PDA

Visualizza la versione completa : KTM pompa forte.


Pagine : [1] 2 3

Luponero
18-10-2016, 22:13
Belle, anzi bellissime moto.
Ad oggi, imho, non vedo il motivo di scegliere una GS al posto di una Ktm 1290.
Tra l'altro, se non erro, ballano 3/4 mila euro di differenza a favore di Ktm
Gli sconti, toccati con mano, sono anche maggiori.


https://www.youtube.com/watch?v=wCg7_kbZTho

sartandrea
18-10-2016, 22:21
non ho capito,
sono uscite le Ktm nuove ? :lol:

peppone
18-10-2016, 22:26
Durano come un paio di mutande durante un'attacco di diarrea fulminante in fase di lancio notturno con il paracadute militare e dotazione completa di armamento.

Quindi meglio i panzer tedeschi

Soyuz
18-10-2016, 22:52
Tolta la 1090 r le altre nemmeno la fame a mezzanotte le avvicina

FARAONE
18-10-2016, 22:52
mica male. sempre troppo care però

henry
18-10-2016, 22:56
moto brutte e meccaniche sopravalutate, scarsa affidabilita', non parlo delle fuoristrada ovviamente, quelle le san fare.

Dayno
18-10-2016, 23:06
Io ho avuto la 950 avventure e ancora la rimpiango. ...sono un po' carenti di rifiniture ma vanno benissimo.!

R1100S ...KTM950ADV, ZXR400

lukinen
18-10-2016, 23:07
Durano come un paio di mutande .....

E questo l'ho sentito dire pure io, che si deteriorano rapidamente .... ma sarà vero? :confused:

ivanuccio
18-10-2016, 23:20
Io ho avuto la 950 avventure e ancora la rimpiango. ...sono un po' carenti di rifiniture ma vanno benissimo.!

R1100S ...KTM950ADV, ZXR400



Io c'è l ho.Divertente ma consuma troppo,scalda,e si è rotta tante volte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saetta
18-10-2016, 23:27
Io guardo con eccessiva frequenza la 1290 S sul sito della KTM :arrow:

Sono un pò preoccupato, molti su QDE sostengono che sia meglio l'Honda X-ADV, ci dovrò pensare :cool:

:iroc:

Fil
18-10-2016, 23:34
Il GS si è fatto vecchio,meglio dare una caparra o quando sarà ora non ce ne saranno più:eek:

brontolo
19-10-2016, 07:07
Ma soprattutto avete deciso che corona montare? 42, 44, 46 o 52 denti? E il pignone?

E poi non frenano .... e, incredibile, consumano benzina!

jacky72
19-10-2016, 07:15
Dopo 7 Bmw sono passato alla 1190R...
Un solo rimpianto, non essere passato dopo la prima Bmw 🙁
Ho avuto vari GS, hp2e, ed ho ancora in garage il k1600 che non metto in moto da penso 6 mesi....
Non c'è storia troppo divertenti con dongle montato e disattivato mtc, altrimenti non ha senso questa moto...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/99ff8f84e3f5e5c140964c46b11edbfc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
19-10-2016, 07:32
Ma soprattutto avete deciso che corona montare?

Come????


Hanno la catena?
Che merdaccia di moto.

federic0
19-10-2016, 08:00
Digiamogelo la corona e la catena sono una cosa troppo antica

rsonsini
19-10-2016, 08:20
Quellidelktm.it


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
19-10-2016, 08:24
Credevo fosse il nome di una tua amica

Soyuz
19-10-2016, 08:25
Forse (credo di si.....attendiamo prove a breve) con la 1090r hanno rifatto la 950/990 ??

Superteso
19-10-2016, 08:26
Si vero...
50€
Invece pare ne voglia attorno i 15 mila.

pacpeter
19-10-2016, 08:55
scarsa affidabilita',

E questo l'ho sentito dire pure io, che si deteriorano rapidamente .... ma sarà vero?

cerrrto i vari cugggini l'avranno detto........ certo che se una moto non piace, ci si inventa di tutto pur di denigrarla..........

tutte quelle che sento e anche la mia, di guasti non ne hanno. dopo qualche anno sono ancora belle splendenti e affatto deteriorate.

certo che se parliamo di ktm di 15 anni fa, il discorso cambia,

Viggen
19-10-2016, 09:28
Anche l'LC8 950-990, a parte qualche pippa facilmente risolvibile o prevenibile, si dimostra motore da 200k km...

alexa72
19-10-2016, 09:52
La mia 1190 ha passato i 40.000 e di deteriorato non ha nemmeno le manopole...ah vero non sono quelle della GS :D

inviato con la caffettiera

FARAONE
19-10-2016, 11:43
Brontolo ha 200 mila km e finora ha cambiato solo il filtro Anti particolato... fate voi

lukinen
19-10-2016, 11:47
certo che se parliamo di ktm di 15 anni fa, il discorso cambia,

Ecco. L'ho sentito dire da un vecchio meccanico in effetti. Probabilmente lui ha avuto esperienze con mezzi di un'altra generazione che effettivamente tendevano a deteriorarsi in fretta, soprattutto se paragonate con le Jap che in effetti erano fatte per durare ..... :-o
Io ogni tanto faccio un pensierino al Duke 690 abs come moto a 360° per divertirsi in montagna ma anche per la gita di due giorni con un minimo di bagaglio ..... ma poichè io le moto le tengo una vita, mi scoccerebbe se cominciasse a perdere i pezzi dopo 5 anni :confused:

iome86
19-10-2016, 12:09
...ha cambiato solo il filtro Anti particolato... fate voi
E tappato l'egr, digiamolo :lol:

mattia914
19-10-2016, 12:28
Io ho la fortuna di vere nel box sia una GS ADV lc del 2014 che una KTM 950 Supermoto R (a carburatori...).
Che dire... la prima è un SUV che ti coccola e ti vizia ma è algida e un po' freddina (è il mio terzo GS, sempre ADV, dopo 1200 bialbero e 1150), la seconda è una cosa viva.. passionale e scorbutica.
Le amo entrambe. Ma la K è una specie di Viagra che ogni volta mi ricorda cosa voglia dire veramente andare in moto.
Elettronica zero, ciclistica "svelta", motore "vispo"... ci vogliono riflessi pronti e mano ferma.
Ho provato a fondo praticamente tutta la gamma K. Per anni sono stato roso dall'atroce dubbio di cambiare il GS per una ADV arancione.
Sia le 950/990 che le ultime 1190 e 1290 sono grandi moto. Ormai anche loro esagerate per prestazioni (160cv son tanti già su una Golf...). Ma ad ogni uscita, gran motore a parte, mi è sempre mancato qualcosa rispetto al GS.
Sarà il cardano, sarà il carattere del boxer, ma la BMW l'ho sempre sentita più nelle mie corde.

peppone
19-10-2016, 14:58
La mia 1190 ha passato i 40.000

e che son 40.000 km per una moto con la cilindrata di un utilitaria.. quando arrivi a 200.000 e 15 anni di vita ne riparliamo. secondo me non ci arriva intera, come da tradizione ktm.

anonymous
19-10-2016, 15:29
Dai, non diciamo fesserie, l'Adventure 950/990 a parte alcune piccole magagne congenite a 13 anni dal lancio si è dimostrato un mezzo valido e con un motore longevo. E i prezzi dell'usato lo dimostrano, non mi sembra affatto che te li tirino dietro. Se poi andiamo a guardare i mono fuoristrada, bhe direi che l'arancione impera alla grande. Anche tra le enduro racing "anzianotte" se uno chiede consigli in giro la risposta è sempre arancio. Mica saranno tutti fessi..

peppone
19-10-2016, 15:35
i prezzi dell'usato non contano nulla. il cb 500 costa niente ed è fatta meglio :)

ktm ha dna racing che è di 3 anni di vita poi quello che succede dopo non importa perchè già considerato obsoleto. queste grosse dureranno circa il doppio poi anche li butti tutto.

Se uno compra ktm e pensa di avere una moto in forma per 10-15 anni si sbaglia. Non è un male, basta saperlo. chiaro che se uno dice il contrario perchè deve rivendere la sua allora si passanel tentativo di plagio :)
Ci son cose studiate per durare nel tempo ed altre no. Ktm è nella seconda.

mokko
19-10-2016, 15:38
Tenersi una moto 10/15 anni?
ZK, non posso cambiare la moglie (mi costerebbe TROPPO), permettimi almeno di cambiare la moto😂😂😂
Machestaiaddì???

pacpeter
19-10-2016, 15:40
Quando si parla per preconcetti...........

peppone
19-10-2016, 15:41
perchè tu sei ricco ma ci sono quelli che poi la moto usata la comprano e se alcune moto dopo 7-8 10 anni sono ancora in buone condizioni i kapponi sono alal frutta e pagare 10-8-7 mila euro per una moto morente è una cosa ridicola.., ma non perchè son fatti male, ma semplicemente perchè fatti al limite e non pensati per durare ma per dare il massimo per un periodo limitato..

pacpeter
19-10-2016, 15:45
Perché parlare? Perché fare affermazioni così?
7-8 anni ridotti male?
Strano. Io giro tanto con alcuni ktm vecchi e con chilometri alle spalle. Vanno un gran bene altroché. ....
Bla bla bla

nicola66
19-10-2016, 15:45
Io ogni tanto faccio un pensierino al Duke 690 abs come moto a 360° per divertirsi in montagna ma anche per la gita di due giorni con un minimo di bagaglio ..... ma poichè io le moto le tengo una vita, mi scoccerebbe se cominciasse a perdere i pezzi dopo 5 anni :confused:

io ho appena venduto il 690smr del 2007 con 32k km che sembrava appena uscito di fabbrica. E nel 2007 il 690(652) era un motore tutto nuovo.
Adesso sta alla terza generazione.
unica avaria il mono posteriore. che non lo fa la ktm.

I mono KTM li sa fare bene.

mokko
19-10-2016, 15:46
Uno che compra una moto di 10 anni, compra antiquariato, mica usato

Lorce
19-10-2016, 15:47
i prezzi dell'usato non contano nulla. il cb 500 costa niente ed è fatta meglio :)

ktm ha dna racing che è di 3 anni di vita poi quello che succede dopo non importa perchè già considerato obsoleto. queste grosse dureranno circa il doppio poi anche li butti tutto.

Se uno compra ktm e pensa di avere una moto in forma per 10-15 anni si sbaglia. Non è un male, basta saperlo. chiaro che se uno dice il contrario perchè deve rivendere la sua allora si passanel tentativo di plagio :)
Ci son cose studiate per durare nel tempo ed altre no. Ktm è nella seconda.

Seguendo questo ragionamento allora io non mi trombo una bella gnocca oggi perchè tra 10-15 anni è brutta !! :lol::lol:

pacpeter
19-10-2016, 15:50
Ahahahah...

Lorce
19-10-2016, 15:50
Comunque si trovano ancora i 125 regolarità :eek:

http://www.motociclismo.it/articoli/image/1252/0/M

Lorce
19-10-2016, 15:53
PS : GS Tagliando ogni 10000 , KTM 1190 ogni 15000.
Ed il 1190 non ciuccia olio ......
Il Boxer va a miscela !! :lol::lol::lol:

mokko
19-10-2016, 15:56
io ho appena venduto il 690smr del 2007 con 32k km che sembrava appena uscito di fabbrica. E nel 2007 il 690(652) era un motore tutto nuovo.
Adesso sta alla terza generazione.
unica avaria il mono posteriore. che non lo fa la ktm.

I mono KTM li sa fare bene.
Praticamente una milf "usata" poco ma... sempre di una milf si tratta😨

nicola66
19-10-2016, 16:00
il motore 1190 è del 2007 pure lui dato che è quello della RC8.

jacky72
19-10-2016, 16:17
PS : GS Tagliando ogni 10000 , KTM 1190 ogni 15000.

Ed il 1190 non ciuccia olio ......

Il Boxer va a miscela !! :lol::lol::lol:



Inoltre non serve la diagnostica X fare il reset 👍

Ed ha un cambio morbidissimo, la uso praticamente solo in fuoristrada maltrattandola parecchio, non sono mai riuscito a fare una sfollata😉

Di cadute ne ho fatte parecchiemai un danno

10 giorno fa questa macchina mi ha tamponato buttandomi addosso la macchina davanti

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/bbc9f2268aedf6d7b7fe06e17c5d3055.jpg


La moto monta la protezione Touratech, comunque si è rotto il porta targa, ammaccata la remus ed il para mani , non si è nemmeno piegato il manubrio😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lukinen
19-10-2016, 16:48
Uno che compra una moto di 10 anni, compra antiquariato, mica usato

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: cheeeeeee?????

mamba
19-10-2016, 18:23
La S è bellissima!! Il faro adesso la fa somigliare ad un bisonte!!



Il mio ex GS1150 ha 14 anni,ce l'ha il mio vicino,è ancora bellissimo altro che antiquariato!!

Cavoli,tra le 20 moto più vendute in Italia l'unica KTM è un 125!!
Mi dispiace perchè secondo me meriterebbe di più.

peppone
19-10-2016, 18:33
Seguendo questo ragionamento allora io non mi trombo una bella gnocca oggi perchè tra 10-15 anni è brutta !! :lol::lol:

mi sa che non hai proprio capito nulla se compari la moto con la patata:lol:

per te l'esempio è la borsetta di prada.. bellissima una stagione, costa un occhio, ma già a fine stagione è vecchia, è superata e se la bagni si sfalda :lol:

Se compri una samsonite non sarà modaiola, non sarà strafiga, costa il giusto e ti dura una vita..

ma scusa dimenticavo, voi con la borsetta di prada solo borse rigide in allu della touratch abbinate a giacca e pantaloni o non siete cool:lol::lol::lol:

peppone
19-10-2016, 18:36
Cavoli,tra le 20 moto più vendute in Italia l'unica KTM è un 125!!
Mi dispiace perchè secondo me meriterebbe di più.

se vai a vedere la manutenzione della duke 125 le stai lontano come la peste.

Ma è una KTM ed è fatta per un certo pubblico che non è quello italiano.

Boxerfabio
19-10-2016, 18:45
Alla fine il motto ready to race attizza tutti. Ma alla fine i manici sono sempre meno. E quindi si vendono le moto o che costano poco e sono fighe oppure polivalenti o indipendentemente dal prezzo, che globalmente riescono a rassicurare di più chi guida nell'uso a 360gradi. Questo il mio pensiero.

mamba
19-10-2016, 18:46
Eggià,ci sono molte belle moto evitate dagli italiani!!

Comunque quando mi stuferò della mia SX mi toccherà provare un KTM prima di rincoglionirmi del tutto!!

Boxerfabio
19-10-2016, 18:46
In più aggiungo, ma voi non vi state accorgendo, ascoltando in giro, che ormai a sempre più persone non gliene frega più nulla dei cv dichiarati??? Anzi...

iome86
19-10-2016, 18:48
Di cag@te qui dentro ne ho lette molte ma la più esilarante è quella sulle moto che con 10 anni sono antiquariato. Andate a vedere la qualità dei componenti delle moto di 10 anni fa e confrontatele con quelle di adesso, poi ne parliamo. Per la cronaca, ho appena preso una macchina di 15 anni con 200'000 km. I mezzi fatti con materiali buoni e ben assemblati durano.

jacky72
19-10-2016, 18:55
se vai a vedere la manutenzione della duke 125 le stai lontano come la peste.



Ma è una KTM ed è fatta per un certo pubblico che non è quello italiano.



Da manuale Honda crf 450 :
Sost. olio mot 2 ore
Sost. olio cambio 4 ore
Sost. pistone 15 ore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
19-10-2016, 19:04
Da manuale Honda crf 450 :
Sost. olio mot 2 ore
Sost. olio cambio 4 ore
Sost. pistone 15 ore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Potevi prendere come esempio anche la manutenzione di una moto da speedway

mokko
19-10-2016, 19:07
Il 1190 è la figlia dell'rc8 ed io, potendo scegliere...
Poi leggiamo che c'è chi preferisce andare a letto con la nonna😨

peppone
19-10-2016, 19:16
Da manuale Honda crf 450 :
Sost. olio mot 2 ore
Sost. olio cambio 4 ore
Sost. pistone 15 ore



da manuale vfr v4 cascata d'ingranaggi 1991.

sost olio motore 12800 km (olio SF):lol:
sostituzione candele 12.800 km

da manuale yamaha r1 2000

primo controllo gioco valvole 45.000 km (gurda quello del ktm superduke quando è :lol::lol::lol::lol:)

ktm 990 adventure del 2013 ha il tagliando a 7500 km cambio olio a 7500 cambio candela a 7500 gioco valcole a 10.000 nel 2016!!!
http://www.ktm.com/globalassets/service/service-periods/2016-jun/servicezeiten_2016_06_it.pdf

il duke 125 ha
km 5000 : cambio olio motore:lol:
km 5000: cambio candela:lol:
km 10.000: controllo gioco valvole!!!!!!!!! :lol:



nemmeno sui minarelli 250 degli scooter si ha un programma così ridicolo !

bobo1978
19-10-2016, 19:22
L'Lc8 da manuale è forse uno dei motori più costosi da manutentare.

Solitamente dopo le prime 2/3 pelate al portafoglio uno che ha un po di voglia e idea si arrangia da solo e va avanti più che bene fino a 100mila

pacpeter
19-10-2016, 19:30
Ma cosa minkia c'entra il 990, moto vecchia con le nuove ktm in uscita?
Il titolo del 3D non é: le vecchie ktm di più di 10 anni fa, il titolo si rivolge alle nuove 2016-17 euro 4.
Non ce ne frega nulla che il 990 avesse la manutenzione 7500 km.
Ora la hanno a 15.000. Perfettamente in linea e spesso meglio di tutta la concorrenza.
Pur di parlar male vedo che si continua con gli ot e le sparate senza senso

paradisosal
19-10-2016, 19:34
Togliete il vino a quell'uomo!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

nicola66
19-10-2016, 19:37
il duke 125 ha
km 5000 : cambio olio motore
km 5000: cambio candela
km 10.000: controllo gioco valvole!!!!!!!!!
nemmeno sui minarelli 250 degli scooter si ha un programma così ridicolo !

i manuali di servizio ktm li ha sul suo sito scaricabili
meglio che ci dai una letta prima di scrivere.

http://www.ktm.com/it/assistenza/manuali/

peppone
19-10-2016, 19:39
infatti i dati li ho presi da li.

http://www.ktm.com/globalassets/product-manuals-pim-data/dok_bike_bed_13_3211963_it_om__sit__aepi__v1.pdf

pag 75

http://www.ktm.com/globalassets/product-manuals-pim-data/dok_bike_bed_13_3211960_it_om__sit__aepi__v1.pdf

pag 63 questo è del 990 che hannop fatto fino al 2013 non di 10 anni fa come dice qualcuno... :)

per quanto riguarda la 1190 adventure l'olio motore va cambiato indipendentemente dai km ogni anno.

gioco valvole ogni 30.000 :)

http://www.ktm.com/globalassets/product-manuals-pim-data/dok_bike_bed_13_3211955_it_om__sit__aepi__v1.pdf

pagina 92.

ripeto nel 2000 ovvero 16 anni fa il gioco valvole sulla r1 da 145 cv era a 45.000....

napalmz
19-10-2016, 19:51
Sto topic spacca :-D
Io intanto ho ordinato la S e speriamo arrivi nei tempi prescritti!

peppone
19-10-2016, 19:54
bravo bravo goditela fino a quando c'è la garanzia poi facci sapere cosa succede :)

son ben felice di sapere se durano nel tempo. ne riparliamo tra 6-7 anni quando la rivendi a 5000.

Pacifico
19-10-2016, 20:07
Peppone... se tu fai 13.000 km all'anno X 15 anni con la stessa moto sono cazzi tuoi, comprati il rottame che vuoi e non scassare la wallera con queste tue teorie strampalate Supposizioni sulla qualità KTM che non hai neanche guardato da lontano... sei noioso, dacci un taglio. Ma non ti vergogni alla tua età?

Mah...

peppone
19-10-2016, 20:15
ma se andavo in ktm quando tu non andavi nemmeno in Bici.

te lo riscrivo così capisci: ci sono moto pensate per dare il massimo per poco tempo e ci sono moto in cui ti dimentichi difare il cambio olio filtri e non succede nulla.

Le Ktm sono della prima specie ovvero è tutto al limite per dare il massimo che loro pensano si possa avere. se salti le manutenzioni si rompe tutto e se vuoi tenerle a lungo sane vanno gestite con spese che non sono alla portata di tutti perchè servono competenze che il pensionato arrichito che non sa nemmeno cambiare una candela non ha.

vedo che fino al 2013 loro pensavano di avere ancora la stessa clientela mentre oggi dopo aver valutato chi le compra spostano tutto verso standard più normali. evidentemente avranno visto che anche ai pensionati piace la moto race ma facendone un uso Bar, qualcosa si poteva allungare, si risparmia sul prodotto e si fa qualcosa di meno race e più vicino (ssenza mai raggiungerlo) al prodotto cheuna volta facevano i jap.
nulla di che semplicemente, lo vedremo tra qualche anno per ora chi compra adesso gode.. chi compra domani qualcosa con poci anni di vita chissà.

il psot sogni ktm del 2017 lo avevate già fatto.

Luponero
19-10-2016, 20:22
Ad oggi se dovessi cambiare la mia Bmw XR mi butterei sicuramente su KTM.
Tra l'altro i materiali usati mi sembrano, in generale, di buona/ottima qualità.

Pacifico
19-10-2016, 20:29
Sono tutte cagate quelle che scrivi... sei rimasto indietro di 10 anni... la serie 1290 è stata pensata per durare una vita. I tuoi sono luoghi comuni sulla vecchia storia KTM con le moto Racing da cross ed enduro che non c'entrano una mazza con le moto in oggetto

Ci sono in giro 990 dai kmetraggi importanti fatti alla metà dei tuoi canonici 15 che girano ancora ... la mia in 3 anni ha 60.000 km zero problemi e sembra vada meglio che da nuova e non consuma una goccia di olio..

Non hai nulla da farmi capire devi solo informarti meglio... ed aggiornarti.

Poi il tuo discorso è inutile e lontano dalla realtà... chi tiene una moto 15 anni sei solo tu.

Le moto vecchi di 10 anni sono dei catorci rispetto a quelle di oggi altro che fatte meglio...

Ps: dopo la seconda riga mi sono addormentato

peppone
19-10-2016, 20:41
la mia in 3 anni

a parte il fatto che avevi detto di averla venduta, ma tre anni che vuoi che siano

Non cerco di spiegarti ne insegnarti nulla, non mi ci metto nemmeno, ma evita di menarmela se non la penso come te.. per fortuna.

Le moto vecchi di 10 anni sono dei catorci

cultura motociclistica zero assoluto. va finisci in ignore per questa frase. bye bye

Rephab
19-10-2016, 20:51
Oh... Almeno questo thread Ktm fatelo durare un po'...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
19-10-2016, 20:57
Mah X le 950 do ragione a Peppone.Sulle attuali non mi pronuncio.Ma credo siano cambiate.Poi le moto migliori come affidabilita erano quelle pre euro.Anni 80-90.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
19-10-2016, 21:23
Poi il tuo discorso è inutile e lontano dalla realtà... chi tiene una moto 15 anni sei solo tu.

No, siamo in 2, anche io uso le moto fino alla loro morte, almeno negli ultimi 18 anni.
Ad essere sincero, ho tenuto solo la VFR 800 fino alla sua radiazione, l'altra VFR (la 1200) ha solo 7 stagioni, e' ancora nuova per me.

Le nuove KTM (cosi' come le Ducati) mi danno l'impressione di essere molto piu' robuste delle KTM (Ducati) di un 10-15 anni fa.
Forse tirandoci il collo sono un po' peggio delle giapponesi, ma chi riesce a tirare il collo al motore della 1190?
Oggi come oggi non mi farei problemi a prendere una KTM 1090 o 1290 per usarla 10-15 anni; sulla Ducati ho ancora qualche remora, soprattutto per via del desmodromico e delle cinghie.

jacky72
19-10-2016, 21:26
Questi motori su strada non vengono assolutamente sfruttati, la mia Adventure R con corona originale (ha la ruota da 18) X tenere la velocità di codice in autostrada dovevo tenere la quinta, in sesta quasi strattona, con un'accellerata supera i 250 in un attimo
Sto motore fa 200k km senza problemi tranquillo ��

C'è un ragazzo qui in Spagna che con il 1190 ha fatto 100k km con, ha visitato 37 paesi, in 19 mesi
in 2 x un peso totale di 500kg.

Ha sostituito 3 serie di pastiglie, un sensore cavalletto, un sensore ABS (rotto X un cambio gomme), 15 gomme ed 1 kit trasmissione.
Ha raggiunto i 5000m e usato benzine di ogni tipo ��


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/6db2e29909503cbc36a937da4b4740bb.jpg

Non male he?

Avevo letto su advridr, di un tipo che ha sostituito le fascie al 990 a 150k km

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saetta
19-10-2016, 21:28
@napalmz
Quando è prevista la consegna ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pacifico
19-10-2016, 21:30
Beh certo.. se uno guida sempre e solo moto vecchie gli da l'impressione che non ci sia di meglio... tra un 990 ed un 1190 c'è un abisso. Tra l'ultima versione della Tuono 2 cilindri a quella v4 il divario sulla ciclistica è inimmaginabile per un vecchietto, guidare una SS di 10 anni fa rispetto ad una contemporanea è come andare su Marte ... ma che cultura motociclistica hai tu? Provale le moto prima di scrivere solo impressioni basate sul nulla.

Che poi le moto che durano o che si vedono in giro di 15 anni non hanno più di 50.000 km quelle da 200.000 sono ferme nei garage e le usano la domenica per fare 2 km... e dipende sempre da come vengono usate...

Ma cosa bisogna sentire...

K2T
19-10-2016, 21:32
... :rolleyes: ...sono senza parole... :( :( ...
moto di più' di 20 anni??... semplici "bocchini", ruggine inutile... se paragonate alle moto moderne...
Qui si parla di novità' 2017 facciamo paragoni sensati please!!! ;) ...e a proposito di moto attuali... quali sarebbero quelle tanto più' affidabili di un 1190/1290??? :confused:

brontolo
19-10-2016, 21:32
Macchè c'entra il 950 con il 990 con il 1190, il 1290 e il 1090?

Di 990 ne ho avute 3 (una ce l'ho ancora), ho cambiato un attuatore (tra tutte e 3, nella 2010) tagliandi ogni 10000, anche 12mila! Rispetto alle attuali sembra un Ciao ma va benone. Mi arrivano ancora msg relativi all'annuncio della moto che ho venduto l'anno scorso con 80000km. Il 2007 ritornato al conce con 54mila e attualmente 2012 con 28000km .....

Se poi si amano i ferrivecchi o non si ha la possibilità di cambiare moto spesso, benissimo, de gustibus ..... ma non diciamo cazzate (luoghi comuni) sull'affidabilità e anche sulla rivendibilità che va un po' a culo!

Pacifico
19-10-2016, 21:54
Ilprofessore... ok siete in due, anche tre perché c'è umum che ne è un estimatore ma quando sali sulla tua bellissima e potente vfr 1200 ti rendi conto della enorme differenza che c'è con il vfr 800 di 15 anni fa...

Comunque... la nuova serie 1290 ha una affidabilità molto vicina alle jap... le aziende cambiano e devono rispondere ad una clientela sempre più esigente. Solo la BMW si può permettere di avere un indice di affidabilità pessimo! :lol::lol:

mamba
19-10-2016, 21:57
Ma andatevi a guardare la S sul sito KTM.....è bellissima,cosa vi frega di tutte ste cazzate che state accumulando nel 3D?

Fagòt
19-10-2016, 22:09
...
C'è un ragazzo qui in Spagna che con il 1190 ha fatto 100k km con...
...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OT: una curiosità Jacky...quando ha fatto questo giro? Perchè c'è qualcosa che non mi torna sulla Libia... stando a quando è entrata in commercio la 1190.

Grazie

Pav82
19-10-2016, 22:11
Ma solo io mi ricordo di un problema alle valvole di Yamaha nei fazer 1000, i telai che si rompevano sulle Suzuki gsxr, l'abs sui gs 1200 2004 che si disinserivamo....ormai tutte le marche hanno qualche difetto. Peppone vatti a guidare un V-strom prima serie 2014 poi quando ti si spegne in scalata ti ricrederai sulla perfezione japponese. Ormai sono tutti luoghi comuni. La gente compera per lo più BMW e Ducati perché sono i brand più forti e tengono meglio l'usato fine. Gli ultimi prodotti ktm non hanno nulla da invidiare a nessuno. Poi quanto dura una moto lo vedremo fra 20 anni ...

ilmaury
19-10-2016, 22:12
Ma andatevi a guardare la S sul sito KTM
mah..a prescindere che i cerchi in lega su questo tipo di moto li trovo osceni..dall'uscita del 1190 non mi sono più piaciute e continuano a piacermi meno, personalmente,io non comprerò più KTM

jacky72
19-10-2016, 22:14
OT: una curiosità Jacky...quando ha fatto questo giro? Perchè c'è qualcosa che non mi torna sulla Libia... stando a quando è entrata in commercio la 1190.

Grazie

2014

http://www.formulamoto.es/ktm/1190-adventure-r/2014/12/22/100000kms-ktm-1190-adventure-r/10399.html

Superteso
19-10-2016, 22:14
V-strom prima serie 2014 poi quando ti si spegne in scalata ti ricrederai sulla perfezione japponese.

se vuoi provare la mia.....


poi facciamo il conto dei luoghi comuni neee

poi qui dentro parecchi altri la hanno, non mi pare si strappino i capelli.
Poi problema risolto definitivamente da Suzuki cambiando la centralina, loro non fanno aggiornamenti.

Per inciso, con BMW non ricordo quanti aggiornameti ho fatto, spegnimenti e magari non riaccensioni :lol:

Fagòt
19-10-2016, 22:20
2014

http://www.formulamoto.es/ktm/1190-adventure-r/2014/12/22/100000kms-ktm-1190-adventure-r/10399.html

Grazie mille.... è stato uno dei pochi che son riusciti a passare dopo la rivolta e prima del casino. FINE OT.

Pav82
19-10-2016, 22:20
se vuoi provare la mia.....


poi facciamo il conto dei luoghi comuni neee

poi qui dentro parecchi altri la hanno, non mi pare si strappino i capelli.
Poi problema risolto definitivamente da Suzuki cambiando la centralina, loro non fanno aggiornamenti.


Ah lo hai appena confermato tu....ti hanno dovuto sostituire la centralina perché immagino fosse perfetta :lol: e poi chiariamo non ti ho mica detto che la V strom è un cesso. È che qui qualcuno si aggrappa ancora a vecchie credenze di super affidabilità di certi marchi.

Superteso
19-10-2016, 22:23
alla mia non hanno sostituito proprio nulla

Pav82
19-10-2016, 22:26
Alla tua no ma ad altre?

napalmz
19-10-2016, 23:00
@saetta

Ordinata la arancio, mi da marzo-aprile. Per la nera febbraio-marzo.
Ma terrò il colore, ho già avuto la grigia e non la voglio di nuovo (anche se è quasi nera).

Pacifico
19-10-2016, 23:02
mah..a prescindere che i cerchi in lega su questo tipo di moto li trovo osceni..dall'uscita del 1190 non mi sono più piaciute e continuano a piacermi meno, personalmente,io non comprerò più KTM

Ciao bello! Al contrario i cerchi in lega nella sola versione con ruota da 19 é la cosa più intelligente che potevano fare... sono 10 anni che bestemmio con i raggi sulle 19, c'è ne fosse uno, di cerchio, che rimanesse dritto... poi per moto con molti cv e coppia, per uso prettamente stradale non hanno alcun senso. Per non parlare del fatto che i raggi e tubeless non vanno d'accordo... ;)

Se non costano molto quasi quasi li metto sulla mia! :D

napalmz
19-10-2016, 23:14
Quindi alla fin fine non l'hai venduta?

peppone
19-10-2016, 23:27
Peppone vatti a guidare

scusa, ma cosa centra . ti sto dicendo che la filosofia e il dna ktm è votato più alla performance che all'affidabilità e che il cliente tipo a cui si rivolgeva è sempre stato uno che dopo 3 anni le buttava e passava alla nuova. Una clientela professionale che sa usare il calibro e la chiave dinamometrica.
Il tutto confermato dal prodotto fino al 2013 che risula ancora con tagliandi ed ispezioni ravvicinate.

Le nuove saranno diverse perchè hanno puntato a clienti diversi e quindi hanno allungato i tagliandi e le ispezioni sostituzioni? chi lo sa. quando avranno 7-8 anni ne riparliamo. adesso si parla di quello che c'è ed al momento il kappone non è la moto pensata per durare nel tempo e secondo me il turista della domenica che non fa nemmeno la pressione alle gomme prima di uscire dovrebbe starne lontano. tutto qui.

guardare la S sul sito KTM.....è bellissima,

se la mettiamo sullestetica allora son discorsi da donne di borsette e scarpe, tagli di capelli e ombretti. pensavo fossimo in una ferramenta dove gli uomini commentano il trapano per quello che deve fare non per la sua estetica!!! avete vinto ci rinuncio!!

napalmz
19-10-2016, 23:32
Ho comprato la dinanometrica giusto settimana scorsa!
Hai ragione!

peppone
19-10-2016, 23:41
Ho comprato la dinanometrica giusto settimana scorsa!
!

son soddisfazioni da vero motociclista! benvenuto nel mondo di quelli che fanno e non di quelli che scrivono e basta :lol:

prossima spesa. pinza per seeger e chiave a settore così sdiventi uno serio..

questo purtroppo non si usa più e quindi ti faccio risparmiare i soldi.:lol:

http://www.apac.it/foto/ING/1786.OM_213_1.jpg

mamba
20-10-2016, 06:52
Peppone deduco che ti sia accorto che son donna dalla desinenza del mio nickname........in effetti se vedi le foto della mia moto(rosa),dietro ci ho messo una pochette di Vuiton invece di quei mostri in alluminio di voi maschi Alpha.

Pacifico
20-10-2016, 07:33
cioe... dopo solo 90.000 km i motori 990, 1190 e 1290 delle enduro e KTM sarebbero da buttare? buahahahahahahahabah!
Quindi fra due anni, forse uno, butto la mia nel cesso?

Certa gente dovrebbe smettere di fumare certa roba :lol::lol::lol:

pacpeter
20-10-2016, 07:45
Ma c'é scritto sul manuale del mio 1190.
Questa moto é racing quindi dopo 3-4 anni sarà da buttare.
Però i tagliandi sono ogni 15.000.
Di sicuro queste nuove avranno i tagliandi a 5000 valvole ogni 10.000 e si butteranno dopo 5 anni.
Me lo ha detto mio cuggggino che conosce uno della ktm che é amico dell'ingegnere progettista

jacky72
20-10-2016, 08:27
Azz se lo avessi letto prima.... 😔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico
20-10-2016, 08:35
Cazzo class action contro KTM! Rivoglio i soldi!!

dpelago
20-10-2016, 08:38
cioe...

Certa gente dovrebbe smettere di fumare certa roba :lol::lol::lol:

Magari fumassero. Son così da sobri !!!!

Si nutrono di preconcetti, e non paghi, cercano di divulgarli ai quattro venti.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rsonsini
20-10-2016, 09:04
Si ma se gli dici qualcosa ti mettono nella lista ignorati.
La istantanea perfetta dell'ignorante, che non solo non conosce un argomento, che di per se non sarebbe tanto grave, ma sceglie deliberatamente di non ascoltare coloro che gli forniscono informazioni e punti di vista differenti.
Problema che sfortunatamente è anche abbastanza diffuso nel mondo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
20-10-2016, 09:05
Il tutto confermato dal prodotto fino al 2013 che risula ancora con tagliandi ed ispezioni ravvicinate.


come pure alcune suzuki e kawasaki che li avevano ogni 6 mila


cmq se l'intervallo tra un tagliando e l'altro dovesse essere elemento fondamentale di preferenza allora aprilia dovrebbe vendere il triplo di bmw

lollo_gs
20-10-2016, 09:18
ragazzi prima di ingarellarvi in discussioni leggete la firma ... contro l'esperienza non si può far nulla


--edit--

non la mia eh :P

mamba
20-10-2016, 09:29
E si grande Lollo,Carlo Maria Cipolla ha proprio ragione!!:lol::lol:

Pav82
20-10-2016, 09:43
come pure alcune suzuki e kawasaki che li avevano ogni 6 mila


cmq se l'intervallo tra un tagliando e l'altro dovesse essere elemento fondamentale di preferenza allora aprilia dovrebbe vendere il triplo di bmw

Date un riconoscimento a quest'uomo!!:D:!:

Pav82
20-10-2016, 09:49
scusa, ma cosa centra . ti sto dicendo che la filosofia e il dna ktm è votato più alla performance che all'affidabilità e che il cliente tipo a cui si rivolgeva è sempre stato uno che dopo 3 anni le buttava e passava alla nuova. Una clientela professionale che sa usare il calibro e la chiave dinamometrica.
Il tutto confermato dal prodotto fino al 2013 che risula ancora con tagliandi ed ispezioni ravvicinate.







Invece il cliente tipo BMW le tiene tutte 15 anni le moto vero?:lol: ma per favore...poi mi spieghi ora come ora chi fa un mezzo per durare più di 20 anni? Di sicuro non BMW visto che per un periodo tracimava flange e cardani...se una moto ha un DNA più sportivo nkn significa per forza che è inaffidabile. Allora le harley dovrebbero esseee tra le motivo più indistruttibili secondo il tuo ragionamento.

peppone
20-10-2016, 14:17
Invece il cliente tipo BMW le tiene tutte 15 anni .

E' inutile portare avanti la discussione. ognuno resta della propria idea e fine :) Buona giornata ;)

Pav82
20-10-2016, 14:38
Ma chi parla di obsolete io parlo di ora, negli ultimi anni. Non si parla dei vecchi vfr o di gs 110/1150 per Dio come non si parla dei vecchi 990 ktm. Si parla di ultimi modelli della ktm e tu dici che non sono fatti per durare perché sono più sportivi poi parli dei vecchi gs o delle vecchie Honda ma che paragoni fai???? Mah allora le nuove gs sono meno affidabili a sto punto e devono smettere di vendere modelli nuovi. Sei come quelli che dicono sempre all'uscita di un nuovo modello che quello prima era più affidabile e migliore. Vivi nel passato!

mamba
20-10-2016, 14:38
Peppone.in simpatìa e senza peli sulla lingua,ci stai facendo due palle come una mongolfiera con i tuoi giudizi su tutti ed invece il 3D è dedicato alla KTM....basta,no?
Mò ti sei messo a giudicare anche me che mi piace l'estetica?
Io volgio un oggetto che oltre a darmi piacere quano lo cavalco mi appaghi anche l'occhio quando apro il garage.A te va bene anche un rutto?Chi se ne frega ma non giudicare.
La moto ti serve per arare i campi?Ben,vai ma falla finita.
Per me è importante anche la vanità,mi piaccio quando mi guardo nelle vetrine,qual'è il problema?Son vanesio e me ne vanto,ma adesso fammi leggere di KTM che è bella bella bella bella!!

mamba
20-10-2016, 14:46
Boh....non riesco a seguirti,ciao.

BARTH
20-10-2016, 15:33
i prezzi dell'usato non contano nulla. il cb 500 costa niente ed è fatta meglio :)

ktm ha dna racing che è di 3 anni di vita poi quello che succede dopo non importa perchè già considerato obsoleto. queste grosse dureranno circa il doppio poi anche li butti tutto.

Se uno compra ktm e pensa di avere una moto in forma per 10-15 anni si sbaglia. Non è un male, basta saperlo. chiaro che se uno dice il contrario perchè deve rivendere la sua allora si passanel tentativo di plagio :)
Ci son cose studiate per durare nel tempo ed altre no. Ktm è nella seconda.
minchia di stronzate :lol::lol::lol::lol:

pacpeter
20-10-2016, 16:05
Vorrei sapere l'affermazione:
ktm ha dna racing che è di 3 anni di vita poi quello che succede dopo non importa perchè già considerato obsoleto
da dove viene presa.
Qui non é pensarla diversamente. Qui é fare affermazioni e pretendere che gli altri le prendano per veritiere.
C'é parecchia differenza......

peppone
20-10-2016, 16:12
minchia di stronzate :

Hai poco da ridere...

Both model year 2015 and 2016 1290 Super Adventure machines are expected to pay a visit to the authorized KTM dealers to undergo an inspection of the rear suspension system and receive the necessary repairs


http://i1328.photobucket.com/albums/w526/Hieronymus1290/IMG_2686_zpsacfde8d6.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-tsn9FL8ycXk/UzugRLhYGbI/AAAAAAAAEQo/eP9u1hVaMN4/w842-h1123-no/IMG_2570.jpg

http://i.imgur.com/8er34tz.jpg

http://i.imgur.com/OfMuYmu.jpg

http://www.ktmduke390forum.com/forum/attachments/issues-troubleshooting/11890d1440775392-problem-steering-head-bearings-wp_20150827_11_04_47_pro.jpg

pacpeter
20-10-2016, 16:19
E questo cosa c'entra?

jacky72
20-10-2016, 16:57
Quando avevo l'hp2 ho dovuto correre in ferramenta a comprare i 2 bulloni inferiori che fissano il telaio al motore, persi entrambi.
in una 20 di moto che ho posseduto non ho mai sostituito 1 cuscinetto, non ho mai lavato una moto , queste cose succedono alle moto da bar sempre pulite ��


O.T. sai quanti hanno visto cadere il proprio Submariner da 8k€ perché si è svitata una vitina del bracciale ?��

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
20-10-2016, 17:03
per 17k euro mi sarei aspettato dei rullo conici sullo sterzo.

Pacifico
20-10-2016, 18:47
minchia di stronzate :lol::lol::lol::lol:

Lo hai detto tu... :lol::lol::lol::lol:

ilmaury
20-10-2016, 20:06
Ciao bello! Al contrario i cerchi in lega nella sola versione con ruota da 19 é la cosa più intelligente che potevano fare... sono 10 anni che bestemmio con i raggi sulle 19, c'è ne fosse uno, di cerchio, che rimanesse dritto... poi per moto con molti cv e coppia, per uso prettamente stradale non hanno alcun senso. Per non parlare del fatto che i raggi e tubeless non vanno d'accordo... ;)

Se non costano molto quasi quasi li metto sulla mia! :D
Ciao Paci.. non condivido;in lega li trovavo orribili sul GS ed ancor più su queste..che poi i cerchi non siano dritti o che tubless e raggi non vadano daccordo, condivido ancor meno; il sistema adottato per i raggi oppure i cerchi economici non rimangono dritti... Ho un caro amico che costruisce cerchi a raggi e mozzi di ogni tipo..e ti garantisco che i suoi non si flettono..esempio più commerciale, Alpina..meravigliosi

mamba
20-10-2016, 20:10
Hey Peppone.....non vale.......hai rimosso il post,così sembra che parlo da solo e mi bannano!!:lol:

ilprofessore
20-10-2016, 21:20
per 17k euro mi sarei aspettato dei rullo conici sullo sterzo.

A quanto pare i cuscinetti a sfere vanno ancora alla grande.
Li hanno anche la mia Honda 1200 e, pensa te, la ultimissima R1M.

barbasma
20-10-2016, 21:21
Peppone deduco che ti sia accorto che son donna dalla desinenza del mio nickname........in effetti se vedi le foto della mia moto(rosa),dietro ci ho messo una pochette di Vuiton invece di quei mostri in alluminio di voi maschi Alpha.
Calma

Io sono l'unica donna del forum

mamba
20-10-2016, 21:25
Ah già....scusami......pazza!!:eek:

nicola66
20-10-2016, 22:26
A quanto pare i cuscinetti a sfere vanno ancora alla grande.
Li hanno anche la mia Honda 1200 e, pensa te, la ultimissima R1M.

da nuovi vanno uguali
e nel tempo che perdono sommiglianza.

michele2980
21-10-2016, 11:12
Quindi fra due anni, forse uno, butto la mia nel cesso

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161021/97246238715516032818809ece27e311.jpg

No nel cesso no !!!

......sono davanti a casa mia.....

Ehehehehe

FARAONE
21-10-2016, 12:03
peppone è un infiammatore prezzolato pro pagato dalla direzione. non ci sono altre possibilità

ps OT nicola66, hai ancora quel bidet a due ruote? vieni al tt

Pacifico
21-10-2016, 12:23
No nel cesso no !!!

......sono davanti a casa mia.....

Ehehehehe

Fai la raccolta differenziata? :lol::lol:

;)

michele2980
21-10-2016, 12:50
Si , se sei più comodo a buttarla via a pezzi poi a rimontarla ci penso io non ti preoccupare ;)

BARTH
21-10-2016, 13:06
Poiché mi scoccia replicare esattamente PUNTO PER PUNTO alle affermazioni di PEPPONE dico solamente che le BMW sono indiscutibilmente delle moto di ottima fattura,appartenenti ad una casa madre che per ASSISTENZA è la prima in assoluto e soprattutto moto che tengono molto bene il prezzo ma è corretto specificare alcune cose:
a Giugno siamo partiti in 5 per percorsi fuoristradistici assolutamente da dilettanti,il gruppo era composto da 4 BMW due GS 1200 e due 1150 ed una HONDA TRANSALP........l'ultima non ha avuto alcun problema a parte una piccola perdita da un paraolio,le 4 BMW problemi al cambio ed una l'esa fottuto........in sintesi BMW non fa moto da fuoristrada....neanche leggero pertanto non può essere definita una moto tuttofare,KTM e HONDA possono fare sia l'uno che l'altro quindi sono moto tuttofare

Pav82
21-10-2016, 13:19
Ma ktm ti dura 3 anni....

motorrader
21-10-2016, 13:53
..3 mesi e 9 giorni..


..circa..:lol: :lol: :lol:

jacky72
21-10-2016, 13:57
É da un po' che la cerco....

Dove la mettono la data di scadenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
21-10-2016, 13:59
Ma quando scade.... poi puzza?

BARTH
21-10-2016, 15:03
.....continuando giusto per rispondere a PEPPONE......ancora oggi una 950 adventure prodotta dal 2003 e quindi parliamo di un progetto con ben 13 anni di vita se becca una gs 1200 lc in un qualsiasi percorso,in una qualunque strada sterrata(non parliamo di fuoristrada serio) le becca che tu non hai neanche idea......altro che moto che durano solo tre anni

peppone
21-10-2016, 15:23
lungi da me l'idea di offendere la tua sensibilità e la tua persona, ma poichè hai una certa mania ossessiva nei miei confronti e che continui a citarmi nei tuoi scritti vorrei, prima di reinfilarti nell'ignore list chiarirti due punti:

1 E' palese ed evidente che non hai capito ne letto quanto scrivo o orse non è nella tua capacità legata qal fatto che non conosci la storia ne il prodotto Ktm e quindi ne fai una questione di vanità ed offesa al tuo nuovo status sociale raggiunto spendendo 18.000 euro, ma di te e della tua moto non mi interessa nulla .

2 Ho più rispetto e preferisco leggere le cose che scrive uno che si compra una er6 usata di 10 anni rispetto alle cose che definirei "elementari" che scrivi (in realtà ne ho letta solo una poi il resto mi rifiuto per principio). evita gentilmente di citarmi. hai il tuo post di vanesio : divertiti li.

aDios.

Pacifico
21-10-2016, 15:33
Adios.... speriamo per sempre...

BARTH
21-10-2016, 15:34
Lesa maestà o cosa?????
Vorrei proprio vedere il tuo background motociclistico e sicuramente capirei molte cose.....
Ignorarmi.....fallo pure ma a mio avviso sei un po' troppo permaloso,è nel mio stile non offendere mai le passioni degli altri né tantomeno le loro cose.......se torni indietro ho specificato che BMW è un ottimo prodotto diversamente da te che sostieni che le KTM e tutto ciò che non è BMW sia scadente........questo non è essere motociclisti bensì tifosi........ Un caro saluto anche a te ;);)

BARTH
21-10-2016, 15:35
Adios.... speriamo per sempre...


sempre 'stardo e un po' iarruso sei tu

:lol::lol::lol:

Pacifico
21-10-2016, 15:37
Vastasu! Minchia... mi scuddai ca si siracusano Ahahahahah!

rsonsini
21-10-2016, 19:43
Barth... Ma veramente ti è parso che peppone sia un tifoso bmw?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pacpeter
21-10-2016, 19:44
io ancora aspetto una fonte in cui si affermi che i prodotti ktm sono progettati per durare.............

ktm ha dna racing che è di 3 anni di vita poi quello che succede dopo non importa perchè già considerato obsoleto

non è che barth ha una mania ossessiva è che chi si pone scrivendo sempre che tutto è uno schifo, inventando di sana piante cose che non stanno nè in cielo nè in terra, alla fine risulta veramente antipatico.

per quanto riguarda i tagliandi, faccio presente che anni fa, tutte le case li avevano ben più ravvicinati rispetto ad oggi, nessuna esclusa

Superteso
21-10-2016, 19:51
ho lasciato Suzuki nel 2003 e proponeva tagliandi a 6.000km, ora li ritrovo a 12.000km.

pacpeter
21-10-2016, 20:56
Che bidone. Il mio ktm ogni 15......

Superteso
21-10-2016, 20:59
ellosò....... cellhai piu lungo :-o :!:

Saetta
21-10-2016, 20:59
Pac il tuo 1190 è l'affare del secolo, peccato che in giro ci siano poche teste pensanti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

jacky72
21-10-2016, 21:07
Ho avuto una ventina di moto, qualche problemino solo con la k1600, le altre tutte ok, non hanno mai fatto un tagliando in casa, mai un aggiornamento, anzi si solo quando arriva la raccomandata.

Ormai sono tutte simili, compriamo ciò che ci piace senza paranoie.

poi se mi prendo una benelli o una Morini probilmente mele vado a cercare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
21-10-2016, 21:19
Chiamo subito un amico con la SE 950 di 10 anni e 30k fatti solo in fuoristrada e lo avverto di stare attento che la moto si autodistruggerà 7 anni fà, non appena inventano la macchina del tempo.
L'ultima volta m'è toccato pure fargliela ripartire col booster che la batteria originale era un po' stanchina.

Pacifico
21-10-2016, 21:24
Oggi ho usato i pallini del cuscinetto dello sterzo per ricaricare un calibro 12.... :!::!:

Luponero
21-10-2016, 23:33
Voglio spezzare una lancia a favore di peppone, mi spiego.
Le cose che scrive le sento ogni giorno dagli amici BMwisti.
Ovvero, belle moto le KTM ma fra 3/4 anni che ci fai? Chi te le prende indietro?
Ovviamente io mi rifiuto di assecondare queste "idee", anche perchè, ad oggi, secondo me una BMW ha la stessa commerciabilità di altre moto.
Per quanto riguarda l'affidabilità e la durata, anche in questo caso mi devo scontrare con gli amici BMWisti, secondo i quali, la durata di una BMW non è la stessa di una KTM.
Come sopra, credo trattasi di leggende metropolitane, ma ben "integrate" nel tessuto mentale di molti motociclisti.
Certamente un motore da 160cv è più sfruttato di una da 125, ma questo è ovvio.

iasudoru
21-10-2016, 23:52
Non so se è una fake, ma sembra che a durata abbiano fatto qualche passo avanti.

http://www.formulamoto.es/ktm/1190-adventure-r/2014/12/22/100000kms-ktm-1190-adventure-r/10399.html

peppone
22-10-2016, 00:03
Se chiedi a dima sul forum xmax ci sono diversi minarelli 250 cc che li hanno passati abbondantemente i 100.000, ma non costano 20.000 euro ;)cosa vuoi che siano 100.000 km per una moto, poi fatti in poco tempo.

Qui siamo nel 1983

http://www.cantonmg.com/stewsplace/VF750CShopManual/Chapter25-83Addendum/Chapter25-09-MaintenanceScheduleMagnasmall.jpg

Il cambio olio é giá a 12800 km. Se non sapete comprare non é colpa mia ;)

pacpeter
22-10-2016, 00:10
Io ancora aspetto una risposta

Fil
22-10-2016, 00:18
Io di aspettare mi sono rotto e me la compro.

peppone
22-10-2016, 00:23
Fai bene, contento tu contenti tutti . Una moto nuova in piú é una moto in piú sul mercato dell'usato ;)

nicola66
22-10-2016, 09:32
Io di aspettare mi sono rotto e me la compro.

un conto è comprarla

un altro avere il coraggio di tenerla per 100k km.
od almeno oltre il periodo di garanzia, che pare nessuno di chi compra una lc8 nuova oltrepassi.

Pav82
22-10-2016, 09:53
Io avevo comprato una volta un multistrada 1100 nonostante le solite chiacchiere da bar. Ne non mi sono mai divertito tanto in 40.000 km...spese manutenzione ogni 12.000 km con scarico mivv e centralina. Il nuovo proprietario è da un anno che ci gira e mi ringrazia ancora. Vedi peppone se fossimo tutti inquadrati così non saremmo appassionati di moto veri e ci sarebbe solo BMW o Honda a vendere. Anche io avrei dovuto comprare solo golf invece di alfa e Fiat ma l'unico motore che mi si è fottuto è proprio quello della tedesca (mortacci sua)

100per100
22-10-2016, 10:12
La mia 100.000 km li ha, e ancora non si è rotto niente...
Ora che ci penso da circa 30.000 km sono diminuiti i consumi, forse ho finito il rodaggio.

Pacifico
22-10-2016, 10:30
Che poi quando arriva uno che le spara grosse arrivano anche gli altri spara cagate... va che storia...

paradisosal
22-10-2016, 12:21
un conto è comprarla

un altro avere il coraggio di tenerla per 100k km.
od almeno oltre il periodo di garanzia, che pare nessuno di chi compra una lc8 nuova oltrepassi.
Minchiata colossale

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

peppone
22-10-2016, 12:30
Vedi peppone se fossimo tutti

Ma 40.000 km ti sembrano un riferimento? Ma in quanti anni ? Mi citi ma non hai letto ;) ma cosa centra la centralina e la marmitta..

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9193374&postcount=27

Comunque uno deve comprare quello che gli piace. Poi se uno scrive che se un pensionato o un motociclista da bar deve stare alla larga da prodotti ready to race perché se non esegue la manutenzione rischia di rompere tutto mentre altri prodotti ready to go sono piú affidabili perché pensati anche per chi di moto non capisce un tubo e va in officina quando la moto fatica ad accendersi, non gli si deve menare il torrone. Ognuno fa come gli pare a suo rischio e pericolo. Non interessa il consiglio? A tutta manetta tanto sono ready to race!!

https://youtu.be/iYXeEIyp1fc

barbasma
22-10-2016, 12:46
un conto è comprarla

un altro avere il coraggio di tenerla per 100k km.
od almeno oltre il periodo di garanzia, che pare nessuno di chi compra una lc8 nuova oltrepassi.
Personalmente credo sia un barbone chiunque tenga una moto fuori garanzia... di qualsiasi marca.

Comunque c'e' da aver paura anche a tenere una bmw oltre... molta

pacpeter
22-10-2016, 12:46
Io di aspettare mi sono rotto e me la compro.

Finalmente un discorso serio!!!!
Bravo fil e la tracerina?

9gerry74
22-10-2016, 13:26
Sarei curioso di sapere quale sarebbe la race del messaggio ready to race ktm, perché sinceramente credo che sia rimasta solo la parola...
Prodotti standard per mercato globale fatti per durare il giusto e poi essere sostituiti, come tutti i marchi.

Pacifico
22-10-2016, 14:17
Sono i googleman... leggono due parole messe lì dal marketing e ci ricamano le teorie più fantasiose... quella del Race batte tutte le altre Ahahahahahah!

OIBAF
22-10-2016, 14:33
Leggendo certe cose mi viene da sorridere, la mia 990 ha 50.000, prende acqua, sole, viaggia, arriva a 40° o prende pioggia per diverse ore, ogni tanto quanche strada bianca, poi do un colpo di pompa, sapone e le persone si fermano chiedendomi quando è stata immatricolata. Affidabile, mai un guasto, fatti solo i paraoli forcella, ed il paraolio al manubrio della frizione. Direi sopportabile in 6 anni.

ivanuccio
22-10-2016, 14:40
Le hanno migliorate.Io a 50000 col 950 avevo già fatto il primo attuatore frizione,più un infinita di richiami.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico
22-10-2016, 14:44
Ivan.. il 950 la vendevano già guasta Ahahahah!

Sanny
22-10-2016, 15:08
Ivan.. il 950 la vendevano già guasta Ahahahah!
ahahhah

gia guasta di serie????

per il pacchetto funzionante??


:lol:;)

tigrotto
22-10-2016, 18:01
Io di aspettare mi sono rotto e me la compro.



Grande fil ci vedremo spero al gp di Sardegna ..quest anno L abbiamo fatto ad ottobre ..i ktm sono sempre di più quest anno 5 su 12 moto ..sempre a tutto gas ..con il 990 adv vado come col 1190 ma ...per meno tempo sono Più impiccato ..

peppone
22-10-2016, 18:30
Sarei curioso di sapere quale sarebbe la race del messaggio ready to race ktm,.

son solo queste.
http://www.ktm.com/it/enduro/300-exc-1/
http://www.ktm.com/it/enduro/500-exc-f/


le altre sono nel catalogo ktm alla voce travel

Pav82
22-10-2016, 20:42
Ma 40.000 km ti sembrano un riferimento? Ma in quanti anni ? Mi citi ma non hai letto ;) ma cosa centra la centralina e la marmitta..


Un riferimento...no assolutamente ma a sentire parlare quelli che ragionano come come te che mi dicevano che sarebbe stata una rogna continua e che avrei perso pezzi per strada non l'avrei mai presa. A proposito le Ducati quanti anni durano?

Pacifico
22-10-2016, 22:01
son solo queste.
http://www.ktm.com/it/enduro/300-exc-1/
http://www.ktm.com/it/enduro/500-exc-f/


le altre sono nel catalogo ktm alla voce travel

quindi tutti sti discorsi che stai a fà sul ready to race sono basati sul paragone di queste enduro specialistiche?

:lol::lol::lol::lol::lol:

Karmen
22-10-2016, 22:24
Nel 2008 chi fece il catalogo Ready to Race Ktm cercò di ristabilire la verità....

:lol::lol::lol::lol::lol:

https://photos.smugmug.com/photos/i-24GMRp3/0/O/i-24GMRp3.jpg

Viggen
22-10-2016, 22:31
Una HP2 pilotata da un Karotavestito?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Karmen
22-10-2016, 22:45
...se cancelli il karotavestito sotto c'è Simo Kirssi :lol::lol::lol:

http://i104.photobucket.com/albums/m161/tsiklonaut/GEPA-0806075500A.jpg

jacky72
23-10-2016, 06:34
un conto è comprarla

un altro avere il coraggio di tenerla per 100k km.
od almeno oltre il periodo di garanzia, che pare nessuno di chi compra una lc8 nuova oltrepassi.



La mia ha 8 mesi ed è già fuori garanzia, il tagliando l'ho fatto io 🙁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
23-10-2016, 07:26
Le hanno migliorate.Io a 50000 col 950 avevo già fatto il primo attuatore frizione,più un infinita di richiami.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sul 950 alla fine ho avuto solo il problema dell'alberino pompa acqua che friggeva le guarnizioni teste (quello che ktm ha scoperto essere IL problema grazie a quel biker romano che ha smontato tutto da solo).. il mio motore l'ha aperto ktm italia dato che era il primo in italia con quei km...

l'attuatore frizione che ho e' lo stesso da 13 anni... fa te.

Comunque chi si ricorda i primi gs1200... i k1200... da piangere i problemi...

Le prime serie non vanno comprate MAI qualsiasi marca sia.

Pacifico
23-10-2016, 08:25
Basta andare in quelle officine non ufficiali dove si riversano migliaia di appassionati di ravatto per capire come si riducono le moto dopo soli 10 anni.. ma quelle che usano non quelle da bar... le BMW in primis...

Le moto durano se si usano e si mantengono con una certa attenzione..

Viggen
23-10-2016, 08:36
Alla fine i problemi del 950-990 si riducono a:
-Attuatore frizione, prevenibile con lo zoccoletto di alluminio della Oberon sotto al pistone originale (ho salvato così entrambi i pistoncini originali su 990ADV e 950SM che avevano già cominciato a lavorare male)
-Bruciatura delle guarnizioni delle teste del cilindro posteriore sulle prime 950 e su tutte, se l'impianto di raffreddamento non viene spurgato bene.
-Qualche pompa acqua da sostituire
-Qualche pompa benzina causa benzina sporca
Per il resto è un gran motore, molto robusto nonostante la compattezza.
Qualcuno l'ha aperto a 200mila km e le uniche cose fuori tolleranza erano le catene morse della distribuzione allungate al limite, ma funzionava ancora bene.
Poi ci sono i problemi generati dal fatto che molti ci pasticciano un bel po' su questi motori sia con mappature fatte in casa, sia aggiungendo e togliendo pezzi random...
Il 1190, invece, mi sembra che non abbia nessun punto debole...

barbasma
23-10-2016, 09:51
Viggen il 950 aveva solo il problema alberino pompa acqua che si consumava generando perdita liquido e consumo anomalo e quindi guarnizioni teste che andavano a lungo andare.. e l'attuatore frizione (la mia no)... stop

Tutte le cose di contorno erano dovute al fatto che i primissimi clienti (io.. vigliac... per esempio) la strapazzavano tanto... vigliac in off.. io su strada ho fatto 70000km in meno di 3 anni...

Aste spinta.. getti frizione... menate varie erano frutto dei nostri usi un po.. maialeschi..

Aperto il motore all'epoca non riscontrarono alcuna usura anomala... a 75000km...

Teniamo conto che la prima serie 2003 del 950 imho era poco piu' di un preserie.. con numeri ridicoli rispetto a bmw... si parlava di centinaia di motori nel mondo... non decine di migliaia... gia' la 2004 aveva aggiornamenti... e cosi' via ogni anno affinamenti che TUTTI fanno ogni anno senza dire nulla...

Purtroppo i clienti nei primi anni ci mettevano mano perche' i conce erano totalmente impreparati... tranne pochi rari casi...

La rete ktm veniva da decenni di mono da mulattiera...gli arrivano bicilindrici e clienti con esigenze ben diverse..

I problemi del 950 si risolvevano sui forum.. qui.. lc8org.. advrider..

Un esempio... gli sfiati serbatoi che pisciavano benza... risposta del conce (famoso eh).. fanno tutte cosi' anche quella di SALA.. hahahaha..

Mesi a girare con la moto che piscia benza.. allunghiamo tubi... mettiamo valvole di non ritorno... nulla..

Ad un certo punto uno su advrider incaponito smonta tutto il gruppo tappi del serbatoio e scopre che i fori di sfiato sono tappati dalla verniciatura...!!!!... seguo passo passo smonto... con due viti finissime riapro gli sfiati... problema risolto.

I primi anni di ktm sono stati questo... ma a me la moto in europa non mi ha mai lasciato a piedi.. mai... massacrata nei vari giri dei maiali...

nicola66
23-10-2016, 10:09
http://i34.tinypic.com/2vcg778.jpg
ma se si brucia un diodo della V a led poi il ricambio in cosa consiste?
nel faro completo?

pacpeter
23-10-2016, 10:36
Dpinde. Se la moto ha più di 3 anni la si rottama

Superteso
23-10-2016, 10:39
Ecco....
Dimmi dove la butti.
Ci metto i faretti di tommone 😎

ivanuccio
23-10-2016, 10:49
Io 3 o 4 attuatori frizione.A 120.000km cambio bloccato in sesta.Si era rotto il selettore delle marce.Motore da aprire,costo del pezzo 100 euro.Mandodopera lo fece Desmoric.A 160.000 pompa benzina.Tornato da Douglas accendendo la moto ogni 2km.A 180.000 ventola di raffreddamento.Meno male che Son riuscito a tornare dall Iran.Sui 210.000 marce che si bloccavano.Altro problema che avevo,ogni volta che pioveva moto che perdeva colpi e si spegneva.Escluso il sensore del cavalletto aperto tutto risolto.Le 2003 alcune andavano come missili,ricordo quella di un ragazzo di Como.Xero potevano consumare tanto olio.Le 2004 già migliorate.Le 2005 molto più silenziose di meccanica e molte meno vibrazioni.Mi avevano detto che le 2003 hanno avuto 52 richiami,non so se è vero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fil
23-10-2016, 11:19
[QUOTE=pacpeter;9196239
Bravo fil e la tracerina?[/QUOTE]

La Tracerina mentre ho la fila(non per modo di dire)di quelli che la vogliono continua a darmi grande soddisfazione:!::!::!:(questa spompatella e' tutta sostanza)
Rientrarla in Ktm no problem,tanto anche senza ritiro dell'usato non sono disponibili a sconti interessanti.

Fil
23-10-2016, 11:29
Ecco....

Ci metto i faretti di tommone 😎

Se Tommone non te li da' chiedi pure a me;)

bobo1978
23-10-2016, 12:26
ma se si brucia un diodo della V a led poi il ricambio in cosa consiste?
nel faro completo?
Alla corsaro si cambia tutto il faro
Anni fa cambiai il faro posteriore a led e lo cambiati in toto

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

pacpeter
23-10-2016, 13:40
La Tracerina mentre ho la fila(non per modo di dire)di quelli che la vogliono continua a darmi grande soddisfazione:!::!::!:(questa spompatella e' tutta sostanza)
Rientrarla in Ktm no problem,tanto anche senza ritiro dell'usato non sono disponibili a sconti interessanti.

Sai che sono angosciato? Quasi quasi il 1190 me lo tengo insieme alla spompatella. Peró il mio é del 2013. Quindi tra poco lo devo buttare

nicola66
23-10-2016, 13:48
Anni fa cambiai il faro posteriore a led e lo cambiati in toto


allora è un vantaggio.
non si perde tempo a staccare la lampadina. Da 2€.

peppone
23-10-2016, 14:09
L'importante é che i clienti facoltosi che ne fanno un uso puramente travel casa ufficio bar resort viaggio organizzato 5 stelle siano felici d'aver speso 18000 euro, poi il resto non conta: gli altri si arrangiano come sempre.

http://advrider.com/index.php?threads/ktm-1190-problems.906504/page-28#post-24160218

metallo76
23-10-2016, 14:27
E tappato l'egr, digiamolo :lol:
Vabbe'che so trattori...ma anche turbodiesel no eh?? :D :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76
23-10-2016, 14:31
Perché parlare? Perché fare affermazioni così?
7-8 anni ridotti male?
Strano. Io giro tanto con alcuni ktm vecchi e con chilometri alle spalle. Vanno un gran bene altroché. ....
Bla bla bla
Pac..lassa sta'...e' come dire Ducati soldi buttati..(90.000 km con 916...)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bim
23-10-2016, 14:37
Quando vedo in giro le ex moto di mio figlio
Ktm 640 supermoto del 2003
Ktm 690 supermoto del 2008
Ancora belle in mano a motociclisti contenti, mi chiedo se siamo noi un po' co..ioni a cambiare le moto troppo spesso...
Le ktm devono essere ben manutenute, ma sono moto toste, forse troppo da appassionati, ma tutto sommato vanno in mano solo a questi!

metallo76
23-10-2016, 14:42
No, siamo in 2, anche io uso le moto fino alla loro morte, almeno negli ultimi 18 anni.
Ad essere sincero, ho tenuto solo la VFR 800 fino alla sua radiazione, l'altra VFR (la 1200) ha solo 7 stagioni, e' ancora nuova per me.

Le nuove KTM (cosi' come le Ducati) mi danno l'impressione di essere molto piu' robuste delle KTM (Ducati) di un 10-15 anni fa.
Forse tirandoci il collo sono un po' peggio delle giapponesi, ma chi riesce a tirare il collo al motore della 1190?
Oggi come oggi non mi farei problemi a prendere una KTM 1090 o 1290 per usarla 10-15 anni; sulla Ducati ho ancora qualche remora, soprattutto per via del desmodromico e delle cinghie.
Le cinghie sono esterne e ci vuole una mezz'oretta a sostituirle senza sdiocanare il motore, il desmo, il divino desmo...hai mai provato a far dirare a mano una distibusione desmodromica?..lo fai con due dita..
E lo sai che significa?? Che l'energia utilizzata per farla funzionare e' bassissima..
Ktm e Ducati ne hanno ds insegnare sui bicilindrici...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

peppone
23-10-2016, 15:02
Le cinghie

https://youtu.be/3xGBSpXZbXw

Dai su che le catene eterne da 18 euro della did sono meglio e piú sicure di questa ridicolaggine.

metallo76
23-10-2016, 15:17
Aridaje..
Resistenza che devono vincere quelle cinghie sulla puleggia della distribuzione e' irrisoria...quindi, per 20km spendere meno della meta' di quanto spendi per una catena non ha paragone (oltre alla possibilita' di farlo in casa).
Le cinghie anche se conpatibili non sono certo quella della fiat uno..
Mai rotte in 14 anni di ducati 916, ed ogni volta che le ho cambiate mai usure strane...
Quindi...
P.s.
Ma tu guidi macchine a catena?? Non penso.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
23-10-2016, 16:57
Restando OT, le cinghie le ho gia' cambiate su un Ducati (SS900), so che non e' complicato piu' di tanto. E' la registrazione del desmo che mi preoccupa.
Comunque per me vale quanto detto per la KTM: se una Ducati mi piace, non avrei problemi (adesso) a prenderla. Forse, dico forse, mi preoccuperei di piu' di una BMW.

mamba
23-10-2016, 17:28
Se mi fate una lista a primavera passo col mio carro e vi risparmio la fatica di andare alla piazzola ecologica,ritiro tutto aggratis,solo KTM1190 però.

Alex1972
23-10-2016, 17:34
https://youtu.be/jE9-Miip2oA
Alla fine del servizio sono state entrambe buttate nel ruffo del vecchio.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Saetta
23-10-2016, 17:49
Beato chi lo trova 😍

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

peppone
23-10-2016, 17:51
a si è quello che al minuto 6.12 ha rotto il tubo del radiatore. Ma se non erro avevano il meccanico ufficiale ktm al seguito e i piloti non erano Adam Riemann and Paul Bolton :)

Non è che poi tutti i ktmmisti son felici come fanno sembrare qui su quellidellelica...
http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=101&t=30070&start=35

Io non ho mai assistito a tutti questi cambiamenti tecnici su una moto appena uscita.... questa è la dimostrazione di una incapacità progettuale da asinello di prima elementare.... e non sono molto convinto che riusciranno a risolvere tutto se non con interventi drastici.... mah! 06/01/2014, 17:55 pacifico.

se immetti sul mercato un mezzo che ha delle prestazioni, qualunque esse siano, devi garantire una certa sicurezza in tutto l'ampio spettro di utilizzo. Non è possibile che una moto possa essere sfruttata solo in certe circostanze ed altre no... queste sono cose che potevano succedere con le moto di 20 anni fà dove la progettazione era fatta in una certa maniera ma oggi è veramente assurdo. Un prodotto come la moto può e deve essere migliorato ma deve partire da una base ben consolidata e sicura... poi affini col tempo ma se parti già con qualche difetto,
pacifico

parlare di Telaio, Fasce pistone, avantreno, con i problemi che riscontriamo e che abbiamo evidenziato subito dopo soli 100 km di guida,
pacifico

Possibile che non si siano accorti che la moto parte a fatica? Che oltre i 160 reali la stabilità sul dritto non è è il massimo, figuriamoci oltre.
pacifico


mi riquoto...
chiaro che se uno dice il contrario perchè deve rivendere la sua allora si passanel tentativo di plagio
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9193419&postcount=29

Modifiche al 1190 "S" MY 2014 riguardanti telaio/ciclistica/plastiche/elettronica (in pratica tutto tranne il motore). La prima cifra è il numero del catalogo, la seconda cifra il codice del ricambio ed infine una breve descrizione del pezzo:

FORCELLA ANTERIORE:
13 * R14040 GASKET KIT CPL. (Kit guarnizioni coppia)

CONTROLLI AL MANUBRIO:
4 * 76011073100 INTERRUTTORE START/STOP 1
6 * 60311070100 COMBINED HANDLEABRSWITCH (tastierino menu).

TELAIO:
1 * 6030300110033 TELAIO NERO
61 * 60308024100 TRIPLECLAMP-FACEPLATE BELOW (?)

CAVALLETTI (Centrale/Laterale):
1 * 6030312210030 CAVALLETTO CENTRALE
4 * 0035080356S VITE M8x35 ISA45 SS
7 * 60303030100 MOLLA CAVALLETTO CENTR. L.118
12 * 6030312310030 CAVALLETTO LATERALE 1
13 * 60303024100 MOLLA CAVALLETTO LATERALE 1
14 * 6030302610033S ATTACCA CAVALLETTO LATERALE

SCARICO:
9 * 60305083190 CLAMP SILENCER (la fascia che tiene il silenziatore)

TANK, SEAT, COVER (Serbatoio, sella, coperture):
24 * 60307008100 TANK CAP (Tappo Benzina)
35 * 60307040100 SELLA (Guidatore)
38 * 60307047100 SEAT PILLION (Sella passeggero)
39 * 60307047150 SITZBANKBEZUG SOZIUS (Coprisedile passeggero)

MASK FENDER (Cupolino):
1 * 60308008100 CUPOLINO EU. (Da intendersi il parabrezza trasparente)

RUOTA ANTERIORE:
1 * 6030910114430 RUOTA ANT. NERA 3,0x19 (Intesa solo cerchione)
11 * 60310072100 NIPPLO M5 (Nippli dei raggi, tutti)
14 * 60309173100 PROTEZIONE CERCHIO 19 (intesa come la fascia appoggiata sul canale interno del cerchio)

RUOTA POSTERIORE:
Stessi pezzi per la ruota anteriore: cerchione, nippli dei raggi e fascia del canale interno del cerchio.

CABLAGGI/ELETTRONICA:
30 * 60311033200 ENGINE CONTROL UNIT 2.1 (ECU)
36 * 60311097000 GROUND CABLE
38 * 60311059050 BATTERIE CABLE

STRUMENTAZIONE/SISTEMI DI CHIUSURA:
21 * 60311066244 KIT SERRATURE CPL. (Tutti i blocchetti della chiave: accensione, sella post., etc.)

ANTI BLOCK SYSTEM ABS:
10 * 54813026000 SUPPORTO CAVO


Modifiche al 1190 "S" MY 2014 riguardanti il motore/cambio. La prima cifra è il numero del catalogo, la seconda cifra il codice del ricambio ed infine una breve descrizione del pezzo:

MOTORE:
16 * 69130030100 SEGMENTO D.105 14 (fascia superiore del pistone)
17 * 69130031100 SEGMENTO D.105 14 (fascia inferiore del pistone)

CAMBIO:
22 * 61234003200 FORCHETTA CAMBIO 5/6

Poi altre tre viti che non credo siano importanti.

Hanno aggiornato solo due cosette....
P.S. Degli aggiornamenti alla scatola filtro se n'è parlato in un altro tread. Fate riferimento li agli aggiornamenti (Cassa inferiore, o-ring, e poco altro).

nel cassonetto ci trovi tutta la roba del 2013 io fossi in te eviterei..

barbasma
23-10-2016, 18:08
Io 3 o 4 attuatori frizione.A 120.000km cambio bloccato in sesta.Si era rotto il selettore delle marce.Motore da aprire,costo del pezzo 100 euro.Mandodopera lo fece Desmoric.A 160.000 pompa benzina.Tornato da Douglas accendendo la moto ogni 2km.A 180.000 ventola di raffreddamento.Meno male che Son riuscito a tornare dall Iran.Sui 210.000 marce che si bloccavano.Altro problema che avevo,ogni volta che pioveva moto che perdeva colpi e si spegneva.Escluso il sensore del cavalletto aperto tutto risolto.Le 2003 alcune andavano come missili,ricordo quella di un ragazzo di Como.Xero potevano consumare tanto olio.Le 2004 già migliorate.Le 2005 molto più silenziose di meccanica e molte meno vibrazioni.Mi avevano detto che le 2003 hanno avuto 52 richiami,non so se è vero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esticaz... 180000... 210000.... sono kmetraggi elevati perfino per una auto media...

Io 52 richiami mai fatti...

K2T
23-10-2016, 18:27
Titolo thread: ktm pompa forte....
-mondiali enduro/cross da anni ai vertici
-motomondiale in moto3 idem e dal 2017 moto2 e motogp...
diciamo che sotto l'aspetto race pompa forte eccome!!!
Riguardo alle moto di serie, se la mia GT dovesse "rompersi" presto...che dire... me ne comprerei un'altra!!!... puro irrinunciabile godimento!!

peppone
23-10-2016, 18:36
se la mia GT dovesse "rompersi" me ne comprerei un'altra!!!

Il problema, di solito, per uno che in moto ci va un po e da parecchio tempo, è che la moto non ti si rompa in : staccata, frenata, curva, sorpasso o prima della vacanza o uscita. il tutto per evitare che non ci sia un domani e non poter comprare nulla.
Quindi, se hai una KTm è meglio se la tieni controllata, aggiornata e verificata ad ogniuscita, non lesinare con la manutenzione come farebbe un pensionato che si avvicina per la prima volta al mondo moto, uno che arriva dal mondo auto, uno che pensa alla moto come una lavatrice che non si rompe mai. Certe moto, più di altre, necessitano di attenzioni. queste sono tra quelle. divertiti e sii felice
;)

Bryzzo850
23-10-2016, 18:41
...ma qui si parla di KTM o di Ferrari?

rsonsini
23-10-2016, 18:41
Di fantascienza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppone
23-10-2016, 18:43
...ma qui si parla di KTM o di Ferrari?


se si parlasse di ferrari del secolo scorso si parlerebbe di tanta tanta tanta ruggine :lol: qui solo unpochino :)

https://lh6.googleusercontent.com/-tsn9FL8ycXk/UzugRLhYGbI/AAAAAAAAEQo/eP9u1hVaMN4/w842-h1123-no/IMG_2570.jpg

http://www.ktmduke390forum.com/forum/attachments/issues-troubleshooting/11890d1440775392-problem-steering-head-bearings-wp_20150827_11_04_47_pro.jpg

insomma quella che paghi .. più paghi più ruggine!

Ivoc
23-10-2016, 18:47
Di fantascienza.
Rotfl ... :lol:


se si parlasse di ferrari del secolo scorso si parlerebbe di tanta tanta tanta ruggine ...
Dissento, problemi sicuramente ma tipici di una macchina non di serie, ruggine ... mai vista.

peppone
23-10-2016, 18:49
la serie 200 e 300 sono tutte ruggine sottoscocca angoli portiere e parafanghi.. chiaro che se non son mai uscite dai garage E' inutile discuterne e comunque non ne ho voglia. :)

K2T
23-10-2016, 18:58
Il problema è che la moto non ti si rompa in : staccata, frenata, curva, sorpasso o prima della vacanza o uscita. il tutto per evitare che non ci sia un domani e non poter comprare nulla.


...oltre che polemico anche iettatore... inevitabile toccata di maroni!!!...;)

Ivoc
23-10-2016, 19:00
la serie 200 e 300 sono tutte ruggine sottoscocca angoli portiere e parafanghi.. chiaro che se non son mai uscite dai garage E' inutile discuterne e comunque non ne ho voglia. :)

come se tu la Ferrari la usassi ad andare a fare la spesa... hai ragione non vale neanche la pena leggerti.

sartandrea
23-10-2016, 19:00
....
E lo sai che significa?? Che l'energia utilizzata per farla funzionare e' bassissima..
Ktm e Ducati ne hanno ds insegnare sui bicilindrici...

quando si confronta il desmo col sistema a molle spesso si dimentica che le molle nel ritorno della camme restituiscono molto dell'energia accumulata nella fase della compressione

il vero vantaggio del desmo è la chiusura delle valvole anche a 100.000 giri motore.... che poi i motori desmo 2V aria non è che facevano chissà che giri motore :confused:

peppone
23-10-2016, 19:01
ma che polemico, il mio era un semplice consiglio dato a chi arriva in KTM da BMW per la sua salute ed una lunga e piacevole avventrua su una moto che ha un nome glorioso.

peppone
23-10-2016, 19:03
come se tu .

io no, ma cosa ne facessero allora tu non lo sai. :)

ivanuccio
23-10-2016, 19:07
Barbasma ho dimenticato a 170.000 la rottura di un alberino della campana frizione con conseguente rottura del carter motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppone
23-10-2016, 19:13
rottura del carter motore



poca roba :lol:

comunque la cosa importante restano i commenti di pacifico alla qualità KTM sul forum ktm.it e cosa è cambiato dal 2013 al 2014 sull'adventure 1190

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9197340&postcount=197

Poi, per chi non lo sapesse il 1190 non è più in produzione dal 2017 :) (i famosi 3 anni...)

ktm ha dna racing che è di 3 anni di vita poi quello che succede dopo non importa perchè già considerato obsoleto. queste grosse dureranno circa il doppio poi anche li butti tutto

scusate avevo scritto sei...ci hanno ripensato.:)

K2T
23-10-2016, 19:39
ma che polemico, il mio era un semplice consiglio dato a chi arriva in KTM da BMW per la sua salute

Sempre ben accetti i consigli, comunque in ktm ci sono arrivato tanti anni e tanti pieni di miscela al 2% fa, e ancora fortunatamente la salute e' ok... solo qualche capello bianco in più'... e finiamola di fare i professori!!!... ;)

peppone
23-10-2016, 19:47
toh un altro della vecchia scuola..

Nessun professore, quello che leggi lo ha scritto pacifico ed i proprietari di 1190 sul forum ktm.it io ho solo quotato. per quanto riguarda le mie affermazioni sono corrette e confermate ancora una volta. 3 anni poi si butta e si passa al motore nuovo. giusto il 1190 è l'ultimo della stirpe.1993-1996 rip-

brontolo
23-10-2016, 19:54
Le tue affermazioni sono da troll.

K2T
23-10-2016, 19:57
toh un altro della vecchia scuola..


...in che senso...??

bobo1978
23-10-2016, 20:17
Cmq nonostante sia una bella moto il 1190 non rimarrà nella storia.
Il 990adv si

Sono quelle cose un po cosi

Un design personale come quello della 990 assieme alle sue spigolosità motoristiche imho la rendendo eterna

Il 1190 invece è più perfettino,passa.e non resta
Poi ho visto un R di una persona che la USA semz troppi patemi w dopo due anni faceva veramente pietà
Tutta la parte bassa anteriore esposta era opacizzata
Carter,collettore, plastiche
Vedi certe Yamaha dei'90 che hanno i carter lucidi come uno specchio

Nei primi anni 2000 i KTM da cross/rego erano dei catrami
Sempre rotti e sempre in attesa interminabile di ricambi
Io avevo un'Honda,del'93 ....gira tutt'ora
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

barbasma
23-10-2016, 20:29
se si parlasse di ferrari del secolo scorso si parlerebbe di tanta tanta tanta ruggine :lol: qui solo unpochino :)

https://lh6.googleusercontent.com/-tsn9FL8ycXk/UzugRLhYGbI/AAAAAAAAEQo/eP9u1hVaMN4/w842-h1123-no/IMG_2570.jpg

http://www.ktmduke390forum.com/forum/attachments/issues-troubleshooting/11890d1440775392-problem-steering-head-bearings-wp_20150827_11_04_47_pro.jpg

insomma quella che paghi .. più paghi più ruggine!
Se usi l'idro sui cuscinetti... questo e' il minimo...

La mia a 95000km non ha un filo di ruggine...

barbasma
23-10-2016, 20:32
Barbasma ho dimenticato a 170.000 la rottura di un alberino della campana frizione con conseguente rottura del carter motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo i 100000 un motore cosi' tirato ha bisogno di una revisione totale... ma ne avrebbe bisogno anche un boxer che triterebbe i cuscinetti del primario ben prima... idem della coppia conica...

nessuna perdita sulle guide valvole?

barbasma
23-10-2016, 20:34
Cmq nonostante sia una bella moto il 1190 non rimarrà nella storia.
Il 990adv si

Sono quelle cose un po cosi

Un design personale come quello della 990 assieme alle sue spigolosità motoristiche imho la rendendo eterna

Il 1190 invece è più perfettino,passa.e non resta
Poi ho visto un R di una persona che la USA semz troppi patemi w dopo due anni faceva veramente pietà
Tutta la parte bassa anteriore esposta era opacizzata
Carter,collettore, plastiche
Vedi certe Yamaha dei'90 che hanno i carter lucidi come uno specchio

Nei primi anni 2000 i KTM da cross/rego erano dei catrami
Sempre rotti e sempre in attesa interminabile di ricambi
Io avevo un'Honda,del'93 ....gira tutt'ora
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
Correggo.. il 950 rimarra' nella storia... carburatori... semplice (nel bene e nel male)... in un'era dove ormai nessuno li usava piu'...

Era (la mia e' in box) un bicilindrico assemblato con la logica delle mono ktm... spartano... essenziale... anacronistico... un cruscotto da mono.. i comandi da mono....

Pero' in off ci facevi le capriole e non si rompeva nulla...

bobo1978
23-10-2016, 20:37
Andiamo sul nostalgico tecnico che molti non guardano.la linea è quella
Certo che il 950a carburatori è un burro da guidare

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

barbasma
23-10-2016, 20:40
Un burro... ehhh...insomma... il 2003 vibra... sotto i 3000 scalpita... sopra i 6000 vomita...non hai alcuna assistenza... nessun filtro...

Gia' nel 2005 il 950 aveva un motore molto diverso...

barbasma
23-10-2016, 20:47
Ho stampate nella mente le sensazioni della mia prima prova del 950... venivo da gs1100 e 1150... il 950 era come salire su un mono...

Levrieronero dopo averla provata mi telefono'... mi urlo'... "...e'...una moto!!!!"

peppone
23-10-2016, 21:00
.in che senso.

Anche tu giravi in ktm2 tempi tutto qui ;)

metallo76
23-10-2016, 21:04
quando si confronta il desmo col sistema a molle spesso si dimentica che le molle nel ritorno della camme restituiscono molto dell'energia accumulata nella fase della compressione

il vero vantaggio del desmo è la chiusura delle valvole anche a 100.000 giri motore.... che poi i motori desmo 2V aria non è che facevano chissà che giri motore :confused:
Intanto, pero' la resistenza la trovi nell'attuazione...dopo te ne freghi visto che l'asse gira al contrario del momento di compressione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

peppone
23-10-2016, 21:06
Le tue affermazioni

Ma se han trollato 4 pagine sui 3 anni con mille battutine. il 1190 tre anni é durato 13-16.;)


Piuttosto i commenti falli su questo, kappisti vs pacifico ;)

http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=101&t=30070&start=35

metallo76
23-10-2016, 21:08
Restando OT, le cinghie le ho gia' cambiate su un Ducati (SS900), so che non e' complicato piu' di tanto. E' la registrazione del desmo che mi preoccupa.
Comunque per me vale quanto detto per la KTM: se una Ducati mi piace, non avrei problemi (adesso) a prenderla. Forse, dico forse, mi preoccuperei di piu' di una BMW.
Concordo..io da Ducati sono passato in BMW perche' c'era l'unica moto sport touring comoda, guardabile, godibile e sfruttabile...e che facendo i 290 senza batter ciglio ti permette di viaggiare ronfando a 140...ossia il K1300.
Ma sono ben conscio che non ci sono piu' le BMW che hanno creato il blasone..ma ci sono quelle che mantengono alcune prerogative.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

K2T
23-10-2016, 21:15
Anche tu giravi in ktm2 tempi tutto qui ;)

...e lo faccio ancora, l'enduro vero per me e' a 2t!!! ... ;)

jacky72
23-10-2016, 21:20
Peppone ti stanno proprio sui maroni sti poveri austriaci he ? :))

Prima:
Costava 18500, 10 anni fa,

per renderla un po' "guidabile" ne ho spesi altri 4000,

non ha freni,

ho dovuto costruirmi il paracoppa con fissaggi al telaio altrimenti si sfonda il motore,

non ha serbatoio altri 1000,

ha le piastre sterzo di burro altri 500,

mia moglie mi ha chiesto se la porto a fare in giro ok "aspetta che prima ordino le pedane post",

dopo qualche uscita ho piegato il cerchio ant, vai con 2 Excell,

per non parlare di quanti coperchi ho sostituito, pure una testa ho dovuto sostituire X una banalissima caduta il off

Non so quanti telai hanno dovuto risaldare.

Usandola in off un po' duro si scolla il cardano


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/0ddd6b1037b0a1359e0515beb6093b8e.jpg



Ora


Sinceramente ero entrato in una concessionaria Bmw X comprare una ADV nuova, ho chiesto cosa mi avrebbero dato della mia k1600 (2 anni di vita) risposta 12000.
Tornando a casa mi sono fermato alla ktm, più X curiosità, non l'avevo mai presa in considerazione, comunque mi hanno offerto 15000 della k1600, così senza pensarci ne provarla no fatto il contratto e mi sono pure tenuto la BMW.

Quando l'ho ritirata mi si è aperto un mondo, una moto incredibile

Pagata 15.500

Motore infinito, ciclistica ottima, ammortizzatori e mono pluriregolabili,

caduto svariate volte, e pare ancora nuova, mi hanno tamponato con una macchina e non ha fatto una piega, a parte 2 supporti in plastica che so sistemato con un pò di colla.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/5697e4aa5f9f09c11ff2a6bd9f722641.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

K2T
23-10-2016, 21:29
l'unica moto sport touring comoda, guardabile, godibile e sfruttabile...ossia il K1300.


...come non capirti!!... (il ks e' ancora in box)... poi ho incontrato la finta "GT" orange :mad: ...colpito e affondato...

pacpeter
23-10-2016, 21:30
Eh ma se ti tamponano dopo 3 anni di età della moto allora si smonta

Viggen
23-10-2016, 21:37
Massiccia ZK...
Giusto per mostrare il degrado di una Ktm del 2006 con 55mila km posto alcune foto della mia SM...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/8f92c26e9a446b5e4ac29d8c7f50c5fe.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/a810f53459be6e4475de75b0af59f5eb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/388b5f94f9b518c023becfab64e32097.jpg
Con gli anni si è solo ribaltata...tapa del cicci...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

jacky72
23-10-2016, 21:44
Eh ma se ti tamponano dopo 3 anni di età della moto allora si smonta



ok, 1095 giorni poi parte l'obsolescenza programmata...

ma è gestita dalla centralina?

perche se cosi fosse, ho notato che staccando la batteria si dimentica la data,

mi raccomando non segnalate questo bug alla kim :lol:



ma......

non ho capito bene una cosa, il conto alla rovescia inizia dalla firma o dalla fabbricazione?

Pacifico
23-10-2016, 22:01
Ecco le pinze serie che avrebbero dovuto montare sulla 1190 S e 1290 S :lol:

pacpeter
23-10-2016, 22:12
non ho capito bene una cosa, il conto alla rovescia inizia dalla firma o dalla fabbricazione?
Eh. Mica lo so. La mia ha 3 anni e sono terrorizzato.
Ma tanto ora sicuramente l'illuminato ci dirà

apoto
23-10-2016, 22:24
Nella mia fedina ho solo una carota,950 adv 2004. Salutata dopo 12 anni e 50k km. Solo tagliandi ordinari (lo confesso più ogni 10k km che ogni 7500km),la fatidica pompa benzina,problema noto,e una batteria,stop. Fortunato? Forse.
Già è una giraffa,sulla mia fra sella e risers ero ancora più in alto,posizione ideale.Era una moto elementare,non perfetta ma...sincera,cattiva ed emozionante,su asfalto e in off.

Saetta
23-10-2016, 22:45
Io tre carote , la più amata una 950 SM , poi una 990 SbMT abs poco amata ed infine la 1190 S , che aldilà dei difetti conosciutissimi mi ha dato enormi piaceri. Tenute tutte benissimo ( ma lo faccio abitualmente) non mi hanno dato alcun dispiacere meccanico , ma io non faccio testo, difficilmente supero i 200.000 km/moto necessari per avere diritto di parlarne.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

peppone
24-10-2016, 00:14
Peppone ti stanno proprio sui maroni sti poveri austriaci he ? :))




ma figurati. avevo giàa ktm negli anni 80 le conosco bene. avverto solo del fatto che hanno bisogno di più cure rispetto alle altre. poi chi l si lamenta è pacifico e gli altri che le hanno pagate 18000 euro e giustamente si incazzano.

Non è che poi tutti i ktmmisti son felici come fanno sembrare qui su quellidellelica...
http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=101&t=30070&start=35

Io non ho mai assistito a tutti questi cambiamenti tecnici su una moto appena uscita.... questa è la dimostrazione di una incapacità progettuale da asinello di prima elementare.... e non sono molto convinto che riusciranno a risolvere tutto se non con interventi drastici.... mah! 06/01/2014, 17:55 pacifico.

se immetti sul mercato un mezzo che ha delle prestazioni, qualunque esse siano, devi garantire una certa sicurezza in tutto l'ampio spettro di utilizzo. Non è possibile che una moto possa essere sfruttata solo in certe circostanze ed altre no... queste sono cose che potevano succedere con le moto di 20 anni fà dove la progettazione era fatta in una certa maniera ma oggi è veramente assurdo. Un prodotto come la moto può e deve essere migliorato ma deve partire da una base ben consolidata e sicura... poi affini col tempo ma se parti già con qualche difetto,
pacifico

parlare di Telaio, Fasce pistone, avantreno, con i problemi che riscontriamo e che abbiamo evidenziato subito dopo soli 100 km di guida,
pacifico

Possibile che non si siano accorti che la moto parte a fatica? Che oltre i 160 reali la stabilità sul dritto non è è il massimo, figuriamoci oltre.
pacifico


mi riquoto...
chiaro che se uno dice il contrario perchè deve rivendere la sua allora si passanel tentativo di plagio
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9193419&postcount=29

Modifiche al 1190 "S" MY 2014 riguardanti telaio/ciclistica/plastiche/elettronica (in pratica tutto tranne il motore). La prima cifra è il numero del catalogo, la seconda cifra il codice del ricambio ed infine una breve descrizione del pezzo:

FORCELLA ANTERIORE:
13 * R14040 GASKET KIT CPL. (Kit guarnizioni coppia)

CONTROLLI AL MANUBRIO:
4 * 76011073100 INTERRUTTORE START/STOP 1
6 * 60311070100 COMBINED HANDLEABRSWITCH (tastierino menu).

TELAIO:
1 * 6030300110033 TELAIO NERO
61 * 60308024100 TRIPLECLAMP-FACEPLATE BELOW (?)

CAVALLETTI (Centrale/Laterale):
1 * 6030312210030 CAVALLETTO CENTRALE
4 * 0035080356S VITE M8x35 ISA45 SS
7 * 60303030100 MOLLA CAVALLETTO CENTR. L.118
12 * 6030312310030 CAVALLETTO LATERALE 1
13 * 60303024100 MOLLA CAVALLETTO LATERALE 1
14 * 6030302610033S ATTACCA CAVALLETTO LATERALE

SCARICO:
9 * 60305083190 CLAMP SILENCER (la fascia che tiene il silenziatore)

TANK, SEAT, COVER (Serbatoio, sella, coperture):
24 * 60307008100 TANK CAP (Tappo Benzina)
35 * 60307040100 SELLA (Guidatore)
38 * 60307047100 SEAT PILLION (Sella passeggero)
39 * 60307047150 SITZBANKBEZUG SOZIUS (Coprisedile passeggero)

MASK FENDER (Cupolino):
1 * 60308008100 CUPOLINO EU. (Da intendersi il parabrezza trasparente)

RUOTA ANTERIORE:
1 * 6030910114430 RUOTA ANT. NERA 3,0x19 (Intesa solo cerchione)
11 * 60310072100 NIPPLO M5 (Nippli dei raggi, tutti)
14 * 60309173100 PROTEZIONE CERCHIO 19 (intesa come la fascia appoggiata sul canale interno del cerchio)

RUOTA POSTERIORE:
Stessi pezzi per la ruota anteriore: cerchione, nippli dei raggi e fascia del canale interno del cerchio.

CABLAGGI/ELETTRONICA:
30 * 60311033200 ENGINE CONTROL UNIT 2.1 (ECU)
36 * 60311097000 GROUND CABLE
38 * 60311059050 BATTERIE CABLE

STRUMENTAZIONE/SISTEMI DI CHIUSURA:
21 * 60311066244 KIT SERRATURE CPL. (Tutti i blocchetti della chiave: accensione, sella post., etc.)

ANTI BLOCK SYSTEM ABS:
10 * 54813026000 SUPPORTO CAVO


Modifiche al 1190 "S" MY 2014 riguardanti il motore/cambio. La prima cifra è il numero del catalogo, la seconda cifra il codice del ricambio ed infine una breve descrizione del pezzo:

MOTORE:
16 * 69130030100 SEGMENTO D.105 14 (fascia superiore del pistone)
17 * 69130031100 SEGMENTO D.105 14 (fascia inferiore del pistone)

CAMBIO:
22 * 61234003200 FORCHETTA CAMBIO 5/6

Poi altre tre viti che non credo siano importanti.

Hanno aggiornato solo due cosette....
P.S. Degli aggiornamenti alla scatola filtro se n'è parlato in un altro tread. Fate riferimento li agli aggiornamenti (Cassa inferiore, o-ring, e poco altro).

è di questo che bisognerebbe parlare.;)

i tre anni non li ho inventati io (ne avevo auspicati almeno 6 ma la scadenza invece è stata confermata:)

adventure 1190. 2013-2016 fuori produzione.

jacky72
24-10-2016, 05:58
adventure 1190. 2013-2016 fuori produzione.


Il 1190 non lo vedo fuori produzione, hanno solo aumentato 10cv, e fatto un restyling, (lo fanno pure in Bmw, ma non dopo 3, quasi ogni anno)
la moto è identica, perciò credo che il progetto non sia poi tanto sbagliato.

Come X il 1050 ora 1090, hanno aumentato i cavalli ma il motore è lo stesso.

Avevano a listino 3 moto uguali con 3 cilindrate diverse, hanno solo fatto un po' di ordine.

Sono d'accordo con te, le prime avevano qualche problema, ma ormai sono tutti risolti, pure le prime ora sono aggiornate.

I tagliandi si fanno a 15k le valvole a 30k , bisogna tenere i filtri benzina puliti, altro non si fa... io tutta sta manutenzione più delle altre moto non ce la vedo.

Spiegami cosa dovrei fare in più della tua, anzi che moto hai?

Dopo i fatidici 3 anni cosa succede?
Salta il motore? Non credo!
Si rompe il telaio? Non credo!
Le plastiche di deteriorano? Non credo, anzi sono della miglior qualità che abbia mai visto, se togli un fianchetto lo puoi arrotolare come una pergamena.

L'elettronica sembra affidabile, comunque lo è di più delle Bmw.

Forza illuminami e non copiare esempi presi alla rinfusa, potrei fare lo stesso dei Bmw (ho paura si intasi il server) o di qualsiasi altro marchio.


Se mi dai una risposta sensata ti prometto che domattina la cambio. 😉



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brontolo
24-10-2016, 07:11
(..)

Spiegami cosa dovrei fare in più della tua, anzi che moto hai?

(..)

Domandone interessante ..... anche se prevedo già la risposta.

nicola66
24-10-2016, 08:03
adventure 1190. 2013-2016 fuori produzione.

allora quelle che sono in negozio invendute sono sicuramente le KTM da comprare, perchè sono quelle bonificate da tutte le rogne.

Pacifico
24-10-2016, 08:07
@ Peppone... io fossi in te lascerei questo forum, non fa per te, sei proprio fuori luogo e non hai alcuna capacità di essere coerente... parli di una cosa e le sostieni con altre che non c'entrano nulla ... sembri disperato.

Io proprio non mi incazzo, non devo vendere nulla e non ho comprato la moto 18.000 € ... dici anche il falso che è peggio. Sembri Renzi :lol:

Da questo 3D, nota la data, la mia moto ha fatto 60.000 km (pochi direi, giro molto meno in questi ultimi anni) con il solo cambio olio, candele a 40.000 e basta... ed è un orologio. Ed al contrario di quanto affermi non vedevo l'ora di uscire dalla garanzia per fare da me...

http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=101&t=32882&hilit=La+verità&sid=4cab720431b58df7178f582e0a79ce06

Perché non ci posti una foto di te sulla tua moto è senza casco così ti conosciamo e magari ti salutiamo se ti incrociamo in val trebbia dove pare tu vada spesso.. oppure vieni sabato prossimo al TT magari scopriamo che dal vivo sei più simpatico che qui ... :confused:

Segui il mio consiglio ...

michele2980
24-10-2016, 08:12
Non centra nulla con la manutenzione programmata e l'affidabilità in generale , però io un 950 a carburatori con più di 200k km rimaneggiato da piu meccanici più e più volte lo ho spezzetato praticamente tutto per sostituire il motore e sono rimasto impressionato dalla semplicità e bontà del progetto, senza serbatoi e carene sembra un mono specialistico non un adv .l'unica roba con cui ho tribolato sono stati i terminali leo vinci il resto andava e tornava tutto al proprio posto senza problemi .

brontolo
24-10-2016, 08:15
Hai fatto fatica a svitare i bulloncioni dei terminali?

Superteso
24-10-2016, 08:17
però io un 950 a carburatori con più di 200k km rimaneggiato da piu meccanici più e più volte lo ho spezzetato praticamente tutto per sostituire il motore e sono rimasto impressionato dalla semplicità e bontà del progetto

ZK

per un attimo ho pensato ti riferissi al proprietario :lol:

jacky72
24-10-2016, 08:31
Domandone interessante ..... anche se prevedo già la risposta.



Se ha quello che penso pure io, è meglio che stia attento....
Dopo 3 anni è possibile che fonda il motore visto che monta un componente marchiato KTM di serie 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
24-10-2016, 08:36
adventure 1190. 2013-2016 fuori produzione.
Cosa c'entra con l'affermazione che durano 3 anni?
Parlavi di presenza sul mercato?
E allora il 990- 690 che le hanno tenute in commercio per 10 anni?
E cosa c'entrano le incazzature dei forumisti su delle difettositá congenite dei primi esemplari? Non si parla mica di guasti. Difettositá tra l'altro risolte da ktm. Menzioni inoltre cambiamenti intercorsi nel tempo, ma tutte le case apportano modifiche alle moto negli anni di produzione, nessuna esculsa.

Quindi, affermare che le ktm sono fatte per durare 3 anni voglio sapere da dove viene fuori.

jacky72
24-10-2016, 08:46
@



Perché non ci posti una foto di te sulla tua moto è senza casco così ti conosciamo e magari ti salutiamo ...


Io la faccia ce la metto... questa moto mi rende felice come un bambino...
Poi che marchio sia non mi importa, il suo lavoro lo sta facendo alla grande 😉

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/0fa13a5f89800fd02380b885d96d4353.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico
24-10-2016, 08:47
La cosa peggiore è che gli diamo corda ...

Che poi le prime versioni non avevano difetti congeniti :lol: ma solo cazzate..
da quattro anni non ho mai cambiato ne liquido refrigerante ne quello dei freni ed oggi, dopo solo 15.000 km dall'ultimo cambio non ho perso neanche un grammo di olio... probabilmente invecchiando migliora :lol:

brontolo
24-10-2016, 08:54
Io la faccia ce la metto... (..)

Beh, peccato per i xxxxxxmini desert. Entra acqua, ma a Malaga non credo sia un prb!