Visualizza la versione completa : Scozia Agosto 2017
JONATHAN.
08-11-2016, 14:07
Ciao a tutti , Sto preparando un viaggio in Scozia che vorrei fare la seconda e terza settimana di agosto 2017 con la mia Zaw, in una 15ina di gg o giù di li insomma. (lo so che e' presto e io mi son preso un cicinin di anticipo;) ma chi ben comincia...);) itinerario e prog. tutto rivedibile certamente .
Se qualcuno è interessato a condividere il viaggio o una parte di esso sentiamoci sarò ben felice di fare strada insieme ;)
risentiamoci tra qualche mesetto , la cosa potrebbe essere interessante :D
Se ti dovesse aiutare, questo è quanto ho fatto l'anno scorso:
https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/uk-16
buona tanta pioggia, freddo, vento... considera che le foto sono state fatte solo quando c'era il sole...
JONATHAN.
19-11-2016, 11:17
Spettacolo la Scozia
in Effetti si tutti i report letti mostrano una terra da sogno ! :thumbup:
aleb80 ok quando vuoi , di tempo ce ne' :thumbup:
Si bel Report GS3NO :-p :thumbup: Venendo dall'Italia ...direi che acqua e freddo ha del benedetto , viste le sfiammate di agosto scorso , acqua e freddo non li temo, vado con uno spirito che e' " quello giusto" ...lo so'....quindi ci vado preparato insomma, solo una cosa un po mi scoccia ,che lo skyline ,con il maltempo deiventa tutto un grigione e poco godibile alla vista quello si, ma mi conforta che li le perturbazioni sono molto,molto mutevoli , vedremo... :-p:-?:thumbup:
Se ti posso dare un consiglio, prendi il traghetto da Amsterdam a Newcastle..risparmi parecchia strada e tempo che puoi concentrare per la Scozia..questi traghetti viaggiano solo di notte; sali la sera ,ed al mattino scendi quasi in Scozia ..a circa 200km da Edimburgo
Ad agosto il meteo è molto variabile, ti troverai comunque bene...è bello anche per questo
il Carotone Nero
19-11-2016, 14:30
ilmaury ha ragione. prendi il traghetto che è pure lussuoso per gli standard italiani. io lo presi a rotterdam.
La Scozia rimane uno dei viaggi + belli per i paesaggi e la natura. Non preoccuparti della pioggia. Organizzati con gli anti pioggia. io lo feci in giugno. la temp media era di 15/16 gradi. solo una volta beccai i 12° con poca pioggia. e anche quando pioveva era fantastico.
acqua e freddo non li temo
contento tu....
Sarà perchè sono alieno a quelle terre e a quella cultura ma sicuramente tra i viaggi in moto, Irlanda, Scozia e Inghilterra sono in fondo alla classifica dei viaggi fatti.
Credo di essere se non l'unico uno tra i pochissimi a cui non è piaciuto quel viaggio. Ma mi ripeto: sono io che non ne capisco l'essenza in quanto lontana mari e monti dal mio sentire.
Nel 2014 presi acqua tutti i giorn ie a volte per tutto il giorno, ma rimane uno dei viaggio più belli per me.Se per caso avrai la fortuna,come me quest'nno in Irlanda, di trovare bel tempo allora sarà un viaggio memorabile.Ti consiglio vivamente di non saltare l'isola di Skye e la strada che ci arriva,da togliere il fiato.
dopo la traumatica esperienza della scorsa estate in irlanda che, per motivi di tempo, ho dovuto noleggiare un autovettura e poi guidare nelle strette strade a sinistra sto facendo pressione psicologica su mia moglie perchè si convinca che la moto è meglio della macchina per visitare la scozia. Spero quindi che la prossima estate sia la volta buona!
Se devo essere sincero,soprattutto in Scozia nel 2014,ho avuto dei momenti in cui mi chiedevo :"ma chi me l'ha fatto fare ?" ma poi il pensiero successivo era che in macchina il viaggio avrebbe avuto sicuramento meno fascino
giessehpn
23-11-2016, 17:01
Ho fatto le prime due settimane di luglio 2016: 11 giorni con piovaschi di varia intensità e durata, 3 giorni con nuvole e un po' di sole. Temperature tra gli 11 e 19 gradi. Assolutamente attrezzarsi mooolto bene per acqua e freddo.
Posto magnifico.
Fatta nel 2013 e nel 2015 Irlanda posti stupendi certo attrezzati con anti acqua e vestiti a strati noi abbiamo preso poca acqua sia in Scozia che in Irlanda sarà stato l'anno dispari? ;););)
sarà, ma questi sono i miei ambienti:
http://www.discoveriran.it/wp-content/uploads/2016/07/luogo-piu-caldo-mondo-deserto-lut-2.jpg
per cui sono un "pesce fuor d'acqua"... in tutti i sensi :D
pipponick
25-11-2016, 08:44
Sono tre anni che sto pensando a questo viaggio, farlo con nuovi amici potrebbe essere bello.
Rimaniamo in contatto se per te va bene Jonathan.
JONATHAN.
25-11-2016, 13:07
Sono tre anni che sto pensando a questo viaggio, farlo con nuovi amici potrebbe essere bello.
Rimaniamo in contatto se per te va bene Jonathan.
Va bene Pipponick anche io da molto che ho voglia di farlo , certamente rimaniamo in contatto . hai un mio mp ciao.
Io ho cominciato ad organizzarmi !http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161125/d323491242bfe7b5fffcb23536c339c6.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Www.visitscotland.com consigliato anche x cercare da dormire
Inviato utilizzando Tapatalk
Questi sono i miei consigli:
occhio se prendi il traghetto a Rotterdam/Harwich il porto è quello di Hoek Van Holland che non è semplicissimo da trovare quindi programma con largo anticipo l'arrivo al porto.
La pioggia non è un problema ma occhio se attraversi Cairngorms National Park perché a luglio era freddissimo.
Da Thurso a Durness falla tutta è una strada bellissima e considera che a quella latitudine già hai poca notte e le attività commerciali non aprono prima delle 9....quindi fate benzina la sera o rimanete fermi.
Hotel pochi...e costano, B&B tantissimi ed ottimi. Se fumate portate le sigarette....1 pacchetto 12€.
la guida a sinistra non è un problema :)
Non saltate l'isola di Skye......per il resto è tutto bello, anche perdersi su qualche strada in cerca di un castello o fare il giro del lago di Loch Ness....strade perse nei boschi.
Per passare in Irlanda io ho preso il traghetto a Cairnryan....forse il tratto più breve.
Per dormire non sbattetevi....lo trovate sempre ;)
Buona strada
ultima cosa...ad agosto può essere un problema trovare posto per dormire ad Edimburgo e limitrofi causa del Royal Military Tattoo festival (parata militare)..
quindi organizzati per quella zona, perchè è una parata che assolutamente deve essere vista..
http://www.welcometoscotland.com/img/57708/5f622d0469c99f9d8f1a89d52d536545.jpg
http://www.edintattoo.co.uk/media/6980/bg-09.jpg
Stesso discorso x Sky
Inviato utilizzando Tapatalk
Agosto è il mese delle ferie per eccellenza. Stavo valutando anche il giro in scozia per la fine di giugno inizio luglio. Le condizioni meteo dovrebbero essere con meno pioggia e il pernottamento più facile da trovare.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per dormire fai la tessera dell'associazione ostelli italiana, hai sconti in quelli dell'associazione SYHA... Sono ottimi e spesso hanno anche camere private...
Comunque un UK la cultura dei B&B è fantastica, ne trovi in ogni paesino e a prezzi interessanti..
Se ti interessa la connessione internet valuta GiffGaff... È un operatore virtuale britannico con ottimi prezzi e c'è un trucco per farti spedire gratuitamente la sim in Italia (ci vuole un mesetto abbondante )...
È meglio fare il giro in senso orario oppure antiorario ?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Considerando che tieni la sinistra io lo farei in senso orario.Io consiglierei inoltre,vivamente,di non fare Scozia e Irlanda insieme a meno che di avere un mese di ferie.
piegopocopoco
27-11-2016, 08:59
Se qualcuno è interessato a condividere il viaggio o una parte di esso sentiamoci sarò ben felice di fare strada insieme ;)
Ciao, la Scozia è un viaggio che devo assolutamente fare, tra qualche mese posso essere più preciso, se ancora non sarai al "completo"!;)
È meglio fare il giro in senso orario oppure antiorario ?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Penso cambi veramente poco.. io son salito da Edimburgo e sceso verso Glasgow..
PS io consiglio la strada che da Perth sale al Devils Elbow e poi ad Engin, la litoranea Inverness>Wick e la Kyle of Lochalsh>Invergarry..
JONATHAN.
27-11-2016, 17:55
È meglio fare il giro in senso orario oppure antiorario ?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io sto preparando in senso orario per avere il mare lato corsia . (Ove ci si avvicina)....
@Piegopocopoco al completo ? la strada e cosi lunga ;) ....ti metti in coda e andiamo.....;):-p
Interessante... prima o poi in Scozia vorrei andarci. Mi frenano un pò i costi perché se solo si avvicina a Londra....
K51 my 2016
Interessante... prima o poi in Scozia vorrei andarci. Mi frenano un pò i costi perché se solo si avvicina a Londra....
K51 my 2016
basta evitare Londra
Ok... quindi prezzi umani? Allineati ai nostri?
K51 my 2016
Superteso
27-11-2016, 19:30
si come no....
ci sono stato tre volte, si spende poco meno che in Norvegia
Ah ecco... quindi il 50% in più dell'Italia
K51 my 2016
Superteso
27-11-2016, 20:27
ovvio dipende molto da vitto ed alloggio.
Non vado in ostelli, f&c solo per togliermi la voglia.
Del resto basta dare un occhio a booking o ad un qualsiasi sito per B&B
flower74
27-11-2016, 20:57
... dipende... alcune cose sono molto care... altre no.
Chiaramente più si va nella splendida solitudine Scozzese e più i prezzi salgono e le scelte sono limitate.
...ecco una domanda curiosa. Ma nei paesi con la guida a sinistra quando i motociclisti si salutano usano la mano destra ? e quindi mollano anche il gas ?
flower74
27-11-2016, 23:05
... no... si salutano con un cenno con la testa... stile cavalieri.
Mangiare e dormire costa molto caro,i B&B sono intorno ai 100 € a notte per la doppia.Tra benzina,mangiare e dormire ho speso circa 200 € al giorno.Se vai in Gsoto Edimburgo costa un botto.
excalibur58
28-11-2016, 10:26
Fatta dal 8 al 25 giugno,17 gg speso 3.400 neuri in due compreso traghetto andata Calais e ritorno da Hull a Zerbruggen (moto cabina un solo passeggero)la Zavorrina imbarcato ad EDIMBURGO, fatta interamente,prezioso nella norma mai sforato gli 70,80 sterline b/b e alberghi,bellissimo,stupendo viaggio,bonne route
Io da solo 16gg con tunnel all'andata e traghetto al ritorno a Calais 1800 cica... B&B e camere private negli ostelli.. pranzi e cene nei pub.. settembre 2015
excalibur58
28-11-2016, 12:14
ripartirei anche ora......
Qualcuno ha già utilizzato l'eurotunnel e può fornire informazioni riguardo soprattutto ai costi per una moto con due persone. Ho provato a fare il booking direttamente dal sito dello shuttle eurotunnel ma non chiede di selezionare il numero di passeggeri.
Ho fatto una simulazione per il periodo di fine giugno andata e ritorno una moto e un passeggero. Il totale che è venuto fuori è di 104€.
Superteso
28-11-2016, 18:53
si allineato, ultima volta 3 aani fa, speso 113€, anche io ho sempre prenotato e pagato sul loro sito, poi arrivi alle porte automatiche evitando la coda e digiti il codice che ti danno con la prenotazione....
Et volilà
Arriva almeno 1h prima
flower74
28-11-2016, 19:56
... il costo è solo per il mezzo... poi se viaggi in 1 o in 2 non cambia nulla.
Se viaggio nelle ore di punta costa di più... orari un po' più "scomodi" costa meno.
Se lo comperi in anticipo risparmi... ha validità di un anno.
Se non sali nella tua fascia oraria, potrebbero farti salire prima, visto che le moto non occupano troppo spazio.
Se arrivi dopo, invece, ti fanno pagare la differenza, se ce ne fosse, tra la tua fascia e quella in qui arrivi.
Il check in è semplicissimo,infili nella macchinetta la carta di credito con cui hai prenotato senza nessun ulteriore addebito e sei a posto
JONATHAN.
29-11-2016, 08:17
Calais traghetto, no prenotazione biglietto e via, a vedere le scogliere di Dover .
flower74
29-11-2016, 08:29
... si, ma ci va una vita.
Io l'ho fatto il primo anno... appunto, per vedere le scogliere... ma poi treno.
Le scogliere me le vado a godere alle Seven Sister.
alby1953
29-11-2016, 11:38
Qualcuno ha già utilizzato l'eurotunnel e può fornire informazioni riguardo soprattutto ai costi per una moto con due persone. Ho provato a fare il booking direttamente dal sito dello shuttle eurotunnel ma non chiede di selezionare il numero di passeggeri.
Ho fatto una simulazione per il periodo di fine giugno andata e ritorno una moto e un passeggero. Il totale che è venuto fuori è di 104€.
Preso quest'estate dal lato UK (Folkestone) biglietti fatti sul sito https://www.eurotunnel.com/uk/home/ pratico e veloce in quanto puoi scegliere orario e prezzo, il prezzo è fatto per il mezzo e per noi motociclisti ovviamente sino a due persone, fatto il biglietto ti arriva una mail con un link dove devi fare la procedura di identificazione dei passeggeri altrimenti vieni respinto al controllo (questo è scritto poi sè lo fanno non lo sò) quando arrivi alla barriera di Folkestone inserisci sul display il codice di prenotazione e ti rilasciano il ticket per moto e persone da mostrare al controllo passaporti/doganale, occhio che le barriere non sono presidiate, almeno quando l'ho preso io intorno alle 22.00, e in caso di problemi devi aspettare che arrivi l'addetto, ti consiglio di arrivare almeno un'ora prima anche perchè sè c'è posto ti fanno partire prima dell'orario previsto.Il biglietto si può fare al momento chiamando l'addetto che arriva con molta calma e pertanto non devi metterti in fila tranne sè, ovviamente, non è nel gabbiotto ed è più caro almeno del 80% sempre in funzione di giorno/orario, di notte si risparmia!!!! Tieni presente che a Calais con il biglietto fatto al momento mi hanno spellato vivo +100% dal prezzo web. PS: tra la barriera e il treno ci saranno almeno tre km di percorso guidato.
flower74
29-11-2016, 11:40
... e di controlli... arrivare prima che ultimamente fanno controlli a TUTTI.
JONATHAN.
29-11-2016, 12:20
Senti quante Seghe ...! traghetto a vita !
flower74
29-11-2016, 12:39
... quante seghe per te, che magari ci fai non so quante tappe prima di arrivare.
Io, dal nord, faccio una tirata unica e quindi è indispensabile non perdere tempo con l'imbarco e la nave.
JONATHAN.
29-11-2016, 13:02
...Per me e' indispensabile rilassarmi in vacanza
e non dover far presto o cosa ..di sbrigarsi, di perder tempo ,di trafile, orari, codici....
degustibus....
flower74
29-11-2016, 13:07
... se uno ha un mese di vacanza può fare con calma, me se vuoi vedere un minimo di Scozia e ci metti 3 giorni sono ad arrivare ad Edimburgo... forse meglio che prendi l'aereo.
Degustibus.
JONATHAN.
29-11-2016, 13:19
Credo Si riesca a vedere ugualmente la Scozia anche spendendo 2\3 ore di piu, senza sbattimenti a dover correrre per l'attraversamento manica credo, in relax.
Io Milano>Edimburgo ci ho messo giusto 3gg eppure la Scozia l'ho vista abbastanza..
flower74
29-11-2016, 14:06
... non so che dirvi... a me pare tanto più comodo l'euro tunnel.
Ci sono pro e contro..
io ho pagato 115€ all'andata il tunnel e 50 sterline al ritorno il traghetto.. è vero che il treno è più veloce ma alla fine butti via forse un'ora in più col traghetto, non mi sembra un'esagerazione.
Io scelsi il treno all'andata per il brutto tempo nella Manica..
Io Milano>Edimburgo ci ho messo giusto 3gg eppure la Scozia l'ho vista abbastanza..
che ci vai con l'eurotunnel oppure con il traghetto che parte dall'Olanda sempre 3 giorni ci metti.
L'unica cosa che eviti con il traghetto è attraversare metà inghilterra.
Superteso
29-11-2016, 21:45
in olanda ci si arriva volando?
In inghilterra le motroway sono aggratisse ;)
il bello del tunnel è che non devi legare la moto, per me un vero trauma :-o
che ci vai con l'eurotunnel oppure con il traghetto che parte dall'Olanda sempre 3 giorni ci metti.
L'unica cosa che eviti con il traghetto è attraversare metà inghilterra.
Vero.. però se non prenoti hai più flessibilità..
Giusto nel viaggio in Scozia mi son svegliato giorno della partenza e diluviava, mi son rimasto in branda e son partito il giorno dopo col sole..
Superteso
29-11-2016, 21:48
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/1b477e7cb5cd997ae30aa881b2a8145d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/3309a4ae65e4eace88088927a4529b78.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161130/f2c8944d3f98255600f5311626ff3c11.jpg
Inviato utilizzando Tapatalk
Andata
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161130/4fb3d3ae75413bf8cfedaf7461e01968.jpg
E ritorno
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161130/1adc1cbcb96f45579f3dba8d185256b5.jpg
Non so per l'Olanda ma volendo si arriva a Calais facendo tutta autostrada pagando solo la vignetta svizzera..
Al ritorno dall'Irlanda quest'anno ho fatto più di un ora e mezza di code varie,che al traghetto non fai,quindi se al tunnel c'è casino il risparmio di tempo è minimo
Usciti dall'eurotunnel a Folkestone per arrivare in Scozia quanto tempo occorre e quali strade fare ?
Ci sono percorsi alternativi all'autostrada ?
flower74
30-11-2016, 19:10
... bhe... che al traghetto non fai coda... ho i miei dubbi.
Se c'è casino fai coda dappertutto.
Sull'eurotunne per rientrare, quest'anno ho fatto 3 ore di coda.
Si. Ci sono percorsi alternativi, ma ci va tempo.
In Uk c'è il rischio di trovarti veramente in stradine minuscole dalla bassa possibilità di andare.
... bhe... che al traghetto non fai coda... ho i miei dubbi.
Se c'è casino fai coda dappertutto.
Sull'eurotunne per rientrare, quest'anno ho fatto 3 ore di coda.
Si. Ci sono percorsi alternativi, ma ci va tempo.
In Uk c'è il rischio di trovarti veramente in stradine minuscole dalla bassa possibilità di andare.
vi riferite sempre al mese di agosto ?
flower74
30-11-2016, 19:21
... io sono andato a Luglio... di solito vado in quel periodo.
Usciti dall'eurotunnel a Folkestone per arrivare in Scozia quanto tempo occorre e quali strade fare ?
Ci sono percorsi alternativi all'autostrada ?
è per questo che consigliavo il traghetto dall'Olanda a Newcastle..invece di guidare...dormi ed al mattino sei quasi in Scozia..
poi, ovviamente, ognuno sceglie in base alle proprie esigenze
Usciti dall'eurotunnel a Folkestone per arrivare in Scozia quanto tempo occorre e quali strade fare ?
Ci sono percorsi alternativi all'autostrada ?
Io ho fatto la M1 (autostrada) fino a Newcastle e poi la A1 (tipo una statale) fino ad Edimburgo.. in una giornata sei su..
Volendo puoi fare tutte strade A, ma ci metti un botto di tempo in più..
alby1953
01-12-2016, 14:13
... bhe... che al traghetto non fai coda... ho i miei dubbi.
Se c'è casino fai coda dappertutto.
Sull'eurotunne per rientrare, quest'anno ho fatto 3 ore di coda.
Si. Ci sono percorsi alternativi, ma ci va tempo.
In Uk c'è il rischio di trovarti veramente in stradine minuscole dalla bassa possibilità di andare.
Quoto conviene fare autostrada anche perchè sino a Edimburgo sono ca 750 km e con le strade statali UK ci metti tre giorni.... io il tunnel l'ho fatto a metà luglio al rientro dall'irlanda e ho preso il treno alle 22 e ho dormito all'Ibis di Calais ed è stata un'ottima scelta sia per i prezzi che per il tempo.... treno praticamente deserto.
Io l'avevo programmata a metà giugno quest'estate...... Son partito in solitaria al mattino alle 4:00 sotto un diluvio spaventoso che mi ha accompagnato fino in Belgio per ben 1130 km in 12 ore e mezza di moto. Alle stazioni di servizio la gente con le auto si fermava per la pioggia e mi guardava come fossi un pazzo..... Le previsioni meteo serali davano allerta meteo per nubifragi nei 6 giorni successivi su nord Europa ed in particolare Inghilterra..... Morale.... Il mattino successivo mi son girato e son tornato a casa sempre accompagnato da tanta acqua.......ora mi è rimasto questo sassolino nella scarpa....
Guarda il lato positivo, hai lavato la moto .. :D
JONATHAN.
01-12-2016, 20:05
Io l'avevo programmata a metà giugno quest'estate...... Son partito in solitaria al mattino alle 4:00 sotto un diluvio spaventoso che mi ha accompagnato fino in Belgio per ben 1130 km in 12 ore e mezza di moto. Alle stazioni di servizio la gente con le auto si fermava per la pioggia e mi guardava come fossi un pazzo..... Le previsioni meteo serali davano allerta meteo per nubifragi nei 6 giorni successivi su nord Europa ed in particolare Inghilterra..... Morale.... Il mattino successivo mi son girato e son tornato a casa sempre accompagnato da tanta acqua.......ora mi è rimasto questo sassolino nella scarpa....
...E allora andiamocelo a togliere ;) io pero' ho solo Agosto e lo so che non e il periodo migliore non posso fare altrimenti aime .
fabio1161
02-12-2016, 12:10
Fatta agosto 2014 in solitaria ... bella, bellissima nonostante la pioggia presa in diversi giorni ... io salito dalla Francia e all'andata preso il traghetto a Calais (con poca coda): consiglio di dormire a Folkestone, io ci sono capitato per caso, ma vale.
Poi risalito l'Inghilterra con soste a Cambridge per pranzo (vale la pena) e Newcastle (volevo vedere il Vallo di Adriano ... vale la pena? insomma). Poi sosta a Edimburgo due notti e poi Highlands, Whiskey Trail, Fort Augustus, Nord, Ullapol, Skye, Oban, Mull e single track road a valanga.
PS: ognuno la vede come vuole, ma io, seguendo i consiglio di Trottalemme, la feci in senso anti-orario: é vero che non sei sulla corsia di marcia che guarda il mare, ma questa é poca cosa, mai avuto alcun problema per le foto. Il grande vantaggio é che si lasciano le cose migliori da vedere (IMHO) per ultimo ... Skye, Oban, Mull, Glen Coe ti rimangono tatuate a fuoco nel cuore.
Fatta a Luglio 2013 e fatta in senso antiorario per tenere i posti più belli per ultimi ed è stato fantastico bellissimi posti.
Andata preso traghetto domenica sera con cabina da Ijmudein( Olanda) a Newcastle e il lunedì mattina alle 9 circa ero giò quasi in Scozia
Al ritorno Eurotunnel e conti alla meno stessi costi ma con il traghetto dall'Olanda si risparmia un giorno
Facendo due conti: partendo da regioni come Lombardia e Piemonte, se consideriamo per il trasferimento una media giornaliera di 5/600 chilometri in maniera da convivere con moglie o compagna, consentendo così di fare un pò di turismo, il solo trasferimento si effettua tra andata e ritorno in 5/6 giorni. Calcolando una permanenza di un minimo di sette giorni in Scozia nel totale ci vogliono almeno 2 settimane.
JONATHAN.
03-12-2016, 12:33
Facendo due conti: partendo da regioni come Lombardia e Piemonte, se consideriamo per il trasferimento una media giornaliera di 5/600 chilometri in maniera da convivere con moglie o compagna, consentendo così di fare un pò di turismo, il solo trasferimento si effettua tra andata e ritorno in 5/6 giorni. Calcolando una permanenza di un minimo di sette giorni in Scozia nel totale ci vogliono almeno 2 settimane.
Si dannyGS "con i miei calcoli ci stanno tutti" :)
flower74
03-12-2016, 12:34
... sicuramente... meno di due settimane non fai proprio nulla.
Esatto.. 3gg Milano>Edimburgo , 7/10gg in "zona operazioni" e altri 3gg a rientrare..
Ovviamente sono tempi indicativi, giusto per una pianificazione di massima.. Se riesci a tenere un buon ritmo nei trasferimenti ce la puoi fare anche in 2gg..
Esempio: primo giorno 1000km circa e sei in zona Calais.. secondo giorno traghetto fino a Dover o poi in 6 ore sei ad Edimburgo... Ovvio ti devi fare 10ore di moto ai giorno, se trovi acqua ti suicidi..
Io avevo calcolato 3gg pieni ma poi son riuscito ad arrivare ad Edimburgo in tarda mattinata del terzo..
Ovviamente tutto ciò partendo dal presupposto di visitare solo la Scozia, se vuoi fare turismo anche lungo la strada devi prevedere più giorni...
il Carotone Nero
03-12-2016, 14:10
Infatti, se vuoi fare TURISMO lungo la strada, goderti i paesaggi,fermarsi per fare delle foto straordinarie, metti in conto la pioggia, fermarsi in un posto per gustardi un tè caldo o per far visita alle distillerie (con degustazione), devi mettere in conto 8/12 ore di viaggio per farti anche solo 350/400 km nel nord della Scozia senza bisogno di slogarti il polso per tenere l' acceleratore tirato (non ne vale la pena). Le single track, ovvero le strade che troverai, ti invoglieranno a fare tutto ciò. Ti assicuro che al 100% ti godrai tutto.
www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7302&pictureid=14627[/IMG]
JONATHAN.
04-12-2016, 20:18
Vorrei arrivare di sera e dormire a Calais in 2 tappe da Viterbo, considerando che faro' Aurelia e Autostrada fin poco prima di Digione un 900 KM C\A ....sostenuto dall' entusiasmo iniziale:) e poco dalle chiappe :)
Ciao, io ho fatto la Scozia in solitaria ad agosto di quest'anno (9200 km).
L'estremo nord è bellissimo!!!!!
Volevo pubblicare il report su QdE ma ho trovato il caricamento delle foto troppo macchinoso con diversi passaggi e necessità di registrazione e preventivo caricamento foto su altri siti!!!
Non ho avuto questa pazienza. Se ti va l'ho pubblicato qui: http://www.motoclub-tingavert.it/t874036s.html
Ti suggerisco di fare le single track road.
Per le soste nelle Highland nelle zone poco abitate portati una zanzariera a cappello o una retina da adattare contro i midges. Mi ringrazierai.
Per qualsiasi info chiedi pure.
Angelo
Ciao Gilos e benvenuto su QdE. Ho letto e soprattutto guardato le foto del tuo viaggio in Scozia. Complimenti! Gran bel spirito di avventura.
Però credo che tu sia single!
Se non avete molto tempo vi consiglio di concentrarvi su una zona,io farei la costa ovest,considerate non più di 50km/h di media per questo programmavo tappe di 200/250 km al giorno in modo di avere tempo per fermarsi ad ammirare i paesaggi o visitare castelli.
piegopocopoco
10-12-2016, 00:57
Maa..imbarcarsi ad Amsterdam ed arrivare direttamente in Scozia non conviene?
A mio avviso si risparmia tempo...naturalmente si visita solo la Scozia....
Fine maggio 2013; 10 gg in territorio scozzese. Tutta, o quasi, la parte più ad ovest possibile :eek:
Foto (https://photos.google.com/share/AF1QipOELFF9zscXDdSBuLTm6gxIM9g-4TRrZxcBznJqtW9bIs1Y1U_RU8yQ4h7_X9KdOw?key=TV9JOVc 1UEtWU2tfdXFZX2liZUVPa0dJcnRQY2NR)
Video (https://vimeo.com/76249994)
Traghetto IJmuiden-Newcastle sia andata che ritorno ;)
Tempi trasferimento: primo giorno da centro Italia (Umbria) a Diebelich poco più a sud di Koblenza (D); secondo giorno alle 14:00 eravamo già al porto di Ijmuiden (NL) dove alle 17:00 parte il traghetto DFDS.
@XXXXX che belle foto !
Ad arrivare a Manchester ci misi due giorni,una faticaccia che non rifarei,per prendere la mia compagna all'aereoporto
@XXXXX che belle foto !
Ad arrivare a Manchester ci misi due giorni,una faticaccia che non rifarei,per prendere la mia compagna all'aereoporto
la tua compagna l'hai fatta imbarcare in aereo per arrivare in Inghilterra? così come al ritorno ?
Era una soluzione che stavo valutando in quanto mia moglie ha una sola settimana di ferie.
Si esatto,da Orio al serio c'è un volo per Manchester,per noi che abitiamo a Bergamo è molto comodo ed a prezzi umani,mentre quelli per Edimburgo e Glasgow erano costosi o partivano da malpensa.
Se tua moglie ha poco tempo è una soluzione che ti consiglio vivamente.
Fatta a giugno scorso e quoto chi dice che il nord é spettacolare... io ho fatto tutta la costa, salendo da est sino all'estremo nord e riscendendo nella impareggiabile costa ovest: 14gg di sole e panorami stupendi.
Un suggerimento: traghetta da Zeebrugge a Hull... é in notturna: risparmi tanti km e ti avvicini alla Scozia.
Flydixie
19-12-2016, 11:30
Buon Giorno, io avrei programmato partenza da Italia il 27 Maggio.
Traghetto in Olanda rientro verso il 25 giugno.
Qualcuno conosce convenzione traghetti locali x girare tra le isole?
Grazie
Fatta quest'anno..stupenda! da non perdere secondo me Orcadi e Skye
RE_NIKO77
04-01-2017, 16:30
fatta a maggio/giugno 2016, stupenda! :eek:
Io ho fatto il giro da Glasgow a Edimburgo nel'agosto 2011...E' veramente un posto stupendo!
Non perdete Oban, Fort William, l'isola di Skye(collegata con un ponte), Ullapool...sono posti davvero fantastici, sui fiordi scozzesi con paesaggi unici..Dopo Ullapool iniziano le single track in cui rischiate di non incontrare altri esseri umani "viaggianti" per ore. Il nord è davvero stupendo, a Durness il mare sembra quello della sardegna se non fosse per i 14° di massima. Tornando a sud, passate da Lochness e magari fatevi le strade sulle Highlands(est) ma vi sconsiglio vivamente di perder tempo ad Aberdeen o Dundee: città industriali senza davvero nulla di interessante! Edimburgo merita almeno 2 giorni pieni, è una città davvero bella e ad agosto piena di vita(Fringe festival e Royal Tattoo).
Se fate il giro in senso orario, dopo aver raggiunto il nord e aver girato la mukka verso sud, preparatevi allo shock, dopo aver passato giornate immersi nella natura su strade ad una corsia senza nessuno, nel rientrare nella vita del 2017 su strade trafficate a 4 corsie...!
bruciafedere
25-02-2017, 11:46
Mi sono letto un pò tutto, ma una domanda....
Viaggio in aereo + auto noleggio.
Arrivo in aereo a Londra con visita...per far contenta lei.
Spostamento (aereo, treno, auto cc?) Edimburgo con visita...per far contenti entrambi
Scozia in auto.....per far contento me.
Quanti giorni dedichereste al viaggio senza correre.
15gg bastano???
Lo spostamento Londra-Edimburgo in aereo o auto a noleggio?
Inoltre....salvo Londra ed Edimburgo che prenoterò prima di partire, per la prima quindicina di Luglio in Scozia posso cercare di dormire senza prenotare con BB e Tom-Tom in tasca?
Potresti pensare ad una combo...
Aereo fino a Londra, uno o due GG di sosta..
Treno per Edimburgo..
7 od 8 di gg per girarti la Scozia in auto..
Una giornata a testa per Edimburgo e Glasgow..
Aereo da Edimburgo/Glasgow a casa..
bruciafedere
07-05-2017, 21:22
Torno in tema.....un collega che va spesso su mi ha detto 2 cose che sconvolgono i miei programmi:
- Per fare il giro in auto da Edimburgo andando anche sulle Orkney e Sky occorrono 13/15 giorni. Quindi mi ha consigliato di non arrivare sulle Orkney (io ne avevo preventivati 9)
- Devo preparare il giro a tappe con pernottamenti già fatti da qui per rischio di restare sotto le stelle.....dal 13 al 21 Luglio.
Esperienze?
Superteso
07-05-2017, 21:26
a luglio forse te la cavi, In agosto se non prenoti la vedo dura.
Skye è il gioiello
Anche io andrei in treno da Londra a Edimburgo,se non altro paghi meno l'affitto della macchina in Scozia.Ad Agosto molto difficile prenotare da dormire a Edimburgo,molto cara, e Skye. Consiglio vivamente le Orcadi con tappa d'obbligo all'Italian Chapel
Superteso
08-05-2017, 11:24
Et voilà
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/3f231c09ecf1437670550229ac0aeade.jpg
:lol::lol::lol::lol::lol:
http://i68.tinypic.com/330rddw.jpg
Con la scusa di questo post ho rivisto le nostre foto del 2016... se non ci fossero avrei rimosso tutto...
vi auguro che il meteo sia più clemente che con noi
bruciafedere
08-05-2017, 19:08
Per la Scozia, vedo che con 1800€, si noleggiano dei camper da Edimburgo per una decina di giorni. Considerando la comodità di non dover prenotare da qui gli alberghi e organizzare tappe + cenare "in casa"..forse forse.
Ciò che vi chiedo è una cosa.....
Quanti giorni occorrono, senza correre, per fare Edimburgo-Orcadi-Sky-Edmburgo?
Dipende da quanto ti fermi lungo la via...
Di fatto Edi>Orcadi>Sky>Edi fai il periplo completo della Scozia, non è poco..
Una decina di giorni potrebbero andare bene.. se poi vai di camper non hai neanche il problema delle prenotazioni fatte da rispettare, puoi vagare come vuoi.. improvvisare.. cambiare percorso..
Non farti prendere dalla foga di "vedere TUTTO" è impossibile e comunque la Scozia non scappa sai, ci puoi sempre tornare..
PS da Edimburgo ti consiglio di fare Perth>Elgin attraverso il Cairngorms National Park, stupendo.. passando da Balmoral salutami la regina..
bruciafedere
09-05-2017, 22:52
Sto chiudendo il noleggio per 13 giorni di effettivo utilizzo....
OctopusVR
31-05-2017, 14:32
Stiamo facendo un pensierino Scozia - Irlanda anche noi, ma mi pare che Zeno non si sia divertito troppo con il maltempo. Devo dire che anche noi amiamo le zone calde e possibilmente desertiche, quindi qui si devono cambiare completamente le abitudini di questo tipo.... concordo anche sul fatto che al freddo non c'è riparo.... :confused:
Guarda,quando andai io con la mia compagna nel 2014 abbiamo preso acqua e vento a volte forte tutti i giorni, nessuno escluso compreso quello di partenza dall'Italia. Eppure per noi è stata una vacanza di cui ancora oggi abbiamo nostalgia.1800 € per 10 giorni mi sembrano tanti visto che mediamente i b&b,mediamente sono molto belli, costano circa 100 €.
JONATHAN.
07-06-2017, 12:11
..Allora Andiamo ??? :):):)
Superteso
07-06-2017, 12:37
Io si 😀
mpescatori
14-06-2017, 13:13
Usciti dall'eurotunnel a Folkestone per arrivare in Scozia quanto tempo occorre e quali strade fare ?
Ci sono percorsi alternativi all'autostrada ?
Ciao DannyGS, per esperienza diretta ti posso dire che:
1. Acqui Terme fino a Edinburgo consiglio vivamente autostrada svizzera da Chiasso fino a Basilea, poi su per autostrade tedesche e belghe che sono gratuite !
(e la fiche svizzera comprende il Traforo del Gottardo, mentre passando per la Francia il Fréjus o M.Bianco sono a pagamento separaty)
Due esempi
- Via Belgio - Hull
http://www.google.it/maps/dir/15011+Acqui+Terme+AL/Chiasso,+Svizzera/Basilea,+Svizzera/Karlsruhe,+Germania/51.3401353,3.1875926/Hull/Edimburgo,+Regno+Unito/@50.2516388,-1.5074193,6z/am=t/data=!3m1!4b1!4m44!4m43!1m5!1m1!1s0x12d2d538ee9d37 e1:0x405e67d473cb9a0!2m2!1d8.4732718!2d44.6762612! 1m5!1m1!1s0x478682cad3d73e45:0x798f6d252cd82e6!2m2 !1d9.0246111!2d45.8366999!1m5!1m1!1s0x479049c72769 304f:0x361ceb70f36d8a90!2m2!1d7.5885761!2d47.55959 86!1m5!1m1!1s0x47970648a2e07809:0xb6fc55734cb7ee7f !2m2!1d8.4036527!2d49.0068901!1m5!3m4!1m2!1d3.0380 104!2d51.4856422!3s0x47db528166269ea9:0x845e6ff04b db80c9!1m5!1m1!1s0x47d6208f7c0160ad:0x6d447e9d82f1 30ff!2m2!1d-0.3367413!2d53.7456709!1m5!1m1!1s0x4887b800a598262 3:0x64f2147b7ce71727!2m2!1d-3.188267!2d55.953252!3e0
- Via Olanda - Newcastle
http://www.google.it/maps/dir/15011+Acqui+Terme+AL/Chiasso,+Svizzera/Basilea,+Svizzera/Karlsruhe,+Germania/IJmuiden/Newcastle+upon+Tyne,+Regno+Unito/Edimburgo,+Regno+Unito/@50.2516388,-1.5074193,6z/am=t/data=!3m1!4b1!4m49!4m48!1m5!1m1!1s0x12d2d538ee9d37 e1:0x405e67d473cb9a0!2m2!1d8.4732718!2d44.6762612! 1m5!1m1!1s0x478682cad3d73e45:0x798f6d252cd82e6!2m2 !1d9.0246111!2d45.8366999!1m5!1m1!1s0x479049c72769 304f:0x361ceb70f36d8a90!2m2!1d7.5885761!2d47.55959 86!1m5!1m1!1s0x47970648a2e07809:0xb6fc55734cb7ee7f !2m2!1d8.4036527!2d49.0068901!1m10!1m1!1s0x47c5f1c b8c50af3d:0xdd4e26411860392e!2m2!1d4.6060138!2d52. 4569544!3m4!1m2!1d4.4002702!2d52.5258346!3s0x47c58 ceb16346207:0x652bbaf6956a6960!1m5!1m1!1s0x487d857 e0c6f64cd:0xbe252b072a76191!2m2!1d-1.61778!2d54.978252!1m5!1m1!1s0x4887b800a5982623:0 x64f2147b7ce71727!2m2!1d-3.188267!2d55.953252!3e0
2. In UK le autostrade sono sì gratuite ma la velocità massima è di 70mph (110 kmh) e per fare Dover-Edinburgo... ti viene il latte alle ginocchia!
Molto ma mooolto meglio il traghettone (cit. Tonno Riomare :lol: )
Flydixie
14-06-2017, 15:36
Rientrato da 2 giorni.
Preso acqua vento freddo e sole, tutto previsto.
Quello che non avevo previsto era la quantità di turisti presenti, io non prenoto mai nulla e devo dirvi che da sud a nord isole comprese è stato un dramma trovare una stanza in albergo/guesthouse/b&b.
Anche alcuni traghetti x le isole difficoltosi (Islay)
Aggiungo costi veramente esorbitanti direi troppo, i panorami visti hanno un poco mitigato la delusione di cui sopra.
JONATHAN ti seguo ..in attesa di tutte le info utili, siccome l'ho in programma per il 2018
Pianificate per Giugno, ragazzi... piogge ridotte al minimo (o zero totale), sole che comincia a scaldare anche al nord, niente zanzare e (soprattutto) niente turisti. É un suggerimento che mi diede a suo tempo un carissimo amico nato e cresciuto lì, vi dato ascolto ed ho passato due volte 14gg di sole e tranquillità.
http://i63.tinypic.com/10icadl.jpg
http://i67.tinypic.com/2v9avy8.jpg
http://i63.tinypic.com/34o4x2w.jpg
http://i65.tinypic.com/mtkw07.jpg
http://i64.tinypic.com/2lkxm2s.jpg
Superteso
20-07-2017, 07:27
Pianificare in base al meteo.....
Culo impagabile.
Il culo c'entra poco: sono fatti per chi ci vive e dati misurati:
http://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/regional-climates/ns
Capitolo "rainfall"... Maggio(soprattutto) e Giugno ci sono meno precipitazioni.
Superteso
21-07-2017, 07:27
Ma va?
Allora per chi può solo in agosto, parleremo con il padre eterno
Per chi può solo in Agosto si becca l'acqua! ....se uno può scegliere meglio giugno...
OctopusVR
21-07-2017, 16:04
Maggio ancora meglio di giugno... ma chi ha ferie in maggio? :(
... mi piace (ma solo un pochino) dirlo: ma ho la fortuna di poter prendere ferie più o meno quando mi pare.
Rientrato ieri dalla settimana di ferie in Scozia con la moglie. Purtroppo i tempi ridotti di solo sette giorni, mi hanno impedito di intraprendere il viaggio in moto. Dunque aereo e poi noleggio autovettura. Fatti quasi 1200 miglia. Tempo pessimo. Non c'è stato giorno che non abbia piovuto. Parlando con i proprietari dei vari B&B dove ho alloggiato mi hanno consigliato come periodo per la moto il mese di Maggio. Veramente molto bella. Spero di riuscire un giorno di andarci in moto.
E questo non posso neppure metterlo sui bauletti della moto !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/bcd6b65b4d6e7b1dcb890167cb641a48.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
19-08-2017, 12:12
Danny guarda che pure a maggio puo piovere tantissimo.Ho un amico che vive a Kilchoan.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dottordan
08-01-2018, 19:01
Riapro questo post ....
Quest'anno probabilmente stiamo organizzando una vacanza in Scozia.
Abbiamo 2 settimane di tempo e volevo valutare cosa sia meglio fare.
Il periodo sarebbero le prime due settimane di Agosto o fine luglio/agosto.
Consigli sul dormire ???
E' necessario organizzare tutto il giro da qua con tappe e pernotti ?? Oppure è fattibile il b&b on the road ??
Grazie a tutti
:)
Io prenotavo la sera prima per quella successiva, tranne per l'isola di Skye ed Edimburgo dove mi sono mosso con largo anticipo
Dottordan
08-01-2018, 20:01
@stino Sempre nel periodo di Agosto ??
Si esatto per prenotare ho usato principalmente airbnb e https://www.visitscotland.com/it-it/accommodation/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |