Visualizza la versione completa : Ho un GS... non si capisce?
Premetto che possiedo un GS ADV sul quale ho montato diversi componenti aftermarket. Tuttavia, l’unico adesivo che ho applicato sono le plastiche laterali a protezione del serbatoio per non graffiarlo (sulle quali c’è una discreta scritta “ADV” in grigio chiaro). STOP.
Ho notato, per contro, che MOLTA gente applica molteplici adesivi finalizzati all’identificazione del modello, forse per timore che non si riconosca bene...
Ad esempio, ho un amico, anche lui dotato di GS ADV LC, che ha applicato:
1. Adesivi R1200GS ADVENTURE sulle borse laterali ALU, che ovviamente tiene sempre montate
2. Scritta GS su paraserbatoio (parapalle)
3. Scritta GS sul manubrio (vicino al blocchetto chiavi)
4. Scritta GS sul portachiavi,che rimane vicinissima alla scritta sul manubrio (punto precedente)
5. Scritta GS sul serbatoio (adesivo che evidenzia in rosso la scritta GS che già c’è di serie)
6. Scritta GS su tappini laterali in alluminio
7. Scritta GS sul casco, applicata in rilievo.
A me sinceramente sembra un po’ eccessivo, ma è solo il mio punto di vista. Lui invece, è soddisfattissimo del risultato e si vanta frequentemente di queste scritte che reputa “da figo”.
Chiaramente quando mi capita di viaggiare insieme a lui ci prendiamo bonariamente in giro (io gli faccio notare che i suoi adesi sono eccessivi, lui reputa ovviamente la sua moto più bella della mia).
Voi cosa ne pensate?
Come mamma BMW l'ha creata!!
maidiremai
04-11-2016, 17:37
Io mi sono Tatuato GS sul petto!
a parte gli scherzi... io lo reputo eccessivo a meno che non mi paghino per esporlo.
marchi sulla moto originali... e neanche una maglietta griffata BMW o GS
asderloller
04-11-2016, 17:40
non ci attacco niente. ma il mio non è un gs adv 1200. quindi :confused:
GiorgioneS75
04-11-2016, 17:49
Magari il tuo amico no ha ancora capito che moto ha comprato ? Oppure ha frequenti perdite di memoria ? :lol: io per non rovinare il serbatoio ho messo una pellicola nera QUADRATA ! Del tipo frega un casso come sta, basta avere la moto.
Per alcuni, l'autostima aumenta con l'aumentare dei numeri di vendita della propria moto e per non dimenticarlo di averla, postano adesivi ovunque come promemoria!
Stasera boccaloni al forno!
LucioACI
04-11-2016, 18:09
A me la moto piace senza adesivi,solo quello salva serbatoio.
Quindi adesso uno non è più libero di fare quello che gli pare... se lui è contento così meglio per lui. La moto è la sua deve essere libero di fare quello che vuole.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
ettore61
04-11-2016, 18:15
anche sulle mie borse ho scritto GS ADV.
iasudoru
04-11-2016, 18:17
Mi sa che frequenti brutta gente...
Romargi............gli adesivi servono per riconoscere la moto nel parcheggio..........capite un casso............
bobo1978
04-11-2016, 18:29
Io sulla mia per darle un tono più rèssing le ho scritto con lo scotch nero "MALBORO"
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
lmonterz
04-11-2016, 18:39
Io ho GS tatuato sul pipino....
....a riposo si legge GS....quand'è sull'attenti si legge Gelande-Strasse
;-P
asderloller
04-11-2016, 18:41
Si ma hai dimenticato di dire che è scritto in Arial 6
Pasqui!!!!!!!!
04-11-2016, 18:44
Alcuni pensano che più patacche metti più la moto va forte...sulla mia non ho niente...e a me sinceramente fanno schifo anche le valigie tutte patacche con i luoghi di "pellegrinaggio"!!!
Superteso
04-11-2016, 18:47
Stasera boccaloni al forno!
Se hanno troppe spine.... passo
lmonterz
04-11-2016, 18:53
Si ma hai dimenticato di dire che è scritto in Arial 6
VERO...però ci ho anche tatuato la targa e il numero del telaio (uno in fila all'altro)....
A me la moto piace senza adesivi,solo quello salva serbatoio.
concordo e quell'unico deve essere obbligatoriamente marchiato bmw .
ogni tanto si vedono quelli che sulla borse hanno gli adesivi di tutti i posti che hanno visitato .. oltre che rovinare l'estetica della moto mi pare una ostentazione ... io viaggio per me , mica per far sapere agli altri dove sono stato e poi il viaggio è il percorso mica il punto di arrivo ... sempre secondo il mio modesto modo di intendere l'andare in moto
A me la moto piace senza adesivi,solo quello salva serbatoio.
concordo e quell'unico deve essere obbligatoriamente marchiato bmw .
ogni tanto si vedono quelli che sulla borse hanno gli adesivi di tutti i posti che hanno visitato .. oltre che rovinare l'estetica della moto mi pare una ostentazione ... io viaggio per me , mica per far sapere agli altri dove sono stato e poi il viaggio è il percorso mica il punto di arrivo ... sempre secondo il mio modesto modo di intendere l'andare in moto
ops lo avevano scritto poco più sù ... mi fa piacere non essere l'unico a pensarlo
carlo.moto
04-11-2016, 19:02
Io metto gli adesivi dei posti più belli che ho visitato, all'interno del coperchio del top case e spesso mi fa piacere riguardarli e ricordare; ognuno è libero di fare come vuole e non è che chi li mette sulle valige è da biasimare, è una questione di gusti e se per qualcuno può essre ostentazione, saranno fatti suoi, il mondo è bello perchè è vario.
OverTorque
04-11-2016, 19:04
Al mio GS 2013 gli ho tolto il logo BMW e appiccicato quello della Honda, così ha più l'aria di una moto seria.
Strummer
04-11-2016, 19:11
Io ho messo le scritte SG ,sul cupolino così si vedono dallo specchietto retrovisore delle macchine davanti.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
L'ho attaccato anche io sul V-Strunz ma al bar mi snobbano lo stesso. Dite che è colpa della mancanza della toppa di Capo Nord?
Io pensavo di rubare i magneti di mia moglie e piazzarli sulle ALU !
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/895cd72c066f1a631f8f37703bb6775f.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Poi ti sei accorto che devi rifare le valige "de fero"? 😂😂😂
Sull' alluminio purtroppo i magneti non si attaccano! :(
Io devo farmi fare degli adesivi con scritto: NON è una GS! :D
FATSGABRY
04-11-2016, 20:21
Che il tuo amico ha problemi
wedgetail
04-11-2016, 20:51
Signori
IL gs
http://imgur.com/a/EYDXD
Già iniziati i 3D di quelli che hanno sospeso l'assicurazione?
caPoteAM
04-11-2016, 22:39
io gli adesivi li attacco, la moto mi piace tamarra, e sto bene così
Ognuno attacca ciò che vuole...mio papà aveva il camper pieno di adesivi, i bastoni che usavamo per andare in montagna erano pieni delle patacche dei rifugi...sulla moto sono più combattuto...forse qualche adesivo ma nn l'ho ancora fatto xche' nn convinto...i cerchi a raggi neri...invece...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
boxeroby
04-11-2016, 22:59
Ostentazione/cafonata......io sulla mia quei pochi adesivi "di fabbrica" lì ho levati, la preferisco senza....de gustibus.
quindi adesso non si possono neanche più mettere per ricordo gli adesivi dei posti visitati?
si ostenta e si cafoneggia?
E' il modo migliore per conoscere gente nuova in giro per il mondo, gente con la tua stessa passione
americani in scozia, norvegesi in spagna, turchi in germania
e tutte le volte impari qualcosa
sarà mica invidia?
comunque de gustibus.....rimane il fatto che io se uno non li mette non gli rompo il c..., rimane da spiegare perchè uno senza deve romperlo a me:lol:
Ho messo l'adesivo con la scritta "davanti" sul serbatoio e l'adesivo con la scritta "dietro" sul bauletto, giusto per ricordarmi da che parte si guida ............
caPoteAM
05-11-2016, 00:25
comunque de gustibus.....rimane il fatto che io se uno non li mette non gli rompo il c..., rimane da spiegare perchè uno senza deve romperlo a me:lol:
Ma vieni........ quanto ti quoto
jack2425
05-11-2016, 00:41
in questi tempi di tuning, wrapping, styling, selfie, comingout and and and
non trovo niente di male un personalizing della propria motorbike
De gustibus non est disputandum
caPoteAM
05-11-2016, 00:45
qui si va sul pesante
happyfox
05-11-2016, 01:18
Mah! A me la moto piace senza inutili adesivi (il copri serbatoio è utile), ma ognuno fa quel che vuole della propria moto e lo rispetto...
MassimoP_VR
05-11-2016, 04:13
gli adesivi sulle valigie li metto, sono sempre argomento di conversazione con gli altri motociclisti adesivati!
siamo cani che si annusano il culo
Lucasubmw
05-11-2016, 07:02
Chiedete a Pkw
Comunque io li metto dei posti, importa sxga se non vi garbano.
Quello da serbatoio non ce l'ho, e mi ci sdraio anche sopra quando mi voglio sgranchire nei lunghi trasferimenti (i bottoni superiori del giubbotto sono in ferro, per chiarire).
Ci sono anche gli aloni degli insetti spiaccicati che sono rimasti lî mesi e mesi e ora non vanno via nemmeno col polish.
Ma io ho una friggitrice da barboni, non faccio testo...
:lol:
Io li metto ogni volta che visito un posto nuovo ma non mi sento cafone
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/8ae6918a756c74daf15be38689688746.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
la swm ci teneva molto negli anni 70 a differenziarsi dalle altre marche di moto da rgolarita' . TUtti montavano la stessa componentistica,ma loro avevano mascherine faro, parafanghi etc.dedicati. Ebbene, se tu guardi una swm rotax anni 70 da regolarita' troverai la scritta swm stampata in almeno 20 posti della moto.
carlo.moto
05-11-2016, 17:52
si ostenta e si cafoneggia?
...rimane il fatto che io se uno non li mette non gli rompo il c..., rimane da spiegare perchè uno senza deve romperlo a me:lol:
Pienamente d'accordo, a volte si cafoneggia nel "giudicare"
ma se sul bauletto c'è appiccicato l'adesivo della spagna vuol dire che è stata visitata tutta la spagna ?
la swm ci teneva molto negli anni 70 a differenziarsi dalle altre marche di moto da rgolarita' . TUtti montavano la stessa componentistica,ma loro avevano mascherine faro, parafanghi etc.dedicati. Ebbene, se tu guardi una swm rotax anni 70 da regolarita' troverai la scritta swm stampata in almeno 20 posti della moto.
con i trial non succedeva... il mio fantic aveva tutto marchiato e sfottevo il collega in swm che aveva tutta la componentistica con il marchio del produttore generico del componente.
Comunque bmw ha cominciato abbastanza di recente a fare così, ad esempio mi chiedo se ci sia qualsiasi altra casa costruttrice che mette il suo marchio sulle pinze dei freni...
ma se sul bauletto c'è appiccicato l'adesivo della spagna vuol dire che è stata visitata tutta la spagna ?
Madrid, Barcellona, Malaga.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
...quindi 3 città visitate = adesivo della nazione.
Ad esempio io sono stato all'ultimo raduno BMW di garmisch. Quindi posso attaccare sul bauletto adesivo di Svizzera, Austria e Germania ?
caPoteAM
05-11-2016, 19:28
ma puoi attaccare o attaccarti dove vuoi, la moto è tua
...e beh no! ci devono essere delle regole :-p
...quindi 3 città visitate = adesivo della nazione.
Ad esempio io sono stato all'ultimo raduno BMW di garmisch. Quindi posso attaccare sul bauletto adesivo di Svizzera, Austria e Germania ?
Ma devi chiedere anche solo per attaccare degli adesivi, hai mai sentito l'acronimo FCCTP?
Hai girato molto anche tu dovresti capirlo altrimenti te lo traduco.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
05-11-2016, 21:31
Io li odio quelli che tamarrano la moto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
05-11-2016, 21:33
Gli appiccichini, poi..
Quellarobalà...il wrapping...
Tzè.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
05-11-2016, 22:48
Io non odio nessuno nemmeno i fighetti che non mettono gli adesivi
caPoteAM tu sei open mind, non è da tutti.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
05-11-2016, 23:00
Rotfl!
No, niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
05-11-2016, 23:04
Open mind? Sono ignorante spiegami
con i trial non succedeva... il mio fantic aveva tutto marchiato e sfottevo il collega in swm che aveva tutta la componentistica con il marchio del produttore generico del componente.
Comunque bmw ha cominciato abbastanza di recente a fare così, ad esempio mi chiedo se ci sia qualsiasi altra casa costruttrice che mette il suo marchio sulle pinze dei freni...
c'e chi fa di peggio.quando HD decise di usare pinze brembo sulle v-rod ha imposto alla brembo (mica una dittarella) il design per questioni estetiche, ovviameente in esclusiva. Ricordo le interviste ai dirigenti brembo in cui dicevano che i tecnici hd erano molto piu' interessati al design che alla tecnica..
Open mind? Sono ignorante spiegami
Sei di mentalità aperta e non provi odio per chi si comporta in maniera differente da te. In parole povere vivi e lasci vivere (senza rompere le scatole).
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Gli appiccichini, poi..
Quellarobalà...il wrapping...
Tzè.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già già...così rovinano anche l'aereodinamica dinamica della moto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
06-11-2016, 09:07
Quelli con adesivi sono l'equivalente dei frangiati in custom col gile pieno di cazzo guardi..stessa menata
Quelli senza adesivi sono l'equivalente di....
Ma quante cazzate scrivete, sempre pronti a giudicare gli altri senza guardare se stessi. Siete proprio ottusi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
i tecnici hd erano molto piu' interessati al design che alla tecnica..
tanto sapevano che avrebbero frenato meglio di qualsiasi loro altra pinza di sempre...
sartandrea
06-11-2016, 10:22
se uno a colpo d'occhio non riconosce quella petroliera ambulante del Gs Adv merita di girare con uno scooter cinese a vita :lol:
FATSGABRY
06-11-2016, 10:24
Forse attaccano per distinguerla nei parcheggi..gente tipo quelli che dimenticano dove parcheggiano Haha
FATSGABRY
06-11-2016, 10:26
Quelli senza adesivi sono l'equivalente di....
Ma quante cazzate scrivete, sempre pronti a giudicare gli altri senza guardare se stessi. Siete proprio ottusi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
É già stata detta oggi la cosa..Ebete chi la tiene pulita come originale?Haha
sartandrea
06-11-2016, 10:36
Signori
IL gs
http://imgur.com/a/EYDXD
sarà sicuramente un mio grosso limite,
non capirò mai come quel cesso di moto sia diventato un mito..... :confused:
per i parametri di allora era:
-pesante
- telaio del menga ( non a caso artigiani crucchi son diventati famosi nel rinforzarlo)
- freni patetici
- sospensioni patetiche
- trasmissione finale inadatta per l'uso di progetto
- andava un casso
- rischio appiedamento ad ogni caduta
- affidabilità generale discutibile
- adesso non mi viene in mente altro.... :lol:
per me rimarrà sempre un gran mistero, un po come il Land Rover.... :confused:
p.s.
gli SWM rotax erano le regolarità piu riconoscibili di tutte, uniche
anche senza scritte. ....
Riccardo_V6
06-11-2016, 10:44
Peggio delle donne...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sarà sicuramente un mio grosso limite,
non capirò mai come quel cesso di moto sia diventato un mito..... :confused:
per i parametri di allora era:
-pesante
- telaio del menga ( non a caso artigiani crucchi son diventati famosi nel rinforzarlo)
- freni patetici
- sospensioni patetiche
- trasmissione finale inadatta per l'uso di progetto
- andava un casso
- rischio appiedamento ad ogni caduta
- affidabilità generale discutibile
- adesso non mi viene in mente altro.... :lol:
per me rimarrà sempre un gran mistero, un po come il Land Rover.... :confused:
p.s.
gli SWM rotax erano le regolarità piu riconoscibili di tutte, uniche
anche senza scritte. ....
vale lo stesso per quelli che hanno l'iphone di apple! valore di mercato 150€ lo paghi 5 volte di più!
Lucasubmw
06-11-2016, 11:33
Nella vita bisogna anche sperimentare, certo non sperimenterei mai un tmacs.
sarà sicuramente un mio grosso limite,
non capirò mai come quel cesso di moto sia diventato un mito..... :confused:
.
quand'era in commercio ebbe un discreto successo ma senza particolari picchi di gradimento, anche perchè c'era ben di meglio sul mercato.
Ovviamente dopo decenni una moto perde la sua collocazione nella concorrenza e nel livello tecnologico dell'epoca, e quindi emergono altre sue doti non razionali, è normalissimo.
sarà sicuramente un mio grosso limite,
non capirò mai come quel cesso di moto sia diventato un mito..... :confused:
per i parametri di allora era:
ti ha risposto in parte rasu'. io come molti qui li abbiamo vissuti davvero quei tempi , e tutte le rivisitazioni attuali le troviamo spesso fuorvianti. C'e' chi ucciderebbe per una vespa 90 ss che ai tempi marcivano dai concessionari perche' con quel serbatoietto facevano cagare esteticamente. col concetto di allora (peraltro che condivido anche adesso!!!) . I conce per levarsele spesso levavano il serbatoietto e le vendevano come vespe normali.Il solo concetto di vespa sportiva in realta' faceva ridere a crepapelle qualunque motociclista, i vespisti erano gente utilitaria e quindi tutto sto mito e' completamente ingiustificato. PAradossalmente le elaborazioni sfrenate delle vespe vennero molto dopo la 90 ss, sulle px e sulle primavera sul finire anni 70 inizio 80.
La bmw gs commercialmente non fu affatto sto successo planetario, vendevano mille volte di piu' le endur jap mono 600. Pero' il gs80 aveva i suoi perche', era leggera (col criterio di oggi), ed era effettivamente una range rover a due ruote, come tale si proponeva. In pratica vantava fin dall'inizio la dote di polivalenza che fa gradire i gs di oggi. Poi il mito e' stato alimentato dalla parigi dakar. Non era una robustona ieri e non lo e' oggi, ma polivalente lo e' sempre stata. Rispetto alle enduro mono jap era meno adatta al fuoristraada ma piu' adatta al lungo viaggio carica e in due
sartandrea
06-11-2016, 16:51
+ o - ......
la 90SS è stato il più grande flop del telaio piccolo,
era oggettivamente la Vespa più brutta .... dopo T5 e Cosa :lol:
adesso vale tanto per il semplice fatto che ne costruirono poche (per i parametri di Pontedera) oltre ad avere 50 anni....
GS 80/100
per i primi anni è stata una delle moto più perculate dai fuoristradisti,
mentre gli stradisti (compresi i bmwisti) manco la cagavano....... io c'ero
poi scoppiò il primo grande vero fenomeno modaiolo del motociclismo,
le repliche Parigi-Dakar
tutti i costruttori, volenti o nolenti, hanno realizzato la versione PD.... perfino Guzzi e Morini, per dire :confused:
questa moda ha reso il Gs un mito, non la sua polivalenza, non la sua dote tecnica
per il semplice fatto che nell'immaginario collettivo le sue "dimensioni" erano proporzionate alla dimensione sconfinata del deserto
tutto qui
se quel francese non s'inventava la PD il G/S rimaneva quello che era, un moto scarsa
e senza serbatoio da petroliera....
quello che la mia limitata testa non comprende è come una moda sia riuscita nel sopperire ai limiti tecnici di una moto, che ai tempi aveva una concorrenza tecnicamente superiore
non stiamo parlando di una moda alla HD, basata sulla leggendaria libertà lungo la 66....
la moda PD si basava su una competizione,
quindi con riferimenti tecnici da "palpare".... non immaginari
wedgetail
06-11-2016, 17:07
@sartandrea Ho un debole anche per la Land Rover :lol:
Al cuore non si comanda
.
wedgetail
06-11-2016, 17:12
Anche questo GS100 allestito cosi'
http://imgur.com/a/wG2Cx
wedgetail
06-11-2016, 17:15
Oppure questa, va' che stampo..
http://imgur.com/a/L9Rvp
Panzerkampfwagen
06-11-2016, 17:17
Bel camel toe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oppure questa, va' che stampo..
http://imgur.com/a/L9Rvp
Non vedo la moto
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
sartandrea
06-11-2016, 17:36
@sartandrea Ho un debole anche per la Land Rover :lol:
Al cuore non si comanda
.
ma non mi dire :lol:
caPoteAM
06-11-2016, 18:05
continuando di questo passo si parlerà di figa..............
GS 80/100
per i primi anni è stata una delle moto più perculate dai fuoristradisti,
mentre gli stradisti (compresi i bmwisti) manco la cagavano....... io c'ero
poi scoppiò il primo grande vero fenomeno modaiolo del motociclismo,
le repliche Parigi-Dakar
mi verrebbe da dire "purtroppo", c'ero pure io. Posso confermare che l'avvio fu stentato, e che comunque non fece mai i numeri di vendita delle jap, ma le dakar le ha vinte davvero e han contribuito creare un mito. Ora diro' una cosa che fara' infuriare i veri o presunti obsoleti: il mito delle gs secondo me e' "a ritroso". Ovvero, l'unica gs che e' stata veramente un successo planetario, volenti o nolenti, e' la 1200 !!! e secondo me ha creato un effetto di trascinamento a ritroso creando un grande interesse a quelle precedenti. In effetti io che ho vissuto nel mondo motociclistico da 40 anni, il fenomeno gs l'ho sempre visto come una cosa confinata al mondo "zoccolo duro" bmw. La 1200 e' stata l'unica gs che ha saputo conquistare la clientela che non era non solo giessista, ma nemmeno bmwista(io per esempio). Mi viene da concludere che se tra 50 anni qualcuno si interessera' della storia bmw, non potra' che dire che la gs mitica,quella che ha fatto la storia e la svolta...e' la 1200!
roberto40
06-11-2016, 23:02
Non concordo, secondo me il punto di svolta è stata la 1100.
Poi chiaramente varie migliorie in ogni versione successiva.
La più affascinate invece la 1150 adv, almeno secondo i miei gusti.
Il fatto che il "successo" del 2v sia stato retroattivamente stabilito dopo mi pare sia un dato di fatto.
Ora basta decidere quando é partita l'ondata revisionista. Personalmente ritengo che il 1100 abbia aperto la strada ma che il salto dalla nicchia al boom sia nato col 1200.
Non per niente i 1100 sono i boxer gs che attualmente si pagano meno.
La svolta del 1100 é ovviamente quella del ritorno al boxer come top di gamma, ma é emblematico che i primi 1100 ad uscire fossero modelli stradali. Il gs1100 fu una sorta di esperimento come lo fu il g/s.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
sartandrea
07-11-2016, 09:32
il mito GS iniziò a metà degli anni 80' grazie al "sogno sconfinato" della Parigi-Dakar, che di fatto era casualmente su "misura" per una endurona (chiamiamola così :confused: ) come il Gs
solo la prima versione R80 G/S Parigi-Dakar fu costruita in 22.000 esemplari
numeri enormi per quel periodo,
per la Bmw stessa e considerando il prezzo di allora....
poi la Bmw, sapientemente, con il 4V nelle varie versioni amplificò enormemente il mito con i conseguenti numeri di vendita,
però tutto questo viene dopo, il mito G/S 80-100 non è retroattivo
sono "retroattive" le attuali quotazioni di mercato di quei modelli, questo si....
Rotfl... 22.000 paris dakar?
Il g/s era ed é una bella moto, ed ai suoi tempi era apprezzata in maniera del tutto normale senza alcuna mitizzazione. Ancora nei 90 un usato g/s si comprava al corrispondente di 1200-1700 euro di adesso, un po poco per una moto che avrebbe dovuto essere da dieci anni un mito.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
sartandrea
07-11-2016, 11:41
sono i numeri di produzione per la sola 80 G/S prima serie, e considerando quanto costava erano numeri enormi per quei tempi
senza la Parigi-Dakar, quella che creò la moda e di conseguenza il "mito", i numeri totali di tutta la serie G/S 80-100 sarebbero stati altri...
...Ancora nei 90 un usato g/s si comprava al corrispondente di 1200-1700 euro....
dimmi che stai scherzando....
nei primi anni 90' colcasso che ti portavi a casa sto coso usato con 3-4 milioni di lirette.....
http://room-39.com/images/gs/gsone.jpg
ma neanche nei sogni....... perlomeno dalle mie parti
io ho gli stessi ricordi e considerazioni di rasu'. MA rispondoo all'amico roberto40.
Posso concordare che la svolta verso il gs moderna sia stata la 1100. Ma quello che volevo dire io e' diverso. Uno puo' dire che tecnicamente la madre dei gs di oggi e' la 1100 ed e' innegabile. QUello che dico io e' che anche la 1100 e la 1150 sono state moto vendute in maniera normale e non sono state mai in cima alle classifiche di vendita. Io sostenevo che se fra 50 anni si dovesse dire quale e' la gs piu' significativa di tutta la storia della casa, per le implicazioni commerciali, numeriche e di costume,la vera svolta non tanto e non solo tecnica ma a 360 gradi anche come conquista di clienti extra marca, si converrebbe che e' la 1200
roberto40
08-11-2016, 11:43
Provo a risponderti.
Non conosco purtroppo i volumi di vendita delle vecchie 1150, anche e sopratutto in comparativa con le concorrenti dell'epoca.
Quindi do per scontata la tua analisi che è di certo corretta.
La 1200 ha rappresentato e rappresenta tutt'ora un grande successo commerciale e questo verrà di certo riconosciuto.
Però credo che questo dato si possa esaminare da diverse angolazioni.
Si può asserire con certezza che la 1200, con le sue varie evoluzioni, abbia trascinato il successo postumo delle vecchie versioni?
Oppure non sarà stato il successo delle vecchie, in primis 1100/1150, che ha fatto da trampolino di lancio alla successiva 1200?
Molti hanno lamentato un calo di qualità ed affidabilità dopo le 1150, e questo è un dato di fatto.
Per quanto riguarda la versione mitica.
Non sempre le logiche di vendita decretano il successo postumo di una moto, A mio avviso,nelle varie versioni 4v, la vera icona resterà anche in futuro la 1150 adv.
Sartandrea non ha ancora capito la differenza tra g/s e gs 2v.
Ovvio che i gs nei primi 90 si vendessero a cifre più alte, visto che avevano due o tre anni di vita.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Rimarco che quando il motore era il 1100 le vendite erano abbastanza ben distribuite tra i vari modelli e la vera innovazione fu appunto il motore. É dal 1150 che il gs ha cominciato ad emergere dagli altri modelli.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Le scritte da figo... mi ricordano quelli che mettevano le strisce sull'alfasud "John Player Special"
:-)
Fiulet
Coprivano la ruggine passante...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Però credo che questo dato si possa esaminare da diverse angolazioni.
Si può asserire con certezza che la 1200, con le sue varie evoluzioni, abbia trascinato il successo postumo delle vecchie versioni?
Oppure non sarà stato il successo delle vecchie, in primis 1100/1150, che ha fatto da trampolino di lancio alla successiva 1200?
Molti hanno lamentato un calo di qualità ed affidabilità dopo le 1150, e questo è un dato di fatto.
visto che ci stiamo scambiando pareri, commento queste tue note. Non so se il 1200 abbia trascinato il successo delle vecchie versioni, posso dire pero' con certezza che il salto tecnico della 1200 e' stato molto superiore a quello da 1100 a 1150, proprio un altro mondo. In effetti la 1150 e' una evlouzione del 1100, la 1200 e' senza un solo bullone intercambiabile. Circa il calo di qualita' e affidabilita' puo' essere in parte vero, ma le qualita' di guida non sono nemmeno lontanamente paragonabili. Sta di fatto che la 1200 e' stata l'unica a conquistare clientela che prima alle bmw mai avrebbe pensato, dando una immagine moderna che ha addirittura trascinato tutta la gamma.
er-minio
08-11-2016, 16:45
Le scritte da figo... mi ricordano quelli che mettevano le strisce sull'alfasud "John Player Special"
:-)
:lol:
ROTFL
Devo ammettere che a me da un po' di soddisfazione avere una moto dove non c'e scritto assolutamente nulla (parte del nome è sulla vasca in basso e non si vede) e la gente che ti viene sotto e ti chiede che cosa è, oppure fanno gli esperti e cannano grandiosamente il modello (ma sopratutto la scambiano con un 4 cilindri...) ogni volta.
Sopratutto il breve periodo in cui ho girato con le carene prima di verniciarle, tutta nera e senza marchi sul serbatoio era tipo gioco a premi.
roberto40
08-11-2016, 17:37
ma le qualita' di guida non sono nemmeno lontanamente paragonabili. Sta di fatto che la 1200 e' stata l'unica a conquistare clientela che prima alle bmw mai avrebbe pensato, dando una immagine moderna che ha addirittura trascinato tutta la gamma.
Concordo con te che la qualità di guida è migliorata, ad esempio a me piace molto l'erogazione della bialbero. Concordo anche che è notevolmente incrementato il bacino di utenza che si avvicina al marchio.
Mi domando però se questo incremento è frutto della qualità o del marketing.
Ultimamente leggo molti forumisti scontenti, per i motivi più disparati.
Alcuni hanno fatto addirittura un downgrade, quindi è palese che non hanno riscontrato solo migliorie nella 1200. PEr quanto riguarda il piacere di guida inoltre molti lamentavano l'anteriore meno granitico, oppure il tiro ai bassi inferiore nella nuova versione.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421352&highlight=downgrade
Insomma non è esattamente un dato univoco, anche se chiaramente ogni evoluzione non può che portare migliorie, almeno nelle intenzioni.
Comunque ai posteri l'ardua sentenza, tra cinquant'anni sapremo la verità.:)
jocanguro
08-11-2016, 19:27
Ma non si parlava di adesivi ... ???
sta gs ce la ritroviamo sempre in mezzo ..:mad:
e comunque io sulla mia ho tolto tutte le scritte e ho wrappato tutto come i collaudatori a strisce zebrate, per non far capire marca e modello...
anzi quasi quasi vado a girare in Namibia , cosi non mi vede nessuno :!::!:
Ma non si parlava di adesivi ... ???
sta gs ce la ritroviamo sempre in mezzo ..:mad:
e comunque io sulla mia ho tolto tutte le scritte e ho wrappato tutto come i collaudatori a strisce zebrate, per non far capire marca e modello...
anzi quasi quasi vado a girare in Namibia , cosi non mi vede nessuno :!::!:
...e potevi postare una foto! cheddiamine
jocanguro
08-11-2016, 19:50
...e potevi postare una foto! cheddiamine
eccerto... cerco di non farmi vedere e di passare inosservato, e vado a mettere foto qui ???:arrow::rolleyes:
motorrader
08-11-2016, 20:25
Le scritte da figo... mi ricordano quelli che mettevano le strisce sull'alfasud "John Player Special"
:-)
Fiulet
..dici cosi' solo perche' non hai mai avuto la fortuna di guidarne una..
..magari la sprint..:eek: :eek:
caPoteAM
08-11-2016, 20:48
Alfa Sud Ti, un mito, ma beveva come una spugna.
Detto questo riprendendo il discorso adesivi c'è comunque da fare un distinguo, ci sono moto tipo il Gs che ti invitano a metterli, almeno per quanto mi riguarda, altre sulle quali, vedi RT per restare in tema Bmw, non attaccherei mai nulla.
E' questione di chimica
Panzerkampfwagen
08-11-2016, 21:03
Come la bimba rompicoglioni di lufthansa?
Il solito aberrante pirla™
Panzerkampfwagen
08-11-2016, 21:04
Alfasud Ti. 1.5.
95 cavallini.
Arrugginiva ad alitarci sopra.
Sigh!
Il solito aberrante pirla™
caPoteAM
08-11-2016, 21:15
si ma quanto camminava
ti hC'e' chi ucciderebbe per una vespa 90 ss che ai tempi marcivano dai concessionari perche' con quel serbatoietto facevano cagare esteticamente. col concetto di allora (peraltro che condivido anche adesso!!!) . I conce per levarsele spesso levavano il serbatoietto e le vendevano come vespe normali.Il solo concetto di vespa sportiva in realta' faceva ridere a crepapelle qualunque motociclista, i vespisti erano gente utilitaria e quindi tutto sto mito e' completamente ingiustificato. PAradossalmente le elaborazioni sfrenate delle vespe vennero molto dopo la 90 ss, sulle px e sulle primavera sul finire anni 70 inizio 80.
L
la avevo la 90ss non aveva il serbatoio esterno ma sottosella e gli gli scudi piccoli ... regalatami dai miei che non capendo niente di moto non sapoevano che doveva essere targata ... rubata nel 1974 di notte in un garage ... gia nel 1977 giravano molte vespe 50 con il motore 78cc o 121 cc a genova la faceva la mitica officina Costa di piazza paolo da novi .. che a fine lavoro metteva un suo adesivo asl centro dello scudo .. valeva più della vespa ... poi giravano pure dei 50 con motore 142cc pderivati dai primavera ... dei missili . mi ricordo che quando io asvevo il 121 uno mi superò a oltre 120 km sulla passeggiata di arenzano guidando con una mano... bei temppi
con l'ultimo GS, quello presentato ad eicma, non c'è più bisogno di adesivi!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |