Visualizza la versione completa : Service last minute
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/056da0d1496653c2f1005d0bbbeb569d.png
asderloller
08-11-2016, 09:16
sembra si stia grattando più che lavorando sto tipo del service :confused:
sembra si stia grattando più che lavorando sto tipo del service :confused:
Deve essere il tipo che ha registrato i corpi farfallati della mia, visto che ci ha messo solo 5 giorni lavorativi tra una grattata di pacco e una di culo
asderloller
08-11-2016, 09:51
ti ha stretto la mano in officina? :lol:
Ho evitato per timore mi addebitassero un'altra unità lavoro per lo sforzo
asderloller
08-11-2016, 09:59
:lol: + 10 caratteri
posso dire che sono perplesso? Anche solo dalla locandina l'iniziativa non mi ispira fiducia...
Dev'essere opera di un genio della pubblicità, mostrare uno che ti spilla fior di quattrini e che lavora con "una mano in tasca"....Oppure sono sfacciatamente sfrontati! :-)
jocanguro
08-11-2016, 19:47
mah .. giorni fa il tagliando dei 20000 sul k1600gt solo olio filtro olio e filtro aria 213 neuri ,....:mad::mad:
non mi è sembrato proprio un'occasione ...
comunque è la tassa che si deve pagare per mantenere la garanzia, altrimenti ovviamente me lo facevo da solo il tagliando ...:):(
comunque .. siete troppo forti , 4 risate con voi ci scappano sempre, cambiamo in www.quellidellarisata.it
nicola66
08-11-2016, 21:09
non sei obbligato ad andare in concessionaria per mantenere la garanzia.
ma fin dal 2003
asderloller
08-11-2016, 21:28
A me non risulta. Al max gli porti l'olio. Già non rispondono quando li fai, figurati quando non li fai.
nicola66
08-11-2016, 21:30
la legge Monti è chiarissima in merito.
Vale solo per le auto. Non per le moto.
papipapi
08-11-2016, 22:52
x @ asderloller
Non vedi che gli hanno portato solo metà moto :rolleyes: :?::toothy2:
nicola66
08-11-2016, 23:07
Vale solo per le auto. Non per le moto.
si ok
una legge fatta apposta sulla libera concorrenza a favore del consumatore che farebbe distinzione tra auto e moto.
ma se ne sei convinto.
Ma quello sullo sfondo è il colle Palatino?
Me lo ricordavo diverso.
:confused:
la legge Monti è chiarissima in merito.
Esatto, chiarissima.
E, come ha giustamente precisato Ginogeo, vale solo per le auto.
Ergo, le moto sono escluse.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicola66
08-11-2016, 23:21
ma tutta la regione Piemonte ragiona così?
Vero, paradossale ma così. Nel decreto monti si citano in modo esplicito solo gli autoveicoli, non i veicoli a motore in genere.
Puoi verificare qui:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2002:203:0030:0041:IT:PDF
Il regolamento indica ESPLICITAMENTE autoveicoli e ancora più esplicitamente autovetture e veicoli commerciali leggeri.
Alla pagina 7 sono indicate anche le definizioni ....
n) per «autoveicolo» si intende un veicolo destinato a circolare
su strada mosso dal proprio motore, munito di tre o più
ruote;
Panzerkampfwagen
08-11-2016, 23:30
Dev'essere opera di un genio della pubblicità, mostrare uno che ti spilla fior di quattrini e che lavora con "una mano in tasca"....Oppure sono sfacciatamente sfrontati! :-)
Mbè?
Genio...chessignifica genio..
Un genio lo metteva con la mano nella tasca del cliente...
Il solito aberrante pirla™
Panzerkampfwagen
08-11-2016, 23:34
Comunque muri sbrecciati, tenuta da barbone, scarpe non ne parliamo, disordine sugli scaffali. Olio aperto appoggiato lí accazzo.
Avranno fotoscioppato via anche la sigaretta nella mano destra.
Minchia che standing.
Il solito aberrante pirla™
nicola66
09-11-2016, 00:17
Puoi verificare qui:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2002:203:0030:0041:IT:PDF
è un noto errore di trascrizione dal testo originale in inglese che cita veicoli a motore
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN-IT-ES/TXT/?uri=CELEX:32002R1400&from=EN
vale anche per le moto
No Nicola. Per le moto non vale.
nicola66
09-11-2016, 14:45
lungi da me volerti convincere del contrario.
è giusto che tu continui a fare la felicità delle concessionarie.
Nicola,
per evitare di aggiungere ulteriore fuffa, ti fornisco di seguito il riferimento della normativa europea:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2002:203:0030:0041:IT:PDF
Cortesemente, giusto per evitare di parlare di aria fritta, potresti indicare DOVE vengono citate le moto?
Nel testo sono indicati soltanto autovetture e veicoli commerciali leggeri. E mi sembra chiaro che questa tipologia di veicoli NON includa le moto.
Felice di essere smentito, ma la normativa a me sembra chiara.
Indica riferimenti precisi, please, preferibilmente all’interno della normativa stessa.
nicola66
09-11-2016, 15:10
romangi continua come hai sempre fatto.
tranquillo.
cmq la stessa normativa che cita solo le auto è la stessa che ha obbligato alla garanzia sull'usato.
Sulle moto la fanno o no?
romangi continua come hai sempre fatto.
tranquillo.
Si certo... anche perchè, almeno per ora, dal concessionario ufficiale spendo la stessa cifra (o meno) rispetto ad altre ufficine non convenzionate...
La legge sarà anche la stessa, ma io continuo a non vedere riferimenti per le moto.
A questo punto, se le cose stanno come dici tu, non vorrei mai che rendessero obbligatori per moto ed auto i controlli necessari sugli aerei... visto che sempre di mezzo di trasporto si tratta!
ValeChiaru
09-11-2016, 17:30
È vero è vero, ha ragione lui..
...Ma lui chi?
Lui.
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |