Entra

Visualizza la versione completa : partenza a "freddo"


smanettone75
27-10-2016, 19:45
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio,siccome spesso la mattina quando esco in moto scaldo la moto 3/5' nel corsello box e poi parto questa cosa mi è stata vietata nelle regole del condominio,x cui spingo a piedi la moto in prossimità dello scivolo,la accendo,infilo i guanti e parto piano piano.
Fatto 50mt scarsi mi fermo di nuovo e lascio che il motore acceso entro in temperatura dopodiché mi godo la moto :D
Faccio bene od avete un suggerimento migliore del mio metodo?

P.s:per favore chiedo di evitare commenti sulle regole condominiali,"ognuno di noi porta le sue croci"...

massimoDZ
27-10-2016, 20:02
Ciao,
scaldare da fermi è la peggior cosa, ti metto come faccio io:
una volta che la temperatura acqua da ferma arriva sui 30/40° parto,
non supero mai i 3000/3500 giri e dopo che la temperatura acqua arriva in ordine di marcia aspetto altri 5 km dato che la temperatura dell'acqua si scalda sempre prima dell'olio motore.

Le regole condominiali sono uguali in tutto il paese, o almeno quello che riporti tu è presente anche sul mio regolamento condominiale.

Paolo Grandi
27-10-2016, 20:13
Fonte 4Ruote. Imho, x me vale anche per le moto.

Partire subito. Giusto il tempo che il minimo si stabilizzi (30 sec.). E procedere normalmente senza tirare le marce finchè l'acqua non va in temperatura (o l'olio nel caso dei ns. vecchi boxer).

Liones
27-10-2016, 20:24
che in pratica è
moto fuori dal box
chiudo box
accendo moto
con calma chiudo giacca, guanti, casco, parto con calma

carlo.moto
27-10-2016, 20:25
Tradotto nella realtà quotidiana: Vado in ufficio od altrove, con prudenza e senza masturbazioni cerebrali

devid72
27-10-2016, 20:37
Quoto..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

bandit75
27-10-2016, 20:41
infatti, scaldare il motore da fermo per poi partire con trasmissione e cuscinetti ruote freddi è da pazzi...
accendi e parti con calma fino a quando raggiungi la temperatura ottimale e poi non ci pensi più!!!

inviato dal mio S7

Paolo67.
27-10-2016, 21:09
Per fortuna mia moglie non può usare la moto...

Inviato dal mio SM-G930F

pacpeter
27-10-2016, 21:41
Ma infatti. Ancora c'é gente che inquina, fa puzza, spreca benzina per scaldare la moto da fermo?
Si accende e si parte subito pian pianino

rasù
27-10-2016, 22:17
Peccato che per molti il primo tratto da percorrere é il rampone del box... sarà meglio tenere il motore a bassi giri e quindi alto carico o piú su di giri ma con basso carici?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

pacpeter
27-10-2016, 22:41
Ma stai parlando di una moto da 160 cv o del ciao?
Per fare una rampa pensi che sforzi molto il motore?

smanettone75
27-10-2016, 22:52
Beh,evidentemente ero abituato alla "vecchia scuola"...ora che ho capito come fare vi ringrazio tutti perché mi avete tolto un pensiero.
:!::!::!:

Zikko
28-10-2016, 09:37
...è la stessa cosa x le auto...specie a gasolio...a me hanno sempre detto (i meccanici) che scaldare da fermo nn serve a niente e se dopo averlo fatto, come dici tu, ti godi la moto, rischi danni meccanici...ok un ripasso che serve per tutti...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

smanettone75
28-10-2016, 12:37
Ho capito grazie, quando scrivo che mi godo la moto non intendo dire che NON vado a manetta spalancata. ..semplicemente guido ancora con prudenza ma ho un "parametro" in meno da tenere sotto controllo,tutto qua :)
Comunque grazie ancora a tutti, la lezione è stata capita dal sottoscritto,ne faccio tesoro ed aggiungo meno male che ci sono i forum per questi piccoli dubbi.

MirkoS1000R
28-10-2016, 16:34
Temperatura acqua < 50° C ..... calma
Temperatura acqua > 50° e < 60° C ..... calma .... sportiva
Temperatura acqua > 60° e < 80° ...... divertimento assicurato.....

Paolo Grandi
28-10-2016, 17:56
...Temperatura acqua > 60° e < 80° ...... divertimento assicurato.....

Attenzione che esiste anche l'olio motore. Che non si scalda con la stessa rapidità dell'acqua di raffreddamento ;)