Visualizza la versione completa : curve ruvide
ultimamente ho notato una lieve ruvidità del mio k 1600 gt quando faccio curve a destra medio lente. in particolare è come se improvvisamente cambiasse l asfalto da liscio a granuloso . la ruvidità la sento sotto la sella ma non è una vera vibrazione, la moto curva precisa senza sbandamenti o cose simili. le gomme dunlop road smart 2 sono alla pressione giusta e hanno circa 7000 km.
che cosa può essere?
bobo1978
21-10-2016, 12:51
Cosa si interpone tra la moto e l'asfalto?
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
7000km erano troppi sul k1300
Pensa su 100kg di più
non credo sia un problema di gomme. ho cominciato a sentirlo intorno ai 5000 km. premetto che non sono un "piegatore" ma un tranquillo mototurista . ripeto le gomme sono dunlop road smart 2
non credo sia un problema di gomme. ho cominciato a sentirlo intorno ai 5000 km. premetto che non sono un "piegatore" ma un tranquillo mototurista . ripeto le gomme sono dunlop road smart 2
Dici che non è un problema di gomme ma ripeti il modello come se il fatto che fossero Dunlop avesse un significato....
Con Goldwing, anche se a un chilometraggio decisamente più elevato, compare sul posteriore una scalinatura che in curva si trasmette in vibrazione e rumore che come nel tuo caso non pregiudica la tenuta ma è soltanto fastidioso.
Prova a controllare gli pneumatici se sono scalinati o se presentano qualche difetto come bolle o battistrada mancante.
niente di tutto questo gli pneumatici presentano un consumo regolare dovuto ad un viaggiare prevalentemente su percorsi misti
daigas53
21-10-2016, 15:33
Te lo fa solo a gomme fredde oppure anche dopo una mezz'ora che viaggi?
ci farò caso ma a prima risposta direi che non c'è differenza tra gomme fredde e calde..
daigas53
21-10-2016, 15:45
A me lo fa solo a gomme fredde, poi il problema scompare, inoltre sempre a freddo la moto tende a "rifiutare" la piega, come se le gomme fossero sgonfie, penso sia un problema di conformazione delle gomme, sono le Metzeler Z8 di primo equipaggiamento con le quali ho fatto 4000 km, non mi fanno impazzire, appena possibile le cambierò con qualcos'altro.
Può essere il cardano ....
Può essere il cardano ....
manutenzione? hai mai cambiato l'olio?
oggi dopo il lavoro sono passato dal conce che ha provato la moto : secondo lui è dovuto all usura dei pneumatici e non c'è nulla di cui preoccuparsi, tutto scomparirà al prossimo cambio gomme. lui mi ha consigliato bridgestone...vedremo. intanto ho prenotato il tagliando dei 30000:cool:
Uno pneumatico che ha percorso 7.000 km sul K 1600 è ormai giunto quasi alla fine e trovo normale che sulle spalle ci sia un minimo di scalinatura che lo rendono meno uniforme e quindi ci sia la comparsa di qualche vibrazione.
È sicuramente la gomma. Vai tranquillo e monta o PR4 o Angel GT che, secondo me, sono le migliori per questa moto.
Le PR4, a dipendenza della tua guida, scalinano un po' di più delle Angel, ma sono veramente fantastiche in tutte le condizioni.
daigas53
22-10-2016, 00:12
Io prossimo treno (di gomme) monterò le Metzeler Sportec M7RR
@albio
si credo che questa sia la spiegazione più plausibile. al prossimo e ormai vicino cambio gomme tutto si risolverà. ora il "problema" e ' quali gomme monterà la bianchina, se fosse il gs adv non ci sarebbe storia :tourance next ma ho letto vari thread (si scrive così ?) sulle gomme per il k6 e ognuno ha le sue preferite quindi dovrò scegliere la gomma che più si adatta alle mie caratteristiche dì mototurista non corsaiolo. be' visto che ormai manca poco al cambio accetto consigli da kappisti piu esperti
Secondo me, per uno che viaggia tranquillo come te, direi o PR4 o Angel GT.
grazie del consiglio delbi
@buglia ma non hai detto che lo fa solo con curva a destra? ho capito male?
hai capito bene...il meccanico del conce che ha provato la moto però ha detto che lui lo ha sentito anche in quelle a sinistra...
Buglia stesso difetto lo ha fatto anche la mia è secondo me non è un problema di gomme, moto passeggia e poi qualche curava una dopo l'altra parecchi tornanti fatti belli belli allegri tutto ok nessun problema e nessuna vibrazione, al rientro in serata allo svincolo autostradale ha fatto lo stesso tuo identico problema, che hai ben descritto moto abbastanza in piega ma velocità lenta, più che la gomma sembrava come se qualcosa strofinando provocava la vibrazione avvertita maggiormente al manubrio ma proveniente dal centro. Farò altre prove quando ho tempo. Le mie gomme sono ok al 100% Michelin pilot road 4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente curva dx, assetto sport...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sarà il cuscinetto anteriore?
Ricordo che molti hanno avuto questo problema
no cuscinetto ant ok sostituito con skf prima del viaggio estivo
@fonsi
si curva dx assetto normale
a proposito di gomme sono ormai vicino al cambio e vorrei montare le pirelli angel gt, mi potete dare la dicitura completa per la anteriore e la posteriore cosicché le ordino on line e risparmio qualche euro
grazie
in particolare ho trovato le angel in 3 versioni le gt gt a e gt d che differenza c è fra loro e quali sono le più adatte per la k 1600 gt considerando la mia poca attitudine alla velocità a favore di lunghe percorrenze
GT A specifiche per moto pesanti
quindi andrebbero bene x le ns k6... e la specifica d ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |