PDA

Visualizza la versione completa : Comprare moto usata all'estero


Weiss
24-10-2016, 12:18
Buongiorno a tutti.
Volevo sapere come funziona l'acquisto di moto usate all'estero.
Mi spiego meglio:

1) targa estera. Come funziona per ritargarla italiana e restituire la targa estera?

2) comprando comunque nella UE ci sono tasse particolare per portarla in Italia?

3) per passaggi di proprietà etc. come funziona? Oppure si "starga" all'estero e si reimmatricola qui?

4)Ci si può fidare dato che fare un viaggio per vedere la moto può essere costoso in termini di tempo e soldi?

Grazie a tutti! :!::!::!::!:

Tommone
24-10-2016, 12:22
Sul sito ACI trovi le pratiche da eseguire e le condizioni per l'usato :

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html

enzissimo
24-10-2016, 15:23
Ciao, dipende dal paese da cui proviene, in germania devi far punzonare la targa e farti mettere sui documenti che viene venduto per esportazione "Aus..." e qualcosa che non ricordo
In Slovenia e Bulgaria si riportano le targhe in motorizzazione e si fanno dei documenti in più...tipo contratto di vendita, insomma dicci qualcosa di più tu che facciamo prima :)
Normalmente la regola è che il mezzo debba avere più di 6 mesi e più di 5000 km per essere considerato usato per far si che tu non debba pagare altro
Sul ci si può fidare non rispondo :cool:

levrieronero
24-10-2016, 15:35
Se posso dirti la mia... a meno che non si tratti di un pezzo rarissimo che in Italia non trovi, lascia perdere... ci sono mille-mila occasioni di tutti i tipi senza andarsi a cercare il freddo per il letto...

rednose
24-10-2016, 15:39
se comprassi qualcosa in uk - adesso si fanno affari d'oro - ho problemi per il faro? Non ho controllato ma immagino il GS abbia l'asimmetria diversa.
.. ma se per esempio compro un VFR 1200?

Sent from my C50 using Tapatalk

steu369
24-10-2016, 18:58
andare a moto ci si diverte sopratutto.
poi se conosci alle volte risparmi magari le spese del divertimento.
ma se parti volendo certezze assolute parti male.

fear_factory84
25-10-2016, 01:21
se comprassi qualcosa in uk - adesso si fanno affari d'oro - ho problemi per il faro? Non ho controllato ma immagino il GS abbia l'asimmetria diversa.
.. ma se per esempio compro un VFR 1200?

Sent from my C50 using Tapatalk
te lo sconsiglio vivamente. Le moto inglesi prendono tanta pioggia, fango e sale diinverno. A meno che non hai il culo di trovare una moto tenuta come soprammobile in casa, lascia perdere!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

The Duck
25-10-2016, 14:00
Comprala nuova in UK adesso e allora si che fai un affare

rednose
25-10-2016, 15:22
.... OK ma qualcuno che sappia sul tema faro?

Weiss
26-10-2016, 18:50
La moto in questione è la Kawasaki ZZR 1100 D (1993-1998: l'ultima serie per intendersi). Al momento in Italia non se ne trovano molte (autoscout24) mentre ho visto che in germania ce ne sono diverse! ...cmq eventualmente me la vorrei fare ormai ad anno nuovo quindi ho tempo per cercare.

ivanuccio
26-10-2016, 20:14
Matteo te na moto piccola manco morto eh?Ciaooooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Weiss
27-10-2016, 11:15
Ciao ivanuccio! Ho già il vn 900 come moto piccola :)

asderloller
27-10-2016, 11:57
te sei rotto le palle del VN eh? :lol:

alligator
27-10-2016, 12:12
Credo che il faro vada cambiato.

Weiss
27-10-2016, 16:04
te sei rotto le palle del VN eh? :lol:

No, anzi! Però voglio affiancarle qualche altra moto. Tutto qui. :) Tutta roba da spendere il giusto :lol:

iteuronet
27-10-2016, 16:12
Miii avevo postato,e non so dove é finito
Weiss:se la moto é in Germania e tiva di sbatacchiarti é relativamente semplice.
Se trattasi di conce ancora meglio.Se privato,andate insieme all ´ufficio preposto dove fai la radiazione,ti fai dare la documentazione necessaria per la reimmatricolazione e la targa provvisoria ,assicurata per 5 giorni.Costo intorno ai 110 euri.Metti il deretano sulla moto e vieni in Italia.
http://www.targa-provvisoria.com
eviterei cmq di comprarla via net.
Fino a tempo fa l ´unica nazione dove si avevano problemi era,chissaperché, l ´Italia.Oggi sembra che (leggi il rosso):secondo l´informazioine del Ministero dei Trasporti Italiano, non si possono utilizzare per un tragitto dall´Itali al estero. Solo si possono utilizzare per importare un veicolo dalla Germania all´Italia con i documenti originali tedeschi.
Tutto cio al netto di qualche tutore dell ´ordine,male informato,che potrebbe cmq farti problemi.

Gioxx
31-10-2016, 12:04
Mi sto accingendo a comperarne una in Germania dove come già detto è relativamente semplice.

RedBrik
31-10-2016, 12:43
comprare in Germania non è complesso.

E probabilmente è anche relativamente "facile" portarsela via guidandola fino a casa e non su carrello, con assicurazione provvisoria di 2 settimane.

In caso siano vicine a Monaco ve le vado a vedere volentieri :D

RedBrik
31-10-2016, 12:45
Aggiungo, per esperienza diretta di reimmatricolazione (ma nell'altra direzione, nel mio caso da Italia a Germania).

Alla fine, coi costi dell'andarla a vedere, portarla a casa, reimmatricolare, il tempo perso, a meno che il risparmio non sia importante (almeno un 2000€) o che non sia un pezzo che in Italia proprio non si trova, economicante credo sia difficile fare "l'affare".

er-minio
02-11-2016, 11:47
Alla fine, coi costi dell'andarla a vedere, portarla a casa, reimmatricolare, il tempo perso, a meno che il risparmio non sia importante (almeno un 2000€) o che non sia un pezzo che in Italia proprio non si trova, economicante credo sia difficile fare "l'affare".

Confermo.
Anche io ho importato "al contrario".
Nel mio caso il risparmio era di un paio di mille sterline abbondanti, ma l'ho fatto unicamente perché era difficile trovare quel modello.
Anche avendoci risparmiato un po' alla fine, IMHO in molti casi lo sbattimento non vale la pena.

rednose
02-11-2016, 12:32
@erminio: immagino tu abbia moto EU immatricolata in UK. Ti hanno fatto storie per il faro asimmetrico? Stavo pensando di comprare in UK vista la sterlina bassa per importare (a mio uso) in Germania ... Fattibile o devo cambiare il faro???
Thx
r

R90S
02-11-2016, 12:39
Almeno sulle obsolete, non devi cambiare tutto il faro... basta la parabola o addirittura (se lo trovi come ricambio) il solo vetro.
La mia 90S l'ho comperata in Belgio, e mi sono rivolto ad un'agenzia poco fuori Milano per le pratiche: con circa 400 euro l'ho ritargata italiana.
Se ben ricordo, per moto con più di 6 mesi e 6000 km non devi pagare IVA. Se no, sono considerate come nuove e ti tocca il balzello. :(

er-minio
02-11-2016, 13:58
Ti hanno fatto storie per il faro asimmetrico?

Mi hanno trapanato le palle per una serie di altre cose, ma era per come le descrivevo sulla lettera che mandavo alla motorizzazione più che sull'attuale soluzione tecnica adottata per adattare la moto.

Era l'HP.
Ho cambiato tutto il faro.
Strumentazione elettronica "girata" in miglia da BMW Roma in pre-consegna.
Tutta la rottura di palle che ho avuto è che non gli andava bene che la strumentazione era in miglia "e basta". Imbecilli. :lol:
Ho dovuto riscrivere la dichiarazione 3 volte.
But I digress...

Come dice R90S su altre moto basta cambiare la parabola.

steu369
02-11-2016, 16:33
qualche esperienza fatta,posso dire.
comprare all'estero ''se va bene''ti paghi la trasferta o poco piu.
la caccia che magari fai in 2 e che dura qualche giorno ,magari 3 o4,ti diverti,se vai da conce esteri conosci gente,in quel caso hai forse una garanzia morale,ma neanche tanto per le mie esperienze,vale il visto e piaciuto.
alla fine fine se trovi la moto ok quando l'hai immatricolata(1/3 mesi)trasportata etc a parte la zingarata è raro che la convenienza sia alta.
ti diverti,questo si.
parlo per francia e tedeschia....ehe

Gioxx
02-11-2016, 19:58
Beh sì al giorno d'oggi comperare in Germania non conviene proprio, ma nel mio caso li ho molta scelta sul modello che mi interessa.