PDA

Visualizza la versione completa : Ho pesato la Fottocento


robi_pal
19-10-2016, 10:12
Ieri dovevo andare da un cliente e visto che ha la pesa ci sono andato in moto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/161a9b5e763f9012e7a2ec1db2f36151.jpg

SKIZZO67
19-10-2016, 10:13
Forte, l'hai pesata e non scrivi la cosa più interessante ahahaahah

cit
19-10-2016, 10:31
230 ?

;)

gaspare
19-10-2016, 10:36
Con discreta quantità di ferramenta (barre, portaborse... e altri pezzi in alleggerimento stile batteria al litio, terminale Akta etc.), con mezzo serbatoio all'epoca ho fermato la lancetta a 224 kg.
è possibile pesarla una ruota alla volta in sede di revisione, se qualcuno vuole levarsi la curiosità.

robi_pal
19-10-2016, 10:39
Il serbatoio era quasi pieno, la batteria è al piombo e il peso è:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/03af1f639d7f989bff3af6c9c6da804d.jpg

cit
19-10-2016, 10:48
un transalp pesa di più.

transalpone650
19-10-2016, 11:07
Azz, non proprio pochi! E dire che, appunto, il vecchio transalpone 650 mi sembra più pesante..

Fagòt
19-10-2016, 11:27
Azz... ho sbagliato di un kilo. Ti avevo detto 230. :lol::lol:

Solo perchè non l'hai lavata e ci è rimasto attaccato un po' di fanghino.

SKIZZO67
19-10-2016, 11:54
Non voglio immaginare un 1200 adv completo di tris allu.

asderloller
19-10-2016, 11:56
contando quello che c'è attaccato di optional (supporto borse alu laterali, topcase, paramotore, cavalletto centrale...) e tolta la benzina direi che ci siamo rispetto a quello che dichiara BMW

cit
19-10-2016, 12:52
Non voglio immaginare un 1200 adv completo di tris allu.

è sempre 30 kili meno del crosstourer

er-minio
19-10-2016, 13:00
Non voglio immaginare un 1200 adv completo di tris allu.

Senza contare i 35 litri di pieno...

Ho sempre avuto la curiosità di pesarlo quando sono a pieno carico (io non uso il bauletto portapizze però).
Con me sopra, che saranno altri 120 chili comprensivo di abbigliamento completo da moto, e magari il passeggero ho come l'impressione di avere la massa di una Smart ForTwo su due ruote :lol:

robi_pal
19-10-2016, 22:37
Azz... ho sbagliato di un kilo. Ti avevo detto 230. :lol::lol:

Solo perchè non l'hai lavata e ci è rimasto attaccato un po' di fanghino.

Hai sbagliato di 1 kg perche' avevi dimenticato che la mia ha l'ABS ;)

SKIZZO67
20-10-2016, 09:12
Se la fettecento montasse i cerchi a raggi, forse, si scenderebbe sotto i 200. Chissà.

julo72
20-10-2016, 12:06
Vorresti dire che i cerchi in lega pesano più di quelli a raggi?

SKIZZO67
20-10-2016, 12:08
Si .

cit
20-10-2016, 12:27
nel 1200 è il contrario.

vespasiano
21-10-2016, 07:42
tempo fa pesai anche la mia. 237.5 con il pieno

ghima
21-10-2016, 08:05
no di solito i cerchi in lega pesano meno di quelli a raggi anche se hanno il canale in lega..

julo72
21-10-2016, 08:19
Mi pareva...

SKIZZO67
21-10-2016, 10:02
Veramente so che è l'esatto contrario. I cerchi in lega, parlo di alluminio, sono generalmente più pesanti dei rispettivi a raggi. Evidentemente salvo qualche eccezione, vedi le vostre 1200.

ghima
21-10-2016, 18:27
No no....è sempre così..
Solo che le fuoristrada cross ed enduro specialistiche ovviamente non possono usare ruote in lega...

ozama
21-10-2016, 19:15
Confermo.. il cerchio a raggi, a parità di qualità e dimensione del canale ovviamente, generalmente pesa di più. E poi, se non è tube less, occorre aggiungere anche le camere d'aria. Che, se del tipo rinforzato, sono anche significativamente più pesanti.
Anche se sono pochi etti, sulle masse non sospese contano parecchio. Se poi le metti in rotazione e consideri l'inerzia causata dal maggior effetto giroscopico, la differenza diventa molto influente sulla guidabilità.
Ciao!