Entra

Visualizza la versione completa : Passare dal 990 al f800gs


President
07-11-2016, 07:53
è qualche tempo che mi frulla sulla testa questo passaggio.
Qualcuno lo ha già fatto?

asderloller
07-11-2016, 09:38
aspetta EICMA, forse arriva un 1000 così sei più tranquillo ;D

Fagòt
07-11-2016, 11:14
Troppo bolsa per te Stefano, tieni il K che ti diverti di più.

Pitbull74
07-11-2016, 13:01
Non lo fare!!

Flying*D
07-11-2016, 13:31
passa al 1090...

http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/590905/1000x750/1090r2.jpg

masma
07-11-2016, 14:05
La moto che assomiglia di più al 990 è l Africa t.
Ho avuto il 990s e ora la nuova at

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

vespasiano
08-11-2016, 02:07
Io nel 2011 sono passato dal 990 all f 800 gs...come motore scendere dal k e salire sul gs pare sia uno scooter. .. ho scelto il gs innanzitutto per questioni di consumi visto che con il 990 molto difficilmente sono riuscito a fare più dei 10..poi il gs e decisamente più comodo e meno pesante. ..in fuoristrada nel brutto con il gs mi trovo meglio...il 990 e una moto che mi piacerebbe avere di nuovo...però come seconda moto...

vespasiano
08-11-2016, 02:16
La ciclistica non è nemmeno paragonabile. .KTM decisamente superiore. ..nota negativa del 990 e stata rivenderla..ho faticato non poco pur vendendola ad un prezzo basso...

Maverick73
08-11-2016, 10:37
Dipende da chi sei e da cosa cerchi...io dopo gsxr 750, kawa z1000sx e breve parentesi Tiger Explorer (tutte belle potenti) ho trovato nella f800gs una compagnetta tuttofare di cui mi innamoro ogni giorno di più per la sua facilità, la posizione di guida, la sua poliedricità (città, viaggi e offroad....con 130 euro metti un paio di tassellate ed è un'altra moto per altri usi...) e infine i consumi che ancora oggi non riesco a spiegarmi....sembra vada ad aria.
E poi secondo me è bellissima nella linea!

Massimo
08-11-2016, 12:16
Anch'io sono passato da un 990 (l'SMR però) all'F800GS ADV.

E il primo l'ho spremuto per bene, adattandolo per lunghi viaggi, anche se non è fatto per quello ovviamente.

Sono due cose (nel mio caso il supermotard) completamente diverse. Il motore però è quello solito delle carote, per cui in termine di prestazioni non c'è paragone, però se l'idea è quella di viaggiare, magari in posti sgrendeni, tutta sta potenza alla fine si rivela fonte di problemi e quasi mai sfruttabile.

Per andare piano e lontano, belli fluidi, tranquilli, consumando poco e con efficiente e affidabile capacità di carico e protezione, l'Ottocento si rivela forse la scelta più congeniale. Se invece godi come un riccio a spalancare il gas e tirar su la ruota davanti anche dove non si potrebbe, beh... allora la carota, soprattutto quella nuova, ti regalerà grandi soddisfazioni.

Maverick73
08-11-2016, 12:23
Quoto totalmente!!!! Anche se a livello prestazionale la giessina se guidata ai regimi medio alti alla fine non è proprio una schiappetta......certo non paragonabile all'LC8!!!!

tigrotto
15-11-2016, 14:13
Sono alla 3 990 adv ..un 2012 con 115 cv ..anche se ha il motore più potente sotto L hanno addolcita tanto forse un pelo troppo, consuma meno fa i 15 di media anche tirando e con akra e mappatura non ha più L on off ..ho provato bene anche il gs 800 che trovo più agile e leggero di avantreno credo che in off vada decisamente meglio , ps io con il 990 sono una schiappa , il 990 ha L avantreno molto caricato va molto meglio in asfalto sia di motore sia di ciclistica , infatti chi fa off col 990 o ha manico e da del gran gas o fa come me che si pianta sempre col davanti , il gs 800 in off permette una guida più turistica ..ma se fai asfalto secondo me non c'è paragone il motore del ktm fa godere di più e anche la protezione dell aria mi sembra migliore . Poi per me è piu ...moto http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161115/9cb033ce65f0a818af3197aee44b8eb0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialr
15-11-2016, 14:20
Guardate che per quanto riguarda le prestazioni motoristiche vi sbagliate 😉



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motorrader
15-11-2016, 14:24
..si..si..dicono tutti cosi'.. :lol: :lol: :lol:

tigrotto
15-11-2016, 14:47
L erogazione e molto differente ma vanno quasi uguale ....ma il ktm un po' di più e con più godimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialr
15-11-2016, 15:24
Esatto
In ripresa qualcosa in più il gs in accelerazione qualcosa in più il Ktm.
A sensazione sembrerebbe andare il doppio l'Lc8.
Ma non è detto che sia un bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialr
15-11-2016, 17:03
Comunque sono due moto parzialmente sovrapponibili. Due interpretazioni opposte di una cosa simile.
Chi cerca una motona sostenuta raffinata e da rispettare va sul 990
Chi cerca una soluzione ai problemi della prima prende la seconda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
15-11-2016, 18:28
Se i problemi sono il godimento alla guida col gs800 hai risolto molto 😄il gs 800 come un po' anche il 1200gs che ho avuto vanno ma non ti fanno percepire il gusto dell accelerazione a parte il gs2013 che sotto ha una castagna imbarazzante ..per il resto trovo il 990 superiore al gs 800 in tutto ..tranne in off dove L 800 va meglio .sospensioni , motore , componenti non c'è storia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
15-11-2016, 18:44
Che le sospensioni di un 800 siano meglio delle Wp di un 990 mi sembra strano... anche il telaio del Ktm ha una risposta ed una tenuta maggiore di quello della Bmw.
Concordo sul fatto che l'800 sia più "facile" da portare... erogazione elettrica, peso distribuito meglio che lascia scarico maggiormente l'anteriore, consumi decisamente più umani.
Per i componenti... anche qui ho qualche dubbio sulla maggior qualità della BMW, basta scorrere gli interventi per porre rimedio a punti di attacco mono, regolatore tensione, forcelle, faro e via dicendo per farsi un'idea. Per non parlare della frizione in uso non consono.. io sono già alla terza e forse ho trovato la soluzione alla premorienza.
Ktm ha piccole noie ormai conosciute da anni che si risolvevano\risolvono con poco.

Specialr
15-11-2016, 18:49
Tigrotto sono d'accordo solo per il gusto e qualità componenti.
Il motore dell'800 va come quello del 990 nonostante consumi la metà, sia più piccolo e con meno cavalli. Dati oggettivi non chiacchiere.
Che l'800 vada meglio in off è, perdonami, una cavolata enorme. A meno che tu non intenda che è più facile zampettarci nell'impestato brutto (una delle ragioni per cui ho fatto l'ennesimo cambio tra le due), grazie ad altezza e raggio sterzo più adatte. Ma quando si inizia ad andare in off sul serio viene fuori la vera indole del 990, maxi inarrivata in questo contesto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
15-11-2016, 19:06
Ma se ttti quelli che hanno l800 devono mettere mano alle sospensioni perché non sospensionano?!?!

Con l attacco posteriore dell ammo che va rinforzato senno si sfonda!!

Boh

Inviato dal mio Nexus 5

tigrotto
15-11-2016, 19:23
In off col 990 il maiale e altri con il manico vanno davvero forte i mortali con L 800 gs vanno meglio nell off turistico di sicuro ,..poi le molle delle forcelle del 990 sono tenere per L off


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
15-11-2016, 19:57
Parlo per le mie modeste capacità ..il 990 non lo faccio lavorare a dovere ..però nei 3 corsi che ho fatto con sacchini chi guidava bene ..cEra solo lui 😄😄😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dino C
15-11-2016, 20:13
Comunque la LC8 è inaffidabile. Si rompe troppo, e troppo spesso. Almeno, nel mio gruppo quaggiù è così. Non passa domenica che non se ne rompe una.

Poi che sia superiore per ciclistica e prestazioni e fuori dubbio, però so io quante ne ho trainate con l'800 :D

tigrotto
15-11-2016, 20:32
Lc8 990 a parte attuatore frizione e Pompa benzina che si intasano per i filtri ridicoli che hanno messo grossi problemi non ne hanno ..io almeno in circa 130000 km ho avuto solo quei due problemi li ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
15-11-2016, 20:35
Poi adesso hanno fatto il 1290 r con 160 cv mille mappe ecc ..andrà da sola quella moto lì una enduro da 260 All ora ..mahhh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialr
15-11-2016, 21:17
A me risulta affidabile a parte i succitati problemi (quel paio che ha ogni moto, 800 compresa).
In off vai meglio non perché la moto sia migliore ma perché è peggiore 😂
Scherzi a parte Ktm è quasi un mezzo da corsa in off, non ha assolutamente la forcella troppo molle, ma a causa del suo dna è difficile negli spazi stretti o con piloti umani causa altezza, raggio sterzo, sospensioni più sostenute, motore con meno massa volanica ecc
L'800 in off è una pantofola: comoda facile ma non molto incline alla velocità (pur essendo comunque eccellente). Proprio lei ha una taratura anteriore decisamente sottodimensionata e necessità di molle e olio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
15-11-2016, 21:33
Infatti per le mie capacità il gs800 in off va meglio ...ps per le molle del 990 alla forcella sono K 4,8 e tutti quelli che fanno un po' di off vero montano le 5,4 minimo ..per me cambia una mazza mi pianto uguale perché non sono capace :-p

Specialr
15-11-2016, 21:34
Si vede che sulla 950s sono più dire perché non avevo problemi :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dino C
15-11-2016, 21:51
La 950s credo abbia le sospensioni della SE... ;)

President
15-11-2016, 22:03
Che é k48 e 56?

S6 edge

Specialr
15-11-2016, 22:48
La durezza della molla, più è alto il valore più è dura. Ovviamente è un valore assoluto ma da interpretare in base al peso e alla distribuzione dello stesso della moto su cui sono montate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
16-11-2016, 12:47
Le molle Wp hanno step di 0.2 per cui partendo dal 4.8 montato sulle Pony puoi variare con 5.0-5.2-5.4-5.6-5.8. Un amico ha montato le 5.9 della SMT ... praticamente un palo davanti ma a lui piace così, la SE monta le 5.2 e gli amici con cui giro non l'hanno modificata. Ovvio che il 950/990 essendo più pesante all'anteriore di una SE richieda molle più dure per raggiungere lo stesso risultato.

jeko
25-11-2016, 15:23
la vecchia adv è fantastica una moto nata per la dakar e successivamente modificata per la strada

enry47
25-11-2016, 16:31
Ho avuto L 800 GS e non mi è piaciuto, né carne né pesce.
Poi ho preso un 990 smt ora ho un GS .......
Mi trovo meglio con il GS solo per un motivo....sono una pippa e mi trovò meglio con le moto da pippa.
Il 990 è una moto per veri motociclisti. Scorbutica, cattiva ...ottima da viaggi anche lunghi.
Ma nel passi dolomitici vado più forte con il GS 1200 più morbido e malleabbile....
Con il 990 ad ogni uscita di curva scodavo di brutto....