Visualizza la versione completa : 2017 hp2
un tizio inglese pretende che ha messo un deposit su una nuova HP2...
messagio #10
possibile ????
http://www.ukgser.com/forums/showthread.php/436580-Twin-cam-engine?p=4511824#post4511824
gianluGS
29-10-2016, 15:15
un tizio inglese pretende che ha messo un deposit su una nuova HP2...
messagio #10
possibile ????
http://www.ukgser.com/forums/showthread.php/436580-Twin-cam-engine?p=4511824#post4511824
Io sono certo che arriverà un GS alleggerito e SENZA telelever, ma non so se lo chiameranno HP2. Potrebbe essere già da Eicma ma non è certo. E' certo che arriverà, ma non si sa quando. BMW vuole fare un pò di Hype virale ;)
er-minio
29-10-2016, 16:01
possibile ????
Non lo so.
Mi pare che Nutty cambi moto ogni 10 minuti da quello che leggo li sopra ogni tanto. :wink:
Magari si riferisce a qualche serie "speciale"... tipo le verniciature ad hoc che fanno alcuni concessionari UK. Mi pare Bahnstormer avesse fatto un set di moto la scorsa primavera.
Che scompaia il telelever prima o poi... ci sta.
Sei tu GSMarc su UKGSer?
9gerry74
29-10-2016, 16:46
La malattia mentale di certe persone non ha rimedio, un ebete da, o dice di aver dato, una caparra per un modello che non solo non ha visto, ma non è neppure sicuro che esca....
Ho l'impressione che dietro a tutte queste aspettative ci sia un ottimo web marketing
er-minio
29-10-2016, 17:08
Concordo al 100%
A parte:
Ho l'impressione che dietro a tutte queste aspettative ci sia un ottimo web marketing
Pure qui c'è gente che ogni due per tre apre post sui "possibili" modelli nuovi e, magari, passano più tempo a fantasticare su quello nuovo che ad usare quello che hanno sotto al culo.
Ma non è marketing. È che è proprio cosí la gente ;)
poi alla fine la montagna partorisce un topolino ......310 gx
ciao Speedy
Da quello che ho inteso uscirà l'ennesima versione di base nineT in sala enduro. La Special "lac rose" ne anticipa le fattezze. Nulla a che vedere con Hp2, purtroppo.
buona notizzia.
Al meno, le nostre HP2 vanno conservare le lore valori, non comè le GS del 2005... :-)
All'orizzonte non vedo nulla di paragonabile all'hp2 enduro. Notizie, indiscrezioni, foto-spia o altro. Nulla di nulla. Faccio anche un'altra considerazione : oggi in bmw non c'è alcuna intenzione di tornare all'enduro. Quando uscì l'hp2 in bmw c'era una volontà opposta, ovvero volevano pesantemente entrare nell'off-Road. Ricordate la serie G ? 450, 650, la huski, ECC...quello era il momento fecondo per investire su un modello come l'hp2, una moto-icona in grado di trainare altri modelli e di creare una immagine off-Road al marchio. Oggi tutto questo non esiste più! Quale dirigente bmw potrebbe decidere di investire in un binario morto? Oggi premia l'ennesima versione su base nineT, addirittura una bagger 6 cilindri. Ma enduro zero. Quindi non penso che vedremo un nuovo progetto Hp2. Ovviamente spero di sbagliarmi. Come detto vedremo la nineT "lac rose", che non ci azzecca nulla con l'hp2....
penso che di 2017 HP2 non cè nè a fato.
hurra !!
cheguevava68
08-11-2016, 16:53
ciao
ecco LENDUROOOOOOOO ....ma per favore
http://www.dueruote.it/notizie/eicma2016/bmw-r-ninet-urbangs-ispirata-alla-dakar
una bella NINE T colorata vista e rivista e gia' fatta da altri customizer
cheguevava68
08-11-2016, 16:54
invece di fare una bella 800 leggera si con quelle colorazioni ruota da 18 e 21 e fare un po di mazzo alla africa twin
un altro bisonte da 230 kg
9gerry74
08-11-2016, 18:36
Ma tutti quelli che giuravano che avrebbero presentato un gs ad aria con 21/18 e vocazione offroad perché avevano un cugino che era l'amante della domestica del fratello del grande capo BMW motorrad che fine hanno fatto? :lol:
Quella a cui fa riferimento chequevava è la sola "enduro" (finta enduro) che si vedrà in casa bmw. Io non ho amanti krukke ma per logica dico che non esisterà una nuova hp2 enduro!!! Quella che abbiamo sarà la sola ed unica, almeno per i prossimi anni. Bmw non ha alcun interesse all'off-Road. Oggi si pensa ad eritage e piccole cilindrate per i nuovi mercati. Oggi contano i volumi di vendita. Quale dirigente bmw vuole essere licenziato proponendo una moto da vendere in 2000 esemplari!!! Mettiamocelo in testa, non è tempo per questo tipo di moto. Non ora . Ovviamente sarei onorato di poter dire di essermi sbagliato.
gianluGS
09-11-2016, 09:52
I rumors di un GS leggero con la forcella non sono di qualcuno di qde ma di un ingegnere BMW che aveva ipotizzato per il futuro qualcosa del genere. Ci dovrebbe essere l'intervista in tedesco da qualche parte.
Ma non ha mai detto che si trattasse del nuovo HP2.
Vedremo in futuro...
Una moto bicilindrica specialistica (neanche HP2 lo é) venderebbe ancora meno di una HP2, sarebbe bellissima ma alla gente che gira per strada frega un caz. Yamaha presenta il concept T7, bellissima...ma alla fine troppo alta troppo scomoda il passeggero non ci sta le sospensioni su strada fanno schifo ecc ecc perché tanto alla fine chi fa i numeri il fuoristrada lo vogliono fare per finta. Io prevedo vendite assurde per l'honda X Adv...che é il Porsche Macan delle due ruote.
gianluGS
09-11-2016, 16:16
Posso garantirti che se al GS 1200 normale affiancheranno un GS alleggerito con sospensioni performanti (no telelever), magari con serbatoio da 20, grafiche racing e ruote alpina 21-18 ma con la possibilità di montare borse laterali e parabrezza, ne venderanno. E tante.
E dico in Italia.
In USA, Australia e Canada dovranno contingentarle per non sballare il time to market.
E sai cosa ti dico? Gli farà vendere anche molte più GS normali e ADV.
Strane dinamiche del Branding...
Si. Non lo fanno perché non sono capaci. Non può essere altrimenti.
Leggevo un articolo su una rivista di settore. Hanno fotografato la nuova GS 800. Nell'articolo perro' si ipotizza una cilindrata di 1000 cc per competere con Honda Africa twin. Nulla di certo, ovviamente, ma se dovessero confermare la notizia, non potrebbe essere questa la GS "leggera" e con forke tradizionali di cui parla Gianlu??? Quindi un GS 1200-1400 sempre più votato alla strada ed una 1000 leggera votata all'off....potrebbe anche avere un senso.
Intanto non vorrei suscitare le ire di nessuno, ma da tempo sapevo di una versione estrema della Honda Africa twin che sarebbe stata presentata a EICMA. Oggi l'ho vista. Raga fa sangue!!!! Io credo che il settore delle enduro-semi specialistiche (scusate il termine ma non so come definirle) invece hanno un grande mercato. Moto comode per andare a lavoro, con due valige rigide fare un viaggio e montate delle belle tassellate consentono di fare dell'off discreto. Una dual ben pensata è la moto totale che molti sognano, almeno io.
gianluGS
09-11-2016, 21:13
Io credo che il settore delle enduro-semi specialistiche (scusate il termine ma non so come definirle) invece hanno un grande mercato. Moto comode per andare a lavoro, con due valige rigide fare un viaggio e montate delle belle tassellate consentono di fare dell'off discreto. Una dual ben pensata è la moto totale che molti sognano, almeno io.
Infatti la fuoristradistica Africa Twin, con buona pace di Saw, non solo sta vendendo come il pane, ma ha anche trainato tutto il segmento, creandone uno a se che adesso vorranno tutti cavalcare.
Ah che bello, il mercato va proprio dove voglio andare io!
Che il prossimo HP2 sia colorato di rosso? ;)
Colomer77
09-11-2016, 22:48
Pienamente d'accordo con stefmy e GianluGS
9gerry74
10-11-2016, 06:02
Leggevo un articolo su una rivista di settore. Hanno fotografato la nuova GS 800. Nell'articolo perro' si ipotizza una cilindrata di 1000 cc per competere con Honda Africa twin. Nulla di certo, ovviamente, ma se dovessero confermare la notizia, non potrebbe essere questa la GS "leggera" e con forke tradizionali di cui parla Gianlu??? Quindi un GS 1200-1400 sempre più votato alla strada ed una 1000 leggera votata all'off....potrebbe anche avere un senso.
Intanto non vorrei suscitare le ire di nessuno, ma da tempo sapevo di una versione estrema della Honda Africa twin che sarebbe stata presentata a EICMA. Oggi l'ho vista. Raga fa sangue!!!! Io credo che il settore delle enduro-semi specialistiche (scusate il termine ma non so come definirle) invece hanno un grande mercato. Moto comode per andare a lavoro, con due valige rigide fare un viaggio e montate delle belle tassellate consentono di fare dell'off discreto. Una dual ben pensata è la moto totale che molti sognano, almeno io.
Ktm sono più di 10 anni che ha fatto la 950 :)
cheguevava68
10-11-2016, 07:26
Hai ragione Jerry ma la ktm non ha mai avuto ne avrà l'appeal della piu moderna Africa twin
Tra l altro erede di una moto mito.... Poi a questa nuova africona .... Cambi le grafiche .... Sella dritta senza scalino ...cerchi Excel neri ....una bella akrapovic
Hai una moto desert style da paura... La base di partenza e' già notevole
Anche Yamaha con la t7 parte come prototipo per far sbavare poi stradalizzeranno per renderla fruibile , ma ti fanno già capire che mostro puoi fare.... Se esce anche questa la gs 800 attuale va fuori produzione ... A meno che come dice Gianluca
9gerry74
10-11-2016, 08:36
Oddio, quanto a Dakar style credo che le carote 950/990 rientrino pienamente nella categoria, ovviamente adesso sono datate rispetto all'Africa.
Io l'ho provata e mi è piaciuta, ma ktm ha una componentistica e un'anima più racing imho
E il confronto di vendite 950-990 vs gs 1200 lo definirei impietoso. Verrebbe da dire che la moto vicina alla pronto gara non interessi ma chissà se marchiata BMW accade il miracolo.
Certo che sapere che BMW potrebbero vendere il doppio con due semplici modifiche mannaggia a quegli inetti del marketing...
I rumors di un GS leggero con la forcella non sono di qualcuno di qde ma di un ingegnere BMW che aveva ipotizzato per il futuro qualcosa del genere. Ci dovrebbe essere l'intervista in tedesco da qualche parte.
Ma non ha mai detto che si trattasse del nuovo HP2.
penso che si tratava del GS 310 :)
SAW cerco di inviare i msg ma non parte nulla! Boh,. Mi contatti al mio cell/WA 393.5651010
un tizio inglese pretende che ha messo un deposit su una nuova HP2...
messagio #10
possibile ????
http://www.ukgser.com/forums/showthread.php/436580-Twin-cam-engine?p=4511824#post4511824
forse ci siamo, da TOURATECH
http://rambler.touratech.com/en.html
La moto per vendere deve sembrare pronto gara, mica esserlo veramente.
La KTM 950 era davvero quasi pronto gara con tutti gli svantaggi che ne conseguivano per un uso urbano/Travel/tuttofare.
La Africa twin non è per un caxxo pronto gara, e mancò racing ma fa scena. Ecco perché vende bene.
L obiettivo è fare una moto per tutti, ma far credere che sia solo per pochi e a questo ci pensa il marketing.
Cose che ormai ci diciamo da anni....
Inviato dal mio Nexus 5
9gerry74
08-01-2017, 13:31
Decisamente bella
President
08-01-2017, 13:33
Occhio alle bufale.
9gerry74
08-01-2017, 14:30
Bufala non mi sembra, visto che almeno due che camminano ci sono, se poi la produrranno oppure rimarranno in touratech è un altro discorso
President
08-01-2017, 14:46
Bufala non mi sembra, visto che almeno due che camminano ci sono, se poi la produrranno oppure rimarranno in touratech è un altro discorso
Un conto é un prototipo un altro che siano prodotte.imho.
marchino m
08-01-2017, 17:00
tra un annetto per me fanno la versione definitiva marchiata solo bmw
E BMW ha bisogno di farsi fare i prototipi da Touratech?
9gerry74
08-01-2017, 17:11
Un conto é un prototipo un altro che siano prodotte.imho.
E io che ho scritto?
Comunque bufala non è ;)
Dico la mia. A bella è bella! Con una colorazione decente la comprerei immediatamente!!! Ma non è una Hp2!!!! Per avere una GS con upside down c'è già un tizio vicino Rimini che lo fa. E anche bene. Touratech ha messo forcelle, rimpicciolito il serbatoio e sella cross. Ripeto , la comprerei domani...ma l'hp2 2.0 sarà tale se dal primo bullone verrà pensata in quel modo. Più che la produzione (la vedo difficile con bmw), touratech produrrà un kit.
squalomediterraneo
08-01-2017, 20:12
Fino ad oggi Bmw non si ripete ma si evolve o involve .
Quella che segnalate a mio avviso non sarà mai un prodotto Bmw
io concordo con Ebano81, ammiccare più che essere .
poi 188 kg , semplicemente non ci credo .
usano la tattica del sensazionalismo , e qualcuno ci crede pure...
ciao Speedy
Vincenzo
08-01-2017, 21:46
chissà cosa avranno eliminato per scendere di 50 kg....ah ah ah...ma per cortesia
cheguevava68
09-01-2017, 07:23
A me non piace a vista il motore del 1200 ad acqua , con quei vistosi collettori sopra le testate.... No no non e' il mio tipo
Poi anche il cerchio dietro troppo largo per fare off infine il design , a colpo d' occhio può piacere poi nel dettaglio linee che ricordano i Lego
Ho visto prototipi su base hp2 molto piu accattivanti
Io mi tengo la mia questa non la prenderei
http://img.xooimage.com/files110/e/5/3/toura04-5152b84.jpg
batteria Lithium
exhaust Akra completo Titanium
1 solo disk freno davanti
parte di dietro allegerita
non penso che si fara un kit, usa frame davanti della R1200R +
il dietro della GS
9gerry74
09-01-2017, 11:55
Quoto Marc, solo eliminando il telaio posteriore si risparmiano una ventina di kg, mi auguro solo che se il telaio è quello della r lo abbiano rinforzato a dovere
Telaio posteriore : serbatoio costruito in aluminio che fa telaio;
"Behind this is a self-supporting, 16.2 litre aluminium tank, which also forms the subframe"
Telaio rinforzato, si
"the frame was reinforced for hard off-road use."
http://rambler.touratech.com/en.html
mi auguro riescano a fare quello che hanno fatto con la r nine t, avere una struttura di base ultra customizabbile.
il jolly sarebbe avere una doppia omologazione cerchi 21"18" e cerchi in lega come megamoto e dare la possibilità di creare una special motocross, enduro, supermotard con tutti i componenti racing da configurare direttamente sul sito bmw: scarichi akra, sospensioni Öhlins, impianto frenante, plastiche e pacchetti viaggio/pista/enduro, cerchi (un po' come succede sul sito ducati).
forza BMW!!
er-minio
09-01-2017, 16:27
Peccato che tutto quello che produce, o su cui mette mano, la TT è veramente brutto. Non discuto sulla qualità.
E lo dico avendo qualche minimo accessorio della TT che uso sulla moto a volte. :wink:
matteo10
09-01-2017, 16:28
...La Africa twin non è per un caxxo pronto gara, e mancò racing ma fa scena. Ecco perché vende bene...
Sempre Touratech quest'anno all'Hellas Rally ha fatto 1° di classe e 2° Overall con l'Africa Twin aumentando l'escursione delle sospensioni più altre cose come scarico, manubrio...
http://www.touratech.com/it/singola-vista/article/riding-the-hellas-rally-on-the-africa-twin.html
Proprio sta merda non dev'essere...
L'aspetto estetico è opinabile, ovvio, personalmente quella bianca piace molto. la trovo azzeccata come proporzioni e col pilota in sella sembra una vera enduro. C
L'aspetto estetico è opinabile, ovvio, personalmente quella bianca piace molto. la trovo azzeccata come proporzioni e col pilota in sella sembra una vera enduro. Certo, le linee del concept di Bezzi erano tutt'altra cosa, ma lì siamo su una "vera" hp2 enduro. Serbatoio autoportante da 18 litri, anteriore della r1200r rinforzato.....ad oggi mi sembra la sola, unica reale erede della hp2 enduro....mamma bmw non ne produrrà più, e quella di touratech è l'alternativa che più si avvicina allo spirito della nostra bimba....non è lei, ok, ma è ciò che più ci si avvicina. In molti anni di attesa ho visto prototipi di tantissimi "saldatori"....a parte qualche risata non hanno suscitato di più...qui è diverso.
L'impegno economico per averla non dovrebbe essere irrisorio: non penso in una produzione da parte di touratech. credo molto realisticamente in un kit. ....inizio a risparmiare...
"Proprio sta merda non dev'essere..."
la base Honda è senz'altro buona , ma da sempre le gare le vincono i piloti , Non i mezzi .
ciao Speedy
martino didone
09-01-2017, 18:06
certo che dal video, si vede solo che stanno passeggiando , in piedi sulle pedane, per fare scena, ma strada asfaltata e stradina sterrata! Non sono certo i video di presentazione dell HP2 . mi sa che non rischiano di spezzarle a metà. forse come dicevate in touratech hanno fatto un tagliacuci di due moto come esercizio stilistico.
Dicono che le stanno testando in un raid-viaggio-prova o cose simili. Stiamo parlando del motore GS, parte del telaio GS (quindi acciaio), anteriore r1200r (quindi ancora acciaio)...non mi sembra del burro... rimane il dubbio sul telaio posteriore-serbatoio portante. Avranno investito non poco nel progetto: non credo lo abbiano fatto solo per immagine. Ogni volta che touratech ha testato qualcosa lo ha poi messo in catalogo. Ragionevolmente credo che anche stavolta sarà così. Altrimenti che senso avrebbe? Per due filmati! Non credo. Diamogli fiducia. E non è che io sia tanto amante di touratech e credo che il loro gusto estetico sia stato spesso discutibile. Do loro atto, però, che sono stati gli unici ad aver ricreato con un alto tasso di credibilità , una moto che riprenda il concetto dell'hp2 enduro. Sono il primo a dire che non è la stessa moto ma gli si avvicina molto.
Anzi anzi anzi anzi anzi....i fumi dell'alcol delle feste di stanno dissolvendo e mi è venuto uno strano pensiero.....facciamo un passo indietro. La bagger bmw appena presentata era stata "pensata" è realizzata da roland sands. La stessa nineT ha visto il contributo di El solitario. La gs Urban deriva dalla lac rose fatta da un altro customizzatore....insomma per alcuni modelli è come se la bmw avesse esternalizzato l'ideazione della moto, seguendone i lavori, e se la moto funge poi verrà industrializzata da mamma bmw. Non è che bmw abbia fatto la stessa cosa con touratech ed a Eicma 2017 vedremo la Hp2 Enduro 2.0?????
Mi sa che il freddo e i fumi ( non di alcol) si stanno addensando...
non dissolvendo:cool:
ciao Speedy
ZEPPELIN
09-01-2017, 23:14
Io sinceramente non capisco.
Avevano Husqvarna.
Hanno fatto il 450 che malaccio non era.
L'HP2 che non è stata un successone di vendite.
Chiuso tutto.
Dopo 4/5 anni esce questa ma appoggiandosi ad un loro fornitore.
Cazzo stanno facendo?
Che vogliano arrivare a 200.000 moto è risaputo, ma a 100/200 moto anno per modello è dura.
Quindi è meglio se riprenda a bere.....però a ben pensare, boh, secondo me avremo delle sorprese.....
cheguevava68
11-01-2017, 20:40
E basta con sta rambler ... A parte il nome orrendo ma sull altro post finalmente una replica hp2 a liquido .... ::confused:mad::mad:
Ma non scherziamo non insultiamo il buon gusto.... Un motore che sembra un boiler un design minimal Lego ... Basta che ci sia il marchio BMW deve essere per forza tutto bello ... Anche il cerchio dietro con canale enorme ...fortunatamente abbiamo gusti diversi .... no no mi spiace mi lascia completamente indifferente ... L hp2 enduro e' unica ad oggi
E con quel boiler non devono nemmeno provare a farla e' troppo grosso quel motore ... Poi da guidare sarà una figata ma non vedo un anima
ZEPPELIN
12-01-2017, 21:39
Quando è uscita l'HP2 dicevano le stesse cose.
Anche peggio.
Quelli che avevano la KTM poi non parliamone.
Eppure poi poco per volta.
Anche la Basic ha avuto un destino simile.
La rambler non ha un'immagine con la caratterizzazione innovativa che aveva la hp2, é l'unione di conosciuta componentistica di un'enduro professionale con il gruppomotore-trasmissione del 1200 lc.
Non é, nel bene o nel male, completamente diversa dal resto come era la hp2.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Prima dell'Hp2E....non esisteva l'hp2e! Quindi fu un progetto evidentemente innovativo. Frutto del tempo e di entrare nel mondo off-Road a piene mani. Serviva un veicolo folle, che facesse sognare e trainasse tutto il settore. Ecco l'hp2E. Tutto ciò che verrà sarà solo evoluzione non innovazione. Quella moto disponeva già della massima espressione del vecchio boxer. Ovvio che se vogliamo una nuova Hp2 non può che essere LC! Oggi finalmente un progetto concreto da parte di una grande azienda. Certo, non è una moto di mamma bmw concepita da un foglio bianco ma a distanza di 10 anni è la cosa che più gli si avvicina. Può piacere o non piacere. A me piace. La domanda da porsi, secondo me, è: perché? Touratech non fa beneficienza, fa profitti. Se investe è per guadagnare. Allora perché fare la rambler? Evidentemente per guadagnarci. Come? Con un kit? Probabile, ma il costo sarà parecchio impegnativo e con ogni probabilità ne venderanno pochi visto che di fatto bisogna cambiare mezza moto. E dato che nel progetto c'è la collaborazione di mamma bmw sono sempre più convinto che abbiamo fatto come la bagger, la nineT, ECC...appaltano l'ideazione del concept e se funge lo produrranno. Sarò felice di sbagliarmi e vedere una Hp2 2.0 interamente bmw. Se così non fosse un plauso a touratech per aver fatto rivivere lo spirito Hp2 Enduro.
9gerry74
13-01-2017, 13:46
Già il fatto che tutto il mondo web e a breve anche la stampa tradizionale ne abbia parlato è una gran bella pubblicità.
Che dietro ci sia BMW non ci sono dubbi, come già per i concept noti che a brevissimo si sono trasformati in prodotti commerciali.
Io avrei preferito un boxer ad aria che equipaggia tutte le derivate nineT, anche perché se una minima vocazione off road deve avere i 110 cv sono più che sufficienti e un radiatore acqua in meno certo non si farebbe rimpiangere.
Zio Erwin
13-01-2017, 14:49
Quando le parti speciali o la preparazione delle moto per la Dakar le faceva la HPN era la stessa identica cosa.
Non capisco perchè alcuni hanno di Touratech una percezione di qualità inferiore.
Se quella moto l'avesse fatta HPN sarebbero in fila per ordinarla.
Touratech è di BMW ed è BMW a tutti gli effetti.
Certo lavorando anche per altri brand sarebbe stupido perdere il business dichiarando che la proprietà è BMW.
A BMW serve un officina esterna in grado di fare parti speciali e piccole serie.
E onestamente quello che ho comprato io da loro aveva una qualità elevata.
Con un kit? Probabile
in italia con modifiche del genere cambierebbe completamente la fiche di omologazione, quindi nessun "kittaggio" possibile, temo.
Quando le parti speciali o la preparazione delle moto per la Dakar le faceva la HPN era la stessa identica cosa.
Escluso il dettaglio che BMW e Touratech oggi non partecipano a nessuna Dakar.
Avere una replica fedele di una moto da gara é ben diverso da avere un special.
9gerry74
13-01-2017, 15:52
Touratech non è BMW
9gerry74
13-01-2017, 15:53
Un kit lo vedo improbabile, anche perché tra parti e lavoro costerebbe di più che una moto intera.
Poi cosa resta oltre al motore del gs 1200 lc
cheguevava68
13-01-2017, 17:27
E' proprio il motore raffreddato ad acqua che mi disturba di piu'
il radiale 110 cv come scrivono altri basta e avanza per fare off ( ci sono gia' 20/30 cv di troppo a mio modo di vedere) e inoltre e' molto piu' bello esteticamente
Se caschi e in off puo' succedere con l'elettronicissimo 1200 ad acqua son dolori
e poi parafanghi fari ecc si poteva fare qualcosa di meglio
preferisco il prototipo yamaha T7 e ovviamente la nostra HP2E
Zio Erwin
13-01-2017, 17:39
Escluso il dettaglio che BMW e Touratech oggi non partecipano a nessuna Dakar.
Avere una replica fedele di una moto da gara é ben diverso da avere un special.
Anche le HPN erano delle special.
Gli interventi sul motore e gli alleggerimenti delle moto gara con materiali speciali non erano proponibili sulle moto in vendita.
Una moto allestita da HPN per BMW costava forse 50.000 euro se non di più.
Anche per la HP2 HPN faceva delle parti speciali e rinforzava il telaio.
Il motore non lo toccavano.
Le moto ufficiali che ho visto io di serie avevano forse le fusioni dei carter.
Chiedete un pò all'amico che qui ha riprodotto la BMW r80 di Scheck cosa aveva quella moto.
Era per dire che le gare, soprattutto quelle importanti, contano. É sempre stato così. La Rambler per ora (seppur bella) é una special senza pedigree.
confermo Touratech non è di proprieta di BMW .
ciao Speedy
Zio Erwin
16-01-2017, 08:52
A bè se lo dici tu allora siamo tutti più tranquilli....
cheguevava68
16-01-2017, 17:34
Zio ..... di sicuro Speedy sa andare molto bene in moto e sa di moto e sa mettere le mani in prima persona anche su un Hp2
peccato tu non sia venuto al nostro giro lo scorso anno avresti potuto vedere di persona ..... forse
cheguevava68
16-01-2017, 17:40
Anzi ti do l'occasione di conoscerlo stiamo organizzando anche quest'anno una cosa se sei interessato mandami un mp , di mezzo c'e' la terra :-p
9gerry74
16-01-2017, 20:38
Lo zio non è più dei nostri
Zio Erwin
17-01-2017, 09:10
Zio ..... di sicuro Speedy sa andare molto bene in moto e sa di moto e sa mettere le mani in prima persona anche su un Hp2
peccato tu non sia venuto al nostro giro lo scorso anno avresti potuto vedere di persona ..... forse
Saper andare in moto ed essere competenti e simpatici son cose molto diverse.
Io visto che posso scegliere frequento gente simpatica se poi non sa andare in moto o non capisce una ceppa di meccanica poco importa.
Zio Erwin
17-01-2017, 09:15
Lo zio non è più dei nostri
Confermo, ho venduto qualche mese fa l'HP2 molto a malincuore ma per me era diventata troppo inpegnativa.
La Touratech/BMW la trovo veramente stupenda e per me oggi è l'unica degna erede della HP2 anche se esteticamente non è bella come la mamma.
Però si sa che è molto difficile migliorare la perfezione.
Non la comprerò, anche se è stato amore a prima vista perchè la considero troppo impegnativa e per me, proprio per questo, poco divertente.
Quando l'uva è troppo alta , la volpe dice di non avere più fame ...
Da oltre 2000 anni che sappiamo queste storie .
Nel varesotto gira una barzelletta di un tipo che è caduto con un HP2 enduro su un tornante .... quasi fermo .
Ma agli amici dice che la moto era troppo impegnativa a per lui .
Dicono che cambia gruppo di frequente perché nessuno gli da più retta
Ciao Speedy
Zio Erwin
17-01-2017, 18:10
Non ero quasi fermo.
Ero proprio fermo.
Non è una barzelletta è la verità.
La moto per me era impegnativa, mica ho la tua manetta e la tua simpatia.
Bene, finiti i pettegolezzi da bar, ora sforzandoti riesci anche a dire qualcosa di utile alla discussione o hai finito gli argomenti?
Ti dico subito che, dopo la manetta, se vuoi buttarla sull'uccello più lungo vinci anche qui a mani basse.
morchianera
18-01-2017, 02:19
Ciao a tutti...ho pensato forse una stronzata... E cioè se codesta moto fosse commercializzata chi lo dovrebbe fare? Bmw come casa madre. Assumendosi tutti i vantaggi del caso ma anche gli svantaggi... Tipo eventuali rotture del kit tt... O touratek come kit di trasformazione...ma credo che cosi facendo .. La casa madre non riconoscerebbe piu ca garanzia su eventuali rotture.... Per cui bho.... Comunque bella non so quanto efficace ma bella
Un eventuale kit della Touratech sarebbe particolarmente invasivo : in pratica dovresti cannibalizzare la moto con l'effetto di ritrovarti un mezzo completamente diverso. Quindi la garanzia della casa madre evapora istantaneamente..... Rimarrebbe la garanzia del costruttore per i difetti dei singoli pezzi.....bisognerebbe affrontare anche il problema della re-immatricolazione visto che di originale rimane solo il motore....(pensa solo alla ruota ant. da 21.....). Per questo che il kit, pur se possibile, lo vedo alquanto problematico in termini di vendite: chi lo comprerebbe? chi vuole una special a tutti i costi, chi vuole utilizzare il mezzo per raid o cose simili (in alcuni però sono richiesti mezzi in regola con la normativa del paese di origine, quindi...). Rimane la produzione dell'intero mezzo e sua immatricolazione come tale. Chi lo farà? bmw, touratech? Rimarrà un esercizio di stile??? Quello di cui sono convinto è che di questa rambler non rimarranno solo foto e filmati. Personalmente la ritengo un concept per un futuro modello.
che BMW possa fare in futuro una moto del genere non mi stupirebbe, le capacità le hanno come ho già scritto e non ha alcuna importanza che abbia un senso, nine T e tutte le derivate non sono per nulla utili o performanti ma alla fine le vendono.
E anche la facessero esattamente così, in fuoristrada sarebbe comunque meno adatta di una Hp2 che già non é la regina delle mulattiere, ma tutte e due si comprano con gli occhi.
piutosto di cannibalizzare una R1200R, forse piu facile di mettere
il motore LC + cardano etc in una HP2E.
So che chiedera anche modifiche ma intelletualmente, una sfida interessante.
Altri la pensano comè mè ?
Zio Erwin
18-01-2017, 13:58
Il telaio HP2 sarebbe stato comunque da rifare perchè è completamente diverso.
Il cardano della Hp2 è a destra sulla nuova è a sinistra.
Il motore della R1200R probabilmente ha l'erogazione e i rapporti che vanno meglio di quelli del GS per l'uso off.
pensavo a Oberdan Bezzi, great picture.
non mi piacce il doppio scarico.
http://img.xooimage.com/files110/0/c/8/hp2elc-49976ee.jpg
Lo Schizzo di Bezzi dimostra che esiste la possibilità di una bella hp2 E con LC. Certo non ha la snellezza e quella sensazione di dinamicità della progenitrice, ma la cosa è possibile.
Touratech ha realizzato un concept, probabilmente per testare alcune soluzioni, nonché l'animo degli appassionati. Se e quando verrà prodotta ci saranno evidentemente delle modifiche, magari con qualche richiamo alla progenie....rimango fiducioso....
ZEPPELIN
18-01-2017, 21:17
Secondo me non è un concept ma un prototipo definitivo.
Non mi convince molto.
Ma non mi piaceva molto anche la vecchia HP2.
Per l'Enduro è meglio KTM.
Vedremo lel nuove Honda e Yamaha
squalomediterraneo
19-01-2017, 08:02
Molti di noi trovano una continuità tra il vecchio r 80 g/s e l'hp2.
A ben guardare gli unici elementi sono l faro tondo e i due cilindri sporgenti.
Se dovessero mettere in produzione qualcosa di simile alle due proposte che avete segnalato ne sarei felice, perché avrei già nel box quella che mi piace.
A livello di design gli altri marchi non riescono a sprigionare lo stesso fascino dei prodotti BMW, vero è che i due cilindri boxer aiutano moltissimo ad evocare tutta la storia delle Bmw.
Che tecnicamente ci sia di meglio, mi pare che si sapeva anche dieci anni fa, quando uscì l'hp2, ma che a distanza di tanto tempo si parli di una moto vecchia deve far riflettere su come si debba confezionare un prodotto negli anni 2000 :wink:
Zio Erwin
19-01-2017, 09:03
Oberdan Bezzi è bravo con photoshop, l'ingegneria è un'altra cosa.
Una delle cose più belle della HP2 era la trazione e la capacità di trasmettere a terra la potenza infatti aveva un monobraccio più lungo rispetto al GS standard.
Touratech ha lavorato in collaborazione con BMW e aveva a disposizione logicamente qualsiasi gruppo cambio trasmissione e blocco motore.
Se hanno scelto quello dell R1200R evidentemente era quello che garantiva le prestazioni migliori in funzione del risultato che volevano ottenere.
Per il discorso estetico credo che volutamente abbiano evitato gli stilemi della vecchia HP2, sarebbe bastato il blu/grigio.
Tra le due versioni quella gialla mi piace meno.
ebigatti
19-01-2017, 10:05
evidentemente era quello che garantiva le prestazioni migliori in funzione del risultato che volevano ottenere.
questa affermazione sotto intende che ritieni i progetti BMW i migliori possibile?
io sinceramente non mi fido molto di chi progetta moto puntando solo al margine......nonostante io ami la mia hp2 non posso dire che le forche originali fossero veramente il meglio che potevano ottenere.....altrettanto direi del telaietto porta targa fatto di burro o la viteria che si arrugginisce....
per me sono solo alla ricerca del compromesso meno peggio possibile per ottenere i migliori risultati economici e basta.
Zio Erwin
19-01-2017, 10:34
No, ho detto che tra i loro componenti (motore, cambio, trasmissione) che sono modulari e intercambiabili, hanno scelto la combinazione che ritengono migliore.
Il motore R1200R ha coppia diversa dal GS e anche la scatola del cambio ha rapporti differenti.
I motori BMW sono praticamente molto simili tra loro per ottimizzare e ridurre il numero dei componenti.
Tra un modello e l'altro cambia veramente poco (a parte la mappatura della centralina).
Di solito cambiano l'albero a camme e i rapporti del cambio.
In qualche caso le valvole o i pistoni.
gianluGS
19-01-2017, 11:24
Parlando con un uomo BMW Motorrad l'anno scorso gli chiesi: "Perchè non prendete la R1200R che ha il telaio vero con forcella e non fate una nuova HP2?"
Lui con un sorriso mi rispose:"Qualcuno lo sta già facendo...".
Grande Gianluuuuuuuuuuuu..........e ben tornato.
squalomediterraneo
19-01-2017, 13:46
Non conosco molto bene gli altri marchi, ho una Ducati del '99 ma potrebbe non fare testo, na esiste chi commercializza una moto che dopo 10 anni non presenta delle "rughe" ?
Sulle forcelle sappiamo che l'intento era quello di contenere i pesi del cancello :smile: ma se vi fa schifo lo avete notato da subito, al pari dell'ammortizzatore posteriore.
Lo spirito era quello, non certo realizzare la moto migliore del mondo ed eterna.
Ogni moto nasce ed è nata scendendo a compromessi, si tratta solo di decidere se accettarli o meno.
A me, ad esempio, il raffreddamento ad acqua in una moto non mi fa impazzire, ma se dovesse uscire una moto che mi piace, lo accetterei comunque.
la mia KTM EXC 450 2014 anche a raffredamento ad aqua + ventilatore.
basta che sia ben protetto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |