Visualizza la versione completa : yamaha st 1200 worldcrosser – gs 1200adv – ktm 1290 super adv t – multistrada enduro
"Paolone"
28-10-2016, 16:31
Per me una è una garanzia, una la continuano a ritenere la migliore e quindi avrà poi oggettive qualità, la terza mai avuta e mai salito nemmeno per una breve prova, la quarta mia compagnia negli ultimi anni promette ancora più confort in questa versione “enduro”….
Alla fine dovrei sceglierne una… con tutta calma ma una sola ovviamente e a fatica …
Parametrizzatemele voi un po’ anche se so essere esercizio già fatto…
Luponero
28-10-2016, 16:46
Ci provo.
La prima è una buona moto, ma ormai "vecchiotta" e un po' spompata.
La seconda, una sempre verde ma inizia a rompere le palle e poi ci sono novità all'orizzonte.
La terza, moto veramente interessante.
La quarta, vorrei usare parole dolci ma non le trovo, quindi dico passo!
Bryzzo850
28-10-2016, 16:46
Premesso che un parere oggettivo può darlo solo chi le ha provate bene tutte, la scelta fisiologica sarebbe la Multi Enduro se ti sei trovato bene.
La Worldcrosser è indubbiamente affascinante e affidabilissima, ma faresti un salto indietro come prestazioni.
La SADV ti soddisferebbe invece come motore e ciclistica un pò meno come comfort.
La GS ADV probabilmente è la classica scelta che si fa per non sbagliare!
Io, personalmente, sceglierei la Multi Enduro o, volendo cambiare marchio, la SADV:D
Se viaggi molto e carico, io starei sulla Yamaha. Se invece fai giri più brevi (e ci sta, visto che hai la Multi), proverei il K, per variare.
Peppone: ti sei perso un altro annuncio nel mercatino che...
....@iome ....vengo io a metterti lo scottoiler :lol::lol:
"Paolone"
28-10-2016, 17:21
La quarta, vorrei usare parole dolci ma non le trovo, quindi dico passo!
... però non tirare il sasso per poi nasconderti.... :lol::lol:
Attendo :confused:
Africa twin normale senza cambio da scooter perch è una certezza o guzzi stelvio per essere originale e fuori dai cori (che stranamente tanto piace agli americani).. quindi nessuna delle 4 :)
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahaahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah
sei motofobo..... :lol:;)
Luponero
28-10-2016, 17:51
Dunque caro Paolo è solo una questione dinamica, mi spiego.
L'ho provata a fine settembre insieme ad un amico.
Lui poverino, essendo basso (174 cm), ha acceso la moto, gli si è spenta e cadendo (da fermo) si è rotto la caviglia, ma questo è un altro problema.
Il punto è, come sempre, il motore.
Considera che scendevo dalla mia XR, che probabilmente ha il miglior 1000 sul mercato.
Già non mi era piaciuta la versione standard, erogazione sporca e cavalli non veri
Ma devo riconoscere che era la primissima versione, appena uscita.
La enduro è ancora più "spompata", a 150 km/h, apri in 6° e succede "nulla"!
Sulla mia se apri a 150 ti porta via.
Detta così sembrerebbe un discorso di potenza pura, in realtà, una moto da finto "enduro" con quella erogazione è una follia, imho.
Un pachiderma che, per me, non ha motivo di esistere con quel motore.
Spero di essere stato chiaro anche se non è semplice.
A questo punto KTM tutta la vita.
Parere personale.
La Superetenere è l'unica tra le tante moto avute, che onestamente appaga la ragione, ma non il cuore. Per dirla tutta, è anche invecchiata. Lascerei stare.
IL GS ? Se piace con i suoi tanti pro, e quale contro, è inimitabile. Per facilità di guida, confort, e poliedricità, ha il suo perchè.
Personalmente, per come amo guidare, le mie declinazioni sono KTM e Ducati.
A mio parere la Multi enduro è fantastica. Scrissi già del raffronto con la stradale che posseggo. La trovo assolutamente maiuscola.
KTM ? Ho avuto il 1190, ma pur non conoscendo la sorella maggiore, sono disposto a scommettere che sia eccelsa a sua volta. Ha un rapporto qualità / prezzo più vantaggioso rispetto a Ducati.
Deve piacere la veste estetica.
Eccezion fatta del Yamaha, alla fine è una mera questione di gusti.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Luponero
28-10-2016, 18:03
Nessuno, solo i pazzi.....
giessehpn
28-10-2016, 18:19
Visto che non ce l'ho, proverei la Ducati. Semplicemente è quella che mi piace di più. :cool:
possibile che non ce ne sia una che ti piace più delle altre?????
Pacifico
28-10-2016, 19:14
Ogni anno è sempre la solita storia... tanto per far sapere che cambia e poi compra quello che gli pare...
XT 1200 ZE / Z senza dubbio
Nessuno, solo i pazzi.....
Ti si vede l'allungamento del naso da qui!!:lol:
Credo che Luponero intendesse "sotto i 150" :lol:
"Paolone"
28-10-2016, 19:51
Ogni anno è sempre la solita storia... tanto per far sapere che cambia e poi compra quello che gli pare...
Ci tengo a farlo sapere a te ... lo sai... ma se vuoi quest'anno prendo quella che piace a te... :lol::lol::lol:
Roba de mat...
"Paolone"
28-10-2016, 19:52
Parere personale.
La Superetenere è l'unica tra le tante moto avute, che onestamente appaga la ragione, ma non il cuore. Per dirla tutta, è anche invecchiata. Lascerei stare.
Mi hai smontato un mio ritorno di fiamma....:(:(
"Paolone"
28-10-2016, 19:59
Dunque caro Paolo è solo una questione dinamica, mi spiego.
....
Grazie... non l'ho ancora provata. quest'estate venduta la mia la stavo comprando ad occhi chiusi, poi ho rimandato l'acquisto... ora sono un po' meno convinto... ma ho voglia di risalire su una moto...
Luponero
28-10-2016, 20:10
Comunque la standard (Ducati) è una gran bella moto.
Peccato il freno posteriore (inesistente) ma ci si abitua e l'erogazione che a me personalmente non piace.
Mentre mi entusiasmò la prima multistrada 1200 con 150cv, era più scorbutica ai bassi ma tirava da dio.
"Paolone"
28-10-2016, 21:32
Ma molla una ducati per riprendere una ducati uguale? Va beh ma allora ditelo che non avete un tubo da fare
In effetti....
nicola66
28-10-2016, 21:33
una panda 4x4 l'hai considerata?
perchè ci entra di diritto.
c'è 900 turbo benzina o 1300 turbodiesel
....@iome vengo io a metterti lo scottoiler :lol::lol:
Giuro che ci provo a evitare ma è più forte di me. Se solo sapesse @asderloller :D
"Paolone"
28-10-2016, 21:54
Ho già una panda cross .... ottima con il jtd
nicola66
28-10-2016, 21:56
e te ne serve un'altra?
"Paolone"
28-10-2016, 22:05
Si perché la usa la moglie
"Paolone"
29-10-2016, 00:43
La Yamaha é ST che ho avuto prima versione é stata una della migliori moto possedute a livello generale e come dico sempre é l'unica moto che se obbligato terrei per anni... le ultime versioni al di là del motore praticamente immutato sono migliorate giusti nei dettagli che servivano e la versione di punta è anche bella esteticamente imho
Ktm sarebbe una novità ma tanto vicina alla multistrada che comunque dopo le varie versioni possedute, ne conosco bene pregi e difetti, sempre per come posso vederli io... non so se la ruota da 19 e diverse quote ciclistiche ne modificano veramente le caratteriste rispetto la versione standard...
Con la GS ho un conto aperto ... per diversi motivi le due avute negli anni passati sono state cambiate velocemente per motivi non dettati dalla mia solita istabilita "mentale" motociclisticamemte parlando ...
XT 1200 ZE / Z senza dubbio
Dato che fra poco le nostre GS :eek: diventeranno storiche :lol: mettiamo la yamakona in garage?
"Paolone"
29-10-2016, 13:17
Andrò a vedere anche Honda AT ma la considererei solo con DCT
Tante idee e ben confuse, come si dice :D
Io quoto Paolone,se avessi avuto la possibilità in termini di tempo di usarle entrambe avrei tenuto anche la mia bellissima ST ZE......mai troppo capita e grande moto!!
tra le candidate io la vedo così:
Yamaha: ragione 10, sentimento 6
Bmw: ragione 9, sentimento 8
Ktm: ragione 7, sentimento 9
Ducati: ragione 7, sentimento 9 (forse 10 perchè pseudo italiana).
Che peso hanno per te la ragione e il sentimento?:lol::lol:
Con la ragione si compra un elettrodomestico:(
La Honda AT, considerata vicino alle quattro moto tra cui vorresti scegliere, al massimo può fare da tender.
Io proverei la BMW S 1000 XR , che per chi piace il quattro ha un suo perchè ;)
@Riky
è l'unica vera erede del ghisone.
La Yamaha é ST é stata una della migliori moto possedute a livello generale
personalmente d'accordissimo !!
Di BMW, a parte una 1200 che mi ha fatto veramente arrabiare, per il resto non posso che parlarne bene. Non esenti da difetti e purtroppo molto "care",
ma continuano a fare numeri e non solo per moda.
La Ktm sta crescendo paurosamente e forse, tra tutte, e' proprio quella che riassume meglio il concetto di moto.
Sono ancora molto legato alla serie 950, ma le nuove sono veramente gran bei prodotti. Non vado oltre, altrimenti il garage si ridipinge di arancio.
"Paolone"
30-10-2016, 01:37
Tante idee e ben confuse, come si dice :D
Meno di un tempo .... stringere il cerchio su tre o quattro moto con tutta la scelta che c'è per me é un successo ...
Il problema è sempre il conflitto sentimento ragione che mi porta spesso a cambiare ....
Ninodangelo
01-11-2016, 01:12
A me non piacciono le obese.
Farei VStrom 650 + due settimane ai Caraibi.
YamaKona senza dubbio, se solo avesse qualche cv in più.. ma quelle viti a vista del basamento mi fanno impazzire!
io che vado pianissimo, con la Yamaha avrei la ventolina laterale sinistra sempre accesa...così ho deciso di tenermi l'AD 1150...
La ventola non è che sta sempre attaccata, se fai colonna o città trafficata ok viceversa anche andando a spasso non parte quasi mai.
OcusPocus
01-11-2016, 13:04
Hai inanellato tanti bicilindrici provare un 4 (Crosstourer DCT o Versys 1000) o un 3 Triumph Explorer?
"Paolone"
01-11-2016, 13:57
Purtroppo la mia corporatura mi costringe ad avere moto "big size".... perché in alternativa per il mio utilizzo le medie sarebbero perette .... tipo Yamaha tracer ...
Dico sempre che potendo perderei volentieri 10 cm di altezza, 3 o 4 misure di piede in meno e il testone meno grosso... e di conseguenza un bel 20 kg di peso in meno...
Bryzzo850
01-11-2016, 14:01
Mi sa che sceglierai la GS ADV....per non sbagliare!
ST 1200 ZE ne sono soddisfatto e te la consiglio.. se volessi 150cv prenderei ktm
"Paolone"
01-11-2016, 14:44
....per non sbagliare!
Mah.... per non sbagliare non so se va andrebbe bene una BMW a prescindere ...:lol:
"Paolone"
01-11-2016, 14:47
....per non sbagliare!
Mah.... per non sbagliare non so se va andrebbe bene una BMW a prescindere dal modello ...:lol:
"Paolone"
01-11-2016, 14:49
Hai inanellato tanti bicilindrici provare un 4 (Crosstourer DCT o Versys 1000) o un 3 Triumph Explorer?
Crosstourer avrebbe il suo perché ...
FATSGABRY
01-11-2016, 14:49
Se vuoi rivenderla dopo poco assolutamente si. Nessuna delle altre ha un valore residuo superiore.
In effetti usata BMW vale di più..forse perché nuova costa pure più delle altre?
bobo1978
01-11-2016, 15:25
Ma la compreresti nuova?
Perche veramente per un omone della tua corparotaura che non bada al peso limato ,una CT DCT ha tutto un suo perche.
Moto inesauribile. Tagliandi inesistenti
Affidabilità assoluta
Linea longeva
Finiture di altissimo livello
Dinamica di guida neutra e sincera
Esclusività e raffinatezza di un propulsore che non ha pari
Con meno di 10mila €/si ha tutto ciò
nicola66
01-11-2016, 15:47
adesso quando la CT1200 la gommeranno come la CR800 (o magari direttamente come la VFR1200) se ne potrà riparlare.
per il momento rimane uno scherzo.
FATSGABRY
01-11-2016, 15:50
Ma cosa aspettano ad uscire con una nuova ct Honda..
Qualcuna si vede in giro
Qusndo ho ri/venduto le 4 BMW avute, in effetti, mi sembra di ricordare file di persone oranti sotto casa.
Ecco il miracolo della BMW e dei suoi sacerdoti ! 😇
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
dipende dal perzzo è chiaro che se chiedi cifre senza senso non vendi nemmeno la Fontana di Trevi.
Le ho vendute tutte proprio perchè, per principio, chiedo prezzi super/ragionevoli.
Una persino attraverso gli annunci di QDE :D
bobo1978
01-11-2016, 19:10
E' come buttare i soldi dalla finestra. se non ti piace e devi rivenderla non trovi nessuno che la compra... dai non scherzioamo.. Ci si dimentica che ci sono due finanziarie che arrivano che ti lasciano in mutande e buttarei soldi er le moto è come mettersi il cappio al collo. :lol:
Se vuoi buttare i soldi la compri nuova.
Se invece sei accurrato la prendi usata ad un prezzo come quello che tu hai esposto e se ti stufi la vendi dopo 2 anni rimettendoci 2000€
1000 l'anno per avere come proprietà una moto sono più che ragionevoli
Mi sembra che fai dei discorsi un po banali e come visione non vai oltre il tuo naso.
Imho comprare usato è sempre un affare soprattutto x una persona che vuole cambiare spesso e soprattutto se si compra una moto di indubbie qualità ma.snobbata dal mercato fashion.si compra al netto di un prezzo gonfiato dal marketing e si porta cmq a casa un mezzo importante.
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
Pacifico
01-11-2016, 19:28
Minchia ... continua a sparare cagate a raffica... moto che non si vende... ma da dove ti vengono ste sparate... ahahahahahahah! Il 70% delle ct vendute sono dct e quelle senza non le vuole nessuno...
Spero tu sia un pensionato perché sei un fallimento ! Non conosci neanche i numeri.. buahahahah!
FATSGABRY
01-11-2016, 19:37
Uhh il gs adv viene 24 e li vedo a 17...direi che BMW mantiene più delle altre Haha
A 8 é più facile vendere che 17 con 30k km..secondo me
Peppone la ct che hai visto tu a 7500 appare e scompare da un paio di anni sempre con le stesse foto ma cambia la località.
Io ne ho venduta una con 3 anni e 50.000 km a 9500 in un mese,sarò stato fortunato.
ilprofessore
01-11-2016, 21:46
Gia', un affarone, e nella foto e' pure una manuale.
Quella che costa meno su moto.it la vende De Negri di Montebelluna (concessionario Honda) a 7950 euro, manuale con 53000 km, del 2013.
Le GS del 2013 con gli stessi km costano sui 12000 euro, quindi con un deprezzamento in valore assoluto circa uguale. In proporzione e' calata di piu' la Crosstourer, ma non c'e' poi tanta differenza.
il problema è che se uno sceglie Crosstourer, poi, prima che si rompe qualcosa non cambia più moto per tutta la vita...un pò come le BMW di una volta...
"Paolone"
01-11-2016, 23:28
Vendo le moto quasi sempre a privati dopo uno o due anni, solitamente con 20/25k km
Le più ostiche sono sempre state le BMW e dalla nomea sull'aspetto della facilità di vendita non me l'aspettavo...
La CT l'acquisterei esclusivamente con DTC .... sulla carta non mi sembra la moto più richiesta ma poi ogni rivendita é storia e se...
Non la tengo tanto in considerazione perché quando la provai, purtroppo troppo poco per apprezzarne un po' le caratteristiche, mi è sembrata per me scomoda.... pedane troppo rialzate per me ...
lmonterz
01-11-2016, 23:31
Nessuna novitá all'orizzonte per la seconda, almeno fino a fine 2017 !
bobo1978
01-11-2016, 23:35
Ma qua credo nessuno debba sbolognare nulla
Alla fine. Cassone Honda o cassone BMW sempre della solita portata parliamo.il menu è quello con qualche variazione sui contorni
Certo che se uno ha una moto semi nuova di alto valore da permutare è per forza nel loop delle moto costose e nuove.
Nessuno ti ritira una moto da 14mila €x darti un usato da 8/9
Cmq io prenderei la ST.
È una moto comoda,parca.non soffre il passeggero e.non ha velleità da sparo che le altre fanno credere.inutili soprattutto x andare in coppia.
E poi ha una linea cool
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
"Paolone"
01-11-2016, 23:43
Non é che ad ogni post fpdovete fare gli spot elettorali delle vostre moto ed alcuni che non hanno nemmeno la moto devono menar il can per l'aia.:lol:
Il titolo propone le ultime tre moto 2017. É chiaro che vuole qualcosa di nuovo dato che lui scende giá da una multistrada recente e non compra un usato di una serie che non esiste :lol:
Dal titolo hai ragione .... due sono le ultime novità e credo che nel loro genere lo rimarranno anche per la prossima stagione ... ma non é questo il punto, tanto da valutare la Yamaha orami proprio non più fresca...
La CT come dicevo prima, arrivato vicino all'acquisto due anni fa rinunciai e parte del motivo fu la sensazione di scomodità .... dovrei riprovarla con più calma ... per me è una moto assolutamente non capita stando a quante poche / nessuna che si incrociano
Aspetta l'Eicma e vedi cosa cacciano.
"Paolone"
03-11-2016, 13:14
quest'anno nulla e mi sa che dopo anni di visite puntuali rinuncio alla gita tra gli stand...
Io invece quest'anno sono felicissimo di riprendere lo struscio all'Eicma.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche io quest'anno mi assento....
Per la prima volta in vita mia, non trovo nulla che mi faccia battere il cuore.
Vorrà dire che restaurerò uno dei miei catorci anni 80 :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
@ Dpelago
Tu ormai ti sei sposato con la Multistrada DVT :eek:
:lol:
"Paolone"
04-11-2016, 13:44
Trovata interessante Yamaha ST a km zero, ovviamente euro 3
un 20% di sconto su listino me lo aspetto invece da prima trattativa niente....
vedremo... fretta zero...
"Paolone"
04-11-2016, 13:45
Rivista multistrada enduro, imponente... gran mezzo, gran prezzo ovviamente...
@ Dpelago
Tu ormai ti sei sposato con la Multistrada DVT :eek:
:lol:
Presto o tardi divorzio sempre. Infatti spendo un sacco di soldi :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Paolone
Insisti sulla ST :-))
Cmq una Km 0 difficile che ti tolgano tutta l'iva .....
Da quanto vedo su Moto.it ( poi chiaro si tratta ) non ci arriva nessuno.
Poco tempo fa un conoscente ( uno del gruppo con cui esco alcune volte ) ne ha presa una ( zero km reali ) con uno sconto del 15%
Chissà se la euro 4 sarà diversa in qualcosa ???
Le colorazioni non sono il massimo , quasi peggio delle attuali :-(
....segnalo ST 2016 BELLISSIMA
dal conc BMW di Alba !!!
"Paolone"
04-11-2016, 15:23
Si tratta proprio di una km zero, ancora con plastiche e protezione varie da togliere... nuova insomma senza ombra di dubbio...
Il 20% in questo caso ci potrebbe stare...
Fine anno, in arrivo nuove normative antinquinamente (di cui me ne sbatto altamente...), moto non freschissima, colorazione non entusiasmante... un bel mix che personalmente mi vede "pretendere" un 20% di sconto.
Dopodiché le cose vanno trattate e ogni contrattazione è storia a se... e magari se non molleranno avranno i loro motivi al pari dei miei da pretendere questo sconto.
Ho aggiunto scarico e faretti supplementari... sulla prima modifica non transigo... un po' di "sound" su una moto altrimenti fin troppo educata...
Insisto perché riconosco in quella moto il mio ideale nel complesso, con le modifiche rispetto al modello già posseduto la testa mi spinge li... la pancia ancora non so... :cool:
Paolone è una ZE?
Ti consiglio vivamente questa,da ex possessore.
"Paolone"
05-11-2016, 19:23
Dopo sono in Yamaha e mi cade l'occhio sulla mitica fjr 1300.... va beh... meglio non divagare
happyfox
05-11-2016, 19:34
Prova l'FJR se puoi... Ne vale la pena!
....Paolone, non fare come il sottoscritto che trova belle tutte le moto, ....non se ne esce piu' :)
Un appunto: seriamente, la ST e' una grandissima moto.Tanta sostanza e pochi fronzoli.
Se ci stai pensando sul serio e da cosa ho letto in precedenza, non sei un peso piuma (senza offesa),
ti consiglierei la Z per poter sostiture le sospensioni senza tanti problemi o accrocchi vari con le sospensioni elettroniche. Se poi viaggi in due e molto carico, quelle di serie, migliori rispetto a qualche serie BMW, ...risulteranno comunque cedevoli.
E' l'unico appunto che posso fare alla ST.
Con due sospensioni giuste, avrai una moto infinita e affidabile.
federico
Zio Fede non concordo con te,io ho avuto la ZE e le sospensioni non sono cedevoli affatto,tra l'altro la regolazione elettronica ha 84 opzioni,la tua la trovi senz'altro.
Non ritengo sia necessario sostituire nulla sulla ZE,se confrontate poi con quelle dei GS maggior vantaggio.L'avantreno ha un gran bel rigore!!
beh, il mio e' un appunto personale e dipende quanto viaggi carico.
Da solo la tenevo su passeggero piu' bagaglio e si sedeva ancora di qualche cm.
Con i bagagli e settata su due persone piu' bagaglio, alle volte avevo dei problemi con il laterale e dovevo fare molta attenzione a come parcheggiavo (poco alla volta si sedeva rischiando il ribaltamento, poi risolto alzandola dietro, ma senza eliminare il problema della sospensione molle).
Oppure il mio mono aveva qualche problema.
La forcella ineccepibile.
E' comunque una questione molto personale (ho dimenticato di scriverlo nel precedente post).
84 regolazioni, verissimo, ma solo 3 sul precarico, il resto idraulica.
"Paolone"
06-11-2016, 00:08
Quella avuta nel 2012 aveva grandi sospensioni
Starei sulle ZE anche per altre cose che mi tornerebbero assolutamente comode...
Non sono un pilotone e quelle di serie vanno benissimo .... però capisco che se uno vuole può montare sospensioni importanti per cucirsi addosso un'ottima instancabile e affidabile moto
...si Paolone, ottima e instancabile. La ZE ha tutto e di piu. Ogni tanto penso di riprenderla pero' Z).
La moto di Giuseppe era impressionante, oltretutto con le borse del Tosco e in due,
a dimostrazione che sono io a preferire la moto che non si siede.
Prima di decidere di provare la CRF, avevo in mente di mettere un mono serio, ma ho desistito a causa dell'elettronica (per non fare casini).
Tranqui, Z o ZE, non importa, sara' comunque un successo !!!!
gianluGS
06-11-2016, 08:08
avete mai provato un Supertenere con le sospensioni Ohlin's TTX davanti e dietro?
Ne vale la pena.
Anche per me, l'unica modifica da fare sarebbero gli ammortizzatori.
Io viaggio con la moto che è una tavola, ho cominciato a smollarla un pò , ma poca cosa.
Quando uscì la St 1200 tutti concordavano che aveva le migliori sospensioni provate (tolte le Wp delle Ktm 990) ....il Gs ha però il telelever, che limita si in fuoristrada, ma su asfalto quando ci prendi mano è ottimo, e possono permettersi di montare un mono anteriore scadente, tanto non ne risentiresti.
Come dice GianluGs i Ttx sarebbero lo stato dell'arte......io mi accontenterei anche di qualcosa in meno ( tipo Wilbers etc etc con molle ed idrauliche tarate a doc ) se poi sono integrabili con la versione ZE come avviene per gli ammo di molte marche compatibili con l'esa Bmw sarebbe il massimo.....
Per il resto nulla da eccepire....dei cavalli non me ne interessa più di tanto.....ripeto è una mia fissa quella delle sospensioni sia chiaro, sarebbe così con tutte le moto che mi accingerei ad acquistare
brontolo
06-11-2016, 11:08
(..)io ho avuto la ZE e le sospensioni non sono cedevoli affatto,(..)
Sè, vabbè! Te pesi 32kg con la cacca di 3gg, non viaggi in coppia e men che meno con le borse cariche di vettovaglie e vestiti per stare 1 anno fuori casa!
Brontolo è sempre un poeta...rotfl !
Un po...eta un pò mona!!
Ha svelato il mio segreto!!
Sul Kawa viaggio sempre steso a bandiera!!:lol:
Ciao Bugiooooo....che bella la tua moto!!
Anche per me, l'unica modifica da fare sarebbero gli ammortizzatori.
Io l'appunto maggiore che faccio alla ST è il propulsore.
Certo che se acquisti una ST 1200, per mettere mano alle sospensioni, poi cambi il terminale, poi tocchi la centralina, poi.....
Beh compera direttamente qualcosa d'altro che fai prima e spendi meno :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Vero! La ST e' la ST altrimenti passi oltre e trovi forza e potenza!!
La Supertenere è un'ottima moto, nella misura in cui non cerchi di snaturarla.
Io ho avuto la prima versione, ma ricordo sospensioni particolarmente a punto, anche senza mai aver provato una ZE.
Se si privilegia confort, affidabilità, ed una ciclistica solida, la moto è a prova di proiettile.
Laddove si voglia procedere con piglio sportivo, si avvertono la mancanza di brio del propulsore, ed un peso che oltre ad essere presente, è forse mal distribuito facendo sembrare spesso il mezzo più "impacciato" di quanto non sia. Soprattutto a bassa velocità in coppia sui tornanti.
Va acquistata con la ragione, più che non con il cuore. Sapendo che il progetto non è recentissimo.
Da mettere in conto una certa difficoltà a rivenderla sul mercato dell'usato.
Ciò che non capisco, fatto salvo chi della moto fa un uso "estremo" che richiede preparazioni pesanti, è chi l'acquista salvo poi mettere pesantemente mano e centralina, scarico e quanto altro, cercando di tirare fuori ciò che progettualmente non è stato previsto.
Yamaha sa costruire motori che erogano cavalli a badilate.. Se non lo ha fatto sulla ST, ci sarà pure un motivo.....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
"Paolone"
07-11-2016, 12:08
Ciò che non capisco, fatto salvo chi della moto fa un uso "estremo" che richiede preparazioni pesanti, è chi l'acquista salvo poi mettere pesantemente mano e centralina, scarico e quanto altro, cercando di tirare fuori ciò che progettualmente non è stato previsto.
Yamaha sa costruire motori che erogano cavalli a badilate.. Se non lo ha fatto sulla ST, ci sarà pure un motivo.....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Metterci mano pesantemente no, ma questo credo che valga in generale su qualsiasi mezzo, appunto se non ci siano delle necessità di utilizzo veramente particolari.
Credo invece che appunto perché si riconosce alla ST un progetto veramente ben fatto e tutta la ciclistica quasi sovrabbondante per gestire l’indole originale del suo motore, è quasi d’obbligo andare a ricercare qualcosa in più…
A maggior ragione è poi la stessa casa, almeno al tempo di quando presi la prima versione, a metterti nelle condizioni a “norma di garanzia” di modificare centralina e scarico… come dire in origine è così ma se vuoi... puoi… e paghi a parte…
Quindi ci trovo anche una politica commerciale ben precisa e mirata…. non unica in casa Yamaha.
Per esempio non c’è quasi TMAX che rimanga originale… scarico e variatore sono d’obbligo… se già uscisse con qualche cavallo in più molti eviterebbero interventi che vengono quasi sempre fatti dalla stesse concessionarie…. insomma fa comodo così…
Sai Paolone... De gustibus.
Semplificando il mondo dei motociclisti si divide in due :lol::lol::lol:
C'è chi si cuce le moto addosso, partendo dal presupposto - legittimo - che un mezzo prodotto in serie non sarà mai perfettamente consono alle aspettative del singolo.
Chi per converso come me - altrettanto legittimamemnte - pretende che un prodotto di fascia alta debba rispondere al 99% delle aspettative del proprietario. In altre parole, spendo 20.000 euro, ma non mi aspetto di dover " pasticciare " oltre.
Ciò che comunque credo debba " accomunare " i due mondi, è non corcare di stravolgere le caratteristiche con le quali un progetto viene licenziato.
Provocatoriamente dico che se acquisti un custom, e vuoi più luce a terra, dovevi rivolgerti altrove... Il tutto al netto del fatto che ciascuno opera nel modo a lui più consono.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Gekkonidae
07-11-2016, 13:03
Ma di che potenze parliamo nei vari step?
Originale
Centralina
centralina + scarico
grazie...
In ogni caso per restare IT, venerdì sono salito dal concessionario sulla GS 1200 TP e sulla ADV...
Per la prima volta penso che la std sia più equilibrata e bella.
Troppo troppo grossa la ADV, non sono un gigante, ma nemmeno un fuscello.
1° per fare giri da 2000km in su
2° per essere il migliore al bar
3° fa 240km/h ma stai attento a non superare i 180 perché ti scalcia
4° la più tecnologica, la più veloce e forse la più bella però non la migliore.
Devi capire cosa ci vuoi fare e soprattutto quella che ti attizza di più.
Ma sicuramente già hai una tua preferita 😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
"Paolone"
08-11-2016, 09:01
Devi capire cosa ci vuoi fare e soprattutto quella che ti attizza di più.
Ma sicuramente già hai una tua preferita
La preferita forse ci sarebbe anche e alla fine è la quarta, ma vorrei cambiare dopo anni seppur discontinui di Multistrada...
Poi non c'è cosa peggiore girare per concessionarie... ti nascono certe scimmie che credevi morte e sepolte... :confused::confused:
Dalla 4 alla 1 c'è un abisso...
Se ti piace fare le curve forzando un po e fare qualche staccata con un'elettronica che ti custodisce come un genitore sei obbligato. Poi con la Enduro con il 19 puoi fare anche un leggero off, al rally atene-gibil. ho visto Missoni che con la ms enduro c'ha fatto pure delle mule, 9000km di maltrattamenti e non si è rotta
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
"Paolone"
14-11-2016, 12:15
Provata l'africa twin con cambio DCT... l'aggiungo all'elenco facendo salire la mia indecisione...
Gazzella nel traffico anche se la prova è stata limitatissima... poi con quel cambio...
giannipè
14-11-2016, 12:41
guarda prima l'aspetto che piu ti preme ossia, la comodità del mezzo vista la mole...senza bater ciglio andrei di multistrada enduro!
L'altro giorno ho voluto togliermi uno sfizio,e con calma ho spogliato delle borse la yamaha xt-ze e dopo averla riempita completamente di benzina sono andato in pesa,ed il tagliando che ne è uscito riporta Kg 260.
Identica cosa ho fatto subito dopo con un gs standard l.c.,ed il tagliando uscito riporta Kg 240.Certamente una pesa pubblica non avrà una precisione al kilogrammo,però questo vale x tutte e due le prove fatte.
Guidando il gs,( in verità anche spostandolo da fermo...)l'impressione mia è che pesi almeno 50 kg in meno del s.t.,sarà la distribuzione dei pesi,sarà qualche altra diavoleria ma a me cosi è sembrato,ciao
happyfox
14-11-2016, 14:50
Ma che è la 310???
Paolo_DX
14-11-2016, 15:27
ininfluente, tanto 'uso su strada' significa sega.
branchen
14-11-2016, 15:47
Guidando il gs,( in verità anche spostandolo da fermo...)l'impressione mia è che pesi almeno 50 kg in meno del s.t.,sarà la distribuzione dei pesi,sarà qualche altra diavoleria ma a me cosi è sembrato,ciao
La pesa pubblica non so quanto sia affidabile, avrà un'approssimazione di +/- 50 kg...
"Paolone"
14-11-2016, 16:53
........l'impressione mia è che pesi almeno 50 kg in meno del s.t.,sarà la distribuzione dei pesi,sarà qualche altra diavoleria ma a me cosi è sembrato,ciao
Vero, è stata la ST una delle moto meno facile da spostare in garage... in confronto ad altre avute della stessa categoria..
Il boxer con quella distribuzione dei pesi sembra perdere qualche decina di kg.
"Paolone"
14-11-2016, 16:55
sarà,ma ad oggi , per l'uso strada , questa mi sembra inavvicinabile..
Il motore una favola, estetica seppur soggettiva, da rivedere... la multistrada è per me non paragonabile...
In che senso "non paragonabile " ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Branchen,non so se ciò che tu scrivi sia "esatto"...in ogni caso la differenza fra le due belve rimane sempre 20 kilogrammi o sbaglio?
...Sergio...il GS L.C. per peso, è una moto per vecchietti ormai...quando la prendi?
:lol:
branchen
14-11-2016, 20:36
Branchen,non so se ciò che tu scrivi sia "esatto"...in ogni caso la differenza fra le due belve rimane sempre 20 kilogrammi o sbaglio?
Ho esagerato per rendere l'idea... però ad esempio se la precisione della bilancia è +/- 20 kg (che su una pesa da autocarro ci sta...) vuol dire che se leggo 240 kg o 260 kg, non riesco a capire quale sia la differenza "vera".
Poi bisogna vedere se la misura è ripetibile.
Comunque se è ripetibile, vuole dire che si capisce quale è la moto più leggera, ma "di quanto più leggera" dipende dalla precisione della bilancia.
Comunque anch'io faccio fatica a spostare la XT1200Z, ma pensavo che fosse perché io peso meno di 1/ 4 della mia moto :lol::lol::lol:
(io peso 64, almeno questo lo so :-o )
ilprofessore
14-11-2016, 21:15
Per legge le pese da camion hanno un "passo" di 20 kg, quindi non sono proprio l'ideale per pesare una moto.
Io sono stato piu' "raffinato": ho preso un pesapersone ed ho pesato prima la ruota davanti e poi quella dietro. Si fa la somma ed il gioco e' fatto.
Per la cronaca, VFR 1200 manuale 282 kg, Vstrom 237 kg, entrambe con il pieno.
Area62,quella pesata è la mia :):):)
motorrader
14-11-2016, 22:42
..per fare una misurazione piu' attendibile
dovresti posizionare uno spessore sotto l'altra ruota
equivalente a quello della bilancia..in modo di non variare l'assetto della moto..
..altrimenti le misure sono in difetto..;)
"Paolone"
14-11-2016, 22:59
In che senso "non paragonabile " ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La Ducati molto ma molto più bella...
http://www.moto.it/fiere/eicma-2016-nasce-blacksea-gibraltar-l-erede-di-atene-gibilterra.html
xt 1200 ze...credo si sia comportata benone...
Non avevo dubbi Sanny
Per me è la più vicina al concetto moto totale .....va bene ovunque, fa bene qualsiasi cosa e non rompe i cojoni.
Ci fossero donne come lei :-))
ilprofessore
17-11-2016, 13:32
..per fare una misurazione piu' attendibile
dovresti posizionare uno spessore sotto l'altra ruota
equivalente a quello della bilancia..in modo di non variare l'assetto della moto..
..altrimenti le misure sono in difetto..;)
Non faccio il calcolo teorico, ma la differenza e' di qualche etto, forse.
"Paolone"
17-11-2016, 23:40
http://imgur.com/Lw0wQlc
Riprovata con un po' più di calma.....
gran bella moto ma alla fine sono sceso senza un grandissimo sorriso ....
senza un sicuro arrivederci...
mi aveva stuzzicato più sabato...
agile e facile anche se quel cerchio da 21 mi mette un po' a disagio sulle prime...
poi ai fin dei conti non costa poco...
"Paolone"
17-11-2016, 23:43
So che non c'entra nulla, so che si cambia scenario, dal giorno alla notte, ma da quando sono in cerca della ST, MI SONO IMBATTUTO SU QUESTA... e il pensiero è costante...http://imgur.com/jbiKpxK
happyfox
18-11-2016, 00:21
Gran bella moto! Come ti ho già consigliato prima, prova l'FJR e vedrai!
"Paolone"
18-11-2016, 09:23
Già provata il m.y. 2013
Me l'hanno lasciata al tempo per una giornata.. poi avevo la ST che andava un gran bene e non me la sono sentita di fare il cambio...
Oggi mi trovo ancora nel dubbio... è il genere di moto che piace a me, senza ombra di dubbio a cominciare da quell'immenso motore... ma poco si addice al mio utilizzo....
Sarebbe una scelta coraggiosa, lontano dalle mode... una moto costruita come si deve... non so... la proposta interessante l'ho ricevuta per il M.Y. 2016. Versione base senza sospensioni ma direi già completa di tutto... ora finalmente con sei marce... una gran moto insomma...
"Paolone"
18-11-2016, 09:26
Per l'Africa Twin mi si è un po' spento l'entusiasmo iniziale... bella è bella, ma le manca qualcosa... poi non la regalano proprio e con pochissimo in più prenderei la KTM SADV ..
Insomma, grande confusione...
Paolone....hai gli stessi dubbi miei :-))
La Fjr 1300 ( ma anche la Gtr 1400 ) mi "intrippano" non poco, moto top per l'uso a cui sono pensate e destinate , ma poi torno con i piedi a terra e mi ricordo, che spesso vado su sterro, che giro su stradine dove con un Fjr per girare devi far manovra, tutte sfasciate sporche da far paura ,al limite del fuoristrada, si salta si derapa .......
Potessi tenere 3/4 moto forse si, ma sono ormai 6 anni che non metto il naso fuori dall'Italia, non viaggio più, quella belva sarebbe sacrificata.
Fai come me,compra il Supertenerè!
Ci vai dove vuoi a fare sempre i cazzi tuoi!!
Non si rompe,non consuma,
non vibra e neanche fuma!
Se un affare poi vuoi fare la ZE devi comprare.
per non romperti i cojoni e settar le sospensioni,
sui tornanti pieghi assai,le pedane struscerai,
col suo motore da trattore puoi guidare 100 ore,
e chi ti dice che non va la tua targa leggerà!
Non ti sembrerà scattante ma di cose ne fa tante,
ad esempio sui 200 tu non senti neanche il vento,
la sua sella è un portento il tuo cul sarà contento
l'unico neo che però non fa paura
è il sensore della temperatura,
visto che dice solo cagate
ma perchè ce lo montate?
"Paolone"
18-11-2016, 11:03
Paolone....hai gli stessi dubbi miei :-))
...che giro su stradine dove con un Fjr per girare devi far manovra, tutte sfasciate sporche da far paura ,al limite del fuoristrada, ......., non viaggio più, quella belva sarebbe sacrificata.
Oltre a vederla sacrificata perché impossibilitata a giocare le sue carte nel ruolo da vera viaggiatrice, le strade, per come sono messe fanno paura... e oggi giorno, una moto anche incline ad un leggerissimo off, torna utile nelle strade di tutti i giorni...
Però quel motore, chi ti permette di girare in 3 o 4 dimenticandoti del cambio tanto è pieno e corposo è una libidine... come in fondo per me è una libidine la posizione in sella con un minimo di carico in avanti...
"Paolone"
18-11-2016, 11:04
mamba: :D:D:D:D:D
Mitico Mamba Eminem!!!!
http://www.livestory.com.ua/images/eminem_28.jpg
con pochissimo la tenerona diventa superfiga
http://i93.photobucket.com/albums/l80/cmallios68/tenere%20rally/3eer_zps975271c0.jpg
Visto che spazi dalla AT alla FJR, a questo punto vai di K1600 , che rispetto alle altre GT è un altro pianeta, come guida e con un motore infinito e tutt'altro che noioso.
"Paolone"
18-11-2016, 13:31
k1600 mi sembra esagerata in tutto... troppo...anche se quel motore mi fa solo sognare...
Ma che cacchio ti fa sognare......un 6 cilindri su una moto se stai sempre in autostrada lo capisco altrimenti mi sfugge il concetto di moto mentre mi diventa più chiaro quello di animale da divano.
happyfox
18-11-2016, 14:20
Proporre la GT1600 al posto della FJR... Ci sono circa 10 mila euro di differenza, 40-50 kg in più (e tale mole non da chissà quale comodità in più) e un interasse maggiore. Il motore della FJR (seppur meno potente, ma la massa è minore) inoltre non ha nulla da invidiare (penso, perché la GT non l'ho provata) al 1600 BMW.
Tra le due non avrei alcun dubbio!
Come al solito quando non si conoscono le moto ci si attacca ai numeri, che spesso non sono determinanti, il k 1600 e' tutt'altro che solo una moto da autostrada, appena in movimento ha una leggerezza di conduzione che le concorrenti non hanno e una precisione di linee impeccabile con una grande scorrevolezza in curva, e mai un beccheggio una oscillazione, togli le borse, sella in posizione alta e idraulica sospensioni su sport e diventa una sport-touring velocissima fra le curve, e parlo di tutte le curve, poi è' cara ,le dimensioni spaventano qualcuno, oppure semplicemente non piace, ci sta, ma non date giudizi senza conoscere, oppure nella migliore delle ipotesi perché l'avete provata per 10 minuti. Dimenticavo consuma anche poco.
ilprofessore
18-11-2016, 21:08
Concordo con friz, guidata per una 50ina di km la K1600GT e l'ho trovata favolosa.
Pero' non ha nulla a che fare con una enduro bicilindrica di grossa stazza come le 4 moto in esame. Come anche la FJR, d'altra parte.
Poche idee, ma confuse: la situazione migliore per scegliere una moto.
Hai la scimmia che salta da un ramo all'altro, e' una sensazione di grande euforia.
Non so se mi sono spiegato ....
"Paolone"
18-11-2016, 22:38
Hai la scimmia che salta da un ramo all'altro, e' una sensazione di grande euforia.
Non so se mi sono spiegato ....
perfettamente...
ieri disquisivo con una venditrice (honda) raccontando delle moto avute e delle diverse compravendite portate a termine, vendendo spesso moto a privati, e mi ha chiesto se mai mi fossi innamorato di una moto...
purtroppo mai e me ne dispiaccio ... anche se tra le avute dovessi sceglierne una per forza, da tenere anni, credo la ST ...
le ho provate diverse volte le grosse tourer e bmw rimane sempre la più facile e disimpegnata da condurre...
la mia vecchia KGT più di questa nuova FJR e la K6 ancora di più della mia vecchia 1200
certo, la FJR ha un fascino da moto immortale, da icona dello sport touring; un prezzo a mio avviso centrato (soprattutto sulla "base") e una qualità costruttiva percepita elevata
così come la GTR ha quel senso di grinta da animo sportivo celato da un abito lungo, quella immagine di possenza e concretezza volutamente tarpate per farla somigliare ad una viaggiatrice
a me piaciono tutte paolone
nella pratica credo che le classiche endurone siano molto più fruibili sulle nostre stradacce...
ma se uno tanto sa che la cambierà presto e non ha paura della forte svalutazione cui si incorre, una stagione in sport touring non me la negherei ahahah... prima o poi...
"Paolone"
18-11-2016, 23:23
nella pratica credo che le classiche endurone siano molto più fruibili sulle nostre stradacce...
ma se uno tanto sa che la cambierà presto e non ha paura della forte svalutazione cui si incorre, una stagione in sport touring non me la negherei ahahah... prima o poi...
Nel caso sarà fjr che mi ha fatto glaciale la voglia di ritornare in rt
domani intanto rivado a vedere la ktm sadv... :confused::mad:
happyfox
19-11-2016, 03:51
...invece a me è rimasto ancora l'amore per l'Fjr! L'ho avuta per 4 anni e 82 mila km (mod. 2007). Prima o poi ci "ripasso"!
Qto Tag ....purtroppo....il purtroppo perchè vorrei averle tutte ma non posso :-))
Cmq il K 1600gt è una bestia veramente
Io ho provato solo il Gtl e rimasi impressionato dal motore, poi per il resto è una grossa tourer, ma esco ogni tanto con un noto forumista che ha una Gt....lui la manda forte veramente, anche sullo stretto, non gli vedo mai tagliare una curva o passare la mezzeria, sfrutta la sua corsia al centimetro nonostante peso e interasse sfavorevole......concordo con Friz se togli via tutti gli "amenicoli" connessi diventa una discreta belva
La Fjr/Gtr fanno molto "motociclista vero" tuta spezzata in pelle nera e via .... ho sempre questa idea :-))
Per me cmq qualsiasi endurona rimane un passo avanti per fruibilità, non parlo di prestazioni, estatica o tecnologia, ma solamente la possibilità di poterci fare le cose più svariate
Paolone, il problema e' che ci si innamora facilmente di una moto, ma con altrettanta facilita' ci si disinnamora, c'e' da capire se questo dipenda dalla proliferazione di modelli degli ultimi anni, ed in categorie che un tempo nemmeno esistevano, oppure, come credo vi siano aspetti piu' psicologici, bel tema.
Luponero
19-11-2016, 11:27
Paolo non prendere il supertenerè (che è una buonissima moto), fra 6 mesi ti sei stufato.
Paolo non prendere il supertenerè (che è una buonissima moto), fra 6 mesi ti sei stufato.
su questo concordo..
"Paolone"
19-11-2016, 14:43
Oggi piove quindi nessuna prova del ktm sdav
Magari un occhiata dal vero gliela butto comunque...
Visto che stiamo chiacchierando, mi permetteo un " consiglio " a Paolone.
Mi par di comprendere che cambi per il gusto di farlo, non per precisa scelta di un modello atto a soddisfare un'esigenza che Ducati non concilia.
Diversamente non si comprenderebbe il raffronto tra moto di estrazione completamente diversa.
A questo punto:
1- Il portafoglio non è un problema. Acquista pure una moto tipo FJR ( che a me personalmente non piace per nulla ), sapendo che una eventuale rivendita vedrebbe una forte svalutazione. Prova il Kawa GTR. Non rinunci quasi a nulla in termini di confort, ed hai un reparto motore / ciclistica di un altro pianeta.
2- Il portafoglio non è un problema, ma non vuoi buttare soldi. Cerca una FJR usata. Si trovano a basso prezzo, con chilometraggi accettabili. Nella probabile ipotesi di una rivendita, non ci smeni un mutuo.
Stesso discorso vale per la Supertenere.
3- Il portafoglio non è un problema, e cerchi una rivendita più semplice. Prova KTM. E' per molti versi l'alter ego di Ducati, e si rivende bene.
4- Sei nel marasma totale ? Vai a provare la Gold Wing :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
La BMW S1000 XR l'hai presa in considerazione ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ha già la Multi, che è molto meglio ;)
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Anche io sto attraversando una "crisi di identita' " :lol: come Paolone.
Il mio GS1150 :eek: ha tagliato il traguardo dei 150 km e ancora ho fatto solo ordinaria manutenzione e in ogni caso sara' sempre nel mio box.
Affiancargli un'altro simile oppure un K1600gt usato che il mio conce :mad: mi ha fatto provare?
Grandde moto, grande :arrow:, ma cosa ci faccio con una bestia cosi'?
happyfox
21-11-2016, 17:43
Se ti sei trovato bene nel provare la KGT e ti piace... Fai il passo!
Ricky...prenditi una bici elettrica....:lol:
... una bici elettrica....:lol:
...ma ha solo due pedali mica 6 cilindri....:lol:
@Happy nelle curve strette e con le stradacce che abbiamo...:-o
Grandde moto, grande :arrow:, ma cosa ci faccio con una bestia cosi'?
Riky,come i SUV....che ci faccio?
Vuoi mettere attraversare la piazza su quel cassone la Domenica mattina?
Tutti si girano....accidenti che moto grande!!:rolleyes:
Se invece l'attraversi col tuo 1150 mi giro di sicuro io.....accidenti....una grande moto!!:eek:
Affiancagli una Suzy GSX S1000.......minima spesa massima resa!!;)
Riky
Se la mia avesse 150000km non mi preoccuperei più di tanto, magari le affiancherei qualcosa anche di diverso, per alleggerirle il carico km....io non l'ho fatto ed ora mi ritrovo con 405000km, l'ho messa in sicurezza ( motore e trasmissione ....mi manca solo il cambio ) ma tutta logora....oggi sono andato ad ordinare una secchiata di cazzatelle da Bmw per lei.
Io sono quasi costretto a prendermi una ST ...non hai scelta se fai 30/40000km anno su ogni fondo in ogni condizione c'è solo lei ....tra tre anni non varrà più nulla, come tutte le altre, ma di sicuro sarà ancora un martello come lo è il mio 1150.
Per divertirti va bene qualsiasi cosa.....tanto è sempre il monaco che fa l'abito e non viceversa.
Riky !!! Gadani !?!? :-))
gianluGS
21-11-2016, 21:44
Riky
Io sono quasi costretto a prendermi una ST ...non hai scelta se fai 30/40000km anno su ogni fondo in ogni condizione c'è solo lei ....
Come fai in Russia a fare 40k km all'anno? A luglio e agosto ti spari 700 km al giorno? :cool:
èèèè magari fossi ancora in Russia
Scherzo !!! Non lascerei L'Italia solo per il piacere di andare in moto.
Domenica 600km tra Umbria Lazio ed Abruzzo quasi tutto su bagnato, 8 ore di viaggio con 34minuti di sosta pranzo più un rabbocco benza ...sta diventando una droga :-)
"Paolone"
21-11-2016, 22:10
Visto che stiamo chiacchierando, mi permetteo un " consiglio " a Paolone.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Com'è sempre puntuale nel recensire le moto che prova in maniera superba, è bravo, appunto per fare chiacchierare, a cogliere alcuni punti interessanti di una "discussione"...
Premesso che dire se il portafoglio è o non è un problema delle volte è molto relativo, e apre un discorso da thread apposito... diciamo che se non fosse un vero problema mi potrei permettere diverse moto contemporaneamente, appunto di diversa estrazione, da usare alla bisogna... ma purtroppo non è cosi e quindi la coperta è più o meno corta... ma questo è altro discorso appunto...
Ma tornando più in tema se è vero che cambio sopratutto per il gusto di farlo... è anche vero che non sapete quanto mi piacerebbe innamorarmi di una moto, non dico da tenere per chissà quanti anni, ma appunto da allontanare svariati pruriti più o meno stagionali....
Spazio tra estrazioni sicuramente diverse ma alla fine su due generi, sport tourer (le moto che di pancia mi piacciono di più) e le più attuali endurone, moto abbastanza eclettiche capaci di adattarsi quindi a diversi impieghi...
Credo impossibile vedermi su una Harley, improbabile su una super sport (non fosse che la userei due volte l'anno altrimenti nell'ipotetico garage di 4/5 modelli ci sarebbe sicura)...
Morale si brancola nel marasma di farmi tentare dalla FJR (mi frena la rivendibilità - mi tenta l'acquisto ora ritirandomi il tmax quasi per quanto l'ho pagato...) oppure giocare su KTM o al limite la solita GS ADV...
Mi spiace di aver abbandonato quasi certamente l'idea per l'Africa Twin che dopo una prova più approfondita l'ho trovata mancare di motore, di quel qualcosa che non mi ha fatto battere il cuore del tutto... seppure esteticamente per me è molto bella e in sella ci si sta proprio bene... e pure di essermi raffreddato per la yamaha ST visto che con un piccolo sforzo in più la KTM mi saprebbe di novità rispetto ad una moto già avuta, seppur rivista in diversi aspetti ed avendone in fondo un ottimo ricordo...
"Paolone"
21-11-2016, 22:13
La BMW S1000 XR l'hai presa in considerazione ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Diciamo che se quel motore fosse inserito sulla Multi sarebbe perfetta...
Esteticamente non mi fa impazzire e nel caso sarei rimasto con la Multistrada...
"Paolone"
21-11-2016, 22:19
Prova KTM. E' per molti versi l'alter ego di Ducati, e si rivende bene.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ricomprare ancora Multi in versione enduro mi sembrerebbe di ritrovarmi sopra la mia precedente rialzata... so che ho banalizzato alla grande... ma alla fine... vorrei dopo qualche anno di Multi cambiare...
La 1290 sadv tenta... non conosco la concessionaria dove l'acquisterei e quindi il discorso officina/assistenza... però dovrei buttarmi comunque ... confidando che sia una moto senza grandi noie...
probablemente la noia del FJR sarebbe la noia di non avere mai un problema... :lol:
Paolone,
Se mi permetti un discorso di " logica " , all'interno di una questione di " cuore ", avendo scartato l' Africa per il poco brio del propulsore, specularmente dovresti cassare la Supertenere.
A questo punto la dicotomia si pone tra una contiguità con la moto attuale (leggasi KTM), oppure un salto verso la FJR.
Se già sei in grado di discernere quale sia la via da percorrere, hai posto le basi per la scelta sfrondando tra le varie candidate
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
PS Preciso che sia quanto mai lungi da me voler fare i conti in tasca parlando di " portafoglio". Volevo mettere in risalto come la Tua disponibilità a perdere soldi in caso di rivendita di un mezzo non confacente alle Tue aspettative, sia uno dei parametri da mettere in conto.
"Paolone"
21-11-2016, 22:30
Sul "portafoglio" tutto chiaro... figurati...;)
Sul discorso Africa non so se tu l'abbia provata...
Che la ST non abbia certo un motore brioso è fuori discussione... ma alla fine coppia, "corposità" ed anche qualche cavallo in più ci sono tutti su una moto che da molto più del solido e un po' "panzer" rispetto ad una "gazzella" sicuramente più agile ma mancante di "qualcosa"...
"Paolone"
21-11-2016, 22:36
A questo punto la dicotomia si pone tra una contiguità con la moto attuale (leggasi KTM), oppure un salto verso la FJR.
Se già sei in grado di discernere quale sia la via da percorrere, hai posto le basi per la scelta sfrondando tra le varie candidate
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Direi di si... mentre la FJR per un sacco di motivi balla da sola...., alla KTM (seppur in vantaggio) affianco appunto una GS ADV (il boxer "liquido" mai avuto) e mi spingo anche alla HONDA crosstourer (ora mi mandi a cagare diretto...:lol::lol: - ma io la trovo una moto ancora interessante...) passando dalla Triumph explorer XCA ...
torna il marasma insomma ... :confused::confused:
happyfox
21-11-2016, 23:36
Trova un'FJR usata recente (non ci spendi molto e la rivendibilità migliora) e ti togli lo sfizio!
Ha già la Multi, che è molto meglio ;)
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
scusate l' ot, ma su che base sarebbe meglio la Multi dell' XR?
dati oggettivi o gusti personali?
solo per curiosità..
"Paolone"
24-11-2016, 22:53
qui dobbiamo cambiare stanza mi sa....:-o
La mia preferenza alla Multi si ferma solo al lato estetico, appunto soggettivo...
La xr non mi piace ma la proverei volentieri
"Paolone"
28-11-2016, 22:18
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9242936#post9242936
"Paolone"
28-11-2016, 22:21
L'importante per me è aver fatto una scelta coerente con l'apertura del THREAD :lol::lol::lol:...
Gekkonidae
28-11-2016, 22:37
:lol: :lol: :lol: coerentisssssssssssssimo!
Quanto vuoi per farmela provare 10 minuti :lol: ? Non la comprerò mai, non facendo assolutamente al caso mio, ma mi ha sempre incuriosito di brutto, è bellissima... ma veramente veramente bella! Bravo!
"Paolone"
28-11-2016, 23:20
Non farà nemmeno al mio caso probabilmente ma è la moto per come la intendo...
Per la prova quando vuoi ....
Gran moto Paolone ne sono stra convinto anche io ....hai fatto un bell'acquisto.
Venerdì girando per conce sono andato in quello KTM/BMW, c'era una GTR 1400 data in permuta, c'ho girato intorno un bel pezzo....anche questa gran bestia.
Ma come dice Gekko "non fa al caso mio " per me anche una Multi o una Xr sono un bel limite al mio girare in moto.
Cmq sarei curioso di sapere come ti trovi quando comincerai ad usarla , visto il tipo di moto che hai avuto fino qui
Complimenti per la scelta.
E buona strada !
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
"Paolone"
29-11-2016, 13:59
Cmq sarei curioso di sapere come ti trovi quando comincerai ad usarla , visto il tipo di moto che hai avuto fino qui
La ritirerò ad inizio gennaio, immatricolandola appunto con l'anno nuovo...poi volentieri due righe le scriverò ... altro genere ... altra storia...
"Paolone"
29-11-2016, 14:01
Complimenti per la scelta.
E buona strada !
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Tu dovresti farmi i complimenti per il coraggio... :lol: .... visto che so cosa pensi di quella moto...
Speriamo di fare della buona strada usandola anche oltre l'utilizzo quotidiano casa-ufficio...
gianluGS
29-11-2016, 15:03
Io solo a sentire i problemi di un amico con la Multi Enduro mi è passata la voglia anche solo di provarla :(
Bryzzo850
29-11-2016, 15:28
Approvo la tua scelta dettata da voglia di cambiare genere soprattutto in ottica touring.
Magari avrei preferito la AE (la mia era un'ottima occasione ma ormai è andata).
Complimenti e vedi di tenerla per un po', tanto rogne non ne da!
Tu dovresti farmi i complimenti per il coraggio... :lol: .... visto che so cosa pensi di quella moto...
..
Cosa penso io conta poco :cool:
Hai fatto un cambio radicale rispetto alla Multi, pertanto si tratta di un mutamento " sensato ".
Avrai una moto drasticamente differente, quindi non corri quanto meno il rischio di aver cambiato " tanto per cambiare ", fattispecie nella quale saresti (probabilmente ) incorso acquistando la Multi Enduro.
Come diceva qualcuno, tra uomini e bambini, cambia unicamente il costo dei giocattoli.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Io solo a sentire i problemi di un amico con la Multi Enduro .... :(
Che problemi ha avuto ?
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
happyfox
29-11-2016, 17:18
Complimenti Paolone! Noto con piacere che hai scelto un'FJR A nuova (quella con 6 marce). Facci sapere poi come ti troverai!
Bravo Paolone,un bel cassone!!:lol:
Io ho avuto la ST1100PanEuropean,ci stavo come un pascìa e non era sicuro questa bellezza anche se era ina gran Tourer!!
Complimenti e buon divertimento.:D
Foto appena puoi!!
bobo1978
29-11-2016, 20:21
Che problemi ha avuto ?
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Mi sa che sono in tanti i curiosi di sapere...
Va che ti metto la mia...
http://imgur.com/zJ65rQl
Ninodangelo
29-11-2016, 20:36
Provate a comprare una moto che non vi piace per niente e poi, scoprendo le sue qualità giorno per giorno, far crescere l'amore fino a farla diventare insostituibile...
Troppo alto il rischio specialmente de sti tempi!!
E' come sposare una racchia sperando che almeno sappia cucinare e stirare!!
Macchèhooooo......siamo motociclisti,se non compriamo neanche quello che ci piace per coltivare sta passione bella,è finita!!
Io mi compro quella che mi fa battere il cuore.
gianluGS
29-11-2016, 21:29
Che problemi ha avuto ?
Scusate non ero connesso. Allora mi riferisce che la moto ha dei problemi alla gestione elettronica degli ammortizzatori. La moto diventa morbida di colpo mentre è alla guida oppure si irrigidisce oppure non gli funziona + la regolazione dal display. Dice che ha già visto due volte l'ispettore ma che non hanno risolto il problema, mah
"Paolone"
29-11-2016, 23:30
Ecco il cassone.... :lol:
http://i.imgur.com/Q2u5kQ4.jpghttp://i.imgur.com/xOaG4Dw.jpghttp://i.imgur.com/DugPmJy.jpg
brontolo
30-11-2016, 07:08
(..)
Io ho avuto la ST1100PanEuropean,(..)
Oh, visti i cessi che hai avuto, mica avrai avuto anche l'Aprilia Motò?
ciccio bmw
30-11-2016, 08:25
Tanto non mangia il prossimo panettone;):lol::?:
"Paolone"
30-11-2016, 09:02
Oh, visti i cessi che hai avuto, mica avrai avuto anche l'Aprilia Motò?
Diciamo che dopo BMW, come cessi sono andato via via migliorando :lol::lol:
Aprilia, Piaggio .... ecc ecc. No grazie.
"Paolone"
30-11-2016, 09:05
Tanto non mangia il prossimo panettone;):lol::?:
Iniziamo a farle mangiare la colomba... poi vedremo...
Comunque ho preso una moto da vecchio... così possiamo ricominciare l'anno prossimo a fare qualche giretto insieme.... :lol::lol:
Mi è sempre piaciuta, moltissimo. :arrow:
Congratulazioni per il nuovo acquisto ! :D
Fridurih
30-11-2016, 10:55
Auguri Paolone....bellissima :D
Direi.....imponente.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Oh, visti i cessi che hai avuto, mica avrai avuto anche l'Aprilia Motò?
Piano con i complimentimi raccomando!!:lol:
Hai citato la madfe di tutti i rutti!! Nel mio garage sono entrate solo moto belle!!
Vara che maschio Alpha!!
http://i66.tinypic.com/10hkd8o.png
ciccio bmw
30-11-2016, 12:48
Grazie del vecchio;) , comunque sempre disponibile per te.
Che figone . Cmq la moto' era bellissima.
makinginitaly.com
Oh, visti i cessi che hai avuto, mica avrai avuto anche l'Aprilia Motò?
Minkia che ignorantone che sei.
makinginitaly.com
brontolo
01-12-2016, 07:25
No, dai! Hai avuto anche l'Aprilia Motò?
Io ho conosciuto uno che l'aveva,ci veniva al lavoro e ne era orgogliosissimo nonostante gli insulti quotidiani che gli tiravamo!!
bobo1978
01-12-2016, 20:03
Nella borsa della Pan ci sta un foglio A4 in piedi,magari con la velina....
😂
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |