Visualizza la versione completa : ESA si...ESA no...
Marco2014
26-10-2016, 14:00
Salve a tutti,
dato l'avvicinarsi del prossimo acquisto (dopo l'EICMA), ho iniziato a smanettare con le varie configurazioni, preventivi e...confronti.
Senza farne puramente una questione di costo e mettendo da parte l'idea che più è allestita e meglio è, vorrei chiedervi: ma il dispositivo ESA, su una moto da strada come questa, è veramente necessario?
Provengo dal GS 1.200 full optional e l'ESA l'ho apprezzato tantissimo, ma sinceramente non penso proprio di fare off leggero con una stradale e di conseguenza mi viene da pensare che una manopola per il precarico è più che sufficiente...ma è proprio così?
Senza contare che è un dispositivo puramente BMW, scegliendo altre marche la sospensione elettronica non rientra nei termini di scelta del modello.
D'altro canto, se la provi pensi di non poterne fare a meno, è una comodità.
Idee confuse, lo so.
Mi piacerebbe conoscere le opinioni di chi ha deciso di montare o meno l'ESA!
..a parte il setting iniziale, quello che prima di partire vuole sapere in quanti siamo sulla moto e se abbiamo bagagli, ossia quello che regola il precarico. Ad esempio nell'impostazione solo pilota, io peso 90 kg, ma un'altro pilota puo pesarne 70.. il precarico molla sarebbe lo stesso ma sulla moto ci sono cmq 20 kg in piu'. Ecco, magari una taratura piu' precisa sarebbe preferibile. Per il resto la funzione che ti permette di cambiare le sospensioni da ROAD a DYNAMIC durante la marcia, quella e' parecchio comoda. Infatti se l'asfalto e' perfettamente liscio e allora viaggi in dynamic e la moto e' piu' rigida.. ma se poi durante la guida l'asfalto cambia e diventa brutto allora cambi in Road, allora la moto diventa un po' piu' "soft" e aumenta lo smorzamento delle asperita'. Personalmente penso che la moto la cmq molto godibile gia' nella nella configurazione base. Tutti i vari giocatollini extra sono solo un plus.
carlo.moto
26-10-2016, 17:29
All'atto pratico le vendono con ESA e sempre in pratica, senza ESA perdono ancora di più valore. Rassegnati.
XRossano
26-10-2016, 18:21
A parte il precarico molla che trovo molto pratico,non vedo una gran differenza fra posizione Dynamic e Road.Sarebbe stata gradita una posizione Comfort...
Galaphile
26-10-2016, 20:35
Anche io non sento moltissima differenza tra road e dynamic ma se la uso in dynamic mi affatica di più quindi qualche differenza c'è.
happyfox
26-10-2016, 20:39
A parte il precarico molla che trovo molto pratico,non vedo una gran differenza fra posizione Dynamic e Road.Sarebbe stata gradita una posizione Comfort...
Quoto! Perché sulle asperità la differenza non è molto accentuata...:mad:
Robby_60
26-10-2016, 20:52
Non c'è gran differenza tra i 2 settaggi ma cmq si sente e quando la strada è rovinata sono comodi. Certo una terza opzione soft, magari solo con mappa rain se per la piena potenza fosse troppo morbida, sarebbe gradita.
Cmq da comprare con esa e chissà che ohlins non produca un sistema compatibile come sul gs .... io l'avevo ed era speciale
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quoto tutti...non molta differenza tra road e dynamic sopratutto per strada. Manca in effetti un setting comfort/touring quindi molto soft, che verrebbe comodo anche per la guida su pioggia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà questione di peso ma io trovo una grossa differenza tra sospensioni su dinamica o road....provate a dare gas e se siete in road si scompone.
Su asperità o giunti di dilatazione su dinamica le sento eccome mentre su road ammortizzatori molto di più.
domanda: avete fatto l'aggiornamento sospensioni disponibile da inizio estate ?
road è diventato molto più "soft".................................................. ..................
carlo.moto
27-10-2016, 17:46
Non è polemica ma constatazione: per aggiornamento si intende che qualcuno, in sede di casa madre, ha deciso di ammorbidire la sospensione? Sono sempre stato scettico su questa parola misteriosa "aggiornamento".......ma de cheeee ?
XRossano
27-10-2016, 17:55
@al9000 : si spera che al prossimo tagliando si ricordino di farmelo
Tenete anche presente che la sospensione è semiattiva e cambia a seconda dei dati rilevati dalla piattaforma inerziale e dai carichi dell' acceleratore (se ci fate caso la moto non si schiaccia dietro nemmeno smanando sul gas ) quindi secondo me i due set up sono difficili da confrontare su un tratto di rettilineo rovinato (spero di avere reso il concetto )
Galaphile
27-10-2016, 20:57
Ho fatto il tagliando a inizio mese, hanno aggiornato i vari software ma sono affinamenti non certo differenze importanti
anche io a inizio ottobre, stessa cosa, affinamenti
Moto da 160 CV e oltre 250 Km/h solo dynamic o dynamic pro se nò non sta in strada, a meno che non si voglia usarla come un GS, allora ti compri un GS. (moto posseduta prima dell'xr e... solo una definizione, fantastica)
L'unico vero neo una mappatura rain realmente rain.
XRossano
29-10-2016, 16:02
@toki68 : se vuoi una moto rigorosa anche ad alta velocita' forse e' meglio se compri una S1000RR...La stessa posizione di guida crea problemi in questo senso...E' una buona stradale,ma resta pur sempre una crossover,non una SS...
...ma il dispositivo ESA, su una moto da strada come questa, è veramente necessario?...
Io avevo un Multistrada 2013 senza sospensioni elettroniche e quando frenavo affondava tantissimo, era una cosa che odiavo. Se indurivo le forcelle avevo una moto molto rigida sullo sconnesso.
Per me sospensioni elettroniche tutta la vita!!
:D:D
sto vendendo una multistrada 1200 base per una xr, d'accordo che era mollicciona e le sospensioni non sentivano l'idraulica, quindi sospensioni attive, le vorrei ora, spero di non pentirmi di questa moto, sapendo di principo che ha l'anima racing e meno turing, quello che cerco io.., però mi dispiace, il mio ducatone è un gran mezzo, di questa parto già leggendo un sacco di difetti, paraoli, vibrazioni, scarico orrendo, troppo rigida... ecc , spero di non pentirmene
Ciao. io ho guidato x 200 km la multistrada base 2012 e la xr per altri tanti modello 2016 sempre su passi montani e pianura... le sento comode entrambe e protettive allo stesso modo... poi per telaio freni motore e sospensioni XR l ho trovata migliore in tutto ti dà confidenza e fiducia da subito...
Gran moto...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
sto vendendo una multistrada 1200 base per una xr, ....spero di non pentirmi di questa moto,
Io ho fatto lo stesso, Multistrada più bella e rifinita, telaio e tenuta di strada ottime entrambe, motore ed emozioni XR tutta la vita!!!
:D:D:D
Una gran comodità in più :-p
e se non ce l'hai non la vendi più:(
buongiorno, nessuno ha avuto problemi con l’esa? da 2gg si accende la spia gialla (quella con triangolino) e sul display appare la scritta D-ESA! ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |