Visualizza la versione completa : Riflessione + 9,8...
snaporaz basic
08-11-2016, 15:19
+ 9.8 è l'ultimo dato sull'incremento di decessi in incidenti che vedono coinvolti motociclisti...certo un forum in cui principalmente gli interventi demenzialmente esaltano la velocità ,le frenate impiccate ,le condotte pericolose adottate perchè "veri Uomini senza paura" ,siffatte notizie lasciano il tempo che trovano : con l'ultimo modello la curva la si prende non più a novanta ma a 120 ,ho pagato ,cazzo....l'autoesaltazione collettiva è contagiosa ,e gli over 50 in preda ad un rimbambimento di ritorno vanno ad incrementare statistiche non certo positive e si dimenticano che lo spazio di frenata è metà della velocità ,su una strada normale....bòh ,spero di aver regalato un minuto di riflessione ,nella speranza che possa giovare a qualcuno che trova più difficoltà ad andar piano che forte...:cool:
Io rifletto, grazie
Ma godo quando apro il gas..
Purtroppo non basta riflettere
Comunque grazie
Claudio Piccolo
08-11-2016, 15:32
di questi c'è pieno, ma evidentemente servono a gran poco.
http://i64.tinypic.com/2n809op.jpg
PATERNATALIS
08-11-2016, 15:34
Prevedo una rapida chiusura del thread.
Comunque, se mi permetti, rimbambito sarai tu e tutto il tuo palazzo.
E non te lo dice un invasato della velocità ma uno con 400.000 e passa km sul culo fatti con varie moto e nemmeno una caduta, sgrat sgrat, e, risgrat, un autovelox.
Certo i coglioni esistono, ma non dipende dall' eta'.
...certo un forum in cui principalmente gli interventi demenzialmente esaltano la velocità
Questo Forum?
Ahahahahahahah...
:lol:
asderloller
08-11-2016, 15:49
beh, si è esaltata qualche volte la velocità, dai...
non facciamo finta che non sia così :confused:
te poi sempre al limite col v-strom, pedane che scintillano, ecc...
Veramente si parla più di sicurezza attiva e passiva in questo forum che in molti altri, non vedo la necessità di fare alcuna polemica, ognuno può trarre le conclusioni che vuole, ma sparare a zero su noi stessi non mi pare una grande idea
May the Force be with you
il franz
08-11-2016, 15:51
9.8 ma da quando?
Ma soprattutto quante son aumentate le vendite?
I numeri non mentono mai.
Ma devono essere chiari i parametri.
nicola66
08-11-2016, 15:52
di questi c'è pieno, ma evidentemente servono a gran poco.
http://i64.tinypic.com/2n809op.jpg
devo ancora capire a chi sia rivolta e perchè.
è talmente inverosimile che semmai ottiene l'effetto contrario
forse siamo meno stupidi di quello che sembriamo.
come il Forum del resto.
asderloller
08-11-2016, 15:55
@nicola66 mi risulta sia una storia vera quella della biker qui sopra.
il franz
08-11-2016, 15:56
gli over 50 in preda ad un rimbambimento di ritorno vanno ad incrementare statistiche non certo positive e si dimenticano che lo spazio di frenata è metà della velocità
Questa è bellissima... spero che non la legga Pacifico :lol:
asderloller
08-11-2016, 15:57
ma nel suo caso non è di ritorno il rimbambimento :confused:
Claudio Piccolo
08-11-2016, 15:57
non so dove ha trovato quel 9.8, fatto sta che per strada gente che in moto corre come non ci fosse un domani ce n'è sempre troppa. E il lunedì spesso se ne leggono le conseguenze.
p.s. su questo forum non mi pare ci sia una particolare esaltazione della velocità, anzi, i comportamenti scriteriati mi sembra vengano "quasi" sempre ampiamente disapprovati.
asderloller
08-11-2016, 16:00
@claudio piccolo : discussioni sulla francia ti ricordano niente?
o ktm che sbacchettano sopra i 150?
io 150 li ho visti solo in autobahn, ma per davvero.
nicola66
08-11-2016, 16:01
@nicola66 mi risulta sia una storia vera quella della biker qui sopra.
ma sarà vera finchè vuoi
io valuto solo l'effetto che può fare un poster del genere visto per strada senza nessuna altra indicazione.
a me nn dice niente.
forse se fatta di fronte con una faccia un nome e un cognome potrebbe fare riflettere
asderloller
08-11-2016, 16:02
sì nemmeno a me dicono niente ste pubblicità, ormai siamo assuefatti ad ogni orrore sfortunatamente.
Claudio Piccolo
08-11-2016, 16:02
@claudio piccolo : discussioni sulla francia ti ricordano niente?
.
confesso di no. :-o
Mah...io pur facendo parte della lega dei 50 non credo proprio di essere rimbambito.
Piuttosto credo di non aver mai abbandonato la fase adolescenziale.
Anche se il risultato non cambia, perlomeno non faccio brutta figura.
asderloller
08-11-2016, 16:04
eh, le fanno, le fanno :confused:
sui 150 sbacchettati vedo che non quoti :lol:
Claudio Piccolo
08-11-2016, 16:07
devo ancora capire a chi sia rivolta e perchè
http://i64.tinypic.com/985b11.jpg
...ma noi ti vogliamo bene lo stesso. :lol::lol::lol:
nicola66
08-11-2016, 16:09
io 150 li ho visti solo in autobahn, ma per davvero.
per cui i 150 in moto diventano ammissibili se un cartello stradale ti autorizza a farli o superarli.
mentre la stessa cosa su una strada identica dove non c'è lo stesso cartello è peccato?
snaporaz basic
08-11-2016, 16:10
9.8 ma da quando?
Ma soprattutto quante son aumentate le vendite?
I numeri non mentono mai.
Ma devono essere chiari i parametri.
...i dati sono stati divulgati nel TG2 delle 13...chiaramente non piacciono neanche a me, ma forse quella che negli ultimi tempi era una mia impressione di riscontrare una velocità media più elevata nelle moto che incrocio ,non è forse solo un impressione....non voglio essere pedante comunque,questi sono i numeri ,ognuno ci faccia quello che vuole , non darli forse è peggio ,fate vobis....
asderloller
08-11-2016, 16:11
@nicola66 sì. da una parte è lecito e dall'altra no.
i tratti in autobahn senza limiti infatti mi paiono in diminuzione.
e comunque quelli che parlano di 150 parlano di strade statali, nemmeno di autostrada :confused:
chissa' quanti di quei motociclisti sono stati scaraventati via da qualcuno che messaggiava alla guida della macchina
nicola66
08-11-2016, 16:13
quelli che vanno ai 150 sulle statali ci vanno solo sul dritto bello largo e per non + di 10 secondi
asderloller
08-11-2016, 16:14
io ne vedo tanti che si mettono in situazioni del cazzo da soli @aspes
poi che ci siano guidatori stupidi col telefonino è ulteriore motivo di moria di motociclisti.
asderloller
08-11-2016, 16:14
@nicola e io no, non mi fido. sbaglio?
nicola66
08-11-2016, 16:22
non è un discorso di sbagliato o giusto
è + se serva o meno.
dopo di che tra fare la valsuguna ai 150, o scendere dal Vezzena ai 90 non c'è differenza. Anche se i secondi sono legali
asderloller
08-11-2016, 16:30
io mi adeguo alle velocità che mi propinano.
a 50 quando c'è il 50 a 90 quando c'è il 90.
a volte il 90 è troppo, a volte troppo poco.
anche perchè, teoricamente, su una strada tipo il costo c'è il limite 90, potresti fare un tornante a 90, che è più pericoloso di fare i 150 in autostrada sicuramente.
ValeChiaru
08-11-2016, 16:31
Io dico la verità, ho 31 anni e guido la moto con il cervello acceso, soprattutto da quando ho il Gs (2 anni). Ho tanta maturità e responsabilità sulle spalle ma i miei amici (dai 25 fino si 60) non la pensano cosi e fanno gli smanettoni come se non ci fosse un domani.
A essere sincero guido più veloce la BMW che non il cbr 600, mi ci trovo meglio, guido più rilassato, ma sempre con ampio margine di sicurezza.
Di vita ne ho una sola, e me la voglio far durare.
Quando voglio correre vado in pista, e anche lì so già di avere speso i miei tempi migliori.
nicola66
08-11-2016, 16:42
anche perchè, teoricamente, su una strada tipo il costo c'è il limite 90, potresti fare un tornante a 90, che è più pericoloso di fare i 150 in autostrada sicuramente.
in moto
in auto potrebbe essere il contrario
tutto quello che sono le regole sulla strada sono concepite per le auto non per le moto.
e la differenza è abissale.
asderloller
08-11-2016, 16:49
ma d'altra parte NO LIMITI ovunque non migliorerebbe certo la situazione, quindi...
All'incremento dei numeri possono concorrere varianti che in quest'ultimo periodo gravano di più come il cattivo stato delle strade, l'aumentata distrazione da parte degli automobilisti , l'ampliamento numerico dei possessori di moto non sempre accompagnato da adeguata preparazione , l'aumento smisurato delle potenze. Non nego che ogni tanto (con le condizioni adeguate ..... cosi mi sembra ) mi si chiude la vena ma mi sembra che le persone che ho avuto il piacere di conoscere su questo forum siano decisamente consapevoli del rischio che si corre in sella.
nicola66
08-11-2016, 16:54
i limiti li rispetti solo perchè sai che potrebbero costarti in euro.
se fossero solo consigli gratuiti non lo so.
asderloller
08-11-2016, 16:58
non credo @nicola66 ormai in città vado veramente pianissimo, ho paura di fare il botto.
Fabio_B8
08-11-2016, 17:05
Aspes ha ragione,
Secondo me, l'aumento delle potenze fa scopa con l'aumento delle dotazioni della moto, assetti/centraline/mappe varie ed ABS ormai su tutte assieme a freni che frenano e ruote che ruotano aiutano molto.
C'e' molta piu' gente su due ruote in assoluto, ma c'e' molto piu' traffico e di conseguenza piu' situazioni di pericolo, lasciandoi stare condizioni delle strade e manutenzioni alle stesse che non si fanno. Personalmente non mi sembra ci siano piu' 50enni rimbambiti in giro, e mi associo quindi anche alla considerazioni di Pater..
Ciao,
Fabio.
mha, sull'aumento delle potenze, dispositivi elettronici...mmmm una volta giravi(io no perchè son giovane) con il mac3 e avevi culo se facevi dall'alba al tramonto...senza casco poi, come cadevi ciao.
Termini come "bara mobile" non sono certo per le moto di oggi.
Più auto, più moto --> più utenti della strada == più incidenti
Paolo Grandi
08-11-2016, 17:29
chissa' quanti di quei motociclisti sono stati scaraventati via da qualcuno che messaggiava alla guida della macchina
Mi hai preceduto. Quello è un problema enorme che ancora si sottovaluta. E che ovviamente non coinvolge solo vittime in moto.
Sono assolutamente convinto che, se i morti/feriti in moto non calano, la colpa sia anche dell'abuso di smartphones alla guida.
nicola66
08-11-2016, 17:41
non credo ormai in città vado veramente pianissimo, ho paura di fare il botto.
ho sbagliato a coniugare.
intendevo in senso generale.
nicola66
08-11-2016, 17:54
cmq la logica suggerirebbe di non usare una moto come mezzo di trasporto, men che meno come attrezzo per provare a divertirsi su strada.
asderloller
08-11-2016, 17:55
eh la logica... :confused:
kazzarola
08-11-2016, 18:13
Questa estate sono finito alle Lofoten, andata e ritorno via Italia, Svizzera, Germania, Danimarca e Norvegia.
All'estero ho torvato solo una macchina in un fosso, all'incirca verso il circolo polare artico, sotto un diluvio (che ha riparametrizzato il concetto che avevo di "diluvio") ed una roulotte a cui è scoppiata una gomma in Germania. Basta. Non un tamponamento.
Ammetto che i primi giorni in Norvegia non sono stati facili...anzi...andare al massimo a 90 km/h, ha messo a dura prova il mio io interiore, ma solo all'inizio, poi è andata meglio.. ;)
Rientrato in Italia, i cartelli di incidente in autostrada si sprecavano, per non parlare delle code inutili causate (anche, ma non solo) da gente che fa tagli di corsia dalla terza alla prima, che guarda il messaggio, che litiga con la fidanzata, che ....
Noi, in Italia, guidiamo male. Ma con male non intendo che non sappiamo guidare (alcuni pure questo), ma che pensiamo sempre e comunque di farcela, perche "tanto ci passo", "tanto quell'altro frena", etc...
Pensate a quante volte, in coda per un'uscita, arrivano i classici che saltano tutta la fila e si infilano all'ultimo. Tanto qualcuno che lo lascia passare c'è sempre...e invece no. Prima o poi quel qualcuno scende con una chiave del 36 e ti rifà la carrozzeria...
Siamo senza speranza...senza qualcuno che ci castighi, non ci calmeremo mai... e arriveremo al punto che ci bastoneranno se non andremo a 50 km/h su di una strada statale dritta per km, senza incroci a raso, sarà solo perchè ce la saremo cercata (e qui, purtroppo, tanti, troppi, pagheranno la colpa di alcuni).
Il troppo stroppia ed il vaso è colmo, purtroppo.
intatto mi tocco .... poi ci rifletto. Grazie.
Ninodangelo
08-11-2016, 18:42
Un anno piove di più un anno piove di meno.
Io non corro ma il problema è che così hanno più tempo per prendere la mira e centrarmi.
sartandrea
08-11-2016, 18:53
andate a cagare, in bicicletta
detto da uno che si è giocato il jolly poco tempo fa
vendete le moto.... cercate altri passatemi
jocanguro
08-11-2016, 18:54
Siamo senza speranza...senza qualcuno che ci castighi, non ci calmeremo mai... e arriveremo al punto che ci bastoneranno se non andremo a 50 km/h su di una strada statale dritta per km, senza incroci a raso, sarà solo perchè ce la saremo cercata (e qui, purtroppo, tanti, troppi, pagheranno la colpa di alcuni).
parole sante...
ancora ricordo l'hanno del ministro ferri che mise il limite a 110 in autostrada..
un delirio...
Ninodangelo
08-11-2016, 19:15
Il povero Ferri non aveva calcolato il drammatico calo dei consumi di carburante con danni per le lobby petrolifere e le casse dello stato. Meglio qualche morto in più ma le casse piene...
Quoto Kazzarola, qui in Italia si guida da bestie, con strade non più asfaltate e una miriade di vecchi che guidano senza avere ormai nessun requisito psico fisico sufficiente
May the Force be with you
nicola66
08-11-2016, 21:34
effettivamente la Liguria quei 2 problemi ce li ha
Qui in Liguria abbiamo un età media al volante sopra agli 80 anni allucinante, ma penso che sia così anche in altre regioni, basti pensare a quello che è successo a Firenze qualche giorno fa... E mi fa incazzare da morire quando i giornalisti continuano a ripetere... Malore al volante ... Ma vaffanculo...
May the Force be with you
Ammesso e non concesso che il dato del TG fosse corretto, io trovo controproducente la diffusione di notizie a carattere esclusivamente negativo e con celato terrorismo informativo incluso.
Si parlasse un po' di più di corsi di guida sicura (ma devono esistere!), si rammentasse agli utenti della strada che in questa stagione (banale, ma non tutti se lo ricordano al momento opportuno) che le strade sono più pericolose a causa delle temperature basse e dell'umidità; il tutto con toni moderati e non minatori e sensazionalistici.
Un numero buttato lì dice tutto e niente e la varietà di considerazioni fatte finora ne è la prova! Serve solo a fare sensazione e a porre le basi per future leggi ad minchiam; si veda il terrorismo mediatico montato sugli incidenti provocati da pirati della strada che, dopo aver fatto vittime, si sono dati alla fuga; poi, nel momento in cui è stata proposta la legge sull'omicidio stradale, tutti ad esultare: ma de che? ci hanno tirato un in#ulata che metà basta!
Mia modesta opinione...
ilprofessore
08-11-2016, 21:56
dopo di che tra fare la valsuguna ai 150, o scendere dal Vezzena ai 90 non c'è differenza. Anche se i secondi sono legali
Io faccio il Vezzena a 150 km/h: ho vinto qualche cosa? :lol:
Queste statistiche buttate li a caso mi fanno ridere.
Ma avete mai contato quanti automobilisti usano il telefono mentre guidano?
Altro che smanettoni.
Alla radio parlavano proprio del numero di morti in aumento con una contemporanea riduzione del numero di incidenti.
Perche' accade questo?
nicola66
08-11-2016, 22:14
si può farlo anche + veloce.
i tratti dritti non mancano
Ho venduto la SM appena in tempo...ad un amico che la userà come prima moto...
Conoscendolo bene so che sarà meno a rischio di me, che ho fatto tanta strada, che piego bene, che freno bene e bla bla...
Semplicemente, perché è molto meno pirla di me...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
(..) certo un forum in cui principalmente gli interventi demenzialmente esaltano la velocità ,le frenate impiccate ,le condotte pericolose adottate perchè "veri Uomini senza paura" (..)
Sui forum KTM come l'hanno presa?
Andrea1982
08-11-2016, 22:30
mah queste statistiche lasciano un po' il tempo che trovano... sappiamo tutti che i dati possono essere letti in molti modi e le variabili sono molteplici..
ora condivido i discorsi sulla sicurezza e sul cercare di non farsi chiudere la vena..
stra quoto chi parla di telefonini ecc
rilancio dicendo che le condizioni strade sono pessime, rotte scavate e riasfaltate a pezze mal fatte che perdono brecciolino
ma ancor peggio sporche e piene foglie rametti e schifezze in qs periodo..
rilancio dicendo che è più facile mettere un cartello con il limite 30 piuttosto che montare guardrail per motociclisti e asfalto drenante
perché lo stato non punta seriamente sulla sicurezza?
la butto lì iva al 3% su airbag /paraschiena /indumenti protettivi/caschi/guanti
sensibilizzare la popolazione e le forze dell'ordine sul non perculare chi indossa abbigliamento protettivo in moto?
della serie posto di blocco, classica frase "che vuoi fare valentino rossi?" no
non voglio spelarmi fino alle ossa in caso di scivolata...
rsonsini
08-11-2016, 22:38
Come dice il buon Clarkson, la velocità non ha mai ucciso nessuno, quello che ti frega è diventare fermo di colpo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
il franz
08-11-2016, 22:41
Comunque il grafico è questo:
http://www.istat.it/it/files/2015/11/ISTAT_incidenti_stradali_2014.pdf
Un miglioramento assolutamente confortante.
Rimangiatevi tutto :-)
Claudio Piccolo
08-11-2016, 22:43
Come dice il buon Clarkson, la velocità non ha mai ucciso nessuno, quello che ti frega è diventare fermo di colpo.
ahahaha!!! questa è buona! :lol::lol::lol:
Franz, l'inversione di tendenza (generalizzata) è dell'anno scorso:
http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=44780
http://www.istat.it/it/files/2016/07/Incidenti-stradali-2015.pdf?title=Incidenti+stradali+-+dati+provvisori+-+19%2Flug%2F2016+-+Testo+integrale+e+nota+metodologica.pdf
Fabio_B8
08-11-2016, 22:46
Non capisco Franz, il grafico mi sembra in contraddizione col post #1...
Rimangiatevi tutto si', e viva la tecnologia ed abbasso gli storditi moto od automuniti (ed anche qualche pedone, anche se loro hanno quasi sempre ragione - tranne che a Singapore).
il franz
08-11-2016, 22:51
Dopo 14 anni di miglioramento se un anno crescono leggermente è dovuto anche al fatto che le vendite sono aumentate, e in proporzione di più dell'incremento degli incidenti.
http://www.motociclismo.it/numeri-di-vendita-moto-a-giugno-2015-le-moto-vendono-il-17-in-piu-rispetto-al-2014-moto-62382
..aumenta anche l'uso di telefonini alla guida (oggi, per dire, ho beccato uno che guidava con un tablet sul volante)
http://www.poliziadistato.it/articolo/39717
il franz
08-11-2016, 22:58
Comunque è innegabile che 20/30 anni fa c'erano più squilibrati sulla strada, soprattutto in moto.
Inoltre le strade erano messe peggio di adesso.
Oggi c'è più disattenzione ma il calo degli incidenti è inequivocabile.
Quoto in toto corfit. Ci fosse na volta che a dato statistico corrisponde un'ipotesi sensata di cause/soluzioni. Maledetto giornalismo sensazionalistico. Per me oltre a quanto già detto uno dei veri bachi del nostro sistema è l'assenza di controlli. Quante altre cose fai mentre guidi, se giri con le slick, se mi stai a 32cm dalla targa, se hai avuto un ictus ieri e oggi schiacci pedali a caso, se passi col rosso tanto non c'è nessuno, se mi superi con tripla striscia sotto un tornante in galleria,se polverizzi cronicamente i limiti...e via andare. Tutta roba sanzionabile,tutta roba pressoché mai sanzionata. Più disciplina e più ordine, i risultati si vedrebbero penso.
nicola66
08-11-2016, 23:20
il 2007 è stato l'anno record delle immatricolazioni moto
circa il quadruplo del 2015
eppure non c'è stato il quadruplo dei sinistri.
Ho capito! Pokemon Go!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Dando seguito ad Apoto...
effettivamente la tendenza delle Amministrazioni Pubbliche - da quelle centrali a quelle di prossimità - è quella di fare cassa; questa tendenza è iniziata ormai almeno 20 anni fa e oggi è diventata una questione di "mors tua (dell'utente) vita mea (dell'Amministrazione).
Io ho ipotizzato di togliere le targhe ad auto e moto e ho fatto caso a quante pattuglie di Forze dell'Ordine avrei trovato lungo la strada: 0! sia nel quotidiano tragitto casa-lavoro (50km A/R) sia nei percorsi del finesettimana.
In giovane età ho fatto servizio in Polizia Stradale per 8 anni e ricordo benissimo che la funzione che ritenevamo basilare nel nostro rapporto con l'utente della strada, era la sua "rieducazione", ovvero, io ti fermo in flagrante perché hai commesso un'infrazione: 1) osservo chi sei (un poco di buono, un padre di famiglia, una bella gnocca ;)...), 2) faccio attenzione a come rispondi alla mia contestazione e 3) decido se farti una contravvenzione per ricordarti che esistono delle regole, oppure opto per un "perdono" perché nel tuo caso sarebbe controproducente punirti.
Tutto questo, oggi non avviene più perché di Polizia Stradale sulle strade ve n'è ancora meno della poca che si trovava 30 anni fa, i Vigili (o Polizia Municipale che dir si voglia) si comportano in ossequio al comma 1 di questo messaggio:lol: e di Carabinieri se ne trovano tanti come di Polizia Stradale.
La conseguenza è che le persone si comportano alla guida del loro mezzo, principalmente in funzione di evitare di contribuire al rimpinguamento delle casse pubbliche, anziché considerare che si trovano in un medio circolante (#iiga che termine economico!) sempre più ricco di insidie e di persone stressate, distratte e ignoranti in materia di comportamento su strada.
Azz... scusate il dilungamento!
Buona giornata a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |