Visualizza la versione completa : Ktm 1290 s.a. La mia prova
Buonasera a tutti,come promesso di seguito riporto le impressioni in merito alla moto indicata in oggetto.
La KTM 1290 SUPERADVENTURE è sicuramente una moto che ama andar forte,ma andiamo per ordine.
IL MOTORE.
Sceso da una BMW GS 1200 ADV MY 2007 è implicito che una volta salito sulla nuova moto è stata proprio la gs il mio termine di paragone.
In modalità COMFORT è un agnellino ed anche il rombo del motore a bassi giri non è per niente aggressivo anzi trovo quello della nuova Gs decisamente più cattivo.
Avevo inizialmente un po' di perplessità sull'eccessivo "cavallaggio" ma quando cominci a prendere confidenza ti rendi conto che è una moto di grande equilibrio e che se vuoi passeggiare in totale comfort con la moglie/fidanzata/compagna puoi farlo tranquillamente e con la stessa mappatura comfort puoi farti il giretto del Sabato pomeriggio con gli amici perché ti rendi conto che con le altre moto il divario prestazionale è abissale e pertanto per mettere la mappatura SPORT VUOL DIRE CHE DEVI GIRARE IN PISTA :cool:
L'erogazione del motore,se lo vuoi,è dolcissima ma quando ruoti la manopola del gas devi stare bello aggrappato perché,signori miei,QUESTA E' UNA MOTO CHE HA LA COPPIA DEL BICILINDRICO E LA PROGRESSIONE DI UN QUATTRO IN LINEA.
I primi chilometri nel misto mi hanno fatto un po' rimpiagere il freno motore correttivo del BOXER e del cardano ma anche qui è solo questione di fare qualche kilometrO per avere un feeling immediato con questa moto.
L'ELETTRONICA
Ha praticamente tutte le diavolerie elettroniche presenti ormai in quasi tutte le moto di questa fascia quindi ritengo che su questo ci sia veramente poco da dire.
Abbastanza intuitivo il computer di bordo inizialmente può sembrare un po' incasinato ma poi ti accorgi che è fatto molto bene ed è anche semplice da leggere anche se quello della BMW ha una grafica più accattivante.
Immediata la risposta delle sospensione quando ne cambi la modalità.
LA CICLISTICA
Spaventato anche qui perché credevo che la ciclistica burrosa della BMW e quella meraviglia che è il telelever fossero impareggiabili,ma la ciclistica di questa moto è STREPITOSA ti butti in curva già dopo pochi kilometri perché è una moto che ti spinge a fidarti di lei.
Nel misto stretto è cinema........se non ci fosse l'asfalto a fermarti potresti fare un giro su te stesso,il tutto è ovviamente facilitato dal peso ridotto che ti aiuta,peraltro,tantissimo nelle entrate in curva e la butti a destra e sinistra con grande facilità.
Sembra immensa da ferma ma appena sali su diventa una mountain bike.
Ottima la protezione dal vento ed estremamente funzionale la regolazione manuale dell'altezza del cupolino anche se,considerata l'elettronica buttata con i secchi,un cupolino elettrico potevano anche farlo e sarebbe stato di grande comodità.
Mi hanno sorpreso i CONSUMI 17.8 km/l ad una media di circa 145km/h e non mi sembra affatto male,con un pieno ci fai circa 500 km.
Credo di non avere dimenticato nulla,eventualmente domandate pure.....
ad un media di 145 km/h? :rolleyes:
Superteso
24-10-2016, 19:12
sarà l'entusiasmo della moto nuova :lol:
Grazie @okpj
Non volevo essere il primo......
ilprofessore
24-10-2016, 21:41
Non ti e' piaciuta tanto, mi sembra :lol:
Mmmm tanta scimmia!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pacpeter
24-10-2016, 22:43
Nulla da dire. Quando guidi moto come questa non puoi scendere senza un sorriso a 32 denti
flower74
24-10-2016, 22:46
... quoto e straquoto... è veramente una moto fantastica a livello di prestazioni, ma mi lascia un po' così la mancanza di scelte cromatiche e sopratutto il confort in coppia oltre che il tris di valige molto più funzionali sul GS.
Complimenti per la nuova bestia :-)
Più o meno sono le cose che mi ha detto il compare di merende dopo averla acquistata.
Parole testuali "sembra di viaggiare su di un cuscino"
Sicuramente ha tanta birra (prestazioni) ma è la ktm che più avvicina l'idea di moto da viaggio ( almeno secondo me )
Sui consumi la sua ( visto alla pompa ) faceva 14 km/lt con medie intorno ai 75 km/h
Come dice Flower.....una colorata non le faceva male viste le livree delle altre due 1290
Ninodangelo
24-10-2016, 23:26
Peso contenuto per due quintali e mezzo è una barzelletta. Non so, personalmente di codesti catafalchi ho provato GS e Caponord ma più che in moto mi sembrava di essere in autobus. Per me sopra i 200 kg non sono moto. A essere gentili sono furgoncini. Senza la maneggevolezza e la leggiadria di una massa e di un'inerzia contenuta non mi diverto.
Ad altri invece piace la stabilità (inerzia da peso) e sentire tanta roba sotto.
De gustibus..
L'importante è che piaccia al padrone. Divertiti e occhio al polso.
Nino
Lo dico sempre Che le Moto devono essere come le Donne ..... Leggiadre
Anch'io sono diventano grande con le grosse bmw e pensavo Che fossero il massimo, finche' non provai altro...
E cominciano ad esagerare, quasi 1.300cc x una endurona da strada/viaggio
Sinceramente se anche Bmw continua sull'andazzo delle prestazioni ed incrementa la cilindrata, credo che mi rivolgerò altrove.....
... quoto e straquoto... è veramente una moto fantastica a livello di prestazioni, ma mi lascia un po' così la mancanza di scelte cromatiche e sopratutto il confort in coppia oltre che il tris di valige molto più funzionali sul GS.
Bmw effettivamente in questo è più curata
ad un media di 145 km/h? :rolleyes:
Ho preso la moto a Salerno,sono partito col treno alle 23 e sono arrivato a Salerno alle 6.30 senza aver chiuso un occhio.
Ho aspettato il tipo della concessionaria fino alle 8.30 rinchiuso in un bar e avrò mangiato 5 o 6 sfogliatelle e bevuti altrettanti caffè.
Alle 09.45 ero in moto bello gasato e con una gran fretta di rientrare per un impegno di lavoro.......infatti ho il terrore che qualche autovelox mi abbia inchiappettato
Complimenti per la nuova bestia :-)
Più o meno sono le cose che mi ha detto il compare di merende dopo averla acquistata.
Parole testuali "sembra di viaggiare su di un cuscino"
Sicuramente ha tanta birra (prestazioni) ma è la ktm che più avvicina l'idea di moto da viaggio ( almeno secondo me )
Sui consumi la sua ( visto alla pompa ) faceva 14 km/lt con medie intorno ai 75 km/h
Come dice Flower.....una colorata non le faceva male viste le livree delle altre due 1290
In merito ai consumi io riferisco testualmente quello scritto nel computer di bordo......francamente non so se ci siano delle imprecisioni......comunque ho percorso 630 km ho fatto due volte il pieno ma del secondo ne ho circa 2/3
Complimenti gran moto 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peso contenuto per due quintali e mezzo è una barzelletta. Non so, personalmente di codesti catafalchi ho provato GS e Caponord ma più che in moto mi sembrava di essere in autobus. Per me sopra i 200 kg non sono moto. A essere gentili sono furgoncini. Senza la maneggevolezza e la leggiadria di una massa e di un'inerzia contenuta non mi diverto.
Ad altri invece piace la stabilità (inerzia da peso) e sentire tanta roba sotto.
De gustibus..
L'importante è che piaccia al padrone. Divertiti e occhio al polso.
Come dimensioni siamo più o meno al livello della Gs però il peso è decisamente ridottorispetto a quest'ultima,ancor di più per uno che ,come me,scendeva da una gs adv my 2007
certo se lo si paragona ad una Africa Twin effettivamente è un cancello ma rapportata alle altre maxi enduro pesa veramente poco
Mi interessa molto il dato pieno/pieno.
Nessuna fretta.
Grazie in anticipo.
te lo posso dire io, dopo oltre un anno di percorrenza
guida non proprio tranquilla circa 18,5-19
guida allegra su strade non montane 17-18
a cannone su strade di montagna 14,5-15,5
ma tieni presente che io peso circa 130Kg + abbigliamento.....:-o:rolleyes:
@Barth posso chiederti a Salerno dove l'hai provata?
10Q
Confermo Ginogeo....ma solo per la montagna :-)) (giriamo solo per montagna/collina)
14 km/lt alla pompa ( motore nuovo ) il mio amico pesa 112kg più abbigliamento, viaggia scarico (no bauli no top case )
Io non so se la 1190 sia molto più efficacie ( credo di si per il peso e la maneggevolezza , ma i grafici motore della 1290 sono decisamente migliori ) cmq la SA viaggia forte in quelle situazioni :-)
Pacifico
25-10-2016, 20:21
Minchia che noia queste prove di una moto che il prossimo anno cambiano.. :lol::lol:
ilprofessore
25-10-2016, 21:27
Non la cambiano mica, diventa SADV 1290 T.
@soyuz, pure io. Ma per arrivarci qualche decina di km li devo fare...
Mind you, io ho la corona da 44. Altra cosa, verso i 5-6000 inizia a consumare meno (banalità - lo so)
.. una moto che il prossimo anno cambiano.. :lol::lol:
sono daccordo..l'ammiraglia senza gli upgrade...mah...
Perché è perfetta così. Che ovvietà.
:lol:
Minchia è uno spettacolo di moto.....non so cosa potrebbero migliorare onestamente......forse un po' il calore ma onestamente ormai è un problema risolto
Flying*D
26-10-2016, 11:53
Barth, anche se e' uguale a tutte le altre 1290 s, 2 foto mettile pure..:lol:
Penso che le novità delle nuove 1290 verranno sicuramente aggiornate a questo modello..essendo la top gamna non avrebbe senso altrimenti..
Grazie @okpj
Non volevo essere il primo......
eh beh, 145 km/h è di 25 km/h superiore alla mia massima velocità di crociera solita :lol:
asderloller
26-10-2016, 15:43
bella sì. non se ne vedono tante però questa estate ne ho beccata una ferma ad Akureyri ed era proprio figa :mad:
con una Tracer di fianco "da viaggio". ecco quella faceva cagare :confused:
bella sì. non se ne vedono tante però questa estate ne ho beccata una ferma ad Akureyri ed era proprio figa :mad:
con una Tracer di fianco "da viaggio". ecco quella faceva cagare :confused:
Mi piace proprio per questo
asderloller
26-10-2016, 15:47
l'ho guardata per il tempo di 2 hot dog con cipolla fritta :eek:
t-energy
26-10-2016, 16:04
Lo dico sempre Che le Moto devono essere come le Donne ..... Leggiadre
per me devono bere, fumare e muovere il culo!
iteuronet
26-10-2016, 19:54
Se la moto in Germania hai risolto.
http://www.targa-provvisoria.com
tu vai in crucchia,compri la moto.Se é un conce fa tutto lui.Se é un privato andate all ´ufficio competente dove consegni vecchia targa e documenti,provvedono a farer la radiazione e ti consegnano,previo pagamento di euro 115 (non so se sono attuali le tariffe in quanto l ´ultima l´ho importata a primavera) targa provvisoria giá assicurata,e documentazione per la reimmatricolazione..
Un tempo l única nazione UE dove facevano problemi era,caso strano ,l Ítalia.Ad oggi :cit non si possono utilizzare per un tragitto dall´Itali al estero. Solo si possono utilizzare per importare un veicolo dalla Germania all´Italia con i documenti originali tedeschi.
Personalmente ho sempre circolato con targhe provvisorie ovunque ,ma NON da noi.Quindi non garantisco che qualche solerte,ma disinformato,tutore dell ´ordine non possa crearti dei problemi,nonostante che sia procedura standard europea.
ivanuccio
26-10-2016, 20:26
Mi sa che volevi rispondere qui Comprare moto usata all'estero
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D464280&share_tid=464280&share_fid=2724&share_type=t
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
26-10-2016, 21:54
Ma se uno non ha tappatalc?
asderloller
26-10-2016, 21:56
È giusto che venga emarginato
Pac, questo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464280
Asd, stai buonino ogni tanto...
asderloller
26-10-2016, 22:36
A volte fatico a capire le mie colpe...
Si e questo non è bello.
:cool:
Aggiungo ancora una faccina
:lol:
asderloller
26-10-2016, 22:42
Mi sembra di fare sempre interventi puntuali e interessantissimi, con una bassissima percentuale di OT.
A parte questo.
E quello di prima.
E prima ancora.
pacpeter
26-10-2016, 23:21
Non avete colto........
Eppure era facile......:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |