente devo ancora sospendere le due assicurazioni "sospendibili" che ho: sospenderò forse quella del Ducatino, ma quella della mukka non credo proprio...

pozze73
15-11-2016, 21:15
Si emozionato!
Dimenticato " giri"
Ah ah ah

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

papipapi
15-11-2016, 21:27
Perdonato.....se l'assicuri non conviene sospenderla appena dopo,altrimenti aspetta la primavera........:confused: sarà dura :?::toothy2:

pozze73
15-11-2016, 21:38
Già mandato i dati al mio assicuratore nonché grande amico!



Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
15-11-2016, 21:39
Già mandato i dati al mio assicuratore nonché grande amico!



Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk
;) :rolleyes:

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

HBMV
16-11-2016, 17:41
ma certo che si, anzi, io la prendo ogni giorno, e vedrai, una volta assicurata, non te la stacchi più da sotto :-) :-) :-)

pozze73
16-11-2016, 18:11
Accesa ora!
Ma è normale che faccia così tanto fumo!?
Era un po' che era ferma!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joe1949
16-11-2016, 18:41
Se dopo qualche minuto smette di fumare, si tratta solo di condensa: tutto regolare! ;)

pozze73
16-11-2016, 19:30
Non smetteva di fumare!
Non mi sembra condensa
Domani vedo con più calma!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joe1949
16-11-2016, 20:10
Falle fare un po' di strada, poi vediamo. ;)
P.S: controlla il livello dell' olio e vedi che non ce ne sia TROPPO altrimenti è facile che bruci quello in eccesso!

pozze73
16-11-2016, 20:52
Ok grazie joe

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joe1949
17-11-2016, 09:00
C' è una Vaq che spiega come controllare correttamente il livello dell' olio nei modelli che montano i due radiatori dell' olio: è facile sbagliare e metterne troppo! ;)

roberto40
17-11-2016, 10:08
Fumo di che tipo?
Colore?
Odore?
Quando dici che non smetteva di fumare quanti km hai fatto? Ha fatto sciogliere la moto?
Hai fatto scaldare bene il motore?
Per controllare accuratamente il livello dell'olio, leggi questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=511941).

pozze73
17-11-2016, 11:19
Fumo di che tipo?
Colore?
Odore?
Quando dici che non smetteva di fumare quanti km hai fatto? Ha fatto sciogliere la moto?
Hai fatto scaldare bene il motore?
Per controllare accuratamente il livello dell'olio, leggi questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=511941).
Fumo non bello
Tipo camino appena acceso
Controllo olio effettuato sembra ok.
Stamani tragitto casa lavoro ( 10 km circa) fumo sparito!.
E io sorriso sulle labbra
Oggi rifaccio procedura olio!
Grazie come caspita farei senza di voi ;) :D

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

roberto40
17-11-2016, 11:28
Sono contento, evita però di quotare il post precedente.
Dai un'occhiata al regolamento, grazie.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=92&a=16

pozze73
17-11-2016, 11:33
Ok pardon

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joker
17-11-2016, 11:48
auguri! molto bella

pozze73
17-11-2016, 13:36
Grazie!!!!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
17-11-2016, 13:36
Grazie

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
17-11-2016, 13:44
Non mi aspettavo una maneggevolezza tale su questa moto!
Incredibile! :D :rolleyes: :)

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joe1949
17-11-2016, 17:53
Dovrebbe essere ancora più maneggevole della mia R1150R che è già sorprendente! ;)

pozze73
17-11-2016, 17:58
Non saprei!
Mi fido della tua parola!
Sta di fatto che si muove bene anche nel traffico!
Insomma per il momento solo cose buone della mia nuova BMW! ;)

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

magnogaudio
17-11-2016, 18:02
La maggior maneggevolezza della 850 rispetto alla 1150 non è dovuta dal minor peso, più o meno si equivalgono, ma da una reazione meno brusca al comando del gas e dalla posizione di guida più eretta, anche la sella è più incavata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pozze73
17-11-2016, 18:13
Si è una buona alchimia!
Credo sia più maneggevole del f650 st che avevo prima!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

HBMV
18-11-2016, 12:01
anche la mia faceva fumo i primi tempi. non preoccuparti molto, perché era dipeso dal fatto che non veniva presa (utilizzata spesso), e quindi molta era condensa, non tutta, ma molta, era anche abbastanza maleodorante (di benzina) ma era sempre meno, e dopo un paio di giorni ha smesso totalmente.

pozze73
18-11-2016, 12:19
Confermo tutto quello che hai scritto HBMW !
Ieri giro a Como per un paio di commissioni e fumo sparito quasi completamente!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

HBMV
25-11-2016, 16:59
eh si, voleva solamente "sgranchirsi" un po' le ruote ;-)

pozze73
25-11-2016, 22:53
Ya ;)

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
26-11-2016, 15:50
Salve a tutti questa mattina visto il primo raggio di sole dopo anni e anni di pioggia decido di andare al lavoro con la mucca pochi km di strada tragitto di andata tutto ok
Tragitto di ritorno mi accorgo che appena chiudo l aria la moto si spegne e comincia a fare un rumore strano tipo un cilindro che non va !
Parto e non sale di giri e in più gran fumo alle mie spalle! :mad:
Tornato a casa decido di provare a smontare le candele ma il destino mi è avverso e sotto la sella scopro che ci sono tutte le chiavi del mondo tranne quella delle candele!
Tragedia tremenda tragedia!
Solo due domande :
trovo la chiave delle candele da qualche rivenditore di accessori moto o devo per forza andare da conce bmw!
Ultima domanda :
mi devo preoccupare per il comportamento della mia bellissima mucca!?
Come al solito grazie a tutti in anticipo?
Un mukkista sconsolato!!! :(

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

roberto40
26-11-2016, 16:39
La chiave della candela è lunga, cilindrica e piuttosto sottile.
Non saprei se sia facile da trovare, probabilmente dovrai cercarla usata o in bmw.
Il fatto che togliendo l'aria si spenga, significa che non tiene il regime di minimo. L'aria , se è come per la 1150 , è semplicemente un acceleratore a mano, la carburazione è gestita dalla centralina.
Quindi probabilmente un cilindro non funziona, ora devi capire se è causa di una candela fregata oppure altro.
Intanto, con un'altra candela, prova a vedere se arrivano scintille.

pozze73
26-11-2016, 17:26
Grazie roberto40!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

joe1949
26-11-2016, 20:48
Allora: innanzitutto se la moto va a 1 cilindro controllerei che azionando l' acceleratore a, motore spento, si aprano entrambe le farfalle, non vorrei che si fosse rotto uno dei due cavetti del gas, anche se si tratta di evenienza remota!... Lo vedi anche ad occhio controllando se, ruotando la manopola del gas, ruotano i due piattelli posti sui corpi farfallati; in secondo luogo controllerei che le candele scocchino la scintilla e quindi ti devi procurare una chiave apposita, poi riferisci

magnogaudio
27-11-2016, 07:51
La chiave per smontate le candele dell 850/1150 è una chiave da 16 mm.
Come però ti ha detto Roberto, ha la caratteristica di essere particolarmente sottile in punta, altrimenti non passa dal foro del coperchio punterie.
Se non vuoi pagarla un botto in BMW, compra da un ricambista la chiave candele sottile tipo Renault.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pozze73
27-11-2016, 08:22
Questa mattina cerco di procurare la chiave per le candele!
E controllo anche che si aprano tutte e due le farfalle!
Intanto grazie!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
27-11-2016, 17:17
Salve a tutti vi aggiorno dicendovi che la chiave candela non l ho trovata di conseguenza non ho risolto il problema!
I due piattelli dei corpi farfallati sono a posto!
Domani passo da un meccanico che ripara BMW e chiedo a lui se mi può aiutare!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

roberto40
27-11-2016, 18:56
Per provare la scintilla non occorre togliere le candele, ne aggiungi un'altra all'esterno e fai girare il motorino.
Pochi istanti, non fare danni alla centralina.

pozze73
27-11-2016, 20:11
Ok roberto40
Grazie per i consigli!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

pozze73
29-11-2016, 12:56
Aggiornamento:
Fatto smontaggio candele verifica scintilla ok
Sostituzione delle stesse con conseguente ripresa funzionamento del cilindro morto! ;) :D
Problema fumo ancora presente ma ieri l' ho usata poco!
Urge giro lungo!
P. S.
La chiave delle candele me l' ha fatta mio cognato meccanico!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

joe1949
29-11-2016, 18:55
Probabilmente era proprio la candela andata!
Imbacuccati per benino e fatti un giretto "fuori porta" di almeno una ventina di km. e controlla la fumosità
Se continua a fumare imperterrita, dovrai verificarne la causa, partendo dal controllo del consumo di olio ;)

roberto40
29-11-2016, 18:57
Fai girare questa moto, quando è calda se la strada lo permette, dalle una bella allungata tirando bene tutte le marce.
E' stata molto tempo ferma, ha bisogno di spurgarsi.

pozze73
29-11-2016, 18:59
Fatto giretto
Fumo sparito
E moto fantastica!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

pozze73
29-11-2016, 19:00
Grazie signori per tutti i consigli che mi avete dato!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

pozze73
02-12-2016, 12:51
Rieccomi ;)
Il ticchettio che si sente a motore caldo saranno le valvole!?
Si sentono così tanto!?
P.S.
Sono stato concepito per questa moto! :D :D :cool:

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

magnogaudio
02-12-2016, 15:39
Il ticchettio che sentì a caldo proviene dall'alberino della farfalla destra.
È normale che faccia così.
Abituati ai rumorini, è una BMW !
Questo aggeggio in ottone,dicono che attenua la rumorosità del corpo farfallato.
Si chiama throttle killer , ma vedrai che col tempo ti ci abitui e non lo noti più. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161202/eddd61fdb019051b36bd5fcb5b276c9b.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joe1949
02-12-2016, 16:32
Dipende dal rumore: io sentivo un certo sbatacchiamento dalla parte sx che ho eliminato sostituendo il tendicatena distribuzione superiore, quello appunto che si trova sx, col nuovo modello, quello della 1200

magnogaudio
02-12-2016, 16:40
Più che un ticchettio, il tendicatena usurato fa proprio in rumoraccio.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joe1949
02-12-2016, 23:53
Uno "sbatacchiamento" appunto: a volte pareva che fosse un pistone che scampana, a volte una punteria troppo lasca (invece le punterie sono in ordine) ma dopo aver sostituito il tendicatena è sparito tutto!
Certo non si può pretendere da questi motori una silenziosità simile a un bialbero giapponese: il loro "concertino" chi più chi meno lo fanno tutti, ma si tratta pur sempre di un aste e bilanceri, anche se le aste sono cortissime!

pozze73
03-12-2016, 07:00
Capito!
Comincio già a farci l abitudine!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

joe1949
03-12-2016, 11:45
Devi essere tu a valutare l' entità dei rumori: una volta stabilito che i corpi farfallati non sbattono e che le punterie sono al valore giusto (0,15 aspirazione e 0,30 scarico) se il rumore lo avverti più forte a sx e se non è ancora stata fatta la modifica del tenditore, ti consiglio di farla; trovi un' apposita vaq molto ben spiegata! ;)

pozze73
03-12-2016, 11:48
Non sono così professionale
Chiederò di aiutarmi ad un meccanico esperto!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

joe1949
03-12-2016, 20:36
Beh, c' è un po' da smadonnare ma non è un lavoro così complicato in fin dei conti:

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CateneDistribuzioneTenditoriR1150RT.pdf

pozze73
10-12-2016, 08:06
Buongiorno a tutti volevo fare un ultimo aggiornamento :
ho fatto un po di km con la mia bellissima r850r e noto sempre molto fumo a freddo dopo qualche km sparisce!
Ho perso il copricandela sinistro!
Sto ancora cercando il portapacchi posteriore!
E dopo controllo ma mi sa che il livello dell' olio motore è sceso! ( se dovesse servire rabbocco olio quale mi consigliate?)
Credo che chiederò un consulto ad un meccanico esperto bmw motorrad qui della zona!
Come al solito grazie a tutti in anticipo!


Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

roberto40
10-12-2016, 08:37
Per l'olio guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375900) e se serve prosegui in quel thread.
Per il portapacchi prosegui nel mercatino e cerca su ebay o subito.it

pozze73
10-12-2016, 08:52
Grazie Roberto40 il thread sull' olio motore l' ho consultato e mi sono chiarito le idee!
Per il portapacchi scusa voleva essere solo una considerazione non una richiesta!
Grazie ancora sempre molto gentile! :D ;)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Giovanni Scalercio
23-01-2017, 18:16
Ciao, ho provato a cercare nelle faq ma non ho trovato niente, nella mia R850R del 1996, rimane accesa la luce del freno (luce posteriore), mi date due dritte su cosa fare? Il relè sul freno anteriore "clicca" bene, dov'è quello del posteriore?
Grazie e mille e ben trovati (sono nuovo).
Giovanni.

magnogaudio
23-01-2017, 20:41
Ciao , non sono relè ma interruttori switch.
Quello del freno posteriore si trova a circa metà del pedale , nella foto che ti mando lo troverai sopra alla vite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giovanni Scalercio
24-01-2017, 13:17
Grazie, stasera controllo poi ti faccio sapere..

magnogaudio
24-01-2017, 13:32
La vite fa da registro sul perno dello switch, che è del tipo " normalmente chiuso ".
Magari basta solo registrare, ma è più probabile che lo switch sia in corto.
Vedo ora che la foto è scura, poi te ne mando un'altra.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170124/59d469459f337bd48b3d2c152bc63e72.jpg

Giovanni Scalercio
28-01-2017, 12:51
Grazie, avevo provato a schiarirla ma...
Gentilissimo.
Giovanni

Giovanni Scalercio
30-01-2017, 16:55
La vite fa da registro sul perno dello switch, che è del tipo " normalmente chiuso ".
Magari basta solo registrare, ma è più probabile che lo switch sia in corto.
Vedo ora che la foto è scura, poi te ne mando un'altra.


Macchè, non è questo il problema...

magnogaudio
30-01-2017, 17:01
Hai staccato i faston ad entrambi gli switch , per controllare che non siano in corto, per vedere se la luce si spegne?
Non mi sembra che la luce stop sia controllata da un relè.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giovanni Scalercio
31-01-2017, 14:15
Hai staccato i faston ad entrambi gli switch , per controllare che non siano in corto, per vedere se la luce si spegne?
Non mi sembra che la luce stop sia controllata da un relè.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti come già mi avevano fatto notare si tratta di uno switch, comunque No, domattina provo, grazie.

roberto40
31-01-2017, 14:19
Giovanni, daresti cortesemente un'occhiata al regolamento del forum?
Con particolare attenzione agli articoli 3 e 4 .
Grazie.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16

Giovanni Scalercio
03-02-2017, 13:43
Ok, scusate, avevo letto solo delle foto.
Grazie.