Visualizza la versione completa : anomalia olio sul display
Buon giorno, qualche giorno fa in un giro mentre ero a bassa velocità appare sullo schermo del cruscotto un messaggio di allarme riferito al l'olio. Mi è preso un mezzo accidente! Ho subito pensato (dando per certo la bontà del messaggio....che sciocchino!!) di aver perso l'olio dai coperchi delle valvole smontati al tagliando dei 20k. Accosto e mi fermo subito, scendo e mi guardo gli stivali, i pantaloni in cerca di evidenti perdite d'olio...ma niente. Tocco le teste nella parte bassa...niente tutto asciutto. Beh rincuorato da questo metto la moto sul centrale e aspetto 10 min per verificare il livello. Niente tutto nella norma...Vabbè mi dico, qualcosa scazza nell'elettronica ma non sto fottendo il motore, accendo il quadro e riparto, tutto nella norma e nei successivi 200km non si è più acceso nulla di anomalo. Ora mi chiedo...ne ho lette tante di cose strane, questa è accaduta a nessuno?
....un messaggio di allarme riferito all'olio......
Che messaggio ?
di preciso non ricordo cosa c'era scritto, comunque qualcosa tipo "livello olio check". La scritta è rimasta fino a quando non ho spento il quadro con la chiave e non è più riapparsa in seguito.
Ignoravo
04-11-2016, 14:20
E' successo anche a me. Moto accesa da neanche 5 minuti, fermo al semaforo, appare oil check. Spenta la moto e riaccesa, oil ok. Nulla di preoccupante.
Colomer77
04-11-2016, 15:45
se sei in discesa può capitare che si accendi. tutto normale
....un messaggio di allarme riferito all'olio......
Succede quando il livello olio è al minimo, con my13 successe anche a me, nn ricordo se in salita od in discesa, ne parlai con il conce, mi disse di star tranquillo.
Ad dire il vero era nei primi 1000 km
piegopocopoco
04-11-2016, 22:31
Mai successo....
Vabbe', non lo sapevo. In ogni caso preferisco essere avvisato per ogni ogni calo dell'olio (anche per sbattimento ad es.) piuttosto che vedere la spia rossa accesa DOPO che si è già fuso il motore...
giannicincotti
04-11-2016, 22:49
:lol:elettronica.......troppa elettronica :(
se sei in discesa può capitare che si accendi.
Esattamente! Forte discesa può accendersi.. Successo con la std13
Successe anche a me dopo una sosta per aprire la serranda del box a motore acceso in forte discesa, std 2013, niente di proccupante...
Il Giova
05-11-2016, 06:07
Da quando si accende la spia puoi girare ancora un po', non succede nulla, non sono così grulli che appena si accende fondi tutto... io ero con la mia Rt in Lessinia e mi accese la spia, ho finito il giro sono venuto a casa ho fatto il rabbocco spia spenta e la moto è andata bene sempre...
...se non fosse l'elettronica, l'unica probabilità sarebbe quella di una ripida discesa...
Quando mi si è accesa ero in piano e nella finestrella c'era olio oltre la metà quindi penso, nel mio caso ad un problema di elettronica
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Aspettate un attimo!! Bisogna distinguere! La spia check oil delle nostre moto e la spia olio dei motori aria olio pre-LC (e anche quelle del 99% dei motori a 4 tempi circolanti) danno due tipi di indicazioni molto diverse:
sulle nostre moto è solo una spia di basso livello ed è solo un avvertimento che significa: meglio se ti fermi un attimo e guardi, per questo talvolta può comparire in forte discesa.
Normalmente su gli altri mezzi le spie olio indicano invece la pressione del circuito e si può accendere sia per basso livello sia per un guasto o un tubicino ostruito, ma se si accende son dolori se si continua a camminare...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |