PDA

Visualizza la versione completa : ride by wire e modalitÃ* enduro della vecchia


asderloller
02-11-2016, 09:28
non saprei dove postarla

la nostra ha il ride by wire solo dalla euro 4? lo chiedo perché non capisco allora come gestisca la modalità "enduro", che teoricamente, dovrebbe avere un'erogazione diversa. lo fa solo con le mappe del motore e il gas c'entra nulla?

asderloller
02-11-2016, 09:44
cito bmw per il suo vecchio "enduro" riding mode:

il nuovo optional “modalità di guida Enduro”. Si tratta di una prima mondiale nel segmento delle enduro di media cilindrata e consente, premendo semplicemente un pulsante sul manubrio, di passare rapidamente dalla modalità standard “Road” a quella “Offroad”, che prevede modalità di intervento differenziate per ABS e ASC. Accelerazione, trazione e potenza frenante vengono ottimizzate per la guida sullo sterrato, con un intervento più leggero, in modo da intensificare complessivamente l‟incisività della guida.

iome86
02-11-2016, 10:30
Imho con la variazione della taratura dell'ASC ottengono l'ottimizzazione di accelerazione e trazione.
Teoricamente potrebbero anche variare gli anticipi e i tempi di iniezione ma mi pare strano che non se ne vantino.

asderloller
02-11-2016, 10:42
da notare che a me pare che non cambi una fava, intervento di ABS e ASC a parte in enduro mode.

gaspare
02-11-2016, 10:48
Il fatto che i corpi farfallati siano mediati dalla centralina è un ulteriore bonus sulle potenzialità dei controlli, e consente maggiori libertà sulla caratterizzazione del motore.
Per esempio, è un modo per implementare la prevenzione dell'autoaccensione, e comunque un passo obbligatorio per un sistema di antipattinamento... ciò non toglie che anche con il gas da cavernicolo, la commutazione delle mappe è tutto quanto serve - e porta a spanne il 90% dei risultati attesi (se effettivamente realizzata).

Non mi sembra inoltre che esista un legame stretto tra Euro 4 e ride by wire, ma è una cosa che francamente non ci fa differenza come utilizzatori in quel senso, se non per una maggiore complicazione in un'eventuale rimappatura (volendo manipolare anche il nuovo disponibile).

Se poi la cosa non piace, è possibile scaricare nuovi veicoli dal sito e passarli in stampante 3D, oppure semplicemente superare il primo schermo: in quello successivo le difficoltà aumentano, ma oltre al colore cambia anche la curva di coppia... :lol::lol:

...ma come ci stiamo riducendo...

ozama
02-11-2016, 20:41
Dalle prove di Motociclismo della prima Adgenture, che aveva appunto l'opzional "Road/Offroad", ricordo che si parlava solo dell'intervento meno invasivo dell'ASC, della disattivazione dell'ABS sulla ruota posteriore e della ridefinizione della mappatura di intervento su quella anteriore. Non di un cambio di erogazione.. Che comunque è possibile anche senza l'rbw, come spiegava Gaspare prima del ricovero alla neuro..:confused:

:lol::lol::lol::lol:

Ciao!

asderloller
02-11-2016, 21:17
Io ricordo prove anche delle mappe e dicevano che erogava diversamente .comunque anche bmw parla di accelerazione, se fosse ASC e ABS e basta come dovrebbe cambiare l'accelerazione?

Ripeto, io sono d'accordo con te, non c'è differenza sulla curva di erogazione imho