Visualizza la versione completa : A quanti km siamo arrivati?
Brainstorm
24-10-2016, 20:07
Ho preso la fantastica RS a Luglio 2015. Già fatti 17.000 km. Problemi zero e tante seghe sua mentali che fisiche.
Una moto eccellente, ci faccio viaggi e cazzeggio su per l'appennino. La migliore moto della linea R. Peccato non ci sia una faro Full Led, perché quel giallino mi fa un po' arrabbiare.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
skipper00
24-10-2016, 20:24
Presa aprile 2016 fatto quasi 8000 km. Stesse sensazioni tue. Nessun problema ma 1k seghe mentali. La numero 1 della R
cinello66
24-10-2016, 20:54
Presa da un mese....solo 2000Km, ma questo WE me ne vado in toscana e me la godo un po'.....Brainstorm ho messo lampadine white vision.....decisamente meglio...
lucabaru
24-10-2016, 21:12
Presa a fine maggio 2016, ad oggi 10.000 km.
Anche io mille seghe mentali (leggendo i post nella stanza GS...) ma di fatto moto eccezionale.
Per ora unici difetti riscontrati:
Cambio rumoroso ma parzialmente risolto con leva frizione su posizione 2 (proverò a regolare il leveraggio, magari migliora)
Tasto "info" blocchetto sinistro che ogni tanto si incanta (ci posso mettere un po di WD40 o faccio una cazzata?).
Anche io ho sostituito le lampadine originali con le BALLACK XENON drive+ (le vendono al beps, 20 euro circa per tutte le lampadine) e la situazione è decisamente migliorata.
happyfox
24-10-2016, 21:38
Presa usata con 13700 km il 9 settembre 2016 e adesso segna 18200 km...
Mi piace in molte cose, ma non mi piace per:
il cambio abbastanza rumoroso (soprattutto tra 1-2) e prima e seconda troppo lunghe;
in prima, ma soprattutto in seconda, se sottogiri, il motore tende spesso ad "affogare"...
Presa a marzo 2016, km 3500 nessun problema particolare. Per ora ritengo sia una grande moto !!
Sputnik1969
24-10-2016, 22:52
Presa a Novembre 2015, sono a 13.000 km di cui gli ultimi 4000 fatti tutti d'un fiato per un viaggio in Normandia. Per ora unico (piccolo) problema all'RDC che dopo molta, troppa, pioggia ha smesso di funzionare, per poi ritornare funzionante smessa la pioggia. Per ora direi di essere soddisfatto.
Presa a gennaio 2016. Sono a 16.000 km in sella ad una gran moto. Ciclistica entusiasmante e gran bel motore. Molto contento.
presa a dicembre 2015, fatti 13.000km, nessun problema e stra contento!!
Giugno 2016. 5000 km Si lamenta la moglie che considera GS precedente insuperabile per comodità' almeno del passeggero. Qualcuno me lo conferma ???
Fine giugno 2015, KM 25000 :D
B-king13
27-10-2016, 21:18
Fine maggio 2015, km 13000, quest'anno usata pochissimo a causa lavoro ,a volte anche il mal tempo :mad::mad::mad:
Per il resto tutto ok, :eek:
Ritirata mercoledì scorso... 350km :p
GT MARCO
28-10-2016, 12:54
Presa a ottobre 2015 19000 km nessun problema moto stupenda e affidabile !!!
PER happyfox...se veramente come dici " in prima, ma soprattutto in seconda, se sottogiri, il motore tende spesso ad "affogare"...è meglio che la fai vedere da qualcuno perchè un boxer 1200 bicilindrico con la coppia che vanta non puo' come dici tu " affogare " anzi......
Può affogare un mille quattro cilindri giapu... e oggi come oggi neanche piu'
happyfox
29-10-2016, 00:17
Oggi c'è mancato poco che mi si spegnesse... La devo tenere più allegra (sopra 1500-2000) quando sono in prima o seconda... Comunque altri 1500 km (un paio di settimane) e la porto a fare il tagliando e controllare bene.
P.S.: con la Versys o altre ultime giap 4 cil. avute mai successo...
Devo dire che sono sempre più perplesso dai tuoi post. Riser che non arrivano mai, mentre a tutti arrivano in massimo una settimana, idem per il porta navigatore Isotta. Critiche al cambio EA da cui si capisce che non si è capito come lo si deve usare, adesso il motore che affoga è che si spegne sotto i 1500 giri. E tutte le volte i post sono accompagnati dall'elogio della Versys che, perdonami, ma non c'entra proprio nulla con la RS. Fossi in te penserei seriamente di tornare alle jap, quando si rimpiange il vecchio e si critica e non si capisce il nuovo significa che non si è felici. Anche a me mancano alcune cose della Multistrada, grandissima moto, ma preferisco la RS al netto di tutte le considerazioni.
Ok, sono arrivato a 600km. Il cambio elettronico ogni tanto fa i capricci. Il passaggio tra 3' e 4' non riesce sempre. E comunque il cambio è molto più duro rispetto a quando utilizzo la frizione. Sarà dovuto al rodaggio? Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?
Giovedì, comunque, tagliando.
Arrivato ieri a 700 km con giretto Lago e d'Iseo e salita alla Presolana .
Soddisfatto del cambio EA con il quale bisogna farci un pò il piede .
Unico difetto è l'innesto della prima in avvio , è davvero imbarazzante :confused:
antropix
30-10-2016, 13:28
Givi, ma la tua è una versione 2017 euro 4?
Non dovrebbe avere il megaclack quando innesti la prima, dovrebbe essere drasticamente migliorata con il parastrappi che hanno aggiunto!
Facci sapere....
Ciao
Va bene il parastrappi, ma devi sempre e comunque usare EA ai giusti regimi e nel giusto modo, altrimenti non funziona come dovrebbe. Comunque col passare dei km migliora tutto notevolmente.
skipper00
30-10-2016, 16:16
ma devi sempre e comunque usare EA ai giusti regimi e nel giusto modo, altrimenti non funziona come dovrebbe. Comunque col passare dei km migliora tutto notevolmente.
Confermo
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
La mia è un 2016 ma non ultima versione 2017 . Magari la modifica del parastrappi si può fare anche su questa versione , chiederò in Bmw quando la porto a fare il controllo dei 1000 Km.
Giugno 2016. 5000 km Si lamenta la moglie che considera GS precedente insuperabile per comodità' almeno del passeggero. Qualcuno me lo conferma ???
Anche la mia compagna si lamenta ritenendo la Moto Morini Granpasso che avevo prima molto più comoda. La r1200rs è una moto stupenda e decisamente versatile. Sulle maxi enduro, tuttavia, il passeggero è in una posizione decisamente più comoda. Inutile negarlo.
Maurizio
B-king13
08-11-2016, 17:42
La mia,a confronto della b-king, dice che questa Rs e una poltrona.
happyfox
08-11-2016, 21:55
Devo dire che sono sempre più perplesso dai tuoi post...
Vuoi forse insinuare qualcosa? Perché mi dovrei inventare delle cose? Prima di fare insinuazioni del tutto gratuite, datti una regolata!
Mi ci faccio una risata sopra: HA! HA! HA!:lol:
P.S.: il confronto con la Versys mi viene spontaneo visto che è l'altra moto che ho.
happyfox
08-11-2016, 22:00
Anche la mia compagna si lamenta ritenendo la Moto Morini Granpasso che avevo prima molto più comoda. La r1200rs è una moto stupenda e decisamente versatile. Sulle maxi enduro, tuttavia, il passeggero è in una posizione decisamente più comoda. Inutile negarlo.
Maurizio
Devo dire che la mia passeggera trova molto comoda la RS, forse anche più della Versys. E questo è un aspetto positivo che apprezzo molto!:D
Arrivati a 50.000 tutto ok. A parte un paraolio forca.
Ora la metto in vendita.... È qui i vien da ridere😬
managdalum
09-11-2016, 00:41
50.000?!?
ZK Gioss, non stai fermo un attimo!
Nessuno se la passa bene con l'usato, ci sono Multistrada da oltre 21.000 euro in vendita a 15.000 con pochissimi km, e via così. C'è tanta tanta offerta.
folagana
13-11-2016, 19:23
Io sono a 21000 in 17 mesi
@Gioxx
a quanti km hai avuto il problema del paraolio...
happyfox
13-11-2016, 20:00
Oggi, approfittando di un po' di Sole, ho fatto un giretto di un centinaio di km, ma faceva abbastanza freddo, nonostante fossi coperto bene...
Adesso segna 19830 km (l'ho presa il 9 settembre scorso che ne aveva 13700) e la settimana prossima la porto a fare il tagliando dei 20 mila. :D
simotello
13-11-2016, 21:47
14K settembre 2015
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |