Visualizza la versione completa : Fili tagliati sonda lambda!! Aiutoooooo!!!
Ho tagliato i fili della sonda lambda....non chiedetemi perchè...vi prego!!...tanto ormai l'ho fatto.
Orbene...quando sarà ora di ripristinare il tutto mi trovo davanti a un problema:
http://i.imgur.com/qgOmnw6.jpg
Grigio e nero ovviamente non sono un problema....ma i due bianchi??...sono indifferenti?
Se ben ricordo ci sono 2 fili di segnale e due di riscaldamento (credo)....se i bianchi sono di riscaldamento dovrebbero poter essere interscambiabili......
Chiedo aiuto...non vorrei fare ulteriori danni.
Grazie.
MARIODUC
30-10-2016, 15:32
I 2 bianchi sono + e - del riscaldamento sonda si possono scambiare tranquillamente
Grazie super mille Mario!!!!!!
gargamella
30-10-2016, 22:47
I fili della sonda nn vanno saldati... ma occorre un ripristino con le boccole e guaina termorestingente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:scratch:....perchè non vanno saldati?
gargamella
31-10-2016, 22:52
I due fili bianchi .. sono un riscaldamento della sonda e li puoi saldare, gli altri due sono fili di segnale e saldandoli con lo stagno crei delle resistenze di contatto falsando il segnale.
I fili sono acciaiosi.. e nn si saldano...
Ci sono delle boccole apposite da crimpare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ok capito!!!
Grazie mille!!
gargamella
01-11-2016, 10:04
👍🏻
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Trattasi di cavo compensato, di due materiali differenti uguali a quelli della sonda che uniti insieme generano mv....
kazzarola
02-11-2016, 09:52
Ok, ma ora che per fortuna hai trovato la soluzione, la domanda sorge spontanea: perché? ;)
@ Kazzarola:
Ho tagliato i fili perchè dovevo smontare gli scarichi e la sonda lambda era inchiodata e non veniva via........( e non sapevo dove era collegato lo spinotto superiore).....una volta smontato tutto con wd 40 un po' di cannello e leve favorevoli sono poi riuscito a svitarla.
Purtroppo i fili li ho saldati....dopo il primo messaggio di risposta....quelli che mi dissuadevano dal farlo sono arrivati dopo.
Ora mi pare comunque che la moto vada bene.
In realtà non capisco perchè non saldarli.....in realtà è molto più facile che si creino resistenze o falsi contatti avvolgendo o crimpando i fili.....la saldatura dovrebbe mettere al riparo da ogni possibile "soluzione di continuità".
lmonterz
02-11-2016, 15:40
Se hai utilizzato una buona lega, a basso tenore di piombo, e hai avuto l'accortezza di "avvolgere" tra loro i conduttori a nudo prima di saldarli, non avrai problemi.
@Imonterz:......Le forniture convenzionali di stagno di buona fattura per saldatura sono 60Sn/40Pb....ovvio che cercando si trovano anche leghe Sn+Ag+Cu (lead free) che costano come una sonda lambda usata (50...60...70€ al rullino)....onestamente non so se ne valga la pena....
lmonterz
04-11-2016, 19:49
Articolo 3 del regolamento
Su saldature smd utilizzo praticamente soltanto leghe ad alto tenore d'argento. Se vuoi te ne invio un po'
MARIODUC
04-11-2016, 23:25
Minchia quante storie per una saldatura e che é, l'hai saldata la moto va bene punto:mad::mad::mad::cool::cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |