Visualizza la versione completa : K 1600 gtl 2017
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/f5188508f06008aef25b0f016f8548d9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/4c667d60edba663a689eaa3f7a656661.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/d1f72b4cf11be3d68715e5dd32fbef3c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/7093390142067df8ef2689d4a00a326d.jpg
Eccola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele1198s
07-11-2016, 16:23
Bella ma non a tal punto di vendere la mia gtl attuale.Ma poi quelle marmitte e la scritta 1600 piccola..boh
cannella
07-11-2016, 22:47
Perché gli specchietti sono belli? L'unica cosa che mi piace e il parafango anteriore..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
senzaparole
08-11-2016, 08:59
Secondo me non è bella. O comunque non è più bella della nostra.
Mi pare un po' che stiano facendo delle impastate per cercare di dare una parvenza di novità e venderne qualcuna in più come per i modelli di auto a fine carriera....che vedono spesso nuovi particolare spesso un po' pesanti ma il progetto originale rimane il più puro e stilisticamente piacevole.
Questa versione secondo me è esteticamente peggio della precedente.
daniele1198s
08-11-2016, 11:19
Confermo...................
Belli i colori, molto meglio della GT...:D
decisione presa....mi tengo la mia bianchina -))))
da non fruitore del genere, dico che la k1600 con le sue varie declinazioni è la proposta di gran lunga più bella di tutto il panorama touring. Mi ci sono seduto sopra ieri in fiera e sarei partito per l'infinito. Complimenti a voi che ce l'avete...
viste dal vero ieri, esteticamente un leggero restailing che personalmente non piace in particolare la versione elegance i colori gli specchietti e i terminali ... tecnicamente poco di più del mod. 2016 considerando solo la retromarcia e il cambio elettroattuato che è poco fruibile in una guida touring
ma la vera Regina delle touring è questa:
https://goo.gl/photos/eqq8Ez3bwXx1vRoJ9
indubbiamente l'icona è lei...poi sono gusti. Preferisco le linee della k, anche se riconosco il ruolo di regina alla GW.
Ma quale regina!!
La gw è tecnologicamente ed esteticamenete vecchia.
Ciao
Belli i colori, molto meglio della GT...:D
ma anche quelli della GTL non sono da meno, personalmente:
Light White bello sulla GT ma troppo chiaro per la GTL;
Ebony solo in versione Elegance vinaccia con tante cromature aggiuntive molto HD
Thunder Grey non esposta ma unico colore decente tra i 3 disponibili
Ma quale regina!!
La gw è tecnologicamente ed esteticamenete vecchia.
Ciao
tecnologicamente è perfetta per quello che deve fare ... viaggiare senza problemi
esteticamente è soggettivo ... tra la GTL Ebony Elegance e la GW Heavy Grey esposte all'Eicma preferisco quest'ultima per la sua personalità che mantiene da tempo
sull estetica niente da dire ma ho letto delle prove su strada e per quanto riguarda i consumi li trovò un po' imbarazzanti..
sull estetica niente da dire ma ho letto delle prove su strada e per quanto riguarda i consumi li trovò un po' imbarazzanti..
Serbatoio con capacità di litri 25, a velocità da codice entra in riserva intorno ai 400/420km e restano 3 litri di riserva poco meno di quanto facevo con il K1600GT il discorso cambia se si superano i 140 in quanto GW non avendo la sesta ma l'overdrive ,che di fatto è una quinta marcia, in questo caso il consumo aumenta in misura maggiore rispetto al K.
a 120/130 km/h il consumo è ragionevole poi quando apri la manetta è quanto una K6
a mio parere la GW è tra le tourer la più brutta (ma honda non ci prende da qualche tempo su diversi modelli)
Karlo1200S
11-11-2016, 00:28
Comunque l'estetica è sempre soggettiva... per me la Gw ha una classe ed una eleganza che qualsiasi BMW moderna neanche si sogna
ecco infatti, ho scritto "a mio parere"
happyfox
11-11-2016, 14:39
Comunque sono ormai molti anni che la GW è di fatto sempre la stessa, nonostante costi anche più della GTL, ormai molto più tecnologica (e adesso, come la GT, anche con la retromarcia).
carlo.moto
11-11-2016, 15:28
Premesso che sono 2 moto che mi piacciono molto, malgrado che non potrei mai usarle nella mia città, dovendo e potendo scegliere, opterei per la Jap non fosse altro che per il fatto che la maledetta ed oramai sempre presente elettronica, mi da più fiducia se ...Jap.
Karlo1200S
11-11-2016, 16:17
Comunque sono ormai molti anni che la GW è di fatto sempre la stessa, nonostante costi anche più della GTL, ormai molto più tecnologica (e adesso, come la GT, anche con la retromarcia).
e' verissimo... ed è forse il motivo per una GTL si svaluta infinitamente di più di una GW...
A proposito di estetica soggettiva ritengo che il top case in foto sia OGGETTIVAMENTE inguardabile un corpo estraneo che non c'entra niente con la linea della moto ed inoltre sposta notevolmente il baricentro verso l'alto.
walter spriano
12-11-2016, 09:16
Piccoli ritocchi estetici come è giusto che sia dopo 6 anni, ma nessuno stravolgimento totale le nostre non sono invecchiate di colpo x cui è una bella cosa, credo siano piccoli passi per arrivare a una versione definitiva del 2020. Io non ho nessuna intenzione di cambiare la mia con soli 27000 km ciao a tutti
Claudio Bruno
16-11-2016, 12:02
Sono francamente stupito che i commenti sulla nuova K1600GT/GTL siano più o meno tutti limitati all'estetica; nessuno, a meno che mi sia sfuggito, che abbia evidenziato la modifica più significativa introdotta nel modello 2017: la retromarcia! E prima che qualcuno dica che "...tanto non ne sente il bisogno", vi domando: quanti di voi hanno avuto modo di provare una moto di questo peso nelle manovre da fermo dotata di retromarcia? (che poi, a parte la BMW K1200LT, è solo la Goldwing).
Penso che sia capiatato a tutti di trovarsi in una situazione dove abrebbe fatto comodo la retro...per cui benvenga.
Per dirla tutta sentirò anche la mancanza dei 980€ che BMW chiede in cambio, ma...questa è la vita.
Non sottovaluterei nemmeno il cambio elettroassistito se è per quello..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |