Entra

Visualizza la versione completa : R1100S accanto ad una R1100RT


Mond
31-10-2016, 17:52
Nella stanza della RT dicono che è assurdo affiancare due moto con lo stesso motore. Io invece dico che avendo la mia RT ormai 100.000 km preferirei risparmiarla usandola per viaggi lunghi in coppia e prendermi una S (che mi piace tantissimo anche se non l'ho mai provata) per giretti fuori porta in cui divertirmi, visto che la RT è ottima ma un po' pelandrona. A parità di motore credo che il rendimento e la sfruttabilità siano abbastanza diversi. Voi cosa dite?

Mixel
31-10-2016, 18:05
Io credo che tu abbia fatto la scelta giusta,il tuo discorso non fa una piega...
La mia situazione è simile...r1200s da sette anni,qualche settimana fa è stata affiancata da un gs della stessa generazione principalmente per essere usata con zavorrina e per andare a lavoro in inverno...


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Mixel
31-10-2016, 18:27
Non so quali siano le differenze tra i 1100,però puoi giurarci che il 1200 della esse e quello del gs sembrano parenti solo da spenti...aspirazione, valvole, gestione elettronica li rendono completamente diversi in pratica!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
31-10-2016, 18:55
Anch'io ho fatto lo stesso con i 1200, RT ed S e sono decisamente diversi come guida e destinazione d'uso... e ci copri dall'Elefanten al Mugello...come ho fatto io quest'anno...:eek:

Unknown
31-10-2016, 22:21
Io l'S ce l'ho dal 2000; ci ho fatto solo 29k km ma, dalla mia esperienza, è molto eclettica come moto. L'ultima volta con valigie e mia figlia ci siamo fatti 900 km di alpi in 2 giorni e va che è una meraviglia. Con le Battlax di ultima generazione e la barra un pochino accorciata "danza" tra curve e tornanti; unico appunto è che poi rischi di dimenticarti di aver su le valigie. :)

PIERO S
02-11-2016, 08:35
il motore della S 1100 è praticamente quello del GS (che all'epoca avevo preso come riferimento). Vado a memoria sulle differenze: il volano della S è più piccolo quindi quando entra in coppia aumenta di giri più rapidamente, detto in altri termini la potenza è simile, teste in magnesium più leggere ma.... fondamentalmente la differenza non è tanta. Discorso non vale per il 1200: più potenza e più allungo: motore differente.
Anche io la penso come te sul fatto di portarti due boxer in casa, strano come gli essisti siano tendenzialmente favorevoli e gli rtisti non lo siano.

simonetof
02-11-2016, 12:02
Piero la differenza è tanta fra il GS 1100 e la S 1100!
Oltre al volano c'è una differenza a livello di rapporto compressione e soprattutto lo scarico e l'elettronica fanno sì che ci siano 18 cv di differenza (80-98). In più la S ha sei marce!

BMW R1100S Mukkablu - 104000km

PIERO S
02-11-2016, 12:07
ops, anche questo è vero!
Ti devo un calice di rosso! :drinkers:

Karlo1200S
02-11-2016, 12:13
Simone... la differenza tra 1100rt e 1100s era di 8 cv (98-90) e non 18!

Mond
02-11-2016, 16:00
Le 6 marce implicano rapporti più corti; non credo che la 6° della S sia tanto più lunga della 5° della RT. Perciò si riesce a sfruttare meglio la coppia cambiando più frequentemente; mi pare che la S abbia la coppia più in alto. Fermo restando che la RT per lunghi trasferimenti autostradali sia il top, in salita (il mio terreno preferito) credo che la S sia di gran lunga più reattiva. Insomma io vedo due moto completamente diverse, col vantaggio di conoscere il motore e di poterci mettere le mani sopra.

simonetof
02-11-2016, 20:14
Karlo, il GS 1100 di cui parlava Piero ne aveva 80!

BMW R1100S Mukkablu - 104000km

simonetof
02-11-2016, 20:16
Mond sono d'accordo, moto simili ma diverse e complementari!

BMW R1100S Mukkablu - 104000km

Karlo1200S
02-11-2016, 20:52
Karlo, il GS 1100 di cui parlava Piero ne aveva 80!

BMW R1100S Mukkablu - 104000km

e' vero! +10cv...

camelsurfer
03-11-2016, 18:59
Il motore della eSSe è stato appositamente rivisto dalla serie RS. In primis il cambio, primo sei marce su una R, poi l'iniezione Bosch motronic 2.4 con autoapprendimento al posto della 2.2 delle moto BMW coeve. Testate riprogettate per valvole e corpi farfallati più grandi. Scarico completamente ad hoc. Ho provato un GS1150 e di 5 anni meno anziano della mia e son rimasto veramente deluso. La differenza di motore c'è ed è molto avvertibile. Poi la linea che è bellissima.
Unica pecca: la larghezza con le borse è veramente imbarazzante.