caPoteAM
03-11-2016, 15:33
premetto che non credo negli antifurti in special modo sulle moto, ma visto che mi avanzano dei componenti mi è venuto in mente di fare allarme sonoro sulla moto, scopiazzato da internet, non mi sono inventato nulla.
Volevo un vs. parere non tanto sulla fattibilità o sull'utilità ma sui rischi che posso correre a livello di batteria.
Il concetto è molto semplice, vorrei inserire una sirena regolata da un interruttore tipo quelli a mercurio in modo che spostando la moto dal cavalletto centrale si attivi la sirena.
Ora solitamente il tutto è comandato da uno switch per attivare o spegnere il sistema per evitare che suoni anche quando sulla moto ci siamo noi.
Visto che ritengo l'uso di uno switch oltre che non sicuro oltremodo scomodo mi è venuto in mente di attaccare il positivo al piedino 87a del relè che comanda l'accensione dei faretti.
Visto che sul piedino 87a si dovrebbe avere transito della corrente quando il relè è diseccitato ciò mi consentirebbe di tenere attivo l'allarme a moto spenta e disattivarlo quando la moto è accesa
che ne pensate?
Volevo un vs. parere non tanto sulla fattibilità o sull'utilità ma sui rischi che posso correre a livello di batteria.
Il concetto è molto semplice, vorrei inserire una sirena regolata da un interruttore tipo quelli a mercurio in modo che spostando la moto dal cavalletto centrale si attivi la sirena.
Ora solitamente il tutto è comandato da uno switch per attivare o spegnere il sistema per evitare che suoni anche quando sulla moto ci siamo noi.
Visto che ritengo l'uso di uno switch oltre che non sicuro oltremodo scomodo mi è venuto in mente di attaccare il positivo al piedino 87a del relè che comanda l'accensione dei faretti.
Visto che sul piedino 87a si dovrebbe avere transito della corrente quando il relè è diseccitato ciò mi consentirebbe di tenere attivo l'allarme a moto spenta e disattivarlo quando la moto è accesa
che ne pensate?