Visualizza la versione completa : new basic...un sogno
Visto il boom di moto retro,il passaggio ad euro 4 del boxer ad aria,la scrambler da cui partire.....una forcella un pelo piu of,qualche kg in meno etirar fuori dal cilindro una nuova basic...o una hp2 un pelo piu bassa:arrow::arrow::arrow:speriamo....
PietroGS
19-10-2016, 13:06
mi dispiace per te, ma temo che rimarra' un sogno...
quelle moto li' non le rifanno piu'; neanche in chiave moderna...
(una hp2 enduro con il boilerone e' improponibile...)
La gamma heritage, l'unica con il bialbero ad aria, e' ormai completa, manca all'appello solo la "urban gs" che probabile vedremo ad eicma:
http://i64.tinypic.com/300uzxf.jpg
ed e' forse l'unica che "lontanamente" si avvicina al concetto "gs basic"....
per il resto conviene puntare sulle originali, non si sbaglia:
http://i63.tinypic.com/x4enav.jpg
http://i64.tinypic.com/2wfp7px.jpg
:eek::eek::eek:
cosa aveva in piu' il gs basic rispetto alla probabile urban Gs?
Al di la' Della tenerezza della Nostra giovane eta' Di allora?
matteo10
20-10-2016, 08:58
cosa aveva in piu' il gs basic rispetto alla probabile urban Gs?...Concordo... :)
PietroGS
20-10-2016, 10:01
cosa aveva in piu' il gs basic rispetto alla probabile urban Gs?
Al di la' Della tenerezza della Nostra giovane eta' Di allora?
il gs basic del 1996 e' l'ultimo modello che monta il boxer 2v ed e' l'ultima evoluzione del gs 80 paralever (anche se assemblata con i pezzi rimanenti.... da 2 anni era gia' in commercio il 1100...) e nasce come moto "gelande strasse": peso 209kg, sospensioni adeguate (x l'epoca...:)) con forcella marzocchi da 40 con 225mm di escursione e mono wp, sellone comodo per due, possibilita' di montare portapacchi e borse, ecc
la "urban gs" e' la 9T scrambler con i colori alpin weiss e "finto" parafango alto: escursione ammortizzatori 125mm ant e 140mm post (praticamente "stradali"!!!), sellone biposto? possibilita' di montare borse e portapacchi?
vedremo.... ma a mio avviso e' piu' un operazione di marketing/heritage che una GS...
levrieronero
20-10-2016, 10:17
quoto in toto pertroGS (tranne che per il fatto che la sella della basic fosse comoda in due... diciamo che ci si stava, ma rispetto alle altre GS paralever era decisamente più corta e meno abitabile).
Per il resto non posso che concordare al 100%, le nineT e derivate sono troppo poco fruibili per essere paragonate al concetto di moto di allora, benché siano oggettivamente bellissime (specie la nineT).
matteo10
20-10-2016, 10:30
Io l'unica differenza che vedo è l'escursione degli ammortizzatori che rende la teorica prossima "urban gs" molto più stradale (infatti si chima urban ...).
Ma è in ogni caso molto simile come altezze, impostazioni di guida, pesi, uso di "rimasugli" di magazzino con nuovi modelli già in commercio da anni.
Insomma come operazione me la ricorda molto.
PietroGS
20-10-2016, 10:49
@ levriero
hai ragione: il sellone dei paralever 80 e 100 e' decisamente piu' grande e accogliente per il passeggero rispetto a quello del basic, che nelle misure si rifa' alla sella della G/S, comunque e' "accettabile" per due...
se le misure della sella della urbangs si rifanno a quel "cuscinetto finto trapuntato" della 9Tscrambler... in due, la vedo dura...:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |