Entra

Visualizza la versione completa : Gioco Valvole


Vale_1000_R
21-10-2016, 14:18
Salve ragazzi. Ieri facendo un giro con la belva, ho sentito durante la marcia un rumore continuo come se le valvole andassero a sbattere sui pistoni ( il classico ticchettio).
Ho percorso ad oggi circa 24.000 km e il libretto uso e manutenzione porta di controllarle a 30.000. Contestualmente durante un passo di montagna ho avvertito un calo di potenza in accellerazione. È possibile tutto cio? Domani avevo in programma un uscita. Posso farla o rischio qualcosa? Voi avete controllato il gioco valvole?
Lunedì magari la porto in bmw.

sosero2
21-10-2016, 16:09
Se le valvole andassero a sbattere sui pistoni non credo che sentiresti il ticchettio ma qualcosa di ben più drammatico.
In realtà se viene dalla testata è un semplice gioco valvole e quello che si sente è il lasco che si crea tra bicchierino e bilanciere.
Sicuramente ritarda le fasi di apertura col conseguente calo prestazionale. Non è pericoloso camminarci ma si accentuerà (se è quello) quindi se puoi passa all'assistenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabri81
24-10-2016, 17:47
Io appena riportata è successa la stessa cosa, rumore molto invadente, risultato: si sono rovinate 4 valvole, ma in assistenza ho fatto l'intervento, mi hanno cambiato un botto di roba, il problema mi dissero era la cementazione delle valvole

smanettone75
24-10-2016, 18:05
Azz Fabry mi fai venire le ginocchia molli.....paura....sarà solo un caso?

fabri81
24-10-2016, 18:29
Bo sarà un caso...cmq so che è capitato pure su una RR nuova, una 15 o 16

Vale_1000_R
25-10-2016, 16:53
Fabry che hanno è la tua?

Vale_1000_R
26-10-2016, 01:11
*anno
Errore di battitura

sosero2
26-10-2016, 09:12
il problema mi dissero era la cementazione delle valvole

Forse il meccanico si è lanciato in un'affermazione un pochino avventurosa. Gli acciai cementati classificati ASTM A182 per applicazioni speciali (tra cui le valvole) sono ottenuti con processi molto controllati perché utilizzati anche nei reattori nucleari.
Diciamo che tra i tanti motivi adducibili poteva dirne uno più realistico a mio avviso.
Il motore (magnifico) della serie S è talmente portato al limite (a livello progettuale) che piccole variazioni di tolleranza possono generare problemi.
Questo è il motivo per cui altre case come Honda, prediligendo l'affidabilità, ci vanno più cauti.
Non penso comunque che sia un problema generalizzato perché con tutti gli RR portati in pista, soprattutto nei campionati minori, ci sarebbe uno sfascio bmw in ogni circuito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale_1000_R
26-10-2016, 12:33
Ragazzi ho notato che quel "rumorino" a freddo non lo fa, mentre a caldo a volte lo sento e a volte no...non vorrei fosse una mia sensazione/fissazione

sosero2
26-10-2016, 13:43
Come già detto un eventuale consumo dei bicchierini pur non generando problemi urgenti di affidabilità, può generare un rumore tipo ticchettio.
Però sinceramente il chilometraggio dovrebbe essere per un motore stradale di almeno 30/40.000 km. Questo genere di difetto comporta un lieve calo delle prestazioni.
Senza smontare la testata con un apposito apparecchio si verifica la compressione dei singoli cilindri e quindi l'eventuale lasco di apertura valvole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabri81
26-10-2016, 17:25
La mia è un 2014.....Il rumore in questione era molto molto accentuato...ma molto