Visualizza la versione completa : BMW r 1100 s..un osso?
FATSGABRY
24-10-2016, 18:59
A volte escono talmente brutte nel periodo di presentazione che a distanza di anni sono apprezzate..
Chissà se in guida é pure valida..
https://youtu.be/AAmT9UJR934
https://youtu.be/Xzo7uXzlzVU
branchen
24-10-2016, 19:15
esteticamente sempre piaciuta tantissimo, per me molto valida di guida (anche se old style)
v=6eWJ-pH8DKg
KOCINSKI
24-10-2016, 19:39
Io l'ho tenuta 3 anni e mi sono divertito un sacco, dalle vacanze con borse e moglie alla pista, dove nonostante il motore scarso a cavalli era semplice ed intuitiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bruciafedere
24-10-2016, 19:41
Avuta.....grande moto dall'assetto granitico e piantata come sui binari e con il tris di borse ci viaggiavi bene anche se con la sua posizione.
Il motore "murava" dopo i 5000, ma in 3° a 800 g/min uscivi dai tornanti in salita....cosa che il 1200 si scorda.
Dall'altra parte, il 1200, ha portato altri cambi, altra maneggevolezza, altri pesi.....ma anche un bel calo di qualità produttiva rispetto al passato.
Il solo serbatoio in alluminio saldato sotto le carene vale tanto, rispetto agli attuali di plastica.
Mi è sempre piaciuta molto la S
Qualcuna se ne vedeva agli albori di qde.....Bumoto Carsico Skep ed altri ancora ...son passati anni :-))
P.s. bello il video con Johnny Ceccotto ...non l'avevo mai visto
Io andavo alla grande su per i passi, secondo me era anche maneggevole, una volta capita.
Mi sono divertito tantissimo con lei...
Unico difetto vero, le vibrazioni...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
fastfreddy
24-10-2016, 20:57
L'essenza della moto
questa era la mia...non l'ho mai amata...anzi mi ha fatto odiare le BMW
http://www.classicsuperbikes.co.uk/images/itemimages/BMW%20R1100S%20Boxer%20Cup%20-%201.jpg
mascalzone_latino69
24-10-2016, 21:13
[/quote]...Il motore "murava" dopo i 5000, ma in 3° a 800 g/min uscivi dai tornanti in salita....cosa che il 1200 si scorda.
[/QUOTE]
Se fanno il cambio ci sarà un motivo?!;)
FATSGABRY
24-10-2016, 21:16
Super fica in Bianco blu
fastfreddy
24-10-2016, 21:35
questa era la mia...non l'ho mai amata...anzi mi ha fatto odiare le BMW
Adesso forse qualcuno capirà perché a chi ama questa moto potrebbe piacere la super sport
La versione Randy Mamola era bellerrima.........
fastfreddy
24-10-2016, 21:37
...Il motore "murava" dopo i 5000, ma in 3° a 800 g/min uscivi dai tornanti in salita....cosa che il 1200 si scorda.
[/QUOTE]
Se fanno il cambio ci sarà un motivo?!;)[/QUOTE]
In compenso la 1200 ha un passo e una cattiveria in alto che la 1100 si scorda ;)
fastfreddy
24-10-2016, 21:39
Io l'ho tenuta 3 anni e mi sono divertito un sacco, dalle vacanze con borse e moglie alla pista, dove nonostante il motore scarso a cavalli era semplice ed intuitiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dillo a quelli che rimangono negli specchietti :lol:
LucioACI
24-10-2016, 21:42
Venduto il k1200r,la r1100s era la mia scelta. Tanto i 160cv del k non sono in grado di sfruttarli. Ho chiesto a un amico che l'aveva(e anche suo fratello) e me l'ha sconsigliata perchè mi ha detto che non gira...durissima da buttare in curva,peggio del k(che ha tuttora).Peccato,mi sarebbe piaciuta molto...
il franz
24-10-2016, 21:46
Una moto straordinaria!
Anche perchè era la moto del Supremo, quando "il tutto" nacque.
Karlo1200S
24-10-2016, 21:46
Il solo serbatoio in alluminio saldato sotto le carene vale tanto, rispetto agli attuali di plastica.
L'ho visto montato, appena spazzolato, su una special settimana scorsa... spettacolare!!!:eek:
Però come guida rispetto al 1200 c'è un abisso...
fastfreddy
24-10-2016, 22:07
Venduto il k1200r,la r1100s era la mia scelta. Tanto i 160cv del k non sono in grado di sfruttarli. Ho chiesto a un amico che l'aveva(e anche suo fratello) e me l'ha sconsigliata perchè mi ha detto che non gira...durissima da buttare in curva,peggio del k(che ha tuttora).Peccato,mi sarebbe piaciuta molto...
La fisica non è un'opinione e il K ha un passo chilometrico
Affascinante ma l'apoteosi per me è hp2 sport.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
LucioACI
24-10-2016, 22:23
@fastfreddy,credimi che mi piace un sacco,solo che mi fido del giudizio del mio amico. In futuro non escludo di prenderla comunque...
Vado ot...di un amico...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/bbb36926e38b5b697409f8b70a2c66d8.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
24-10-2016, 22:42
@fastfreddy,credimi che mi piace un sacco,solo che mi fido del giudizio del mio amico. In futuro non escludo di prenderla comunque...
Puoi comprare quello che vuoi beninteso :) ma il fatto che una moto con un passo nettamente più lungo sia più facile da far girare non si può sentire anche se so che tanti sostengono questa teoria che sbatte inesorabilmente contro la fisica ...avranno l'impressione che sia più agile, magari per via del profilo più appuntito della gomma o qualche altra caratteristica che la fa cadere meglio, ma è un'impressione sbagliata appunto
Io ne ho provata una poca fa per pochi km e pur scendendo dalla rsv non mi é parsa così legnosa.
Poi il 1100 con la sesta marcia é il top 😉
Adesso forse qualcuno capirà perché a chi ama questa moto potrebbe piacere la super sport
che di supersport non ha nulla..diciamo turismo sportivo...
fastfreddy
24-10-2016, 22:52
che di supersport non ha nulla..
Lo stile dai ...non è facile trovare belle moto in questo segmento di mercato dimenticato dai costruttori ...e poi ha i cv giusti come la S
Io cello' ancora, acquistata nuova il 14 agosto 2001:)
E va da Dio.
Con la barra corta, la mia S va giu' in piega come una R6, credetemi:)
mascalzone_latino69
25-10-2016, 06:35
Affascinante ma l'apoteosi per me è hp2 sport.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non so perché....ma ti straquoto!!:lol::lol:;)
branchen
25-10-2016, 08:25
Vado ot...di un amico...
Zikko65... carina la 1200, ma ha 1/4 del fascino della 1100
Come sempre i gusti sono personali...io la vedo più compatta...poi è una boxer-cup...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Solo io non sentivo per niente impacciata, neanche sui percorsi più tortuosi?
Forse era perché la mia aveva il cerchio stretto dietro?
branchen
25-10-2016, 09:08
io guidai quella di un mio caro amico per circa 200 km, con cerchio maggiorato, e la ricordo molto molto piacevole come guida (su per l'appennino modenese)
Avuta...una delle moto con cui ho avuto più feeling in assoluto...e riuscivi anche a caricarla abbastanza per farci del turismo..
mascalzone_latino69
25-10-2016, 09:33
Come sempre i gusti sono personali...io la vedo più compatta...poi è una boxer-cup...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se stai parlando del 1200...non esiste la Boxer Cup!;)
Diciamo che é una replica coi colori del 1100.
Anche se non mi sembra fedele in tutto!!:!:
Effettivamente mi ricordavo le boxer cup erano 1100
poi hanno fatto il trofeo con le k se vi ricordate
Trofeo in cui all'inizio tutti si sdraiavano, con le k1200r.
Io, nel lontano 2003 in cima al Galibier ho un visto un notissimo personaggio con la 1100 s e la tuta da ape maia
e non dico altro..
R
L'ape maia andava, però, con quella moto lì... mi ricordo una bella tirata su per il Falzarego al primissimo raduno di QdE...
Quando ancora Bu era motociclista :-)) l'ultima volta che l'ho visto era su Kamper 1600 gtl :-)
che goduria ai primi giri qde
Boxerfabio
25-10-2016, 11:44
Avuta.... scarico completo libero, eprom, filtro e manubrio dritto.
La moto che mi ha fatto innamorare del boxer.
Una goduria totale
Trofeo in cui all'inizio tutti si sdraiavano, con le k1200r.
ESATTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi ricordo un Mugello del 2005 con vari piloti di esperienza; POWERCUP si chiamava il trofeo..ma il duolever proprio non era cosa come dicono a Napoli!!
mah..
io mi ricordo quella del Gazza 1100 S..fantastica; in motagna girava meglio (per gli stradard dell'epoca) meglio del GS..
più piantata questo si ma molto sicura stabile una volta in piega..
FAST: comemai ha venduto la s1200 per la s 1100?
fastfreddy
25-10-2016, 13:40
FAST: comemai ha venduto la s1200 per la s 1100?
ho fatto un pò di casino :lol:
ho avuto il 1200 in concomitanza della Stelvio ...al ché, siccome non sono capace di fare il collezionista, decisi di tenere la Stelvio (che peraltro era nuova) ...poi mi è venuta voglia di cambiare la Stelvio ma avendo difficoltà a venderla, visto il noto amore del mercato per le Guzzi, decisi di scambiarla con un amico (utente del forum che necessitava di moto da turismo) con la sua 1100
insomma, sono uno dei massimi esperti di S :cool: (sono due moto piuttosto differenti tra loro) ...moto che vorrei a sua volta sostituire ma di cui non riesco a liberarmi facilmente per colpa dell'essenza, ovvero quella nota malattia che colpisce i possessori di questa motoretta ...ero lì lì per prendere una Speed ma per quest'anno sono sopraggiunte spese impreviste e quindi il catenaccio entrerà nel suo 17° anno di vita
vado a EICMA a studiarmi la SuperSport con tanta voglia di prenderla e pochi soldi in tasca, ecco :confused:
:lol:Con la barra corta, la mia S va giu' in piega come una R6, credetemi:)
d'accordissimo!
Avuta la 1100 con barra corta ohlinsizzata e 180 al posteriore.
Moto fantastica: a mio avviso bellissima ed emozionante (ancora oggi ha dei particolare che danno 10 a zero alle nuove!). Turismo da solo, con la morosa con le valigiotte per 2 settimane in ferie, giri veloci con amici: il tutto dignitosamente bene.
Mi ricordo ancora le chiacchierate con i tedeschi che trovavo sul passo e io ripetevo: "Zuper!"
Poi ovvio la 1200 (per confronto diretto) pesa meno, va di più, c'ha più allungo e più potente ma fondamentalmente e profondamente è un'altra moto.
SPIEGATEMI PERCHè
nel senso che a me la 1200 S mi è sempre garbatissima..ma proprio tanto
ma non ho mai avuto il piacere di guidarla..
ma quà a Rovereto c'è un tipo di una lavanderia che poche volte la usa in estate (la 1200) e gira bene anche nel traffico e devo sudare per stargli dietro le due volte che l'ho trovato..(anche se nelle rotonde il mio tmax lo fa verde neh..)
fastfreddy
25-10-2016, 14:56
la 1100 è una classica sport-tourer, più votata al turismo che allo sport, una di quelle moto veramente polivalenti, piacevolissima da guidare, mai troppo impegnativa, una roccia insomma, e secondo me bellissima anche oggi ...ha uno stile intramontabile nonostante l'abbiano disegnata in Germania :lol: ...è anche una moto costruita bene, di ferraccio e con poca plastica ...è una di quelle moto, tanto per dire, che ha ancora i serbatoi dell'olio progettati ad hoc ...moto da guidare in modo rotondo
la 1200 invece è più votata allo sport che al turismo, motore compreso, il quale ha una cattiveria non indifferente per essere un boxer ...ha un'allungo che il 1100 non ha ed è in generale più sveglio ...la moto invece, anche se sta tra quelle costruite discretamente bene, è più plasticosa del 1100 e, a mio gusto, meno riuscita ...non ha l'eleganza senza tempo della progenitrice ...è più leggera, più svelta, più veloce, più divertente nella guida sportiva ma decisamente meno confortevole per fare turismo (vedi anche solo scalino della coda) ...moto che si può guidare anche con il coltello tra i denti
su entrambe, con piccoli accorgimenti come la barra corta, si possono ottenere migliorie nella prontezza d'ingresso in curva e agilità in generale ...ovviamente il telelever va capito, ma quì sono tutti fan del sistema, quindi è superfluo dirlo
in definitiva preferisco la 1100 ma ogni tanto mi manca il piglio sportivo della 1200 ...in funziona vintage quella da prendere in considerazione secondo me è la 1100, anche solo per il suo design senza tempo, per l'aria manuale e per il cruscotto con le lancette :eek:
Fast
l'hai "riassunta" proprio bene questa moto
poi chiaro se si vuol avere la moto cattiva si passa oltre.....ma le moto cattive "vanno", la S è una di quelle che "restano" :-))
La mia, essendo una delle prime, aveva il diffettaccio del freno anteriore che diventava spugnoso se usato intensamente...tanto spugnoso.
Io ho avuto la 1200 come mia prima Bmw, quindi anche la mia prima telelever.
Mi rendevo conto che fosse una gran moto, ma non ci ho mai trovato la quadra con le sospensioni (ohlins).
Un po' l'ho subita, nel senso che tra il carico sull'anteriore, le strade brutte che ci sono qui, la taratura che non si trovava è il telelever che non trasmetteva non riuscivo a fidarmi e spingerla.
Ma mi rendo ben conto che era colpa mia
D'alto canto il passaggio al K1200R è stato una pacchia.
Vuoi la posizione di guida un po' meno carica sul davanti, vuoi i manubri un po' più larghi, vuoi il duolever, vuoi che mi ci sono trovato con la taratura originale, vuoi il motore...mmmm...il motore, che te lo dico a fare?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Qualcuna se ne vedeva agli albori di qde.....Bumoto Carsico Skep ed altri ancora ...son passati anni :-))
qualcuna se ne vede ancora.......:cool:
kazzarola
25-10-2016, 17:23
Io me ne sono innamorato già in vetrina..poi quando l'ho presa, è stato ancora meglio!
Ritirata a luglio di qualche anno fa, ad agosto mi ha subito portato in giro per i Pirenei e da lì mi si è aperto un bel modo di fare turismo, sia da solo che in coppia.
Insieme siamo stati in giro per l'Europa ed ora dorma sorniona in box..ma da troppo tempo. Quest'inverno gli faccio quei due lavoretti che si merita (praticamente ho solo fatto benzina e cambiato l'olio in 100'000 km) ed in primavera la risveglio! ;)
elikantropo
25-10-2016, 17:43
Brutta, secondo me, "no di sicuro".
maidiremai
25-10-2016, 17:49
Ci sono due BMW hold style che vorrei nel mio box.. la 1100 S è una di quelle
splendida nella sua semplicità, monobraccio a vista grazie alle marmitte sottosella.. spettacolo!
Prima o poi ce la farò!
Vacca boia ( anzi chianina ) Burro ??? Mi sono dimenticato di Burro :-)) e la sua ESSE
Se stai parlando del 1200...non esiste la Boxer Cup!;)
Diciamo che é una replica coi colori del 1100.
Anche se non mi sembra fedele in tutto!!:!:
Sì, probabilmente è una replica...140 cv e tante altre cose...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Le mie prime pistate... un cancello indimenticabile...
Ho fatto cose con quella moto che se le facessi ora con la tuono girerei in 45 a Misano senza problemi :lol: ... a parte forse morire
http://i.imgur.com/90nkgOe.jpg
Vacca boia ( anzi chianina ) Burro ???
si ma vebbè lui ha quella nera che smagrisce.....
:lol:
Ecco una moto con cui non son riuscito a "fare amicizia"!
Eppure nasco come .... "sportourerista" :lol::lol: avendo avuto per un pò la RS 1150!
Il 1100 mi piaceva tantissimo esteticamente e l'ho guidata più volte trovandola sempre piuttosto "legnosa e complicata"!
La 1200 l'ho avuta per una settimana come moto sostitutiva ed anche li il feeling non è scattato!
mascalzone_latino69
26-10-2016, 20:14
Io prima di iniziare a darle confidenza ho percorso quasi 10k km...
Magari sono io che sono di coccio....:!:
..ma anche quando la faccio provare ad amici che hanno il GS...quando scendono mi dicono sempre come fai ad andarci in giro con questa moto!!:(:(
er-minio
26-10-2016, 20:32
l'hai "riassunta" proprio bene questa moto
poi chiaro se si vuol avere la moto cattiva si passa oltre.....ma le moto cattive "vanno", la S è una di quelle che "restano" :-))
Un romano-japanese che conosciamo entrambi una volta la definì come "buona per tutto e buona per niente". I sort of agree.
Ho avuto la Boxercup Replica per qualche anno ed un 40mila km mi pare.
É una sport tourer (molti dimenticano :lol: ) ed è un progetto che ha più di 20 anni.
C'ho viaggiato (da solo ed in due), c'ho girato, ci sono andato al lavoro.
La BXC è relativamente più scomoda della S normale (ho avuto sottomano per periodi più o meno lunghi anche una Mamola e una S Sport giallo/grigia) ma alla fine ci fai tutto.
Condivido, e mi pare di averlo scritto altrove, il "legnoso". É una moto che va guidata, se no te la dai in faccia. Sopratutto se poi andavi a fare casini con le sospensioni come avevo fatto io. :evil4:
Non è una BMW che guidi come uno scooter, tipo il GS. E probabilmente questo ne ha dettato il pochissimo successo tra i bmwisti... oltre alle prestazioni del motore ovviamente.
Avendo quel telaio/semitelaio, rispetto alle altre R in curva era molto più rigorosa.
Ho degli ottimi ricordi a salire sul Susten inseguito da un paio di tedeschi su un paio di bicilindrici "tradizionali". Abbiamo fatto amicizia una volta in cima.
A me esteticamente è sempre piaciuta molto.
L'ho venduta al mio migliore amico, che ogni tanto mi propone di farmela guidare, ma non ho mai avuto il cuore per farlo. :lol:
brontolo
26-10-2016, 20:45
Esiste una foto di te sopra a quella moto? No perchè ..... mi immagino il classico orso sulla Graziella!
Perché sulla R ti pareva aaaagraziato ?? :-))
La testa fa cilecca Sakamoto sulla ESSE
Er-minio a sto punto chi era l'altro romano (tifoso laziale sfegatato ) con la esse
Ricordo anche Curteo ....la sua era veramente bella
er-minio
26-10-2016, 21:30
Esiste una foto di te sopra a quella moto?
Da social media whore che sono... si. :lol:
Circa un milione. Per gli amanti dei culi grossi (http://quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=6953&pictureid=13932).
No perchè ..... mi immagino il classico orso sulla Graziella!
Sembro l'orso sull'Adventure... fai te le dovute proporzioni... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La testa fa cilecca Sakamoto sulla ESSE
Er-minio a sto punto chi era l'altro romano (tifoso laziale sfegatato ) con la esse
Mario, Mario.
Quando l'ho conosciuto aveva una 1100S grigio topo.
Da li in poi andai in fissa con la eSSe.
Si Mario me lo ricordo ( dopo che l'hai menzionato tu )
la prima volta che l'ho incontrato aveva la S grigia...non avevo mai visto un jappo su moto tedesca che parlava romano :-))
Ma c' era anche un altro.....
BurtBaccara
26-10-2016, 22:22
dovreste vedere la S di Curteo che bella che è.......se ce l'ha ancora.
marktbike
28-10-2016, 23:12
Avuta per 2 anni e 48.000 km, usata anche per viaggiare in coppia e con bagagli. In curva ci entrava se si faceva come diceva lei, cioè guidando di corpo ed impostando in anticipo. Altrimenti, semplicemente, andava dritto. La mia era quelle gialla e grigia a scacchi, l'ultima versione con i cerchi gialli, presa nuova nel 2006. Ho avuto un numero imbarazzante di moto e questa resta, per me, fra le più belle in assoluto. Avendo soldi, l'avrei tenuta per guardarla e godere.
In curva ci entrava se si faceva come diceva lei, cioè guidando di corpo ed impostando in anticipo. Altrimenti, semplicemente, andava dritto
Verissimo... spingere nei semimanubri non serviva quasi a nulla :mad:
con la barra corta un po' meglio...
in pista dopo 3 giri non avevi piu' i freni e la leva arrivava alla manopola,
il mono davanti andava a pacco prima ancora di frenare (quasi :lol:) e dovevo aspettare che la ruota davanti smettesse di rimbalzare per poterla inserire in curva... poi quando toccavo forte le teste l' anteriore si sollevava e la moto andava dritto... e finivo largo o nella ghiaia :lol:
l' unica cosa positiva è che in uscita curva potevi spalancare senza alcun problema e aveva abbastanza trazione e coppia per uscire bene
louberta
02-11-2016, 14:13
Una moto straordinaria!
Anche perchè era la moto del Supremo, quando "il tutto" nacque.
c'ho le farfalle nel cuore! :!::!::!::!::lol:
Al primo giorno di sole, faccio un paio di foto della mia eSSe rossa, coi gialloni ed i terminali racing Remus in acciaio Inox piu' frecce e portatarga rizoma e qualche insertino in carbonio qua e la':eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |