PDA

Visualizza la versione completa : Crollano i miti


sosero2
18-10-2016, 10:49
Dopo aver trovato un HD Toshiba dentro un MacBook, oggi è stata la volta della BMW. Stavo guardando il cambio del GS quando....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/c20e1ea2f2e36656a59a7620b43c7ba0.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/a4a6409d588f08d7070e16c9d9127348.jpg

La lunga mano del sol levante....😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
18-10-2016, 10:55
nel mio gs i cilindri sono gilardoni, le ruote complete e i freni sono brembo, le plastiche sono acerbis, il telaio verlicchi. e potremmo proseguire. I tedeschi come componentistica motociclistica non sono questo gran che e si servono ben volentieri fuori.

reka
18-10-2016, 10:56
pure una sottomarca... tzè

tobaldomantova
18-10-2016, 11:33
Che venga usato un componente "made in Japan", io lo considero un fatto positivo. Naturalmente,senza nulla togliere ad altri fornitori.

gs1964
18-10-2016, 13:17
Ma perchè usare un cuscinetto stagno su un albero a bagno d olio?

ettore61
18-10-2016, 13:20
il Japan, è un po più in la della Cina

PMiz
18-10-2016, 13:54
Ma perchè usare un cuscinetto stagno su un albero a bagno d olio?

Perche' nell'olio possono finire impurita' metalliche dovute all'usura dei componenti?

mascalzone_latino69
18-10-2016, 13:57
nel mio gs i cilindri sono gilardoni, le ruote complete e i freni sono brembo, le plastiche sono acerbis, il telaio verlicchi. e potremmo proseguire....

non penso solo del tuo GS..ma di tutti..anche la mia che non lo è...:rolleyes::lol:

..i collettori sono della Lanfranconi !!

Isabella
18-10-2016, 14:02
LAFRANCONI, prego... :confused:

IlMaglio
18-10-2016, 14:05
Peccato che non comprino in Japan il cambio tutto intero....

frankbons
18-10-2016, 14:15
Anzi,ottimo,per uno che ama le Subaru. :eek:

aspes
18-10-2016, 15:14
come componentistica sciolta per moto gli italiani sono numero 1 nel complesso. Al massimo pari ai giap. I tedeschi e chiunque altro se lo sognano di avere una cosi' ampia e completa scelta di componentistica di alto livello.
In bmw se ne dovevano accorgere gia' negli anni 70 con i freni ate o le sospensioni ..

nicola66
18-10-2016, 15:42
Perche' nell'olio possono finire impurita' metalliche dovute all'usura dei componenti?

od anche perchè far frullare delle sfere immerse in olio qualche resistenza la genera.

Glider
18-10-2016, 16:10
Ma perchè vi meravigliate della componentistica non di 'marca'?
Nessun produttore di auto/moto sarebbe così folle da prodursi in casa componentistica di questo genere: avete idea degli investimenti necessari per installare, gestire, aggiornare una linea di produzione per tutti i tipi e tutte le misure di cuscinetti che utilizza BMW nelle sue moto?
Dal punto di vista industriale hanno volumi ridicoli, se BMW si facesse i cuscinetti in casa questi sicuramente costerebbero 10/20 volte di più e avrebbero una qualità sicuramente inferiore, dato che produrre cuscinetti di qualità non è una cosa poi così banale (come del resto per la quasi totalità della componentistica moto/auto, anche per componenti che si ritiene siano di 'bassa tecnologia').

E questo vale anche per i produttori automobilistici, che pure hanno volumi produttivi di DUE ordini di grandezza superiori rispetto a BMW Motorrad.

Tanto per non fare nomi, Porsche ci tiene molto a far sapere che le loro auto per oltre l'80% sono costituite da componentistica comprata all'esterno, scegliendo quanto di meglio offre il mercato.

Questi discorsi saltano fuori periodicamente sui forum di appassionati: Porschisti che si scandalizzano degli interruttori marcati Volkswagen, Ferraristi che si indignano per la leva delle frecce marcata FIAT, BMWisti che schifano i cuscinetti Giapponesi.

State sereni, preoccupatevi solo quando troverete un cuscinetto BMW in una moto BMW :)

Pan
18-10-2016, 16:27
Sosero2 come mai guardavi il cambio? curiosità o altro?

pacpeter
18-10-2016, 17:21
spostato sul ww in quanto riguarda le moto

mimmotal
18-10-2016, 21:59
Sulla mia, ruota anteriore, ho trovato cuscinetti polacchi, marca "Poland"

unknown
18-10-2016, 22:21
Leggevo articolo oggi che i fari super mega led delle tedesche sono Magneti Marelli

Inviato dal mio Nexus 5

sartandrea
18-10-2016, 22:26
pensavo che le Bmw montassero cuscinetti polacchi .....

Strummer
18-10-2016, 22:29
Un po' lacchi .

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

diegone
18-10-2016, 23:15
od anche perchè far frullare delle sfere immerse in olio qualche resistenza la genera.
Si evitano fenomeni di cavitazione di fluidi che impedirebbero la lubrificazione ottimale delle sfere quando ci sono in gioco regimi di rotazione elevati.
Troppo lungo e tecnico da spiegare. E comunque anche una protezione da microimpurita' metalliche.


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Ziofede
19-10-2016, 00:04
.... se non sbaglio, il radiatore dell'olio della serie 1100, forse 1150, era marchiato KTM.

Pasqui!!!!!!!!
19-10-2016, 02:03
Anche quello del mio 1200 è marchiato ktm il radiatore...di componenti made in BMW o made in germany secondo me c'è ben poco...e anche i componenti spacciati per made in italy o made chissà dove a sua volta chissà dove vengono prodotti!!! E la mano d'opera interna alla BMW che made è?!?!

sosero2
19-10-2016, 07:54
Ci mancherebbe altro che la componentistica non debba venire da tutte le parti del mondo. Glider non ha capito che voleva essere solo una battuta scaturita dal semplice fatto che quel cambio è messo come soprammobile sul bancone dell'accettazione di una concessionaria BMW. Tutto ciò a dimostrazione della serietà della casa e non del contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivoc
19-10-2016, 08:40
Ma parliamo degli ingranaggi ... è una mia impressione o alcuni hanno perso la cementatura?

bobbiese
19-10-2016, 12:34
Ma va...... è zincatura. Mica li cementano in bmw :p

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Elycando
19-10-2016, 12:47
... è una mia impressione o alcuni hanno perso la cementatura?



Infatti secondo me è proprio per quello che il "pacco" di ingranaggi è finito a fare il fermacarte sul bancone del concessionario... :confused:




Tapatalkato all around the world!

aspes
19-10-2016, 15:48
.... se non sbaglio, il radiatore dell'olio della serie 1100, forse 1150, era marchiato KTM.

ktm ha sempre fatto radiatori un po' per tutte le case europee.
SI faceva anche i mozzi, ai tempi in cui tutte le moto da enduro avevano i ben noti "mozzi grimeca".

joe1949
19-10-2016, 18:40
Magari i componenti giapponesi fossero montati in dose più massiccia!
Magari che fossero giapponesi anche i comandi elettrici del 1150!! :D

nicola66
19-10-2016, 19:26
ma infatti bmw le moto le dovrebbe fare solo sulla carta.
poi mandare un fax ad una delle 4 jap (direi suzuki che dovrebbe essere la + economica) e chiedere per cortesia se gliele fa su.
gli costerebbero meno e la finirebbe coi richiami ogni 3 per 2.

Paketa
19-10-2016, 19:39
pure una sottomarca... tzè

..NSK non è affatto una sottomarca!!

Mi risulta, per esempio, che è uno dei maggiori produttori di cuscinetti specifici per motori elettrici a livello mondiale... :cool:

!! V_ !!

Loooop
21-10-2016, 09:06
Stavo guardando il cambio del GS quando....

…ho trovato dentro un pezzo che non si romperà.

9gerry74
22-10-2016, 06:00
Se ci fosse scritto made in japan by Honda sarebbe stato anche meglio, meglio ancora se su tutta la moto

rsonsini
22-10-2016, 07:00
Io non ho capito perché ti sei meravigliato che in un MacBook ci fosse un disco toshiba.
Mica si fanno tutto in casa...


Sent from my iPhone using Tapatalk