Visualizza la versione completa : nuova cartuccia da andreani
tanto per alimentare nuove scimmiette.....
http://www.andreanigroup.com/news/moto/103/
Grande Notizia!
scusa al9000, che tu sappia, viene mantenuto anche l'ESA? oppure montando questa cartuccia si avrà "solo" la regolazione manuale, eliminando quella elettronica?
Grazie per la info
non è chiarissimo ma sembra di capire che verrà mantenuto il dynamic-esa
frank1950
06-11-2016, 23:12
Io avevo il il kit Andreani sulla mia Ducati Hyperstrada (ahime rubata dopo circa tre mesi) e devo dire che era un'altra cosa.Li però le regolazioni erano solo manuali.Da quello che ho letto sul sito di Andreani sono compatibili con esa Bmw.
Ciao ma esiste anche il mono elettronico x abbinare alle forcelle?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Chiesto all'eicma : la cartuccia non prevede la gestione elettronica quindi per me resta originale
Questo significa che all'anteriore si perde la possibilità di intervenire con l'ESA. Ma al posteriore questa possibilità rimane?
Se il miglioramento sulla forcella è davvero importante forse non è così drammatico perdere la regolazione elettronica. Ovviamente questa affermazione vale per come io uso la moto. Ad esempio io la uso sempre senza passeggero, quindi una volta regolata per le mie esigenze e se davvero (come dice Andreani) migliora il confort e le prestazioni in curva/staccata non vedo la necessità di cambiare setup (comunque sempre possibile manualmente)
...io trovo l'avantreno perfetto sopratutto in modalità dynamic, che problemi avete riscontrato per voler cambiare le forche?
in effetti nessuno , pensavo che con la cartuccia si sarebbe avuta una forcella più scorrevole e sensibile ma non baratterei l'asservimento elettronico con una cartuccia ( anche se ottima ) di tipo tradizionale ( parlo per un utilizzo stradale . in pista è un altro discorso )e cmq nell' xr la forcella è migliore del monoammortizzatore
frank1950
14-11-2016, 20:36
Infatti io sulla Ducati Hypermotard la cambiai in quanto non aveva nessuna regolazione ne manuale ne elettronica.Su xr infatti non ne vedo il motivo, almeno fin quando regge.
Voi trovate che la forcella sia "adeguata" alle prestazioni della moto e dell'impianto frenante? Anche in dynamic, con andatura allegra, nelle staccate la mia spesso va "a pacco". Sopratutto in staccata con asfalto non regolare.
In uso turistico nulla da dire, ma se si aumenta l'andatura a mio parere la forcella non lavora come dovrebbe. L'ho fatta vedere ad un sospensionista, rivenditore Ohlins, che prepara moto da cross (è campione italiano). Secondo lui sono un "giocattolo". Sempre secondo il suo parere il mono è quasi sufficiente ma l'idraulica della forcella è pessima.
Io vado di cartuccia andreani.
Viene mantenuto l'Esa solo per il posteriore. All'anteriore viene scollegato e volendo si ha la possibilità di regolazione manuale.
Domani la porto in officina e vi terrò informati.
Ciao a tutti
ho montato le nuove cartucce Andreani (Ohlins)http://i64.tinypic.com/bhwsxy.jpg
Non l'ho ancora provata, ma secondo il sospensionista sono fantastiche!
Vi farò sapere
Ciao a tutti
ho montato le nuove cartucce Andreani (Ohlins)
Custom, sei un mito!
:D:D:D:D:D
Complimenti. .. aspetto una prova su strada x sapere le tue Senzazioni!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Custom, sei un mito!
:D:D:D:D:D
Appoggio in pieno
Noto che la forcella è stata "infilata" nella piasta. Custom confermi ?
Ciao a tutti. Complice la bella giornata oggi ho fatto un giretto di una 50ina di Km.
Non voglio usare aggettivi inappropriati ma la forcella con le nuove cartucce è proprio di un altro livello. La regolazione che mi ha fatto il sospensionista è una taratura "media", non troppo "dura" ne troppo "libera". Il risultato è entusiasmante. In frenata è un altro mondo: la forcella ora "sostiene" anche le frenate più energiche e l'inserimento e percorrenza in curva sono ora ancora più precise. Paradossalmente, pur essendo più frenata dell'originale, il confort è decisamente migliore.
Purtroppo ora escono i limiti del mono.
Ma nessuna paura: Andreani stà già testando su alcune XR il mono Ohlins TTX derivato dalla S1000R. La prossima settimana con ogni probabilità avrò il mono in anteprima!
Dimenticavo: già che c'ero ho montato l'ammortizzatore di sterzo Ohlins.
Per la verità l'unico vero vantaggio è la possibilità di poterlo regolare. Quello originale e veramente "duro" e rende il mezzo meno "maneggevole" a basse/medie velocità.
Su venti "tacche" di regolazione l'ho messo a 15 ed è parecchio più "morbido" dell'originale.
Custom anche io ho adattato un ohlins di sterzo da 9.5 cm di escursione e lo tengo anch'io sulla 15 . Anche tu hai fatto accorciare l'asta per evitare interferenze con la carrozzeria nelle sterzata a fine corsa? Posta delle foto
Custom anche io ho adattato un ohlins di sterzo da 9.5 cm di escursione e lo tengo anch'io sulla 15 . Anche tu hai fatto accorciare l'asta per evitare interferenze con la carrozzeria nelle sterzata a fine corsa? Posta delle foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/0ec1edbdd0823a4497e124111c252fde.jpg
Ciao. .. il mio prossimo acquisto x natale! Se non sono indiscreto prezzo e sito acquisto?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Devid, se ti riferisci all'ammortizzatore di sterzo non ti so dire di preciso , io l'ho preso usato . Meglio aspettare Custom per prezzi aggiornati
Pagato 430€, nessuna modifica (non tocca da nessuna parte)
Mi farò dare il modello dal sospensionista
http://i68.tinypic.com/s6nf9j.jpg
Qualcuno sa se Andreani sta per commercializzare il mono TTX per L' XR? Grazie
vedere quelle piastre d sterzo a confronto del mio ex ducati multistrada mi fanno capire quanto sono avanti in ducati...
è vero , la piastra inferiore ducati è più massiccia e curata , ma quella superiore con quei risers lunghi lunghi stile harley non si può guardare:mad:
Ciao gioross,
il mono TTX è già disponibile. L'ho già montato ed è una figata
Grazie! Ottima notizia. Era quello che aspettavo
http://i67.tinypic.com/2iru8hd.jpghttp://i65.tinypic.com/2ecqfeq.jpghttp://i65.tinypic.com/30mlkzc.jpghttp://i68.tinypic.com/1zd5hue.jpg
gianco80
12-07-2018, 23:39
custom,
siccome ogni tanto vado in pista,
e la forcella mi da troppo affondamento nella parte iniziale della corsa,
vorrei montare anch’io queste cartucce.
vorrei chiederti,
ma per l’esa come si fa?
si stacca solo il connettore dello stelo sinistro e basta?
nel cruscotto vengono segnalate avarie?
la regolazione del mono posteriore continua a funzionare?
grazie
c'è un kit cablaggio andreani che elimina l'errore, ma non hai guardato nel sito andreani?
gianco80
13-07-2018, 09:10
Io gli ho scritto via e-mail chiedendo queste cose mi hanno risposto in modo molto sintetico che si perde la funzionalità esa senza altre spiegazioni
Si schierò sul loro sito anche questo ingannatore anche sì ho contattato la wilbers in Germania e hanno delle molle lineari che sostituiscono quelle progressive costano 139 € sto valutando se mettere solo queste molle
La uil Bares è quella che produce le sospensioni per la BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
13-07-2018, 09:13
ecco quello che la wilbers mi ha spiegato per le loro molle
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/db40e377cc2d3fa6d226d486ab4dd207.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
13-07-2018, 12:13
ho visto l’ingannatore
sono altre 160 euro
oltre le circa 500 del kit andreani
e non penso che a me serva tutta questa possibilità di regolazione
in effetti quello che mi piacerebbe è solo una forcella piu sostenuta nella parte iniziale della corsa.....
e in effetti le molle lineari della wilbers sembrano proprio fare al caso mio
adesso ci penso un attimo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
13-07-2018, 12:51
ciao Gianco, tienici aggiornati sul cambio molle, perchè sembra una soluzione interessante. cambiando le molle non dovrebbe cambiare nulla in merito ad esa e regolazioni elettroniche varie, corretto?
gianco80
13-07-2018, 12:57
ho riportato i valori delle molle inviatemi dalla wilbers
in effetti è come se fossero uguali alle originali ma senza la parte piu morbida ,
insomma sono lineari e non progressive
poi in aggiunta va messo l’olio consigliato da loro , un w5
come si legge nei dati, l’anteriore affonda di meno e static e dinamic sag quindi diminuiscono
la mia idea è mettere queste molle, e olio,
per risolvere l’affondamento che non mi piace,
poi sfilare le canne nelle piastre di 6mm...
in pratica riportando pressoché le quote ciclistiche ai valori originali, andando a compensare la maggiore altezza dell’anteriore delle nuove molle.
il senso è: staticamente stesse quote,
dinamicamente, meno affondamento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/292bb742599242800591486aba3285e8.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@custom puoi mettermi la foto della tua xr 1000......vedo carbonio come se piovesse!!!!ahahahah
gianco80
13-07-2018, 14:03
va be ho deciso
ho ordinato molle e olio wilbers
circa 178 in totale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
13-07-2018, 17:04
Gianco tu sei un tentatore!! alla fine 178 non sono nemmeno troppi!!!!
ma senti.. io avevo capito che l'olio, abbassando di numero, diventasse più "morbido", meno resistente all'afondamento.
quindi avrei pensato che saresti dovuto pasare ad un 10. invece è al contrario? per avere un olio più "denso", più resistendte all'affondamento, bisogna scendere e passare a 5?
gianco80
13-07-2018, 17:25
beh la forcella sarà piu sostenuta per la molla
l’olio frena l’idraulica, “il movimento .
senza scendere troppo nella tecnica:
ho fatto la stessa osservazione alla wilbers
mi hanno detto, ogni molla ha il suo olio piu indicato,
i loro tecnici hanno scelto quello.
io metteró quello che indicano loro....
se non mi piace metteró il 7w o 10w
ma la cosa principale che mi interessa è mettere una molla lineare
che elimina la morbidezza eccessiva iniziale
poi per me ne vale particolarmente la pena, perché sono capace di farlo da me....
quandi poca spesa, e posso giocare a provare vari olii
ma io non faccio testo.....
qui è quando cambiai la frizione fai da te al gs....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/89b8d9f3352ba9259bf9d363a8b57d7a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
13-07-2018, 17:42
Io l'XR la smonto così quando devo lavarla, pulisco pezzettino per pezzettino e poi la rimonto...... lo faccio quando ho quei 10 minuti di tempo libero....:cool:
non è vero, non so cambiare nemmeno le pastiglie dei freni!!!!! :mad::mad::mad:
ma senti, senti, poi i pezzi riesci a rimetterli tutti dentro o qualcuno ti avanza???
gianco80
13-07-2018, 17:43
quelli che avanzano li vendo online
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
13-07-2018, 17:51
Perfetto!
scherzi a parte, appena le monti, facci sapere!!!
gianco80
13-07-2018, 18:11
ma certo
cercherò di fare foto del lavoro
ma per ora ancora non mi hanno mandato il modulo per il pagamento
passerà qualche tempo.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
13-07-2018, 19:00
Grande Gianco, a presto allora!
la XR davanti monta sospensioni sachs
JEAN_BUITRE
13-07-2018, 20:38
No no ..... monta ammortizzatori Marzocchi :rolleyes:
........ e scarico a doppia espansione della Proma :arrow:
Hahahahahaha :) :) :)
gianco80
14-07-2018, 08:30
la XR davanti monta sospensioni sachs
la sachs non mi risulta faccia sospensioni esa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quando smonti il cerchio per sostituire i pneumatici, io vado con i cerchi dal gommista , all'interno del piede forcella c'è l'adesivo sachs, e poi anche quelle del multistrada dal 2015 sono un prodotto sachs!
gianco80
14-07-2018, 09:23
mah allora saranno sachs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
23-07-2018, 14:03
Grande Gianco, a presto allora!
arrivatehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/3df55b6f903bb34da7d96d293808e1f8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aspetto anch'io l'esito della cura...
Ciao gianco80,
seguo anch'io con interesse. Adoro queste prove.
Per caso avevi provato ad aggiungere dei distanziali per aumentare il precarico (da aggiungere al distanziale da 119 mm di serie) prima di comprare queste?
gianco80
23-07-2018, 16:03
Ciao gianco80,
seguo anch'io con interesse. Adoro queste prove.
Per caso avevi provato ad aggiungere dei distanziali per aumentare il precarico (da aggiungere al distanziale da 119 mm di serie) prima di comprare queste?
no
ma guarda che quello che si ottiene col precario è tutt’altra cosa che cambiare elasticità di molle.....
il precarico cambia la minima forza necessaria per muovere, comprimere la sospensione.
e quindi anche l’altezza a riposo della sospensione.
dando la sensazione di una molla piu rigida,
in effetti quello che succede è solo che la sospensione non lavora al disotto di quella soglia,dopo ha la stessa cedevolezza di prima.
in realtà la necessità del precarico è adattare l’altezza della sospensione al carico.
e aumentando il precarico, perdi escursione....
come se la compressione che si puo chiedere alla molla, venisse gia usata.
inoltre il precarico è cosa opposta alla logica delle molle progressive, se precarichi oltre quanto da progetto.... annulli la parte progressiva.
non so se sono riuscito a spiegare, ma ho scritto di getto, sono un po indaffarato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gianco: il tuo ragionamento è perfetto per le molle lineari.
Nelle molle progressive invece aumentando il precarico intervieni sul k iniziale della molla, nel tuo caso il 7.1 Nm iniziale aumenta di valore aumentando il precarico. A meno che le tue molle siano progressive "bistadio" e non progressive pure. in questo caso il passaggio da una rigidezza all'altra avviene solo se il precarico supera una certa soglia.
Quando smonti le vecchie molle posta una foto così vediamo che tipo di progressività hanno
gianco80
23-07-2018, 19:35
@gianco: il tuo ragionamento è perfetto per le molle lineari.
Nelle molle progressive invece aumentando il precarico intervieni sul k iniziale della molla, nel tuo caso il 7.1 Nm iniziale aumenta di valore aumentando il precarico. A meno che le tue molle siano progressive "bistadio" e non progressive pure. in questo caso il passaggio da una rigidezza all'altra avviene solo se il precarico supera una certa soglia.
Quando smonti le vecchie molle posta una foto così vediamo che tipo di progressività hanno
non sono stato chiaro io:
le molle progressive non vengono montate dove vengono previsti “regolatori di precarico “
che la parte progressiva sia bistadio o lineare poco cambia, in entrambi i casi vai contro il concetto per cui sono nate le progressive.....appunto aumentare la rigidita man mano che la sospensione affonda, teoricamente eliminando la necessità di regolare il precarico
che poi funzioni o no, che un progetto o l’altro vada bene per un determinato utilizzo è un altro paio di maniche
cosa cambia da una lineare a una progressiva?
che nella progressiva si è avuta la necessità di avere una parte con diversa elasticità ,
che sia realmente progressiva o a due elasticità poco cambia, ma il concetto è che aggiungendo precarico a una molla progressiva, perdi quello scopo per cui è nata, quanto piu precarico aggiungi.
le molle progressive sono progettate per quell’uso specifico su quella moto, e carico,
non a caso sulla forcella, l’esa non regola il precarico ma solo l’idraulica
invece al posteriore regola il precarico, ma non c’e molla progressiva....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
25-07-2018, 10:24
allora,
moto sul centrale,
crick che tiene la ruota anteriore sollevata da terra, spessore di legno sotto la coppa dell’olio, il crick non deve premere sui collettori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/5d1f269d722747bd23d4e5b58d1fb14c.jpg
si toglie la ruota anteriore e parafango
si toglie la protezione di plastica del cavo idraulica canna sinistra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/610995cb7e2ba0cf27eb5dab44deb918.jpg
sinscollega il cavo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/43842a2870cadb93067df7e43ea36157.jpg
si allenta il perno della piastra superiore per poter allentare il tappo della canna, sennó quando è sfilata la canna , non si riesce , ci vorrebbe un fermo adatto per tenerla, facendo così non è necessario.
basta solo allentare il tappo
si allentano anche le piastre inferiori,
si sfilano le cannehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/3b46f4a1120bbcb07d1a10bcf3c382a0.jpg
si svita il tappo canna e si abbassa il foderohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/15d63cd6387ae2d9a1b44a1555df3eec.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/a26d7258ba3a360f04b00a2323ad8709.jpg
per quanto riguarda la canna sinistra:
la molla non è molto precaricata
con una mano si abbassa e si infila una chiave tra la molla r il tappo , per tenere il controdado che indico con una freccia, e con un altra chiava si svita il tappo.
in foto vedete l’ordine di assemblaggio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/05b0543f990b99b4d43e65fa915f0229.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/9c17c681dfefe310e684bb1279ab7e3f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/93dc10bb6d75a0d892b0f47f9f342d37.jpg
le molle a confronto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/4b1ee3d3c124882db384d47540c6c303.jpg
si capovolge la canna si svuota l’olio stantuffando la cartuccia idraulica interna,
si riempie con olio wilbers, dinuovo stantuffando per eliminare l’aria,
la camera d’aria prescritta per queste molleè 110mm (distanza del livello olio dal bordo canna interno,quello cromato per capirsi)
misurato senza molla messa.
è comodo usare un attezzo, non è altro che una canna graduata, si aspira l’olio in eccesso fino al livello voluto,
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/98b4d2608f409dcc6de956a1cf2bb0ea.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/d7f0a2d9ecb3d56a83b32221b714e6f8.jpg
messo l’olio si inserisce molla e si rimonta il tappo.(poi si stringerà alla fine con la stessa metodica di smontaggio con l’aiuto delle piastre forcella)
la canna destra necessita di un attrezzo per rilasciare il precarico.
si conprano ma costa..... io me lo sono costruito a costo zero con scarti di metallo
che avevo
eccolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/90d7b90aa8a8479f8ea32218b0fdf90b.jpg
ha due perni che si infilano nel distanziale ,
si fa leva , si abbassa il distanziale e si accede al dado,
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/00d0aa0b2b751de28e0effc08d4c8adc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/1f0b3f646019f33b738410f07fd94715.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/0fa87dcb2b6f9b1369ed81afd42f56b8.jpg
si svita il tappo e da qui è lo stesso.....
spero sia abbastanza chiaro.
appena posso provo la moto.
devo dire gia da fermo spingendo sul manubrio la differenza è ENORME.
un altra cosa, dalle specifiche delle molle si evince che la moto avanti a riposo, con pilota sarà all’incirca7-8mm piu alta,
io ho deciso di sfilare le canne nelle piastre di 5-6mm,
perché così la moto “staticamente” mantiene le sue quote, cambia la risposta della forcella dinamicamente,
così non si dovrebbe stavolgere la ciclistica sotto altri punti di vistahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/a780a22f8e853e944ce246758ba2ecd7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
25-07-2018, 10:45
Grande Gianco .... ottima spiegazione 👍
..... ora mi sa che hai fatto partire la scimmia ad un bel pò di gente ..... :arrow:
Ciao - Jean :lol:
gianco80
25-07-2018, 11:08
ho fatto un giro breve
ma devo dire che sono soddsfattissimo
finalmente l’anteriore è sostenuto
per me cosi è bilanciata col posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande gianco.....maledetto...la scimmia balla!!!!
Bushidogabri
25-07-2018, 12:52
Gianco, sei un grande! complimenti davvero!
gianco80
25-07-2018, 16:24
beh scimmia su scimmia......
la prossima è una pompa radiale brembo rcs19.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la monterò prima io o tu? mah
Ho visto che un tipo su un forum inglese l'ha montata. Parlava di modificare il tubo freno che altrimenti sarebbe corto...non ci credo molto visto che invece di girare verso l'alto come sulla pompa originale arriva dritto dritto sotto la pompa.
gianco80
25-07-2018, 16:56
mi mandi il link?
comunque proprio per il diverso orientamento cinvuole questo adattatore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/cb5d0894839c600692ca7ec61ad44a8d.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.s1000xr.uk/index.php/topic,2034.30.html
ah quindi ci vuole adattatore e un'altro bullone m10x1 e poi anche cavallotto supporto destro per specchietto M10x1,25 e kit premium con vaschetta olio staffa e pompa.
Giusto?
gianco80
25-07-2018, 17:30
esatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
25-07-2018, 17:32
ma quel link mi porta alla pagina principale del sito non vedo il post
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
25-07-2018, 17:40
visto
cavolo si monta proprio facile....
credevo non si potessero tenere i paramani
caaaavolo allora ordino.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
25-07-2018, 18:32
qualcuno ha smontato lo specchio destro?
sa se il filetto è destrorso o sinistrorso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
25-07-2018, 20:22
va be mi rispondo da solo ho controllato
m10x1,5 destrorsa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti per la manualità e il bel reportage!l attrezzo fatto in casa gran mossa. Postaci altre sensazioni dopo che l’avrai usata di più!
Ma sei sicuro? À me risulta m10x1,25
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 08:03
Ma sei sicuro? À me risulta m10x1,25
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
almeno sulla mia si
ho misurato il passo del filetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 10:06
la pompa c’è
sto mettendo su lo zoo con ste scimmie
comunque confermato passo dello specchio
m10x1,5
e non si trova il cavallotto per montarlo
sto cercandohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180726/4658fb1dd8e73f530caebdf13c92d597.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io la vado a prendere pomeriggio.
Prendo queste cose e per il cavallotto specchietto chiederò.
https://www.carpimoto.it/it-IT/Marca_Brembo/33641_170101-Adattatore-Universale-per-Pompa-Radiale.htm
https://www.carpimoto.it/it-IT/Marca_Brembo/45435_RCS19PK-Pompa-Freno-Radiale-Anteriore-Brembo-19RCS-Premium-Kit.htm
https://www.carpimoto.it/it-IT/49744_45B00700-Pastiglie-Freno-ZCOO-B007-mescola-EX-modulabile-.htm
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso il cavallotto m10x1,25 e il tipo mi ha detto che devo cambiare l'adattatore originale da 1,50x1,50 E prendere un 1,25x1,50 perché il cavallotto m10x1,50 non c'è ....tu come fai?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 18:15
Alla fine ho preso il cavallotto m10x1,25 e il tipo mi ha detto che devo cambiare l'adattatore originale da 1,50x1,50 E prendere un 1,25x1,50 perché il cavallotto m10x1,50 non c'è ....tu come fai?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ordinato
https://www.motogm.com/cavallotto-con-supporto-specchio-destro-per-pompe-brembo-rcs-m10x1-5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minchia 45 euro?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 18:18
ma mi sa che devo annullare
dopo quello che hai detto ho cercato il codice sul web e risulta 1,25
mi sa che sul sito hanno sbagliato nella descrizione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quindi va bene o devo ordinare questo:
https://www.amazon.it/Euromotorstore-Adattatori-specchietto-destro-GROSSO/dp/B01IBUP0GE
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 18:24
dalla descrizione serve l’inverso
deve avere il filetto maschio che va nel cavallotto m10x1,25
foro con filetto femmina dove va lo specchio m10x1,5
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180726/b82fa1d89b625c89f11d6177421ab04d.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 18:46
il problema è che gli specchi bmw sono passo 1,5
tutti gli specchi in commercio e il cavallotto brembo
1,25
vedo che si fa prima a cambiare gli specchi
adattatore giusto non lo trovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 19:19
personalmente ho risolto a me va bene cosi:
ci monta direttamente il cavallotto originale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180726/3653dee77eef44f7ee42fb368a24459c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180726/af96d66ed3534251cacbc4e79b0b1241.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 19:31
aspetto la consegna dell’adattattore per il raccordo tubo e monto tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Preso questo....martedì la monto.
La tua soluzione non mi piace molto....credo che l'adattatore lo farò fare su misura ricavato dal pieno da un mio amico[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180726/7e8e7287fcaa9f4a221189b056d30311.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 21:56
magari ne fai fare due?[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
neanche a me piace ma
senza cambiare specchi
alternativa non ce n’è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di dove sei?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 22:11
salerno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viene spessa mandarti l'adattatore[emoji16] sei un po distante....cmq sento il mio amico tanto farne uno o due non cambia[emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
26-07-2018, 22:18
Viene spessa mandarti l'adattatore[emoji16] sei un po distante....cmq sento il mio amico tanto farne uno o due non cambia[emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
se ti è possibile ...
altrimenti grazie comunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
27-07-2018, 08:35
ho avuto un’altra idea......
si puo comprare il cavallotto con foro m8
che essendo di diametro inferiore si puo rifilettare a m10x1,5!!!!
forse si fa prima cosi ed esteticamente è il suo cavallotto.....
anzi ho fatto proprio cosi
ho ordinato un cavallotto m8
e poi rifilettohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180727/b42d646b1d7034509b7bf22dfc78c86a.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
27-07-2018, 09:37
ragazzi, con la pompa radiale mi ffate davvero impazzire... non ce la posso fare!!!! mi sa che a settembre la cambio pure io!! seguirò con grande attenzione tutto il post, ma soprattutto le vostre impressioni.... teneteci aggiornati perfavore, io sono davvero tanto interessato e, non avendo la vostra praticità nel montare/smontare, farò tesoro di ogni vostra informazione!! grandi davvero!
me l'aveva detto quello del negozio che si poteva prendere l'm8 e rifilettare....domanda da chi non capisce na sega di rifilettare.....non posso farlo anche con il mio m10x1,25?
gianco80
27-07-2018, 09:54
me l'aveva detto quello del negozio che si poteva prendere l'm8 e rifilettare....domanda da chi non capisce na sega di rifilettare.....non posso farlo anche con il mio m10x1,25?
si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma avete montato quella classica o con corsa corta?
la mia è normale ma non è ancora montata.....quella a corsa corta costava 120 euro in più
gianco80
27-07-2018, 15:00
Ma avete montato quella classica o con corsa corta?
rcs 19
non corsacorta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
27-07-2018, 16:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180727/89b03815afe98733801f9ccf2d8bb5ed.jpg
adattatore arrivato
questo week end monto tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mmmm il mio è più corto basterà?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
27-07-2018, 23:27
Mmmm il mio è più corto basterà?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
io penso di si
è piu che altro per adattare l’orientamento dell’occhiello
ma devo provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora le foto di sta pompa montata e recensioni.[emoji16]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
28-07-2018, 16:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/91abd80ad27f3030b684f9fde8176030.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/288b2b241dc6b7c5bfba4b70ba248605.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/faa3f460aac1330c5cbfc7046be9038e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/f02a14a49e068cf7a58eaf4a6b280d40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/f8da0143447cc9ff978dd5b5270d576d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/4f74572af9a5555d0e19e63e3b251a3b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/3ddc10bdc177d1a0847b4f3782696233.jpg
ragazzi le spiegazioni appena ho tempo
comunque tutto ok
un paio di adattamenti e si fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Va beh freseremo anche paramani[emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
28-07-2018, 18:37
si ho dovuto fresare un po
ma non basta
ho scaldato le plastica del braccetto di plastica , quello che va dal cavallotto specchio al paramani e l’ho piegato un po all’insù
altrimenti grattava comunque sulla leva freno.
poi quando mi arriva il cavallotto brembo lo filetto e lo cambio
non vorrei andare off topic....
ma gia che c’ero.... cambio gomme
ed equilibratura
ovviamente home made
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/54ff516b9a072facd81aa2ef49de6f16.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/f6d05666319b4ea88c93d926e7f16a62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/e9e5ffa931981c23bafd590cd46dba19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/86da81993a4e92c2e3fc5043c41e0e9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/00e1ea1e1cfffa570bc0529e26785a6a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/577d7cd1a00bd6f729d06e6b5d9a79ae.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
30-07-2018, 09:18
pochi km di prova
fa paura non c’è neanche lontanamente confronto
i soldi meglio spesi
e non l’ho provata a interasse 18....
credo per strada sarebbe troppo
forse la proverò in pista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stavo guardando che il tubo quando metto blocca sterzo con pompa originale è tirato al limite.
con la nuova pompa e adattatore riesci a metterlo bene? io dovrei avere l'adattatore di un paio di cm meno del tuo quindi se con il tuo sei al limite il mio sicuro non và.
gianco80
30-07-2018, 11:40
mah devi provare
ma secondo me ce la fai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
30-07-2018, 11:45
poi credo che lascerò il cavallotto originale
perché quello brembo dove va lo specchietto è a sezione quadra e non circolare, e non permette l’applicazione del ponticello in plastica che regge il paramani
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180730/8eef8e11bcabdd8587e41e20a2426b89.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l'interruttore stop hai avuto problemi?
gianco80
30-07-2018, 12:28
Per l'interruttore stop hai avuto problemi?
non c’è su questa moto
il segnale viene dalla centralina abs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i freni avendo l'ABS si spurgano come in una moto senza?
gianco80
30-07-2018, 13:02
i freni avendo l'ABS si spurgano come in una moto senza?
se non fai entrare aria e spurghi aggiungendo man mano olio nuovo si
comunque rimane un po di olio vecchio nella pompa abs
per farlo a regola d’arte bisogna attivare l’abs
o con strumentazione in bmw
oppure si compra il gs-911
( cercare sul web, c’è il sito del produttore che spiega cosa fa)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quando hai tempo ci spieghi i passaggi? cioè mi pare di capire che hai smontato senza togliere l'olio dall'impianto giusto e subito attaccato la pompa nuova.
gianco80
30-07-2018, 14:48
quando hai tempo ci spieghi i passaggi? cioè mi pare di capire che hai smontato senza togliere l'olio dall'impianto giusto e subito attaccato la pompa nuova.
allora
per il montaggio non è che sia complicato si toglie la sua e si monta la brembo
come dicevo addirittura ho lasciato il cavallotto specchio originale.
unica modifica necessaria è fresare e piegare il braccetto in plastica che va da specchio a paramani
l’adattatore va come in foto.
per l’olio,
prima di svitare il condotto freno della pompa vecchia,
aprite la vaschetta e aspirate l’olio con una siringa , perché sennò vi cola dappertutto.
poi svitato il condotto, tenerlo il piu possibile verticale,
cosi esce meno olio.
in questo modo, non è che nonsi debba fare lo spurgo, ma meno aria entra, piu è facile farlo dopo.
poi montato tutto,
quando andrete a fare lo spurgo, la pompa avrà difficoltà a fare pressione e iniziare a pompare, perché è nuova e piena di aria.
allora fate così:
tutto montato, mettete un tubo allp spurgo superiore, quello sulla brembo che punta in alto, ci collegate una siringa e aspirate, vi aspirererete dell’olio dalla vaschetta della brembo, e chiudete lo spurgo.
adesso la pompa sarà gia funzionante,
potrete procedere facilmente col normale spurgo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per tutte le spiegazioni...
Però mi chiedo.. Visto che, da una prima prova, la differenza è così tanta da non ipotizzare l'utilizzo come 18, non sarebbe più conveniente prendere una brembo da 20 fissa, anzichè una RCS?
gianco80
31-07-2018, 10:09
Grazie per tutte le spiegazioni...
Però mi chiedo.. Visto che, da una prima prova, la differenza è così tanta da non ipotizzare l'utilizzo come 18, non sarebbe più conveniente prendere una brembo da 20 fissa, anzichè una RCS?
certo che si puo
sono scelte
io preferisco poter variare
perché vado anche in pista
quindi ho il vantaggio di avere come due pompe in una
se non ci vai
va bene la 20
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la domanda sorge spontanea....con 300 euro si risolve il problema della pompa...con 200 quelli della forcella...500 metti lo schermo tft.....su una moto da 20000 sono niente e risolvi quasi tutto. poi possono mettere keyless, led optional.
Quindi perchè non lo fanno?
gianco80
31-07-2018, 10:25
mah personalmente,sinceramente la moto va benissimo originale
l’unico problema da risolvere erano le vibrazioni manubrio,
risolte con dei contrappesi evotech da 50 euro.
le modifiche che ho apportato , le ho fatte perché ne faccio un uso anche in pista,
e guida molto sportiva,un po oltre la vera destinazione del segmento.
diciamo che si va anche sulle preferenze personali,eh.
ad esempio il tft, keyless,a mio parere le catalogo tra le “frocerie”.
manco 10 euro ci spenderei.
ma siamo sui gusti personali.
ah poi per queste cose , ci spendi molto di più se non le fai date.
poi con questa saró alla decima moto ho perso il conto,
ma posso dire che è quella meno “difettata”
e tra quelle che ho avuto ci sono ducati, harley, ktm, il gs......
insomma.....
io non mi lamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io ho avuto diverse moto e di diversi segmenti: AF1 125, RX 125, Hornet, GSX-r 600, GSX-R 750, husqy SM 510, F800 GS.
Diciamo che uso anch'io la moto in modo un pò sportivo e raramente in pista però una pompa che quando tiri i primi mm và a vuoto a me da fastidio a prescindere e tra tutte le moto questa è la prima che me lo fà.
Anch'io ho montato contrappesi evotech ma a mio parere il manubrio vibra ancora parecchio...si adesso è sopportabile rispetto a prima ma non è risolto.
E' vero son frociate ma secondo me come optional le devono mettere.
Diciamo che la mia lamentela sono le dotazioni e il prezzo....cioè se fosse una tracer 900....potrei sicuramente dire và bene così....tra l'altro ho provato quella di un mio amico e il difetto della pompa non c'è anche se ne ha molti altri.....ma con pochi ritocchi la migliori di molto e la porti ad un'altro livello.
Cioè è nel segmento delle turistiche ma ha 160 cv e direi che una frenata adeguata sia il minimo.
gianco80
31-07-2018, 12:10
io la vedo così:
nessuna moto è perfetta, ok
ma non è questione di prezzo qui
ma di come viene pensata una moto
ad esempio la s1000r ha praticamente lo stesso impianto della xr ma ha la pompa radiale
e la r non costa di piu della xr
ma è diverso l’utilizzo.
poi a volte è anche voler trovare il pelo nell’uovo, personalmente è anche che mi diverte fare delle migliorie e modifiche
ma certo è che la xr innorigine ha comunque un gran impianto frenante . migliorabile si.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pompa montata...basta un dito e appena tiri frena...poi con le nuove pastiglie zcoo freni da paura.
A 15500 le pastiglie anteriori erano quasi finite...forse ancora 1000 km ma non di più.
Anch'io ho lasciato il cavallotto originale e la staffa per paramani solo scaldata e addrizzata.
L'adattatore anche se più corto andava bene.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
31-07-2018, 22:49
Ciao Red ..... ma di quanto si parla economicamente ?
Ciao - Jean
Allora se tieni il cavolloto originale costa 280 la pompa 19 rcs con kit + adattatore 20 euro.
Poi pastiglie zcoo 115.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
qualche precisazione....in teoria dovreste prendere solo pompa e serbatoio con varie viti ma non sò perchè costa meno il kit premium con idrostop che però non serve.
Io sono andato a montarla da un'amico meccanico perchè alcune cose non le avevo ma secondo me è abbastanza semplice montare il tutto se si hanno gli attrezzi giusti.
Smontaggio: mettere straccio sulla carena e un'altro tenerlo sotto la vite del tubo freno mentre si smonta....se non si pompa l'olio non esce....quindi una volta mollate le viti del cavallotto e tolto la vite la pompa viene via...mi raccomando tenere tubo in alto così non esce olio e non entra aria.
Montaggio: tenere presente due cose....1 se si usa il cavallotto originale và messo uno spessore tra piastra incavo vite e piastra serbatoio poi sopra ci vanno due viti più lunghe. 2 la staffa del paramani và scaldata e raddrizzata per allungarla in modo che il paramani non tocchi, poi io ho alzato leggermente il paramani per non levigare la staffa.
Detto questo montate adattatore su pompa, attaccate la pompa al cavallotto originale e mettete le viti molli al manubrio, attaccate il tubo così non avete patemi che l'olio esca. attaccate tubo serbatoio, mettete serbatoio su staffa e attaccatela al cavallotto.
Spurgo: come diceva gianco prima spurgare la pompa per bene e se non è entrata aria il lavoro è già al 90%....per sicurezza fare spurgo anche da entrambe le pinze.
Godetevi la frenata
gianco80
01-08-2018, 12:02
in pista oggi soddisfatto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/65c2e75426bc4186fd072cf2174c563e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate, ma cosa cambia tra la pompa 19 e la 20?
gianco80
01-08-2018, 12:58
l’interasse.
solo 1mm
poca differenza
maggiore l’interasse meno potente è la leva
tieni presente che 20 è piu che adeguata per uso strada
18 uso pista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grande gianco....beato te che sei andato a divertirti in pista.
Come si è comportata la bestia....hai usato interasse 18?
Io con 20 mi trovo benissimo....a passo normale con un dito freno....se accelero ne uso due...poca corsa della leva e tanta resa a differenza della pompa originale con la quale mi chiudevo le dita in mezzo alla manopola e non frenava un cavolo.
gianco80
01-08-2018, 13:23
si 18
ma va bene per la pista
per strada è eccessiva secondo me
Qualche fotina....ah io ho girato il serbatoio a sinistra altrimenti quando giravo tutto toccava il cupolinohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/18021d2bc2d8e2a92f4e1ac9716de90d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/166f0ea38afe848b3f3af8c9ab91b61e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/622903da5988806e66e9ec0c5a742644.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianco80
01-08-2018, 13:31
bruttino col serbatoio tutto a sinistra
“pesca troppo nel vuoto”
se lo giri tutto a destra non tocca e ha un aspetto piu compatto
ma comunque il serbatoio brembo di plastica è brutto
ho ordinato questo
ma tutto nerohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/04b3c99c4764b96be40d7431bf04a892.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
01-08-2018, 13:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/d06de5f0bd3bb3ac1ad4d4fc088f9b3c.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la prima scelta è stato tutto a destra ma toccava.
Fai conto che nella foto ho il blocca sterzo altrimenti a manubrio dritto è piano.
gianco80
01-08-2018, 13:43
la prima scelta è stato tutto a destra ma toccava.
Fai conto che nella foto ho il blocca sterzo altrimenti a manubrio dritto è piano.
le moto sono identiche
pure il kit
dopo ti faccio una foto
ti faccio vedere come metterlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
01-08-2018, 13:48
giusto per capirsi
quel dentino cerchiato
va nel foro che indico
e cosi è molto piu compatto
bello da vedere senza questa vaschetta appesa li in mezzo
e non tocca
ma comunque per me è provvisoria
la cambio
è bruttissima
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/d61d1bb62827e0f5905d22987582e0ec.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/d956914ded716957d4dfdfc314d343fc.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah capito....volevo incastrarlo li ma non mi piaceva!!!ahahaha
Quello che vuoi comprare è solo serbatoio o anche staffa un pò più sobria? come si chiama?
Una domanda....ma questa modifica secondo il codice della strada andrebbe scritta su libretto? saremmo passibili di multa? cioè la vedo dura che un carabiniere sappia che pompa originale c'era sulla xr 1000 e quindi non mi frega di essere in regola ma in teoria si potrebbe regolarizzare tramite la motorizzazione?
gianco80
01-08-2018, 14:02
che io sappia queste rcs sono omologate
quelle da 18 che non permettono il montaggio dello switch freno sono non in regola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
01-08-2018, 14:07
la staffa me la autocostruisco
verrà piu o meno cosi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/484e6b03e65e5177ee8a1392e50c3742.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si le rcs sono omologate ma da quello che ho capito per essere in regola ogni modifica sulla moto deve essere riportata a libretto...in teoria l'installatore dovrebbe rilasciarti un documento d'installazione a doc e andare in motorizzazione a farlo scrive.
gianco80
01-08-2018, 14:44
non so
chiedi in motorizzazione.
dovrei fare un discorso ampio,
la faccio breve:
personalmente ,
non me ne puo fregare di meno[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
01-08-2018, 15:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/be3e4961146b58f44a6f4c910b83dd84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/7f1d4b279945ee776e1fe454dfdd6a46.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/3e2b124a7ec34e4934958e77ce6385a7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi anche quella di serie è una 20? Dici che la 18 su strada non ha senso?
gianco80
01-08-2018, 18:56
quella di serie non è manco paragonabile
è una assiale non radiale
su strada la 18 io non la metterei
se non fai pista metti la 20
se fai pista /strada
metti la rcs19
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che poi nella rcs (correggimi se sbaglio) passi da un 18 a un 20 ruotando la vite no?
gianco80
01-08-2018, 19:11
esatto
po in verità c’è anche la rcs 19 corsacorta,
e puoi regolare anche in tre step la corsa a vuoto( il movimento della leva prima che inizi a frenare)
ma costa sui 500
e onestamente per l’uso stradale e pista amatoriale per me era troppo
Tu dove l’hai presa? Su quale sito intendo
gianco80
01-08-2018, 19:58
non su internet
negozio fisico
vicino da me
prezzo buono
ma vende anche online
se vuoi ti mando link in privato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
02-08-2018, 12:17
ecco fatto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/57e3783c719f375e0bab41b7cc79ee06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/de366a5c29b6bf875dc9983b45951abd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/5a4013c2298ebacba096788fc24fda7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/012aefed79d1484516a3e80865abc4b7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma l'hai fatta tu la staffa?
gianco80
02-08-2018, 12:33
ma l'hai fatta tu la staffa?
si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
11-12-2018, 16:01
quelle da 18 che non permettono il montaggio dello switch freno sono non in regola
Peccato che gli switch che vende Carpimoto non vadano bene per BMW
Simo1000XR
11-12-2018, 16:03
Qualche fotina....ah io ho girato il serbatoio a sinistra altrimenti quando giravo tutto toccava il cupolino
Scusa ma non vedo lo switch per lo stop e nemmeno il sensore di pressione: come azione la luce dello stop?
Simo1000XR
11-12-2018, 16:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/3e2b124a7ec34e4934958e77ce6385a7.jpg
Scusa ma perché hai spostato la leva verso la manopola? Non potevi metterla nella stessa posizione dell'originale?
Simo1000XR
11-12-2018, 16:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/622903da5988806e66e9ec0c5a742644.jpg
Scusa ma perché hai spostato la leva verso la manopola? Non potevi metterla nella stessa posizione dell'originale?
gianco80
11-12-2018, 16:14
lo switch freno NON C'è neanche sulla pompa originale
il segnale per lo stop viene preso dall'elettronica
dalla centralina abs!
gianco80
11-12-2018, 16:20
la leva è un po' spostata per evitare interferenza con paramani
comunque gia non è più così
ho cambiato ancora serbatoio
perchè quello brembo di plastica trasparente è orrendo
faró foto e faccio vedere
esatto gianco80...lo stop funziona tramite la centralina dell'abs quindi non serve nessun switch freno però ho preso il kit perchè scontato costava meno di prendere i componenti singoli.
Abbiamo spostato la pompa verso la manopola perchè altrimenti la leva resta spostata rispetto le dita e quindi si fà fatica a frenare....così è più comoda. con la assiale la leva sporgeva di più verso i bilanceri manubrio.
Simo1000XR
12-12-2018, 12:55
Abbiamo spostato la pompa verso la manopola perchè altrimenti la leva resta spostata rispetto le dita e quindi si fà fatica a frenare....così è più comoda. con la assiale la leva sporgeva di più verso i bilanceri manubrio.
Accossato la fa col la leva lunga e in più con tre diversi interassi: https://www.ebay.it/itm/CY022-POMPA-FRENO-RADIALE-ACCOSSATO-LEVA-LUNGA-SNODATA-PRS-19-X-17-18-19-ORO/202264014577
gianco80
12-12-2018, 12:58
brembo è una spanna sopra
e comunque non si frena mica come con le bici?
servono una massimo due dita
mai sentita la necessità della parte esterna della leva
ma ognuno è libero di scegliere
se vuoi accossato metti quella
Simo1000XR
12-12-2018, 14:09
brembo è una spanna sopra
Non sono d'accordo! Ho avuto Accossato sulla FZ-1 e mi sono trovato alla grande.
e comunque non si frena mica come con le bici?
servono una massimo due dita
mai sentita la necessità della parte esterna della leva
Sono d'accordo ma allaora perché chi l'ha montata ha dovuto spostare la pompa/leva verso le manopola sbilanciando il manubrio e decentrando anche lo specchietto retrovisore?
gianco80
12-12-2018, 14:15
l'ho scritto
perché la pompa radiale tocca contro il paramani
gianco80
12-12-2018, 14:16
sbilanciare il manubrio ?
va be senti metti l'accossato , andrà sicuramente meglio
JEAN_BUITRE
12-12-2018, 14:19
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
. . . a volte mi sembrano tutti "piloti professionisti" . . . .
:rolleyes: - Ciao a tutti - Jean
Simo1000XR
12-12-2018, 14:21
Foto
https://drive.google.com/open?id=14TAEiHyi6NWqaWq_cwuAB5rFTTsNaqsv
https://drive.google.com/open?id=1_NWqOQ-8HDh8Q7dbKw7GOhNsXz1DMI2a
gianco80
12-12-2018, 14:30
(non ha i paramani)
mi pare evidente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guarda che la pompa brembo pesa la metà di quella originale....puoi metterla anche sopra il bilancere manubrio che non la senti....e cmq puoi metterla come ti è più comoda a me piace così.
Simo1000XR
12-12-2018, 16:13
guarda che la pompa brembo pesa la metà di quella originale....puoi metterla anche sopra il bilancere manubrio che non la senti....e cmq puoi metterla come ti è più comoda a me piace così.
Non ci avevo pensato al peso!
ciao Gianco80, tornando in topic sulle molle forcella che hai messo, hai espresso un parere solo dopo un piccolo giro e poi la discussione è passata sulla pompa radiale. Adesso che sicuramente la stai usando da molto che impressioni puoi dare? questa modifica delle molle con l'olio che consigliano l'oro fa lavorare comunque bene l'idraulica esa? il fatto di sfilare 6mm ha compensato bene le quote ciclistiche? vorrei farla anche io questa modifca, coem te riscontro che la forcella è un pochino morbida nella prima parte dell'affondamento, quindi quando si va allegrotti e il fondo non è proprio dei migliori balla un pochino. invece quando si vuole andare a passeggio e si mette esa su road mantiene cmq un comfort accettabile?
gianco80
17-04-2019, 12:19
io mi trovo enormemente meglio
e soprattutto per strada
perché la cosa che mi dava fastidio era proprio quella parte iniziale molto morbida delle molle progressive originali
ad ogni frenata avevo la sensazione di affondare per quei centimetri iniziali
ora per me è molto meglio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/1c40edda31d989590aa9ead22b27e3cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/ec5756a8a1cc3cf67cb26dc1b7211bb6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianco80
17-04-2019, 12:21
tra l'altro l'esa all'anteriore su questa moto lavora solo sull'idraulica, non sul precarico molla
ci sarebbe da discutere tanto....
ma a parere mio la moto cosi per come la guido io
mi va meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si effettivamente le originali non sono malaccio fin quando non forzi il ritmo, pero quando vai abbastanza allegro ad ogni tocco di freno hai quell’affondamento iniziale repentino che ti compromette un po’ gli ingressi..si so che le nostre esa lavorano solo con l’idraulica, volevo sapere quindi se i pimpanti lavorano comunque bene con una viscosità di olio diverso..se mi dici che ti trovi bene mi fido..senti e quando freni prima di un ingresso curva e poi rilasci il freno l’idraulica smorza bene o ritorna repentina avendo più forza la molla?vedevo che hanche la huperpro fa delle molle ma sempre progressive 7,5nm fino a 11,5 ma credo che sia solo più sostenuta negli affondi e rimane comunque la morbidezza iniziale..le hai lasciate sfilate di 6mm in più per avere le stesse quote o hai modificato ulteriormente?
gianco80
17-04-2019, 14:53
ma la wilbers fornisce il suo olio per le sue molle
qundi anche l'idraulica è un minimo riadeguata per quelle molle
nell'ordine ho preso anche l'olio specifico
le forche le ho sfilate di 6mm
allego la risposta che mi diedero alla wilbers
e che mi fecero scegliere per sfilare le forche
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/406dc49da270c4a7926411499d9dbe7f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MarcoSkualo
05-06-2020, 09:09
Riesumo questo post, qualcuno ha poi montato le cartucce?
Se sì, opinioni?
@gianco80: tu hai messo solo le molle, come ti sei trovato per strada?
gianco80
05-06-2020, 09:22
io ho messa le molle e l'olio che il produttore fa per quelle molle
io mi trovo molto meglio
da originale la parte progressiva delle molle mi dava sempre una sensazione di "ballerino"
MarcoSkualo
05-06-2020, 10:22
Vedo che hanno un k fisso, 8,5, mi pare poco, io peso 87 kg...
Zio Marko
12-05-2023, 07:09
Carissimi, ho ordinato la pompa 19 rcs, prima di far procedere al montaggio una domanda: la prolunga, il pezzo indicato in foto, dove lo avete acquistato? Avete un link al prodotto da inviarmi? O è stata una cosa artigianale fatta dai vostri meccanici?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230512/5656b6016cba341ab0b8daa98b289d33.jpg
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
mi sa che hai sbagliato post, qui si parla solo di sospensioni Andreani...
Zio Marko
12-05-2023, 09:50
No no, guarda da post 136 ;)
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
allora va cambiato il TITOLO...
.... la prolunga, il pezzo indicato in foto, dove lo avete acquistato? Avete un link al prodotto da inviarmi? ....
Io sto acquistando questa prolunga per via dei risers che HO DOVUTO montare per motivi personal. Vedi sul sito se può essere quello che cerchi, penso di sì ma chiedi conferma via mail. Ciao Marco.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230512/70663a0a171c98ddbb664402f5906f79.jpg
Zio Marko
12-05-2023, 16:13
Grazie Slim
Alla fine ho trovato il pezzo sul sito di carpimoto , lascio qui il link se servisse a qualcun altro: https://www.carpimoto.it/IT/Marca_Fren-Tubo/33641_170101-Adattatore-Universale-per-Pompa-Radiale.htm
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |